Roma – Secondo quanto riportato nelle scorse ore da alcuni siti d’informazione, Microsoft avrebbe pianificato l’uscita sul mercato di Windows Vista per la prima settimana di ottobre.
L’indiscrezione proverrebbe da fonti vicine all’azienda, secondo cui la versione release to manufacturing (RTM) di Vista sarà pronta intorno alla metà di agosto.
Lo scorso mese si era invece diffusa la voce che Vista sarebbe uscito il primo di dicembre, una data maggiormente in linea con quelle che erano le aspettative degli analisti. Secondo alcuni il testing di Vista starebbe infatti richiedendo più tempo del previsto, soprattutto per la grande complessità del sistema operativo e le sue molte versioni.
Per le ultime indiscrezioni si veda la notizia riportata da tgdaily.com.
-
Si,si sempre la colpa ad internet....
Quando ero piccolo davate la colpa alla televisione, ora ad internet, scommetto un milione di euro che quando internet sarà stata ridotta a spazzatura come la tv troveranno un'altro tormentone !AnonimoRe: sisi cambiare il tubo catodico
vero :( ci sono ottimi (anche trinitron, se ti piace quell'effetto zanzariera a righette parallele un po' da lcd ;) ) sony nec eizo etc "usati poco"... ormai sono fine serie che non vuole più nessuno... li troveresti anche su ebay però c'è il problema spedizione per simili "oggettini"AnonimoLe chat creano cali della vista...
Mi vien da pensare che i cali della vista causati dalle chat non siano per colpa del monitor! (a buon intenditore...) :DAnonimoRe: sisi cambiare il tubo catodico
Il mio lcd si regola bene...Comunque alcuni crt samsung vanno benone, peccato che non ci sono piu' gli lg flatron... quelli erano ottimi (almeno per i miei gusti).riddlerRe: sisi cambiare il tubo catodico
- Scritto da: riddler> Il mio lcd si regola bene...> Comunque alcuni crt samsung vanno benone, peccato> che non ci sono piu' gli lg flatron... quelli> erano ottimi (almeno per i miei gusti).gia', ma parliamo dei prezzi, io il comp me lo assemblo da solo, cerco sempre di stare sotto i 500?, a questo punto riutilizzo il vecchio monitor, non ho tutti questi soldi, e se fate un piccolo conto con gli stipendi italiani, non quelli "europei", vi rendete conto che un normale computer assemblato costa come uno stipendio, quando va bene.Se i monitor vecchi fanno male, ed io ne sento gli effetti, bisognerebbe metterli al bando, aiutando a smaltirli, e definendo un osservatorio sulla salute riguardo ai prodotti anche informatici.A lavoro invece uso il monitor della apple, quello a 800?, e' meglio guardare li' che fuori dalla finestra, ma io non potro' mai permettermelo a casa. Vorrei puntualizzare che non credo sia la apple a fare bei monitor, e' che a quella cifra son buoni tutti.AnonimoSe PI
pubblicasse le nuove notizie un poco prima un bel pezzo dell'utenza internet italiani andrebbe a dormire primaAnonimoRe: Se PI
- Scritto da: Anonimo> pubblicasse le nuove notizie un poco prima un bel> pezzo dell'utenza internet italiani andrebbe a> dormire primaah ah quoto alla grande ;) . L'avrò proposto mille volte ma non ne vogliono discutere :( . ciao . :D .AnonimoRe: Se PI
eheh è proprio vero... a giudicare dei commenti agli articoli i nottambuli non sono affatto numericamente trascurabili.Mi chiedo perchè non pubblicare online appena il pezzo e pronto, come fanno tutti gli altri, piuttosto che pubblicare tutto a mezzanotte come i vecchi giornali di carta....AnonimoRe: Se PI
- Scritto da: Anonimo> eheh è proprio vero... a giudicare dei commenti> agli articoli i nottambuli non sono affatto> numericamente trascurabili.> Mi chiedo perchè non pubblicare online appena il> pezzo e pronto, come fanno tutti gli altri,> piuttosto che pubblicare tutto a mezzanotte come> i vecchi giornali di carta....io preferisco a mezzanotte, sembra di leggere il giornale del giorno che deve ancora venire, in anticipo su tutti gli altri, come in quel vecchio film :)e poi e' un quotidiano, non un ansa.Quello che consiglierei vivamente e' un po' meno sensazionalismo, questo darebbe un tono piu' professionale e alla lunga piu' appagante di qualche forum zeppo di commenti che fanno solo perdere tempo.AnonimoRe: Se PI
- Scritto da: Anonimo> eheh è proprio vero... a giudicare dei commenti> agli articoli i nottambuli non sono affatto> numericamente trascurabili.> Mi chiedo perchè non pubblicare online appena il> pezzo e pronto, come fanno tutti gli altri,> piuttosto che pubblicare tutto a mezzanotte come> i vecchi giornali di carta....Beh, sul pubblicare tutto assieme sono daccordo, sembra un giornale cartaceo ed in più è ormai una tradizione di PI, la mia umile proposta era piuttosto anticipare l'uscita delle news di qualche ora oppure, idea venutami ora e quindi da prendere con le pinze, pubblicare una sorta di PI "Light" nel pomeriggio (magari dopo pranzo..boh,cmq chessò..4 o 5 articoli) e pubblicare il PI "full" (quello attuale, con tutti gli articoli) alla sera..Se la Redazione potesse dirmi che ne pensa.. :$ .AnonimoRe: Se PI
A me arriva sempre quello del giorno dopo.Per esempio adesso sto leggendo le notizie del 03-marzo-2006, quelle che devono ancora uscire.Così posso aiutare le società che verrebbero inguaiate quel giorno.Quante soc. di p2p che ho salvato.......meglio che vado a dormire va, che già sono nella statistica dell'ultimo articolo uscito domani, volevo dire oggi.Melus.AnonimoMALE AL POLSO
Nelle istruzioni di mouse e tastiere è anche scritto che possono provocare problemi alle articolazioni della mano, in particolare al polso. Ed io ho avuto questi problemi... dopo aver visitato numerosi siti porno.AnonimoRe: Se PI
- Scritto da: Anonimo> Quello che consiglierei vivamente e' un po' meno> sensazionalismo, questo darebbe un tono piu'> professionale e alla lunga piu' appagante diquoto alla grandeAnonimoRe: sisi cambiare il tubo catodico
- Scritto da: Anonimo> Mi sono incenerito gli occhi con un LCD, visto> che e' impossibile regolare la luminosita' a un> livello accettabile ...Ci sono LCD e LCD. Per esempio io utilizzo dei LCD molto luminosi che possono essere regolati molto bene. In generale sono molto meglio dei vecchi CRT.AnonimoRe: MALE AL POLSO
HAHAHAHAHAHAComunque io consiglio vivamente a tutti di fare un giro all'IKEA.Non so se lo vendano ancora, ma ai tempi comprai un set per la tastiera e il mouse comprendente due cuscinetti: uno lungo e stretto da mettere davanti alla tastiera e l'altro (utilissimo) integrato in un tappetino per il mouse.Io col pc ci lavoro e passo anche 10 ore davanti allo schermo: prima del tappetino col cuscinetto un po' di fastidio al polso lo avevo, ora sono 3 anni che lavoro benissimo.Per gli occhi... beh valgono sempre gli stessi consigli: andare da un oculista almeno una volta all'anno (sei mesi se ci state tanto), sbattere le palpebre in maniera ritmica (stando davanti al video si tende a non farlo) e staccare gli occhi spesso.Ci sono poi alcuni integratori vitaminici per il cristallino che possono venire utili (non ne so di piu': a me li ha fatti provare un oculista e in certi periodi dell'anno devo dire che ne sento il bisogno)Poi, ovvio, se passi 28 ore davanti allo schermo perche' sei un fanatico.... non mi venire a dire che e' il pc a far male: sei tu che fai male a te stesso.CoDRe: MALE AL POLSO
- Scritto da: Anonimo> Nelle istruzioni di mouse e tastiere è anche> scritto che possono provocare problemi alle> articolazioni della mano, in particolare al> polso. Ed io ho avuto questi problemi... dopo> aver visitato numerosi siti porno.ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :DSardinianBoyRe: MALE AL POLSO
- Scritto da: Anonimo> Nelle istruzioni di mouse e tastiere è anche> scritto che possono provocare problemi alle> articolazioni della mano, in particolare al> polso. Ed io ho avuto questi problemi... dopo> aver visitato numerosi siti porno.che bufo che bufo! :DAnonimoRe: Se PI
- Scritto da: Anonimo> pubblicasse le nuove notizie un poco prima un bel> pezzo dell'utenza internet italiani andrebbe a> dormire primaLOL :)considera di leggerli la mattina dopo, dai ;)AnonimoRe: Se PI
- Scritto da: Anonimo> pubblicasse le nuove notizie un poco prima un bel> pezzo dell'utenza internet italiani andrebbe a> dormire primaTu sei un fine umorista, punto informatico e nuove notizie, ma ROTFLAnonimoRe: MALE AL POLSO
- Scritto da: Anonimo> Nelle istruzioni di mouse e tastiere è anche> scritto che possono provocare problemi alle> articolazioni della mano, in particolare al> polso. Ed io ho avuto questi problemi... dopo> aver visitato numerosi siti porno.Concordo, anche io o riscontrato un simile inconveniente, oltretutto ultimamente o ravvisato la formazione di una certa peluria sui palmi delle mani...:-)AnonimoRe: MALE AL POLSO
- Scritto da: CoD> HAHAHAHAHAHA> > Comunque io consiglio vivamente a tutti di fare> un giro all'IKEA.> Non so se lo vendano ancora, ma ai tempi comprai> un set per la tastiera e il mouse comprendente> due cuscinetti: uno lungo e stretto da mettere> davanti alla tastiera e l'altro (utilissimo)> integrato in un tappetino per il mouse.> > Io col pc ci lavoro e passo anche 10 ore davanti> allo schermo: prima del tappetino col cuscinetto> un po' di fastidio al polso lo avevo, ora sono 3> anni che lavoro benissimo.> > Per gli occhi... beh valgono sempre gli stessi> consigli: andare da un oculista almeno una volta> all'anno (sei mesi se ci state tanto), sbattere> le palpebre in maniera ritmica (stando davanti al> video si tende a non farlo) e staccare gli occhi> spesso.> Ci sono poi alcuni integratori vitaminici per il> cristallino che possono venire utili (non ne so> di piu': a me li ha fatti provare un oculista e> in certi periodi dell'anno devo dire che ne sento> il bisogno)> > Poi, ovvio, se passi 28 ore davanti allo schermo> perche' sei un fanatico.... non mi venire a dire> che e' il pc a far male: sei tu che fai male a te> stesso.ah questi fantastici svedesi....danrurRe: Se PI
- Scritto da: Anonimo> pubblicasse le nuove notizie un poco prima un bel> pezzo dell'utenza internet italiani andrebbe a> dormire primaNon basta che le leggi il giorno dopo? (che poi e' il giorno stesso) ... tanto non e' che siano di chissa' quale attualita' che leggerle 8 o 10 ore dopo (o anche 20) facci chissa' quale differenza.Poi ovvimente non conta solo a che ora si va a letto, ma anche a che ora ci si alza.Peggio di internet allora è la telvisione (spesso la PRIMA serata finisce dopo le 23:30) ....AnyFile[OT] Sono preoccupato per il WiFi
Abitualmente la sera invece di guardare la televisione navigo internet sdraiato sul letto. Tengo il mio portatile sulla pancia/petto. A parte il notevole calore che si sprigiona per il normale funzionamento, secondo voi corro dei rischi a tenere una sorgente di WiFi così vicino a organi importanti come stomaco, fegato e cuore?Grazie.AnonimoChe dire della strada ?
Internet un mezzo di comunicazione che di per sè non può fare danni. E' l'uso che se ne fa che può essere dannoso o benefico. Anche la strada è un mezzo di comunicazione che di per sè non fa danni. Tuttavia sulle strade molte persone perdono la vita o restano segnate per il resto della loro vita. E questo è dannoso alla salute. Allora chi fa più danni alla salute ? Internet o la strada?AnonimoRe: MALE AL POLSO
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Nelle istruzioni di mouse e tastiere è anche> > scritto che possono provocare problemi alle> > articolazioni della mano, in particolare al> > polso. Ed io ho avuto questi problemi... dopo> > aver visitato numerosi siti porno.> > Concordo, anche io o riscontrato un simile> inconveniente, oltretutto ultimamente o ravvisato> la formazione di una certa peluria sui palmi> delle mani...> > :-)Io sinceramente non capisco l'origine di questa espressione... lo sfregamento non dovrebbe portare all'epilazione totale?soulistaRe: MALE AL POLSO
> > Nelle istruzioni di mouse e tastiere è anche> > scritto che possono provocare problemi alle> > articolazioni della mano, in particolare al> > polso. Ed io ho avuto questi problemi... dopo> > aver visitato numerosi siti porno.> > Concordo, anche io o riscontrato un simile> inconveniente, oltretutto ultimamente o ravvisato> la formazione di una certa peluria sui palmi> delle mani...> > :-)E non dimenticare i noti problemi alla vista :)AnonimoRe: MALE AL POLSO
- Scritto da: Anonimo> aver visitato numerosi siti porno.Links, please.Anonimo5 --
AnonimoRe: [OT] Sono preoccupato per il WiFi
Seconfo me hanno Frequenze di Trasmissione Cancerogene per il corpo.Ma nessuno se ne guarda bene dal Parlarne.Si danneggerebbe il mercato !!!: be pensate solo ai telefonini delle Nuova Generazione !!!!Auguri aTutti !!Siamo esposti a Campi magnetici Allucunanti!!Anonimoeheh
Conosco gente di 20-30 anni che ha sindromi e dolori articolari e non sa nemmeno cosa sia Internet...fateci il piacere... a chi gli fa male, sa cosa fare... spegne il pc e via...Chi è costretto adotta le misure necessarie (palestra, fisioterapista, ecc.)Gli altri... chi se ne frega.. basta star bene.AnonimoRe: [OT] Sono preoccupato per il WiFi
> Seconfo me hanno Frequenze di Trasmissione> Cancerogene per il corpo.> Loro ti stanno nascondendo la Verita': queste Onde ti fanno Avvizzire il Pisello.AnonimoRe: [OT] Sono preoccupato per il WiFi
- Scritto da: Anonimo> Abitualmente la sera invece di guardare la> televisione navigo internet sdraiato sul letto.> Tengo il mio portatile sulla pancia/petto. > > A parte il notevole calore che si sprigiona per> il normale funzionamento, secondo voi corro dei> rischi a tenere una sorgente di WiFi così vicino> a organi importanti come stomaco, fegato e cuore?> > Grazie.Osservazione molto intelligente che però non avrà risposta se non dopo 50 o più anni benzina pura e amianto insegnamolto poi imho uscirà che il diesel fa pure male alla saluteAnonimoRe: Se PI
Ecco, infatti, andando a dormire alle 2.30 e svegliandosi alle 6.00 ogni mattina in effetti a fine settimana si è un po' stanchi. Tra PI, Vespa e pubblicità dei numeri di telefono questi ci vogliono morti.AnonimoRe: [OT] Sono preoccupato per il WiFi
- Scritto da: Anonimo> A parte il notevole calore che si sprigiona per> il normale funzionamento, secondo voi corro dei> rischi a tenere una sorgente di WiFi così vicino> a organi importanti come stomaco, fegato e cuore?A parte le trollate, ci sono studi come minimo controversi.Non credo che vi siano Oscuri Registi (ed altre dietrologie) che Nascondono La Verita'. Credo piuttosto a difficolta' oggettive, visto che siamo esposti a fior di sostanze cancerogene... e dire "cosa" ti ha provocato "quello" mi pare roba da cartomante, non da medico.Le onde elettromagnetiche non sono come le radiazioni ionizzanti. Si sta parlando di particelle enormemente meno energetiche. Se tieni il laptop sulle parti intime, preoccupati invece del normale rischio sterilita' che a noi maschietti puo' portare la lunga esposizione a fonti di calore... ;-)Puoi, comunque, considerare di farti un cavo di rete da usare a mo' di prolunga. Ne beneficia anche la tua sicurezza (hai visto mai che tu abbia un vicino spaccareti? Abbattere il wep a 128 bit e' questione di una giornata, massimo due...).bowlingbpslRe: [OT] Sono preoccupato per il WiFi
più che il wifi, il problema potrebbe esserci nella batteria, quindi la potresti anche levare o metterti un cuscino dove appoggi il portatileAnonimoRe: Se PI
- Scritto da: Anonimo> Ecco, infatti, andando a dormire alle 2.30 e> svegliandosi alle 6.00 ogni mattina in effetti a> fine settimana si è un po' stanchi. Tra PI, Vespa> e pubblicità dei numeri di telefono questi ci> vogliono morti.Il problema è che otto ore di lavoro sono troppe casomai.... una rivoluzione informatica seria prevederebbe anche una drastica riduzione dell'orario lavorativo.yuptostAnonimoRe: Se PI
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ecco, infatti, andando a dormire alle 2.30 e> > svegliandosi alle 6.00 ogni mattina in effetti a> > fine settimana si è un po' stanchi. Tra PI,> Vespa> > e pubblicità dei numeri di telefono questi ci> > vogliono morti.> > Il problema è che otto ore di lavoro sono troppe> casomai.... una rivoluzione informatica seria> prevederebbe anche una drastica riduzione> dell'orario lavorativo.> Sopratutto se ad otto ore di lavoro ci devi aggiungere piu' di tre ore per spostarti, ore per fare la spesa, ecc. Se la giornata e' di 24 ore e uno ne passa 8 al lavoro e 8 a dormire, dovrebbero rimanere altre 8. Invece queste ore sono erose, nella maggior parte da cose che dovrebbero essere considerate a pieno titolo lavoro (e le ore conteggiate in tale categoria)E basta con sto Vespa .... il problema e' che piu' la gente lo guarda piu' e' considerato necessario guardarlo .... dovrebbero smetterla (giornalisti in testa) a dargli cosi' tanta importanza. invece i giornalisti ci gongolano (cosi' fanno vedere che la loro professione e' importante, dimenticandosi che solo uno di loro conduce Porta a porta e che gli altri ricopiano solo agenzie.AnyFileRe: Se PI
Vespa è interessante a volte, nei dibattiti politici è abbastanza bravo nonostante di fondo non sia imparziale, poi giusto la volta che torni a stimarlo un po' ti mette la puntata annuale di adorazione del gioco d'azzardo, e lì ti ricordi chi èAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 03 2006
Ti potrebbe interessare