Los Angeles (USA) – Ci vorranno anni, secondo gli analisti, perché il gioco on-line divenga terreno sufficientemente fertile da generare profitti, eppure nessuno, per quanto prudente, sembra più potersi permettere di restare alla finestra. Tantomeno i tre maggiori soggetti sul mercato – Sony, Microsoft e Nintendo – quel trio che, più d’ogni altro, guiderà i trend videoludici dei prossimi anni e influenzerà da vicino tutto il mercato dell’intrattenimento digitale.
Se la mamma della PlayStation 2 ha già più volte parlato, in questi due anni, dei suoi progetti sul gioco on-line , e Nintendo lo ha fatto proprio di recente , Microsoft non ha mancato – con la trionfale scenografia di sempre – di scoprire le sue carte presso l’Electronic Entertainment Expo (E3), la più grande manifestazione del settore.
Il gioco on-line targato Microsoft si chiamerà Xbox Live, un servizio in cui il big di Redmond prevede di investire, durante i prossimi 5 anni, ben 2 miliardi di dollari. Basato su connessioni a larga banda permanenti, Xbox Live verrà lanciato nel corso del prossimo autunno in Nordamerica, Giappone ed Europa, al termine di una fase di sperimentazione che coinvolgerà i consumatori durante l’estate. Per una volta, dunque, pare che gli utenti europei non dovranno attendere mesi o addirittura anni per beneficiare delle stesse novità dei colleghi d’oltre oceano.
?Online è la parola d’ordine della nuova rivoluzione dei videogiochi: si tratta di una trasformazione fondamentale del videogame in una nuova forma di divertimento sociale”, ha dichiarato J Allard, general manager di Xbox. “Insieme con i nostri partner combineremo eccezionali esperienze di gioco, un servizio di alta qualità e un modello commerciale adeguato; tutto ciò contribuirà a soddisfare le aspettative di tutti i partecipanti a questo ecosistema online”.
Attraverso Xbox Live, il big di Redmond ha spiegato che gli utenti di Xbox potranno, oltre che giocare in multiplayer con utenti di tutto il mondo, chattare, scambiarsi messaggi, colloquiare vocalmente attraverso la cuffia Xbox Communicator, e scaricare sull’hard disk di Xbox statistiche di gioco, livelli supplementari, nuovi personaggi e contenuti a pagamento. Il tutto, proclama Microsoft, “senza la minaccia di hacker o concorrenti disonesti”.
Gli utenti potranno accedere a Xbox Live attraverso un account che darà loro la possibilità di usufruire di tutte le risorse del network e pubblicare in tempo reale i propri punteggi e statistiche di gioco. Attraverso un’interfaccia grafica, i giocatori potranno poi usufruire di servizi di messaggistica o accedere ai loro giochi preferiti. Tutto ciò, naturalmente, avrà un costo: il pacchetto di connessione che verrà commercializzato in USA, contenente l’Xbox Communicator, il gioco ReVolt e 12 mesi di abbonamento al servizio, sarò venduto ad prezzo di circa 50$.
Anticipando gli annunci relativi ai titoli che saranno messi a disposizione online, Allard ha affermato che quest?anno Xbox Live supporterà cinque giochi esclusivi: “Unreal Championship” (Infogrames), “Mech Assault”, “Whacked”, “NFL Fever 2003” e “Midtown Madness 3” (Microsoft Games Studio).
Sarebbero già 60 le case produttrici di videogiochi oggi impegnate a sviluppare titoli per Xbox Live ed una cinquantina i titoli che, entro la fine del prossimo anno, sbarcheranno sul network di Microsoft: fra questi “Shaun Palmer’s Pro Snowboarder 2” (Activision), “Tom Clancy?s Ghost Recon”, “Tom Clancy?s Rainbow Six RavenShield” e “XIII” (Ubi Soft), “SEGA Sports NFL 2K3”, “SEGA Sports NBA 2K3” e “Phantasy Star Online” da Sega of America.
Allard ha poi annunciato che il nuovo servizio comprenderà anche titoli in fase di sviluppo come “Star Wars Galaxies” (LucasArts Entertainment Copmpany), “Counterstrike” (Valve Software per Microsoft Games Studios) e le prossime versioni di successi originali Xbox come “Halo”, “RalliSport Challenge”, “Amped” e “Project Gotham Racing”.
Microsoft ha spiegato che per erogare il servizio sta realizzando quattro data center: a Seattle e Tukwilla (stato di Washington), Tokyo e Londra. Il big di Redmond ha poi affermato che “assisterà i publisher occupandosi degli aspetti di hosting, networking, sicurezza e fatturazione per permettere agli autori di videogiochi di concentrarsi solo sulla creazione di contenuti di qualità”.
Allard ha prospettato un futuro brillante per l’online gaming su console, promettendo che Xbox si attesterà alla leadership di questa categoria. “Entro cinque anni qualunque gioco importante sarà online”, ha affermato. “Esisteranno nuove tipologie di giochi per console, collaborativi e competitivi, resi possibili solo dalla disponibilità di un ambiente online. La possibilità di scaricare nuovi scenari, livelli, personaggi, armamenti, veicoli, team, dati statistici e missioni cambierà il modo con cui gli sviluppatori creano i giochi e con cui gli appassionati ci giocano”.
-
non ho parole......
Poi dicono che i nazi hanno perso la guerra......AnonimoRe: non ho parole......
- Scritto da: Wildfire> Poi dicono che i nazi hanno perso la> guerra......Ma che vorresti dire? Di che parli? A cosa ti riferisci? Blateri? DOD = CRIMINALIAnonimoRe: non ho parole......
- Scritto da: Hercules> - Scritto da: Wildfire> > Poi dicono che i nazi hanno perso la> > guerra......> > Ma che vorresti dire? Di che parli? A cosa> ti riferisci? Blateri? DOD = CRIMINALIcriminali sono quelli che RUBANO I SOLDI, che UCCIDONO, che VIOLENTANO, che CORROMPONO.quelli che si fanno corrompere in parlamento e peggiorano la tua vita.un warez ti ha mai causato qualche problema?hai mai visto una ditta fallire a causa del warez?sono tutte stronzate.il fatto è che dove bisogna impegnarsi per riuscire, non ce la fanno, non si impegnano. Dove è una puttanata, ma serve meno, ecco apparire le grandi forze dell'ordine.prova a far rispettare i tuoi diritti ... vedrai quanto la "LEGGE" ti viene incontro...ma se i diritti sono quelli di una Azienda ... allora scattano tuttiAnonimoRe: non ho parole......
E quindi chi ruba del software non è un criminale? Cos'è, un benefattore? Prova a leggere nell'articolo le perdite economiche causate da questa gente e prova a tradurle in nuovi posti di lavoro andati in fumo...AnonimoIo invece le ho
Sempre la legge fatta a tua misura, vero? Vorrei vedere come risponderesti se qualcuno facesse un danno economico a TE. Diresti ancora che i veri criminali sono altri? E' il solito discorso italiota dell'essere più furbo degli altri quando riesce a non pagare, salvo mettersi a piangere e gridare al complotto mondiale quando lo beccano.Ma per favore.AnonimoRe: non ho parole......
quando ero piccolo e deficente anche io ero uno di loro...si cackava e si scaricava dall'america con la scheda AT&T :)).. mitico l'Usr Courrier 14.4 ... poi e' arrivata la finanza :P6 mesi con la condizionale e 7 milioni di multa patteggiando la pena.. piu' le spese per l'avvocato.cmq. considerando i capi d'accusa penso che mi sia andata bene così.la mia lezione l'ho presa e l'ho imparata.Sicuramente non e' possibile avere tutti i giochi originali anche perche' escono dei titoli veramente validi con una frequenza impressionante ed i prezzi sono proibitivi, vero e' cmq. che le case produttrici non si fanno nessuna concorrenza sui prezzi.E questo porta ad avede dei costi esorbitanti per un gioco spendere 50? è un totate.penso che se costassero la metà sicuramente della pirateria se ne sentirebbe parlare molto meno..le quantita di prodotti venduti sarebbero di più e anche chi li vende avrebbe maggiori guardagni, ho lavorato in un negozio di computer e so benissimo che sui videogiochi non ci si prende una mazza :Pstretta la foglia, larga la via dite la vostra che ho detto la mia :)AnonimoRe: non ho parole...... Hercules su ... su...
Verrei io a casa tua per vedere se hai software originale. Oppure vorrei vedere quanti soldi hai rubato alla SIAE con i tuoi MP3. Oppure... ecc...Dai su cerca di riavviare il cervello e prova a ripartire in modalita provvisoria.Saluti c0reAnonimoRe: non ho parole......
bush e il DOD, sono peggio dei nazisti e dei talebani.AnonimoStronzate
Cosa centrano i posti di lavoro? Chi non ha i milioni per comprarsi Photoshop o qls altro software o OS, o lo prende piratato - e non fa male a nessuno - o non lo prende. I danni stimati non sono reali, nel senso che sono soldi che non avrebbero mai preso cmq. Semplicemente chi non avrebbe avuto i soldi avrebbe rinunciato al software.Se per voi chi non ha i soldi deve restare fuori dal gioco è un altro discorso, ma non inventiamoci stronzate sui posti di lavoro pls. Andate a postare su forzaitalia.it.....AnonimoRe: Stronzate
- Scritto da: Spizzy> Se per voi chi non ha i soldi deve restare> fuori dal gioco è un altro discorso, ma non> inventiamoci stronzate sui posti di lavoro> pls. Andate a postare su forzaitalia.it.....Sai che anche i rapinatori ragionano come te ?Non ho soldi -> vado a rapinare una banca, mica esiste che io non ho soldi :-!Ma per favore su...resettati....AnonimoRe: non ho parole......
- Scritto da: Wildfire> Poi dicono che i nazi hanno perso la> guerra......Evidentemente non hai la più pallida idea di cosa hanno fatto i nazisti.Anonimoche tristezza
Forse non sarò normale ma io provo ammirazione per questa gente, forse sono tra i pochi che hanno ancora certi valori .E provo un certo disprezzo nelle autorità americane che mi sembrano sempre più comandate dalle multinazionali (cospirazione ?) ma andate ha CA**REAnonimoRe: che tristezza
> Forse non sarò normale ma io provo> ammirazione per questa genteNon solo non sei normaleAnonimoRe: che tristezza
Questo post e degno di te Hercules... dai torna a fare l'eroe.AnonimoRe: che tristezza
Valori ?ma per piacere .. rubare e' un valore ? - Scritto da: nob_#> Forse non sarò normale ma io provo> ammirazione per questa gente, forse sono tra> i pochi che hanno ancora certi valori .> E provo un certo disprezzo nelle autorità> americane che mi sembrano sempre più> comandate dalle multinazionali (cospirazione> ?) ma andate ha CA**REAnonimoRe: che tristezza
quello che rubi si che ha valore :)bauAnonimo** Si presenti in questura **
- Scritto da: nob_#> Forse non sarò normale ma io provo> ammirazione per questa gente, forse sono tra> i pochi che hanno ancora certi valori .> E provo un certo disprezzo nelle autorità> americane che mi sembrano sempre più> comandate dalle multinazionali (cospirazione> ?) ma andate ha CA**RESi presenti in questura oggi stesso per dei chiarimenti.AnonimoRe: che tristezza
> Forse non sarò normale ma io provo> ammirazione per questa genteNon sei il solo, ma forse è meglio evitare il termine ammirazione, diciamo ke *molte* persone li ringraziano indirettamente gridando "URRA'!!!" dopo aver trovato il crack fresco fresco da Astalavista di una utility uscita nemmeno 5 giorni prima o dopo aver finito di scaricare un Gamez da 150MB rippato ipercompresso ma funzionante... e senza aver speso una lira, anzi un centesimo.> i pochi che hanno ancora certi valori.direi di evitare anke la parola "valori", ke nn è ke sia proprio un valore infrangere il copyright ;)> E provo un certo disprezzo nelle autorità> americane che mi sembrano sempre più> comandate dalle multinazionaliconcordo, vista l'indecente politica dei prezzi di QUALUNQUE supporto multimediale.Oggigiorno nn sai se entrare in gioielleria o in un RicordiMediaStore....AnonimoRe: che tristezza
- Scritto da: nob_#> Forse non sarò normale ma io provo> ammirazione per questa gente, forse sono tra> i pochi che hanno ancora certi valori .quali, quelli dei ladri?AnonimoRe: che tristezza
> Concordo pienamente con te..... io ammiro> gente come questa, che riesce a crakkare un> programma o un gioco per renderlo> disponibile a tutti....avete idea delle> conoscenze che ci vogliono per crakkare un> programma....????e per farlo? Bene dunque uno studia una vita su qualcosa (C++, Economia ecc...) sia per passione che per lavoro. Comincia un progetto (un sw, una ricerca economica) e ci lavora due mesi, tre,un anno, due anni. Ha lavorato tanto, ha avuto delle belle idee e le ha realizzate da solo o con altri. Finalmente finisce il progetto e decidono di volere un "rimborso" o di guadagnare, anche per poi realizzare sw/studi migliori (oltre che a guadagnare di piu' se piace, non c'e' nulla di male) e decidono quindi di vendere i risultati del progetto. Poniamo, un gioco a 50? a copia e la ricerca a 1000? a copia. Poi arriva un ragazzotto che non ha nulla da fare, oppure e' un semplice appassionato. Tale ragazzotto riceve in regalo il sw/studio e per passione/religione/chicchessia decide di crakkarlo/fotocopiarlo e distribuirlo gratis grazie al P2P. E si producono cosi' 5 copie pirata. Le quali producono ognuna altre 5 copie pirata e cosi' via. Alla fine centinaia/migliaia/milioni (fa tu) di persone ricevono un servizio GRATIS che e' costato tanta fatica a qualcuno, che potresti essere tu stesso. Magari hai anche dei figli da sfamare e lavori un una multinazionale che grazie a questa poltica da cattivoni da lavoro a migliaia di persone. Le quali a loro volta hanno famiglie da sfamare e/o qualche sfizio da togliersi. Ma mentre loro lavorano il crackerino (che non compra nemmeno UNA copia originale per *ideale*) ha fatto in modo che il lavoro di decine/centinaia di persone finisse in mano a tantissima gente. La multinazionale vedendo che il lavoro non rende *come programmato* e magari ha fatto anche perdere decide giustamente di licenziare qualcuno(taglio delle spese) e poi magari di chiudere il progetto. Ora, ha ragione la multinazionale che investe magari milioni di $ o ? per fare un prodotto/servizio e, ovviamente, per guadagnare e far guadagnare i dipendenti, oppure il crackerino che non ha voglia di pagare manco la licenza studenti?Io non sono uno che ha tutto originale, per motivi economici, ma quel che posso lo compro originale, come WindowsXp e qualche gioco. Ho centinaia di CD musicali originali (di cui il "complete Beethoven" che mi e' costato oltre 1 milione di vecchie lire,97Cd) e migliaia di Mp3.Cio' non toglie che ha ragione chi lavora e produce, non chi smonta e da' alla cavolo di cane.Con la Ms,Oracle,Apple,Nintendo,Sony,Sega ecc... si va avanti, col crackerino molto poco. (e non tiratemi fuori le storie degli hackerini alla Steve Jobs e Wozniack nel garage. Loro devono ringraziare Mike Markkula che ha loro dato 50.000 dollari un anno dopo esser uscito dall'Intel e aver fatto un anno senza lavorare. Lo stesso Bill Gates era ababstanza ricco di famiglia.)Ciao, Enrico B.A.AnonimoRe: che tristezza
> fatto un anno senza lavorare. Lo stesso Bill> Gates era ababstanza ricco di famiglia.)abbastanza ricco? sua madre era nel consiglio d'amministrazione dell'ibm (e praticamente è stata lei a presentare la ms all'ibm) e della pacific bell, mentre suo padre era, mi sembra, il presidente di una banca. beh, certo che con i soldi che ha bg adesso, ai tempi era quasi uno straccione...:-)AnonimoRe: che tristezza
> Concordo pienamente con te..... io ammiro> gente come questa, che riesce a crakkare un> programma o un gioco per renderlo> disponibile a tutti....avete idea delle> conoscenze che ci vogliono per crakkare un> programma....????la maggior parte dei programmi/giochi si cracka con un debugger e un editor esadecimale, invertendo un JZ con JNZ o viceversa. Non dire idiozie, ci riuscirebbe un lamerone in 2 giorni, altro che enormi conoscenze.AnonimoRe: che tristezza
> Non dire idiozie, ci riuscirebbe> un lamerone in 2 giorni, altro che enormi> conoscenze.certo certo..AnonimoBen fatto
La legge va rispettata. Quelli che crackano e piratano proprio non li capisco. E poi, perché fare tanto sforzo e correre tanti rischi quando esiste il software libero? Mai sentito parlare di Open Source e GPL? Se invece una software house vuole produrre programmi commerciali deve poter avere il diritto di farlo, e chi vuole usarli paghi.Altra cosa sono le implicazioni della DCMA per quanto riguarda i diritti civili, la libertà di ricerca e quella di espressione, ma ai nostri cracker non credo fosse quello ciò che premeva.AnonimoRe: Ben fatto
- Scritto da: pi_n@> La legge va rispettata. Quelli che crackano> e piratano proprio non li capisco. E poi,> perché fare tanto sforzo e correre tanti> rischi quando esiste il software libero? Mai> sentito parlare di Open Source e GPL? Se> invece una software house vuole produrre> programmi commerciali deve poter avere il> diritto di farlo, e chi vuole usarli paghi.Non per fare l'avvocato del diavolo, ma certe tipologie di prodotti non esistono in ambito opensource (vedi prodotti professionali, grafica, editing audio/video ecc). Certo, non è una giustificazione più che sufficiente, però...SalutiAnonimoRe: Ben fatto
Già ci sono, o ci saranno prestissimo. In ogni caso usare il software Open Source è già possibile per praticamente tutti i campi ordinari di impiego di un computer. Perché non farlo? Io ho una macchina Linux only (niente Winzoz): ci scrivo, ci navigo su internet, ci masterizzo, ci spedisco fax, ci sento la radio, ci ascolto CD...AnonimoRe: Ben fatto
- Scritto da: pi_n@> Già ci sono, o ci saranno prestissimo. In> ogni caso usare il software Open Source è> già possibile per praticamente tutti i campi> ordinari di impiego di un computer. Perché> non farlo? Io ho una macchina Linux only> (niente Winzoz): ci scrivo, ci navigo su> internet, ci masterizzo, ci spedisco fax, ci> sento la radio, ci ascolto CD...esportami un file in LaTEX e fammi anche un montaggio video per favore.dopodiché vorrei mi preparassi un cartellone pubblicitario PROFESSIONALE da portare in tipografia per lunedì.tutto con linuxe ovviamente, quando hai finito fornisci al comune dei files nei formati DWG, DOC e XLS che si aspettano da te per quell'altro lavoro, mi raccomando.ah si, cosa mi usi per convertire da un formato all'altro dei files grafici in linux? può essere utile ...che so ... un TGA in un JPEG2000 oppure un PCX in un gif ... può servirmi ... gimp è sufficiente?Anonimo[OT]Re: Ben fatto
ma com'è che quelli che usano linux non capiscono che la genete per lavorare ha bisogno di software che non esistono per linux? io faccio il grafico e per fare il mio lavoro ho bisogno di photoshop fireworks freehand etc e non ho nessuna intenzione di passare a qualche surrogato solo per fare il figo con gli amici:Aò io ci ho er LINUXE....ciaoAnonimoRe: Ben fatto
Neanche le Ferrari ci sono Open Source: allora che vado e mi piglio una Ferrari e non la pago e la passo liscia?AnonimoRe: Ben fatto
- Scritto da: pi_n@> La legge va rispettata. Quelli che crackano> e piratano proprio non li capisco. E poi,> perché fare tanto sforzo e correre tanti> rischi quando esiste il software libero? Mai> sentito parlare di Open Source e GPL? Se> invece una software house vuole produrre> programmi commerciali deve poter avere il> diritto di farlo, e chi vuole usarli paghi.> > Altra cosa sono le implicazioni della DCMA> per quanto riguarda i diritti civili, la> libertà di ricerca e quella di espressione,> ma ai nostri cracker non credo fosse quello> ciò che premeva.Sono perfettamente d'accordo sul fatto Open Source e GPL, ma il problema è un altro , le multinazionali possono fare quello che gli pare e tutto è normale, un povero cristo per molto meno lo massacrano (la legge deve essere uguale per tutti, putroppo per qualcuno invece è più uguale)AnonimoRe: #***@***#!!!!
]°°°]]]]ççççé°P++++!!!!!!!!!!FREE SOFTWAREAnonimoRe: Ben fatto
Scusa, ma non seguo la logica. Credi che i cracker siano in grado di fare dispetti alle grandi aziende del software? O non gli faranno piuttosto un favore? Come ha fatto Micro$oft a far diffondere un sistema operativo che non vale nulla?L'Open Source invece non solo è legale, ma al contempo fa *molto* male a certa gente, perché gli erode inesorabilmente il monopolio. Certe volte penso che la FSF meriterebbe insieme i Nobel per l'economia (potenzialità di sviluppo insite nella GPL) e per la pace (contenuto democratico della licenza).I cracker invece fanno solo danni.AnonimoRe: Ben fatto
Allora comprati tutti i programmi originali e spendi infiniti ?uro! Posso capire per chi ha un attività commerciale di avere del software originale ma per un privato sono spese insostenibili! E' grazie ai "crack" che io posso allargare le mie conoscenze informatiche e propormi al mondo del lavoro sempre più preparato!Adesso mi sto certficando MCSE ti sembra fattibile che io compri tutta la suite di programmi???? Spendere quei 5.000????? Poi quando andro a lavorare in azienda lì si tutto originale!Ovvio che poi ci sono sempre i furbi, ma a quelli ci dovrebbe pensare la guardia di finanza!Saluti!AnonimoRiflessioni
Le forze investigative USA sono proprio incredibili, sono riusciti a sgominare una rete internazionale di pirati informatici che distribuivano software in tutto il pianta!!Ma un dubbio mi sorge come mai non sono riusciti a evitare la tragedia dell'11 settembre? forse perché le risorse investigative erano troppo prese a debellare la piaga del warez?Forse valuterete questo invente fuori luogo ma riflettete, 4 anni per aver diffuso software crakkato e nessun vero provvedimento contro la Microsoft che ha distrutto una societa' come Netscape... la Microsoft ha i soldi e ha potuto regalare il suo browser ora internet e' meno sicura per le lacune di internet explorer.GianoPSLinux non emergera' mai sele software house non produrrannosoftware ludico adatto al sistema,i pc si sono diffusi su larga scala dopo l'avvento del merca videoludicosu piattaforma windows.AnonimoRe: Riflessioni
- Scritto da: Giano> Le forze investigative USA sono proprio> incredibili, sono riusciti a sgominare una> rete internazionale di pirati informatici> che distribuivano software in tutto il> pianta!!> > Ma un dubbio mi sorge come mai non sono> riusciti a evitare la tragedia dell'11> settembre? forse perché le risorse> investigative erano troppo prese a debellare> la piaga del warez?> > Forse valuterete questo invente fuori luogo> ma riflettete, 4 anni per aver diffuso> software crakkato e nessun vero> provvedimento contro la Microsoft che ha> distrutto una societa' come Netscape... la> Microsoft ha i soldi e ha potuto regalare il> suo browser ora internet e' meno sicura per> le lacune di internet explorer.> > GianoTi faccio i complimenti hai reso un pensiero acuto e corretto. Solo un appunto...> PS> Linux non emergera' mai se> le software house non produrranno> software ludico adatto al sistema,> i pc si sono diffusi su larga > scala dopo l'avvento del merca videoludico> su piattaforma windows.Linux è un sistema operativo clone di UNIX (lo so che lo sai) e non e adatto a tutti. Anche se molte distro cercano di renderlo "user friendly", Linux è un sistema Hacker (no, non significa che e dei pirati) dedicato ai programmatori o a chi vuole avere un controllo approfondito della macchina che usa.Ora con l'avvento delle super-console collegate ad una NET dedicata al "ludo" i pc saranno sconvenienti per l'utente. Meglio una PS3 o una Xbox2 con collegamento a 2Mbit al server dedicato.Tornando con un passo in dietro alla questione WAREZ... Vi dico che le console saranno i maggiori beneficiari della pirateria (come in passato). L'obbiettivo non sara quello di vendere il 100% di videogame originali ma bensì;guadagneranno di piu con gli abbonamenti stipulati da voi per giocare via Interent sui loro server. Da qui provo ingenuamente a proporre una formula matematica:L'informatica e direttamente proporzionale alla pirateria.La pirateria direttamente proporzionale al numero di Hacker, dunque:l'informatica è alimentata dagli Hacker.c0re(perdonate eventuali errori, il mio capo mi punta :D)AnonimoRe: Riflessioni
> > Forse valuterete questo invente fuori> luogo> > ma riflettete, 4 anni per aver diffuso> > software crakkato e nessun vero> > provvedimento contro la Microsoft che ha> > distrutto una societa' come Netscape... la> > Microsoft ha i soldi e ha potuto regalare> il> > suo browser ora internet e' meno sicura> per> > le lacune di internet explorer.Mi sembra che sul caso Ms-Netscape ci sia una bella causa in corso in cui ha la Ms ha rischiato grosso e rischia ancora. E un altra causa e' pronta in Europa.La causa sara' lunga, molto, anche perche' e' molto piu' difficile rispetto a 3 cretini che copiano cd a destra e manca.Ciao, Enrico B.A.AnonimoOT: Riflessioni
perche` nessuno ha mai scritto un videogiocosotto gpl?AnonimoRe: OT: Riflessioni
- Scritto da: caio> perche` nessuno ha mai scritto un videogioco> sotto gpl?> No?Toh, il primo che mi viene in mente:http://www.freeciv.org/Anonimoma dove buttano le risorse i pulotti?????
c'è ben altro crimine IRRISOLTO nel mondo REALE da combattere. Roba che continua da centinaia di anni. E invece di riuscire a combattere il VERO crimine, no, si perdono dietro ai warez.perfetto.mafia, sfruttamento, morte, truffa ai danni dello stato o attraverso lo stato ... povertà, miseria...no, loro stanno dietro ai WAREZ e si vantano di questo. perché non si vantano di non riuscire a sistemare l'illegalità nelle strade? il flusso della droga? la corruzione nel paese? i soprusi perpetrati dal governo americano (legalizzando tutto) ... ?no, loro si buttano a sventare il temibilissimo warez.AnonimoRe: ma dove buttano le risorse i pulotti?????
Ma il principio non è quello di dare la priorità alla gravità del reato. Altrimenti, seguendo il tuo ragionamento, se ti dovessero svaligiare la casa ti si potrebbe sempre rispondere che ci sono reati ben più gravi in cui buttare risorse. Ti ricordo che il cracking è un danno economico. Certo, se DrinkOrDie era il tuo fornitore ufficiale è un altro discorso. Ma è troppo facile davanti ad una infrazione più o meno grave ribattere che tanto ce ne sono di peggiori.AnonimoRe: ma dove buttano le risorse i pulotti?????
- Scritto da: Igloo> Ma il principio non è quello di dare la> priorità alla gravità del reatoInvece si, la priorità alla gravità dei reati è importante, altrimenti dovresti spiegarmi perchè esistono reati aministrativi e penali, ma forse sei troppo ignorante per capire la differenzaAnonimoRe: ma dove buttano le risorse i pulotti?????
- Scritto da: kekka> c'è ben altro crimine IRRISOLTO nel mondo> REALE da combattere. Roba che continua da> centinaia di anni. E invece di riuscire a> combattere il VERO crimine, no, si perdono> dietro ai warez.> > perfetto.> ma cosa stai dicendo???tu magari pensi che il warez sia solo fatto da un gruppo di amici che sproteggono un gioco / programma e lo passano agli amici ma in realta' questo alimenta il mercato del sw contraffatto.Dove credi che prendano i loro cd i vari ambulanti che ci sono in giro per esempio?> mafia, sfruttamento, morte, truffa ai danni> dello stato o attraverso lo stato ...> povertà, miseria...> il fatto che i gruppi warez siano solo dei simpatici bontemponi e' una mezza verita'...... qui si tratta anche di mafia>> no, loro stanno dietro ai WAREZ e si vantano> di questo. perché non si vantano di non> riuscire a sistemare l'illegalità nelle> strade? il flusso della droga? la corruzione> nel paese? i soprusi perpetrati dal governo> americano (legalizzando tutto) ... ?>combattere il warez aiuta a:- sistemare l'illegalità nelle stradee- corruzione nel paese >> no, loro si buttano a sventare il> temibilissimo warez.>AnonimoRe: ma dove buttano le risorse i pulotti?????
Sciocchezze!AnonimoRe: ma dove buttano le risorse i pulotti?????
- Scritto da: Zanabon> > > - Scritto da: kekka> > c'è ben altro crimine IRRISOLTO nel mondo> > REALE da combattere. Roba che continua da> > centinaia di anni. E invece di riuscire a> > combattere il VERO crimine, no, si perdono> > dietro ai warez.> > > > perfetto.> > > > ma cosa stai dicendo???> tu magari pensi che il warez sia solo fatto> da un gruppo di amici che sproteggono un> gioco / programma e lo passano agli amici ma> in realta' > questo alimenta il mercato del sw> contraffatto.> Dove credi che prendano i loro cd i vari > ambulanti che ci sono in giro per esempio?> > > mafia, sfruttamento, morte, truffa ai> danni> > dello stato o attraverso lo stato ...> > povertà, miseria...> > > > il fatto che i gruppi warez siano solo dei> simpatici bontemponi e' una mezza verita'...> ... qui si tratta anche di mafia> > >> > no, loro stanno dietro ai WAREZ e si> vantano> > di questo. perché non si vantano di non> > riuscire a sistemare l'illegalità nelle> > strade? il flusso della droga? la> corruzione> > nel paese? i soprusi perpetrati dal> governo> > americano (legalizzando tutto) ... ?> >> > combattere il warez aiuta a:> - sistemare l'illegalità nelle strade> e> - corruzione nel paese > a diffondere l'open source> >> > no, loro si buttano a sventare il> > temibilissimo warez.> > lascia che lo facciano,lascia che combattano la pirateria casa per casa..ci sara piu gente che abbandona il SW proprietario in favore di quello liberoAnonimoW il warez!
Secondo me quello che è successo a DoD sevirà da monito a chi fa dell'underground la propria passione e li metterà in campana in modo da non mettersi allo scoperto! Questi ragazzi lo fanno x passione e non per soldi! Riguardo al danno economico? Siamo sicuri che chi ha scaricato quei gochi/os/applicazioni se non l'avessero fatto le avrebbero davvero acquistate? Magari se le sarebbero fatte copiare da conoscenti... ma fatemi ridere! Il danno economico sentenziato non ha nessun valore concreto!Ora vi saluto che mi vado a scaricare GTA3 per pc che è appena uscito!!!!! Fresco fresco di stamettina!!!!! Byez ;)AnonimoRe: W il warez!
E' proprio a causa di sparate come questa che iopenso che la finanza _FACCIA_ _BENE_ a perseguirvi.Ormai avete perso di vista il valore delle cose, tutto e' lecito se fatto per se stessi a scapito di tutti gli altri vero ?Vieni qui, su un sito pubblico, ti loggano l'ip, possono risalire a chi sei e fai di queste sparate ?Complimenti, spero stiano bussando alla tua portadei signori con le righette gialle....Almeno questa volta una cosa giusta l'hai fatta, ti sei autodenunciato :-|Poi dicono che i videogames non fanno danni...mah...guardate i risultati :-)AnonimoRe: W il warez!
> Vieni qui, su un sito pubblico, ti loggano> l'ip, > possono risalire a chi sei e fai di queste > sparate ?> Complimenti, spero stiano bussando alla tua> portaOra nn esagerare però.... ha solo detto che si stava andando a scaricare un giochino... la GDF non organizza un blitz per una persona ke si va a scaricare un giochino o un programma da un sito warez. Se proprio vogliono fare qualcosa, ke chiudano il server od oscurino il dominio ke ospita i warez....tanto il giorno dopo se ne riaprono 10 nuovi :)Ah, Wirelezz, mi dici dove trovo GTA3? :PPPAnonimoRe: W il warez!
- Scritto da: CyberAndy> > Complimenti, spero stiano bussando alla> tua porta> Ora nn esagerare però.... ha solo detto che> si stava andando a scaricare un giochino...Forse a causa della facilita' nel compiere il REATO di copia illegale che commetti, hai perso di vista il fatto che copiare un game o altro prg,equivale ad un furto in un negozio, ne + ne -,se per te e' la norma, per me non lo e', > Se proprio> vogliono fare qualcosa, ke chiudano il> server od oscurino il dominio ke ospita i> warez....tanto il giorno dopo se ne riaprono> 10 nuovi :)Ripeto, fate i fighetti perche' non vi rendete conto delle conseguenze che cio' potrebbe avere sulle vostre vite, quando vi ritroverete in casa la gdf, vedrete che FORSE qualcosa vi turbera', o magari turbera' i vostri (sfortunati) genitori purtroppo, a causa della vostra mancanza di CRANIO, che dovranno sborsare qualche migliaio di euro di multa.> Ah, Wirelezz, mi dici dove trovo GTA3? :PPPwww.gdf.it :-)sito super aggiornato.AnonimoRe: W il warez!
AHAHAHAAHAHAHMa piglia questo 8=====DScambiare software non fa male a nessuno! I problemi nel mondo non ci sono per l'esistenza dei warez, ma per l'esistenza dei ricchi e potenti figli di *sultana*Sei un lecca culo dei potenti nella speranza che qualche briciola delle loro ricchezze cada su di te.GENTE! GTA3 e altre meraviglie le trovate con un qualsiasi software di filesharing! scaricate e date la vostra benedizione a coloro che ve lo hanno passano!AnonimoRe: W il warez!
> Ma piglia questo 8=====D> Scambiare software non fa male a nessuno! I> problemi nel mondo non ci sono per> l'esistenza dei warez, ma per l'esistenza> dei ricchi e potenti figli di *sultana*e anche per la gente come te, che inneggia all'illegalità.> Sei un lecca culo dei potenti nella speranza> che qualche briciola delle loro ricchezze> cada su di te.si, ciccio, va bene, adesso accendi la pleistescion e metti un giochino, cosi' ti ripigli.> GENTE! GTA3 e altre meraviglie le trovate> con un qualsiasi software di filesharing!> scaricate e date la vostra benedizione a> coloro che ve lo hanno passano!a gente come te auguro solo di andare su www.bsa.it.Gioca, gioca...AnonimoRe: W il warez!
...e la benedizione a chi ha prodotto il software no? Lo sai che mazzo occorre farsi per progettare un motore grafico? Se qualcuno avesse sputato l'anima per lavorare duro su un software serio e ben fatto non se ne uscirebbe con queste cazzate. Troppo facile fare il genio trovando i crack. Progettami un Autocad (o un Medal of Honor o un 3D Max o quel che vuoi) e poi ne parliamo.Se la Topexan avesse investito più soldi in ricerca forse avremmo qualche problema di meno tra le scatole...AnonimoRe: W il warez!
Coglione ipocrita. Giura che in vita tua non hai mai avuto un minimo software illegale, giura che tu non abbia mai avuto una videocassetta duplicata, un'audiocassetta duplicata illegalmente, un CD audio masterizzato anche in prestito, che tu non abbia mai comprato merce contraffatta dai marocchini. Ma va a cagare, coglione... -__-- Scritto da: zeze> E' proprio a causa di sparate come questa> che io> penso che la finanza _FACCIA_ _BENE_ a > perseguirvi.> Ormai avete perso di vista il valore delle> cose, tutto e' lecito se fatto per se stessi> a scapito di tutti gli altri vero ?> Vieni qui, su un sito pubblico, ti loggano> l'ip, > possono risalire a chi sei e fai di queste > sparate ?> Complimenti, spero stiano bussando alla tua> porta> dei signori con le righette gialle....> Almeno questa volta una cosa giusta l'hai> fatta, > ti sei autodenunciato :-|> Poi dicono che i videogames non fanno > danni...mah...guardate i risultati :-)>AnonimoRe: W il warez!
> Questi ragazzi lo fanno x passione e non per> soldi! magari anche chi fa i grafiti sui muri lo fa per passione, ma non vuol dire che debba essere tollerato.I DoD hanno commesso reati. punto e basta. visto che non siamo in stati anarchici, ma democratici, rispetti le leggi, tutto qui.> Riguardo al danno economico? Siamo> sicuri che chi ha scaricato quei> gochi/os/applicazioni se non l'avessero> fatto le avrebbero davvero acquistate?non al 100%, ma un 20-30% sicuramente.> Magari se le sarebbero fatte copiare da> conoscenti... ma fatemi ridere! sempre pirateria è.> Il danno> economico sentenziato non ha nessun valore> concreto!si, perchè lo sai tu... > Ora vi saluto che mi vado a scaricare GTA3> per pc che è appena uscito!!!!! Fresco> fresco di stamettina!!!!! Byez ;)ti do' un indirizzo per scaricare warez: www.gdf.it.AnonimoRe: W il warez!
Ho provato ad utilizzare il sito www.gdf.it che hai fornito tu per scaricar warez... ma non ci ho trovato nulla di interessante.... non è che puoi mandarmi il link diretta alla pagina da cui scaricare?????AnonimoRe: W il warez!
- Scritto da: Tonj Manero> Ho provato ad utilizzare il sito www.gdf.it> che hai fornito tu per scaricar warez... ma> non ci ho trovato nulla di interessante....> non è che puoi mandarmi il link diretta alla> pagina da cui scaricare?????heee sti newbe... Leggiti gdf-HOWTO cerca con google.... :-)AnonimoRe: W il warez!
Pensa a quei poveri programmatori che questo mese non potranno pagare la rata della loro BMW 325i e rinunciare al progetto del solarium in casa...Poverini...- Scritto da: Vertigo> > Questi ragazzi lo fanno x passione e non> per> > soldi! > > magari anche chi fa i grafiti sui muri lo fa> per passione, ma non vuol dire che debba> essere tollerato.> I DoD hanno commesso reati. punto e basta.> visto che non siamo in stati anarchici, ma> democratici, rispetti le leggi, tutto qui.> > > Riguardo al danno economico? Siamo> > sicuri che chi ha scaricato quei> > gochi/os/applicazioni se non l'avessero> > fatto le avrebbero davvero acquistate?> > non al 100%, ma un 20-30% sicuramente.> > > Magari se le sarebbero fatte copiare da> > conoscenti... ma fatemi ridere! > > sempre pirateria è.> > > Il danno> > economico sentenziato non ha nessun valore> > concreto!> > si, perchè lo sai tu...> > > Ora vi saluto che mi vado a scaricare GTA3> > per pc che è appena uscito!!!!! Fresco> > fresco di stamettina!!!!! Byez ;)> > ti do' un indirizzo per scaricare warez: > www.gdf.it.AnonimoRe: W il warez!
> Pensa a quei poveri programmatori che questo> mese non potranno pagare la rata della loro> BMW 325i e rinunciare al progetto del> solarium in casa...> Poverini...Sei rimasto indietro di 20 anni, ragazzo, oggigiorno i programmatori sono pagati come semplici impiegati. 900-1000 euro al mese, non di più. quelli che prendono di più sono i capoprogetto, analisti, ecc.AnonimoEra ora, pirati della malora!
Se le forze dell'ordine si fossero mossi5 anni fa adesso sarebbe molto ma moltopiu` diffuso il software opensourcee con esso la formazione per usarlo,Linux sarebbe stato molto piu` maturo;se mai dovessi vedere la massa che usaopenoffice tranquillamente sara`molto piu`dura per qualcuno convincerli che e` meglioil closed source commercialePino Silvestrel1vo8f1yv9hw08a001@sneakemail.comAnonimoRe: Era ora, pirati della malora!
- Scritto da: Pino Silvestre> Se le forze dell'ordine si fossero mossi> 5 anni fa adesso sarebbe molto ma molto> piu` diffuso il software opensource> e con esso la formazione per usarlo,> Linux sarebbe stato molto piu` maturo;Le forze dell'ordine si sono mosse spinte dai produttori dei software. E loro avevano fatto la tua stessa considerazione.Anonimo
Io vorrei soffermarmi sul fatto che ormai trovare un crack è ben troppo facile. Chi non conosce il celebre motore di ricerca? E' illegale, eppure continua ad esistere.AnonimoRe:
Hasta la vista... Baby...AnonimoViva la Russia, la SerboCroazia e la Slovakia
Che ci offrono domini al riparo da queste cose...AnonimoRe: Viva la Russia, la SerboCroazia e la Slovakia
- Scritto da: smarmittazz> Che ci offrono domini al riparo da queste> cose...Mettere "serbocroazia" tutto insieme, vuol dire fare inca++are TUTTI gli abitanti di quelle nazioniAnonimoLa vera libertà spazzerà via tutto questo schifo
Presto il warez morirà, semplicemente perché i copyrights verranno dissolti dal vento dell' OpenSourceAnonimoRe: La vera libertà spazzerà via tutto questo schifo
- Scritto da: BrUtE AiD> Presto il warez morirà, semplicemente perché> i copyrights verranno dissolti dal vento> dell' OpenSourceIdealista :-)Conosco gente che ha crackato il rar x linux :-(tu dimmi....x me, neppure l'abbassamento dei costi dei SW odei cd farebbe migliorare le cose da quel punto di vista, anche se un cd costasse 5 euro, ci sarebbe sempre i cerebrolesi che li copiano purtroppo...AnonimoRe: La vera libertà spazzerà via tutto questo schi
Ecco, è questo che non capisco: a che serve crackare il RAR per Linux? Cosa spinge le persone a voler violare la legge (RAR non è open source) *quando non serve neppure*. Ci sono già un mare di programmi di archivi e compressione in Linux. Che, è così difficile farsi un archivietto.tar.gz?tar -cf nomearchivio.tar file.da.archiviaregzip nomearchivio.tarAnonimoRe: La vera libertà spazzerà via tutto questo schifo
- Scritto da: BrUtE AiD> Presto il warez morirà, semplicemente perché> i copyrights verranno dissolti dal vento> dell' OpenSourceSì, voglio proprio vedere quando usciranno videogiochi opensource per PC. Produrre un videogioco oggi vuol dire impiegare un team di 20-50 persone per 1-2 anni e un budget superiore al milione di dollari.AnonimoRe: La vera libertà spazzerà via tutto questo schifo
- Scritto da: ACX> > - Scritto da: BrUtE AiD> > Presto il warez morirà, semplicemente> perché> > i copyrights verranno dissolti dal vento> > dell' OpenSource> > Sì, voglio proprio vedere quando usciranno> videogiochi opensource per PC. Produrre un> videogioco oggi vuol dire impiegare un team> di 20-50 persone per 1-2 anni e un budget> superiore al milione di dollari.> allora comprate i videogiochie non scaricateli piratatiAnonimoRe: La vera libertà spazzerà via tutto questo schifo
- Scritto da: ViaCampesina> > > - Scritto da: ACX> > > > - Scritto da: BrUtE AiD> > > Presto il warez morirà, semplicemente> > perché> > > i copyrights verranno dissolti dal> vento> > > dell' OpenSource> > > > Sì, voglio proprio vedere quando usciranno> > videogiochi opensource per PC. Produrre un> > videogioco oggi vuol dire impiegare un> team> > di 20-50 persone per 1-2 anni e un budget> > superiore al milione di dollari.> > > allora comprate i videogiochie non> scaricateli piratatiE' appunto quello che intendevo. Una cosa però va detto: oggi il prezzo dei videogiochi (come anche dei CD musicali) è esagerato. 45 euro per un gioco PC, 60 euro per un gioco console... troppo!AnonimoRe: La vera libertà spazzerà via tutto questo schifo
> Sì, voglio proprio vedere quando usciranno> videogiochi opensource per PC. Produrre un> videogioco oggi vuol dire impiegare un team> di 20-50 persone per 1-2 anni e un budget> superiore al milione di dollari.E nonostante questo molti videogiochi odierni sono molto inferiori a quelli che uscivano 10 anni fa, sviluppati da 2 persone in 3 mesi> :-((((AnonimoRe: La vera libertà spazzerà via tutto questo schifo
> E nonostante questo molti videogiochi> odierni sono molto inferiori a quelli che> uscivano 10 anni fa, sviluppati da 2 persone> in 3 mesiAnche 10 anni fa uscivano giochi brutti, credimi. Oggi si pubblicano tantissimi titoli, l'offerta e' molto ampia. Leggi le recensioni su Internet, prova le demo, e vedrai che nel corso di un anno potrai portarti a casa una decina di titoli ben fatti (spendendo, ahimé, circa 400 euro...).AnonimoRe: La vera libertà spazzerà via tutto questo schi
- Scritto da: ACX> > - Scritto da: BrUtE AiD> > Presto il warez morirà, semplicemente> perché> > i copyrights verranno dissolti dal vento> > dell' OpenSource> > Sì, voglio proprio vedere quando usciranno> videogiochi opensource per PC. Produrre un> videogioco oggi vuol dire impiegare un team> di 20-50 persone per 1-2 anni e un budget> superiore al milione di dollari.> E' molto semplice: quando la Coca Cola si accorgera' che si vendono piu' lattine facendone bere una al protagonista di Quake 8 invece che produrre una campagna televisiva, allora la Coca Cola sara' ben lieta di coprire i costi di produzione del videogames per poi distribuirlo gratuitamente.Il punto non e' la pirateria e come combatterla.Il punto e' che bisogna inventarsi nuovi modelli di business, perche' quello attuale non e' piu' attuabile con i beni digitali.SalutiAnonimoRe: La vera libertà spazzerà via tutto questo schi
- Scritto da: Fatbomb> E' molto semplice: quando la Coca Cola si> accorgera' che si vendono piu' lattine> facendone bere una al protagonista di Quake> 8 invece che produrre una campagna> televisiva, allora la Coca Cola sara' ben> lieta di coprire i costi di produzione del> videogames per poi distribuirlo> gratuitamente.Mi sembra poco probabile. Già in alcuni giochi è presente la pubblicità (penso ad esempio ai cartelloni di FIFA o di GP3) ma questa non copre di certo i costi dello sviluppo.Inoltre, finanziare per intero un videogioco contando solo sul ritorno pubblicitario è un azzardo: cosa succede se il gioco poi vende poco? E quante sono, in rapporto al numero di giochi pubblicati, le aziende che potrebbero permettersi un simile investimento e un simile rischio?Infine, anche impegnandosi, quanta pubblicità si potrebbe infilare in un gioco? Fai un FPS in cui in tutti i livelli pullulano di cartelli pubblicitari? O un RTS in cui le unità accumulano lattine di bibita invece di cibo? O un'avventura grafica in cui all'improvviso il protagonista si gira verso lo schermo e dice "anch'io bevo Coca Cola"? E chi avrebbe ancora voglia di giocare a giochi come questi? Tu andresti al cinema gratis per vedere un film contenente pubblicità (intendo proprio incorporata, non inframmezzata come in TV)?AnonimoRe: La vera libertà spazzerà via tutto questo schifo
- Scritto da: ACX> > - Scritto da: BrUtE AiD> > Presto il warez morirà, semplicemente> perché> > i copyrights verranno dissolti dal vento> > dell' OpenSource> > Sì, voglio proprio vedere quando usciranno> videogiochi opensource per PC. Produrre un> videogioco oggi vuol dire impiegare un team> di 20-50 persone per 1-2 anni e un budget> superiore al milione di dollari.> Allora vuol dire che per un gioco come TombRaider a 90.000 lirette ( ne avranno venduti 3 milioni in tutto il mondo no?)avendo investito...facciamo 5 miliardi ( 2,5 milioni di dollari) per abbundare..hanno incassato 270 miliardi (130 togliendo la distribuzione)... e siamo alla 5a edizione solo per un gioco....conoscete altri settori produttivi a cosi' alta redditivita'?Questo dimostra quanto i prezzi siano pompati.Non oso nemmeno mettermi a fare i conti sul software.Ecco perche' intorno a questo mondo si muovono tutti, DMCA , stati , BSA, ecc ecc ecc...c'è molta trippa per gatti per tutti.E non sono ancora sazi..ne vogliono ancora tanti tanti.Mah....AnonimoRe: La vera libertà spazzerà via tutto questo schifo
- Scritto da: Wow> Allora vuol dire che per un gioco come> TombRaider a 90.000 lirette ( ne avranno> venduti 3 milioni in tutto il mondo> no?)avendo investito...facciamo 5 miliardi (> 2,5 milioni di dollari) per abbundare..hanno> incassato 270 miliardi (130 togliendo la> distribuzione)... e siamo alla 5a edizione> solo per un gioco....conoscete altri settori> produttivi a cosi' alta redditivita'?Tre milioni è una cifra un po' troppo alta. Ci sono alcuni giochi recordo che superano il milione di copie (ad es. Diablo 2), ma molti giochi si fermano, quando vanno bene, alle duecentomila copie.Per quanto riguarda gli incassi, prova a fare un confronto col cinema!> Questo dimostra quanto i prezzi siano> pompati.Un po' si potrebbero sicuramente ridurre, questo è vero. Cominciando magari dalla annosa questione dell'IVA.> Non oso nemmeno mettermi a fare i conti sul> software.Ecco perche' intorno a questo mondo> si muovono tutti, DMCA , stati , BSA, ecc > ecc ecc...c'è molta trippa per gatti per> tutti.> E non sono ancora sazi..ne vogliono ancora> tanti tanti.Vero. Si tenga poi conto che nel campo dei videogiochi, come nel campo della musica, raramente i veri guadagni li fa chi sviluppa il "prodotto".AnonimoRe: La vera libertà spazzerà via tutto questo schifo
>....conoscete altri settori> produttivi a cosi' alta redditivita'?in italia le acque minerali guarda i costi delle concessioni(quanto pagano allo stato le societa delle acuqe minerali) e quelli di rivenditaper i primi siamo intorno al centesimo di lira al metro cubo per i secondi..lo sapeteL'acqua non ha padroni l'acqua e' di tuttihttp://www.contrattoacqua.itAnonimoRe: La vera libertà spazzerà via tutto questo schi
- Scritto da: BrUtE AiD> Presto il warez morirà, semplicemente perché> i copyrights verranno dissolti dal vento> dell' OpenSourceNon credo. L'open source non funziona ugualmente bene con tutti i tipi di software. I software commerciali continueranno ad esistere comunque.Anonimodubbi
"Secondo le autorità, Sankus e DrinkOrDie sono stati responsabili di perdite annuali a carico dell'industria del software e dei videogiochi comprese tra uno e cinque miliardi di dollari, a fronte di una perdita globale complessiva che i produttori stimano in 12 miliardi di dollari"il dubbio che molte aziende abbiano tratto vantaggi molto più grossi dal fatto che i propri prodotti divenissero standard di fatto proprio grazie alle copie pirata eliminando così tutti i concorrenti e drogando il mercato mettendo protezioni ridicole ai propri prodotti non ha sfiorato nessuno di questi signori?La rapidità con cui vengono messe in circolazione copie pirata di molti prodotti e le ridicole protezioni di altri (chi si ricorda il famoso codice segreto 040 1234567 per installare un noto sistema operativo?) dovrebbero più che altro far cadere sotto accusa le società coinvolte, non i burattini che troppe volte usano per il loro interesse e poi buttano via (in galera) quando non gli fanno più comodo o quando trovano altri modi meno costosi per drogare il mercato!AnonimoRe: dubbi
Purtroppo i cracker non hanno amici al Congresso USA che possano spingere eventuali loro ragioni, i produttori di software (alcuni) si'.Se il signor Cancelli durante la passata campagna presidenziale ha donato soldi ad entrambi i candidati ci sara' un motivo...AnonimoUn dubbio aperto a tutti
Io non ho capito una cosa:Perche' qualcuno decide di mettere su un'organizzazione di pirateria su Internet?Mi vengono in mente solo 2 motivi:1) Per soldi. Ma non capisco dov'e' il guadagno2) Per ideali. Ma non capisco su quali ideali si possa basare un'operazione del genere.Per favore, qualcuno di voi (magari un pirata =PP) mi spiega?GrazieAnonimoRe: Un dubbio aperto a tutti
- Scritto da: Unbroken> 2) Per ideali. Ma non capisco su quali> ideali si possa basare un'operazione del> genere.Per una ragione pratica: si fa una cosa del genere per accedere a software che altrimenti sarebbe utilizzabile solo da chi se lo puo' permettere. Coloro che fanno questo su internet lo fanno per condividere questa "risorsa" (e' una risorsa importante per fare esperienza per coloro che non potrebbero altrimenti permettersela) Ma di tutto il software che copiano, solo una parte viene usato regolarmente. E comunque non sarebbe acquistato se non fosse disponibile in tal modo. Cioe' voglio proprio dire che poi quello stesso software che veniva copiato magari viene acquistato nel momento stesso in cui la persona ritiene di poterselo permettere e sente il dovere morale di fare, la stessa persona che non si e' fatto tanti scrupoli nel mettere su un server di Hotline, di Carracho o di qualsiasi altro tipo.AnonimoRe: Un dubbio aperto a tutti
> Per una ragione pratica: si fa una cosa del> genere per accedere a software che> altrimenti sarebbe utilizzabile solo da chi> se lo puo' permettere.Le Software House dovrebbero diventare delle società di mutuo soccorso no profit ? hai idea del costo di sviluppo di un progetto ? Coloro che fanno> questo su internet lo fanno per condividere> questa "risorsa" (e' una risorsa importante> per fare esperienza per coloro che non> potrebbero altrimenti permettersela) Ma di> tutto il software che copiano, solo una> parte viene usato regolarmente. Irrilevante. Non ti legalizzo ad entrare in casa mia se ti vuoi rubare anche solo la spazzatura....E comunque> non sarebbe acquistato se non fosse> disponibile in tal modo. Cioe' voglio> proprio dire che poi quello stesso software> che veniva copiato magari viene acquistato> nel momento stesso in cui la persona ritiene> di poterselo permettere e sente il dovere> morale di fare,Quanti ?? Uno su cento ?? Allora facciamo così. Domani ti vengo a rubare la macchina, la provo -diciamo- tre mesi, poi se decido che mi piace te la rendo e la compro nuova.....Signori, cerchiamo di fare ragionamenti da persone adulte, grazie.AnonimoRe: Un dubbio aperto a tutti
> Quanti ?? Uno su cento ?? Allora facciamo> così. Domani ti vengo a rubare la macchina,> la provo -diciamo- tre mesi, poi se decido> che mi piace te la rendo e la compro> nuova.....la logica sarebbe domani rubi un autodallo stabilimento .e poi dopo 3 mesi se....> > Signori, cerchiamo di fare ragionamenti da> persone adulte, grazie.AnonimoRe: Un dubbio aperto a tutti
- Scritto da: Un Programmatore> Le Software House dovrebbero diventare delle> società di mutuo soccorso no profit ?Non ho detto questo, ho semplicemente esposto una situazione: il software e' difficilmente accessibile perche' mediamente costoso. Quindi, la soluzione arrangiata che molti danno a questo problema e' quello di copiarselo. Certo ora c'e' l'open source, ma in qualche modo il problema rimane.> hai idea del costo di sviluppo di un progetto ?Siii, sono un programmatore...> Irrilevante. Non ti legalizzo ad entrare in> casa mia se ti vuoi rubare anche solo la> spazzatura....Ehm, a parte il fatto che il software e' una casa un po' particolare, stai considerando solo una parte del problema. Se si vuole affrontare seriamente il problema pirateria non bisogna soffermarsi solo a considerarne gli effetti.Tanto per capirci, devo ammettere che buona parte delle mie conoscenze informatiche si sono formate grazie al software copiato senza licenza. E' un fatto, piacevole o meno. Probabilmente, non sarei arrivato al punto in cui mi trovo in altro modo (considerate che ai miei tempi il software open source era sconosciuto). Ora, con questo non voglio dire che la pirateria sia la soluzione migliore, ma che e' un fenomeno che a mio avviso scaturisce anche da un'esigenza soddisfatta male. Il software si porta appresso della conoscenza. Quindi, copiando il software questa conoscenza si trasferisce.> Quanti ?? Uno su cento ??Dipende. Riguardo ai consumatori di pirateria, probabilmente si. Ancora meno se parliamo di coloro che lucrano sulla pirateria. Ma conosco diversa gente che pur accedendo a software copiato illegalmente, non hanno comportamenti indiscriminati.> Allora facciamo> così. Domani ti vengo a rubare la macchina,> la provo -diciamo- tre mesi, poi se decido> che mi piace te la rendo e la compro> nuova.....Se te ne fai una copia seduta stante, forse mi posso lamentare del fatto che non hai contribuito alle spese di acquisto. Ma non mi stai materialmente togliendo dalle mani il bene.> Signori, cerchiamo di fare ragionamenti da> persone adulte, grazie.Appunto, evitiamo di farci offuscare la mente dai risentimenti.AnonimoQuanti Finti Moralisti!
Ho letto tutti i post, ho letto l'articolo e la prima cosa che mi viene in mente e che siamo tutti dei finti moralisti! Tutti a gridare "IN GALERA I PIRATI" o "W l'OPEN SURCE"!Ma diciamo la verità che c'è gente che si è creata un impero copiando e rubando progetti altrui e poi servendosi di altri ha creato standard che la povera massa segue indistintamnte!Ho letto post che affermavano che montare Linux e solo per farsi i fighi con gli amici, altri che dicevano che essendo grafici dovevano usare per forza Windows e comprarsi le licenze ,ma senza spiegare come avevano cominciato a studiare e a procurarsi i sw (io sono un universitario ed i miei corsi non prevedono nessun tipo di sw cosi avanzato per la grafica e non ho certamente i soldi necessari per acquistarli).Mi spiegate poi come una console come la PS abbia fatto così successo ed altre come la nintendo (sempre superiore) no?Non ditemi che è colpa dei pirati perchè sono cavolate!Dite alla sony allora di non far uscire in negozio(questo in cina e giappone)la console già chippata per accettare sw illegale!E' vero il warez può essere una piaga per le piccole aziende sw ma alle multinazionli va + che bene!Questo arresto è solo per compiacere qualche stolto e per far vedere che le cose funzionano!AnonimoRe: Quanti Finti Moralisti!
> comprarsi le licenze ,ma senza spiegare come> avevano cominciato a studiare e a procurarsi> i sw (io sono un universitario ed i miei> corsi non prevedono nessun tipo di sw cosi> avanzato per la grafica e non ho certamente> i soldi necessari per acquistarli).benissimo, hai copiato sw?non è legale, ma ti comprendo.Ma una cosa è utilizzare CLANDESTINAMENTE un sw copiato, un'altra è mettere su un server con scritto "qui ci sono i migliori sw sul mercato, piratati, scaricate tutto e fanculo alle software house". è un po' diverso.un conto è commettere un reato, un'altra cosa istigare al reato.AnonimoI lavori forzati ...
... gli avrebbero dovuto dare.E invece no, solo dico solo quattro miseri anni!Simili attività delinquenziali dovrebbero essere punite molto più severamente.Almeno dai 10 ai 15 anni di lavori forzati a spaccare pietre ... vedrete che gli passa il ruzzo a questi pirati hacker!Bisogna capire che copiare il software qualunque software e soprattutto quello di dubbia provenienza è reato e ciò va putito con la maggiore pena erogabile.Anche tutti i programmi scopiazzati vedendo come funzionavano gli originali (tipica attività da hacker pirata), quali quell'imitazione malriuscita di koffice, il DeCSS, i programmi per le wafer per vedere in chiaro la TV via satellite, il linux in se, ecc, ed ho visto recentemente con mio grande disappunto (dal mio sistemista linux che qualche tempo fa stavo per licenziare su due piedi per altre ragioni, e che neppure questa volta l'ha passata liscia) anche i simulatori di volo ( ah! ... non mi direte che flightgear non è una vigliacchissima scopiazzata del flight simulator della Microsoft!) che sono tutti di dubbia provenienza e lasciati che tutti li possano usare liberamente ... dovrebbero essere considerati illegali.Non mi riesce di capacitarmi per un simile vuoto legislativo che non punisca severamente queste attività così basse ed illegali che danneggiano per migliaia di miliardi le aziende benefattrici dell'umanità che oggi ci portano l'inovazione tennologgica!Comunque, penso proprio che finche non metterano tutti i fanatici dell'opensource dietro le sbare queste attività ilegali non conosceranno sosta!Dalle parole del vostro papa (RMS, http://www.gnu.org/philosophy/shouldbefree.html):This reflects a crucial difference between copies of programs and cars, chairs, or sandwiches. There is no copying machine for material objects outside of science fiction. But programs are easy to copy; anyone can produce as many copies as are wanted, with very little effort. This isn't true for material objects because matter is conserved: each new copy has to be built from raw materials in the same way that the first copy was builtQuesto è erroneo, perchè se tale macchina esistesse andrebbe controllata ed andrebbe evitato l'uso a tutti (escluso le aziende, che in questo modo migliorerebbero le loro linee produttive), altrimenti, oltre a non riconoscere la paternità intellettuare dell'oggetto che viene copiato, si rovinerebbe l'economia riducendo drasticamente il PIL di tutte le nazioni ed aumentando irrimediabilmente la disoccupazione.Non vorrete mica questo, vero ?Signing a typical software license agreement means betraying your neighbor: ``I promise to deprive my neighbor of this program so that I can have a copy for myself.'' People who make such choices feel internal psychological pressure to justify them, by downgrading the importance of helping one's neighbors--thus public spirit suffers. This is psychosocial harm associated with the material harm of discouraging use of the programE questa è quasi una vera e propria apologia di reato.Che volete di più ?Tutti in galera!!!!!AnonimoRe: I lavori forzati ...
due cose:1) hai ragione2) la ragione si da ai matti; )AnonimoRe: I lavori forzati ...
- Scritto da: zop> ... gli avrebbero dovuto dare.> E invece no, solo dico solo quattro miseri> anni!> > Simili attività delinquenziali dovrebbero> essere punite molto più severamente.> Almeno dai 10 ai 15 anni di lavori forzati a> spaccare pietre ... vedrete che gli passa il> ruzzo a questi pirati hacker!> punissero cosi anche l'evasione fiscale..ma no..quella si condona....> Bisogna capire che copiare il software> qualunque software e soprattutto quello di> dubbia provenienza è reato e ciò va putito> con la maggiore pena erogabile.copiare SOFTWARE PROPRIETARIO e' reatoesiste il SOFTWARE LIBERO che e' copiabile ,modificabile,rivendibile> > Anche tutti i programmi scopiazzati vedendo> come funzionavano gli originali (tipica> attività da hacker pirata), com M$ ha copiato il sistema a "finestre" se cio significa pirateria concordo..ma non e' cosi.. infati M$ non si sogna nemmeno di dire che cio e' pirateria altrimente si autoaccuserebbe> quali> quell'imitazione malriuscita di koffice, il> DeCSS, M$ non dice che sono illegali altrimenti word si puo considerare la "versione pirata" di wordstar> i programmi per le wafer per vedere> in chiaro la TV via satellite, sono programmatori di eprom che hanno anche altri utilizzi ma...tu lo saprai sicuro..>il linux in> se, ????????>ecc, ed ho visto recentemente con mio> grande disappunto (dal mio sistemista linux> che qualche tempo fa stavo per licenziare su> due piedi per altre ragioni, e che neppure> questa volta l'ha passata liscia) anche i> simulatori di volo ( ah! ... non mi direte> che flightgear non è una vigliacchissima> scopiazzata del flight simulator della> Microsoft!) i simulatori di volo son ben precedenti a M$ flight simulator>che sono tutti di dubbia> provenienza e lasciati che tutti li possano> usare liberamente ... dovrebbero essere> considerati illegali.perche?> Non mi riesce di capacitarmi per un simile> vuoto legislativo che non punisca> severamente queste attività così basse ed> illegali che danneggiano per migliaia di> miliardi le aziende benefattricibenefattrici? io ho un concetto diverso di benefattore Gino Strada ad esempio..Padre Zanotelli, Chico Mendez, Camillo Torres> dell'umanità che oggi ci portano> l'inovazione tennologgica!avresti bisogno delle"inovazioni tennologiche"denominate grammatica e ortografia > > Comunque, penso proprio che finche non> metterano tutti i fanatici dell'opensource> dietro le sbare queste attività ilegali non> conosceranno sosta!in galera andranno trafficanti d'armi piu o meno legali e i loro finanziatori,sfruttatori,evasori fiscali,speculatori ,i Tele-lobotomizzatori che ci drogano di calcio e sesso..., ecco chi andra in galera quindi finanzieri ,usurai,mercanti d'armi e droga, mafiosi,evasori fiscali...e i loro servi e fiancheggiatori Tornera il Nostro Momento e il vento tornera a fischiare sempre piu forteAnonimoRe: I lavori forzati ...
AHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHApresto qualcuno chiami gli infermieri coni sedativi!!!! Questo e' da ricovero urgenteAnonimoRe: I lavori forzati ...
- Scritto da: zop> Comunque, penso proprio che finche non> metterano tutti i fanatici dell'opensource> dietro le sbare queste attività ilegali non> conosceranno sosta!Ma come puoi confondere pirateria e open source? Davvero non ti rendi conto della differenza?AnonimoRe: I lavori forzati ...
- Scritto da: zop[cut]Si', non male. Aggiungi solo qualche considerazione tecnica sbagliata, metti piu' errori di ortografia e inserisci qualche attacco personale.AnonimoRe: I lavori forzati ...
Tsk! Tsk!Se scrivi così tanto la gente si scoccia a leggere tutto e i tuoi intenti trollistici falliscono misermente.Trolluncolo.- Scritto da: zop> ... gli avrebbero dovuto dare.> E invece no, solo dico solo quattro miseri> anni!> > [CUT]AnonimoRe: I lavori forzati ...
Sei un fascista schifoso che non si rende conto tanto per cominiare di CHI o COSA possa essere un HACKER, ignorante. Colui di cui parli è un CRACKER, il che è MOLTO diverso. Il sofware libero è forse l'unica cosa che salva il mondo dell'informatica, gli "scopiazzamenti" di cui parli non sono altro che tentativi di rendere alla portata di tutti un software costoso. Non ti permettere neanche di nominare linux, sei solo un pirla che non si rende conto di quanto linux possa essere superiore al dos, che altro non è che uno SCOPIAZZAMENTO di unix, rubato per giunta al vicino di casa da Gates. Non puoi credere che una persona che vuole provare a fare grafica 3D debba comprare 50 milioni di programma per maya.Questi uomini sono come giustamente detto da qualcno gli scienziati soffocati del medioevo, sono dei geni, e in galera dovresti andarci TU insieme a tutti gli sbirri americani. Come puoi mettere un genio alla stessa stregua di un assassino, uno spacciatore, un ladruncolo da 4 soldi?Solo una cosa posso dirti: IGNORANTE, ti fai mettere i piedi in faccia e ti fai derubare compiacendoti pure...AnonimoRe: I lavori forzati ...
- Scritto da: JaD> Sei un fascista schifoso che non si rende> conto tanto per cominiare di CHI o COSA> possa essere un HACKER, ignorante. Colui di> cui parli è un CRACKER, il che è MOLTO> diverso. vero>Il sofware libero è forse l'unica> cosa che salva il mondo dell'informatica,mah esistono ottimi SW closed e cmq una persona ha diritto a sviluppare closed SW> gli "scopiazzamenti" di cui parli non sono> altro che tentativi di rendere alla portata> di tutti un software costoso. Non tidi cui esisto alternative free quindi lo scopiazzamento di cui parli serve solo a diffondere il SW closed> Non puoi credere che una persona che> vuole provare a fare grafica 3D debba> comprare 50 milioni di programma per maya.http://innovation3d.sourceforge.net/questo e' un Sw di 3dmodel GPLvuoi maia??? compralo..senno io vivo bene senza> Questi uomini sono come giustamente detto da> qualcno gli scienziati soffocati del> medioevo, sono dei geni, e in galera> dovresti andarci TU insieme a tutti gli> sbirri americani. "geni" che :diffondono sw pirata "closed" contribuendo allo strapotere delle multinazionali> Come puoi mettere un genio> alla stessa stregua di un assassino, uno> spacciatore, un ladruncolo da 4 soldi?e se il ladro,lo spacciatore l'assassino fossero geni?impunita..???se un buon chimico riesce a sintetizzare un tipo di droga nuovo e potente ?AnonimoRe: I lavori forzati ...
grazie della segnalazione!non conoscevo il bellissimo flight gear!Flight Simulator e' un prodotto comprato dallaMicrosoft.Ai tempi di apple2 e commodore 64 era della Subgear e costava abbastanza di meno.Sono contento di potere installare di nuovo unsimulatore di volo sul mio pc!ciao!lucaAnonimoRe: I lavori forzati ...
Sublogic, non Subgear. Io ce l'avevo per l'Atari XL800!!!AnonimoRe: I lavori forzati ...
- Scritto da: zop> Simili attività delinquenziali dovrebbero> essere punite molto più severamente.La stupidagine, la supponenza e l'ignoranza a mio avviso andrebbero punite con la reclusione fino a 20 anni da trascorrere perennamente inginocchiati sui ceci. 20 anni a tutti coloro che sputano sentenze, 20 a tutti coloro che... sanno cosa ci vorrebbe per sistemare la situazione, 20 a tutti coloro che pensano di aver visto abbastanza del mondo per farsene un'idea assoluta e incrollabile.> Almeno dai 10 ai 15 anni di lavori forzati a> spaccare pietre ... vedrete che gli passa il> ruzzo a questi pirati hacker!E 20 anni a coloro che parlano di cio' che non conoscono con aria saccente.> Bisogna capire che copiare il software> qualunque software e soprattutto quello di> dubbia provenienza è reato e ciò va putito> con la maggiore pena erogabile.20 a coloro che dicono che fare puppa e sbagliato perche' e' sbagliato fare puppa e basta voi dovete stare zitti perche' non so quello che voglio dire ma cio' raggione e i fatti mi cosano.> Questo è erroneo, perchè se tale macchina> esistesse andrebbe controllata ed andrebbe> evitato l'uso a tutti (escluso le aziende,> che in questo modo migliorerebbero le loro> linee produttive), altrimenti, oltre a non> riconoscere la paternità intellettuare> dell'oggetto che viene copiato, si> rovinerebbe l'economia riducendo> drasticamente il PIL di tutte le nazioni ed> aumentando irrimediabilmente la> disoccupazione.> Non vorrete mica questo, vero ?Probabilmente con una tale macchina il sistema economico attuale non avrebbe piu' senso. Non ti pare? > Tutti in galera!!!!!Troll.AnonimoRe: I lavori forzati ...
- Scritto da: zop> ... gli avrebbero dovuto dare.> E invece no, solo dico solo quattro miseri> anni!> > Simili attività delinquenziali dovrebbero> essere punite molto più severamente.> Almeno dai 10 ai 15 anni di lavori forzati a> spaccare pietre ... vedrete che gli passa il> ruzzo a questi pirati hacker!> > Bisogna capire che copiare il software> qualunque software e soprattutto quello di> dubbia provenienza è reato e ciò va putito> con la maggiore pena erogabile.> > Anche tutti i programmi scopiazzati vedendo> come funzionavano gli originali (tipica> attività da hacker pirata), quali> quell'imitazione malriuscita di koffice, il> DeCSS, i programmi per le wafer per vedere> in chiaro la TV via satellite, il linux in> se, ecc, ed ho visto recentemente con mio> grande disappunto (dal mio sistemista linux> che qualche tempo fa stavo per licenziare su> due piedi per altre ragioni, e che neppure> questa volta l'ha passata liscia) anche i> simulatori di volo ( ah! ... non mi direte> che flightgear non è una vigliacchissima> scopiazzata del flight simulator della> Microsoft!) che sono tutti di dubbia> provenienza e lasciati che tutti li possano> usare liberamente ... dovrebbero essere> considerati illegali.> Non mi riesce di capacitarmi per un simile> vuoto legislativo che non punisca> severamente queste attività così basse ed> illegali che danneggiano per migliaia di> miliardi le aziende benefattrici> dell'umanità che oggi ci portano> l'inovazione tennologgica!> > Comunque, penso proprio che finche non> metterano tutti i fanatici dell'opensource> dietro le sbare queste attività ilegali non> conosceranno sosta!> > Dalle parole del vostro papa (RMS,> http://www.gnu.org/philosophy/shouldbefree.ht> > This reflects a crucial difference between> copies of programs and cars, chairs, or> sandwiches. There is no copying machine for> material objects outside of science fiction.> But programs are easy to copy; anyone can> produce as many copies as are wanted, with> very little effort. This isn't true for> material objects because matter is> conserved: each new copy has to be built> from raw materials in the same way that the> first copy was built> > Questo è erroneo, perchè se tale macchina> esistesse andrebbe controllata ed andrebbe> evitato l'uso a tutti (escluso le aziende,> che in questo modo migliorerebbero le loro> linee produttive), altrimenti, oltre a non> riconoscere la paternità intellettuare> dell'oggetto che viene copiato, si> rovinerebbe l'economia riducendo> drasticamente il PIL di tutte le nazioni ed> aumentando irrimediabilmente la> disoccupazione.> Non vorrete mica questo, vero ?> > Signing a typical software license agreement> means betraying your neighbor: ``I promise> to deprive my neighbor of this program so> that I can have a copy for myself.'' People> who make such choices feel internal> psychological pressure to justify them, by> downgrading the importance of helping one's> neighbors--thus public spirit suffers. This> is psychosocial harm associated with the> material harm of discouraging use of the> program> > E questa è quasi una vera e propria apologia> di reato.> Che volete di più ?> > Tutti in galera!!!!!Vai a farti curare da uno psicologo. Vergognati, infame!AnonimoPERCHE PUNIRE UNA PERSONA CHE CON
le sue azioni dimostra l'estrema ignoranze e pressapocagine di chi lavora nel mondi dell'informatica. (sia commerciale che non)dovrebbero premiarlo ma invece ecotela li la punizione, lui è come uno dei tanti scienziati del medioevo che per andare contro i dogmi inviolabili della chiesa erano disposti anche ad ardere vivi.invece dipunire lui puniamo le centinaia di sw house che fanno lavorare gente non qualificata (ce vonno gli studi non si diventa informatici sul campo ce vole la base su cui poggiare il castello delle esperienze).che poi il titolo di studio non fa il buon programmatore ovviamente e palese (quindi non usiamo le solite scuse) ma aiuta moltisimo a diventarlo chi non le ha queste basi e come un mutilato puo trscinarsi arrancare, ma non potra mai camminare.AnonimoRe: PERCHE PUNIRE UNA PERSONA CHE CON
...bellissima. Adesso spiegami come fa un cracker a dimostrare l'ignoranza di una sw house (per la tua ci sei riuscito benissimo da solo)AnonimoRe: PERCHE PUNIRE UNA PERSONA CHE CON
Se riesco a crakkare il tuo software vuol dire che sei ignorante (o per lo meno più ingorante di me).c.v.d.- Scritto da: Igloo> ...bellissima. Adesso spiegami come fa un> cracker a dimostrare l'ignoranza di una sw> house (per la tua ci sei riuscito benissimo> da solo)AnonimoRe: PERCHE PUNIRE UNA PERSONA CHE CON
Geniale. Allora se uno riesce a svaligiarti la casa merita un premio perché ha dimostrato la tua ignoranza nei sistemi di sicurezza?AnonimoRe: PERCHE PUNIRE UNA PERSONA CHE CON
- Scritto da: Ender> Se riesco a crakkare il tuo software vuol> dire che sei ignorante (o per lo meno più> ingorante di me).> > c.v.d.mmm *esco* il solito controesempio di base, amc he qualcuno dimentica sempre:- se mi rubi la macchina ti devo ringraziare [ o ti deve ringraziare la casa prodruttrice] vuol dire che non era abbastanza protetta dal furto- se mi rubi il portafoglio dalle tasche ti devo ringraziare, non ero abbastanza attento- se mi entri in casa ti devo ringraziare, vuol dire che la serratura non era sicura- se riesci a rubare nel mio negozio ti devo ringraziare, vuol dire che i miei sistemi antiladro non sono efficaci...ripetere sfumando....il ConteAnonimoRe: PERCHE PUNIRE UNA PERSONA CHE CON
Troppo semplice... la parte difficile è scrivere il software, non la protezione. E poi non si può pretendere di inventare un algoritmo di cifratura ogni giorno. Qualsiasi cretino con tanto tempo a disposizione può introdurre dei breakpoint nel codice e disassemblarlo, così come ogni cassaforte si può aprire con gli strumenti adatti. Il ragionamento non funziona per niente.Anonimo...E RIASSUMENDO
Visto che abbiamo risposto tutti più o meno nello stesso modo, ti consiglio di non spacciarti per cracker (anche se lo sei): vista la qualità dei tuoi ragionamenti la categoria non ci farebbe una bella figura.AnonimoRe: PERCHE PUNIRE UNA PERSONA CHE CON
> Se riesco a crakkare il tuo software vuol> dire che sei ignorante (o per lo meno più> ingorante di me).> > c.v.d.e allora spacco a martellate i cristalli della tua macchina, per dimostrarti che la ditta costruttrice è un'ignorante.Bel paragone, kid, 100 punti. adesso la tessera è completa. spediscila in busta chiusa e ti arriverà a acasa la maglietta "Troll inside".AnonimoProponiamo una soluzione semplice semplice...
...visto che il problema vero è la velocita' e l'ampiezza di mercato col quale un software (e relativo Warez) possono circolare su internet proporrei alle software house che ci stanno rimettendo un SACCO di soldi, di interrompere definitivamente la distribuzione di Trial, Demo,Provaquàeprovalà,e distribuire i propri software ESCLUSIVAMENTE col canale tradizionale.Ergo...o ti compri l'applicazione o ciccia...In questo modo comprimeranno in modo drastico la pirateria;al massimo qualche copia tra fratelli ed amici, ma a questo punto si tratterebbe di una piccolissima percentuale tollerabilissima.Et Voilà....ecco la soluzione.uhm....sono sicuro che la adotteranno subito....ma perche' non ci hanno pensato prima?? :-OAnonimoIl valore del reverse engineering
Dopo aver letto tutti gli argomenti correlati a questa notizia, vorrei spezzare una lancia in favore del reverse engineering come fonte di conoscenza.Pensate al bambino che smonta la macchinina a molla per vedere come funziona... al ragazzino che smonta una macchina radiocomandata e ne ricava un meccanismo radiocontrollato...Molte ditte (tra le quali M$) proibiscono il R.E. dei loro software: per questo un cracker che apre il debugger con dentro un EXE da sproteggere è già colpevole.Io vorrei difendere il diritto del "sapere come funziona". Quante cose sono state capite analizzando software fatto da altri? Pensate agli emulatori, che tanto danno fastidio... personalmente, li ritengo delle opere di ingegno di menti estremamente brillanti... e tra l'altro, senza fini di lucro.Questi problemi sono molto ampi e non è facile liquidarli dicendo "gli hacker(!??) sono ladri" o "pirato perché non posso permettermi gli originali".Ciascuno dovrebbe provare a mettersi nei panni dei vari personaggi coinvolti in queste vicende... (il programmatore, il direttore della software house, l'utente finale, le autorità, etc.)AnonimoAspetta un attimo....
Il reverse engineering è molto più complesso del crackare una protezione. Puoi dire al limite che sproteggendo un programma hai capito come funziona il sistema di protezione. Se poi hai la voglia e la capacità di disassemblartelo e capirlo per intero, ottimo. Ma non ti autorizza a distribuire la copia craccata. Non credo che gli utenti dei siti warez siano interessati a scaricarsi il 3D Max per capire come sono fatti i motori di rendering....AnonimoRe: MA SI PARLA DI DIFFUSIONE ORGANIZZATA
Ti dirò una cosa: sarei felice di pagare il software proprietario (beh, forse felice no, ma certamente ben disposto filosoficamente parlando) se parlassimo di un mercato libero. Purtroppo il mercato libero non è quindi anche noi utenti dobbiamo interrogarci sulle conseguenze che puo' avere acquistare software originale (neanche a dirlo, targato Microsoft), quindi escludo dalle pratiche piratesche ogni software che non appartenga al monopolista (software che andrebbe acquistato originale, in questo caso). Ma il software Microsoft no. Loro hanno acquisito il monopolio illegalmente, compiendo scorrettezze a valanga e impossessandosi della proprietà intellettuale altrui (tra gli altri, il system del Mac)quella stessa "proprieta' intellettuale" che ora difendono tanto strenuamente. Come facciamo a ristabilire la normalita' e ad abbattere il monopolio avendo a che fare con una multinazionale talmente potente da piegare al suo volere giurie e politicanti? Semplice, usando il nostro unico potere, quello di decidere se comprare o meno un programma. In linea di massima sarebbe bene non solo non acquistare software microsoft, ma neanche utilizzarlo, preferendo Linux e altro, in questo modo il monopolio si combatte anche sul piano dell'utilizzo, senza contare che se un giorno il monopolista dovesse veramente sprofondare (volesse il cielo) per effetto del nostro boicottaggio avremmo da tempo un'alternativa equivalente. Ma anche l'usare software copiato senza versare le esorbitanti cifre che M$ pretende in quanto monopolista non può essere considerato un atto cosi' grave, dato che comunque in questo modo non si rafforza ulteriormente una multinazionale che rischia di fagocitare tanta parte della nostra e-democracy.Alberto ScalaAnonimoRe: MA SI PARLA DI DIFFUSIONE ORGANIZZATA
anche usando windows copiato contribuisci a consolidare il vantaggio commerciale di microsoft, anche se loro affermano il contrario ovviamente...l'unica vera soluzione e NON usare windows...e se uno vuole farlo davvero lo fa...AnonimoPer gli scettici dell'OpenSource (giocatori)
Ragazzi credo sia ora che cominciate a frequentare un po' di più siti come SourceForge:http://gaming.foundries.sourceforge.net/Ah... per i nostalgici:http://www.the-underdogs.org/(che non è Warez, ma AbandonWare)AnonimoWarez come sfida/braccia rubate all'apicoltura
Penso che ci siano vari aspetti:- il craccatore che lo fa per sfida, ed il suo problema è che per far vedere al mondo le sue gesta non può che distribuire il prodotto craccato;- il consumatore di warez: a) di solito il classico squattrinato che non non ha i soldi per pagare il giochino perché se li è bevuti in birre l'altra sera e non ha ancora capito cosa vuol dire guadagnarsi da vivere perché vive con mammà; b) quello che pensa che la Microsoft sia l'impero del male, perché usa un sistema operativo che non ha mai pagato da dieci anni e si lamenta che non ha un prodotto all'altezza: quindi é giusto rubare software Microsoft e tutti gli altri a seguito; c) l'ingenuo che pensa che il software cresca sugli alberi e che essendoci il free anche il resto no si deve pagare; d) il collezzionista: quello che non può vivere se non provato tutti i giochi del mondo che magari prova solo i primi tre livelli e poi gli fa pure schifo, ma se c'é la versione shareware, lui deve avere quella full. E poi il gioco lo finisce perché deve collezionare tutte le armi e scovare tutte i nascodigli... e usare tutti cheat possibili.Ecco si insomma, queste braccia rubate all'apicoltura devono passare la vita a imbrogliare. Imbrogliare soprattutto se stessi raccontandoci la storiella di turno (la MS è cattiva, volevo solo provare, ma che male faccio, la GDF mi fa'n baffo, si occupassero deiveri problemi, sono tuttiricchi sfondati programamtori, ma poi lo cancello...) per nascondere la verità a se stessi: stanno rubando. In fondo si salvasolo il primo, un artista...ingenuo.. ma sempre artistaAnonimoRe: Warez come sfida/braccia rubate all'apicoltura
d'accordo su tutto.sempre solo scuse, io voglio, è un mio diritto, ecc.e i propri doveri? e i diritti degli altri?e poi parlano di egoismo delle aziende.Anonimocomunque le nostre api stanno benissimo
e vedeste come svulazzanoAnonimoRe: MA SI PARLA DI DIFFUSIONE ORGANIZZATA
- Scritto da: Igloo> Ho lavorato per un paio di software house> piccole ma che speravano di essere> dinamiche. Invece sono morte non perché il> prodotto facesse schifo ma perché era> bellamente piratato (non che fosse difficile> farlo in realtà) e non ci stavamo dentro con> i costi. Scusa,non so per quale software house hai lavorato nè so che cosa producesse ma sinceramente non credo che il tuo prodotto si trovasse in internet su siti warez o per strada dai marocchini!Da internet puoi trovare WinXp,o puoi trovare Gta3 o cmq prodotti di grosse multinazionali che non vanno sicuramente in rovina anche per migliaia di download illegali!AnonimoTutti in carcere, tranne i programmatori.
Purtroppo ciò che ha scritto nel post il programmatore stipendiato è vero : i giochi non crescono sugli alberi, per quanto i crackomani ci illudano del contrario.La onnipotente legge dei soldi entra in gioco : quando i giochi costano poco i programmatori non ci guadagnano (è una colpa ?) ed addio giochi; quando costano tanto alla gente viene voglia di prenderseli ugualmente con i rischi ormai palesi e sempre più presenti.La vedo un po come una guerra senza fine, e senza responsabilità precise ... a meno che i crackomani oltre a far fallire le multinazionali non si mettano a fare dei giochi più belli dei loro rivali.I programmatori forse dovrebbero lavorare per coloro che fanno e sviluppano computer/consolle. Cosi almeno la sony (come per esempio per la ps1) potrebbe farsi meno scrupoli ed avere meno problemi nel facilitare la mesterizzazione furibonda dei giochi.Da una parte i programmatori, dall'altra i produttori di computer, dall'altra ancora i sistemi operativi, alla fine gli utenti ... motore immobile di questo calderone tecnologico dove il più furbo ci guadagna. Chi ci va di mezzo ? qualche crackkomane idealista più spesso sfruttato e più raramente ammirato.Tutti in prigione ragazzi.Anonimogiusta punizione per dei LADRI
punto