Lindon (USA) – Una piccola e giovanissima start-up americana sembra intenzionata a scrivere un altro capitolo di quella lunga e travagliata storia che ha caratterizzato il DR-DOS, un sistema operativo nato 15 anni or sono dalla leggendaria Digital Research, la stessa società che partorì uno dei primissimi sistemi operativi per microcomputer: il CP/M.
DeviceLogics , un’azienda co-fondata lo scorso novembre da Bryan Sparks, ex CEO e fondatore di Lineo (ora Embedix) e Caldera Systems (ora SCO Group), lo scorso mese ha acquisito tutte le proprietà intellettuali del DR-DOS da Canopy Group e ha ora annunciato di voler utilizzare questo dinosauro informatico come sistema operativo embedded per chioschi interattivi, ATM, punti vendita elettronici e computer hand held. DR-DOS può inoltre essere installato in quei PC dove girino ancora applicazioni basate sul DOS.
Per la prossima primavera DeviceLogics prevede di rilasciare una versione aggiornata del DR-DOS, la 8.0, e un software development kit
dedicato agli sviluppatori di applicazioni embedded. L’azienda sostiene che questo sistema operativo potrà essere più efficiente e meno costoso di piattaforme come Windows XP Embedded, Windows CE o Linux.
Dan Kuznetsky, analista di IDC, ha dichiarato che il DOS è ancora un ambiente operativo molto importante per tutti quei dispositivi che non necessitano di mouse e tastiera e della mole di funzionalità dei sistemi operativi con interfaccia grafica in stile Windows.
Digital Research, fondata dal creatore del CP/M Gary Kildall, diede vita al DR-DOS nel lontano 1987, circa sette anni dopo aver clamorosamente mancato l’accordo con IBM per portare il CP/M sui PC: il suo intento fu quello di creare un’alternativa all’MS-DOS pienamente compatibile con il sistema operativo a caratteri di Microsoft e in grado di funzionare con i PC basati sui processori 80286 e 80386 di Intel. Nel 1991 Novell acquisì, con il progetto di rivaleggiare con Microsoft sul mercato del DOS, la Digital Research e tutte le proprietà intellettuali del DR-DOS e del CP/M. Quando il CEO di Novell, Ray Noorda, fallì nell’intento, l’azienda cedette il DR-DOS a Caldera, una società che Sparks fondò con l’appoggio dello stesso Noorda.
-
Ehi !!!
Non c'e nessuno ? . . . . . dormono tutti ;-)AnonimoRe: Ehi !!!
- Scritto da: Anonimo> Non c'e nessuno ? . . . . . dormono tutti ;-)Da quanto nel Forum non si possono più mettere nick di fantasia (e quindi da quando è di fatto diventato illeggibile), ci sono molti meno interventi, non te ne eri accorto?AnonimoRe: Ehi !!!
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Non c'e nessuno ? . . . . . dormono tutti> ;-)> > Da quanto nel Forum non si possono più> mettere nick di fantasia (e quindi da quando> è di fatto diventato illeggibile), ci sono> molti meno interventi, non te ne eri> accorto?GrayLordDove sono i sostenitori del closed?
Sentito? OpenSSH è immune... alla faccia di chi critica l'open source! La versione closed di SSH ha la falla la versione Open no... a voi le conclusioni...Skin BracerRe: Dove sono i sostenitori del closed?
Immagino che siano intenti a progettare una piattaforma closed, su cui girerà solo software closed in cui non si potrà far girare un programma che sfrutti le vulnerabilità dei protocolli, ed in cui i bachi continueranno a fiorire e moltiplicarsi allegramente.VairaRe: Dove sono i sostenitori del closed?
A differenza di te, stanno lavorandoAnonimoRe: Dove sono i sostenitori del closed?
- Scritto da: Anonimo> A differenza di te, stanno lavorandoO stanno in piazza a manifestare .. in solidarietà con gli operai della fiat tse ...AnonimoRe: Dove sono i sostenitori del closed?
> > O stanno in piazza a manifestare .. in> solidarietà con gli operai della fiat > Non lo fanno i comunisti e quindi i sostenitori dell'OS?o sono troppo impegnati a mangiare i bambini?AnonimoRe: Dove sono i sostenitori del closed?
- Scritto da: Anonimo> A differenza di te, stanno lavorandoLavorando per tappare i buchi? :)AnonimoRe: Dove sono i sostenitori del closed?
testa di cazzo./* quando ci vuole ci vuole */AnonimoRe: Dove sono i sostenitori del closed?
- Scritto da: Anonimo> A differenza di te, stanno lavorandoNe deduco che tu, che come lui non stai lavorando, sei un sostenitore dell'Open...AnonimoRe: Dove sono i sostenitori del closed?
- Scritto da: Skin Bracer> Sentito? OpenSSH è immune... alla faccia di> chi critica l'open source! Alcune versioni closed sono al sicuro tanto quanto OpenSSH....A volte succede anche il contrario... qualcuno ricorda il bug di kerberos?La versione> closed di SSH ha la falla la versione Open> no... a voi le conclusioni...Le conclusioni quali sono? che stai tentando di scatenare un flame?AnonimoRe: Dove sono i sostenitori del closed?
- Scritto da: Skin Bracer> Sentito? OpenSSH è immune... alla faccia di> chi critica l'open source! La versione> closed di SSH ha la falla la versione Open> no... a voi le conclusioni...non diciamo eresie... guardati i sorgenti di openssh e vomita in allegria. Il fatto che un sorgente sia aperto ti permette di controllare, certo, e di valutare che il codice e' scritto bene o male. Nel caso di openssh e' scritto male, ma probabilmente anche altre implementazioni non sono poi cosi' belle...AnonimoRe: Dove sono i sostenitori del closed?
- Scritto da: munehiro> non diciamo eresie... guardati i sorgenti di> openssh e vomita in allegria.[.....]> Nel caso di> openssh e' scritto male, ma probabilmente> anche altre implementazioni non sono poi> cosi' belle...Uhm .. allora dici che tutti i programmi che derivano da OpenBSD .. sono scrittimale !? (per nn dire con il kul*) ^_-;PAnonimoRe: Dove sono i sostenitori del closed?
- Scritto da: Anonimo> Uhm .. allora dici che tutti i programmi che> derivano da OpenBSD .. sono scritti> male !? > (per nn dire con il kul*) ^_-questo non te lo so dire, so solo che openssh fa schifo (visto di persona) ed altre persone con maggiori competenze rispetto a me hanno a lungo rivoltato sorgenti bsd e mi confermano le stesse mie impressioni.qualche codice magari sara' anche sicuro, per approfondito testing, per basse feature o per fortuna sfacciata, ma e' evidente che come design e' di quanto piu' rivoltante abbia mai visto.AnonimoRe: Dove sono i sostenitori del closed?
> non diciamo eresie... guardati i sorgenti di> openssh e vomita in allegria. Il fatto che> un sorgente sia aperto ti permette di> controllare, certo, e di valutare che il> codice e' scritto bene o male. Nel caso di> openssh e' scritto male, ma probabilmente> anche altre implementazioni non sono poi> cosi' belle...evviva l'obbiettivita'grazie!maksRe: BASTAAAA
io sono un sostenitore dell'open, e mi sono rotto le scatole di sentire commenti stupidi come questo! se è una vaccata giudicare la sicurezza di tutti i software open contando le vulnerabilità pubblicate dal cert, è una vaccata anche quella che hai scritto te.sono stufo di essere bollato come "talebano linuxaro" perchè ci sono i soliti bambini dell'asilo che fanno questi commenti.- Scritto da: Skin Bracer> Sentito? OpenSSH è immune... alla faccia di> chi critica l'open source! La versione> closed di SSH ha la falla la versione Open> no... a voi le conclusioni...AnonimoRe: Dove sono i sostenitori del closed?
- Scritto da: Skin Bracer> Sentito? OpenSSH è immune... alla faccia di> chi critica l'open source! La versione> closed di SSH ha la falla la versione Open> no... a voi le conclusioni...Tie' beccati questo link...http://security.e-matters.de/advisories/042002.htmlAnonimoma sono ancora vulnerabili??
oggi, 2006 ?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 17 12 2002
Ti potrebbe interessare