Roma – Un’autentica esplosione della telefonia fissa e di quella mobile, dovuta in buona parte al dinamismo di alcuni dei principali mercati asiatici, fa sì che alla fine di quest’anno gli utenti di servizi telefonici nell’area Asia-Pacifico supereranno quota un miliardo. Un dato considerato “storico”.
Ad affermarlo è uno studio Gartner Inc. che vede nel settore asiatico delle telecomunicazioni il grimaldello dello sviluppo nei prossimi anni per l’intera area. A testimoniare l’importanza raggiunta dalle TLC nell’Asia-Pacifico è l’espansione del mercato che porterà entro la fine dell’anno i ricavi del comparto all’equivalente di circa 12 miliardi di euro , con una crescita prevedibile intorno al sette per cento anche per i prossimi anni.
La crescita del 2004 costituirà in qualche modo una inversione di tendenza per un mercato nel quale agli interessi di governi e imprese locali si intrecciano con quelli delle maggiori multinazionali del mondo. Rispetto al 2003, infatti, la congiuntura economica sarà più favorevole, secondo Gartner, al punto da spingere per la prima volta in cinque anni gli investimenti in infrastrutture . Molto dipenderà anche dalla riduzione della competizione sul fronte delle tariffe: ad una minore pressione, infatti, faranno seguito maggiori investimenti da parte degli operatori.
A fare la parte del leone, come sempre più spesso accade sui mercati emergenti, ma non solo, sarà la telefonia mobile che entro qualche anno nell’Asia-Pacifico surclasserà per numero di abbonamenti quella fissa, attestandosi entro uno o due anni, secondo Gartner, ad un livello doppio rispetto alla telefonia tradizionale.
Da segnalare, comunque, che la crescita del 2004, e presumibilmente del 2005 non toccherà invece la telefonia sulla lunga distanza e quella internazionale. In entrambi i casi, infatti, gli operatori della regione subiscono i costi di infrastrutture sovradimensionate rispetto ai bisogni reali e si attendono, quindi, di non produrre profitti significativi.
-
Ci manca solo la Gestapo e siamo a posto
Ormai siamo alla follia..."i provider italiani che, a leggere l'articolato, sarebbero tenuti a dotarsi di strumenti di filtraggio che saranno indicati dal Governo."E poi il "Centro Nazionale per il contrasto della pedopornografia sulla rete internet" a cui fornire tutti i contratti...AnonimoRe: Ci manca solo la Gestapo e siamo a p
Sarebbe ora di chiudere Internet ai legislatori di ogni nazione con una dichiarazione d'indipendenza.AnonimoRe: Ci manca solo la Gestapo e siamo a p
LOL! La notte scorsa ho sognato proprio questo.. internet diventava uno stato indipendente, con una sua costituzione e con un autogorno :)AnonimoRe: Ci manca solo la Gestapo e siamo a p
- Scritto da: Anonimo> LOL! > La notte scorsa ho sognato proprio questo..> internet diventava uno stato indipendente,> con una sua costituzione e con un autogorno> :)potrebbe essere un idea: ci sono banche on line, negozi online, lavori onlinechi mi impedirebbe di essere un cittadino di internet? Per la mia (ex) patria sarei alla pari di un extracomunitario con permesso di soggiorno, tasse e pensione le verserei online e gli ISP sarebbero da configurarsi come delle ambasciate e dei consolatiAnonimoDue spunti... primo
Pedopornografia virtuale: Le disposizioni di cui agli articoli 600 ter e 600 quater si applicano anche se il materiale pornografico è prodotto utilizzando persone che, per le loro caratteristiche fisiche, hanno le sembianze di minori degli anni diciotto, ma la pena è diminuita di un terzo. questo mi sembra assurdo, come discernere una 17-enne da una 18-enne ? saranno permessi porno solo con 40-enni stagionate ?la polpost verrà impiegata in forze in una caccia ai siti di babes 18, 19, 20-enni?e magari per cacciare i (tanti, troppi) mulini a vento si trascurano gli orchi ? :shevathasRe: Due spunti... primo
- Scritto da: shevathas> Pedopornografia virtuale:> Le disposizioni di cui agli articoli 600> ter e 600 quater si applicano anche se il> materiale pornografico è prodotto> utilizzando persone che, per le loro> caratteristiche fisiche, hanno le sembianze> di minori degli anni diciotto, ma la pena> è diminuita di un terzo.Da giovane giurista posso serenamente affermare che chi ha redatto questa norma deve andare a ZAPPARE i campi.AnonimoRe: Due spunti... primo
- Scritto da: Anonimo> Da giovane giurista posso serenamente> affermare che chi ha redatto questa norma> deve andare a ZAPPARE i campi.SBAGLI!!!Forse non hai capito le vere motivazione che stanno dietro alla norma.Per le quali la norma e' stata scritta BENISSIMO e con piena cognizione di causa...Potere di discrezionalita': grande invenzione x i regimi...The FoXRe: Due spunti... primo
- Scritto da: The FoX> - Scritto da: Anonimo> > Da giovane giurista posso serenamente> > affermare che chi ha redatto questa> norma> > deve andare a ZAPPARE i campi.> > SBAGLI!!!> Forse non hai capito le vere motivazione che> stanno dietro alla norma.> Per le quali la norma e' stata scritta> BENISSIMO e con piena cognizione di causa...> Potere di discrezionalita': grande> invenzione x i regimi...Probabilmente sì, ma certo che se questa gente andasse a zappare i campi invece che legiferare sarebbe meglio per tutti.AnonimoRe: Due spunti... primo
Questo significherebbe anche che una ragazza maggiorenne ma che "sembri" minorenne, non potrebbe, ad esempio farsi fotografare nuda e vendere le proprie foto a siti o a riviste pornografiche, mentre una persona che "sembri" più attempata potrebbe farlo....E questo è lesivo delle libertà personali... ma come, una persona, per la sua faccia non può fare l'attrice pornografica, se lo vuole, mentre un'altra con un'altra faccia, sì???Ingenuo 2001- Scritto da: shevathas> Pedopornografia virtuale:> Le disposizioni di cui agli articoli 600> ter e 600 quater si applicano anche se il> materiale pornografico è prodotto> utilizzando persone che, per le loro> caratteristiche fisiche, hanno le sembianze> di minori degli anni diciotto, ma la pena> è diminuita di un terzo.> > questo mi sembra assurdo, come discernere> una 17-enne da una 18-enne ? saranno> permessi porno solo con 40-enni stagionate ?> la polpost verrà impiegata in forze> in una caccia ai siti di babes 18, 19,> 20-enni?> e magari per cacciare i (tanti, troppi)> mulini a vento si trascurano gli orchi ? :AnonimoRe: Due spunti... primo
> utilizzando persone che, per le loro> caratteristiche fisiche, hanno le sembianze> di minori degli anni diciotto, ma la pena> è diminuita di un terzo.> > questo mi sembra assurdo, come discernere> una 17-enne da una 18-enne ? saranno> permessi porno solo con 40-enni stagionate ?> la polpost verrà impiegata in forze> in una caccia ai siti di babes 18, 19,> 20-enni?> e magari per cacciare i (tanti, troppi)> mulini a vento si trascurano gli orchi ? :Una legge anti-pedofilia e' sempre una cosa positiva, anche se questa sembra che voglia nascondere il problema piu' che risolverlo.Cerca di tirare in causa i providers e di farli lavorare come controllori della moralita' dei propri clienti il che e' perlomeno discutibile, di questo passo si si pretendera' che gli edicolanti controllino chi ha parcheggiato in divieto di sosta e chi e' passato con il rosso.Inoltre sembra che renda virtualmente colpevole chiunque produca materiale poi si decidera' se metterlo in prigione o lasciarlo libero.Attento a quello che fotografi caro professionista :DAnonimoRe: Due spunti... primo
- Scritto da: Anonimo> Inoltre sembra che renda virtualmente> colpevole chiunque produca materiale poi si> decidera' se metterlo in prigione o> lasciarlo libero.Infatti mentre per tutti gli altri reati l'imputato è considerato innocente fino alla sentenza definitiva, per questo genere di reati il coinvolto (ancora prima che imputato) è considerato colpevole finché in 25° pagina non si dice in 5 righe che era innocente.AnonimoRe: Due spunti... primo
immagino gia associazioni come Il Moige che ci lucreranno sopra....e Vera spojel poi? gia....loro verrano messi alla pari delle divinità mentre gli "orchi" continueranno in disturbato....Anonimodue spunti... secondo
Art. 14-quater(Utilizzo di strumenti tecnici per impedire l'accesso ai siti. che diffondono materiale pedopornograficoi)1. 1 fornitori di connettività alla rete Internet, al fine di impedire l'accesso ai siti segnalati dal Centro, sono obbligati ad utilizzare gli strumenti di filtraggio e le relative soluzioni tecnologiche individuati con decreto del Ministro delle comunicazioni, di concerto con il Ministro per l'innovazione e le tecnologie, da adottarsi entro il 31 dicembre 2004, in cui sono stabilite altresì le modalità di certificazione da parte del Ministero delle comunicazioni. da come si legge sembra che lo strumento di filtraggio si riduca ad una blacklist di indirizzi di siti (spero che al ministero si ricordino che ad un IP possono corrispondere più indirizzi)Sarà interessante conoscere quali siano gli accorgimenti tecnici per il filtraggio indicati dal ministero. 2. Fino all'entrata in vigore del sistema di certificazione di cui al comma 1, i fornitori di connettività adottano adeguati strumenti di filtraggio, previa comunicazione al Ministero delle comunicazioni e al Dipartimento per l'innovazione e le tecnologie. sarei curioso di sapere cosa sia, dal punto di vista legale un'adeguato sistema di filtraggio ? come funzionano ? come fanno a distinguere una pagina pedoporno da una normale ? personalmente mi sembra una norma abbastanza fumosa e di difficile applicazione, almeno finquando non supportata da un regolamento tecnico adatto.shevathasRe: due spunti... secondo
personalmente se mi impediscono di vedere un sito, mi incacchio.avvelenatoRe: due spunti... secondo
idemAnonimoma è mai possibile
che non si riesca per Internet a separare il mezzo dal fine?Per tutte le chat erotiche si tira in ballo la Telecom?Ogni volta che ci sono telefonate minatorie o quelle dei rapitori che dicono dove lasciare il riscatto si invoca un centralinista ad ascoltare le conversazioni?noe allora perchè si deve voler blidare Internet a tutti i costi, ben sapendo che ciò è praticamente impossibile?Colpire duro quelli che mettono on line le immagini pedofile: diamine, quei server saranno ben da qualche parte del mondo, le polizie facciano degli accordi e li ferminoe lascino in pace gli utenti (e la pornografia normale, che può piacere o meno, ma ha diritto ad esistere, basta che "non rompa")AnonimoRe: ma è mai possibile
- Scritto da: ishitawa> che non si riesca per Internet a separare il> mezzo dal fine?No, altrimenti son costetti a levare i cellulari ai mafiosi in carcere. :D:D:DAnonimoNon c'è peggior sordo di chi non vuol se
- Scritto da: ishitawa> che non si riesca per Internet a separare il> mezzo dal fine?> Per tutte le chat erotiche si tira in ballo> la Telecom?Il telefono non rischia di scardinare le gerarchie di potere (è uno-a-uno o giù di lì).Un mezzo uno-a-molti che non è sotto controllo, che non si autocensura, che addirittura porta i suoi utenti a fruire di meno TV (=meno propaganda) è pericoloso.Se la gente si mette a pensare con la sua testa, come sarà possibile convincerla che destra e sinistra sono diverse?AnonimoFiltraggio?
Scusate, sono solo una decina d'anni che mi occupo di internet di recente anche professionalmente e riconosco che non sono molti, anche se, a mia discolpa posso dire che in Italia, università a parte, c'era ben poco. Il mio provider era il CINECA :-)Ecco, vorrei che uno dei crapuloni che ci governano mi definisca il concetto di "strumento di filtraggio" che i provider dovrebbero mettere in atto, come se la banda fosse in realtà un flusso d'olio anzichè di dati.Mi sembra, in poche parole, una grossa fregatura per i provider i quali saranno chiamati a rispondere per ogni utente che bypassera i loro "filtri", che naturalmnte saranno aggirabili e bucabili come qualsiasi altra barriera sulla rete.Insomma un modo per trovare un colpevole comunque, un capro espiatorio, visto che l'utenza è di per sè sfuggevole.AnonimoBasta!
Basta! Non ne posso piu' di questa caccia alle streghe! Vergogna!AnonimoPOVERA ITALIA
Ma chi sta al governo ha mai acceso un pc?O si limitano ad ascoltare le notizie date su raitre in merito a quegli HAKERS che riescono a fare accendere il pc del povero senatore ds, anche se lui l'ha spento e poi staccato la spina? :s W L'ITAGLIAAnonimoWhenever a politician starts talking....
Whenever a politician starts talking about "the children," keep one eye on your wallet and the other on your liberty.AnonimoSapeste cosa mi è toccato sentire...
Sapeste cosa mi è toccato sentire dalla bocca di un magistrato!Magistrato che ben conosco di persona, tra l'altro.Se aveste sentito ciò che ho sentito io, non vi meravigliereste neanche un po'. :(AnonimoRe: Sapeste cosa mi è toccato sentire...
e cos'hai sentito...?AnonimoNon ho capito se la legge è in vigore...
Ma la legge è in vigore o no?Se è in vigore ditemelo che vado a fare un falò sotto casa di qualche politico con tutte le VHS e i DVD di Pasolini, il libro e il DVD di Lolita, i CD con gli hentai e via dicendo... Se poi il povero politico ci muore affumicato... beh, pazienza: non posso mica tenermi in casa materiale innocuo che però domani mi faccia additare come mostro...Anonimoil lato positivo...
Fino ad oggi, le "sofisticatissime" tecniche usate dalle forze dell'ordine per "cacciare" i "presunti" pedofili, erano l'adescamento in chat ed i siti civetta. Le chat erano invase da poliziotti che viaggiando sul filo della molestia tentavano di contattare e convincere il pornomane di turno per a scambiare foto per poi denunciarlo successivamente, chi navigava da un sito porno all'altro invece rischiava di trovarsi in qualche sito con materiale pedopornografico messo li apposta per attirare i "curiosi" o peggio mettere nei guai chi ci finiva per sbaglio.Bene, ora se internet sarà filtrata, non sarà più possibile finire nei siti civetta. Bello no? Non si faranno più indagini fatte apposta per vantarsi al maurizio costanzo show e per far carriera! :)AnonimoRe: il lato positivo...
Dipende... Che rilevanza (a parte quella giuridica, che questi cosiddetti magistrati vogliono dargli) può avere un log? Se venissi accusato improvvisamente di pedofilia come (e sulla base di cosa) potresti difenderti? Inizieranno con la pedofilia, ma credo che non si limiteranno solo a quello ( non mi stupirò se quando cercherò in rete un modchip contro Palladium, qualcuno verrà a darmi noia ). E comunque se credono di fermare il fenomeno monitorando la rete sono degli illusi; 1)chi può essere in grado di gestire tanti dati senza fare errori?2) i veri pedofili sono molto furbi e sanno bene come proteggersi.Questi politici si limiteranno a poche vittime "esemplari" (e di dubbia colpevolezza) esattamente come fa la RIAA, giusto per farsi belli, come al solito...:AnonimoFinalmente
:) Era ORA. Speriamo.AnonimoOT Re: Finalmente
- Scritto da: Anonimo> :) Era ORA. Speriamo.E che sei?Il solito (troll)?The FoXforse non avete mai visto un log....
chi scrive questo genere di leggi non ha idea di cosa ci sia dentro un log.... avete mai provato ad aprire con un editor un file di qualche GB? avete mai visto i log prodotti dai server mail? non c'e' traccia di quello che viene mandato via email... c'e' solo traccia dei server collegati.... E basta! email destinatario, email del mittente , server collegato ora ecc.il server di posta non fa copia del traffico email.... se lo dovesse fare ci vorrebbe centinaia di milioni di terabyte poi per 5 anni... non basterebbero intere server farm per contenere i dati....AnonimoRe: forse non avete mai visto un log....
> il server di posta non fa copia del traffico> email....Infatti, è quello che rode il legislatore, e che vorrebbe cambiare, in barba alla Costituzione.se lo dovesse fare ci vorrebbe> centinaia di milioni di terabyte poi per 5> anni... non basterebbero intere server farm> per contenere i dati....insomma... la cosa non è impossibile.AnonimoBasta commenti inutili!!!!!!
Signori miei, prima di aprire dibattiti totalmente inutili, avete una minima stracciata idea di cosa si intenda per pedofilia ? Ma credete veramente che si tratti di ragazze di 18 anni che possono sembra minorenni ?Io ho lavorato e lavoro attivamente al tracciamento di siti e/o utenti che condividono materiale pedopornografico, e per quanto voi possiate sembrarne convinti, i miei colleghi ed io non ci mettiamo a cercare di capire se quella ragazza è maggiorenne o meno, per il semplice fatto che la pornografica infantile è SCHIFOSAMENTE EVIDENTE!!!! Porca miseria stiamo parlando di ragazzini e ragazzine dai 2 anni in su!!!!!!! Non certo di 18enni che sembrano 17enni!!!Vi auguro di non dovervi imbattere mai,nemmeno per il più stupido degli errori, in materiale pedopornografico VERO!!!!Perchè potrebbe capitarvi (come al sottoscritto) di non riuscire a dormire la notte dopo aver visto un video in cui una bambina di 2/3 viene stuprata mentre piange!!!!ECCO DI COSA STIAMO PARLANDO!!!!!! ECCO LA CACCIA ALLE STREGHE DI CUI PARLAVA UN'UTENTE IN QUALCHE COMMENTO. Caccia alle streghe che dà i suoi frutti perchè ogni giorno, OGNI GIORNO, rintracciamo e arrestiamo, decine e decine di utenti ITALIANI, oltre che comunicare all'Interpool tutti i vari indirizzi IP stranieri e fuori dalla ns. giurisdizione.Ma naturalmente tutto questo non fà audience, perchè se non becchiamo il vip o il politico della situazione i media SE NE FREGANO!!!!!!!!!! Perchè a loro come a molti non frega UN'ACCIDENTE di questa cosa, ma solo di vendere i loro giornali schifosi. Perchè signori miei, in italia, vende di più Lady Diana in cinta, che nostri concittadini depravati.Scusate lo sfogo, ma spero capiate che questo tipi di attività crea uno stress e una rabbia incredibile, fomentata poi commenti del tipo "una 18enne che sembra una 17enne"....senza contare l'altra stupidagine dei film di Pasolini.Un saluto a tutti.Giorgio.AnonimoRe: Basta commenti inutili!!!!!!
Dimenticavo, la mia e-mail è:codicehex@hotmail.comSe qualcuno vuole discutere della cosa o darmi contro, lo faccia pure.AnonimoRe: Basta commenti inutili!!!!!!
Visto che lo fai di lavoro:1. Pensi che la legge in base alla quale i provider debbano avere strumenti di filtraggio possa fermare in qualche modo i pedofili "professionali" (quelli che girano e vendono quei film terribili)2. Pensi che la legge sul "pedoporno virtuale" (di cui si parlava nell'articolo) serva a qualcosa?Qui siamo tutti d'accordo che la pedofilia e' terribile, ma la legge introdotta sembra abbastanza inutile per combatterla seriamente.Se ad esempio (immagino che comunque abbiate strumenti per aggirare i filtraggi) dopo l'applicazione di questa legge non riusciste piu' ad individuare i siti pedofili perche' "filtrati" dal provider, e quindi non riuscireste piu' a far arrestare chi diffonde quel tipo di materiale.Mentre i pedofili troverebbero presto un modo per continuare la loro attivita'.AnonimoRe: Basta commenti inutili!!!!!!
No, non penso affatto che la nuova legge sia utile a chi combatte questo tipo di attività, anzi, come dici tu probabilmente ostacolerà la nostra attività investigativa.Il mio disappunto, era rivolto esclusivamente a chi postava commenti del tipo "come fanno a riconoscere una 17enne da una 18enne"....tutto quà.Anzi, ritengo che i capoccioni che siedono al governo ( e che spesso non fanno altro che rimanere seduti), non abbiamo nemmeno la minima idea di cosa stiano parlando, e dovrebbe essere un pelo più umili e rivolgersi a chi è più competente di loro, almeno per quanto concerne la parte "tecnica" della questione.Ti dico anche un'altra cosa, i sistemi di filtraggio probabilmente non serviranno a nulla, per il semplice fatto che foto, video e materiale di quel genere viene spesso scambiato con sigle e codici che li rendono non identificabili ad una prima "occhiata".Ciao.AnonimoRe: Basta commenti inutili!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> No, non penso affatto che la nuova legge sia> utile a chi combatte questo tipo di> attività, anzi, come dici tu> probabilmente ostacolerà la nostra> attività investigativa.> Il mio disappunto, era rivolto> esclusivamente a chi postava commenti del> tipo "come fanno a riconoscere una 17enne da> una 18enne"....tutto quà.> Anzi, ritengo che i capoccioni che siedono> al governo ( e che spesso non fanno altro> che rimanere seduti), non abbiamo nemmeno la> minima idea di cosa stiano parlando, e> dovrebbe essere un pelo più umili e> rivolgersi a chi è più> competente di loro, almeno per quanto> concerne la parte "tecnica" della questione.> Ti dico anche un'altra cosa, i sistemi di> filtraggio probabilmente non serviranno a> nulla, per il semplice fatto che foto, video> e materiale di quel genere viene spesso> scambiato con sigle e codici che li rendono> non identificabili ad una prima "occhiata".> > Ciao.quest'appunto è da dedicare a chi crea leggi "a discrezione", allo scopo non dichiarato di poter attaccare la libertà di opinione, quando non di accusare dell'infamante reato di pedofilia personaggi "scomodi".avvelenatoRe: Basta commenti inutili!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Signori miei, prima di aprire dibattiti> totalmente inutili, avete una minima> stracciata idea di cosa si intenda per> pedofilia ? Ma credete veramente che si> tratti di ragazze di 18 anni che possono> sembra minorenni ?Qui si stava commentando gli articoli di legge cosi' come sono stati proposti e non credo che nessuno qui del forum possa approvare in qualche modo la pedofilia.> Io ho lavorato e lavoro attivamente al> tracciamento di siti e/o utenti che> condividono materiale pedopornografico, Questa legge ti rendera' obsoleto allora?> per quanto voi possiate sembrarne convinti, > i miei colleghi ed io non ci mettiamo a> cercare di capire se quella ragazza è> maggiorenne o meno, per il semplice fatto> che la pornografica infantile è> SCHIFOSAMENTE EVIDENTE!!!! Porca miseria> stiamo parlando di ragazzini e ragazzine dai> 2 anni in su!!!!!!! Non certo di 18enni che> sembrano 17enni!!!In questo caso bastano le leggi attuali per fare giustizia di cosi' evidenti e vergognosi abusi.> Vi auguro di non dovervi imbattere> mai,nemmeno per il più stupido degli> errori, in materiale pedopornografico> VERO!!!!Se dovesse succere i prossimi a visionare tale materiale sarebbero quelli della polizia postale> Perchè potrebbe capitarvi (come al> sottoscritto) di non riuscire a dormire la> notte dopo aver visto un video in cui una> bambina di 2/3 viene stuprata mentre> piange!!!!Tutto cio' e' tremendo ma penso che reati come questo siano gia' conteplati nell'attuale codice penale.> ECCO DI COSA STIAMO PARLANDO!!!!!! ECCO LA> CACCIA ALLE STREGHE DI CUI PARLAVA UN'UTENTE> IN QUALCHE COMMENTO. Caccia alle streghe che> dà i suoi frutti perchè ogniAnche finire sotto processo per il possesso di alcuni immagini dubbie oltre ad essere seccante porta anche ad una pubblica condanna sui media.Secondo me occorre trovare una giusta misura per non lasciare impuniti i veri colpevoli e non danneggiare gli altri.> giorno, OGNI GIORNO, rintracciamo e> arrestiamo, decine e decine di utenti> ITALIANI, oltre che comunicare all'Interpool> tutti i vari indirizzi IP stranieri e fuori> dalla ns. giurisdizione.> Ma naturalmente tutto questo non fà> audience, perchè se non becchiamo il> vip o il politico della situazione i media> SE NE FREGANO!!!!!!!!!! Perchè a loro> come a molti non frega UN'Dove e' possibile trovare informazioni su di tanto lodevoli operazioni?> ACCIDENTE di questa cosa, ma solo di vendere> i loro giornali schifosi. Perchè> signori miei, in italia, vende di più> Lady Diana in cinta, che nostri concittadini> depravati.Vhabbe! i giornali non sono poi cosi' "liberi" come si potrebbe pensare, ma esiste un sito che riporta gli andamenti di queste operazioni anti-pedofilia?> Scusate lo sfogo, ma spero capiate che> questo tipi di attività crea uno> stress e una rabbia incredibile, fomentata> poi commenti del tipo "una 18enne che sembra> una 17enne"....senza contare l'altra> stupidagine dei film di Pasolini.Non capisco.Chiunque ha diritto alla sua opinione senza che questo debba suscitare l'ira di qualcun'altro.Anzi notizie, fatti concreti, link riguardanti la lotta alla pedofilia potrebbero risultare moolto piu' utili. Per quanto rigarda la 18 enne che puo' sembrare 17 enne... potrebbe capitare ad un fotografo di moda di ritrovarsi a sua insaputa alle prese con una modella minorenne e pagare con anni di galera.Non penso che nessuno sottovaluti il problema reale della pedofilia, anzi meno male che qualcuno se ne occupa attivamente alla lotta di questo fenomeno, ma occorre essere attenti che le nuove leggi non commettano l'errore di provocare piu' danni che benefici.> Un saluto a tutti.> Giorgio.AnonimoRe: Basta commenti inutili!!!!!!
> Qui si stava commentando gli articoli di> legge cosi' come sono stati proposti e non> credo che nessuno qui del forum possa> approvare in qualche modo la pedofilia.Il filone centrale del discorso era quella, ma nel post precedente al tuo ho già risposto e specificato meglio questa cosa.> > Questa legge ti rendera' obsoleto allora?Come sopra, ho risposto nel post precedente. > In questo caso bastano le leggi attuali per> fare giustizia di cosi' evidenti e> vergognosi abusi.Non sempre è così, e cmq molto meno di quanto tu possa pensare. > Se dovesse succere i prossimi a visionare> tale materiale sarebbero quelli della> polizia postaleLo spero, anche se si tratta della "concorrenza"....eheh, scherzo.> Tutto cio' e' tremendo ma penso che reati> come questo siano gia' conteplati> nell'attuale codice penale.Come sopra. > Secondo me occorre trovare una giusta misura> per non lasciare impuniti i veri colpevoli e> non danneggiare gli altri. Pienamente d'accordo, e come già ribadito, non non "trattiamo" immagini "dubbie". > Dove e' possibile trovare informazioni su di> tanto lodevoli operazioni?Non ti sò dire sinceramente, non cerco riscontri del mio lavoro in giro, comunque la prossima grossa operazione (che dovrebbe avere conclusione a breve) verrà ampliamente pubblicizzata.> > Vhabbe! i giornali non sono poi cosi'> "liberi" come si potrebbe pensare, ma esiste> un sito che riporta gli andamenti di queste> operazioni anti-pedofilia?Come sopra.> Non capisco.> Chiunque ha diritto alla sua opinione senza> che questo debba suscitare l'ira di> qualcun'altro.> Anzi notizie, fatti concreti, link> riguardanti la lotta alla pedofilia> potrebbero risultare moolto piu' utili.> > Per quanto rigarda la 18 enne che puo'> sembrare 17 enne... potrebbe capitare ad un> fotografo di moda di ritrovarsi a sua> insaputa alle prese con una modella> minorenne e pagare con anni di galera.Ripeto, non parliamo di 17enni, e cmq un fotografo che non si sincera di quanto dici, non è un professionista. (non stò demonizzando nessuno). > Non penso che nessuno sottovaluti il> problema reale della pedofilia, anzi meno> male che qualcuno se ne occupa attivamente> alla lotta di questo fenomeno, ma occorre> essere attenti che le nuove leggi non> commettano l'errore di provocare piu' danni> che benefici.Pienamente d'accordo, come detto nel post precedente.AnonimoRe: Basta commenti inutili!!!!!!
posso dire che il tuo lavoro sicuramente viene apprezzato nella misura in cui contribuisce a rintracciare i pedofili. Gli autori e i mandanti dei misfatti.la lotta contro le immagini, quella che questa legge vorrebbe creare (che da quanto ho letto tu stesso critichi), è una patetica scusa per riprendere gli insegnamenti dei padri totalitaristi, ovvero creare leggi discrezionali e sistemi per poter eliminare velocemente e senza troppo clamore le persone scomode.quale metodo più semplice per:1)realizzare il controllo completo dell'informazione; (come se adesso fossimo messi bene...)2)consentire, anche grazie all'ausilio delle nuove tecnologie "palladium", di infilare pedofilia nei pc dei prossimi aldi mori?dei prossimi falconi e borsellini?e per finire, se esiste gente tanto bigotta (non sto accusando te!) da affermare che è da considerarsi pedopornografia anche la visione di materiale che "sembra" ricondurre a minori, o addirittura materiale disegnato, è giusto che la si accusi di idiozia; non trovi? :) avvelenato che non avrebbe nulla in contrario se i pedofili al posto di molestare le bambine andassero avanti a mano (una matita in una mano a disegnare pedohentai, l'altra, beh potete immaginare)avvelenatoRe: Basta commenti inutili!!!!!!
Sono perfettamente d'accordo che la pornografia minorile e gli abusi sia verso i minori che verso i maggiori siano da perseguire e che sia giusto che gli "orchi" vengano messi in condizione di non nuocere.Qui però si dibatteva di una legge scritta più per vendere gazzosa all'opinione pubblica e lanciarsi in tentativi di censure che per perseguire gli "orchi".Si è dibattuto sulle 17enni, 18enni perchè nel testo hanno scritto (non io) che è reato anche divulgare immagini di maggiorenni che sembrano minorenni, e minorenne lo e' anche una 17enne, idem come sopra per disegni, pasolini ed hentai.==================================Modificato dall'autore il 20/01/2004 18.27.14shevathasRe: Basta commenti inutili!!!!!!
- Scritto da: shevathas> Sono perfettamente d'accordo che la> pornografia minorile e gli abusi sia verso i> minori che verso i maggiori siano da> perseguire e che sia giusto che gli "orchi"> vengano messi in condizione di non nuocere.> Qui però si dibatteva di una legge> scritta più per vendere gazzosa> all'opinione pubblica e lanciarsi in> tentativi di censure che per perseguire gli> "orchi".> Si è dibattuto sulle 17enni, 18enni> perchè nel testo hanno scritto (non> io) che è reato anche divulgare> immagini di maggiorenni che sembrano> minorenni, e minorenne lo e' anche una> 17enne, idem come sopra per disegni,> pasolini ed hentai.Ciao, questo è il testo della legge... Prostituzione - Chiunque induce alla prostituzione unminore, o ne favorisce o sfrutta questa attività, è punitocon la reclusione da 6 a 12 anni e con la multa datrenta a trecento milioniIl cliente - Chi compie atti sessuali con minori di età compresa tra i 14 e i 16 anni in cambio di denaro o "altra utilità economica", rischierà dai sei mesi ai treanni di carcere, o una multa non inferiore ai 10 milioni.Pornografia - Chiunque usi minori per esibizioni porno o produrre materiale a luci rosse, sarà punito con la reclusione da 6 mesi a 12 anni e con una multa da 50 a 500 milioni. Lo stesso dicasi per chi commercia in questo materiale.Internet - Chi, anche per via telematica, distribuisce, divulga o pubblicizza il materiale porno (nonché informazioni finalizzate all'adescamento o allo sfruttamento sessuale di minori) rischia da uno a 5 anni di carcere e una multa da 5 a 100 milioni.Materiale porno - Anche chi regala ("cede") materiale porno di questo tipo è punibile: reclusione fino a tre anni o multa da 3 a 10 milioni. Come pure è vietato comprare o detenere alcunché abbia a che fare con lo sfruttamento sessuale dei minori (giornali, cassette...). (Qui è un pò criptica effettivamente, spero ne facciano un'uso saggio...e non un abuso)Pene previste - Reclusione fino a tre anni o multa non inferiore a3 milioni.Turismo sessuale - Chiunque organizza o propaganda viaggi che hanno come scopo incontri sessuali con minori va incontro al carcere (da 6 a 12 anni) e ad una multa (da 30 a 300 milioni). Come pena accessoria, si prevede anche la c hiusura degli esercizi la cui attività risulti finalizzata allo sfruttamento sessuale dei minori fino alla revoca della licenza d'esercizio o della concessione o dell'autorizzazione per le emittenti radiotelevisive.Sotto i 14 anni - La pena è aumentata di un terzo se ad essere coinvolto è un minore di 14 anni. E' pure un aggravante il ruolo sociale dell'adulto: se è un parente, un genitore adottivo, un convivente, un coniuge, o una persona alla quale il minore è stato affidato per qualsiasi ragione, o un pubblico ufficiale. (ALTRA COSA GIUSTISSIMA)All'estero - Tutte le norme del nuovo testo di legge che riguardano l'adescamento e lo sfruttamento sessuale dei minori sono valide anche per il cittadino italiano che commetta questi reati all'estero. (m.s.c.) (QUESTO E' IMPORTANTISSIMO)AnonimoRe: Basta commenti inutili!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Ciao, questo è il testo della legge...Non credo sinceramente che il testo della legge sia esattamente questo, anche perché le multe sono espresse in lire e molti dei passaggi non sono espressi in "gergo giuridico" ("Chi" al posto di "Chiunque", "induce" al posto di "induca" e via dicendo). Quindi sono portato a credere che questo tuo testo venga da qualche giornale o al massimo dalla PROPOSTA di legge, che è cosa ben diversa.> Prostituzione - Chiunque induce alla> prostituzione un> minore, o ne favorisce o sfrutta questa> attività, è punito> con la reclusione da 6 a 12 anni e con la> multa da> trenta a trecento milioniReato già previsto dall'attuale normativa penale.> Il cliente - Chi compie atti sessuali con> minori di età compresa tra i 14 e i> 16 anni in cambio di denaro o "altra> utilità economica", rischierà> dai sei mesi ai treanni di carcere, o una> multa non inferiore ai 10 milioni.Reato già previsto dall'attuale normativa penale, anzi se la legge nuova dicesse quanto hai scritto, abrogando quella attualmente in vigore perché altrimenti contraddittoria, chi va con una 16enne che si prostituisce non rischia nulla. Tra l'altro "tra i 14 e i 16 anni" è ambiguo. Infatti nel codice penale al limite ci sarebbe scritto "minori di 16 anni". Come è scritto qui invece non si capisce se i 16enni sono compresi o no. Comunque l'attuale normativa (che trovo più giusta) punisce la prostituzione per chi va con i/le minori di 18 anni (18 e non 16, che resta l'età da cui si può fare tutto anche per le relazioni di dipendenza -per quelle non di dipendenza ne bastano 14 e se l'altro è minorenne e ha meno di 3 anni di differenza ne bastano 13-, TRANNE prostituzione e pornografia per cui servono almeno 18 anni). > Pornografia - Chiunque usi minori per> esibizioni porno o produrre materiale a luci> rosse, sarà punito con la reclusione> da 6 mesi a 12 anni e con una multa da 50 a> 500 milioni. Lo stesso dicasi per chi> commercia in questo materiale.Reato già punito dall'attuale normativa.> Internet - Chi, anche per via telematica,> distribuisce, divulga o pubblicizza il> materiale porno (nonché informazioni> finalizzate all'adescamento o allo> sfruttamento sessuale di minori) rischia da> uno a 5 anni di carcere e una multa da 5 a> 100 milioni.Reato già punito dall'attuale normativa.> Materiale porno - Anche chi regala ("cede")> materiale porno di questo tipo è> punibile: reclusione fino a tre anni o multa> da 3 a 10 milioni. Come pure è> vietato comprare o detenere alcunché> abbia a che fare con lo sfruttamento> sessuale dei minori (giornali, cassette...).> (Qui è un pò criptica> effettivamente, spero ne facciano un'uso> saggio...e non un abuso)"di questo tipo"? QUALE? E' questo il punto... poi che significa "giornali, cassette"? Una volta (negli anni 70) Panorama e l'Espresso mostravano foto di ragazzine di 15 anni... che oggi si definirebbero pedopornografiche. Orbene, al di là di quei singoli numeri, il comprare e detenere numeri RECENTI in cui queste foto non ci sono, ma comunque trattasi di riviste che hanno vuto "a che fare con lo sfruttamento sessuale dei minori" è un reato?Stiamo scivolando molto nel torbido... > Pene previste - Reclusione fino a tre anni o> multa non inferiore a3 milioni.Già previsto dall'attuale normativa. > Turismo sessuale - Chiunque organizza o> propaganda viaggi che hanno come scopo> incontri sessuali con minori va incontro al> carcere (da 6 a 12 anni) e ad una multa (da> 30 a 300 milioni). Come pena accessoria, si> prevede anche la c hiusura degli esercizi la> cui attività risulti finalizzata allo> sfruttamento sessuale dei minori fino alla> revoca della licenza d'esercizio o della> concessione o dell'autorizzazione per le> emittenti radiotelevisive.Già previsto dall'attuale normativa. Revochino la licenza di trasmissione a RAI1 e a RAI3 perché un paio d'anni fa trasmisero IN PRIMA SERATA nei TG nazionali delle immagini inequivocabilmente pedopornografiche (e non erano 18enni che sembrano 17enni, erano proprio pedoporno). > Sotto i 14 anni - La pena è aumentata> di un terzo se ad essere coinvolto è> un minore di 14 anni. E' pure un aggravante> il ruolo sociale dell'adulto: se è un> parente, un genitore adottivo, un> convivente, un coniuge, o una persona alla> quale il minore è stato affidato per> qualsiasi ragione, o un pubblico ufficiale.> (ALTRA COSA GIUSTISSIMA)Questa cosa già c'è. Per di più se c'è una relazione di dipendenza il limite per l'età del consenso è innalzato a 16 anni.Attenzione però... un CONIUGE?? Se il minore è sposato non ha una relazione di dipendenza col suo coniuge.> All'estero - Tutte le norme del nuovo testo> di legge che riguardano l'adescamento e lo> sfruttamento sessuale dei minori sono valide> anche per il cittadino italiano che commetta> questi reati all'estero. (m.s.c.) (QUESTO> E' IMPORTANTISSIMO)E' importantissimo, ma è già previsto dalla normativa in vigore, peraltro con pene molto salate. Quindi a che serve ribadirlo? Che applichino la legge che già esiste.AnonimoRe: Basta commenti inutili!!!!!!
Per il materiale pedopornografico VERO esiste già una legge all'avanguardia, e si chiama 269/98, che punisce tanto la produzione quanto la distribuzione e la detenzione di tale materiale.Punire altro, ed è questo che il disegno di legge vuol fare, NON HA NESSUN SENSO. Lo scopo della legge dev'essere tutelare i minori, e non controllare il pensiero degli altri.I minori REALI sono già ampiamente tutelati dalla normativa in vigore. Quelli VIRTUALI, e per virtuali intendo disegni, racconti, maggiorenni che sembrano minorenni e via dicendo, non hanno nessun bisogno di essere tutelati.Viva la tutela per i minori, ma viva anche la libertà di espressione. Se io mi voglio disegnare un manga devo essere libero di poterci disegnare quello che mi pare e nessuna legge deve venirmi a dire cosa posso o non posso fare. Se io, adulto e maggiorenne, mi voglio vestire col grembiulino e far carriera nella pornografia conciato in questo modo devo essere libero di farlo senza che nessuna legge mi venga a dire che non possa farlo.La tutela lasciamola ai minori, la libertà va data a tutti.Nessuno qui ha detto che non bisogni colpire il pedoporno, ed è ovvio che quando l'età dei soggetti sia evidente come nei casi di cui parli non ci sia da discutere. Ma si parlava di ben altro, e il tuo intervento c'entra come i cavoli a merenda.AnonimoRe: Basta commenti inutili!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Per il materiale pedopornografico VERO> esiste già una legge all'avanguardia,> e si chiama 269/98, che punisce tanto la> produzione quanto la distribuzione e la> detenzione di tale materiale.> Punire altro, ed è questo che il> disegno di legge vuol fare, NON HA NESSUN> SENSO. Lo scopo della legge dev'essere> tutelare i minori, e non controllare il> pensiero degli altri.> I minori REALI sono già ampiamente> tutelati dalla normativa in vigore. Quelli> VIRTUALI, e per virtuali intendo disegni,> racconti, maggiorenni che sembrano minorenni> e via dicendo, non hanno nessun bisogno di> essere tutelati.> Viva la tutela per i minori, ma viva anche> la libertà di espressione. Se io mi> voglio disegnare un manga devo essere libero> di poterci disegnare quello che mi pare e> nessuna legge deve venirmi a dire cosa posso> o non posso fare. Se io, adulto e> maggiorenne, mi voglio vestire col> grembiulino e far carriera nella pornografia> conciato in questo modo devo essere libero> di farlo senza che nessuna legge mi venga a> dire che non possa farlo.> La tutela lasciamola ai minori, la> libertà va data a tutti.> Nessuno qui ha detto che non bisogni colpire> il pedoporno, ed è ovvio che quando> l'età dei soggetti sia evidente come> nei casi di cui parli non ci sia da> discutere. Ma si parlava di ben altro, e il> tuo intervento c'entra come i cavoli a> merenda.Ripeto per la duecentesima volta in questo forum, che il mio intervento NON ERA INERENTE AD EVENTUALI MIE OPINIONI SULLA NUOVA LEGGE. Dicevo solamente che la pedopornografia NON tratta solo di ragazzine di 18 anni che sembrano 17enni e viceversa. PUNTO.AnonimoRe: Basta commenti inutili!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Ripeto per la duecentesima volta in questo> forum, che il mio intervento NON ERA> INERENTE AD EVENTUALI MIE OPINIONI SULLA> NUOVA LEGGE. Dicevo solamente che la> pedopornografia NON tratta solo di ragazzine> di 18 anni che sembrano 17enni e viceversa.> PUNTO.Ripeto per la trecentesima volta in questo forum, perché sei intervenuto se il tuo scopo non era parlare della nuova legge (che è il topic di questa discussione ed è quella che stiamo criticando) ma della pedopornografia e pedofilia in generale (che NON è il topic di questa discussione).E poi, sei sicuro che la pedopornografia NON tratta di ragazzine di 18 anni che sembrano 17enni e soprattutto viceversa? Ti dice niente un certo filmato amatoriale girato in Umbria da due ragazzi, lui 18enne lei 17enne? Sai quante persone hanno passato guai per quel filmato e per colpa di gente ottusa?Per quanto riguarda quanto dici in un altro post, poi, riguardo l'aspettare l'avvocato e comportarsi secondo le regole, ti garantisco che non è affatto così. Forse lo è nelle retate a cui partecipi tu in prima persona, ma sicuramente non lo è nella maggioranza dei casi.Alcuni miei amici furono indagati (per ricettazione) ed i sequestri hanno portato non solo al sequestro delle macchine nella loro interezza (compresi mouse monitor e stampanti) ma anche al sequestro di dischi da 5.25" pollici per Commodore 64 che se anche fossero stato a loro tempo frutto di reato (e non lo erano perché cassette e floppy "da edicola" coi nomi cambiati all'epoca erano legali 100%) sarebbe andato in prescrizione da anni.AnonimoRe: Basta commenti inutili!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> Signori miei, prima di aprire dibattiti> totalmente inutili, avete una minima> stracciata idea di cosa si intenda per> pedofilia ? Ma credete veramente che si> tratti di ragazze di 18 anni che possono> sembra minorenni ?[cut]> Un saluto a tutti.> Giorgio.Ma dimmi un pò, dopo aver visto chissà quanti bambini o bambine fare l'elemosina ai semafori della tua città, la notte continui a dormire tranquillo?Dopo aver visto chissà quante ragazze provenienti dal sud del mondo, battere i marciapiedi della tua città, la notte continui a dormire tranquillo?Quando da giovane andavi appena patentato andavi in giro con i tuoi amici a fare i putan tour, dopo... la notte, dormivi tranquillo?Perchè, con tutti i problemi che ci sono nelle strade e che sono sotto gli occhi di tutti, tu ed i tuoi colleghi (ammesso che sia vero quello che dici), ve ne state in rete a cercare foto e non andate a cercare chi PRODUCE LE FOTO?Ed infine, perchè non dici che quando partono le denunce, quelli che vanno a fare "visita" agli indagati, non ne capiscoon una mazza di computer e tutto il resto, perchè non racconti come si comportano da "signori", quando gridano senza motivo o alzano le mani perchè tanto sanno che uno che si trova nei guai tende ad essere remissivo e per paura non li denuncerà?Perchè non dici che spesso non è possibile neanche chiamare un avvocato anche se uno ne ha diritto?Perchè non dici come si sono concluse le precedenti indagini di questo tipo? Quanti colpevoli su centinaia e miegliaia di indagati sono stati realmente arrestati? Quanta gente è stata infamata inutilmente?AnonimoRe: Basta commenti inutili!!!!!!
> Ma dimmi un pò, dopo aver visto> chissà quanti bambini o bambine fare> l'elemosina ai semafori della tua> città, la notte continui a dormire> tranquillo?> > Dopo aver visto chissà quante ragazze> provenienti dal sud del mondo, battere i> marciapiedi della tua città, la notte> continui a dormire tranquillo?> > Quando da giovane andavi appena patentato> andavi in giro con i tuoi amici a fare i> putan tour, dopo... la notte, dormivi> tranquillo?> > Perchè, con tutti i problemi che ci> sono nelle strade e che sono sotto gli occhi> di tutti, tu ed i tuoi colleghi (ammesso che> sia vero quello che dici), ve ne state in> rete a cercare foto e non andate a cercare> chi PRODUCE LE FOTO?E poi di che altri problemi mi devo fare carico ? della fame nel mondo ?Per quanto tristi e reali siano i problemi relativi a quanto dici, qui stiano parlando di pedofilia, se cominciamo a fare una lista di tutti i problemi del mondo, rimaniamo qui a vita...questo non vuol dire che io voglia ignorare o considerarli meno "importanti", ma cerchiamo di rimanere in tema.Per quanto concerne il tuo commento "ammesso che sia vero", non ho certo bisogno di dimostrare a te le mie affermazioni,comunque sia, se capiti da Milano mandami un'e-mail, sarò lieto di invitarti in caserma a farti vedere cosa facciamo, forse ti aiuterà a capire meglio di cosa stiamo parlando.E poi, tu che ne sai che non andiamo a prendere anche chi produce ? Prima di parlare, informarti meglio.> Ed infine, perchè non dici che quando> partono le denunce, quelli che vanno a fare> "visita" agli indagati, non ne capiscoon una> mazza di computer e tutto il resto,> perchè non racconti come si> comportano da "signori", quando gridano> senza motivo o alzano le mani perchè> tanto sanno che uno che si trova nei guai> tende ad essere remissivo e per paura non li> denuncerà?Cos'è, per caso sei stato scottato e adesso pensi che tutti gli operatori siano incompetenti e incapaci ? Certo, esistono (purtroppo) anche persone che si comportano come dici tu, ma credo che tu abbia bisogno di toglierti i paraocchi se pensi che tutti lavorino in questo modo...> Perchè non dici che spesso non> è possibile neanche chiamare un> avvocato anche se uno ne ha diritto?Guarda di meno i telefilm....perchè se sapessi cosa stai dicendo, sapresti anche che un'avvocato viene AUTOMATICAMENTE nominato d'ufficio come prima cosa, ed è la PRIMA comunicazione che viene data all'indagato. E sappi, per tua norma e regola, che spesso rimaniamo le ore fermi ad aspettare che l'avvocato del suddetto abbia finito i suoi comodi e ci raggiunga in loco. > Perchè non dici come si sono concluse> le precedenti indagini di questo tipo?> Quanti colpevoli su centinaia e miegliaia di> indagati sono stati realmente arrestati?> Quanta gente è stata infamata> inutilmente?Per quanto mi riguarda, non HO MAI infamato gente inutilmente, anche perchè i nostri accessi sono il risultato di accurate indagini, e anche qui, dimostri una mentalità conformata a idee davvero molto vecchie e limitate.AnonimoRe: Basta commenti inutili!!!!!!
- Scritto da: Anonimo> E poi di che altri problemi mi devo fare> carico ? della fame nel mondo ?No, farti carico dei problemi della tua città, dei problemi reali, dei problemi che esistono da anni.> Per quanto tristi e reali siano i problemi> relativi a quanto dici, qui stiano parlando> di pedofilia, se cominciamo a fare una lista> di tutti i problemi del mondo, rimaniamo qui> a vita...questo non vuol dire che io voglia> ignorare o considerarli meno "importanti",> ma cerchiamo di rimanere in tema.> Per quanto concerne il tuo commento "ammesso> che sia vero", non ho certo bisogno di> dimostrare a te le mie affermazioni,comunque> sia, se capiti da Milano mandami un'e-mail,> sarò lieto di invitarti in caserma a> farti vedere cosa facciamo, forse ti> aiuterà a capire meglio di cosa> stiamo parlando.Certo, ci vengo volentieri ma so benissimo di cosa stiamo parlando. > E poi, tu che ne sai che non andiamo a> prendere anche chi produce ? Prima di> parlare, informarti meglio.E dove mi dovrei informare? Francamente sui giornali non viene data nessuna informazione utile e i tuoi colleghi presenzialisti che si vantano delle loro operazioni in TV, sparano solo una svalangata di castronerie informatiche.[cut]> Cos'è, per caso sei stato scottato e> adesso pensi che tutti gli operatori siano> incompetenti e incapaci ? Certo, esistono> (purtroppo) anche persone che si comportano> come dici tu, ma credo che tu abbia bisogno> di toglierti i paraocchi se pensi che tutti> lavorino in questo modo...Ho avuto qualche problema NON per indagini sulla pedofilia, ma a causa di una CALUNNIA di un imbecille, tutto quello che dovevano fare gli "esperti", peraltro appertenenti ad una delle più note compagnie di "esperti", era controllare i tabulati telefonici. a distanza di due anni non si sono scomodati a farlo! Vedi tu! In tanto tempo ho avuto occasione di conoscere molte persone accusate ingiustamente di questo o di quell'altro reato o finite nei guai a causa dei siti civetta, e tutte queste persone lamentano gli stessi problemi.> Guarda di meno i telefilm....perchè> se sapessi cosa stai dicendo, sapresti anche> che un'avvocato viene AUTOMATICAMENTE> nominato d'ufficio come prima cosa, ed> è la PRIMA comunicazione che viene> data all'indagato. Certo, l'avvocato viene nominato, ma è difficile che sia pronto e disponibile alle 7 di mattina quando andate a sfondare la porta e i marroni in casa della gente.> E sappi, per tua norma e> regola, che spesso rimaniamo le ore fermi ad> aspettare che l'avvocato del suddetto abbia> finito i suoi comodi e ci raggiunga in loco.Non mi risulta.. [cut]> Per quanto mi riguarda, non HO MAI infamato> gente inutilmente, anche perchè i> nostri accessi sono il risultato di accurate> indagini, e anche qui, dimostri una> mentalità conformata a idee davvero> molto vecchie e limitate. I siti civetta vero?!E' chiaro che questo lavoro lo dovete fare, ma lavorate seriamente fate indagini serie perdio!AnonimoNuove PedoTecnologie
tempo fa avevo gia parlato delle potenti tecnologie sviluppate dalla mente umana per combattere la pedofiliahttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=513814Esistono sembra anche (ma non ne sono sicuro) tecnologie che permettono di aggirare le barriere elettroniche mentre quelle antipedofilia le chiamai "occuparsi dei figli" queste le chiamo "pedofilia reale" ovvero si parla di perversi pedohacker che per evitare controlli usano tecniche sofisticatissime tipo "adescare realmente bambini"ovvero travestiti da persone per bene avvicinano bambini con ogni scusa "lezioni di piano" "vuoi una caramella?" "insegnare alle elementari" "essere genitori" ne conquistano la fiducia e convincono i bambini a fare atti non anturali per un bambino se si esclude la tecnica "sono suo padre" normalmente sfuttano un bug diffuso nel "protocollo educativo" ovvero l'assenza della patch "occuparsi dei figli"esistono poi casi limite come "pagare i genitori" che sfrutta la crescente indigenza nel regime capitalistico, la tecnica semplice quanto perversa consiste nel pagare genitori particolarmente indigenti o poco attenti ai figli per potere accedere ai figli normalmente risolvibile con un pacchetto di patch "piena occupazione+salari dignitosi+salario indiretto+servizi sociali+insegnanti attenti"infine rimane un ultimo caso poco diffuso ma pericolosoche si chiama "rapimento" si proprio l'antica tecnologia normalmente usata a scopo lucrativo ha due risvolti quello lucrativo (ovvero rapimento per rivenderlo a personaggi disposti a pagare) o quello che rapisce e stupra il bambinoprobabilmente il tipo rapimento e' risolvibile anche questo con "educazione" e maggior consapevolezza civica della cittadinanza (gia una terribile falla alla sicurezza e' l'indifferenza detta anche omerta)Opencurcio scusate il tono provocatorioOpenCurcioRe: Nuove PedoTecnologie
- Scritto da: OpenCurcio> tempo fa avevo gia parlato delle potenti> tecnologie sviluppate dalla mente umana per> combattere la pedofilia> > punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=513814> > Esistono sembra anche (ma non ne sono> sicuro) tecnologie che permettono di> aggirare le barriere elettroniche mentre> quelle antipedofilia le chiamai "occuparsi> dei figli" queste le chiamo "pedofilia> reale" ovvero si parla di perversi> pedohacker che per evitare controlli usano> tecniche sofisticatissime tipo "adescare> realmente bambini"> ovvero travestiti da persone per bene> avvicinano bambini con ogni scusa "lezioni> di piano" "vuoi una caramella?" > "insegnare alle elementari" "essere> genitori" ne conquistano la fiducia e> convincono i bambini a fare atti non> anturali per un bambino se si esclude la> tecnica "sono suo padre" normalmente> sfuttano un bug diffuso nel "protocollo> educativo" ovvero l'assenza della patch> "occuparsi dei figli"> esistono poi casi limite come "pagare i> genitori" che sfrutta la crescente indigenza> nel regime capitalistico, la tecnica> semplice quanto perversa consiste nel pagare> genitori particolarmente indigenti o poco> attenti ai figli per potere accedere ai> figli normalmente risolvibile con un> pacchetto di patch "piena occupazione+salari> dignitosi+salario indiretto+servizi> sociali+insegnanti attenti"> infine rimane un ultimo caso poco diffuso ma> pericoloso> che si chiama "rapimento" si proprio> l'antica tecnologia normalmente usata a> scopo lucrativo ha due risvolti quello> lucrativo (ovvero rapimento per rivenderlo a> personaggi disposti a pagare) o quello che> rapisce e stupra il bambino> probabilmente il tipo rapimento e'> risolvibile anche questo con "educazione" e> maggior consapevolezza civica della> cittadinanza (gia una terribile falla alla> sicurezza e' l'indifferenza detta anche> omerta)> > Opencurcio> scusate il tono provocatorio si dovrebbe anche dire che la una grossa fetta dei reati di pedofilia si consuma in famiglia associandosi a incesto.avvelenatoSpero soltanto nelle elezioni
sperando che questo governo di .... gente moderatamente coimpetente (non vorrei farmi censurare il messaggio) torni alla sua magione e la smetta di fare semplice demagogia popolar-elettoralistica degna del Mc showAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 19 01 2004
Ti potrebbe interessare