Sostenere l’appeal del .it per sostenere il made in italy . Dopo aver snellito le procedure di registrazione dei domini internet italiani, il CNR ha programmato una campagna pubblicitaria da due milioni di euro volta ad aumentare la consapevolezza tra gli utenti del Belpaese circa l’importanza del dominio nazionale e dell’esistenza di Registro.it , ossia l’anagrafe della Rete italiana.
Stando ai dati ricavati dall’indagine statistica svolta da Pragma, pare delinearsi una scarsa propensione dei cittadini italiani ad approcciare la Rete in maniera partecipativa: Internet sembra essere un oscuro e pericoloso mare magnum dal quale tenersi lontani. Solo il 52,6 per cento degli italiani utilizza la Rete , con dei metodi di fruizione differenti a seconda delle singole capacità e delle necessità.
Tuttavia sarebbe superficiale definire l’Italia come un paese di allergici alla Rete: con 1,8 milioni di domini registrati quello .it è l’ottavo dominio più presente in Internet, lasciandosi alle spalle in questa particolare classifica nientemeno che gli Stati Uniti.
Inoltre, da quando lo scorso 28 settembre si è passati al sistema sincronizzato, sembra aumentato il numero giornaliero di richieste per l’assegnazione di un dominio. Quelle effettuate tramite il vecchio sistema, che in ogni caso rimarrà attivo ancora per due anni, hanno subito un crollo verticale: i cittadini avrebbero recepito prontamente la novità, adattandosi di conseguenza.
La situazione di Internet in Italia rimane comunque abbastanza complessa e per certi versi non in linea con i paesi occidentali: non è solo la cultura delle Rete a latitare . Mancano le infrastrutture e gli strumenti per ridurre al minimo il divario digitale. “Il CNR può e deve fare la sua parte – è stato spiegato – ma è necessaria l’azione congiunta con altre istituzioni per sanare questa ferita”.
Giorgio Pontico
-
Scandaloso
E' scandaloso che per interessi particolari si svenda e si calpesti la privacy di tutto e tutti! Questa è la dimostrazione lampante dove i nostri parlamentari rispondono a interessi che hanno molto poco a che fare con quelli dei comuni cittadini.SERVE UNA LISTA DI QUESTI PARLAMENTARI CHE HANNO SOTTOSCRITTO O CONCORDANO CON QUESTA LEGGE XXXXXTA!CHKDSKRe: Scandaloso
- Scritto da: CHKDSK> E' scandaloso che per interessi particolari si> svenda e si calpesti la privacy di tutto e tutti!> Questa è la dimostrazione lampante dove i nostri> parlamentari rispondono a interessi che hanno> molto poco a che fare con quelli dei comuni> cittadini.> > SERVE UNA LISTA DI QUESTI PARLAMENTARI CHE HANNO> SOTTOSCRITTO O CONCORDANO CON QUESTA LEGGE> XXXXXTA!mica e' cosi immediato... provo a far un riassunto.- a fine anno (scorso) nel decreto 1000 proroghe si prorogavano gli abusi sino al 31/12/2009- 26 maggio 2009 : presentato alla Camera dei Deputati dall'On. Della Vedova (PDL) e dall'On. Gozi (PD)Il disegno di legge bipartisan in materia di privacy e direct marketing, che spinge per l'opt-out. ...forse fermo o insabbiato? il garante aveva brontolato- 13 ottobre 2009 (dice scorza) : Senato che nelle prossime ore è chiamata, tra gli altri, ad esaminare il testo della legge di Conversione del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135 (che riguarda roba EU), MA il Senatore Malan (nonche Responsabile Ufficio Propaganda di Forza Italia) ci ficca dentro l'emendamento pro-spamwarebubbaRe: Scandaloso
> riguarda roba EU), MA il Senatore Malan (nonche > Responsabile Ufficio Propaganda di Forza Italia)x la cronaca malan e' uno che ha proposto un DDL x l'immunita completa dei parlamentari, per tornare ai "bei tempi" di pre-tangentopoli... vabbe mi taccio.bubbaMa se mi iscrivo nel registro ...
... ci devo mettere anche il numero di telefono ? Boing !canguro di scortapurché le regole siano chiare
Sebbene concettualmente propenda per l'opt-in, la "do not call list" non è di per sé una cattiva idea ed è stata già adottata da altri Paesi, e pare con sucXXXXX.Purché, appunto, le regole vengano fatte rispettare, e non si facciano le cose "all'italiana". Negli USA, per esempio, dove tale registro è stato attivato dal 2003, l'iscrizione è permanente (dal 2007, prima andava rinnovato ogni 5 anni), e scade solo se il numero viene cancellato o riassegnato dalla compagnia telefonica, e cosa più importante, se un'azienda chiama un numero sulla lista viene multata fino a 16'000 dollari, per cui deve avere dei margini di profitto veramente alti per tentare il rischio... (fonte: http://www.ftc.gov/bcp/edu/pubs/consumer/alerts/alt107.shtm )ElfQrinRe: purché le regole siano chiare
Penso alla PEC, penso a Tanzi, penso a come potrebbe funzionare un opt-out settoriale... Epic fail.ValerenCome rispondere
Questa è vecchia, molti la conosceranno già, ma può essere utile (usate un po' di volte un sistema del genere, e non vi chiameranno mai più).Ecco come comportarsi quando si riceve una telefonata molesta: * - Pronto? * - Buon Giorno, è Lei il titolare della linea? * - Sí, sono proprio io * - Mi può dire il suo nome, per favore? * - Giuseppe Luigi * - Signor Giuseppe Luigi, la chiamo dalla T*l*c*m per offrirle una promozione che consiste nella installazione di una linea addizionale in casa sua, con la quale lei avrà diritto a * - Mi scusi se la interrompo, Signorina, però, esattamente chi è lei? * - Il mio nome è Silvina Maciel, della T*l*c*m e stiamo chiamando * - Silvina, mi perdoni, però per nostra sicurezza avrei piacere di controllare alcuni dati prima di continuare la conversazione, le dispiace? * - Non ho nessun problema, Signore. * - Da quale telefono mi chiama? Nel display del mio telefono compare NUMERO PRIVATO * - Il mio interno è il 1004. * - Per quale Ufficio T*l*c*m lavora? * - Telemarketing Attivo. * - Mi potrebbe dare il numero di matricola quale dipendente lavoratrice di T*l*c*m ? * - Signore, mi perdoni, temo che tutta questinformazione non sia necessaria * - Allora con tanto dispiacere dovrò mettere giù, perchè non ho la certezza di parlare con una lavoratrice della T*l*c*m . * - Però io le posso garantire * - Veda Silvina, ogni volta che io chiamo la T*l*c*m , prima di poter iniziare qualsiasi reclamo, sono obbligato a fornire i miei dati a tutta una legione di impiegati! * - Sta bene, Signore, il mio numero di matricola è il 34591212. * - Un momento mentre lo verifico, non stacchi, Silvina (Due minuti) * - Un momento per favore, tutti i componenti in casa in questo momento sono occupati (Cinque minuti). * - Signore? Un momento ancora per favore.. Però. .. Pronto Signor! (Nessuno le presta attenzione ..) * - Sí Silvina, grazie per lattesa, i nostri sistemi sono un po lenti oggi Quale era il motivo della sua chiamata? * - La chiamo dalla T*l*c*m , stiamo chiamando per offrirle la nostra promozione Linea Addizionale, con la quale lei ha diritto alluso di unaltra linea a costo molto conveniente. Lei Sarebbe interessato Giuseppe Luigi? * - Silvina, desidero parlarne con mia moglie, che è la responsabile della sezione acquisti prodotti tecnici della casa; per favore, attenda, non metta giù. (Giuseppe Luigi posiziona lauricolare del telefono davanti ad un lettore digitale e mette il CD di Caribe Mix 2008 con il Repeat attivato) Dopo due minuti , la moglie prende la cornetta telefonica: * - Perdoni lattesa, mi può dire il suo numero telefonico poichè nel display del mio telefono appare soltanto NUMERO PRIVATO. * - 1004 * - Grazie, Con chi sto parlando? * - Con Silvina. * - Silvina chi? * - Silvina Maciel (con una certa irritazione nel tono di voce) Qualè il suo numero di matricola quale lavoratrice dipendente di T*l*c*m ? * - 34591212 (ancor più irritata) * - Grazie per linformazione, Silvina, in che cosa possò esserle utile? * - La chiamo da T*l*c*m , stiamo chiamando per offrirle la nostra promozione Linea Addizionale, con la quale lei avrà diritto ad unaltra linea. Sarebbe interessata? * - Desidero introdurre la sua domanda nel nostro programma dei Nuovi Acquisti e fra alcuni giorni noi prenderemo contatti con lei. * - Posso annotare il numero di accettazione al programma per favore? Pronto?, Pronto? * - TUTUTUTUangrostelefonata italiota tipo
"Potremmo, infatti, essere interessati a non avere informazioni da gestori telefonici, ma magari siamo amanti della buona tavola, e ricevere una proposta di acquisto delle mozzarelle di bufala campane potrebbe pure essere chiamata gradita!"...essendo in italia, già mi immagino la telefonata:-buongiorno, signora, la chiamo per un'imperdibile offerta di mozzarelle di bufala campane!- interessante, mi spieghi nel dettaglio![seguono minuti di contrattazione]- grazie signora! Ah, dimenticavo, allegata a questa offerta ci sarebbero anche un paio di proposte per il suo piano telefonico...:)GadjetSe tanto non controllano ... ??
Si è evidenziato a circa metà articolo che il problema del mancato funzionamento della normativa precedente è la mancanza di controllo. Poiché questa non verrà risolta, qualunque normativa regolerà solo chi vorrà spontaneamente rispettargli. Gli altri, a coscienza, saranno liberi di fare come sempre ciò che vorranno.Tutto come al solito: cittadini di serie A, quelli che possono permettersi di fare come vogliono tanto lo stato non controlla (leggasi """"lotta"""" all'evasione, tutti quei negozianti e piccole/medie imprese che votano il partito del liberismo, per quale motivo? Non certo per intensificare la """"lotta"""" contro le loro stesse infrazioni), e cittadini di serie B, quelli che pagano per tutti e che mandano nonstante tutto avanti l'Italia.Gino PilotinoRe: Se tanto non controllano ... ??
rispettarlaGino PilotinoRe: Se tanto non controllano ... ??
- Scritto da: Gino Pilotino> Tutto come al solito: cittadini di serie A,> quelli che possono permettersi di fare come> vogliono tanto lo stato non controlla (leggasi> """"lotta"""" all'evasione, tutti quei negozianti> e piccole/medie imprese che votano il partito del> liberismo, per quale motivo? Non certo per> intensificare la """"lotta"""" contro le loro> stesse infrazioni), e cittadini di serie B,> quelli che pagano per tutti e che mandano> nonstante tutto avanti> l'Italia.Tu credi veramente che fra tutte le aziende d'italia siano le PMI e i negozianti che beneficiano di più dell'evasione fiscale? Dai dimmi che eri ironico, ti prego!!!!! O magari guarda come vanno le PMI e i negozi in italia... Quanti ne chiudono e quanti ne aprono...invasoreRe: Se tanto non controllano ... ??
- Scritto da: invasore> Tu credi veramente che fra tutte le aziende> d'italia siano le PMI e i negozianti che> beneficiano di più dell'evasione fiscale? Dai> dimmi che eri ironico, ti prego!!!!! O magari> guarda come vanno le PMI e i negozi in italia...> Quanti ne chiudono e quanti ne> aprono...ovviamente se un negozio guadagna 10 mila euro non e' che se evade ne guadagna 20000. poco e' e poco rimane.. quindi lascia perdere quelli che a causa della crisi (ma anche soprattutto a causa della mancata propensione all'innovazione tipica delle aziende italiane a tutti i livelli) stanno chiudendo: che comunque non sai quante tasse hanno evaso prima e quanti soldi (case molte volte) si sono messi da parte.. i commercianti sono la prima categoria di piagnucoloni..rimane tutto quel sommerso di idraulici, elettricisti, muratori, albergatori, ristoratori, ecc.. che evadono come assatanati!! con case intestate anche al cane e tre macchine perche' non sanno dove buttarli i soldi..ovviamente non dimentichiamo le grandi imprese che hanno loro hanno una bella parte con le loro evasioni legalizzate, ma il problema italiota e' sempre quello: siccome c'e' qualcuno che fa peggio di me allora posso rubare anch'io!!skyeyeOpt-in al gestore telefonico?
Se si facesse la lista dell'opt-in al gestore telefonico e ed un albo dove devono iscriversi le aziende di telemarketing?In questo modo l'operatore telefonico se vede arrivare una chiamata verso un suo utente che non ha espresso l'opt-in risponde con una bella vocina registrata che "l'utende da lei chiamato non desidera essere disturbato, grazie"leodbRe: Opt-in al gestore telefonico?
E quando è l'operatore telefonico stesso a chiamarti? :DValerenRe: Opt-in al gestore telefonico?
> E quando è l'operatore telefonico stesso a> chiamarti?Non mi è mai sucXXXXX (succede solo di gente che SI SPACCIA PER IL MIO OPERATORE TELEFONICO, offrendomi una linea che ho già).Ma se succedesse, cambio di nuovo operatore telefonico ...SIGLAZYGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 20 ott 2009Ti potrebbe interessare