Cupertino (USA) – Apple ha ricevuto nelle scorse ore una reprimenda pubblica da una fonte inaspettata: Steve Wozniack , l’uomo che insieme a Steve Jobs diede vita alla fortunata avventura della Mela nel mondo del computing.
La vicenda è raccontata da DrukenBlog sulle cui pagine nei giorni scorsi era apparsa una lunga intervista allo studente canadese Vivek Sambhara, uno dei 25 utenti presi di mira da una denuncia di Apple per la diffusione in rete attraverso BitTorrent di una pre-release di Tiger , la Build 8A294.
Dopo aver letto l’intervista, Wozniack ha scritto al blog:
“Sono rimasto scioccato nel leggere l’intervista. Appare evidente che sia stata una leggerezza non intenzionale e lo studente intervistato sembra essere una delle persone più oneste del Pianeta. Non ho dubbi su chi abbia ragione in questo caso”.
Non solo, nella sua lettera Wozniack ha anche auspicato che la Mela ritiri subito la denuncia. “Spero – ha scritto – che Apple trovi un modo per lasciar cadere la questione. A mio avviso è già stato comminata una punizione sufficiente. In questa era di spammer e telemarketer che fanno miliardi, non dobbiamo utilizzare le nostre energie per perseguire questo genere di violazioni di piccolo conto”. E ha annunciato: “Io personalmente donerò mille dollari per la difesa dello studente canadese”.
Criticata da più parti per l’atteggiamento molto severo assunto in questo caso, nel mirino per le denunce scattate contro ThinkSecret.com per aver pubblicato dettagli su un Mac non ancora annunciato, Apple ha di recente deciso di far cadere le accuse verso tre blogger che avevano parlato di Asteroid , un prodotto non ancora annunciato, su due diversi siti.
Ma nel caso di Sambhara e degli altri Apple ha fin qui tenuto duro ed anzi nella sua denuncia chiede un “risarcimento esemplare” nella speranza di indurre i molti che seguono da vicino le sue attività a desistere dal pubblicare senza autorizzazione quelli che la Mela considera segreti industriali. Dopo l’intervento di Wozniack, però, le cose, almeno in questo caso, potrebbero cambiare.
-
Ma come?
Non accadrà in Italia, troppo pochi i pirati Ma l'Italia non aveva un tasso elevato di pirateria?Ma forse e' solo perche' tanto siamo i soliti polli da spennare comunque...TPKRe: Ma come?
- Scritto da: TPK> Ma l'Italia non aveva un tasso elevato di> pirateria?> Ma forse e' solo perche' tanto siamo i> soliti polli da spennare comunque...La risposta te la dai da solo. I cinesi piratano perchè tanto altrimenti non potrebbero comprare, da noi ancora ogni tanto si può comprare un dvd.Quando tra qualche anno il nano ri-vincerà le elezioni e saremo nel baratro, allora tranquillo che avremo i dvd a 5 euro.AnonimoE' cosi' da sempre, no ?
Chi ruba una mela puo' finire in galera.Chi ruba miliardi in maniera furba scrive libri, rilascia interviste, e' riconosciuto "incompatibile con il regime carceriaro" e patteggia facendo saltare fuori meta' dei soldi rubati e si tiene il resto.Quella dell'articolo e' l'ennesima dimostrazione del fatto che chi fa le cose in grande e' sempre premiato, perche' e' talmente eccessivo che non si sa fare come arginarlo.Ergo, gli si va incontro.Bisogna piratare di piu'.AnonimoHmmm.....
Pirateria?Legalità?Carcere?MP3?FIAT?Parmalat?Telecom?Perché non modifichiamo la costituzione?Art. 1: L'italia è una repubblica fondata sui soldi.così magari tutti i giri strani di soldi e di non-divulgazione di ciò che la politica fa sarebbe affermato dalla costituzione...--Jackhttp://jack.logicalsystems.it/homepageJackMauroRe: E' cosi' da sempre, no ?
oppps "non si sa come fare ad arginarlo"scusate mi si e' impastato l'insert.Anonimoma che fanno? sfottono?
come da oggetto... :@Dark-AngelRe: E' cosi' da sempre, no ?
- Scritto da: Anonimo> Ergo, gli si va incontro.> > Bisogna piratare di piu'.Giusto, proporrei le 35 ore. 35 ore di download alla settimana obbligatoria per tutti gli allacciati adslScaricare meno (o di piu?) scaricare tutti :DAnonimoRe: Ma come?
> Quando tra qualche anno il nano> ri-vincerà le elezioni e saremo nel> baratro, allora tranquillo che avremo i dvd> a 5 euro.Ma la minaccia non incombe l'anno prossimo? :$FAMRe: Ma come?
- Scritto da: FAM> > Quando tra qualche anno il nano> > ri-vincerà le elezioni e saremo> nel> > baratro, allora tranquillo che avremo i> dvd> > a 5 euro.> > Ma la minaccia non incombe l'anno prossimo?> :$Beh si, ma dagli tempo per portarci nel baratro ;)Anonimoio gli voglio bene...
ho deciso di rimangiarmi tutto quello che ho detto finora su certi illustri personaggi che, pur di farsi una collezione di ferrari in garage, non potevano fare a meno di spillare soldi e pretendere il peggio da chi, purtroppo, non può darglieli... farabutti, stromboli, teste di cane (ho censurato volutamente gli insulti)... ma ora basta: è tempo di rimangiarsi tutto: in fondo, l'ho sempre detto che sono brave persone e che hanno un cuore... e l'hanno dimostrato: abbasseranno i prezzi laddove la pirateria è troppo alta, al fine di contrastarla nel migliore dei modi: accaparrandosi le simpatie di chi, nonostante tutto, preferisce l'originale.ma che sono dolci... che cari!.......ok, la sbronza è finita.MA STIAMO SCHERZANDO?!?!??in cina, è vero, ci sono anche TROPPI pirati, ok... ma che pretendono di fare? abbassare i prezzi lì e, per recuperare le "perdite", poi alzarli "qui"?!??? e con quale scusa?!? l'aumento del prezzo del petrolio? il dollaro che scende?spero soffochino tutti in un bel mare di banconote fruscianti...:--http://www.federikazzo.netFederikazzoRe: Ma come?
- Scritto da: TPK> Non accadrà in Italia, troppo> pochi i pirati> > Ma l'Italia non aveva un tasso elevato di> pirateria?E bin laden non doveva essere preso? e il conflitto d'interessi risolto? e la sinistra unita? e la cultura diffusa grazie ad internet? e la moralita' della politica? e il paradiso in terra per tutti?Cosa stanno combinando mentre noi siamo alle prese con queste strombolate?AnonimoRe: E' cosi' da sempre, no ?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ergo, gli si va incontro.> > > > Bisogna piratare di piu'.> > Giusto, proporrei le 35 ore. 35 ore di> download alla settimana obbligatoria per> tutti gli allacciati adsl> > Scaricare meno (o di piu?) scaricare tutti :DIo 35 ore le faccio in 35 ore....Ma piratare in che senso, io non ho mai piratato niente, scarico di tutto, se ci riesco me lo vedo, me lo sento, poi finisce li', pirata ditelo alle vostre o meglio alla sorella di tremontagne come ha fatto ferrara in una crisi isterica:D :D :DAnonimoil muro si è rotto
oky hanno iniziato a capire.... devono abbassare i prezzi!piratate di piu che tra un po' abbassano anche quiAnonimoRe: Ma come?
- Scritto da: TPK> Non accadrà in Italia, troppo> pochi i pirati> > Ma l'Italia non aveva un tasso elevato di> pirateria? Falso. Basta andare nei media store per vedere quante famiglie comprano cd e dvd originali a prezzi stratosferici. L'italia è un paese di imbecilli, non di pirati.Anonimotroppo pochi pirati?
..mi sembra u n problema facilmente risolvibile..AnonimoMa non avete capito niente!!!!!!
Ma anche voi, ma non capite!!!!!!Ma non vedete che il Berlu e Urbani stanno facendo di tutto per far abbassare i prezzi di cd e dvd originali? Ma insomma, in Cina li abbasseranno non solo perchè c'e' pirateria ma anche perchè la maggioranza dei cinesi non sono proprio benestanti....quindi...anche in Italia facciamo diventare poveri la maggiornaza delle persone così verranno abbassati i prezzi per rendere musica e film più accessibili....semplice no??? :| ...sempre a spiegare tutto.. ;)AnonimoDiamoci da fare, su!
Avete sentito? Troppo pochi pirati!Ma siamo ancora in tempo per rimediare, forza ragazi a lavoro!Bisogna copiare tanti DVD per il bene della nazione!MaravizzoAnonimochi diceva che la pirateria....
finalmente la prova provata che la pirateria fa benese in Italia ci fossero + pirati le multinazionali farebbero anche qui, quello che hanno fatto in cina: prezzi + bassi.AnonimoRe: Diamoci da fare, su!
> Bisogna copiare tanti DVD per il bene della> nazione!Mi hai tolto le parole di bocca...:pAnonimoQuesto prova che avevo ragione
Molte volte in questi forum ho contestato le affermazioni di chi dice che, se aumentassero le vendite di cd/dvd originali, come conseguenza si avrebbe una diminuzione dei prezzi - generalmente essi giustificano questa affermazione sostenendo che la maggior economia di scala dovuta al maggior numero di pezzi prodotti permetterebbe di ridurre i costi e quindi i prezzi.Ebbene ciò è falso. E l'idea delle major di abbassare i prezzi in Cina lo dimostra.Infatti, il discorso della riduzione dei costi dovuto all'economia di scala ottenuta dall'aumento del numero di pezzi può avere un senso solo se i prodotti in esame sono realizzati e venduti da più soggetti in concorrenza tra loro, e solo se sono prodotti che possono rimpiazzarsi l'un l'altro. In una situazione del genere, i produttori e i venditori sono spinti a ottimizzare e ridurre i costi per proporre ai clienti prezzi più bassi, conquistando quote di mercato, per ottenere maggiori introiti.MA nel caso dei cd/dvd ciò è impossibile, in quanto il metodo di gestione dei diritti d'autore fa si che ogni produttore abbia l'esclusiva su un determinato prodotto (film/album), e quindi la concorrenza è impossibile.Quindi in questo caso vale la legge della domanda e dell'offerta, per la quale se aumenta la domanda di cd/dvd originali, automaticamente i prezzi lievitano, per garantire ai produttori maggiori profitti con minor sforzo.ps. Non sono un economista, sono un perito elettronico. Però non serve essere geni di questa materia per arrivare a queste conclusioni.AnonimoMa non era il contrario?
Quanti anni sono che case discografiche e produttori di software vanno dicendo che sono costretti ad aumentare i prezzi a causa della pirateria?Adesso dimostrano che è vero l'esatto contrario.Bah...:@Anonimoil messaggio è chiaro!
in barba alle leggi fallocche di fallocchi ministri più siamo a scaricare e più possiamo ambire al traguardo cinese:l'abbassamento dei prezzi di cd e dvd!!! iauuuuuuuuuuuuu!!!AnonimoPiratate!
Qui è chiaro che per difendere l'economia nazionale bisogna aumentare la tassa di pirateria, così ci risparmiamo un sacco di royalti per le major e miglioriamo sostanzialmente la bilancia dei pagamenti.Ah, e perché non fanno lo stesso con gli utenti individuali invece di farlo per paesi? Più uno fa il pirata più sconto gli fanno. Se mi applicassero lo stesso principio, dovrebbero regalarmi i DVD. ;)AnonimoRe: Ma come?
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: TPK> > Non accadrà in Italia, troppo> > pochi i pirati> > > > Ma l'Italia non aveva un tasso elevato> di> > pirateria?> > Falso. Basta andare nei media store per> vedere> quante famiglie comprano cd e dvd originali> a prezzi> stratosferici.> L'italia è un paese di imbecilli,> non di pirati.Confermo.Anonimobotte piena...e moglie ubriaca!
ecco cosa si vuole...- Si deve diffondere la Banda Larga (giusto!!)...ma si deve pagare un canone (alto) e si deve usare solo per scaricare pagando altri soldi (troppi).- Si deve comprare! W la tecnologia! (giusto!!)...ma l'HD da 300GB e il masterizzatore DVD+-RW/18X lo posso usare solo per immagazzianre la posta elettronica o per le foto al mare!- Bisogna andare al cinema per sostenere le case cinematografiche (giustissimo!!!)... ma il biglietto costa 7 euro (quattordicimilalire!!) e per comprare pop-corn e coca-cola devi accendere un mutuo!...e se vai al cinema con la donna (e a volte i bimbi)... spendi di meno se vai a fare una settimana bianca a Cortina!- Bisogna fare download legale (giusto!) ....ma cavolo 1 euro a brano e' troppo...costa meno comprare il cd originale con copertina a colori e tutto il resto! Per non parlare della TV-on-the-mand...ti fammopagare 3 o 4 euro per un film che lo stesso giorno (giuro!) hanno dato su canale 5!Insomma...se uno paga 67 euro al mese per avere la banda larga...secondo me ha tutto il diritto di scaricarsi qualcosa...eventualmente il provider puo' dare qualche euro che dì sicuro gli avanza alla case cinematografiche e musicali come unatantum...o no?W il cinema, W la musica ok... ma viva anche la liberta' di scambio e di pensiero! Nessuno ruba soldi a nessuno.I tempi sono cambiati...tutto qui....se fossi io a decidere...mi preoccuperei di cose molto piu' serie tipo il surriscaldamento del pianeta...la distruzione della foresta amazzonica...lo scioglimento dei poli..le guerre...la fame...la droga...e non vado avanti perche' non basterebbe lo spazio a mia disposizione.Un'ultima cosa...anche a Passaparola hanno parlato di pirateria...Scotti ha detto che e' illegale...ma che e' "curioso" il fatto che vendano i masterizzatori e i CD vuoti...eh eh :-DbyeAnonimoE io aspetto i cinesi su eBay...
... che venderanno i DVD cinesi originali (che avranno comunque l'inglese con i sottotitoli in inglese, come piace a me) ad una frazione di quello che costano negli USA o in Europa (dove già costano più che negli USA).AnonimoRe: il muro si è rotto
ci sonoaltre due cose che mi si sono rotte ad avere a che fare con certa gentaglia...OOAnonimoSe non puoi sconfiggerli...
ALLEATI !AnonimoRe: troppo pochi pirati?
gia bisogna rimediare in qualche modo..ma come??AnonimoRe: Ma come?
Chi non vuole i cd non li compri......semplice.......i prezzi sono alti: si compra meno. Si chiama ECONOMIA, non so se avete mai sentito il termine......Anonimofacciamo galloppare il mulo
e alimentiamolo con molto fieno (file)lele2Re: io gli voglio bene...
- Scritto da: Federikazzo> .......ok, la sbronza è finita.> MA STIAMO SCHERZANDO?!?!??> in cina, è vero, ci sono anche TROPPI> pirati, ok... ma che pretendono di fare?> abbassare i prezzi lì e, per> recuperare le "perdite", poi alzarli> "qui"?!???Sta facendo lo stesso la nostra cara (e' proprio il caso di dirlo) telecom italia.Va in francia a proporre le adsl a prezzi spaventosamente bassi, quando qui si ingrassa come la maiala che e'.In pratica i francesi devono ringraziare anche l'idiozia italiota.AnonimoRe: Ma come?
no si chiama p2p e storage su filesystem crittatoAnonimoRe: facciamo galloppare il mulo
- Scritto da: lele2> e alimentiamolo con molto fieno (file)e facendolo correre su grandi praterie (tiscali 12/1mb)AnonimoRe: botte piena...e moglie ubriaca!
gli ISP non sono responsabili di quel che fanno i propri clienti quindi nn è giusto che paghino una tassa alle major mafiose. sono le major a dover tagliare del 75% i prezzi dei prodotti che vendono. i vari Micheal Jackson e Madonna dovrebbero pagare (restituire $$$) quel che gli è stato dato anni fa dalle major. che vengano tassati gli "artisti" che hanno rubato sino a ieri.AnonimoRe: Hmmm.....
Articolo 2La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. vi pare??l'ultima riga???AnonimoLampante dimostrazione...
Come si e' visto piratare e' l'unica forma di protesta che i pezzenti delle major riescono a capire. Dobbiamo continuare cosi'!AnonimoRe: E io aspetto i cinesi su eBay...
- Scritto da: Anonimo> ... che venderanno i DVD cinesi originali> (che avranno comunque l'inglese con i> sottotitoli in inglese, come piace a me) ad> una frazione di quello che costano negli USA> o in Europa (dove già costano> più che negli USA).Appunto, non so' se il prezzo sara' abbastanza basso per consentirlo, ma potrebbero arrivare anche qui in europa via terze parti con le dovute economie di scala...AnonimoDumping
A me una volta a scuola hanno insegnato che la pratica del dumping (per quel che mi ricordo, vendere lo stesso prodotto su mercati diversi a prezzi diversi e compensare) era considerata illegale, senza contare che questi signori hanno inventato barriere artificiali al libero commercio dei DVD (le 5~6 regioni), non che sia un problema insormontabile, sta' di fatto che io pago a lor signori circa 5 dollari di royalty per il beneficio di usare tecnologie quali macrovision css e soci, tutto sicuramente creato per migliorarne l'uso... Bah!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 02 2005
Ti potrebbe interessare