Non può certo essere considerato un sondaggio con valore statistico, ma la rilevazione su pensieri e comportamenti di cento anziani oltre i 100 anni, anche rispetto alla tecnologia e ad Internet, suscita domande intriganti: quanti sono i centenari che usano Wikipedia? Quanti la posta elettronica?
Secondo la rilevazione effettuata dalla società di assistenza agli anziani statunitense Evercare , la rete e la tecnologia sono tutto meno che sconosciute alle cento persone sopra i 100 anni che ha intervistato, che hanno peraltro parlato e risposto anche su molti altri temi.
In particolare, 19 utilizzano telefoni cellulari, 12 Internet, 7 di loro hanno anche usato l’email, e 4 l’hanno usata pe inviare o ricevere immagini digitali, 2 anziani hanno utilizzato Google per controllare un nome e hanno visitato il sito web personale di qualche utente.
Non solo, 3 su 100 hanno usato Wikipedia o acquistato un regalo su Internet e sempre 3 su 100 hanno dichiarato di aver avuto un appuntamento con qualcuno incontrato su un sito di social networking.

-
Gadget...
...che rischia di finire rosicchiato.Spero almeno che non sia troppo tossico. :-)squeezeRe: Gadget...
heheehehe cmq l'idea non è male ma se atossico credo sia meglio!sistemaxRe: Gadget...
io mi mangio le unghie......rischio di buttare via euri xDanonimoRe: Gadget...
...o finire su per il nasoditoloLo voglio
E' stupendooooooChazerMa..
...io mi mangio le unghie!zupHCRe: Ma..
anch'io ma magari sto cosa ci aiuta a smettere :)fino all ossoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 lug 2008Ti potrebbe interessare