Redmond (USA) – Microsoft ha offerto in assaggio agli sviluppatori una nuova costola di Windows Longhorn : l’architettura di comunicazione fra applicazioni nota con il nome in codice Indigo .
La Community Technology Preview (CTP) di Indigo segue il rilascio, avvenuto lo scorso gennaio , del motore grafico Avalon . Entrambi i componenti si trovano allo stadio di sviluppo che precede l’inizio del beta testing, una fase che, per quanto riguarda Indigo, dovrebbe iniziare il prossimo giugno.
Attualmente la CTP di Indigo può essere scaricata esclusivamente da coloro che sono iscritti al Microsoft Developer Network (MSDN), tuttavia il colosso di Redmond ha fatto sapere che entro poche settimane verrà messo a disposizione di tutti.
Insieme ad Avalon e ( quando verrà rilasciato ) al file-system WinFS, Indigo costituirà l’ossatura del futuro Longhorn. Il suo compito sarà quello di facilitare la creazione di applicazioni distribuite che comunicano fra loro utilizzando i protocolli dei Web service. Questo framework, interamente basato su XML, permetterà agli sviluppatori di sfruttare le API e le funzionalità di sicurezza implementati nella prossima versione di Windows e fornirà ai Web service una maggiore interoperabilità con quelle applicazioni Web-based che sono state sviluppate su altri sistemi e piattaforme.
Come Avalon e forse WinFS, anche Indigo verrà rilasciato da Microsoft sotto forma di aggiornamento per Windows XP e Windows Server 2003: questo farà in modo che le applicazioni scritte per Longhorn potranno girare, pur con performance meno brillanti, anche sotto le attuali versioni di Windows.
-
Woohoow!!!
MiTiCo!Mi sento come quando mio padre mi comprò la bici!!!AnonimoRe: Woohoow!!!
:)))AnonimoRe: Woohoow!!!
- Scritto da: Anonimo> MiTiCo!> Mi sento come quando mio padre mi comprò la> bici!!!nel senso che poi ti toccò pedalare?Tit.AnonimoRe: Woohoow!!!
- Scritto da: Anonimo> MiTiCo!> Mi sento come quando mio padre mi comprò la> bici!!!hai finito i compiti?AnonimoKHTML
confesso sono un fan di kde... mi sono interessato a Linux grazie alle prime versioni di kde, nel lontano 1998...Comunque si parla tanto delle fantastiche caratteristiche di firefox...ma khtml è un signor browser...il mio preferito ;)firefox però, è multi piattaforma...SalutiAnonimoRe: KHTML
- Scritto da: Anonimo> confesso sono un fan di kde... mi sono> interessato a Linux grazie alle prime versioni di> kde, nel lontano 1998...> > Comunque si parla tanto delle fantastiche> caratteristiche di firefox...> > ma khtml è un signor browser...il mio preferito ;)ma pensa te!e io che credevo che fossero delle librerie....quante cose si vengono a sapere su PI....e magari scopro anche che bash è un programma per il CAD....Tit.AnonimoRe: KHTML
- Scritto da: Anonimo> > ma khtml è un signor browser...il mio preferito> ;)> > ma pensa te!> e io che credevo che fossero delle librerie....Su su.. non fare il prof. precisetti, KHTML è il motore di rendering. Come lo è Gecko. In fondo si parla dei browser "basati su gecko", e su khtml si basano sia konqueror che safariAnonimoRe: KHTML
Cmq Konqueror 3.4 é veramente eccezionale, non ha nulla da invidiare a Firefox dal lato browser web (ed é forse la prima volta da quando sono usciti entrambi)VideRe: KHTML
- Scritto da: Anonimo> ma pensa te!> e io che credevo che fossero delle librerie....> > quante cose si vengono a sapere su PI....> e magari scopro anche che bash è un programma per> il CAD....> > Tit.Psst! una volta ho letto che con uno script bash, un pazzo scatenato ci ha fatto un compilatore ASM! infatti vinse l'obfuscated bash scripting contest, purtroppo non ho riferimenti gugoliani!AnonimoScreenshots
http://shots.osdir.com/slideshows/slideshow.php?release=265&slide=2&title=kde+3.4+release+candidate+screenshots(linux)AnonimoRe: Screenshots
- Scritto da: Anonimo> http://shots.osdir.com/slideshows/slideshow.php?re> > (linux)Queste immagini da sole mettono in ridicolo la Micro$oft e la scarsa qualita' dei suoi prodotti.E dovremmo chiederci perche' continuare a pagare per le porcherie di quell'azienda.AnonimoRe: Screenshots
- Scritto da: Anonimo> http://shots.osdir.com/slideshows/slideshow.php?re> > (linux)> Grazie per il preview ... ma non mi sembra che sia un granché rispetto allo stile Keramik di 3.3 che sto usando.Come li hanno fatti ? Hanno usato lo stile Redmond e oltretutto a 256 colori e a bassa risoluzione o sbaglio ? Kde è molto più bella di così basta guardare quelli dell'ultima release 3.3 su www.kde.org .AnonimoRe: Screenshots
No ... mi sono sbagliato è Plastik il nuovo stile .... mah ... troppo simile a XP ..... O:)AnonimoGià una quindicina di anni fa
L'Amiga già disponeva di un dispositivo SPEAK: per tramutare il testo in voce. Bastava trasferire un file di testo su tale dispositivo virtuale per farlo leggere dal computer.Per non parlare del comando aggiuntivo SAY (di SAM's Reciter) per il Commodore 64.AnonimoRe: Già una quindicina di anni fa
- Scritto da: Anonimo> L'Amiga già disponeva di un dispositivo SPEAK:> per tramutare il testo in voce. Bastava> trasferire un file di testo su tale dispositivo> virtuale per farlo leggere dal computer.> > Per non parlare del comando aggiuntivo SAY (di> SAM's Reciter) per il Commodore 64.Commodore è stata la vera innovatrice del mondo dell'informatica. Amiga aveva 10 anni di vantaggio tecnologico. Peccato che erano grandi tecnici e pessimi commerciali...:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(TAD(amiga)(c64)(amiga)(c64)(amiga)(c64)(amiga)(c64)TADsince1995Re: Già una quindicina di anni fa
- Scritto da: TADsince1995> Commodore è stata la vera innovatrice del mondo> dell'informatica. Amiga aveva 10 anni di> vantaggio tecnologico. Peccato che erano grandi> tecnici e pessimi commerciali...Argh TAD, l'itaGLiano! Peccato che fossero!!!!> :'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(> > TAD> > (amiga)(c64)(amiga)(c64)(amiga)(c64)(amiga)(c64)Bye ;) (amiga)AnonimoRe: Già una quindicina di anni fa
> Argh TAD, l'itaGLiano! Peccato che fossero!!!!Mmm... "Peccato che fossero grandi tecnici"??? Probabilmente mi sbaglio, ma sono convinto che sia una frase corretta! ;) :)Se ho sbagliato, chiedo venia! :$:$:$TADTADsince1995Re: Già una quindicina di anni fa
- Scritto da: TADsince1995> Commodore è stata la vera innovatrice del mondo> dell'informatica. Amiga aveva 10 anni di> vantaggio tecnologico. Peccato che erano grandi> tecnici e pessimi commerciali...era la scelta strategica sbagliata; il pc di ibm si e' affermato per la sua architettura aperta; la storia e' piena di ottimi prodotti che non hanno sfondato per questo motivo: dal betamax ai, per tornare ai pc, vari bus proprietari;AnonimoRe: Già una quindicina di anni fa
> Commodore è stata la vera innovatrice del mondo> dell'informatica. Amiga aveva 10 anni di> vantaggio tecnologico. Peccato che erano grandi> tecnici e pessimi commerciali...> sbaglio o Amiga non era un prodotto di Commodore, la quale aveva comprato la ditta soffiandola all'Atari?Sempre se non erro l'Amiga avrebbe dovuto essere ancora migliore di quanto e' stato, solo che CBM ridusse le mire ambiziose?ciaopippo75Re: Già una quindicina di anni fa
Beh, non uso Linux da così tanto tempo (e come potrei :) ), ma tool simili a quelli menzionati nell'articolo, esistono da tempo, solo che adesso hanno deciso di integrarli.Se è per questo esistono, da tempo, anche diversi progetti per il riconoscimento vocale, e tante altre cose che non vengono comprese nei Window Manager o nei Desktop Environment.Comunque, hai ragione, la perdita della commodore è stata grave per tutto il settore informatico.Non ho mai usato un vero Amiga, all'epoca ero ancora troppo giovine e con troppi pochi soldi per permettermene uno, e purtroppo i miei contatti sono stati o da amici, o tramite il progetto UAE, ma ho cominciato con un C64 e tramite l'UAE ho avuto modo di apprezzare la potenza dell'Amiga, un sistema veramente innovativo.AnonimoRe: Già una quindicina di anni fa
è vero, amiga si mangiava le mele a colazioneun sistema di gran lunga superiore ai vari appleposso aggiungere che il multitasking di amigaera migliore di quello attuale di macosx ?AnonimoRe: Già una quindicina di anni fa
- Scritto da: Anonimo> posso aggiungere che il multitasking di amiga> era migliore di quello attuale di macosx ?No.In compenso posso ricordarti le "Guru Meditation"? E l'assenza della protezione della memoria? E il fatto che il SO (innovativo per l'epoca) attualmente sarebbe definito alquanto mediocre?In sintesi: Amiga e' morto, lasciatelo riposare in pace!AnonimoRe: Già una quindicina di anni fa
21 anni fa' queste cose sul mac esistevano già, guardati il videohttp://www.industrial-technology-and-witchcraft.de/index.php/ITW/13463/UMMRe: Già una quindicina di anni fa
- Scritto da: UMM> 21 anni fa' queste cose sul mac esistevano già,> guardati il video> http://www.industrial-technology-and-witchcraft.deAdoro quel filmato e sono sempre stato attratto dal mac, ma guai a confrontare quel mac del 1984 con l'amiga di appena un anno dopo. Il paragone non regge completamente.TADTADsince1995chissà quanti brevetti avrà violato!
Gia chissà sensa saperlo e senza volerlo quanti brevetti avrà violato o violerà?e si perchè, adesso qualcuno potrebbe rivendicare come propria idea questa e quella tecnologia che incorpora o incorporerà, e visto che in europa, grazie anche all'appoggio dei nostri politici e ministri italiani, si è votato a favore dei brevetti software..se ne vedranno delle belle! anche in europa ci sarà la lotta a chi si è registrato per primo questo o quell'altro meccanismo software, per ora microsoft in america detiene il primato assoluto.bah..AnonimoRe: chissà quanti brevetti avrà violato!
Hai scritto una serie di bugie,si vede che non sei collegato con la realtà.Ah dimenticavo, non scordardi di comprare oggi Manifesto e UnitàAnonimoRe: chissà quanti brevetti avrà violato!
- Scritto da: Anonimo> Hai scritto una serie di bugie,> si vede che non sei collegato con la realtà.> Ah dimenticavo, non scordardi di comprare oggi> Manifesto e UnitàQuoto in pieno ... i nostri ministri si sono astenuti... non hanno votato a favore ... è ora di smettere di dare a sto governo colpe che non ha ... tra un po vi metterete anche a dire che prodi è un brav'uomo!!! leggere ste boiate di prima mattina mi blocca la digestioneCmq il problema è che sta storia dei brevetti è l'unica cosa che M$ può fare per fermare l'avanzata dell'Open Souce (dal quale ha anche preso tutto il codice per il supporto per le reti che ha poi inserito in WinXP)AnonimoRe: chissà quanti brevetti avrà violato!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Hai scritto una serie di bugie,> > si vede che non sei collegato con la realtà.> > Ah dimenticavo, non scordardi di comprare oggi> > Manifesto e Unità> > Quoto in pieno ... i nostri ministri si sono> astenuti... non hanno votato a favore ... è ora> di smettere di dare a sto governo colpe che non> ha ... tra un po vi metterete anche a dire che> prodi è un brav'uomo!!! leggere ste boiate di> prima mattina mi blocca la digestione> Cmq il problema è che sta storia dei brevetti è> l'unica cosa che M$ può fare per fermare> l'avanzata dell'Open Souce (dal quale ha anche> preso tutto il codice per il supporto per le reti> che ha poi inserito in WinXP)> Non è che l'astenersi dalla votazione li abbia resi dei martiri. Per quanto mi riguarda è stato molto peggio così, vuol dire che nemmeno sapevano di cosa si stava parlando o erano talmente ********* da non capire cosa i brevetti sul sw comportassero. Il governo ha colpe, eccome, e adesso non saltatemi addosso con propaganda di stampo fediano, grazie.==================================Modificato dall'autore il 18/03/2005 9.31.51trepzRe: chissà quanti brevetti avrà violato!
Astenuti??? ASTENUTI?????E ti sembra una posizione da adottare???Ma non dite boiate!!!!Paghiamo decine di milioni individui che invece che prendere una posizione se ne lavano le mani!!!!E voi siete orgogliosi di questi vostri rappresentanti???E non lo dico solo per l'europa... la nostra opposizione vive astenendosi invece che dire NO quando serve!!!!Magari non serve a nulla, ma la figura sarebbe migliore!AnonimoRe: chissà quanti brevetti avrà violato!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Hai scritto una serie di bugie,> > si vede che non sei collegato con la realtà.> > Ah dimenticavo, non scordardi di comprare oggi> > Manifesto e Unità> > Quoto in pieno ... i nostri ministri si sono> astenuti... non hanno votato a favore ... è ora> di smettere di dare a sto governo colpe che non> ha ... tra un po vi metterete anche a dire che> prodi è un brav'uomo!!! leggere ste boiate di> prima mattina mi blocca la digestionesei un caz..one tu ed il tuo amico, secondo te astenersi significa dimostrare qualcosa?ma il cervello te lo sei immerso nella varechina?secondo te astenersi significa opporsi?? mi sa che hai problemi tra i collegamenti sinaptici, vai da qualcuno vermanete bravo o smetti di farti quella roba, per il resto a me della politica non frega nulla frega solo di questa storia dei brevetti che fa comodo ai $$ciaoAnonimoRe: chissà quanti brevetti avrà violato!
penso tanti, come qualsiasi software sia open che closed in circolazione.fudati, stiamo per assistere ad una guerra legale globale che spazzerà via la civiltà.non sto esagerando, ne vedremo delle belle e dovremmo cominciare a scappareAnonimokubuntu 5.04 con KDE 3.4
http://www.kubuntu.org.uk/hoary-preview.phpAnonimoSpettacolo
Spettacolo, grazie 1000 per la segnalazione!A.Anonimokubuntu... ubuntu...
ma che razza di nomi sono?AnonimoRe: kubuntu... ubuntu...
Kubuntu è la versione con KDE di Ubuntu (che è con Gnome). Ubuntu... allora: "Ubuntu" è un'antica parola africana, dal significato "umanità agli altri". Un ulteriore significato è: "io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti". La distribuzione Ubuntu Linux migra lo spirito di Ubuntu nel mondo del software.Ubuntu è un sistema operativo completo fondato su Linux, liberamente disponibile, che si avvale sia di un supporto di comunità che professionale.(tratto da http://www.ubuntuitalia.org/ a cui ti rimando se vuoi approfondire)Ciao!icedRe: kubuntu... ubuntu...
- Scritto da: iced> Kubuntu è la versione con KDE di Ubuntu (che è> con Gnome). > > Ubuntu... allora: > "Ubuntu" è un'antica parola africana, dal> significato "umanità agli altri". Un ulteriore> significato è: "io sono ciò che sono per merito> di ciò che siamo tutti". La distribuzione Ubuntu> Linux migra lo spirito di Ubuntu nel mondo del> software.ahhh... capito, sono quelli che vogliono salvare l'umanità dall'apocalisse capitalisticapotrebbero iniziare dall'africa peròAnonimoKnoppix per non vedenti
Esiste ed e' decisamente carina.Si chiama Oralux e se qualcuno fosse interessato a darci un'occhiata puo' scaricare l'immagine ISO e provarla, la trovate qui: http://oralux.org/Fino ad ora (per quel che ne so) esistevano due sistemi di sintesi vocale in linux: emacspeak e yasr.Entrambi si appoggiano a server come ViaVoice di IBM o Festival Lite.Ben venga un sistema integrato nel desktop environment... spero anche anche gnome seguira' l'esempio.CoDP.S.: emacspeak e' (a quanto ne so) l'unico sintetizzatore vocale a supportare i CSS per aural. Sempre nel caso a qualcuno interessi.AnonimoKDE contesta i brevetti del software
http://www.kde.ie/patents/Adesso tocca alla libertà di espressione degli sviluppatori di software...Domani a quale altra libertà dovremo rinunciare in nome del business?(business USA in questo caso)Diamoci da fare...http://www.nosoftwarepatents.com/it/m/intro/index.html==================================Modificato dall'autore il 18/03/2005 16.01.24miomaoKazzarola! 6500 bug: un colabrodo.
Da paura.... è una cifra enorme.Ecco perché mi si bloccava continuamente... speriamo nelle nuove versioni.AnonimoRe: Kazzarola! 6500 bug: un colabrodo.
e pensa di windows quanti non ne diconoAnonimoRe: Kazzarola! 6500 bug: un colabrodo.
- Scritto da: Anonimo> Da paura.... è una cifra enorme.> Ecco perché mi si bloccava continuamente...> speriamo nelle nuove versioni.sei vero come i fogli da trenta euro.Cerca "kde+screenshot" su google così almeno potrai dire che lo hai visto.AnonimoRe: Kazzarola! 6500 bug: un colabrodo.
- Scritto da: Anonimo> Da paura.... è una cifra enorme.Non se confrontati ai 63000 di Windows:http://archives.cnn.com/2000/TECH/computing/02/17/windows.2000/Quasi dieci volte tanto !GiamboRe: Kazzarola! 6500 bug: un colabrodo.
Continuo a non capire il motivo per cui venite qui a perdere tempo per scrivere sciocchezze.Ha 6500 bug? perche' non riporti la fonte?Per Windows invece una fonte te la posso riportarehttp://archives.cnn.com/2000/TECH/computing/02/17/windows.2000 /quasi 10 volte i presunti (da te ...) bug del KDE ... pensa un po' ... 63000 BUG ... e io devo anche pagare per un simile colabrodo?Ho riportato fonti ... riporta le tue o taci e vergognati anziche' venire qui a dire scemenze.AnonimoRe: Kazzarola! 6500 bug: un colabrodo.
http://www.kde.org/announcements/announce-3.4.phpInformati prima di dare giudizi, ignorante!Un utente KDE!AnonimoComandi voce? Su Mac c'è già dal 98....
...........e anche da prima, se non erro.Gli altri sempre dopo.(apple) (geek)AnonimoRe: Comandi voce? Su Mac c'è già dal 98....
- Scritto da: Anonimo> ...........e anche da prima, se non erro.> > > Gli altri sempre dopo.> > > (apple) (geek)Da molto prima direi, più o meno da quando è nato .... te lo devo dire io ? ((linux))AnonimoMa quanto "pesa" kde 3.4?
L'hardware minimo per farlo girare senza impiccarsi qual'e (ram/cpu)? Non riesco a trovare queste informazioni.....Grazie!!!AnonimoRe: Ma quanto "pesa" kde 3.4?
- Scritto da: Anonimo> L'hardware minimo per farlo girare senza> impiccarsi qual'e (ram/cpu)? Non riesco a > trovare queste informazioni.....Di solito le trovi sulla distribuzione che lo ha come desktop standard.Una Suse Pro 9.3 per esempio dice qualsiasi CPU classe Pentium per la CPU ma 256, meglio 512M per la Ram.Quindi sembra che non sia la CPU ma piuttosto la Ram la componente piu' importante.--Mr. MechanoMechanoPistinaggini
In KDE mi manca:rinominare un file con un clic sul nome (e non clic destro - menu - rinomina: ma magari mi riferisco a una vecchia versione);un font di sistema uguale a MS Sans Serif - Helvetica o Arial non sono la stessa cosa! - cui sono abituato e considero il massimo della leggibilità;poter scegliere che i caratteri entro un dato intervallo di dimensioni non siano antialiasizzati, e vederlo fare (provato in Knoppix 3.6, non sempre funziona)!Per il resto sta diventando sempre meglio.AnonimoRe: Pistinaggini
- Scritto da: Anonimo> un font di sistema uguale a MS Sans Serif -> Helvetica o Arial non sono la stessa cosa! - cui> sono abituato e considero il massimo della> leggibilità;Io mi trovo bene con Tahoma :)Oppure con questo qui: http://www.binara.com/toga/> poter scegliere che i caratteri entro un dato> intervallo di dimensioni non siano> antialiasizzati, e vederlo fare (provato in> Knoppix 3.6, non sempre funziona)!l'opzione per farlo c'èe a me personalmente funziona..(ricordati però di riavviare kde!)se a te non va ... -----> http://bugs.kde.org> > Per il resto sta diventando sempre meglio.concordo! 8)AnonimoBRANCO DI LAMERS
adorate il kde come fosse un dio... ma andate a lavorare invece di farvi le pugnette davanti un menu semitraspartente!LAMERONI !!!AnonimoRe: BRANCO DI LAMERS
- Scritto da: Anonimo> adorate il kde come fosse un dio... > > ma andate a lavorare invece di farvi le pugnette> davanti un menu semitraspartente!> > LAMERONI !!!Non uso menu' semitrasparenti, e sopratutto non trovo particolarmente erotico KDE da farmici le pugnette davanti.E kde non solo lo uso, ma ci sviluppo pureMi domando quali siano le tue fonti....AnonimoRe: BRANCO DI LAMERS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > adorate il kde come fosse un dio... > > > > ma andate a lavorare invece di farvi le pugnette> > davanti un menu semitraspartente!> > > > LAMERONI !!!> Non uso menu' semitrasparenti, e sopratutto non> trovo particolarmente erotico KDE da farmici le> pugnette davanti.> E kde non solo lo uso, ma ci sviluppo pure> Mi domando quali siano le tue fonti....e a chi vendi le applicazioni che sviluppi? ... e soprattutto, le vendi o le regali? :-DAnonimoRe: BRANCO DI LAMERS
> e a chi vendi le applicazioni che sviluppi? ... e> soprattutto, le vendi o le regali? :-DPerche' dove sta la differenza? Se le regalo vuol dire che mi faccio le pugnette?Saranno pure affari miei, o no?O devo fornire un curriculum vitae prima di postare qua? se e' cosi' vorrei prima vedere il tuoAnonimoRe: BRANCO DI LAMERS
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > adorate il kde come fosse un dio... > > > > ma andate a lavorare invece di farvi le pugnette> > davanti un menu semitraspartente!> > > > LAMERONI !!!> Non uso menu' semitrasparenti, e sopratutto non> trovo particolarmente erotico KDE da farmici le> pugnette davanti.> E kde non solo lo uso, ma ci sviluppo pure> Mi domando quali siano le tue fonti....ma sono fonti di (troll) naturalmente.AnonimoRe: BRANCO DI LAMERS
- Scritto da: Anonimo> adorate il kde come fosse un dio... > > ma andate a lavorare invece di farvi le pugnette> davanti un menu semitraspartente!> > LAMERONI !!!Preferisco eccitarmi davanti alle nuove funzionalita' del KDE e senza aver speso nulla.che deprimermi davanti all'interfaccia di XP pagato quasi 200 euro e non avere piu' i soldi per un antidepressivo.Windows e' indietro e il software libero va avanti come un treno, e' questa la differenza, e i Winzozzari dovreste farvene una ragione.AnonimoRe: BRANCO DI LAMERS
- Scritto da: Anonimo> > > Windows e' indietro e il software libero va> avanti come un treno, e' questa la differenza, e> i Winzozzari dovreste farvene una ragione.> eh? ....kde e xul lo chiami treno?ahahahahahahh... pooracci!http://punto-informatico.it/p.asp?i=51976sarebbe ora che ti aggiorni, l'informatica va avanti e voi siete ancora fermi con la shell a caratteriAnonimoRe: BRANCO DI LAMERS
- Scritto da: Anonimo> http://punto-informatico.it/p.asp?i=51976LOL ma sai di cosa parli :-D ?> sarebbe ora che ti aggiorni, l'informatica va> avanti e voi siete ancora fermi con la shell a> caratteriAlmeno sapere in che forum stai scrivendo ... Si parla di KDE3.4, sai cos'e' ?Troll confuso e ignorante :) !GiamboRe: BRANCO DI LAMERS
A si xul indietro ? Peccato che microsoft lo abbia copiato, cambiando il nome e un po la sintassi (come ha copiato java sotto il nome di C#), dentro a longhorn per le sue interfaccie grafiche...Tu parli di innovazione e dici che linux e' indietro senza accorgerti pero' che microsoft copia le cose da linux quando queste esistono da un sacco di tempo ormai... e' questa l' innovazione ? adesso e' innovativo chi arriva ultima a fare una cosa ? bel troll che sei !AnonimoRe: BRANCO DI LAMERS
- Scritto da: Anonimo> adorate il kde come fosse un dio... > > ma andate a lavorare invece di farvi le pugnette> davanti un menu semitraspartente!> > LAMERONI !!!Prendo nota del post, così la prossima volta che qualche troll afferma che le interfaccie di linux sono brutte e non attirano utenti vi potrete confrontare (rotfl)AnonimoSenza ombra di dubbio...un mito.
Da quando ho cambiato hw e messo solo hw compatibile col pinguo,ecco i vantaggi,crash praticamente inesistenti(crashano solo alcune applicazioni,tipo k3b,che sostituisco con cdrecord da console,quando si dice libertà di scelta..)evitata la palla dell'installazione dei drivers(eccetto i drivers nvidia,tutti i drivers vengono caricati da hotplug,a differenza di un "certo" os dove con 10 periferiche devi mettere su almeno 9 drivers...e in ordine,e che faranno pure conflitto :P )velocità(sistema non certo una scheggia,ma superiore rispetto a windows,1 minuto per il boot,partono tutti i drivers,e diversi demoni).Insomma che dire...un mito,un sacco di applicazioni,libertà di scelta(non applicazioni obbligate come wmp su winzoz).In conclusione w linux!AnonimoRe: Senza ombra di dubbio...un mito.
- Scritto da: Anonimo> Da quando ho cambiato hw e messo solo hw> compatibile col pinguo,ecco i vantaggi,> crash praticamente inesistenti(crashano solo> alcune applicazioni,tipo k3b,che sostituisco con> cdrecord da console,quando si dice libertà di> scelta..)Nero, CdrWin, CDBurnerXP Pro, EasyCDCreator, CloneCD, Feurio, antri free, open, closed, .......quandosi dice libertà di scelta....> evitata la palla dell'installazione dei> drivers(eccetto i drivers nvidia,tutti i drivers> vengono caricati da hotplug,capirai che palla....a differenza di un> "certo" os dove con 10 periferiche devi mettere> su almeno 9 drivers...e in ordine,e che faranno> pure conflitto :P )dipende dai driver non dall'OS.> Insomma che dire...un mito,un sacco di> applicazioni,libertà di scelta(non applicazioni> obbligate come wmp su winzoz).il fatto che sia preinstallato non obbliga nessuno, basta scegliere alternative.Il vantaggio di windows al momento e' che e' piu' supportato dalle ditte (settore Desktop).ciaopippo75Re: Senza ombra di dubbio...un mito.
- Scritto da: pippo75> > - Scritto da: Anonimo> > Da quando ho cambiato hw e messo solo hw> > compatibile col pinguo,ecco i vantaggi,> > crash praticamente inesistenti(crashano solo> > alcune applicazioni,tipo k3b,che sostituisco con> > cdrecord da console,quando si dice libertà di> > scelta..)> > Nero, CdrWin, CDBurnerXP Pro, EasyCDCreator,> CloneCD, Feurio, antri free, open, closed,> .......> quandosi dice libertà di scelta....> > > evitata la palla dell'installazione dei> > drivers(eccetto i drivers nvidia,tutti i drivers> > vengono caricati da hotplug,> > capirai che palla....> > a differenza di un> > "certo" os dove con 10 periferiche devi mettere> > su almeno 9 drivers...e in ordine,e che faranno> > pure conflitto :P )> > dipende dai driver non dall'OS.> > > Insomma che dire...un mito,un sacco di> > applicazioni,libertà di scelta(non applicazioni> > obbligate come wmp su winzoz).> > il fatto che sia preinstallato non obbliga> nessuno, basta scegliere alternative.> > > Il vantaggio di windows al momento e' che e' piu'> supportato dalle ditte (settore Desktop).> > ciaoPensala come vuoi,pero' imho installare 10 drivers e' una rottura di palle.Sulle alternative m$...avrei da ridire,vedi se io installo kde,o gnome..non cambia nulla,supponiamo kde mi faccia schifo...pero' allo stesso tempo mi occorre una apllicazione kde,cosa faccio?Semplice installo solo 2 librerie di kde richieste dalla sudetta app. e sono a posto usando gnome :)Invece se di windows mi fa schifo explorer...cosa faccio?Me lo tengo,idem per ie,per wmp e tanta bella roba inchiodata nell'os.Se in linux cancello per errore un file vitale,un bel chroot e installo da cd :)Con windows dovrei installare tutto da capo.CiaoAnonimoMa per favore! Linux fa già pena...
...ci mancano solo aggiunte senza senso messe lì tanto per impressionare.. ben peggio di Bill Gates...Chi capisce un minimo di Unix poi usa FreeBSD nel caso, non perde certo tempo con Linux.AnonimoRe: Ma per favore! Linux fa già pena...
- Scritto da: Anonimo> Chi capisce un minimo di Unix poi usa FreeBSD nel> caso, non perde certo tempo con Linux.http://freebsd.kde.org/Confondi KDE con Linux, Linux con UNIX, e KDE con BSD.Mi sa' che sei il solito troll confuso, confusionario e ora pure zappatore sui piedi :)GiamboRe: Ma per favore! Linux fa già pena...
fa pena? perche'? ... no non mi dire ... non riesci ad usarlo?se e' cosi', dovresti iniziare a pensare che forse e' l'utilizzatore a fare pena.Se per te fa pena spiegane le ragioni.Inutile venire qui a dire scemenze non giustificate ... alla fine passate solo da cretini.SalutiAnonimoKDE x MsWindows
al tempo su ICOD si parlo' di portare KDE anche per windows, sapete qualcosa in riguardo?se la 3.4 ha iniziato qualche operazione di atterraggio?pippo75Il confronto dei Kernel
Sono un altro utente date un occhiatahttp://it.wikipedia.org/wiki/KernelAnonimoRe: Il confronto dei Kernel
infatti ... leggendo si deduce che e' solo una solita "guerra di religione".Da entrambe le parti si hanno sia svantaggi che vantaggi.Da notare che Windows non utilizza un Microkernel (che voi esaltate tanto) ma un kernel ibrido.E' difficile dire a priori se una scelta progettuale sia meglio di un'altra cosi come e' da TROLL dire che il kernel monolitico e' obsoleto. Lo sara' ma la soluzione presa con linux a me soddisfa.Cosi' come la KDE, tanto criticata dai soliti 2 o 3 troll pagati (probabilmente) da Microsoft, argomento dell'articolo di PI la trovo ottima.Non vi va bene Linux, KDE, Gnome e compagnia ... bene allora, continuate ad usare Windows e non venite a trolleggiare qui con accuse inutili oltre che sciocche.Es. per i troll piu' stupidi: il kernel monolitico da solo svantaggi? bene allora e' stato un errore. Ma non e' cosi' e la realta' lo dimostra.Intanto riporto la guerra di religione iniziata nel lontano '91:http://www.dina.dk/~abraham/Linus_vs_Tanenbaum.htmlovviamente i troll Windowsiani (di destra? ... dato che per i troll i linuxiani sono comunisti ... mi ricorda tanto un articolo di non so chi ... articolo ovviamente scritto da una solita penna rubata all'agricoltura) saranno di parte e troveranno del marcio dove non c'e'.Trollate ... alla fine siete sempre divertenti.Pero' se non siete ragazzini di 15 anni iniziate anche a pensare ad un lavoro (che possibilmente non rientri in quello informatico ...che so':gelatai, idraulici, muratori ecc.)SalutiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 mar 2005Ti potrebbe interessare