Tokyo – Nella guerra tra produttori di display LCD per realizzare monitor sempre più leggeri e sottili, l’ultimo colpo è stato sparato da Hitachi . Il gigante asiatico ha infatti presentato in Giappone una nuova linea di televisori LCD, con diametro compreso fra 32 e 42 pollici, che vantano uno spessore di soli 3,5 centimetri.
I nuovi televisori, appartenenti alla linea Wooo UT, si caratterizzano anche per un panello con tecnologia IPS da 120 Hz e per l’utilizzo di un piccolo box esterno, chiamato Wooo Station , che fornisce tre porte HDMI (oltre a quella integrata nel televisore), uno slot SD, uno slot iVDR per i dispositivi di storage removibili, un porta Fast Ethernet e, opzionalmente, un modulo wireless in standard Ultra-Wide Band (UWB), che consente di trasferire i contenuti ad elevata velocità fino ad una distanza di 9 metri. Quest’opzione, da sola, costa però quanto un televisore LCD entry-level: 90mila yen, pari a circa 550 euro.
I tre nuovi televisori digitali di Hitachi hanno in comune il supporto al Full HD (tranne il 32 pollici, che è HD Ready), una luminosità di 450cd/m2, un angolo di visione di 178 gradi e porte HDMI e VGA integrate.
Il modello da 32 pollici è atteso sul mercato giapponese per la metà di dicembre ad un prezzo di 230mila yen (1.415 euro), mentre le versioni da 37 e 42 pollici saranno rispettivamente introdotti a febbraio e ad aprile ad un prezzo di 330mila yen (2.030 euro) e 430mila yen (2.645 euro).
-
quand'ero piccolo
andavo in bici per strada senza problemi.. alla stessa età, adesso, nemmeno ci penso a mandare mia figlia in giro. in bici da sola.Sarà il clima di terrore (in parte manovrato) in cui viviamo, ma un pensierino alla giacchetta lo farei...Nome e CognomeRe: quand'ero piccolo
quando ero piccolo io e venivo picchiato dai bulletti della scuola e tornavo a casa piangendo,poi prendevo il resto da mio padre, così inizia a picchiare più forte dei bulli e mio padre fù contento :-)marto tortioRe: quand'ero piccolo
poi il bullo più bullo di te arrivava con un coltello e ti perforava lo stomaco...MeXRe: quand'ero piccolo
- Scritto da: Nome e Cognome> andavo in bici per strada senza problemi.. > alla stessa età, adesso, nemmeno ci penso a> mandare mia figlia in giro. in bici da> sola....conseguenze dell'immigrazione.Anche in UK, dove iniziano a girare ragazzini con il giubbotto antiproiettile qualche anno fa era l'unica nazione al mondo con la polizia disarmata. tanto era bassa la criminalitá.Stiamo diventando come il Brasile !!UndertakerRe: quand'ero piccolo
parliamo propio noi di immigrazione?che abbiamo in casa nostra realtà mafiose che esportiamo in tutto il mondo?federicoRe: quand'ero piccolo
- Scritto da: Undertaker> - Scritto da: Nome e Cognome> > andavo in bici per strada senza problemi.. > > alla stessa età, adesso, nemmeno ci penso a> > mandare mia figlia in giro. in bici da> > sola.> ...conseguenze dell'immigrazione.> Anche in UK, dove iniziano a girare ragazzini con> il giubbotto antiproiettile qualche anno fa era> l'unica nazione al mondo con la polizia> disarmata. tanto era bassa la> criminalitá.> Stiamo diventando come il Brasile !!No, conseguenze della fobia collettiva.Più si rende la società fobica più è facile controllarla, più paura hai del tuo vicino e più probabilità ci sono che gli spari.Alphonse ElricRe: quand'ero piccolo
- Scritto da: Alphonse Elric> No, conseguenze della fobia collettiva.> Più si rende la società fobica più è facile> controllarla, più paura hai del tuo vicino e più> probabilità ci sono che gli> spari.Assolutamente il post migliore che ho letto su PI da un sacco di tempo, come esimersi dal quotarlo.Aggiungerei che, se ci fossero gli estremi effettivi per aver paura, forse si potrebbe pensare ad una difesa in termini sensati.Oggi le condizioni non sono quelle: si CREA la paura per poterne approfittare commercialmente.Peccato che, così facendo, si crea anche tutta una società paranoica che "spara al vicino in modo preventivo" (e con le keywords "spara" e "preventivo" credo di richiamare in chi legge cose piuttosto (e tristemente) note).La sicurezza, alla fine, non è un problema di "chi ha il cannone più grosso" (o il giubbotto più spesso): è un problema di società. Costruendo società paranoiche si arriva dove stiamo arrivando noi (e, non preoccupatevi: c'è chi ci ha preceduti).Non ci sono soluzioni in termini di indulto o di allargamento delle carceri: il problema è in "come costruiamo la società". Ovviamente creare una società "buona" (passatemi il termine), una società che non ha bisogno di dare le armi ai poliziotti (nè i giubbotti di kevlar ai bimbi), è faticoso, dispendioso in termini di tempo, bisogna pensarci, far girare il neurone.Non farlo crea solo i problemi attuali. Il marketing una volta era solo un sistema per vendere meglio (o di più) ma ora sta diventando pericoloso, è diventato un nemico della società perchè aizza la gente l'una contro l'altra in modo da vendere ad entrambi armi e protezioni (e medicazioni agli ospedali).Davvero... non avremmo bisogno di tutto l'apparato di offesa, polizia, difesa e ospedaliero se non ci fosse gente che fa di tutto per vendere armi, mine, bombe, giubbotti, localizzatori GPS, furgoni blindati alla polizia, cure agli ospedali: è un cane che si morde la coda, e mentre il cane guaisce di dolore c'è qualcuno che guadagna. Ma il cane è una bestia... siamo sicuri di volerlo imitare?SkyAbituali ad esser controllati da piccoli
Abituali ad essere controllati da piccolie li abituerai più facilmente da grandi.Sempre per il loro bene, eh!(anonimo)jackoverfullRe: Abituali ad esser controllati da piccoli
E perchè non dovrebbero abituarli sin da piccoli? Il futuro è questo: controllo costante, totale, onnipresente, onnipervasivo. La tecnologia lo permette, quindi sarà implementato.Meglio abituarsi, perchè sarà inevitabile.Number 6Re: Abituali ad esser controllati da piccoli
> Il futuro è questo: controllo costante, totale,> onnipresente, onnipervasivo. La tecnologia lo> permette, quindi sarà> implementato.> > Meglio abituarsi, perchè sarà inevitabile.Bel ragionamento lassista.Allora perchè non ci suicidiamo tutti in massa?Tanto prima o poi dobbiamo morire, no?Chi va per primo?LucaRe: Abituali ad esser controllati da piccoli
Tempo fa mi trovavo in un grosso centro commerciale umbro, a un certo punto una madre ha iniziato a urlare, il figlio piccolo era sparito.È stato solo grazie alla prontezza dei sorveglianti e a una buona dose di cu... fortuna che lo hanno ritrovato terrorizzato, con i capelli gia tagliati, un po' cammuffato, insieme a una zingara che cercava di portarlo via.Quel bambino aveva più o meno la stessa età di mio figlio...A me onestamente un gps o simile non mi dispiacerebbe proprio.Max Della TorreRe: Abituali ad esser controllati da piccoli
Perchè, non puoi vivere in un mondo sottoposto al controllo?Guarda che c'è già: lo Stato sa chi sei, dove abiti, quando guadagni, e anche di più. Sicuramente sa più su di te adesso di quanto sapesse su tuo nonno o bisnonno agli inizi del 1900.E allora?Forse che tuo nonno pensava non valesse più la pena di vivere quando gli è arrivato a casa il formulario per il censimento?E' solo un'altra delle tante cose a cui ci dobbiamo adattare. Poi, se non vuoi, disperati pure.Number 6350 ?
Sul sito sono sterline...nattu_panno_damGaia Bottà
Ma dov'è finita la foto? Perchè non LA vedo? :'(:'(:'(anonimooRe: Gaia Bottà
- Scritto da: anonimoo> Ma dov'è finita la foto? Perchè non LA vedo?> :'(:'(:'(Salve,sono l'agente di Gaia Bottà (lei non lo sa ancora, ma è così).Sono lieto di informarLa che presto sarà disponibile il catalogo Estate/Inverno 2008 di Gaia Bottà. Se vuole prenotare mi contatti al numero: +39-555-THEMANAGER e potremo concordare un prezzo equo per Lei, Gaia e il sottoscritto, ma soprattutto per il sottoscritto.Grazie, Il ManagerAlphonse ElricRe: Gaia Bottà
Allora non sono l'unico! In guardia, marrano! La dolce Gaia sarà mia!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)anonimooCORRELAZIONE DEI DATI ...
Non dico che sia bene, non dico che sia male ...ma quando qualcuno metterà le mani sulla posizione in ogni di tutti gli abbonati potrà costruire una rete di connessioni (conoscenze) tra le persone.E così qualcuno non saprà soltanto dove siete, ma anche chi vedete, dove, e quando ...Quanto può valere sul mercato un'informazione del genere?andy61Re: CORRELAZIONE DEI DATI ...
Una cifra che forse non ci immaginiamo nemmeno... troppo grande, davvero.(ti dico solo questo: CRM, e c'è gente che paga miliardi anche solo per dei numeri di telefono eh)SkyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare