Il 2008 per il mercato della telefonia mobile potrebbe rivelarsi l’anno del boom dei touch-phone . LG , nel 2007, ha già messo sul piatto il suo Prada Phone – venduto anche in versione silver – ma sembra pronta a fare il bis con una nuova edizione del suo smartphone griffato.
È Unwired View che riferisce della nuova collaborazione tra il produttore coreano e il fashion brand italiano, con l’obiettivo di lanciare sul mercato un Prada II . Non esistono ancora immagini (né rubate, né ufficiali), ma solo alcune informazioni ottenute da uno spec sheet ottenuto da Eprice , che anticipa alcune caratteristiche.
Secondo questa fonte, il nuovo apparecchio sarà uno slide-phone dotato di tastiera estesa di tipo QWERTY, con connettività “ad ampio spettro” (Quadband GSM 850/900/1800/1900, WCDMA 900/2100, HSDPA con velocità fino a 7,2 Mbps). A bordo troveranno posto un display TFT da 3 pollici WQVGA (400×240 pixel), una fotocamera da 5 Megapixel, una videocamera frontale per videochiamate, supporto WiFi, USB 2.0, Bluetooth, browser HTML, messaggistica SMS/MMS/e-mail (POP3,IMAP), player multimediale (MP3/WMA/WAV), radio FM, slot per schede microSD.
È ancora presto per parlare di dettagli commerciali. Non è neppure possibile sapere se la fonte di queste notizie sia attendibile al 100%. Ma è lecito e verosimile attendersi da LG qualche novità in un settore di mercato verso il quale molti produttori di cellulari si stanno orientando.
-
Adesso sì che sono liberi
Adesso sì che sono liberi magari fra un po' non avranno più l'assistenza sanitaria, istruzione gratuita, ecc. ma avranno il telefonino. Oh che bello il telefonino!CapannelleRe: Adesso sì che sono liberi
purtroppo.. hai ragione... quando il miraggio del benessere viene associato a beni come telefonini e cose simili è la rovina...GipsRe: Adesso sì che sono liberi
d'altro canto la pubblicità colpisce anche laddove è ridotta ai minimi termini...ginoRe: Adesso sì che sono liberi
ma...come????non erano già liberi??orgogliosi portatori sani del virus della libertà nel mondo??DisgraRe: Adesso sì che sono liberi
- Scritto da: Capannelle> Adesso sì che sono liberi magari fra un po' non> avranno più l'assistenza sanitaria, istruzione> gratuita, ecc. ma avranno il telefonino. Oh che> bello il> telefonino!misa che fra un po' certi servizi non ce li avremo più neanche noi...anonymousRe: Adesso sì che sono liberi
straquoto, una dittatura (di questo si tratta) che permette il cellulare, così vi rincoglioniamo con i gadget per poi mettervelo dove non batte il sole meglio ancora rispetto a prima ... non gli serve un cellulare, gli serve una DEMOCRAZIA, ma non quella di Bush èlunacarnivendole
beh, con tutti i compratori di carne che vanno a cuba il business sara' + fluido.Non bastera' piu' invitarle a cena e 2 regalini ma occorrera' anche una ricarica telefonica.claudiohasta la vodafone siempre
questo il loro prossimo inno...speriamo di no :Dsystemaxno giornali no tv no internt si cell
C'è poco da commentare, stanno saltando le fasi precedenti arrivando diretti al peggio... se ne accorgeranno quando sarà troppo tardi, per ora a cuba il cell. è uno status simbol e ci siamo passati anche noiPaologaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 04 2008
Ti potrebbe interessare