Roma – Sulla propria rete paneuropea Telecom Italia installerà Lucent Optical WaveStar OLS 400 G, un sistema ottico DWDM (Dense Wavelenght Division Multiplexing) con una capacità di 400 GigaBit per secondo, e WaveStar TDM 10G, un sistema SDH (Synchronous Digital Hierarchy) che è in grado di trasferire fino a 10 GigaBit per secondo su di una singola lunghezza d’onda. Un aggiornamento che rientra in una partnership appena stretta tra l’operatore italiano e Lucent Technologies.
In particolare l’accordo, che durerà quattro anni, prevede la fornitura di materiali e servizi per un valore di circa 90 milioni di euro, una fornitura tesa a rendere operativa una rete in fibra ottica da 11mila chilometri basata sulle tecnologie di optical networking di Lucent.
L’idea di fondo per Telecom Italia è aumentare la propria capacità di offerta dei servizi all’ingrosso (“wholesale”) internazionali per i servizi voce e dati. In una nota Telecom Italia ha precisato che la rete paneuropea, realizzata interamente in fibra ottica, collega l’Italia a tutti i principali centri dell’Europa occidentale e centrale e costituisce parte della rete globale che comprende anche Mediterranean Nautilus e Latin American Nautilus.