Redmond (USA) – Sul sito Web di Microsoft ha fatto capolino la prima release candidate di Windows Server 2003 R2, un importante aggiornamento all’attuale sistema operativo server di Microsoft che segue il rilascio, avvenuto lo scorso marzo, del Service Pack 1.
Microsoft ha detto che la commercializzazione dell’R2, che verrà venduta come prodotto a sé stante nelle edizioni Standard, Enterprise e Data Center, rimane fissato per il tardo autunno. Girerà sia sui chip x86 a 32 bit che su quelli a 64 bit, ma snobberà Itanium.
L’R2 porterà con sé funzionalità di un certo rilievo, come la cosiddetta “network quarantine”: attraverso questa tecnologia, gli amministratori di rete saranno in grado di assicurarsi che gli utenti remoti, soprattutto quelli che si connettono alla LAN o alla VPN attraverso notebook e account temporanei, dispongano di un antivirus aggiornato e delle necessarie patch di sicurezza.
Tra le altre funzionalità vi saranno la condivisione dei file peer-to-peer, la replicazione dei dati e il backup centralizzato, tese a facilitare la gestione di filiali e sedi distaccate. Verrà poi portata in Windows Server 2003 una tecnologia per la gestione delle identità, precedentemente nota come TrustBridge, che permetterà alle aziende dotate del sistema operativo Windows di scambiare i dati identificativi degli utenti e collaborare all’interno di ambienti eterogenei attraverso protocolli standard per i Web service basati su XML.
La Release Candidate 0 di Windows Server 2003 R2 può essere scaricata, previa registrazione, da qui .
-
un nuovo traguardo
un nuovo traguardo e' stato raggiunto per far cambiare la mentalita alla gente che crede che il software libero non possa essere competitivo/efficiente.questa e' una delle tante dimostrazioni che l'opensource vuol direefficienzacompetitivitasoftware miglioree non vuol dire necessariamente gratis...non a caso Novell crede in SuSe, non a caso IBM cerca di specularci... l'opensource fa crescere tutti, e' la filosofia utilizzata dagli scienziati .. Newton , Einstain, Riemann ...spero che i troll capiscano e agiscano di conseguenza=Blackout=Re: un nuovo traguardo
- Scritto da: =Blackout=> spero che i troll capiscano e agiscano di> conseguenzaCos'è un messaggio in codice? Una chiamata alle armi? 8)AnonimoRe: un nuovo traguardo
Solo i (tossico)dipendenti M$ continuano a sostenere certe stupide teorie!!Si lamentano perchè pochi utenti linux sono in grando di controbattere tecnicamente a tutti i loro post e quindi dicono che PI è di parte...Appena esce una notizia ambigua sul mondo del pinguino e/o open sono subito pronti a sparare stupidate (ricordi i 300 posto in due ore sul logo Linux?), mentre quando fa comodo a loro...tzac, la testa sotto la sabbia...Continuano a voler difendere un'azienda monopolista pluricondannata, dando dei peracottai e cantinari a chi tenta di utilizzare software alternativo...La paura di dover imparare qualcosa di serio è davvera tanta, accidenti!!bugybugyRe: un nuovo traguardo
- Scritto da: bugybugy> Solo i (tossico)dipendenti M$ continuano a> sostenere certe stupide teorie!!> > Si lamentano perchè pochi utenti linux sono in> grando di controbattere tecnicamente a tutti i> loro post e quindi dicono che PI è di parte...> Sta di fatto che per ora linux è usabile solo da chi ha un pò di dimestichezza, senza contare il support hardware.Voglio utilizzare la mia fotocamera fireware come faccio?Per altri utilizzi va bene, ma come sistema desktop ne deve fare di strada ancora.AnonimoRe: un nuovo traguardo
> fotocamera fireware E' vero, potrebbe non essere tra le svariate centinaia di fotocamere supportate da linuxin questo momento, che funzionano senzanessun driver esterno tramite programmi comegtkam, kamera, digicam, etcAnonimoRe: un nuovo traguardo
Non ho affatto detto che come desktop e, sopratutto, funzionalità multimediali Linux ha superato Windows...Dico solo che c'è molta gente che parla a vanvera senza nemmeno aver provato l'alternativa...Dico inoltre che molta gente preferisce schernire l'organizzazione, il credo ed il lavoro di molte persone piuttosto che cercare di comprenderlo...Per molte cose sono il primo a riconoscere che il pinguino ha ancora alcune pecche non da poco, però continuo a credere che i peggiori ostacoli siano i seguenti:1) Assuefazione da prodotti M$2) Scarsa conoscenza delle licenze e restrizioni che M$ impone ai clienti3) Sono tutti abituati a scroccare...bugybugyRe: un nuovo traguardo
> Sta di fatto che per ora linux è usabile solo da> chi ha un pò di dimestichezza, senza contare il> support hardware.Chiedi a pippo75 se secondo lui è possibile usare Windows senza conoscere niente di computer, e senza conoscere amici/parenti/tecnici in grado di risolverti i problemi.Quanto a supporto hardware ho avuto problemi anche con XP. Ma non lo imputo a Windows o a Linux, ma ai produttori di hardware che spesso non rilasciano driver/specifiche per i loro prodotti.francescor82Re: un nuovo traguardo
> Voglio utilizzare la mia fotocamera fireware come> faccio?Impari che si scrive firewire e cerchi meglio 8)AnonimoRe: un nuovo traguardo
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: bugybugy> > Solo i (tossico)dipendenti M$ continuano a> > sostenere certe stupide teorie!!> > > > Si lamentano perchè pochi utenti linux sono in> > grando di controbattere tecnicamente a tutti i> > loro post e quindi dicono che PI è di parte...> > > > > Sta di fatto che per ora linux è usabile solo da> chi ha un pò di dimestichezza, senza contare il> support hardware.> Voglio utilizzare la mia fotocamera fireware come> faccio?la colleghi al pcAnonimoRe: un nuovo traguardo
- Scritto da: bugybugy> Solo i (tossico)dipendenti M$ continuano a> sostenere certe stupide teorie!!> > Si lamentano perchè pochi utenti linux sono in> grando di controbattere tecnicamenteEhhh basta vedere l'articolo su WinFS per vedere quanto utenti linux consapevoli di quello di cui si parla!> Continuano a voler difendere un'azienda> monopolista pluricondannata, dando dei peracottai> e cantinari a chi tenta di utilizzare software> alternativo...Molti sono semplicemente obiettivi, se c'è da criticare un'azienda la si critica sulle cose che non vanno, non su ogni cosa che capita. Se si vuole denigrare qualcuno la tattica migliore è essere onesti.AnonimoRe: un nuovo traguardo
- Scritto da: bugybugy> Solo i (tossico)dipendenti M$ continuano a> sostenere certe stupide teorie!!> Pratica ciccio non teoria, lo dicono i linozzari che ha il monopolio.> Si lamentano perchè pochi utenti linux sono in> grando di controbattere tecnicamente a tutti i> loro post e quindi dicono che PI è di parte...> E abbiamo stabilito che non sei uno dei pochi in grado di controbattere tecnicamente.> Appena esce una notizia ambigua sul mondo del> pinguino e/o open sono subito pronti a sparare> stupidate (ricordi i 300 posto in due ore sul> logo Linux?), mentre quando fa comodo a> loro...tzac, la testa sotto la sabbia...> nON DIMENARTI, POTRESTI FARE IL LORO GIOCO.> Continuano a voler difendere un'azienda> monopolista pluricondannata, dando dei peracottai> e cantinari a chi tenta di utilizzare software> alternativo...> Non siamo noi a darvelo, lo siete.> La paura di dover imparare qualcosa di serio è> davvera tanta, accidenti!!>Si ma non disperare col tempo potresti anche migliorare, hai ampi spazi di miglioramento.Anonimo9 --
Vedi questo è il classico post da frustrato che non ha null'altro da dire se non che banalità già sentite e ri-sentite...bugybugyRe: un nuovo traguardo
> > Solo i (tossico)dipendenti M$ continuano a> > sostenere certe stupide teorie!!> > > Pratica ciccio non teoria, lo dicono i linozzari> che ha il monopolio.Ah, credevo fossero state le corti di giustizia americane e l'antitrust della UE (la vittoria di Pirro... per non dire altro)?> > Si lamentano perchè pochi utenti linux sono in> > grando di controbattere tecnicamente a tutti i> > loro post e quindi dicono che PI è di parte...> > > E abbiamo stabilito che non sei uno dei pochi in> grado di controbattere tecnicamente.E da cosa lo avete (plurale maiestatis) stabilito? Almeno lui sa registrarsi e fare il login in PI. 8)> > Appena esce una notizia ambigua sul mondo del> > pinguino e/o open sono subito pronti a sparare> > stupidate (ricordi i 300 posto in due ore sul> > logo Linux?), mentre quando fa comodo a> > loro...tzac, la testa sotto la sabbia...> > > nON DIMENARTI, POTRESTI FARE IL LORO GIOCO.Commento interessante, devi essere un esperto. A proposito di "tecnicità": sai spegnere il caps lock? Anzi scusa: sai cos'è il caps lock?> > Continuano a voler difendere un'azienda> > monopolista pluricondannata, dando dei> peracottai> > e cantinari a chi tenta di utilizzare software> > alternativo...> > > Non siamo noi a darvelo, lo siete.Meglio offendere, visto che è impossibile difendere l'azienda in questione e se stessi, giusto?> > La paura di dover imparare qualcosa di serio è> > davvera tanta, accidenti!!> >> Si ma non disperare col tempo potresti anche> migliorare, hai ampi spazi di miglioramento.Toh guarda, oggi ho imparato come si mette il grassetto in Office! 8)francescor82Re: un nuovo traguardo
Suvvia non siamo così cattivi... :)Firefox può anche essere il miglior programma che la comunità del software libero abbia mai prodotto (Io lo uso sia su Win che su Linux), ma a mio modesto avviso resta uno tra non tanti... tantissimi.Inutile dire che il software opensource, il software free, e tutto quanto sembra più vicino a un pinguino che ad una finestra è MEGLIO di. Si tratta SEMPRE di software, scritto SEMPRE con determinati linguaggi, e non c'è alcun motivo per il quale la qualità di un software debba essere valutata in seno alla LICENZA con la quale viene offerto.==================================Modificato dall'autore il 01/09/2005 9.51.00deathstarIl supporto SVG
non è proprio completo eh però? Sarebbe meglio essere un po' più precisi, anche se un po' tutti mi pare che dicano genericamente "supporto svg", sebbene si tratti ancora di una frazione abbastanza limitata, anche considerando la complessità di alcune delle parti mancanti (tutti i filtri, animazione e font). Hanno accelerato lo sviluppo mi pare negli ultimi tempi ma sono ancora molto indietro, io non lo rilascerei in questo stato, anche se a Netscape/Mozilla sono noti per fare le cose alla meno peggio (nessuna volontà di scatenare flame).AnonimoRe: Il supporto SVG
stato attuale qui, comunque:http://www.mozilla.org/projects/svg/status.htmlAnonimoRe: Il supporto SVG
cmq per il supporto del SVG, c'è un plug-in disponibile per tutti i browser.Cmq vogliono sviluppare il supporto di questo standard, meglio, no? :DAnonimoRe: Il supporto SVG
- Scritto da: Anonimo> cmq per il supporto del SVG, c'è un plug-in> disponibile per tutti i browser.Uao che osservazione e allora che cazzo stanno facendo lì? Il supporto offerto dai plug-in è solo per le immagini separate, l'SVG può essere utilizzato come componente delle pagine ma questo può avvenire solo se è supportato internamente dalle pagineAnonimoMS molla il mercato software ?
Di fatto la 6 sarà l'ultima versione di browser targato redmond a potersi definire di massa il prossimo sarà chiaramente un xpbrowser con le conseguenze del caso.A questo punto vien da chiedersi cosa sarà di office che ha IE come requisito di sistema. IMO stanno mollando i settori non strategici per concentrarsi sulle attività più retributive mentre effettuano una transizione verso una società di servizi che manterrà solo il settore embedded (mobile e media center) come settori software di punta a cui va aggiunto il mercato office. Di fatto stanno facendo quello che RedHat ha fatto in modo più sbrigativo perchè il mercato home non era retributivo. Se così sarà presto avremo un office multipiattaforma e software MS se non open sicuramente più flessibile...AnonimoRe: MS molla il mercato software ?
- Scritto da: Anonimo> Di fatto la 6 sarà l'ultima versione di browser> targato redmond a potersi definire di massa il> prossimo sarà chiaramente un xpbrowser con le> conseguenze del caso.> A questo punto vien da chiedersi cosa sarà di> office che ha IE come requisito di sistema. IMO> stanno mollando i settori non strategici per> concentrarsi sulle attività più retributive> mentre effettuano una transizione verso una> società di servizi che manterrà solo il settore> embedded (mobile e media center) come settori> software di punta a > cui va aggiunto il mercato office. Di fatto> stanno facendo quello che RedHat ha fatto in modo> più sbrigativo perchè il mercato home non era> retributivo. Se così sarà presto avremo un> office multipiattaforma e software MS se non open> sicuramente più flessibile...>Trovo questi corsi per veggenti al cepu assai deludenti.AnonimoRe: MS molla il mercato software ?
> Trovo questi corsi per veggenti al cepu assai> deludenti.Se il commento è tutto qui non pare diano molti risultati :-)AnonimoRe: MS molla il mercato software ?
>Trovo questi corsi per veggenti al cepu assai >deludenti.se riesci a esprimere solo queste sciocchezzeè meglio che vai a letto prima la seraAnonimoRe: MS molla il mercato software ?
- Scritto da: Anonimo> Di fatto la 6 sarà l'ultima versione di browser> targato redmond a potersi definire di massa il> prossimo sarà chiaramente un xpbrowser con le> conseguenze del caso.> A questo punto vien da chiedersi cosa sarà di> office che ha IE come requisito di sistema. IMO> stanno mollando i settori non strategici per> concentrarsi sulle attività più retributive> mentre effettuano una transizione verso una> società di servizi che manterrà solo il settore> embedded (mobile e media center) come settori> software di punta a > cui va aggiunto il mercato office. Di fatto> stanno facendo quello che RedHat ha fatto in modo> più sbrigativo perchè il mercato home non era> retributivo. Se così sarà presto avremo un> office multipiattaforma e software MS se non open> sicuramente più flessibile...Cioè aspetta, fammi capire: secondo te, in un futuro non troppo lontano, Windows Vista o quel che sarà, potrebbe essere distribuito come open source e se non gartis ad una cifra ridotta e a portata di tutti?Stessa cosa per office?Mah io ho i miei dubbi: ok che MS nel mercato Home, sa di non avere grossi margini di guadagno (leggasi pirateria), ma di qua a mollare in questo settore, ce ne vuole!!;)AnonimoRe: MS molla il mercato software ?
Office no è il core business,IMO in futuro si limiteranno a noleggiarlo agendo proprio come una società di servizi e come più volte Gates ha lasciato intendere.Quanto al mercato degli OS non embedded tempo 10 anni e non esisterà più.Anonimobrava ms
premetto che sono pro-linuxpero' sono felice di leggere dichiarazione del genere in cui si da a cesare quel che e' di cesare - in genere ms ha sempre tenuto un atteggiamento piuttosto chiuso e coi paraocchi...sicuramente se microsoft ha una mentalita' un po' piu' aperta ne guadagnamo tutti, linux users & windows users !AnonimoRe: brava ms
- Scritto da: Anonimo> premetto che sono pro-linux> > pero' sono felice di leggere dichiarazione del> genere in cui si da a cesare quel che e' di> cesare - in genere ms ha sempre tenuto un> atteggiamento piuttosto chiuso e coi> paraocchi...sicuramente se microsoft ha una> mentalita' un po' piu' aperta ne guadagnamo> tutti, linux users & windows users !>Non vorrei deluderti ma gli azionisti microsoft prefericono un ricco dividendo alla mentalità aperta.Un pò come te quando lavori e non accetti uno stipendio colmo di soddisazioni e privo di euro.AnonimoRe: brava ms
- Scritto da: Anonimo> Non vorrei deluderti ma gli azionisti microsoft> prefericono un ricco dividendo alla mentalità> aperta.gli azionisti (vabbe' il management) e' meglio per loro tenere conto delle aspirazioni degli utenti; all'utente di cosa interessi all'azionista penso importi poco; io uso firefox sia su win (per quel poco che lo uso) che su linuxAnonimoRe: brava ms
> Non vorrei deluderti ma gli azionisti microsoft> prefericono un ricco dividendo alla mentalità> aperta.> Un pò come te quando lavori e non accetti uno> stipendio colmo di soddisazioni e privo di euro.Nascondere la testa sotto la sabbia davanti alla concorrenza o continuare a tagliarla con metodi illegali (già sanzionati negli usa e in ue) ora che gli occhi dei tribunali di tutto il mondo sono puntati su di loro non è proprio un metodo ideale per ritagliarsi un ricco dividendo...ok, sono stati dei geni del marketing, ma quello che hanno fatto (codice segreto 1234567 per diffondere office e win 95, dumping, accordi capestro con i produttori per eliminare la concorrenza, pratiche monopolistiche varie già sanzionate...) negli ultimi 15 anni non può logicamente nè continuare all'infinito (es, stanno già provando a impedire la copia a ufo dei loro sw, contrariamente a quanto facevano 10 anni fa) nè andare bene sempre e comunque per le mutate condizioni del mercato e per lo stato di allarme delle magistrature di tutto il mondo che hanno avvistato una grassa mucca di Redmond da mungere a suon di multe...Quindi anche se ti chiami MS e hai il monopolio su grossi settori dell'informatica e buone carte in tanti altri settori e fondi e utili spaventosi, un cambio di mentalità o almeno di strategie, il più possibile adattativo e preventivo, può essere meglio che corerre a testa bassa pensando che la strada che ieri andava bene vada bene esattamente allo stesso modo anche domani.==================================Modificato dall'autore il 01/09/2005 9.08.04AnonimoRe: brava ms
- Scritto da: Anonimo> > Non vorrei deluderti ma gli azionisti microsoft> prefericono un ricco dividendo alla mentalità> aperta.> Un pò come te quando lavori e non accetti uno> stipendio colmo di soddisazioni e privo di euro.Quandè che capirete che OpenSource non significa gratis?nattu_panno_damRe: brava ms
- Scritto da: Anonimo> premetto che sono pro-linux> > pero' sono felice di leggere dichiarazione del> genere in cui si da a cesare quel che e' di> cesare - in genere ms ha sempre tenuto un> atteggiamento piuttosto chiuso e coi> paraocchi...sicuramente se microsoft ha una> mentalita' un po' piu' aperta ne guadagnamo> tutti, linux users & windows users !Quoto in pieno. Ammettere le proprie pecche non è da tutti, soprattutto quando un'azienda deve cercare di manterene alta la propria immagine... certe dichiarazioni non escono dalla bocca di tanti manager, spesso disposti a fare buon viso a cattivo gioco...AnonimoRe: brava ms
- Scritto da: Anonimo> Quoto in pieno. Ammettere le proprie pecche non è> da tutti, soprattutto quando un'azienda deve> cercare di manterene alta la propria immagine...si ma c'é questa frasucola che non mi piace affatto (tratta dall'articolo): "Microsoft ha poi affermato che le vulnerabilità di sicurezza di IE potrebbero renderla bersaglio di eventuali cause legali. "Sebbene i nostri contratti di licenza in genere contengano clausole che eliminano o limitano la nostra responsabilità, non c'è garanzia che queste misure siano realmente efficaci sotto l'effetto di certe leggi o sentenze", ha ammesso il colosso." E questo é quello che si ottiene per un prodotto magari pagato anche migliaia di ?uro? (licenze server) Non ci siamo... > certe dichiarazioni non escono dalla bocca di> tanti manager, spesso disposti a fare buon viso a> cattivo gioco...si, ok, ma oramai é palese che FF puó reggere benissimo il passo di un qualunque altro browser... il fatto che si sia diffuso cosí rapidamente é dato da un enorme passaparola; se é per questo anche Opera é un ottimo browser anche se non ha avuto la stessa diffusione...awerellwvRe: brava ms
- Scritto da: Anonimo> premetto che sono pro-linux> > pero' sono felice di leggere dichiarazione del> genere in cui si da a cesare quel che e' di> cesare - in genere ms ha sempre tenuto un> atteggiamento piuttosto chiuso e coi> paraocchi...sicuramente se microsoft ha una> mentalita' un po' piu' aperta ne guadagnamo> tutti, linux users & windows users !quel che dicono e quel che pensano, sono due cose differenti.Certo, dire adesso che posseggono il miglior browser gratuito, sarebbe una spacconata alla Ballmer, e allora preferiscono ammetterlo celandolo tra eufemismi e frasi lapidali.Ma tra di loro i managers e i grossi azionisti se la fanno in mano, ed è notizia diffusa che molti dei lavoratori redmondiani simpatizzino ed usino firefox con soddisfazione...avvelenatoRe: brava ms
sicuramente se microsoft ha una> mentalita' un po' piu' aperta ne guadagnamo> tutti, linux users & windows users !Microsoft ha un'unico obiettivo: mantenere il predominio. A tale scopo, useranno tutte le armi che riterranno opportuno usare per contrastare adesso e sempre l'avanzata di chiunque altro. NON E' MICROSOFT CHE E' CAMBIATA, MA E' CAMBIATO IL MERCATO!Microsoft sta cercando di adeguarsi, in passato c'è sempre riuscita (vi ricordate di MSN vs Internet??), vedremo in futuro."Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi tu vinci. - Gandhi -"icedRe: brava ms
> NON E' MICROSOFT CHE E' CAMBIATA, MA E' CAMBIATO> IL MERCATO!> > Microsoft sta cercando di adeguarsi, in passato> c'è sempre riuscita (vi ricordate di MSN vs> Internet??), vedremo in futuro.> > "Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti> combattono. Poi tu vinci. - Gandhi -"io invece starei molto, ma molto attento.fare affari (qualunque tipo o genere di affari) con microsoft in genere significa essere "microsoftizzati", e raramente ci si guadagna. andatelo a chiedere a steve jobs...per fortuna di browser opensource ce ne sono diversi ..quindi anche se microsoft dovesse tentare di rivendicare il copyright su mozilla e derivati rimangono molte opzioni.e poi comunque rimane sempre opera.AnonimoCosa apettiamo ...
... ci hanno offerto il lato debole, citiamoli in tribunale.E' ora di finirla con questi infarinatori informatici, che lavorano sempre e solo sulle interfaccie piuttosto che sulla effettiva sicurezza e stabilità del sw.(linux)devil64Deer park
Sto viaggiando da almeno 2 settimane con la alpha 2 di deer park (il pacchetto .deb per la mia debian unstable) e devo dire che non mi é ancora crashato una singola volta!!! non oso immaginare l'affidabilitá delal versione definitiva...awerellwvRe: Deer park
> non oso immaginare l'affidabilitá delal versione> definitiva...si però vediamo di non portare sfiga :)AnonimoRe: Deer park
hai ragione :-P cmq volevo solo constatare l'ottima qualitá delle nightly build!awerellwvRe: Deer park
- Scritto da: awerellwv> hai ragione :-P cmq volevo solo constatare> l'ottima qualitá delle nightly build!Non è una nightly build, è una alpha ufficialeAnonimoRe: Deer park
- Scritto da: awerellwv> non oso immaginare l'affidabilitá delal versione> definitiva...Scusa, ma se non crasha, non crasha, non è che può essere più stabile di qualcosa che non è instabile. O no? :OteddybearPreso "per i turchi"
Dall'articolo:"Microsoft ha poi affermato che le vulnerabilità di sicurezza di IE potrebbero renderla bersaglio di eventuali cause legali. "Sebbene i nostri contratti di licenza in genere contengano clausole che eliminano o limitano la nostra responsabilità, non c'è garanzia che queste misure siano realmente efficaci sotto l'effetto di certe leggi o sentenze", ha ammesso il colosso."Che tradotto significa:"Sebbene finora vi abbiamo 'preso per i turchi' (raggirato, fottuto) con contratti capestro e clausole vessatorie, non è detto che ci andrà sempre bene con certe leggi e certe sentenze di certi giudici che hanno capito l'inganno".Oh lo "ha ammesso il colosso di Redmond", mica me lo sono inventato io!Insomma i miei complimenti, "onesti" fino in fondo... E con una faccia come il culo. :-)__Mr. MechanoMechanoRe: Preso "per i turchi"
> Che tradotto significa:> che nessuna software house sarebbe al sicuro...perche' una sentenza non si applica al singolo caso, almeno nel nostro ordinamentoso... se Microsoft viene ritenuta responsabile per i problemi di IE, potrebbe esserlo anche buffetti per il suo gestionaleAnonimoRe: Preso "per i turchi"
- Scritto da: Anonimo> > > Che tradotto significa:> > > > che nessuna software house sarebbe al sicuro...> perche' una sentenza non si applica al singolo> caso, almeno nel nostro ordinamento> so... > se Microsoft viene ritenuta responsabile per i> problemi di IE, potrebbe esserlo anche buffetti> per il suo gestionaleNon è affatto detto. Se:- quando il programma ha un buco di sicurezza lo tappi in tempi umani e non da "era geologica";- il programma ha "ragione" di non essere perfetto (*);- il programma non è "obbligatorio" (**);penso che nessun giudice te lo possa contestare.Del resto non sarebbe neanche così male: ho visto troppi bravi programmatori esperti della procedura cacciati perchè "costano troppo" o perchè "ne basta 1 al posto di 2". Progetti portati avanti male, "tanto, anche se non va...". Il cliente, legato alla procedura (costa troppo, anche in termini di tempo, cambiare), subisce, gli operatori del settore pure, gli squali prosperano con procedure-groviera-muffito.Saluti....................Enrico (linux) (c64)(*) intendo che, su un programma nuovo o che ha subito profonde modifiche, si possa capire che, nei primi tempi, questo abbia dei problemi. Più difficile è giustificare il fatto che un programma uguale a sè stesso da anni abbia problemi.(**) intendo anche programmi indissolubilmente legati ad altri: IE (detto da M$) è indissolubilmente legato a Windows!AnonimoRe: Preso "per i turchi"
> - quando il programma ha un buco di sicurezza lo> tappi in tempi umani e non da "era geologica";chi stabilisce cosa e' un'era geologica e cosa invece tempi necessari?magari ci vorrebbe una legge apposta...o una perizia> - il programma ha "ragione" di non essere> perfetto (*);le automobili sono uguali a se stesse da 100 anni> - il programma non è "obbligatorio" (**);> penso che nessun giudice te lo possa contestare.> cosa?quindi se io mi ferisco con un frullatore difettoso la casa produttrice viene assolta perche' non era obbligatorio?forse il riferimento ai turchi era dovuto a questo..alla legge turca..se IE venisse ritenuto colpevole, tutto il software lo sarebbe nello stesso modo> Del resto non sarebbe neanche così male: ho visto> troppi bravi programmatori esperti della> procedura cacciati perchè "costano troppo" o> perchè "ne basta 1 al posto di 2". Progetti> portati avanti male, "tanto, anche se non va...".> Il cliente, legato alla procedura (costa troppo,> anche in termini di tempo, cambiare), subisce,> gli operatori del settore pure, gli squali> prosperano con procedure-groviera-muffito.> e questo che c'entra?> (*) intendo che, su un programma nuovo o che ha> subito profonde modifiche, si possa capire che,> nei primi tempi, questo abbia dei problemi. Più> difficile è giustificare il fatto che un> programma uguale a sè stesso da anni abbia> problemi.invece la probabilita che ne abbia e' proporzionale solo al numero di modifichenon al numero di anni da cui e' in circolazioneIE e' stato modificato moltissime volte> (**) intendo anche programmi indissolubilmente> legati ad altri: IE (detto da M$) è> indissolubilmente legato a Windows! se non vuoi ie non prendi windowscome l'offerta speciale prendi 2 paghi 3..non puoi avere il terzo in omaggio se non prendi gli altri duema cio non vuol dire che se il terzo prodotto in omaggio e' difettoso chi l'ha prodotto e' salvone che e' colpevole solo perche' ti ha "costretto" a comprarne altri due per averne un terzo gratis..AnonimoFirefox integrato in Windows....
...e al diavolo quel colabrodo di IE!...però le scrollbars colorate semplificano la vita... dovrebbero pensarci alla mozilla foundation.:$AnonimoRe: Firefox integrato in Windows....
- Scritto da: Anonimo> ...e al diavolo quel colabrodo di IE!> > ...però le scrollbars colorate semplificano la> vita... Perchè?No troll, mi interessano DAVVERO gli usi SERI (non puramente decorativi) delle scrollbars colorate! Anch'io in un sito amatoriale le ho usate, ma solo per estetica.Saluti...................Enrico (linux) (c64)AnonimoRe: Firefox integrato in Windows....
da quel che ricordo (NON SONO SICURO) mi pare che in FF le barre colorate non sono supportate perche' il W3C non ha mai approvato uno standard per i colori delle barre, e' solo una cosa microsoftosa(ripeto a scanso di troll: mi pare di averlo letto da qualche parte tempo fa e NON sono sicuro)AnonimoFortuna che c'è Repubblica
Tra le altre novità annunciate da Mozilla c'è Gecko 1.84b4: il nome in stile lucertola (marchio di fabbrica dell'azienda di Mountain View) nasconde un programma di rendering (cioé che serve a lavorare con le immagini sul computer basato su una combinazione di metodi di ottica, percezione visiva e ingegneria del software) open source e scaricabile gratuitamente.(http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/scienza_e_tecnologia/firefox/firerilancia/firerilancia.html)----E io che lo credevo il layout engine..AnonimoRe: Fortuna che c'è Repubblica
vabe' ma se stiamo a leggere tutte le cazzate che passano sui "giornali" nostrani non finiamo piu'. Certo, potremmo farci una rubrica e poi sfo....ah no gia' lo facciamo :DAnonimoRe: Fortuna che c'è Repubblica
- Scritto da: Anonimo> vabe' ma se stiamo a leggere tutte le cazzate che> passano sui "giornali" nostrani non finiamo piu'.Si ma quelle prese da Repubblica occuperebbero il 96% della raccolta, nonche la top five-hundreds-thousands! :DAnonimoRe: Fortuna che c'è Repubblica
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > vabe' ma se stiamo a leggere tutte le cazzate> che> > passano sui "giornali" nostrani non finiamo> piu'.> > Si ma quelle prese da Repubblica occuperebbero il> 96% della raccolta, nonche la top> five-hundreds-thousands! :DSolo perché Panorama non ha più il campionissimo (Panerai), altrimenti sarebbe una lotta al fotofinish :-)AnonimoRe: Fortuna che c'è Repubblica
- Scritto da: Anonimo> Tra le altre novità annunciate da Mozilla c'è> Gecko 1.84b4: il nome in stile lucertola (marchio> di fabbrica dell'azienda di Mountain View)> nasconde un programma di rendering (cioé che> serve a lavorare con le immagini sul computer> basato su una combinazione di metodi di ottica,> percezione visiva e ingegneria del software) open> source e scaricabile gratuitamente.> (http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/scienza_e> )> ----> > E io che lo credevo il layout engine..hanno scritto "la volpe di fuoco...", forse perche' credono si tratti di una volpe oppure è una pedissequa traduzione?Secondo me qualcuno mi rispondera': "la prima che hai detto!"AnonimoRe: Fortuna che c'è Repubblica
- Scritto da: Anonimo> hanno scritto "la volpe di fuoco...", forse> perche' credono si tratti di una volpe oppure è> una pedissequa traduzione?E' quello l'errore più grave eh?AnonimoRe: linux indietreggia
lo scopo di linux non e' conquistare il 100% del desktop, tutt'altro. E' fare cio' che vogliamo. A me piace KDE. A te XFCE. Perche' dobbiamo usare Gnome? Ognuno si fa quel che preferiscee se dici che linux perde postazioni perche' tu sei tornato a windows sei solo un pesce nell'oceano, fonti?(counter.li.org non e' d'accordissimo con la tua tesi, per quel che puo' valere)AnonimoRe: linux indietreggia
- Scritto da: Anonimo> (counter.li.org non e' d'accordissimo con la tua> tesi, per quel che puo' valere)http://punto-informatico.it/p.asp?i=50129&r=PI"A circa due mesi dal suo rilascio, il Service Pack 2 (SP2) per Windows XP è stato distribuito in oltre 100 milioni di copie". Ora è passato più di 1 anno dal rilascio del SP2 e quindi non oso pensare quanti SP2 sono stati installati.150 mila utenti linux registrati contro i 100 milioni di Windows XP SP2 scaricati 1 anno fa dopo 2 mesi dal rilascio del SP2.AnonimoAnche linux è un colabrodo
Linux Kernel ZLib Invalid Memory Access Local Denial of Service Vulnerability2005-09-01http://www.securityfocus.com/bid/14719Linux Kernel ZLib Local Null Pointer Dereference Denial of Service Vulnerability2005-09-01http://www.securityfocus.com/bid/14720Linux Kernel ISO File System Denial Of Service Vulnerability2005-09-01http://www.securityfocus.com/bid/14614Linux Kernel IPSec Policies Authorization Bypass Vulnerability2005-09-01http://www.securityfocus.com/bid/14609Linux Kernel XFRM Array Index Buffer Overflow Vulnerability2005-09-01http://www.securityfocus.com/bid/14477Linux Kernel Asynchronous Input/Output Local Denial Of Service Vulnerability2005-09-01http://www.securityfocus.com/bid/12987Linux Kernel 64 Bit ELF Header Processing Memory Leak Local Denial Of Service Vulnerability2005-08-25http://www.securityfocus.com/bid/14661Linux Kernel SNMP Handler Denial of Service Vulnerability2005-08-19http://www.securityfocus.com/bid/14611Linux Kernel Non-Zero Keyring Local Denial of Service Vulnerability2005-08-19http://www.securityfocus.com/bid/14517Linux Kernel Session Keyring Allocation Local Denial of Service Vulnerability2005-08-19http://www.securityfocus.com/bid/14521Multiple Linux Kernel IOCTL Handlers Local Memory Corruption Vulnerabilities2005-08-17http://www.securityfocus.com/bid/13651Linux Kernel ELF Core Dump Local Buffer Overflow Vulnerability2005-08-17http://www.securityfocus.com/bid/13589Linux Kernel NFSACL Protocol XDR Data Remote Denial of Service Vulnerability2005-08-12http://www.securityfocus.com/bid/14470Linux Kernel Netfilter Memory Leak Local Denial of Service Vulnerability2005-08-09http://www.securityfocus.com/bid/12816Linux Kernel Futex Local Deadlock Denial Of Service Vulnerability2005-08-09http://www.securityfocus.com/bid/12959Linux Kernel Multiple Vulnerabilities2005-08-09http://www.securityfocus.com/bid/12598Linux Kernel Auditing Code Unspecified Local Denial Of Service Vulnerability2005-08-09http://www.securityfocus.com/bid/13895Linux Kernel Stack Fault Exceptions Unspecified Local Denial of Service Vulnerability2005-08-04http://www.securityfocus.com/bid/14467Linux Kernel SYSFS_Write_File Local Integer Overflow Vulnerability2005-08-04http://www.securityfocus.com/bid/13091Linux Kernel IA32 ExecVE Local Buffer Overflow Vulnerability2005-08-04http://www.securityfocus.com/bid/14205Linux Kernel 64 Bit AR-RSC Register Access Validation Vulnerability2005-08-04http://www.securityfocus.com/bid/14051Linux Kernel Subthread Exec Local Denial Of Service Vulnerability2005-07-02http://www.securityfocus.com/bid/14054Linux Kernel Local DRM Denial Of Service Vulnerability2005-07-01http://www.securityfocus.com/bid/11936Linux Kernel Fib_Seq_Start Local Denial of Service Vulnerability2005-07-01http://www.securityfocus.com/bid/13267Linux Kernel Serial Driver Local Mouse And Keyboard Event Injection Vulnerability2005-07-01http://www.securityfocus.com/bid/12971Linux Kernel Multiple Local Buffer Overflow And Memory Disclosure Vulnerabilities2005-07-01http://www.securityfocus.com/bid/12555Linux Kernel PPP Driver Unspecified Remote Denial Of Service Vulnerability2005-07-01http://www.securityfocus.com/bid/12810Linux Kernel it87 and via686a Drivers Insecure File Creation Denial of Service Vulnerability2005-07-01http://www.securityfocus.com/bid/13455Linux Kernel Bluetooth Signed Buffer Index Vulnerability2005-07-01http://www.securityfocus.com/bid/12911Linux Kernel Elf Binary Loading Local Denial of Service Vulnerability2005-07-01http://www.securityfocus.com/bid/12935e queste sono solo le falle di luglio e agosto...AnonimoRe: Anche linux è un colabrodo
ehm .. e di questi quanti expl0itz ? .. e quanti di questi ultimi sono ancora _validi_ ?? (newbie)(newbie)KheruRe: Anche linux è un colabrodo
- Scritto da: Kheru> ehm .. e di questi quanti expl0itz ? .. e quanti> di questi ultimi sono ancora _validi_ ?? > (newbie)(newbie)Hehehe, poveri utenti windows, non possono neanche navigare i siti porno senza riemprirsi di malware :-DAnonimoRe: Anche linux è un colabrodo
- Scritto da: Anonimo> Hehehe, poveri utenti windows, non possono> neanche navigare i siti porno senza riemprirsi di> malware :-Dquanto sei banale.AnonimoRe: Anche linux è un colabrodo
- Scritto da: Kheru> ehm .. e di questi quanti expl0itz ?Probabilmente non te le vengono a dire quando entrano nel tuo computerAnonimoRe: Anche linux è un colabrodo
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Kheru> > ehm .. e di questi quanti expl0itz ?> > Probabilmente non te le vengono a dire quando> entrano nel tuo computernon ti rispondo neanche in quanto probabilmente tu col pc scarichio mp3,mentre c'è gente che col pc ci fa qualcosa di più serio.Non credo tu sappia neanche di cosa stai parlando..probabilmente parole come zone,permessi servizi non dicono niente,ma per i server miei dicono qualcosa.Gioca pure col pc,ma non parlare di cose che non conosci e non venire a dire a noi cosa è sicuro e cosa non lo è e come gestire un server dal tuo pc di casa.AnonimoRe: Anche linux è un colabrodo
- Scritto da: Anonimo[supermegacuttone]> e queste sono solo le falle di luglio e agosto......e questa e' li' da piu' di DUE ANNI!http://secunia.com/advisories/9534/:DMa perche' voi trollazzi siete sempre cosi' masochisti?Portate il flame WIn vs. Lin su un altro binario, ma non quello delle patch, per favore!Che ormai anche i neonati lo sanno!AnonimoRe: Anche linux è un colabrodo
- Scritto da: Anonimo> > e queste sono solo le falle di luglio e> agosto...> > ...e questa e' li' da piu' di DUE ANNI!> http://secunia.com/advisories/9534/> :DE che cazzo c'entra? Stiamo facendo la gara di prodotti più fallati o valutando linux?AnonimoRe: Anche linux è un colabrodo
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > > e queste sono solo le falle di luglio e> > agosto...> > > > ...e questa e' li' da piu' di DUE ANNI!> > http://secunia.com/advisories/9534/> > :D> > E che cazzo c'entra? Stiamo facendo la gara di> prodotti più fallati o valutando linux?quindi per te la velocità con cui le falle sono tappate non è un parametro che incide sulla valutazione di un s.o. ?(e poi l'autore del 3d è il solito lamerone di turno che spara una serie di notize senza capire il senso)frizzonel frattempo linux va a puttane
mentre firefox si prepara a sfasciare il culo a explorergrazie a mamma GoogleLinux inizia a perdere colpima questo si sa era inevitabile,cosa potevamo aspettarcida un branco di boccaloni fissati con le licenze GPL PPLCAZZ ELLE ecc ecc ecc@^AnonimoRe: nel frattempo linux va a puttane
- Scritto da: Anonimo> mentre firefox si prepara a sfasciare il culo a> explorer> grazie a mamma Google> Linux inizia a perdere colpiGrandissima cazzata anche Firefox sta perdendo colpi, ed era ovvioAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 set 2005Ti potrebbe interessare