Il divieto di vendere box TV modificati per accedere allo streaming illegale sta mietendo le prime vittime. Un venditore del Regno Unito (ai primi posti per streaming illecito ) è stato considerato colpevole di aver infranto la legge da parte della Trading Standards, l’autorità locale preposta alla verifica della regolarità nel commercio. Nello specifico, il venditore Brian Thompson di Middlesbrough è stato accusato da parte dell’autorità di aver venduto tv box basate sulla piattaforma Kodi modificate appositamente per sintonizzarsi su canali di streaming pirata (le cosiddette “fully load”). L’utilizzo del media player Kodi non costituisce illecito di per sé, ma effettuare modifiche volte ad aggirare la legge anti-pirateria sì. Ed è noto che esistano numerosi add-on di Kodi sviluppati da terzi in grado di bypassare i blocchi , nonostante di recente sia partita una battaglia legale e di dissuasione contro gli sviluppatori e i portali che distribuiscono il software incriminato.

Thompson è stato citato in giudizio per aver venduto tra luglio 2015 e gennaio 2016 attraverso la sua attività commerciale Cutprice Tomo TVs dispositivi “disegnati, prodotti e adattati al fine di abilitare o facilitare la circonvenzione di misure tecnologiche” evidentemente adottate per tutelare il copyright, violando così il Trade Mark Act del 1994. Thompson ha per altro esposto in maniera esplicita attraverso la stessa insegna del suo negozio la possibilità di usufruire della visione gratuita e senza abbonamento di servizi come Sky, Virgin, Box Nation, Racing UK ignorando, a quanto afferma il suo avvocato, di agire nell’illegalità.
È evidente che l’area legislativa è effettivamente fosca e necessita di maggiore chiarezza. Il venditore, dopo essersi dichiarato innocente (“sono disposto ad accettare quello che decide il tribunale ma al momento per quanto mi riguarda non sto violando la legge” – ha sostenuto ), ha deciso di riconoscere le sue colpe per aver violato il Copyright, Designs and Patents Act (pur senza esserne cosciente), esigendo l’opportuno adeguamento legislativo. Il giudice Peter Armstrong ha decretato che la pena per l’illecito potrebbe essere commisurata in 18 mesi di carcere anche a fronte delle perdite che Sky (e altri player) ha registrato durante il periodo dell’attività di vendita dei tv box modificati, pari a 200mila sterline. Pena comunque al momento sospesa , proprio in attesa che il legislatore ponga chiarezza circa l’interpretazione. Se per Thompson il carcere è fortunatamente lontano, potrebbe non esserlo per altri “colleghi” in futuro.
Il caso specifico rischia di diventare un precedente di difficile gestione. Qualcuno si chiede infatti come il legislatore intenda comportarsi nei confronti di tutti i venditori di dispositivi simili, ma anche come intenda procedere con chi vende ad esempio portatili con precaricato software per il download di Torrent . Questi venditori, considerati al pari di Robin Hood da alcuni utenti, sono in realtà criminali, decreta Kieron Sharp chief executive di Fact (l’ex Federation Against Copyright Theft). Anche la National Trading Standards mette in guardia gli utenti: “I consumatori non dovrebbero acquistare questi tv box e devono essere consapevoli che se li usano per accedere ai contenuti premium o in abbonamento, allora stanno infrangendo la legge. Secondo gli esperti ve ne sarebbero almeno 1 milione installati nelle case nel Regno Unito, seppur la Corte di Giustizia Europea li abbia messi al bando.
Mirko Zago
-
capisci a me
I produttori non impostano password decenti o perchè nessuno li obbliga, o perchè qualcuno glielo impedisce.gennaro capuozzoRe: capisci a me
- Scritto da: gennaro capuozzo> I produttori non impostano password decenti o> perchè nessuno li obbliga, o perchè qualcuno> glielo> impedisce.Seh buona notte, le password devono impostarle i produttori? Quelle di default devono cambiarle gli utenti, è la prima cosa che dovrebbero fare, e che XXXXX! Pure in un sito di informatica si deve leggere una roba del genere? Roba da matti.facepalmOSRe: capisci a me
- Scritto da: facepalmOS>> in un sito di informaticadi che diavolo stai parlando...Re: capisci a me
- Scritto da: ...> - Scritto da: facepalmOS> >> > in un sito di informatica> > di che diavolo stai parlando(rotfl)(rotfl)(rotfl)uldericoRe: capisci a me
MA RAGIONI CON LA TESTA O COL XXXX? ALLORA I PRODUTTORI DI AUTO DOVREBBERO FARLE ANDARE AL MAX A 10 ALL'ORA PERCHE' PRIMA O POI C'E' UN TORNANTE? CHI CI CAPISCE DI INFORMATICA, E TU NON SEI TRA QUELLI, LA PWD DI DEFAULT LA CAMBIANO COME PRIMA COSA.UPPERCASERe: capisci a me
- Scritto da: UPPERCASE> MA RAGIONI CON LA TESTA O COL XXXX? ALLORA I> PRODUTTORI DI AUTO DOVREBBERO FARLE ANDARE AL MAX> A 10 ALL'ORA PERCHE' PRIMA O POI C'E' UN> TORNANTE? CHI CI CAPISCE DI INFORMATICA, E TU NON> SEI TRA QUELLI, LA PWD DI DEFAULT LA CAMBIANO> COME PRIMA> COSA.E fare una prima installazione che ti obbliga a mettere una password complessa? No eh.maxsixRe: capisci a me
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: UPPERCASE> > MA RAGIONI CON LA TESTA O COL XXXX? ALLORA I> > PRODUTTORI DI AUTO DOVREBBERO FARLE ANDARE> AL> MAX> > A 10 ALL'ORA PERCHE' PRIMA O POI C'E' UN> > TORNANTE? CHI CI CAPISCE DI INFORMATICA, E> TU> NON> > SEI TRA QUELLI, LA PWD DI DEFAULT LA CAMBIANO> > COME PRIMA> > COSA.> > E fare una prima installazione che ti obbliga a> mettere una password complessa? No> eh.Definisci password complessa.panda rossaRe: capisci a me
- Scritto da: maxsix > E fare una prima installazione che ti obbliga a> mettere una password complessa? No> eh.Perchè poi se la dimenticherebbero e dopo 5 minuti bombarderebbero i call-center dei vari Linksys, Netgear & co. Se la gente è ignorante è giusto che faccia parte della botnet.._.Re: capisci a me
Non sono i produttori a dover impostare le password.DEvono impostrale gli installatori e renderne conto agli utilizzatori, istruendoli possibilemnte anche acambiarsela da soli.azzRe: capisci a me
Ma quale password decenti, le password di default non devono esistere e la password iniziale deve essere OBBLIGATORIAMENTE cambiate al primo utilizzo, perché sarebbe impensabile che in un'azienda in cui centinaia se non migliaia di dipendenti conoscono la password di default questa non venga mai diffusa....Re: capisci a me
In un'azienda con "centinaia se non migliaia di dipendenti" di certo non usano il routerino D-Link come gateway...._.Re: capisci a me
Non hai capito un XXXXX.Primo, si sta parlando in generale, non di uno specifico modem di una specifica marca.Secondo, se IL PRODUTTORE crea una serie di modem con delle password di default, anche se queste sono conosciute solo dai dipendenti del PRODUTTORE basta che un impiegato (magari licenziato o che se n'è andato) le diffonda che mettono un attimo ad arrivare a mezzo mondo....Re: capisci a me
- Scritto da: gennaro capuozzo> I produttori non impostano password decenti o> perchè nessuno li obbliga, o perchè qualcuno> glielo> impedisce.E fanno bene, perche' in questo modo la sicurezza dell'1% capace e intelligente e' ancora piu' alta visto che il restante 99% di capre che non cambiano la password sono il target dell'attaccante.panda rossaLa nuova botnet IoT che preoccupa tutti
[img]http://sf-dog-connect.com/wp-content/uploads/2013/04/scared-dog.jpg[/img]...Re: La nuova botnet IoT che preoccupa tutti
[img]http://cdn-img-b.facciabuco.com/249/48aehgnmv0-lapo-elkann-tiravo-meglio-io-di-bonucci-satira_a.jpg[/img]some senza cognomeRe: La nuova botnet IoT che preoccupa tutti
SIETE DEGLI IDIOTI, COI VOSTRI POST DEMENTI ROVINATE QUESTO RISPETTABILE FORUM, ECCELLENZA NEL PANORAMA DELLA TECNOLOGIA, CHE BRILLA SOPRATTUTTO PER LA MIRIADE DI COMMENTI UTILI, COSTRUTTIVI, CIVILI E RISPETTOSI DELLA NETIQUETTE.UPPERCASElinux = frammentazione = m***a
android -> frammentato -> botnetiot linux -> frammentato -> botnetle botnet sono una m***a, per cui (proprietà transitiva) linux è una m***ae adesso non ditemi che linux è figo, che è colpa dei produttori, la verità è che è un sistema da nerd, complesso e difficile da mantenere... è diffuso solo perché è gratissome senza cognomeRe: linux = frammentazione = m***a
Certo, la colpa delle botnet è la "frammentazione"... infatti MAI si sono viste botnet di computer con Windows, giusto (rotfl)[img]http://lanostrapagina.altervista.org/wp-content/uploads/2016/03/bravo-XXXXXXXX-320x202.png[/img]...Re: linux = frammentazione = m***a
PULISCITI LA BOCCA, NEL TUO CASO VA BENE ANCHE IL XXXX PERCHE' SONO LO STESSO OREFIZIO, QUANDO PARLI DI LINUX E TORNATENE A DEFRAMMENTARE IL REGISTRY E A TOGLIERE VIRUS DAl TUO WINZOZZOLO DIMXXXXX.UPPERCASERe: linux = frammentazione = m***a
- Scritto da: some senza cognome> android -> frammentato -> botnet> iot linux -> frammentato -> botnet> > le botnet sono una m***a, per cui (proprietà> transitiva) linux è una> m***a> > e adesso non ditemi che linux è figo, che è colpa> dei produttori, la verità è che è un sistema da> nerd, complesso e difficile da mantenere... è> diffuso solo perché è> gratisTe sei davvero scemo come la peste...fatti un regalo, sparati! Così smetterai di soffriresksRe: linux = frammentazione = m***a
Ti vorrei far notare che il brutto di Internet è che espone la tua ignoranza davanti a milioni di persone.Alvaro VitaliRe: linux = frammentazione = m***a
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ti vorrei far notare che il brutto di Internet è> che espone la tua ignoranza davanti a milioni di> persone.Non capisco perche' brutto.Se uno e' ignorante e' bello saperlo.panda rossaRe: linux = frammentazione = m***a
- Scritto da: panda rossa>> Non capisco perche' brutto.Brutto per lui.Alvaro VitaliRe: linux = frammentazione = m***a
- Scritto da: Alvaro Vitali> Ti vorrei far notare che il brutto di Internet è> che espone la tua ignoranza davanti a milioni di> persone.Anche la tua, visto che non hai capito che era una trollata.oracleRe: linux = frammentazione = m***a
- Scritto da: some senza cognome> e adesso non ditemi che linux è figo, che è colpa> dei produttori, la verità è che è un sistema da> nerd, complesso e difficile da mantenere...Boh da quello che ricordo qualche hanno fa erano state scoperte falle gravi nei Chromecast e in alcuni router Netgear; sia Google che Netgear hanno patchato, forse loro sono capaci ed altri no, fatto sta che le falle sono state chiuse e i dispositivi si basavano su Linux. Se gli altri produttori non sanno patchare o peggio gli utenti non aggiornano i firmware, beh non puoi certo incolpare Linux.> è diffuso solo perché è gratisE' diffuso perché è flessibile, stabile ed espandibile.._.Re: linux = frammentazione = m***a
Più in basso sotto c'è un bell'articolo su una botnet di osx.Fai un po' tu.Chickengadget IoT insicuri
tutti i gadget IOT sono insicuri per definizione e progettazione. C'è ancora qualcuno che li usa?prova123Re: gadget IoT insicuri
Quale definizione? E quale progettazione?._.Io non capisco
Al di la' delle opinioni, ma ce la fate ad esprimere un concetto senza necessariamente includere offese agli altri utenti, anche quando quello che scrivono e' palesemente assurdo o fuori contesto? Se voi siete gli "scienziati" non oso immaginare il resto.StefaniaRe: Io non capisco
- Scritto da: Stefania> Al di la' delle opinioni, ma ce la fate ad> esprimere un concetto senza necessariamente> includere offese agli altri utenti, anche quando> quello che scrivono e' palesemente assurdo o> fuori contesto?Evidentemente frequenti questo forum da poco.Quelli che scrivono cose palesemente assurde o fuori contesto sono provocatori ben noti e le risposte che ricevono sono conseguenti.> Se voi siete gli "scienziati" non> oso immaginare il> resto.La scienza non e' democratica (cit.)Se arriva qualcuno a scrivere balle a scopo provocatorio o pubblicitario, viene immediatamente additato e trattato come merita.panda rossaRe: Io non capisco
> Evidentemente frequenti questo forum da poco.> Quelli che scrivono cose palesemente assurde o> fuori contesto sono provocatori ben noti e le> risposte che ricevono sono> conseguenti.> > > La scienza non e' democratica (cit.)> Se arriva qualcuno a scrivere balle a scopo> provocatorio o pubblicitario, viene> immediatamente additato e trattato come> merita.a parlato il re delle panzane su punto informatico, di perle ce ne hai date tante, e questa dove credi di essere disponibile ad una spiegazione ad una utente che ti ha trollato alla grande si aggiunge alle altre.eeeRe: Io non capisco
- Scritto da: eee> > Evidentemente frequenti questo forum da poco.> > Quelli che scrivono cose palesemente assurde> o> > fuori contesto sono provocatori ben noti e le> > risposte che ricevono sono> > conseguenti.> > > > > > > La scienza non e' democratica (cit.)> > Se arriva qualcuno a scrivere balle a scopo> > provocatorio o pubblicitario, viene> > immediatamente additato e trattato come> > merita.> > > a parlato il re delle panzane su punto> informatico, di perle ce ne hai date tante, e> questa dove credi di essere disponibile ad una> spiegazione ad una utente che ti ha trollato alla> grande si aggiunge alle> altre.Qui i casi sono due, mio povero ignorante sgrammaticato.1) O sei un nuovo utente, e quindi non puoi sapere niente delle cose passate del forum2) O sei un XXXXXXXX vigliacco che invece di utilizzare il tuo solito nick che ti evidenzierebbe immediatamente come il povero XXXXXXXX che sei, preferisci nasconderti dietro a tre lettere digitate a caso, per poter gettar XXXXX senza temere conseguenze.Purtroppo per te la XXXXX che hai lanciato non e' andata a segno e ti sono rimaste le mani sporche.La puzza invece ce l'avevi gia' prima.panda rossaRe: Io non capisco
- Scritto da: panda rossa> Evidentemente frequenti questo forum da poco.> Quelli che scrivono cose palesemente assurde o> fuori contesto sono provocatori ben noti e le> risposte che ricevono sono> conseguenti.Ved. più sotto. (*)> La scienza non e' democratica (cit.)E tu ne sei la dimostrazione vivente, ved. più sotto. (*)> Se arriva qualcuno a scrivere balle a scopo> provocatorio o pubblicitario, viene> immediatamente additato e trattato come> merita.FUD tipo questi ? :D- Scritto da: panda rossa> M$ ha dovuto ammettere che il proprio sistema e'> una XXXXX, - Scritto da: panda rossa> Winsozz e' destinato al fallimento, e con lui> tutti i servi M$ che sparano fud sui> forum.(*) A proposito di scienza.... (rotfl)- Scritto da: panda rossa> L'unico modo per sopravvivere, per M$ e' di> abbandonare il lato oscuro e seguire la> forza!> > La ribellione ha vinto! > L'impero del male e' stato sconfitto. Il tutto inframezzato da un linguaggio amichevole e disponibile al chiarimento e al dialogo: (rotfl)- Scritto da: panda rossa> Povero XXXXXXXX che non sei altro.- Scritto da: panda rossa> tu sei un miserabile perdente.- Scritto da: panda rossa> Passerai il resto della tua miserabile vita a> sukare!La discussione la trovate qui:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4407097&m=4407671#p4407671(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)anti cantinaroRe: Io non capisco
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Stefania> > Al di la' delle opinioni, ma ce la fate ad> > esprimere un concetto senza necessariamente> > includere offese agli altri utenti, anche> quando> > quello che scrivono e' palesemente assurdo o> > fuori contesto?> La scienza non e' democratica (cit.)> Se arriva qualcuno a scrivere balle a scopo> provocatorio o pubblicitario, viene> immediatamente additato e trattato come> merita.Già, ma nel tuo caso, trattarti come meriti e additarti non è ancora servito a farti migliorare. Forse non c'è più speranza.RobinRe: Io non capisco
- Scritto da: panda rossa> Se arriva qualcuno a scrivere balle a scopo> provocatorio o pubblicitario, viene> immediatamente additato e trattato come> merita.è per questo che prendi pesci in faccia da tuttipunto giallaRe: Io non capisco
- Scritto da: Stefania> Al di la' delle opinioni, ma ce la fate ad> esprimere un concetto senza necessariamente> includere offese agli altri utenti, anche quando> quello che scrivono e' palesemente assurdo o> fuori contesto? Se voi siete gli "scienziati" non> oso immaginare il> resto.Ciao Stefania, sono d'accordo con te, che ne dici di parlarne a cena davanti ad un bicchiere di buon vino ?ufficialeRe: Io non capisco
- Scritto da: ufficiale> - Scritto da: Stefania> > Al di la' delle opinioni, ma ce la fate ad> > esprimere un concetto senza necessariamente> > includere offese agli altri utenti, anche> quando> > quello che scrivono e' palesemente assurdo o> > fuori contesto? Se voi siete gli> "scienziati"> non> > oso immaginare il> > resto.> > Ciao Stefania, sono d'accordo con te, che ne dici> di parlarne a cena davanti ad un bicchiere di> buon vino> ?XXXXXStefaniaRe: Io non capisco
- Scritto da: Stefania> - Scritto da: ufficiale> > - Scritto da: Stefania> > > Al di la' delle opinioni, ma ce la fate> ad> > > esprimere un concetto senza> necessariamente> > > includere offese agli altri utenti,> anche> > quando> > > quello che scrivono e' palesemente> assurdo> o> > > fuori contesto? Se voi siete gli> > "scienziati"> > non> > > oso immaginare il> > > resto.> > > > Ciao Stefania, sono d'accordo con te, che ne> dici> > di parlarne a cena davanti ad un bicchiere di> > buon vino> > ?> > XXXXX... DIO!la cappellaRe: Io non capisco
- Scritto da: Stefania> - Scritto da: ufficiale> > - Scritto da: Stefania> > > Al di la' delle opinioni, ma ce la fate> ad> > > esprimere un concetto senza> necessariamente> > > includere offese agli altri utenti,> anche> > quando> > > quello che scrivono e' palesemente> assurdo> o> > > fuori contesto? Se voi siete gli> > "scienziati"> > non> > > oso immaginare il> > > resto.> > > > Ciao Stefania, sono d'accordo con te, che ne> dici> > di parlarne a cena davanti ad un bicchiere di> > buon vino> > ?> > XXXXXAh non ti piace il vino ? Acqua minerale ?ufficialeserve la Patente
ormai non si puo' piu' permettere a completi idioti di affacciarsi ad internet senza un minimo di cognizione di causa.Agli inizi chiuque poteva guidare un "carro a vapore" senza sapere come comportarsi, poi fu obbligatorio "fare la Patente", cioe' dimostrare di conorescre e saper applicare un minimo di regole basilari.Lo stesso occorre per Internet, perche' qui il problema degli "idioti al volante" e' moltiplicato per mille. Non dico che le cose si risolverebbero, ma almeno si attenuerebbero.Cliente: "Buongiorno, vorrei un coso, li' uno smartfone, come qeullo della mia parrucchiera, quella perfida!"Commesso: "si signora, la sua patente, prego?"signora: (la signora traffica nella borsetta) "eccola"commesso: "no signora, intendevo la patente per poter accedere ad internet, non quella di guida".Signora: "eh, ma mi hanno bocciata gia' tre volte"Commesso: "e ci sara' anche un perche', credo. Al massimo, le posso dare il modello basic, solo telefonate ed sms. Sa, c'e' il licenziamento in tronco se le vendo qualcosa di evoluto senza che lei abbia la patente, piu 5000 euro di multa e da 3 mesi ai 12 mesi di reclusione senza condizionale"Signora "ok, mi dia il modello base"....Re: serve la Patente
- Scritto da: ...> ormai non si puo' piu' permettere a completi> idioti di affacciarsi ad internet senza un minimo> di cognizione di> causa.Perche'?> Agli inizi chiuque poteva guidare un "carro a> vapore" senza sapere come comportarsi, poi fu> obbligatorio "fare la Patente", cioe' dimostrare> di conorescre e saper applicare un minimo di> regole> basilari.Si, ma questo perche' un comportamento scorretto alla guida del carro a vapore poteva mettere a repentaglio le vite altrui.Se invece uno in rete si espone ai peggio pericoli, sono tutti cazzacci suoi.> Lo stesso occorre per Internet, perche' qui il> problema degli "idioti al volante" e'> moltiplicato per mille. Non dico che le cose si> risolverebbero, ma almeno si> attenuerebbero.Mica ti investono.Lasciali fare.Piu' pecore ci sono in giro, piu' i lupi daranno solo caccia alle pecore ignorando quelli che pecore non sono. > Cliente: "Buongiorno, vorrei un coso, li' uno> smartfone, come qeullo della mia parrucchiera,> quella> perfida!"> > Commesso: "si signora, <s> la sua patente, prego? </s> , fanno 1500 euri. Paga in contanti o le passo la finanziaria?"panda rossaRe: serve la Patente
- Scritto da: panda rossa> Se invece uno in rete si espone ai peggio> pericoli, sono tutti cazzacci suoi.Non sempre è vero, vedi botnet...._.Re: serve la Patente
- Scritto da: ...> ormai non si puo' piu' permettere a completi> idioti di affacciarsi ad internet senza un minimo> di cognizione di> causa.> Non servono misure tanto estreme ed impossibili da mettere in pratica..211dacb6e73Re: serve la Patente
Dimenticavo:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4408225&m=4408350#p4408350211dacb6e73Re: serve la Patente
- Scritto da: ...> ormai non si puo' piu' permettere a completi> idioti di affacciarsi ad internet senza un minimo> di cognizione di> causa.Mi chiedo quindi perché tu riesca ad affacciarti ad internet, nonostante l'assenza di cognizione di causa...RobinRe: serve la Patente
- Scritto da: Robin> - Scritto da: ...> > ormai non si puo' piu' permettere a completi> > idioti di affacciarsi ad internet senza un> minimo> > di cognizione di> > causa.> > Mi chiedo quindi perché tu riesca ad affacciarti> ad internet, nonostante l'assenza di cognizione> di> causa...Disse l'idiota che utilizza iPhone e basta....Re: serve la Patente
- Scritto da: ...> ormai non si puo' piu' permettere a completi> idioti di affacciarsi ad internet senza un minimo> di cognizione di> causa.Non serve un bel niente. Non puoi obbligare la gente ad essere specializzata su robe che non gliene frega niente, non è normale avere dispositivi esposti in internet, probabilmente accade proprio perché qualcuno ci ha messo le mani, non perché non ce le ha messe.Il problema è che molti fanno da loro o si affidano ad aziende senza competenze per risparmiare. Le cose sono due: o si pretende che a fare certi lavori siano persone autorizzate (ma scatterebbe la protesta degli ennemila esperti informatici che non hanno i titoli per farlo) o si lascia che le cose continuino così finché non matura la necessaria sensibilità.eeeRe: serve la Patente
> > Il problema è che molti fanno da loro o si> affidano ad aziende senza competenze per> risparmiare. :|Stai dicendo che un semplice consumatore che compra al negozio una telecamera wi-fi per accendere l'interruttore dovrebbe chiamare un'azienda specializzata?Non abbiamo già abbastanza caste professionali in Italia?Sarebbe nettamente più semplice l'obbligo di impostare la password al primo uso.90cbd9512e8Re: serve la Patente
> Stai dicendo che un semplice consumatore che> compra al negozio una telecamera wi-fi per> accendere l'interruttore dovrebbe chiamare> un'azienda> specializzata?Si, se non è capace di metterla da solo si> Non abbiamo già abbastanza caste professionali in> Italia?E chi ha parlato di caste? Io ho detto: se non sei capace chiami uno che lo sia> > Sarebbe nettamente più semplice l'obbligo di> impostare la password al primo> uso.Si, ma io rispondevo a chi proponeva una patente per tutti, non ho mai risposto a chi propone di cambiare le password di defaulteeeRe: serve la Patente
- Scritto da: ...> ormai non si puo' piu' permettere a completi> idioti di affacciarsi ad internet senza un minimo> di cognizione di> causa.Si, certo, il patentino.E rinunciare a:- vendere un abbonamento mensile (pardon quadrisettimanale) per connessione dati, giga, minuti, essemmesse, più qualche payTV streaming o simile ca*ata di cui non saprà cosa farsene né come.- ricevere un fiume di dati personali da aggregare e rivendere a terzi con lauto guadagno.- inviare un fiume di pubblicità con ulteriore guadagno.Impensabile.FunzLa soluzione
Non ci vuole molto per ridurre nettamente il problema. Tutti i gadget e gli apparecchi connessi ad internet non dovrebbero funzionare di default. Anche se una telecamera o qualcosa di simile ha il wi-fi dovrebbe avere anche una porta USB, per farla funzionare il padrone dovrebbe connettersi con il computer via USB ed impostare almeno la password come configurazione iniziale. C'è solo un problema con questa soluzione, nessuno la vuole adottare. Sia per politica che per marketting si cerca di trasformare i consumatori in utenti passivi che non devono fare neanche un gesto. Non tanto è un problema di utonti come sostiene quel commentatore che chiede una patente per accedere ad internet, ma un problema di scelte fatte a monte.211dacb6e73Re: La soluzione
- Scritto da: 211dacb6e73> Sia per politica che> per marketting si cerca di trasformare i> consumatori in utenti passivi che non devono fare> neanche un gesto."IT JUST WORKS", parola di Apple.._.Re: La soluzione
!Il commento contiene una parola troppo lunga..______________________________________.!.__________ __________ __________ ________.Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 ott 2017Ti potrebbe interessare