Roma – Tutti gli iscritti ai servizi di Yahoo.com stanno ricevendo in queste ore una lettera che anche molti utenti italiani stanno segnalando alla redazione di Punto Informatico. Una mail nella quale si annuncia una nuova brusca virata nella policy di Yahoo! in merito alle comunicazioni commerciali verso gli utenti registrati ai propri servizi web.
Nella lettera Yahoo! ricostruisce la storia delle varie novità introdotte nei propri servizi e nelle comunicazioni commerciali, ricordando che un tempo quando ci si registrava al sitone si doveva lì per lì scegliere, con un semplice “sì” o “no” , se ricevere o meno informazioni commerciali. Poi, a marzo 2002, è nata la “Pagina delle preferenze” , dove l’utente sceglie se intende ricevere comunicazioni da Yahoo! o meno, o anche dai suoi partner, oppure solo da Yahoo! ma limitatamente a certi prodotti, oppure se è o meno disponibile a ricevere lettere tradizionali o telefonate a casa.
Quella pagina, spiega l’ultima lettera di Yahoo!, rimane funzionante e tutte le garanzie rimangono intatte con l’unica eccezione, certo non trascurabile, che non è più possibile dare un “no” preventivo alle comunicazioni commerciali provenienti da Yahoo! e solo da Yahoo! (non dai suoi partner, quindi). Una scelta, quella di Yahoo!, certo imputabile alla necessità per l’azienda di rientrare dei costi dei servizi gratuiti e far fruttare quella enorme base di utenti che il portalone si è costruito in questi anni.
“Dal primo gennaio 2004 – spiega la lettera – Yahoo! inizierà a mandarti messaggi, via email o via posta, sui nostri servizi e prodotti (non ti manderemo posta tradizionale se ci hai dato il tuo indirizzo ma hai chiesto di non essere contattato in questo modo)”. Ad ogni modo, assicura Yahoo!, ogni email spedita conterrà anche la possibilità di impedire ulteriori futuri invii di materiali simili.
“E – conclude la lettera – come sempre potrai cancellare il tuo account Yahoo! in qualsiasi momento, per qualsiasi ragione, andando alla pagina https://edit.yahoo.com/config/delete_user”.
-
ci risiamo...
Siccome negli anni '80 ho fatto da intermediario tra Marco e Andrea che conosco ma che non si conoscono tra loro, allora adesso AT&T ed eBay mi devono un kunzilione di euro (ciascuno, ovviamente).AnonimoGarantito un par de palle...
Ho fatto numerosi acquisti su ebay, tutti andati a buon fine tranne uno, in cui il venditore ha acchiappato i soldi (300?!!) ed e' fuggito. Credete che gli intermediari si dannino l'anima per aiutarti? Leggete un po' i forum e vedrete com'e' la situazione.AnonimoRe: Garantito un par de palle...
- Scritto da: Anonimo> > Ho fatto numerosi acquisti su ebay, tutti> andati a buon fine tranne uno, in cui il> venditore ha acchiappato i soldi (300?!!) ed> e' fuggito. Credete che gli intermediari si> dannino l'anima per aiutarti? Leggete un po'> i forum e vedrete com'e' la situazione.Be' per quello che si è preso i soldi però è andato tutto a buon fine, credo comunque che per intermediazione garantita si intendesse solo quella dei dindini perché tirano in ballo anche paypal.In ogni caso la mia opinione è che se ne vadano tutti a quel paese, queste cause hanno proprio stufato, il gioco dei brevetti sul software è diventato veramente sporco , talmente sporco e sleale che ancora non capisco come mai l'Italia non ne faccia parte, di solito per tutto ciò che il rallenta il progresso siamo avantissimo.AnonimoRe: Garantito un par de palle...
> Credete che gli intermediari si> dannino l'anima per aiutarti? Leggete un po'> i forum e vedrete com'e' la situazione.Sono sicuro che eBay userà questo come punto a suo favore in tribunale.;)Anonimoeuropa rulez
se non sbaglio questo genere di brevetti non vale in europa.se io dunque volessi realizzare un sito di e-com, potrei tranquillamente usare:modalità d'acquisto a prezzo fisso?modalità d'acquisto a singolo click?suggerimenti sugli acquisti in base ad analogie con clienti che hanno comprato il prodotto da me richiesto?intermediazioni fra due clienti che non si conoscono?streaming?applet?active-x?ma la domanda che più mi preme è:possono i miei clienti (o i miei dipendenti eventualmente) dondolarsi lateralmente mentre si compie la transazione? avvelenato che si dondola lateralmente quando e quanto vuoleavvelenatoRe: europa rulez
non potete fare niente. tutto il software su piattaforma x86 mi deve delle royalties in quanto gia 15 anni io ho brevettato un sistema per azzerare il registro ax (mov ax,0 e xor ax,ax). Da tale idea sono nate naturalmente delle scopiazzature e a nulla vale il fatto che mov eax,0 o xor eax,eax siano a 32 bit in quanto derivano chiaramehte del amio brevetto.Anonimoot: Re: europa rulez
- Scritto da: Anonimo> non potete fare niente. tutto il software su> piattaforma x86 mi deve delle royalties in> quanto gia 15 anni io ho brevettato un> sistema per azzerare il registro ax (mov> ax,0 e xor ax,ax). Da tale idea sono nate> naturalmente delle scopiazzature e a nulla> vale il fatto che mov eax,0 o xor eax,eax> siano a 32 bit in quanto derivano> chiaramehte del amio brevetto.taci, io ti ho brevettato. sì proprio a te!e se non stai zitto, abbasso (e di tanto!) il prezzo delle royalties, in modo da rendere conveniente e competitivo il tuo utilizzo da parte di tutto il resto del forum di PI! :D avvelenato che spera l'anonimo non si sia offeso, stava solo scherzando ;)avvelenatoRe: ot: Re: europa rulez
> e se non stai zitto, abbasso (e di tanto!)> il prezzo delle royalties, in modo da> rendere conveniente e competitivo il tuo> utilizzo da parte di tutto il resto del> forum di PI! :DMa via, in fondo non aveva intaccato il tuo diritto a dondolarti laterlamente!:DElfQrinprima d'iniziare con"l'ho brevettato io"
già sono convinto che arriveranno i simpaticoni a giocare all'allegro brevettatore:"io ho brevettato le parole""eh ma io ho brevettato le lettere!""eh io la scrittura!""io la lettura"ecc eccsiete simpatici, ma secondo me stancate un po' :)avvelenatoRe: prima d'iniziare con"l'ho brevettato
- Scritto da: avvelenato> già sono convinto che arriveranno i> simpaticoni a giocare all'allegro> brevettatore:> "io ho brevettato le parole"> ecc ecc> siete simpatici, ma secondo me stancate un> po' :)Ma se il gioco è on topic con la notizia, vale?es.:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=487571ElfQrinRe: prima d'iniziare con"l'ho brevettato io"
- Scritto da: avvelenato> già sono convinto che arriveranno i> simpaticoni a giocare all'allegro> brevettatore:> "io ho brevettato le parole"Ehm, scusa ma io ho brevettato i "messaggi di avviso sui messaggi di brevetto", dovresti pagarmi le royalties...AnonimoRe: prima d'iniziare con"l'ho brevettato io"
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: avvelenato> > > già sono convinto che arriveranno i> > simpaticoni a giocare all'allegro> > brevettatore:> > "io ho brevettato le parole"> > Ehm, scusa ma io ho brevettato i "messaggi> di avviso sui messaggi di brevetto",> dovresti pagarmi le royalties...ed io ho brevettato i soldi e le catene di sant'antonio e lo spam, tie'Chi sarà il primoa brevettare il trolling?ciao.p.s. voglio andare in amercia, fare due brevetti e vivere di rendita'.AnonimoRe: prima d'iniziare con"l'ho brevettato
> ed io ho brevettato i soldi e le catene di> sant'antonio e lo spam, tie'Ma allora sei tu quello che devo menare?Anonimol'amerika...
è stato già detto ma purtroppo non vedo altre possibilità: qiando ce ne libereremo?AnonimoE' assurdo...
...di questi tempi, se fosse ancora vivo chi ha inventato la moneta, ci sarebbe una causa contro chi "stampa" soldi veri.Il brevetto dovrebbe funzionare "creando" materiale nuovo, non sistemi di pagamento ( in questo caso ) o gestione o procedure...... mi sembra assurdo.Qualcosa si sta muovendo ( anche in America ), ma credo che il tutto sia ben ponderato su guadagni possibili da queste lobby.A questo punto, si potrebbe richiedere il brevetto anche per il "boot" del pc. ( Qualcuno l'avra' pure inventato..... )ryogaRe: E' assurdo...
> A questo punto, si potrebbe richiedere il> brevetto anche per il "boot" del pc. (> Qualcuno l'avra' pure inventato..... )Meglio il CTRL-ALT-CANC come brevetto: gli utenti Microsoft (me compreso) renderebbero ricchissimo chi l'ha inventato...Cmq, a parte gli scherzi, con un sistema di brevetti sw che permette di brevettare procedure come l'andare in bagno ed alzare la tavoletta, non si crea per nulla ricchezza (e quindi benessere) come vogliono fare intendere... A parte per gli avvocati di 'ste cause...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 11 2003
Ti potrebbe interessare