Salt Lake City (USA) – Il suo nome è ben noto agli utenti di internet perché è il riferimento di molti dei più contestati software pubblicitari che si sono in questi anni diffusi in rete, programmi spesso e volentieri accusati di essere a tutti gli effetti degli spyware . Il suo nome è WhenU ed è un’azienda che ora si scaglia contro la già celebre proposta legislativa americana che vorrebbe mettere fuorilegge i programmi-parassiti .
La proposta di legge federale, nota come SPYBLOCK ha già ricevuto ampi consensi e il mese prossimo una normativa regionale del tutto simile diventerà efficace nello stato dello Utah. Secondo WhenU si tratta però di una legge incostituzionale che va giudicata in tribunale.
WhenU ha chiesto al tribunale della contea di Salt Lake una ingiunzione preliminare che blocchi la legge nello Utah, affermando che lo “Spyware Control Act” rappresenta una violazione del Primo Emendamento , quello sulla libertà di espressione, e ammettendo che la sua introduzione provocherebbe danni al proprio business.
“WhenU – si legge in una nota – ha anche chiesto che il tribunale impedisca che la legge possa essere retroattiva. Se ciò non accadrà, allora WhenU chiederà i danni allo Utah sostenendo che si tratta di una normativa che sottrae beni alla WhenU in modo contrario alla costituzione dello Utah”.
Va da sé che una causa del genere, voluta da quella che viene considerata la principale softwarehouse nel mondo degli spyware, non è che una prova generale di quello che potrebbe accadere sul piano federale non appena la normativa anti-spyware venisse approvata dal Congresso degli Stati Uniti.
Occorre anche sottolineare che la versione della normativa nello Utah è particolarmente gravosa per i produttori in quanto anche se l’utente dà il proprio consenso, i software di questo tipo non possono registrare le azioni compiute su web dall’utente stesso, non possono inviare ad altre aziende i dati sull’utente né sparare messaggi pop-up promozionali. Inoltre non sono consentite promozioni pubblicitarie che appaiano sul monitor dell’utente quando questi visita certi siti web che sono “in tema” con le promozioni previste dal software installato, una funzionalità tipica dei software di produttori molto noti come Gator (oggi nota come “Claria”).
In realtà, la carica di WhenU contro la legge potrebbe trovare alleati insperati. Il testo, come purtroppo accade spesso e non solo negli USA, non è infatti stato redatto con sufficiente know-how e dunque la sua applicazione appare potenzialmente molto ampia, al punto da aver messo in allarme colossi come eBay, AOL e Microsoft. Queste imprese, insieme ad altre, stanno pensando di opporsi alla legge perché, così com’è, potrebbe colpire anche le attività commerciali trasparenti condotte in rete.
-
Tristezza
http://images.linspire.com/template/slogan.gifPoveracci. Con tutto quello che c'è a disposizione per l'utente, per quale insano motivo si dovrebbe prendere un OS del genere?AnonimoCopiatori, non eroi
Vorrei comunque fare notare che a livello di funzionalità ed interfaccia non hanno inventato nulla, ma copiato un po' qui e un po' lì (detto esplicitamente da Apple e Microsoft). Comodo lavorare così.(apple)AnonimoRe: Copiatori, non eroi
i linari... che gente :|AnonimoRe: Tristezza
per l'irresistibile fede del linaro alternativo :|Anonimoasd così verranno citati da...
...Acer :)Ma un nome originale no?? :)AnonimoRe: Copiatori, non eroi
> Vorrei comunque fare notare che a livello di> funzionalità ed interfaccia non hanno> inventato nulla, ma copiato un po' qui e un> po' lì (detto esplicitamente da Apple> e Microsoft). Comodo lavorare così.Beh...diciamo che Microsoft insegna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Vedi Excel, il DOS, Internet Explorer....cavolo è la più grande software house del mondo ed avesse inventato qls!!!!AnonimoRe: Copiatori, non eroi
- Scritto da: Anonimo> Vorrei comunque fare notare che a livello di> funzionalità ed interfaccia non hanno> inventato nulla, ma copiato un po' qui e un> po' lì (detto esplicitamente da Apple> e Microsoft). Comodo lavorare così.> > (apple)Scusami, una curiosità.... da dove arriva la 'X' di OS-X ?AnonimoRe: asd così verranno citati da...
- Scritto da: Anonimo> ...Acer :)Acer ? Non e' la Dell che produce gli "Inspiron" ?AnonimoRe: Copiatori, non eroi
- Scritto da: Anonimo> Vorrei comunque fare notare che a livello di> funzionalità ed interfaccia non hanno> inventato nulla, ma copiato un po' qui e un> po' lì (detto esplicitamente da Apple> e Microsoft). Comodo lavorare così.> > (apple)Non mi interessa entrare nel solito dibattito MS vs. Linux, ma vorrei farvi notare che questo ragionamento spesso ripetuto in più luoghi anche su queste pagine, e che una volta apparteneva anche a me, vada contro la storia del genere umano.In verità nella nostra vita, fin dalla nascita, non facciamo che rielaborare e ripetere conoscenze comportamenti ed usi che non abbiamo in alcun modo contribuito a creare o codificare.Forse che tutti gli insegnamenti che ti vengono forniti a scuola non sono stati messi a punto da qualcun'altro?Una delle peculiarità del genere umano consiste nel rielaborare le esperienze e le conoscenze pregresse e possibilmente partire da queste per metterne a punto di nuove.Ciao Oscar.oscarfcRe: asd così verranno citati da...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...Acer :)> > "Inspiron" ?Ehh ma Acer tiene gli Aspire... ti denuncio!AnonimoRe: Copiatori, non eroi
- Scritto da: Anonimo> Vedi Excel, il DOS, Internet> Explorer....cavolo è la più> grande software house del mondo ed avesse> inventato qls!!!!Bene, finalmente hai capito perchè Bill Gates c'ha una barca di soldi e noi invece scriviamo sul forum di PI di nascosto dall'ufficio... Signori, i soldi si fanno così, devo ancora conoscere un imprenditore che non abbia almeno un torto grave sulla coscienza!Vabbè, vado a controllare il server, ci si vede!CiaoVanHelsingAnonimoRe: asd così verranno citati da...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > ...Acer :)> > "Inspiron" ? > Ehh ma Acer tiene gli Aspire... ti denuncio!LINDOS non andava bene? SUL DOS nessuno tiene diritti , esistono DRDOS, PTSDOS, OPENDOS e MSDOS.Non sara' originale ma comunque legalmente e' inattaccabile e poi non suona male...AlessandroxUtenti Linux, a me!
Salve gente,ho avuto occasione di installare e provare due Mandrake e una RedHat e mi sono fatto un'idea, anche se minima, di cosa offre Linux.Gli utenti Linux più esperti cosa dicono di questo Lindows (o Linspire)? E' valido? Il fatto che sia a pagamento e alcuni screenshot che ho visto mi fanno pensare che alla fine non sia proprio un gran prodotto.Ma non l'ho provato, quindi lo chiedo a voi: ne vale la pena?CiaoD.AnonimoRe: Copiatori, non eroi
Ehm, credo che stia per 10, dopo OS 9, c'è il 10, che in romano è appunto X.o pensi che AMD abbia fatto l'Athlon XP copiando solo la sigla da windog XP???mah...AnonimoRe: Tristezza: Errata Corrige
- Scritto da: Anonimo> linaro alternativo :|Volevo dire "winaro".ScusateAnonimoRe: Copiatori, non eroi
Ehm, credo che stia per 10, dopo OS 9, c'è il 10, che in romano è appunto X.o pensi che AMD abbia fatto l'Athlon XP copiando solo la sigla da windog XP??? o forse insieme al termine finestra, microborg ha registrato anche due lettere dell'alfabeto che noi non potremo più usare????mah...AnonimoRe: Utenti Linux, a me!
Io l'ho installato una volta, e l'interfaccia grafica insieme alla sostanza del sistema(che non offre proprio nulla della base software conosciuta con altre distribuzioni) è pari pari a windows.Ma non mi sono spinto oltre per mancanza di tempo.Ne hanno parlato molto bene, e il fattore "pagamento" si può bypassare in termini di download di software & utility(essendo basato su debian, modificando il file host inserendo l'indirizzo giusto) con apt-get...Ciao,Maurizio.AnonimoRe: asd così verranno citati da...
no, perchè sono due settori commerciali diversi...Acer non fa OSAnonimoRe: Tristezza: Errata Corrige
no, ho proprio scritto linaroAnonimoRe: Copiatori, non eroi
- Scritto da: Anonimo> Ehm, credo che stia per 10, dopo OS 9,> c'è il 10, che in romano è> appunto X.> o pensi che AMD abbia fatto l'Athlon XP> copiando solo la sigla da windog XP??? o> forse insieme al termine finestra, microborg> ha registrato anche due lettere> dell'alfabeto che noi non potremo più> usare????> mah...> Spero tu stia scherzando, altrimenti hai fatto propio una figura ridicola...X non significa 10, si riferisce al server grafico di UNIX che appunto si chiama X e che il Mac usa. Come vedi anche la mela copia....allucinante...AnonimoRe: Copiatori, non eroi
- Scritto da: Anonimo> Ehm, credo che stia per 10, dopo OS 9,> c'è il 10, che in romano è> appunto X.E' un gioco di parole. Significa ovviamente anche 10. Ma è anche una lettera identificativa del mondo Unix, utilizzata da Apple per affermare una parentela fra OS-X e Unix. Difatti OS-X utilizza un kernel di provenienza BSD.Quindi dire che Apple inventa e tutti gli altri copiano è quantomeno un pochino riduttivo....AnonimoRe: Utenti Linux, a me!
lindows e' tutto quello che non deve essere linuxci sono in giro ottime distribuzionilindows non lo e'se vuoi, argomento...AnonimoRe: Copiatori, non eroi
- Scritto da: Anonimo> Scusami, una curiosità.... da dove> arriva la 'X' di OS-X ?la X ha un duplice significatoX inteso come 10, per indicare che e' il successore di macos 9X come uniX per indicare che ha una base unix (BSD)AnonimoRe: Copiatori, non eroi
- Scritto da: Anonimo> Beh...diciamo che Microsoft> insegna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!> > Vedi Excel, il DOS, Internet> Explorer....cavolo è la più> grande software house del mondo ed avesse> inventato qls!!!!Ha inventato la super diffusione dei virus !AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 04 2004
Ti potrebbe interessare