1,65 miliardi di dollari: una cifra eccessiva per il passaggio di YouTube a Google. Almeno secondo Steven Mitzenmacher, direttore del corporate development di Yahoo!, il quale si dice scettico sulla possibilità che Mountain View possa recuperare i soldi elargiti .
Secondo il Wall Street Journal , Mitzenmacher sarebbe intervenuto in un panel nell’ambito del Global Technology Symposium di Menlo Park al quale erano presenti anche dirigenti di LinkedIn, Adobe e Google. Nel corso del suo intervento, Mitzenmacher ha illustrato i grandiosi piani in cantiere per affrontare “un anno davvero grande” e si è lasciato andare a un commento poco velato sull’acquisizione del Tubo da parte di BigG: un prezzo “semplicemente folle”.
In risposta, Neeraj Arora di Google ha difeso la propria azienda affermando che YouTube è una realtà economicamente autonoma che paga per se stessa. A questo punto Mitzenmacher non si sarebbe risparmiato dal mostrare agli astanti i commenti di Eric Schmidt su un obiettivo non ancora raggiunto e su un dibattito mai sopito: la profittabilità della piattaforma di videosharing più famosa del mondo.
Sempre nel corso del medesimo incontro, Robby Kwok, dirigente di LinkedIn e precedentemente a Yahoo!, ha invece lodato l’operazione di acquisizione portata avanti da Mountain View affermando che si è trattato di un grande acquisto.
Molti scettici sulla validità del Tubo dal punto di vista finanziario ci sono, ma si sono dovuti ricredere di fronte alle cifre che interessano la piattaforma: 500 milioni di visitatori nel solo mese di gennaio, terzo sito più frequentato del Web a precedere di una posizione Yahoo! secondo le stime di Google.
Cristina Sciannamblo
-
i soliti Italiani
Come al solito,a chi manca gli obiettivi si concede la proroga.Poi per forza che in Italia non funziona niente.AnonimoRe: i soliti Italiani
- Scritto da: Anonimo> Come al solito,> > a chi manca gli obiettivi si concede la proroga.> > Poi per forza che in Italia non funziona niente.e' la prima cosa che ho pensato.bubbaHanno ragione!
Meglio ritornare al 56k.zibideiRe: Hanno ragione!
no ..più indietro.... alle bbs...Be&OLa televisione è diventata inutile
Ancora con questa televisione?La televisione è diventata totalmente inutile.Le frequenze devono essere lasciate libere per Internet.ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: La televisione è diventata inutile
E poi come faccio a vedermi Uomini & Donne?AnonimoRe: La televisione è diventata inutile
- Scritto da: Anonimo> E poi come faccio a vedermi Uomini & Donne?vai alle manifestazioni pro Premier al tribunale di Milano... ora lo fanno anche li :@grande assist per tacereRe: La televisione è diventata inutile
Si? Corro subito!AnonimoRe: La televisione è diventata inutile
Io non lo seguo. Però l'ho visto dagli altrettanto più inutili che manifestano CONTRO fuori.BSD_likeRe: La televisione è diventata inutile
- Scritto da: Anonimo> E poi come faccio a vedermi Uomini & Donne?Cerca sulle pagine gialle alla voce "psichiatri".EspatriamoLTE vs WiMax
Ma quando scaricheremo nel XXXXX WiMax ed imporremo coattivamente la liberazione delle frequenze LTE?IkonRe: LTE vs WiMax
wimax ha migliaiai di devices e aziende lte poche.wimax 2 molto meglio di LTElucaRe: LTE vs WiMax
quoto! anche se non sono migliaia.stefanoRe: LTE vs WiMax
haahha certo telecom, 3, vodafone, wind le liberalizzano proprio per noi....che ridere che faistefanogrande impegno
Il grande impegno delle telco e degli operatori italiani sul Wimaxhttp://dallapartedichiguida.blogosfere.it/images/bufala%20casertana.jpge...Il grande impegno delle telco e degli operatori italiani sul LTEhttp://www.notiziedacaracas.it/bufala.jpgMa in compenso il governo e le pubbliche amministrazioni (attraverso lew proprie multiutility partecipate) non lesinano sforzihttp://www.fleetblog.it/wp-content/uploads/2008/02/bufala-1.jpgCome non essere soddisfatti serve altro?6514Come al solito
Ma quale crisi !!! E' assurdo che si allunghino i termini d' obbligo di copertura. Inoltre nessuno , ripeto , nessuno ha rispettato il bando di gara che citava " obbligo di copertura E commercializzazione dei servizi ".Dopo oltre 30 mesi , la normativa prevede che sia possibile negoziare le frequenze con altri operatori interessati con un prezzo orientato al costo.Prorogando i termini di fatto si blocca il mercato.Le licenze vanno ritirate cosi come prevede il bando e riassegnate. Voglio anche ricordarvi che nel 2002 furono assegnate licenze per il WLL sempre con obbligo di copertura e ad oggi nessuno ha mai rispettato la cosa. Ovviamente non e' sucXXXXX nulla.marcoWiMax gia obsoleto prima di iniziare
E' servito solo a rubare stanziamenti europei.AxAxCredo che si dica "congiuntura"
non "congiunzione" economica. Senza polemica.Se ho ragione, correggete e cancellate questo post. ciaoOsvyRe: Credo che si dica "congiuntura"
Grazie, cambiatoClaudio Tamburrinomeglio tardi che mai
finalmente , ma il modem e l'antenna dove li trovo?su http://www.wi-max.it cè il netgear che finora è il migliorelucanon mi è chiara una cosa
cosa significa: "La nostra infrastruttura di rete può essere sviluppata in tecnologia LTE a costi ridottissimi e la nostra licenza ci consente di evolvere senza problemi verso l'LTE quando sarà il momento"da LTE a WiMAX non mi sembra un passo così semplice semplice sopratutto per un operatore non mobile!stefanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 30 03 2011
Ti potrebbe interessare