La Commissione europea ha inviato all’Italia una lettera con cui notifica l’apertura di una procedura d’infrazione che era nell’aria e che ha al centro il sistema di unbundling introdotto con il Decreto Semplificazioni.
L’UE contesta all’Italia l’introduzione dell’obbligo di fornitura disaggregata per Telecom Italia dei servizi di accesso alla rete fissa in rame e, in particolare, dubita del ruolo ritagliato per Agcom.
La norma contestata da Bruxelles è quella inserita nel Decreto Semplificazioni che impone ad Agcom di obbligare Telecom Italia ad offrire in modo separato l’accesso alla rete e la fornitura di servizi come la manutenzione della rete in rame: a non piacere è il fatto che la disposizione violi il principio fondamentale della direttiva UE di indipendenza delle Autorità di regolamentazione e considera violato il margine di discrezionalità concesso all’Autorità.
Spiega il portavoce del commissario all’Agenda Digitale Neelie Kroes Ryan Heath che “non è possibile dare istruzioni al regolatore su materie regolamentate e di competenza dell’Authority”.
L’Italia ha due mesi per rispondere ai dubbi della Commissione: la disposizione, peraltro, già era stata oggetto di interesse da parte delle autorità europee tanto che il Governo italiano ne aveva già modificato il testo per rispondere ad altre preoccupazioni sollevate dall’Europa, in quel caso, però, in materia di concorrenza.
Claudio Tamburrino
-
Potrebbero rendere illegale la stampa 3D
Potrebbero sempre rendere illegale la stampa 3d, anzi sicuramente lo faranno, la stampa 3D è un'altra di quelle tecnologie che quando raggiungerà un prezzo a portata di tutti rivoluzionerà il mondo, fantascienza allo stato puro ed in troppi hanno tanto da perderci. Magari si inventeranno qualche scusa come questa delle chiavi delle manette oppure qualcosa che ha a che fare con la creazione di armi, con giornalisti sempre pronti a fare da megafono a queste idiozie. Tanto noi cittadini onesti di che ci preouccupiamo? Guardate a Madrid come le coraggiose forze dell'ordine proteggono la cittadinanza oppressa dalle banche.campione si riservaRe: Potrebbero rendere illegale la stampa 3D
- Scritto da: campione si riserva> Potrebbero sempre rendere illegale la stampa 3d,> anzi sicuramente lo faranno, la stampa 3D è> un'altra di quelle tecnologie che quando> raggiungerà un prezzo a portata di tutti> rivoluzionerà il mondo, fantascienza allo stato> puro ed in troppi hanno tanto da perderci. Ormai siamo a 500$... Manca poco alla diffusione!FFrancescoRe: Potrebbero rendere illegale la stampa 3D
- Scritto da: campione si riserva> Potrebbero sempre rendere illegale la stampa 3d,> anzi sicuramente lo faranno, la stampa 3D è> un'altra di quelle tecnologie che quando> raggiungerà un prezzo a portata di tutti> rivoluzionerà il mondo,Il prezzo è già alla portata di centri servizi tipo le vecchie copisterie, soloc he da una parte al crisi ha amamzzato molto spirito d'innovazione e dall'altra credo non sia un'idea così nota da fargli sentire un "mercato".Questo a prescindere dall'effettiva qualità del prodotto che esce dato che non ho potuto averne visione personale> fantascienza allo stato> puro ed in troppi hanno tanto da perderci.Fantascienza?veramente a me sembra roba piuttosto ovvia come idea seppure è chiaro che perridrune i costi si è dovuto aspettare sviluppi tecnologici che c'hanno messo il tempo che sappiamo> Magari> si inventeranno qualche scusa come questa delle> chiavi delle manette oppure qualcosa che ha a che> fare con la creazione di armi,Di plastica? Allora tanto vale usare un coltello da macellaio o un'accetta da boscaiolo.> con giornalisti> sempre pronti a fare da megafono a queste> idiozie.Ormai giornalismo ed idiozia sono sinonimi> Tanto noi cittadini onesti di che ci> preouccupiamo? Guardate a Madrid come le> coraggiose forze dell'ordine proteggono la> cittadinanza oppressa dalle> banche.Bah, mi sembra che tu sia partito per la "tangente".In realtà le stampanti 3d avrebbero un grandissimo uso nel produrre singoli pezzi insoliti che difficilmente si ritrovano nei negozi comuni.La maniglia di plastica di un mobile (ok, è idiota che siano di plastica, ma visto che lo sono spesso...), un certo ingranaggio, un prototipo di un'idea, i componenti di un plastico, una giunta non prevista tra due mobili presi in due posti diversi, ecc.Sono mille le occasioni in cui si deve fare un grosso cambio perchè non si trova il pezzettino giusto. In quei casi importa poco pure se costasse 50 centesimi invece di un pezzo simile standard che ne costa 10 centesimi acquistabile in qualunque magona (bottega di oggettistica varia).Per esempio io cerco da un pezzo dei bordini (di plastica)adatti per unire tre vetri, zanzariera, tendina e creare una finestra particolare ma non si trova nulla di simile e farlo fare ad un vetraio o ad un fabbro, costerebbe un occhio della testa (ok, non lo farebbero di plastica loro, ma andrebbe benissimo pure di quella)Surak 2.0Re: Potrebbero rendere illegale la stampa 3D
- Scritto da: campione si riserva> Potrebbero sempre rendere illegale la stampa 3d,> anzi sicuramente lo faranno, la stampa 3D èMi immagino già allibito e ruppolo attaccare chi ne fa uso ovvero tutto il mondo tranne loro :)Free worldRe: Potrebbero rendere illegale la stampa 3D
- Scritto da: Free world> - Scritto da: campione si riserva> > Potrebbero sempre rendere illegale la stampa 3d,> > anzi sicuramente lo faranno, la stampa 3D è> > Mi immagino già allibito e ruppolo attaccare chi> ne fa uso ovvero tutto il mondo tranne loro> :)Se poi la Apple produrrà una sua stampante 3D dirà:"L'invenzione del secolo!"TonyRe: Potrebbero rendere illegale la stampa 3D
ma poi se mi stampo con la stampante 3D una sedia di qualche artista famoso, fanno la legge per dire che si viola il diritto d'autore?filippoRe: Potrebbero rendere illegale la stampa 3D
- Scritto da: filippo> ma poi se mi stampo con la stampante 3D una sedia> di qualche artista famoso, fanno la legge per> dire che si viola il diritto> d'autore?certo che sì.Aspettati la squadra SWAT che irrompe dal tetto sfondando la finestra :pFunzma perché...?
invece di fare questi articoli fuffosi non avete ancora scritto niente sulle memorie a cambiamento di fase che dopo anni di annunci sono pronte per il mercato?ma che testata informatica siete?maxcause
apple comincera' a fare cause contro gli ipod di plastica direttamente ad hpalvaroChiavi per manette
Scusate, ma non capisco dove stia il problema delle chiavi.Ormai da parecchio tempo si possono acquistare liberamente manette di qualsiasi tipo (anche in dotazione alle forze dell'ordine), per qualsivolgia uso ne ne voglia fare ;)E poi non è affatto difficile costruirsi una chiave improvvisata con un pezzo di filo di acciaio e una pinza.Attualmente la protezione più efficace è quel piolino che si vede protrudere dall'occhiello della chiave e che serve a "bloccare" il meccanismo di sgancio per impedire all'ammanettato (con le mani dietro la schiena) di liberarsi usando strumenti di fortuna (la forcina dei film).Considerando poi che la malavita, specialmente se organizzata, ha mezzi e strumenti molto spesso migliori rispetto alle forze dell'ordine, davvero, la notizia non è poi così sensazionale.The Logic InverterNon è un problema
Ormai si usa sempre di più la fettuccia di plastica che si stringe solo e non si allenta.... metodo più sicuro delle manette... sfido qualsiasi contorsionista o illusionista a toglierselo.......Re: Non è un problema
- Scritto da: ...> Ormai si usa sempre di più la fettuccia di> plastica che si stringe solo e non si allenta....> metodo più sicuro delle manette... sfido> qualsiasi contorsionista o illusionista a> toglierselo....Quella che su youtube c'e' il filmato per togliersela usando uno spillo ?kraneRe: Non è un problema
ok... ma devi avere uno spillo....già una matita non va più bene e forse nemmeno una attache...diciamo che se uno mette una fettuccia ai polsi di un'altro (per motivi legali intendo) e poi gli permette di arrivare a prendere uno spillo... andrebbe cacciato dal corpo al quale appartiene.E comunque quando hai le manette un po' ti puoi muovere... quando hai la fascetta devi stare fermo con le mani perchè fa male se ti muovi troppo....Re: Non è un problema
- Scritto da: krane> - Scritto da: ...> > Ormai si usa sempre di più la fettuccia di> > plastica che si stringe solo e non si> allenta....> > metodo più sicuro delle manette... sfido> > qualsiasi contorsionista o illusionista a> > toglierselo....> > Quella che su youtube c'e' il filmato per> togliersela usando uno spillo> ?Cioè...lo avete dovuto vedere su youtube?Non vi è mai capitato di avere tra le mani quelle fascette di plastica?O non vi è mai capitato di sbagliare posizionamento nell'usarle oppure le volevate togliere senza tagliare?Tra l'altro basta trovare qualunque punto aguzzo dove anche solo incidere la linguetta nella parte che stringe perchè diventino facili da rompere.L'uso di quegli affari probabilmente è limitato a brevi spostamenti ben vigilati e con la pistola carica (coem piace agli americani)Surak 2.0Re: Non è un problema
- Scritto da: Surak 2.0> - Scritto da: krane> > - Scritto da: ...> > > Ormai si usa sempre di più la fettuccia di> > > plastica che si stringe solo e non si> > allenta....> > > metodo più sicuro delle manette... sfido> > > qualsiasi contorsionista o illusionista a> > > toglierselo....> > Quella che su youtube c'e' il filmato per> > togliersela usando uno spillo> > ?> > Cioè...lo avete dovuto vedere su youtube?> Non vi è mai capitato di avere tra le mani quelle> fascette di> plastica?> O non vi è mai capitato di sbagliare> posizionamento nell'usarle oppure le volevate> togliere senza tagliare?Sei stato dentro oppure ci stai dicendo che le fascette che usa la polizia sono quelle da elettricista ?kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 lug 2012Ti potrebbe interessare