Il neonato servizio di video download per Xbox 360 è stato vittima del suo stesso successo, o per lo meno questa è la giustificazione fornita da Microsoft ai diversi problemi tecnici che hanno afflitto Xbox Live Video Marketplace durante la sua prima settimana di apertura.
Tra i problemi segnalati dagli utenti il più grave si è verificato lo scorso venerdì, quando il servizio è rimasto irraggiungibile per circa 24 ore . BigM ha commentato l’accaduto affermando che in quelle ore si è registrato “un numero estremamente alto di download”, il cui traffico ha finito per esaurire le risorse del proprio network. Particolarmente stizziti quegli utenti che, pur avendo già pagato i contenuti, sono riusciti a scaricarli solo parzialmente o a diverse ore di distanza dall’acquisto.
Il big di Redmond ha promesso di risarcire tutti quegli utenti che non sono riusciti a scaricare i filmati acquistati o che ne hanno scaricato una copia corrotta. Alcuni utenti affermano che il servizio ha funzionato a singhiozzo anche in altri momenti , rendendo talvolta difficoltoso portare a termine il processo di acquisto dei video.
Microsoft ha assicurato di aver potenziato la propria infrastruttura in modo che in futuro non si ripetano più inconvenienti del genere. Il colosso ha sottolineato che i video ad alta definizione occupano più banda passante di qualsiasi altro contenuto, richiedendo l’impiego di un considerevole numero di connessioni e di server.
-
Per affrotnare Ati/NVidia
Bisogna ragionare come Ati e Nvidia.S3 può produrre nell'arco di un anno almeno 10 modelli diversi di schede grafiche più relative varianti (spinge, non spinge, si overclocca, non si overclocca) ed averne in cantiere altre 20 per i prossimi due anni a venire ?Secondo me no invece S3 dovrebbe spingere verso soluzioni integrate ad alte prestazioni fornendo specifiche e supporto completo verso altri os che spesso non riescono a farsi ntoare proprio perchè costretti ad operare in modalità ridicole come VESAAnonimoRe: Per affrotnare Ati/NVidia
Ma S3 era quella che aveva rilasciato i driver open source?AnonimoRe: Per affrotnare Ati/NVidia
quella è la xgi http://www.xgitech.comAnonimoRe: Per affrotnare Ati/NVidia
E comunque non l'ha poi fatto, il personale di sviluppo è stato assorbito da ATI.Per le XGI rimane aperto solamente il driver 2D, come prima.AnonimoMai dire mai...
...S3 è già stata, in passato, al top, e d'altra parte ATI stessa, col primo Radeon, riemerse da una zona grigia in cui era piombata assieme a tutti gli altri fabbricanti di chipset grafici quando NVidia aveva fatto il colpaccio col primo GeForce, ponendo fra sé e gli inseguitori una distanza che lì per lì parve incolmabile.C'è riuscita ATI ben prima di fondersi con AMD, perché non anche S3, che ha dietro VIA, che non è sicuramente una piccola impresa.Saranno fondamentali tre sole cose:1)un buon progetto2)fondi per sostenerlo3)marketing ben fattoAnonimoRe: Mai dire mai...
Forse più che combattere contro ati ed nvidia, sarebbe più utile darsi da fare nei settori un po' più di nicchia quali i chipset per portatili dove la concorrenza è forse un po' meno agguerrita.Poi non sarebbe male trovare l'equivalente GPU delle CPU EE (energy efficient) di AMD. Così da poter avere una buona potenza di calcolo ma bassi consumi e soprattutto meno ventoloni nel PC. madderMadderRe: Mai dire mai...
S3 al top ? Non ci è mai stata. Quando S3 era conosciuta le schede Matrox vendevano molto di più... Mystique/Millennium...- Scritto da: > ...S3 è già stata, in passato, al top, e d'altra> parte ATI stessa, col primo Radeon, riemerse da> una zona grigia in cui era piombata assieme a> tutti gli altri fabbricanti di chipset grafici> quando NVidia aveva fatto il colpaccio col primo> GeForce, ponendo fra sé e gli inseguitori una> distanza che lì per lì parve> incolmabile.> C'è riuscita ATI ben prima di fondersi con AMD,> perché non anche S3, che ha dietro VIA, che non è> sicuramente una piccola> impresa.> Saranno fondamentali tre sole cose:> 1)un buon progetto> 2)fondi per sostenerlo> 3)marketing ben fattoAnonimoRe: Mai dire mai...
- Scritto da: > S3 al top ? Non ci è mai stata. Quando S3 era> conosciuta le schede Matrox vendevano molto di> più...> Mystique/Millennium...> > > > - Scritto da: > > ...S3 è già stata, in passato, al top, e d'altra> > parte ATI stessa, col primo Radeon, riemerse da> > una zona grigia in cui era piombata assieme a> > tutti gli altri fabbricanti di chipset grafici> > quando NVidia aveva fatto il colpaccio col primo> > GeForce, ponendo fra sé e gli inseguitori una> > distanza che lì per lì parve> > incolmabile.> > C'è riuscita ATI ben prima di fondersi con AMD,> > perché non anche S3, che ha dietro VIA, che non> è> > sicuramente una piccola> > impresa.> > Saranno fondamentali tre sole cose:> > 1)un buon progetto> > 2)fondi per sostenerlo> > 3)marketing ben fattoLa Mystique come singola scheda era un best-seller imbattibile, ma i chipset S3 erano montati su un sacco di schede di terze parti, le Hercules, le Genoa, le Number Nine, le Diamond, le Orchid, le Elsa, e non ricordo quante altre...Io comunque a quel tempo avevo preso un terzo best seller, una ATI col Rage II, ma dopo di quella non ho più preso ATI per anni, fino a due anni fa, perché noi utenti Rage II eravamo stati trattati male, ATI aveva promesso a breve il rilascio dei driver OpenGL anche per Win9x, al mmento c'era solo per NT, per invogliare all'acquisto, invece poco dopo fece il successore di Rage II, coi driver sia OpenGL che Direct3D sia per 9x che per NT e si dimenticò la promessa ai fessi compratori del chipset più vecchio.AnonimoLumache?
"Sulla carta i nuovi chipponi di S3 dovrebbero competere per la prima volta con le soluzioni hi-end di Nvidia e ATI,"Con un bus verso la memoria di 64 e 128 bit l'unica cosa con cui potranno competere questi nuovi chip S3 sarà la lumaca di Pinocchio.AnonimoRe: Lumache?
- Scritto da: > "Sulla carta i nuovi chipponi di S3 dovrebbero> competere per la prima volta con le soluzioni> hi-end di Nvidia e> ATI,"> > Con un bus verso la memoria di 64 e 128 bit> l'unica cosa con cui potranno competere questi> nuovi chip S3 sarà la lumaca di> Pinocchio.e no , lumacha e piu veloceAnonimoRe: LINUX SENZA DRIVER
- Scritto da: TADsince1995> > Niente opengl con le s3 su linux > > No problem, nVidia qualche giorno fa ha> rilasciato i driver aggiornati per linux, ottimi> seppur> closed.vorrei gentilemente farti notare che avere 1 marca tra cui scegliere significa di fatto non poter scegliere.inoltre, la continua chiusura da parte di nvidia alle richieste per un driver open o quantomeno per il rilascio completo delle specifiche non è affatto, come certamente saprai, buona cosa...> > Linux sempre piu' inutilizzabile> > E tu sempre più terrorizzato.e' un dato di fatto che le IGP di VIA/S3 (Unichrome) non siano ad oggi pienamente supportate (forte eufemismo) in Linux ed in generale VIA si è sempre dimostrata essere un pessimo partner del mondo open source.Nvidia resterà l'unico produttore a fornire buoni driver (closed) 2D/3D per Linux, ma per quanto durerà ancora questa "pacchia"?non pigliamoci in giro, linux in ambito DESKTOP sta fallendo, e lo dico con enorme rammarico. resterà, ma solo come una scelta di nicchia e i produttori di GPU performanti prima o poi lo abbandoneranno del tutto.quando OpenGL uscirà definitivamente di scena (DX10 se lo mangeranno a colazione, pranzo e cena sia in ambito ludico che professionale) non avranno più alcun interesse economico ad investire milioni di dollaroni per implementare driver che utilizzeranno in 4 gatti (magari solo per giocare ai giochi ID in ritardo sul resto del mondo... ah no 'spetta, com'è che si chiamano quelle cose che fanno svolazzare le finestre? compiz? beryl? ... (ghost) )ovviamente tutto rigorosamente SMO (Secondo la Mia Opinione) e spero veramente di sbagliare (anonimo)anche perchè sto scrivendo da Ubuntu Dapper x86_64 mentre mi gira il desktop su un cubo con una nvidia 6800gt ... (linux)AnonimoRe: LINUX SENZA DRIVER
- Scritto da: > - Scritto da: TADsince1995> > > Niente opengl con le s3 su linux > > No problem, nVidia qualche giorno fa ha> > rilasciato i driver aggiornati per linux, > > ottimi seppur closed.> vorrei gentilemente farti notare che avere 1> marca tra cui scegliere significa di fatto non> poter scegliere.> inoltre, la continua chiusura da parte di > nvidia alle richieste per un driver open o > quantomeno per il rilascio completo delle > specifiche non è affatto, come certamente > saprai, buona cosa...Bhe, fino a qualche anno fa non c'era neanche quello.> Nvidia resterà l'unico produttore a fornire > buoni driver (closed) 2D/3D per Linux, ma > per quanto durerà ancora questa "pacchia"?Bhe, prima non li faceva, ora li fa', il futuro e' nelle mani degli Dei dell'informatica.> non pigliamoci in giro, linux in ambito > DESKTOP sta fallendo, e lo dico con enorme > rammarico.Gia, si vede dalla Ubunti che e' sempre meno diffusa vero ? Fino a 5 anni fa cosa ti mettevi su desktop Debian ? (bhe io avevo slackware).> resterà, ma solo come una scelta di nicchia > e i produttori di GPU performanti prima o > poi lo abbandoneranno del tutto.Di che marca e' la tua sfera di cristallo ?> quando OpenGL uscirà definitivamente di scena> (DX10 se lo mangeranno a colazione, pranzo e > cena sia in ambito ludico che professionale) Si tornera' ad usare solo Apple per fare grafica 3D, visto che le applicazioni professionali 3D continuano ad usare Openg, relegando DX ai giochini, qual e' il problema ?AnonimoRe: LINUX SENZA DRIVER
- Scritto da: > > vorrei gentilemente farti notare che avere 1> > marca tra cui scegliere significa di fatto non> > poter scegliere.> > inoltre, la continua chiusura da parte di > > nvidia alle richieste per un driver open o > > quantomeno per il rilascio completo delle > > specifiche non è affatto, come certamente > > saprai, buona cosa...> > Bhe, fino a qualche anno fa non c'era neanche> quello.vero ma, visto che è passato qualche anno, non nego che mi piacerebbe vedere anche ATI o qualcun'altro impegnarsi seriamente lato Linux.insomma, è dai tempi del voodoo che il 3d su linux è alla portata del popolino...> > non pigliamoci in giro, linux in ambito > > DESKTOP sta fallendo, e lo dico con enorme > > rammarico.> > Gia, si vede dalla Ubunti che e' sempre meno> diffusa vero ? Fino a 5 anni fa cosa ti mettevi> su desktop Debian ? (bhe io avevo> slackware).certo affermazione azzardata la mia, diciamo più che altro scaramantica :D Ubuntu è senza dubbio più che una speranza.Cmq ho fatto la mia gavetta desktop (con alterne vicende) su red hat, dalla 5.0, se ricordo bene più o meno 1997.se ripenso a cosa era quella distribuzione in confronto ad una Edgy Eft mi si rizzano i capelli in testa... :|> > resterà, ma solo come una scelta di nicchia > > e i produttori di GPU performanti prima o > > poi lo abbandoneranno del tutto.> > Di che marca e' la tua sfera di cristallo ?Swarovski :D > > quando OpenGL uscirà definitivamente di scena> > (DX10 se lo mangeranno a colazione, pranzo e > > cena sia in ambito ludico che professionale) > > Si tornera' ad usare solo Apple per fare grafica> 3D, visto che le applicazioni professionali 3D> continuano ad usare Openg, relegando DX ai> giochini, qual e' il problema> ?Il problema è che se Vista taglierà i ponti con OpenGL (io non l'ho provato, ma mi hanno riferito che le performance OpenGL in Vista sono assolutamente ridicole) allora anche i produttori di software pro in ambito desk passeranno seduta stante a DX.Poi come sempre spero che la mia sfera di cristallo sia difettosa... :$AnonimoRe: LINUX SENZA DRIVER
- Scritto da: > Il problema è che se Vista taglierà i ponti > con OpenGL (io non l'ho provato, ma mi hanno > riferito che le performance OpenGL in Vista > sono assolutamente ridicole) allora anche i > produttori di software pro in ambito desk > passeranno seduta stante a DX.Gettando via cosi' la loro esperienza ? Quando molte di quesse applicazioni usano server Blade per i calcoli dei renderind ?Io non credo che questa fortunata ditta (M$) poco piu' che trentennale riuscira' a scalzare i grandi vecchi dell'informatica.> Poi come sempre spero che la mia sfera di> cristallo sia difettosa... > :$AnonimoRe: LINUX SENZA DRIVER
- Scritto da: > - Scritto da: > > > vorrei gentilemente farti notare che avere 1> > > marca tra cui scegliere significa di fatto non> > > poter scegliere.> > > inoltre, la continua chiusura da parte di > > > nvidia alle richieste per un driver open o > > > quantomeno per il rilascio completo delle > > > specifiche non è affatto, come certamente > > > saprai, buona cosa...> > > > Bhe, fino a qualche anno fa non c'era neanche> > quello.> > vero ma, visto che è passato qualche anno, non> nego che mi piacerebbe vedere anche ATI o> qualcun'altro impegnarsi seriamente lato> Linux.> insomma, è dai tempi del voodoo che il 3d su> linux è alla portata del> popolino...vero,confermo.> > > > non pigliamoci in giro, linux in ambito > > > DESKTOP sta fallendo, e lo dico con enorme > > > rammarico.si e credo in ultima analisi sia colpa della GPL.> > > > Gia, si vede dalla Ubunti che e' sempre meno> > diffusa vero ? Fino a 5 anni fa cosa ti mettevi> > su desktop Debian ? (bhe io avevo> > slackware).> > certo affermazione azzardata la mia, diciamo più> che altro scaramantica :D Ubuntu è senza dubbio> > più che una speranza.> Cmq ho fatto la mia gavetta desktop (con alterne> vicende) su red hat, dalla 5.0, se ricordo bene> più o meno> 1997.> se ripenso a cosa era quella distribuzione in> confronto ad una Edgy Eft mi si rizzano i capelli> in testa... > :|Dunque siamo quasi "coetanei".Io sono della redhat 4.2 e ti sto capendo molto bene.L'OpenSource della GPL ha dato un grosso impulso all'evoluzione di Unix,tuttavia sembra non riuscire a dare oggi,quello che fin da allora si prometteva:l'alternativa.Sono passati dieci anni,il software GPL si e' decuplicato,ma rimangono sul tavolo problemi che gia' allora erano tali.Forse la GPL non e' stata pensata come licenza adatta ad una diffusione tale,ma in ogni caso non vedo collaborazione,non noto apertura nei confronti del mercato.Solo tanti e tanti discorsi....,la sindrome di Davide contro Golia e le cose che non cambiano mai.Questa e' una fase delicata perche' o la GPL si apre al mercato creando opportunita' di ottimi ritorni economici e solide garanzie oppure si sgonfiera' tutto nel giro di qualche anno.La concorrenza ovviamente non rimane a guardare e tifa affinche' questo avvenga.> > > > resterà, ma solo come una scelta di nicchia > > > e i produttori di GPU performanti prima o > > > poi lo abbandoneranno del tutto.Si se le opportunita' di ritorno economico non si realizzano il primo a saltare sara' il desktop.> > > > Di che marca e' la tua sfera di cristallo ?> > Swarovski :D> > > > quando OpenGL uscirà definitivamente di scena> > > (DX10 se lo mangeranno a colazione, pranzo e > > > cena sia in ambito ludico che professionale) Credo e spero di no.Se dovesse mai accadere e' la volta buona che denunciamo tutti MS.> > > > Si tornera' ad usare solo Apple per fare grafica> > 3D, visto che le applicazioni professionali 3D> > continuano ad usare Openg, relegando DX ai> > giochini, qual e' il problema> > ?> > Il problema è che se Vista taglierà i ponti con> OpenGL (io non l'ho provato, ma mi hanno riferito> che le performance OpenGL in Vista sono> assolutamente ridicole) allora anche i produttori> di software pro in ambito desk passeranno seduta> stante a> DX.> > Poi come sempre spero che la mia sfera di> cristallo sia difettosa... > :$Per OpenGL sicuro,per il resto purtroppo no.Se siamo arrivati alle medesime conclusioni mi preoccupa.AnonimoRe: LINUX SENZA DRIVER
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> > > Niente opengl con le s3 su linux > > > > No problem, nVidia qualche giorno fa ha> > rilasciato i driver aggiornati per linux, ottimi> > seppur> > closed.> > vorrei gentilemente farti notare che avere 1> marca tra cui scegliere significa di fatto non> poter> scegliere.> inoltre, la continua chiusura da parte di nvidia> alle richieste per un driver open o quantomeno> per il rilascio completo delle specifiche non è> affatto, come certamente saprai, buona> cosa...ATi, matrox,intel e via, te le sei dimenticate per strada.... > > > > Linux sempre piu' inutilizzabile> > > > E tu sempre più terrorizzato.> > e' un dato di fatto che le IGP di VIA/S3> (Unichrome) non siano ad oggi pienamente> supportate (forte eufemismo) in Linux ed in> generale VIA si è sempre dimostrata essere un> pessimo partner del mondo open> source.VIA/S3 ad oggi non da grossi problemi...> > Nvidia resterà l'unico produttore a fornire buoni> driver (closed) 2D/3D per Linux, ma per quanto> durerà ancora questa> "pacchia"?Per sempre...> > non pigliamoci in giro, linux in ambito DESKTOP> sta fallendo, e lo dico con enorme rammarico.> resterà, ma solo come una scelta di nicchia e i> produttori di GPU performanti prima o poi lo> abbandoneranno del> tutto.> Certo,certo....> quando OpenGL uscirà definitivamente di scena> (DX10 se lo mangeranno a colazione, pranzo e cena> sia in ambito ludico che professionale) non> avranno più alcun interesse economico ad> investire milioni di dollaroni per implementare> driver che utilizzeranno in 4 gatti (magari solo> per giocare ai giochi ID in ritardo sul resto del> mondo... ah no 'spetta, com'è che si chiamano> quelle cose che fanno svolazzare le finestre?> compiz? beryl? ... (ghost)> )> (troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)> ovviamente tutto rigorosamente SMO (Secondo la> Mia Opinione) e spero veramente di sbagliare> (anonimo)> anche perchè sto scrivendo da Ubuntu Dapper> x86_64 mentre mi gira il desktop su un cubo con> una nvidia 6800gt ...> (linux) :D :D :D :D :D Passa ad xp x64 quello si che è supportato bene (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: LINUX SENZA DRIVER
- Scritto da: > ATi, matrox,intel e via, te le sei dimenticate> per strada....mi riferivo a buoni driver per schede 3D di fascia alta, in grado di lavorare con shader GLSL ad un certo livello. non mi risulta che matrox, intel e via realizzino prodotti simili, nell'articolo si parla appunto di gpu S3 per questo settore.e per quanto riguarda ATI, i loro prodotti sono eccellenti, non si può dire la stessa cosa dei driver (li ho provati qualche tempo fa su una 9600pro, ho venduto la scheda dalla disperazione e mi sono preso una nvidia 6800gt ...)> VIA/S3 ad oggi non da grossi problemi...si stava parlando del 3d comunquee resta il fatto che le politiche di via nei riguardi dell'open source siano quanto meno discutibili> > Nvidia resterà l'unico produttore a fornire> buoni> > driver (closed) 2D/3D per Linux, ma per quanto> > durerà ancora questa> > "pacchia"?> > > Per sempre...ti piacerebbe...bhè, anche a meanzi vorrei si aggiungesse qualcun'altro> > quando OpenGL uscirà definitivamente di scena> > (DX10 se lo mangeranno a colazione, pranzo e> cena> > sia in ambito ludico che professionale) non> > avranno più alcun interesse economico ad> > investire milioni di dollaroni per implementare> > driver che utilizzeranno in 4 gatti (magari solo> > per giocare ai giochi ID in ritardo sul resto> del> > mondo... ah no 'spetta, com'è che si chiamano> > quelle cose che fanno svolazzare le finestre?> > compiz? beryl? ... (ghost)> > )> > > > (troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)bravo, adesso, se hai qualcosa da dire, esprimiti pure in italiano> :D :D :D :D :D Passa ad xp x64 quello si che è> supportato bene> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)l'ho provato per 5 minuti, appena ho visto lo schifo che faceva ho piallato tutto con un format (di basso livello, per essere + sicuro) :|AnonimoRe: LINUX SENZA DRIVER
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ATi, matrox,intel e via, te le sei dimenticate> > per strada....> > mi riferivo a buoni driver per schede 3D di> fascia alta, in grado di lavorare con shader GLSL> ad un certo livello. non mi risulta che matrox,> intel e via realizzino prodotti simili,> nell'articolo si parla appunto di gpu S3 per> questo> settore.> e per quanto riguarda ATI, i loro prodotti sono> eccellenti, non si può dire la stessa cosa dei> driver (li ho provati qualche tempo fa su una> 9600pro, ho venduto la scheda dalla disperazione> e mi sono preso una nvidia 6800gt> ...)Guarda che per il grosso delle schede il supporto è completo....> > > VIA/S3 ad oggi non da grossi problemi...> > si stava parlando del 3d comunque> e resta il fatto che le politiche di via nei> riguardi dell'open source siano quanto meno> discutibili> appunto...> > > Nvidia resterà l'unico produttore a fornire> > buoni> > > driver (closed) 2D/3D per Linux, ma per quanto> > > durerà ancora questa> > > "pacchia"?> > > > > > Per sempre...> > ti piacerebbe...> bhè, anche a me> anzi vorrei si aggiungesse qualcun'altro> > Nvidia, ATi, Matrox, Intel e Via non ti bastano ?!!!> > > quando OpenGL uscirà definitivamente di scena> > > (DX10 se lo mangeranno a colazione, pranzo e> > cena> > > sia in ambito ludico che professionale) non> > > avranno più alcun interesse economico ad> > > investire milioni di dollaroni per> implementare> > > driver che utilizzeranno in 4 gatti (magari> solo> > > per giocare ai giochi ID in ritardo sul resto> > del> > > mondo... ah no 'spetta, com'è che si chiamano> > > quelle cose che fanno svolazzare le finestre?> > > compiz? beryl? ... (ghost)> > > )> > > > > > > (troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)> > bravo, adesso, se hai qualcosa da dire, esprimiti> pure in> italianoOgni affermazione ha una degna risposta:(troll3)(troll3)(troll3)(troll3)(troll3)(troll3)> > > :D :D :D :D :D Passa ad xp x64 quello si che è> > supportato bene> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > l'ho provato per 5 minuti, appena ho visto lo> schifo che faceva ho piallato tutto con un format> (di basso livello, per essere +> sicuro)> :|Strano c'è il supporto dei maggiori produttori (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: LINUX SENZA DRIVER
> vorrei gentilemente farti notare che avere 1> marca tra cui scegliere significa di fatto non> poter> scegliere.Al momento sono Ati e nVidia, con maggior tendenza su nVidia dati gli ottimi driver. Non mi sembra che su Windows ci sia comunque molto altro da scegliere, a parte le schede integrate nei cassoni acer.> inoltre, la continua chiusura da parte di nvidia> alle richieste per un driver open o quantomeno> per il rilascio completo delle specifiche non è> affatto, come certamente saprai, buona> cosa...Assolutamente no. Però tra avere un buon driver closed con rammarico e non averlo proprio cosa conviene?> e' un dato di fatto che le IGP di VIA/S3> (Unichrome) non siano ad oggi pienamente> supportate (forte eufemismo) in Linux ed in> generale VIA si è sempre dimostrata essere un> pessimo partner del mondo open> source.Peggio per loro.> Nvidia resterà l'unico produttore a fornire buoni> driver (closed) 2D/3D per Linux, ma per quanto> durerà ancora questa> "pacchia"?Penso ancora molto a lungo, in quanto OpenGL non è solo per i giochi...> non pigliamoci in giro, linux in ambito DESKTOP> sta fallendo, e lo dico con enorme rammarico.Non mi sembra affatto, di sicuro siamo ancora lontani dal livello utont-aware di Windows, ma le cose stanno cambiando velocemente, vedi ubuntu, vedi l'utenza che, nonostante le indubbie difficoltà iniziali di passare a linux, sta aumentando. Se non fosse così non ci sarebbe neanche un solo produttore di hardware a rilasciare driver per linux, grazie a Dio non è così. > resterà, ma solo come una scelta di nicchia e i> produttori di GPU performanti prima o poi lo> abbandoneranno del> tutto.Secondo te finora hanno rilasciato driver per linux solo per farci girare i giochi OpenGL? Che si e no saranno 1 su 100?> quando OpenGL uscirà definitivamente di scena> (DX10 se lo mangeranno a colazione, pranzo e cena> sia in ambito ludico che professionale)In ambito ludico non c'è dubbio, se OpenGL resterà ferma, in ambito professionale la vedo dura, ci sono un sacco di applicazioni 3d di ogni genere che lavorano e lavoreranno per tanto tempo ancora con OpenGL. Ma poi ci mancherebbe solo legarsi alle DirectX e quindi ancora e ancora di più a Microsoft... Che scenario oscuro.> non> avranno più alcun interesse economico ad> investire milioni di dollaroni per implementare> driver che utilizzeranno in 4 gatti (magari solo> per giocare ai giochi ID in ritardo sul resto del> mondo...Vedi sopra.> ah no 'spetta, com'è che si chiamano> quelle cose che fanno svolazzare le finestre?> compiz? beryl? ... (ghost)> )Toh, com'è che si chiama quella roba su Vista? Aero? E poi comunque a me poco importano le finestre svolazzanti... Per quel che mi riguarda mi basterebbe avere sempre a disposizione un buon driver 2D, tanto per i giochi una partizioncina Windows vale la pena sempre tenerla, e questo l'ho sempre detto.> ovviamente tutto rigorosamente SMO (Secondo la> Mia Opinione) e spero veramente di sbagliare> (anonimo)> anche perchè sto scrivendo da Ubuntu Dapper> x86_64 mentre mi gira il desktop su un cubo con> una nvidia 6800gt ...> (linux)Io pure ti scrivo da Linux, che uso al 95% del mio tempo, il restante 5% è per giocare su Windows, rigorosamente a router spento.TADTADsince1995Re: LINUX SENZA DRIVER
- Scritto da: TADsince1995> Secondo te finora hanno rilasciato driver per> linux solo per farci girare i giochi OpenGL? Che> si e no saranno 1 su> 100?dì pure 1 su 1000> Toh, com'è che si chiama quella roba su Vista?> Aero? E poi comunque a me poco importano le> finestre svolazzanti... Per quel che mi riguarda> mi basterebbe avere sempre a disposizione un buon> driver 2D, tanto per i giochi una partizioncina> Windows vale la pena sempre tenerla, e questo> l'ho sempre> detto.Aero? ma qual è quella cosa per Mac che già da tanto tempo fa di queste cose e da cui tutti hanno "tratto ispirazione"? maledetti copioni :@che poi, detto per inciso, ti dò ragione sul 2d ... quando installo/avo xp, la prima cosa che faccio è rimettere il tema base del 2000 :Danche se devo essere sincero, le finestre che si scansano e dispongono sul desktop per fartele vedere tutte insieme con un click è comodo et carino.AnonimoRe: LINUX SENZA DRIVER
> dì pure 1 su 1000Ora non esageriamo. Il motore di Doom3 è stato riutilizzato e rimaneggiato varie volte, vedi Quake4 e lo splendido Prey.> che poi, detto per inciso, ti dò ragione sul 2d> ... quando installo/avo xp, la prima cosa che> faccio è rimettere il tema base del 2000 > :DAnche io su XP ho messo l'interfaccia minimale. E anche su gnome ho messo il tema che mi è sembrato più leggero.> anche se devo essere sincero, le finestre che si> scansano e dispongono sul desktop per fartele> vedere tutte insieme con un click è comodo et> carino.Anche a me è piaciuta quella funzionalità. Non disdegno neanche l'utilizzo dell'hardware per allegerire gli spostamenti delle finestre e i rimpicciolimenti, ma le finestrelle che si piegano, i menu gommosi o il cubo per cambiare i desktop mi sembrano proprio una inutilità.TADTADsince1995Re: LINUX SENZA DRIVER
Ma no... Vedrai che dopo Vista il desktop di Linux avrà la sua revanche :)AnonimoRe: LINUX SENZA DRIVER
(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)(troll2)AnonimoRe: LINUX SENZA DRIVER
- Scritto da: TADsince1995> Se le DirectX sono fatte da Microsoft, come speri> che gireranno mai su Linux? Forse un giorno con> mono> chissà...Ho letto un po' di giorni fa la notizia, mi pare della ATI, che ha rilasciato un robo che converte in tempo reale non so cosa..... be' insomma permetterà di usare le directx su Linux convertendo quella roba in opengl. Spero di essere stato chiaro. Comunque la notizia è vera.AnonimoRe: LINUX SENZA DRIVER
> Ho letto un po' di giorni fa la notizia, mi pare> della ATI, che ha rilasciato un robo che converte> in tempo reale non so cosa..... be' insomma> permetterà di usare le directx su Linux> convertendo quella roba in opengl. Spero di> essere stato chiaro. Comunque la notizia è> vera.Sì!http://www.macitynet.it/macity/aA26204/index.shtmlSperiamo bene... Bisogna fare in modo che OpenGL proceda di pari passo a DirectX però, se no ci saranno sempre giochi "mozzati" di alcune features...TADTADsince1995Re: LINUX SENZA DRIVER
- Scritto da: TADsince1995> http://www.macitynet.it/macity/aA26204/index.shtml> > Speriamo bene... Bisogna fare in modo che OpenGL> proceda di pari passo a DirectX però, se no ci> saranno sempre giochi "mozzati" di alcune> features...> > TADNon capisco. HLSL2GLSL, dal nome sembra che possa tradurre da HLSL a GLSL, ma questo riguarda i soli shader. E per tutto il resto del software? Dovranno comunque convertire a mano i renderer; non conosco nel dettaglio DX ma credo che neppure le strutture dati coinvolte siano compatibili 1:1 con OGL, per non parlare delle funzioni...barottoRe: LINUX SENZA DRIVER
Magari invece distribuirà i sorgenti dei driver così come ha già fatto in passato per unichrome....AnonimoRe: LINUX SENZA DRIVER
- Scritto da: > Magari invece distribuirà i sorgenti dei driver> così come ha già fatto in passato per> unichrome....> Si credo che sia l'unico modo per rientrare in maniera prepotente in questo mercato difficile.Dovrebbe prendersi Matrox e fare chip integrati,magari con supporto ai dual monitor e driver Open.AnonimoIMPRECISIONE NELL'ARTICOLO
Solo una nota per ricordare che non è possibile parlare di GPU per i vecchi chip grafici di generazione Trio, Trio64 e Virge.Il concetto di GPU è nato con l'avvento delle prime Geforce Nvidia che introducevano un processore graifico programmabile.Da qua il concetto di GPU(Graphics Processing Unit ).Qua trovate maggiori info: http://en.wikipedia.org/wiki/GPUAnonimorivedremo più 3dfx?
quelli si che erano bei tempi :'(AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 11 2006
Ti potrebbe interessare