Samsung Electronics Italia lancia una nuova iniziativa a sostegno dei milanesi in un momento tanto complesso per la città: dopo aver avviato nelle settimane scorse un percorso di educazione digitale per over-65 (utilissimo per i meno digitalizzati nel momento difficile dell’isolamento in Fase 1), ora ha il via un nuovo servizio per guidare i cittadini verso i nuovi servizi online del Comune.
In un momento nel quale occorre evitare assembramenti agli sportelli e limitare al contempo i movimenti dei cittadini sul territorio, aprire servizi online significa andare incontro alle esigenze della cittadinanza. Non sempre le cose sono però semplici per tutti e un servizio di assistenza si rende pertanto utile al fine di permettere il raggiungimento dei documenti o delle informazioni desiderate.
020202
Per accedere al servizio di assistenza creato in collaborazione con Samsung, occorrerà chiamare un numero di telefono molto semplice da ricordare: 020202 (ossia la triplice ripetizione del prefisso proprio di Milano): dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20, digitando “9” (“altre richieste”) si potrà accedere dal successivo tasto “5” (Assistenza sui servizi online” ad uno dei 150 digital angels messi a disposizione.
Il Comune di Milano ha, infatti, attivato una serie di servizi online e i digital angels offriranno indicazioni utili, come ad esempio le informazioni per potersi registrare sul portale online del Comune di Milano, dove potranno accedere al proprio fascicolo digitale del cittadino che contiene i dati anagrafici e tutte le informazioni relative ai servizi di Pubblica Amministrazione, tra cui tributi, biblioteche, certificati e permessi. Grazie al fascicolo digitale, i cittadini milanesi possono usufruire di tutti i servizi offerti dal Comune di Milano direttamente da casa e in qualunque momento, senza recarsi presso gli uffici comunali. È possibile tenere sotto controllo lo stato delle proprie richieste, scaricare certificati, consultare le biblioteche e utilizzare tutti i servizi relativi, richiedere o rinnovare la carta d’identità elettronica, e molto altro.
Il collento è di Roberta Cocco, ex-Microsoft e oggi assessora alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici del Comune di Milano:
Dopo il buon riscontro della prima collaborazione con Samsung proseguiamo insieme questo percorso di educazione digitale in un momento in cui conoscere e saper usare le tecnologie è fondamentale per la gestione della vita quotidiana, lavorativa e familiare. Grazie ai digital angels potremo raggiungere moltissimi cittadini e portare nelle loro case tutti i servizi online del Comune di Milano. È importante continuare lo sviluppo di nuovi servizi digitali ma è altrettanto importante che tutti i milanesi possano utilizzarli correttamente. Il digitale dev’essere sempre inclusivo