Santa Clara (USA) – Il nuovo Pentium III Xeon a 900 MHz rilasciato ieri da Intel sarà l’ultimo membro dell’attuale generazione di CPU hi-end IA-32 basate sul core a 0,18 micron del PIII.
Il nuovo chip, destinato ai server multiprocessore a 4 e 8 vie, come il suo predecessore a 700 MHz ha un front side bus di 100 MHz ed una cache L2 integrata di 2 MB. Secondo Intel il nuovo Xeon dovrebbe garantire un 20% in più di prestazioni rispetto al vecchio.
L’attuale generazione di Pentium III Xeon lascerà il posto ai chip Tualatin da 0,13 micron, previsti per il terzo trimestre dell’anno, e, nella fascia più elevata del mercato server e workstation, a Foster, nome in codice degli Xeon basati sul core del Pentium 4.
Foster supporterà configurazioni a doppio processore, sarà equipaggiato con 512 KB o 1 MB di cache L3 integrata e partirà da una frequenza di clock compresa fra 1,4 e 1,7 GHz, per poi spingersi, nel terzo trimestre, a 2 GHz. Più avanti, Intel rilascerà versioni di Foster integranti il supporto per configurazioni fino a 8 processori.