Ormai è solo questione di mesi. Entro la fine dell’anno sia BMW che Chrysler avvieranno la commercializzazione di nuovo apparato che consentirà la navigazione su Internet direttamente dal sedile della propria auto. La speranza dei costruttori è che possa suscitare il medesimo appeal di soluzioni come la geo-localizzazione in punta di dita o il super-setting in stile Formula1.
Come si può leggere sul Washington Post Chrysler ha annunciato la prossima disponibilità di “in-car Internet access” in contemporanea con l’espansione dell’offerta di Mopar , la Divisione Chrysler che si occupa di
modding accessori. Come a sottolineare che si tratterà di un optional basato su rete mobile e WiFi piuttosto accessibile. Una soluzione per tutti, a patto di attivare un abbonamento di telefonia dedicato.
BMW, invece, come ha anticipato AutoBlog , vuole giocare la carta dell’esclusività. Dopo le limitate sinergie con Google Maps e il correlato servizio RSS non poteva mancare una soluzione di accesso al Web via rete mobile EDGE. Il tutto gestito tramite l’ormai famigerato iDrive – il sistema informatico di bordo che i detrattori chiamano simpaticamente iDistract o iCrash per i presunti effetti collaterali provocati durante la guida.
“Mettendo a disposizione questa incredibile innovazione, BMW ConnectedDrive fornisce a chi guida e ai passeggeri la possibilità di navigare online durante il viaggio, connettendosi a qualsiasi tipo di sito digitando direttamente l’URL via iDrive o utilizzando l’elenco dei Favoriti, e poi mostrando la pagina web correlata sul display centrale del pannello strumenti”, si legge nel comunicato BMW. Per sicurezza, il sistema è attivo solo ed esclusivamente al di sotto di una velocità di 5 km/h, quindi praticamente a veicolo fermo.
Di rivoluzionario c’è poco: semplici modem mobili integrati che permettono la connessione web. Ma qualcuno sostiene che il produttore americano potrebbe riservare qualche sorpresa in più con il supporto WiFi. L’assenza di dati tecnici non aiuta a formulare una previsione.
Quel che si sa è che BMW ConnectedDrive sarà disponibile come optional su tutti nuovi modelli prodotti nel 2008. Il sistema Chrysler, invece, come sottolinea Gadgetell sarà fornito inizialmente con le nuove Jeep Wrangler, e poi forse installato sulle altre linee.
Dario d’Elia
-
Davvero un ottimo sistema
E col tempo non fa che migliorare :sMiss K LorinaRe: Davvero un ottimo sistema
Mi chiedo oggi come oggi a cosa possa servire Vista...A farci i giochini? Ma è lento pure per quelli a giudicare dai test di molti siti di gaming.Le aziende ancora non lo prendono in considerazione, non certo quelle più grandi o di determinati settori (vedi finanza). Per esempio dove faccio consulenza (grande gruppo bancario) stanno mettendo nuovi client ad alcuni utenti e c'è un XP molto recente e ben ripulito, ma di Vista neanche l'ombra.Mr.Mechanobeta test?
scusate, non è per dar giù sempre a Microsoftma da quanto tempo è in beta test questo SP1? mezza vitae non si sono accorti dell'incompatibilità con - probabilmente - il chipset integrato più diffuso del pianeta?stranissimo. tanto strano che credo non vi fossero problemi fino all'ultimo... deve essere un bug dell'ultim'ora (è anche vero che le RC esistono proprio per questo... feature freeze, tutto fermo e via di ultimi test... se OK si rilascia QUELLO!)dal punto di vista dell'immagine un autogoalbabazdriver fatti coi piedi!
sampre a dare la colpa a M$...E' da un po' che è un giro sp1 sopratutto tra le aziende che fanno software (quindi anche Intel!). Se intel se ne è sbattuta i cogl**** di chi è la colpa??MauroRe: driver fatti coi piedi!
- Scritto da: Mauro> sampre a dare la colpa a M$...> E' da un po' che è un giro sp1 sopratutto tra le> aziende che fanno software (quindi anche Intel!).> Se intel se ne è sbattuta i cogl**** di chi è la> colpa??lol cosa mi tocca sentire! :Dquindi intel doveva rilasciare un aggiornamento dei suoi driver (già esistenti e funzionanti prima di SP1) solo perchè M$ ha dei problemi?M$ ha pisciato fuori dal vaso un'altra volta (rotfl)rambo31Re: driver fatti coi piedi!
Per la serie "hai mancato l'occasione per star zitto", la causa del problema è una bug nella gestione energetica del chipset 945GM presente nel driver intel 15.8.La soluzione momentanea è di ritornare al driver ver. 15.6.1 o 15.7.1 nel frattempo che quelli dell'intel rilascino una versione del driver patchata.Parlare per dare aria alla bocca è diventata un'abitudine su p.i.Spero che i lettori siano ancora in grado di dare maggior peso ai fatti che al carisma espressivo dei commentatori.pippo scopaRe: driver fatti coi piedi!
dimenticavo, cito anche una fonte:http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=947830&page=13pippo scopaRe: driver fatti coi piedi!
=== QUOTE ========================[...]Microsoft ha fatto sapere che finoa che non risolverà l'incompatibilità[...]==================================A me il soggetto della frase sembrava Microsoft.Magari la colpa è davvero delle aziende, che non sanno più fare i loro drivers...http://support.microsoft.com/?kbid=948343#method5cattiva Intel!cattiva Realtek!cattiva Sigmatel!cattiva Creative!cattiva Conexant!cattiva Texas Instruments!cattiva Sierra!cattiva Symantec!rambo31Re: driver fatti coi piedi!
- Scritto da: pippo scopa> Per la serie "hai mancato l'occasione per star> zitto", la causa del problema è una bug nella> gestione energetica del chipset 945GM presente> nel driver intel> 15.8.> La soluzione momentanea è di ritornare al driver> ver. 15.6.1 o 15.7.1 nel frattempo che quelli> dell'intel rilascino una versione del driver> patchata.> Quindi alla fine dobbiamo ringraziare Microsoft che ci ha fatto scoprire che il driver perfettamente funzionante con Vista prima dell'SP1 in realtà aveva un orrendo bug che chissà quali danni avrebbe prodotto prima o poi.Negronettomannaggia
Lunga vita a XPdigo fuserAH AHA AH AH HA AH AH !!!!
Vista si sta dimostrando il peggior SO Microsoft proprio in tutto.. compresi gli aggiornamenti !!Mai peggior Sistema Operativo fu scritto da Microsoft..E poi si lamentano che non lo vendono e che addirittura la gente si fa reinstallare XP..ovvioandreaRe: AH AHA AH AH HA AH AH !!!!
- Scritto da: andrea> Vista si sta dimostrando il peggior SO Microsoft> proprio in tutto.. compresi gli aggiornamenti> !!> > Mai peggior Sistema Operativo fu scritto da> Microsoft..> > E poi si lamentano che non lo vendono e che> addirittura la gente si fa reinstallare> XP..> > ovvioConcordo, sta superando in orrendezza anche Windows Millennium Edition!!!NegronettoRe: AH AHA AH AH HA AH AH !!!!
aspè e il millennium dove lo metti?thecatmanMicrosoft corre ai ripari.
Microsoft visto i problemi riscontrati con Windows Vista, e vedendo che con il lancio dell' SP1 le cose non migliorino molto, anzi i certi casi peggiorono, ha deciso di fornire assistenza gratuità a tutti coloro che vorrano installare l'SP1 guardate qui:http://business.webnews.it/news/leggi/8014/vista-sp1-assistenza-gratuita-per-tutti/ha mio parere è buona mossa, voi cosa ne pensate?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 marzo 2008 10.09-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Microsoft corre ai ripari.
Finchè ci guadagna il consumatore va bene ;)In questo caso credo che Microsoft abbia agito bene.AtariLoverBen Vi-Sta!
[yt]rX7wtNOkuHo[/yt]Nelson MuntzRe: Ben Vi-Sta!
HAHAHA(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ti nomino LOLMAISTER seduta stante!rambo31Sveglia !
Per testare un SP ci vuole almeno un anno, ragionando si scopre questa cosa, ma su Vista pochi vogliono ragionare tutti preoccupati di potervi più copiare le canzoncine eh !I veri informatici sono in diminuzione, sono aumentati i ragazzini incapaci pronti a caragnare come bambocci alla prima difficoltà.Lamentele quando uscì 2000. quando uscì XP, quando uscì Vista, ma poi alla fine i bambocci non sapevano usare linux alla fine finirono per usare Windows, e non linux, perchè per entrambi ci vuole testa, ma quello più abbordabile e che costa meno fatica rimane Windows.Non mi preoccupo neppure del flame che vedo già oltre questo post.Vista va abbastanza bene anche se si poteva fare di più, se non sei un nerd lo puoi usare benissimo (su un P4 vecchio di 6 anni come faccio io senza sparare a 0 su MS), mi sa che non lo avete mai usato in verità.Giuseppe RossiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 mar 2008Ti potrebbe interessare