Roma – Solleva grande attenzione tra gli operatori l’annuncio di Yahoo Inc. con cui l’azienda ha confermato che per il 2002 il numero di abbonati ai propri servizi a pagamento ha superato le aspettative. Un annuncio decisivo per Yahoo!, che conta proprio su questo genere di offerte per consolidare il presente e il futuro delle proprie attività.
Stando a quanto riferito dal CEO di Yahoo! , Terry Semel, motore della ristrutturazione dei servizi dell’azienda, alla fine dell’anno gli abbonati ai servizi di Yahoo! supereranno quota 2 milioni. Un dato che si accompagna alla prevista crescita per il 2003 del 20 per cento nelle vendite pubblicitarie.
Va detto che sono tre i “rami di servizio” che rendono di più a Yahoo. Il 70 per cento del totale degli abbonati, infatti, è costituito da chi paga per l’accesso ad internet via Yahoo, al sistema di annunci personali, a quello della posta elettronica personalizzabile.
Il grosso della redditività da abbonati per Yahoo!, dunque, sembra essere legato all’accesso ad internet, un settore verso il quale si sono mossi molti dei grandi portali internet a caccia di nuove entrate. Poiché il dettaglio dei numeri non è stato reso noto, non si può escludere che gli altri servizi a pagamento citati da Yahoo! rappresentino soltanto una frazione di quella redditività. In quel caso ci si troverebbe dinanzi alla conferma che l’utente internet è disponibile a pagare ma soltanto per accedere alla rete.
-
[Quasi OT] VIM alla Microsoft?!?!?!
Mi autoclassifico OT perchè quando si parla diben vengano anche i soldi di M$, e si possonodimenticare anche le questioni tecniche.In ogni caso mi viene spontaneo dire: "Ma guarda,alla Microsoft usano VIM?!". Si vede che ilBlocco Note non gli bastava per sviluppare. :-)))enzogupiRe: [Quasi OT] VIM alla Microsoft?!?!?!
- Scritto da: enzogupi> Mi autoclassifico OT perchè quando si parla> di ... ben vengano anche i soldi di M$....Ooops! Mi è rimasta la parola "beneficenza"nella tastiera. Sorry!enzogupiSpettacolare
Fantastico il fatto che in un'azienda si pensi a fare del bene agli altri, molto ++++ fantastico il fatto che alla M$ i dipendenti usino Vim->*Unix*/Linux ... ma che sto dicendo ? alla m$ usano linux ? ah .... adesso si capisce perchè loro non si lamentano e i loro utenti si ... ;-Pmichebosca@libero.itAnonimoRe: Spettacolare
- Scritto da: Anonimo> Fantastico il fatto che in un'azienda si> pensi a fare del bene agli altri, molto ++++> fantastico il fatto che alla M$ i dipendenti> usino Vim->*Unix*/Linux ... ma che sto> dicendo ? alla m$ usano linux ? ah ....> adesso si capisce perchè loro non si> lamentano e i loro utenti si ... ;-PVIM esiste anche per windows:ftp://ftp.vim.org/pub/vim/pc/gvim61.exeGGGGGGRe: [Quasi OT] VIM alla Microsoft?!?!?!
Vim liquido o in polvere???AnonimoRe: [Quasi OT] VIM alla Microsoft?!?!?!
- Scritto da: enzogupi> Mi autoclassifico OT perchè quando si parla> di ben vengano anche i soldi di M$, e si possono> dimenticare anche le questioni tecniche.> In ogni caso mi viene spontaneo dire: "Ma> guarda, alla Microsoft usano VIM?!". Si vede che il> Blocco Note non gli bastava per sviluppare.> :-)))ma perche' non usano visual studio!?!?!?Insomma... E' la beffa! Propongono un prodotto che poi non usano!Tra un po' scopriamo che compilano col gcc...Ehi, win-luser, cosa dite per tentare di difendere quei cirlatani?fDiskoloRe: [Quasi OT] VIM alla Microsoft?!?!?!
> Ehi, win-luser, cosa dite per tentare di> difendere quei cirlatani?Cosa dovrebbero difendere?Il fatto che tra i milioni di utenti di VIM rappresentano la minoranza che per ringraziare gli sviluppatori hanno donato all'istutituto di beneficenza segnalato?Probabilmente hanno fatto più loro per l'OS che parecchi di voi che postano su questo forum!...SalutiAnonimoRe: [Quasi OT] VIM alla Microsoft?!?!?!
- Scritto da: Anonimo> Cosa dovrebbero difendere?semplice: il fatto che il software GPL è virale e comunista .Se è tanto virale e vogliono proporre una campagna contro di esso da duri e puri non dovrebbero usarlo.fDiskoloRe: [Quasi OT] VIM alla Microsoft?!?!?!
> ma perche' non usano visual studio!?!?!?> > Insomma... E' la beffa! Propongono un> prodotto che poi non usano!> > Tra un po' scopriamo che compilano col gcc...Non credo ci voglia un acume da premio nobel nel supporre che in Microsoft non ci siano solo utenti che scrivono codice usando i vari Visual Tools. Parimenti non ci vuole un acume da premio nobel per supporre che probabilmente una ristretta cerchia di utenti in MS usa anche vim, magari per abitudine presa in anni passati su altri sistemi. Il fatto che ci siano queste persone non autorizza a pensare che siano la maggioranza, né che con il vim ci facciano tutto di tutto e lo preferiscano sempre e comunque ad alri tool più specializzati.DPYRe: [Quasi OT] VIM alla Microsoft?!?!?!
> Non credo ci voglia un acume da premio nobel> nel supporre che in Microsoft non ci siano> solo utenti che scrivono codice usando i> vari Visual Tools. Parimenti non ci vuole un> acume da premio nobel per supporre che> probabilmente una ristretta cerchia di> utenti in MS usa anche vim, magari> per abitudine presa in anni passati su altri> sistemi. Vuoi sapere com'è andata?Hanno passato talmente tanto tempo su linux per copiare i sorgenti del kernel, delle periferiche ecc... che già che c'erano hanno cominciato ad utilizzare vi e vim, poi si sono abituati ed hanno continuato con quell' editor ;)VairaRe: [Quasi OT] VIM alla Microsoft?!?!?!
> Tra un po' scopriamo che compilano col gcc...Non sarebbe male se il gcc riuscisse a compilare in modo tale da rendere riconoscibili i binari come "inconfutabilmente compilati con il gcc" :)E magari con una estensioncina alla GPL, rendere GPL alche loro :))Terra2Re: [Quasi OT] VIM alla Microsoft?!?!?!
> Mi autoclassifico OT perchè quando si parla> di> ben vengano anche i soldi di M$, e si possono> dimenticare anche le questioni tecniche.> In ogni caso mi viene spontaneo dire: "Ma> guarda,> alla Microsoft usano VIM?!". Si vede che il> Blocco Note non gli bastava per sviluppare.> :-)))cazzo e' incredibilein MS non si e' costretti ad usare software MS!!!e c'e' gente che conosce bene vim, magari molto meglio di tanti finti guru unix...che strano vero?e' sconcertante che in MS lavori anche gente capace... e che non ha tanti paraocchi... vero?Anonimo1.275
"...a cui si aggiungono 1.275 dollari che metterà Microsoft"bravi i programmatori ms, un bel gesto.ma che la microsoft doni solo 1275 dollari...forse l'uganda non è un mercato appetibile come il perù...AnonimoRe: 1.275
Forse l'azienda non vuole mettere in ombra lo sforzo dei dipendenti... Mica tutti la pensano alla italian way of life come te! Per alcuni dare è molto importante. E sicuramente se la MS avrebbe donato qualche milione di dollari come fa di solito li avrebbe fatti sentire dei poveri mentecatti.D'altronde microsoft ogni anno eroga milioni di dollari in beneficenza, senza contare i soldi che Bill Gates stesso dona ad associazioni benefiche (tra tutte le cose il 100% dei ricavi sui suoi libri, per fare un esempio).AnonimoRe: 1.275
> Forse l'azienda non vuole mettere in ombra> lo sforzo dei dipendenti... Sì, magari i dipendenti ci rimanevano male, ma forse agli ugandesi un milioncino in più poteva servire a qualcosa...Comunque, anche se disprezzo le politiche Microsoft, apprezzo molto Bill Gates quando compie gesti di carità (che spesso dona somme molto ingenti)... bravo Zio Bill!AnonimoRe: 1.275
- Scritto da: Anonimo> > > Forse l'azienda non vuole mettere in ombra> > lo sforzo dei dipendenti... > > Sì, magari i dipendenti ci rimanevano male,> ma forse agli ugandesi un milioncino in più> poteva servire a qualcosa...> > Comunque, anche se disprezzo le politiche> Microsoft, apprezzo molto Bill Gates quando> compie gesti di carità (che spesso dona> somme molto ingenti)... bravo Zio Bill!il denaro dato al Peru' lo classifichi come carita'?Allora mi auguro che certi gesti non li ripeta piu'.Invece spero proprio che Zio Bill sia bravo davvero e che lacarita' la faccia senza secondi fini.Anonimol'occhialone poteva arrotondare a 1300!
almeno si ripuliva le tasche dalle monetine! :)pidocchioso!Terra2Re: l'occhialone poteva arrotondare a 1300!
- Scritto da: Terra2> almeno si ripuliva le tasche dalle monetine!> :)> > pidocchioso!Sarei curioso di vedere le somme donate in beneficenza da Linus.......Mamma quando fate cos' come mi fate inc@@@@@AnonimoRe: l'occhialone poteva arrotondare a 1300!
> Sarei curioso di vedere le somme donate in> beneficenza da Linus.......> > Mamma quando fate cos' come mi fate inc@@@@@Brobabilmente la fa come tutti i cittadini che hanno un minimo di decenza: Senza pubblicizzarla sui giornali e senza farsi fare una ricevuta per detrarla dalle tasse.E piantala di difendere il braccino!Terra2Re: l'occhialone poteva arrotondare a 1300!
> Brobabilmente la fa come tutti i cittadini> che hanno un minimo di decenza: Senza> pubblicizzarla sui giornali e senza farsi> fare una ricevuta per detrarla dalle tasse.> > E piantala di difendere il braccino!La fondazione che porta il nome del braccino eroga una cifra annua in beneficenza che può essere paragonata al PIL di un piccolo stato....Siete talmente estremisti che non sapete riconescere neanche le cose giuste.......Da quanto ne so' il buon Linus si limita a rubare lo stipendio in transmeta per sviluppare quella cagata di microcodice per la CPU con il nome più azzecato della storia..... un naufrago....SalutiAnonimoRe: l'occhialone poteva arrotondare a 13
- Scritto da: Anonimo> Sarei curioso di vedere le somme donate in> beneficenza da Linus.......Le somme che BG dona (Con tanto di conferenze stampa, interviste, foto sui giornali e, a volte, secondo fine), i soldi che lui dona, dicevo, in proporzione a quanto guadagna sono una bazzecola.> Mamma quando fate cos' come mi fate inc@@@@@A me fanno incazzare quelli che guardano all'importo della somma versata. I piu' buoni sono i piu' ricchi ?GiamboRe: l'occhialone poteva arrotondare a 13
- Scritto da: Anonimo> Sarei curioso di vedere le somme donate in> beneficenza da Linus.......Linus ha già *donato* Linux.... fortunatamente.AnonimoRe: l'occhialone poteva arrotondare a 13
> Linus ha già *donato* Linux....> fortunatamente.pensa che sollievo per i bambini del terzo mondo ... continuano a non avere da mangiare ma hanno un sistema operativo open source...Aggiungo senza Linux Linus non sarebbe strapagato per creare quella schifezza di CPU da trasmeta....diciamo che il creare Linux ha fatto beneficenza a lui stesso.....PS Senza considerare che il marchi Linux è ancora suo....AnonimoPer chi usa Visual Studio
Per chi usa Visual Studio faccio presente che vim dispone di un plugin per usare questo bellissimo editor in sostituzione o in aggiunta dell'editor standard. E' molto comodo, credetemi, e afaik sono in molti msvciani che lo usano... non mi sorprende quindi scoprire che pure i dipendenti Microsot usano questo plugin :)Buona programmazione a tutti! :)AnonimoNoi!
Altro che ugandesi.Aiutate i vostri fratelli, i vostri genitori, i vostri figli, i vostri nonni. Aiutate gli alluvionati, i terremotati. Aiutate il vostro prossimo - "prossimo" che significa "vicino" per chi non lo ricordasse.AnonimoRe: Noi!
Io do sempre soldi ad un barbone che una volta al mese passa davanti a casa mia... ma non mi illudo, aiutare lui non serve a nulla! Se donassi i soldi che do a lui ad un associazione sarebbe molto meglio, visto che costruirebbero scuole e cose simili, in modo da migliorare la situazione in un futuro prossimo....ad ogni modo questa notizia mi ha fatto riflettere, ti sto scrivendo usando vim (che funziona in coppia con il mio browser, chissa' se indovni che browser uso!)... e quando battero' :wq vedro' di spedire pure io 2/3 euro agli ugandesi.AnonimoRe: Noi!
> Aiutate il vostro prossimo - "prossimo" che> significa "vicino" per chi non lo> ricordasse.Leghista?AnonimoRe: Noi!
Negrista?VairaRe: Noi!
Ma guarda che probabilmente l'articolo si riferisce a dipendenti Americani....Anonimobene
questo conferma che per quanto male possa fare nel campo del software Microsoft, almeno ci lavorano degli esseri umani.AnonimoPer chi non lo sapesse...
... finchè NT4 (con kernel e tecnologie derivate da VMS) non fu considerato stabile, tutti i prodotti Microsoft sono stati sempre sviluppati su piattaforma Sun ... è chiaro che molti siano rimasti ad usare ciò a cui erano abituati e cioè l'editor vim, ce ne sono anche molti che usano Emacs, e ci sono dipendenti che nel loro tempo libero rilaciano software con lilcenza GNU GPL ...TristezzaAnonimoRe: Per chi non lo sapesse...
- Scritto da: Anonimo> ... finchè NT4 (con kernel e tecnologie> derivate da VMS) non fu considerato stabile,> tutti i prodotti Microsoft sono stati sempre> sviluppati su piattaforma Sun ... è chiaro> che molti siano rimasti ad usare ciò a cui> erano abituati e cioè l'editor vim, ce ne> sono anche molti che usano Emacs, e ci sono> dipendenti che nel loro tempo libero> rilaciano software con lilcenza GNU GPL ...Questo spiega perche` qualche mese fa Steven Ballmerha ribadito che sicuramente le aziende non voglionoche i loro dipendenti sviluppino software libero / GPL(specie durante l'orario di lavoro) !!!Gia`, una volta si premeva l'hot key per giocare a TETRISmentre ora si cambia videata e ... opla` spunta fuoriVIM aperto su sorgenti GNU/GPL ( == il peggiore incubodel management Microsoft visto che e` probito perfinopronunciare parole come GPL, ecc.).> TristezzaAllegria ! In fondo qualcosa di buono l'hanno fatto :-)AnonimoSul Trade Mark di Linux a Linus Torvalds
A volte sento parlare a vanvera su questa questione.Andatevi a vedere perchè il TM ce l'ha lui (che in 7 anni non l'aveva mai creato)...AnonimoBug?
Sto provando a rispondere al messaggio "[OT] Sul Trade Mark di Linux a Linus Torvalds" ma non mi esce il link "rispondi" o "rispondi quotando"Bug o funzionalità?Cmq ero interessato a sapere il motivo del TM di Linux .....AnonimoRe: Bug?
- Scritto da: Anonimo> Sto provando a rispondere al messaggio > "[OT] Sul Trade Mark di Linux a Linus Torvald> Bug o funzionalità?Al 99% è una cosa voluta e implementata (male) per non fare estendere i thread OT.DPYChe palle
Neanche a me esce "Rispondi"...Cmq.Intorno al '96 '97 un losco individuo, esterno all'open source in genere, e men che meno a Linux, registrò il nome di Linux.Dalle parti dello staff di Torvalds si scatenò il panico, finchè, dopo estenuanti trattative riuscirono a far desistere la persona e a riappropriarsi del TM.Tutti volevano a quel punto rendere Linus proprietario del marchio, ma lui si rifiutò.La resistenza durò poco, perchè un plebiscito voleva assegnarglielo.E quindi lo prese.Sono stato telegrafico perchè mi aspettano salmone e patate fritte :))SalutiAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 12 2002
Ti potrebbe interessare