Western Digital gode di ottima reputazione nel mercato hard disk per desktop. Se escludiamo i prodotti SCSI infatti, è proprio un drive Western Digital (il famigerato Raptor) l’hard disk più veloce al momento.
Il drive in questione non è il più capiente della casa californiana, che dispone anche di modelli da 500 GB, ma i prezzi sono al momento ancora troppo alti. Con ben 16 MB di cache e un prezzo che va a collocarsi tra i modelli da 250 e quelli da 500, il WD4000KD rappresenta un buon compromesso.
Il drive è un modello da 7200 giri al minuto, dispone di interfaccia Serial ATA, tempi di accesso da 8.9 secondi. Non dispone di NCQ , particolare di poco conto considerando che nei test non sono emerse grosse differenze tra gli hard disk che ne fanno uso. All’interno della confezione sono inclusi i Western Digital Data Lifeguard Tools nella versione 11.2, utility per la manutenzione e la diagnostica dei drive Western Digital.
Test e conclusioni
Tom’s Hardware ha testato e recensito il drive poco tempo fa. Il modello WD4000KD riesce ad avvalersi completamente della larghezza di banda dell’interfaccia SATA, raggiungendo un transfer rate di 125 MB/s. Dai test emerge un’ottima qualità del drive, più veloce della controparte da 250 GB ma leggermente più lento dei modelli Seagate di pari dimensioni.
Anche Techware Labs ha testato l’hard disk in questione, e nei test è stato paragonato anche a modelli dotati di NCQ, distanziati nonostante la caratteristica aggiuntiva.
Le conclusioni a cui giunge sono le medesime di Tom’s. Il modello WD4000KD si rivela infatti un ottimo prodotto, con velocità pari a quelle dei migliori hard disk sul mercato, capienza quasi ai massimi livelli e prezzo più accessibile dei modelli da 500 GB.
Il Western Digital WD4000KD è disponibile in Europa ad un prezzo pari a 220 euro, il che lo rende molto più appetibile dei modelli superiori, per il rapporto GB/costo notevolmente inferiore.
Giovanni Fedele