Roma – Il prossimo 16 ottobre rappresentanti provenienti da tutti gli stati membri dell’Unione Europea, con esponenti del pubblico e del privato, si riuniranno a Bruxelles per individuare il modo di combattere più efficacemente lo spam.
L’incontro, al quale parteciperanno più di 200 persone, è stato voluto dal commissario alla Società dell’Informazione Erkii Liikanen in previsione dell’entrata in vigore, il 31 ottobre, della direttiva anti-spam.
Secondo Liikanen, il 46 per cento dell’email europea è composta da spam e virus, un dato ben superiore al 7 per cento del 2001.
-
Come al solito è colpa di micro$oft
cdsAnonimoRe: Come al solito è colpa di micro$oft
Mi associo e condivido al 100%AnonimoRe: Come al solito è colpa di micro$oft
- Scritto da: Anonimo> Mi associo e condivido al 100%Se permettete, è colpa di microsoft solo in parte. Voglio dire è ver oche la Microsoft ha le sue responsabilità nella monopolizzazione degli strumenti software etc..ma è anche vero che in un sito di servizio pubblico, come quello di telefono azzuro, la scelta dipende anche da chi ha commissionato o cmq proposto un sito utilizzando tecnologie da monopolio. Non ci vuole niente a fare un sito pluriaccessibile da vari browser, voglio dire sul sito di telefono azzurro mica ci vado per godermi della buona grafica animata, ci vado perchè ho un bisogno di informazioni oppure semplicemente di contattarli...non certo per la grafica. E non credo che un sito del genere perda visite se ha meno grafica interattiva, anzi ne perde più così che in altro modo. Quindi Microsoft farà il suo sicuramente ma noi che realizziamo siti possiamo trovare le scappatoie per non far "sudare" i nostri visitatori e che diamine!!!AnonimoRe: Come al solito è colpa di micro$oft
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi associo e condivido al 100%> > Se permettete, è colpa di microsoft solo in> parte. Voglio dire è ver oche la Microsoft> ha le sue responsabilità nella> monopolizzazione degli strumenti software> etc..ma è anche vero che in un sito di> servizio pubblico, come quello di telefono> azzuro, la scelta dipende anche da chi ha> commissionato o cmq proposto un sito> utilizzando tecnologie da monopolio. Non ci> vuole niente a fare un sito pluriaccessibile> da vari browser, voglio dire sul sito di> telefono azzurro mica ci vado per godermi> della buona grafica animata, ci vado perchè> ho un bisogno di informazioni oppure> semplicemente di contattarli...non certo per> la grafica. E non credo che un sito del> genere perda visite se ha meno grafica> interattiva, anzi ne perde più così che in> altro modo. Quindi Microsoft farà il suo> sicuramente ma noi che realizziamo siti> possiamo trovare le scappatoie per non far> "sudare" i nostri visitatori e che> diamine!!!Uso Linux, sviluppo sotto Linux, eppure sono pienamente d'accordo con te: indipendentemente dagli strumenti a disposizione, sta a noi saperli usare intelligentementeAnonimoChe schifo...
A parte che a me i siti in flash hanno sempre fatto ribrezzo e non sono il solo (viva l'html liscio!) Ma è assolutamente detestabile il fatto che per aprire un sito, specialmente di questa importanza, sia forzato l'usare il browser peggiore ma, ahimè, più diffuso sulla terra. Perchè dare per scontato che il sito si apre con IE!?!?Un TAD disgustato da un monopolio rivoltante.TADsince1995Re: Che schifo...
Per tutti coloro che credono che esista solo Internet Explorer per navigare...http://www.dalcorso.it/firebirdBuona lettura, e se sarete accorti, buon download.AnonimoUna constatatzione
Proprio le associazioni non profit, spesso quelle che si dedicano alla disabilità, hanno siti totalmente inacessibili per i loro "protetti".Una nuova barriera architettonica, eretta da chi dovrebbe eliminarneun salutotristemente_famosoAnonimoRe: Una constatatzione
- Scritto da: Anonimo> Proprio le associazioni non profit, spesso> quelle che si dedicano alla disabilità,> hanno siti totalmente inacessibili per i> loro "protetti".> > Una nuova barriera architettonica, eretta da> chi dovrebbe eliminarne> > un saluto> > tristemente_famosoInfatti, aldilà del caso specifico, credo che questo sia il problema, una mancanza di "mancanza di rispetto" verso le minoranze.Non parlo solamente di chi utilizza browser non omologati ma soprattutto di chi utilizza sistemi particolari come i non vedenti; che questa poca sensibilità sia poi fatta da chi dovrebbe invece lottare proprio per il contrario mi lascia sempre più stupefatto.Credo che il problema sia anche che questi siti vengono "appaltati" all'esterno dove l'apparire e quindi il fatturare il lavoro svolto sia sempre la cosa più importante.enricoAnonimoRe: Una constatatzione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Proprio le associazioni non profit, spesso> > quelle che si dedicano alla disabilità,> > hanno siti totalmente inacessibili per i> > loro "protetti".> > > > Una nuova barriera architettonica, eretta> da> > chi dovrebbe eliminarne> > > > un saluto> > > > tristemente_famoso> Infatti, aldilà del caso specifico, credo> che questo sia il problema, una mancanza di> "mancanza di rispetto" verso le minoranze.> Non parlo solamente di chi utilizza browser> non omologati ma soprattutto di chi utilizza> sistemi particolari come i non vedenti; che> questa poca sensibilità sia poi fatta da chi> dovrebbe invece lottare proprio per il> contrario mi lascia sempre più stupefatto.> Credo che il problema sia anche che questi> siti vengono "appaltati" all'esterno dove> l'apparire e quindi il fatturare il lavoro> svolto sia sempre la cosa più importante.> enricomolto + spesso i servizi vengono fatti direttamente dai soci (magari il figlio smanettone del presidente) come momento di autoaffermazione.Peccato che facciano solo momntagne di danniAnonimoRe: Una constatatzione
> > molto + spesso i servizi vengono fatti> direttamente dai soci (magari il figlio> smanettone del presidente) come momento di> autoaffermazione.> > Peccato che facciano solo momntagne di danniBeh...questo non è stato fatto dal figlio smanettone del presidente.....ma da un cosiddetta webagency...vai su www.azzurro.it e se riesci ad entrare ;-) vedrai la scritta "developed by" e vedi la ditta che l'ha fatto. Non lo scrivo qui per non far pubblicità....(magari però l'ha fatto il figlio smanettore nel direttore della web agency perchè magari i professionisti dell'azienda erano impegnati in altri lavori chissà.... ;-)AnonimoRe: Una constatatzione
- Scritto da: Anonimo> Proprio le associazioni non profit, spesso> quelle che si dedicano alla disabilità,> hanno siti totalmente inacessibili per i> loro "protetti".> > Una nuova barriera architettonica, eretta da> chi dovrebbe eliminarne> > un saluto> > tristemente_famosoVerissimo, c'e' anche da dire che spesso chi e' mosso da buone intenzioni si perde nella "parte" dell'evangelista e crede fermamente che tutto cio' che e' fatto a fin di bene sia ben fatto.AnonimoAdele Chiodi
Ciao Adele, potresti chiarire la tua frase "nel rispetto della creatività e degli investimenti di ciascuno"? A me non è chiara, l'unica interpretazione che posso dargli è che realizzare un sito in Flash sia più sconomico che realizzare un sito accessibile. Affermazione che non condivido, ma sono sicuro che non è quello il significato che volevi assegnare alla frase ;-)ClaclaGiudicare è facile... aiutare meno!
Caro Manuele,io credo che per una persona della tua cultura e abilità sarebbe stato più facile contattare il telefono azzurro e offrire loro un tuo consiglio o un tuo aiuto pratico visto che utilizzi browser (ne hai provati cinque) con tale disinvoltura sarai un esperto informatico. Non credo che dietro il telefono azzurro ci siano persone che si arricchiscano...Quindi anche il gesto minimo di civiltà che potevi fare è stato disatteso.Alessio A.PS: non lavoro ne ho lavorato per il tel azzurro, mi da solo fastidio la critica distruttiva!AnonimoRe: Giudicare è facile... aiutare meno!
- Scritto da: Anonimo> [...] mi da solo fastidio la critica distruttiva!Basta ke quelli del telefono Azzurro-Rosa rikiamino l' impedito ke ha messo insieme quella skifezza di "sito" e gliene faccia fare uno decente.AnonimoRe: Giudicare è facile... aiutare meno!
primo comandamentoflash non e' un prodotto da usare per la realizzazione di siti di pubblico interesse!vanno scritti html, validati dal w3caltrimenti il pubblico interesse va a farsi benedire.la critica e' giustissima, e' una barriera informatica flash, prova a usare un telefonino o un altro dispositivo per navigare che non sia un pc e ti accorgerai che il linguaggio del web e' l'html non javascript o flash o altre porcherie.ciaoAnonimoRe: Giudicare è facile... aiutare meno!
SANTE PAROLEAnonimoRe: Giudicare è facile... aiutare meno!
- Scritto da: Anonimo> Caro Manuele,> io credo che per una persona della tua> cultura e abilità sarebbe stato più facile> contattare il telefono azzurro e offrire> loro un tuo consiglio o un tuo aiuto pratico> visto che utilizzi browser (ne hai provati> cinque) con tale disinvoltura sarai un> esperto informatico. Non credo che dietro il> telefono azzurro ci siano persone che si> arricchiscano...> Quindi anche il gesto minimo di civiltà che> potevi fare è stato disatteso.> Alessio A.> > PS: non lavoro ne ho lavorato per il tel> azzurro, mi da solo fastidio la critica> distruttiva!Eh, no, caro anonimo: qui stai rigirando la frittata.SONO LORO che non hanno fatto il gesto minimo di civiltà di avere un sito accessibile, e dato che, come è evidente, io ci lavoro nel campo, non posso certo permettermi di fare le cose completamente a gratis.In secondo luogo, se tu avessi letto bene la mia lettera, avresti notato che ho detto che ho contribuito a telefono azzurro in più occasioni, e non mi si può quindi tacciare di scarsa civiltà.Quanto poi a dare consigli costruttivi, li avrei dati volentieri, se fosse stato possibile! Ma con un sito interamente in flash, e con uno sniffer malfunzionante, non ci sono consigli di sorta: il sito VA RIFATTO DI SANA PIANTA.Il punto non è poi se dietro a telefono azzurro ci siano o meno persone che si arricchiscono, il punto è che la web agency che lo ha realizzato con buona probabilità si è fatta pagare, e che Telefono Azzurro dovrebbe IMBUFALIRSI con la web agency in questione perchè in un sito del genere sono state fatte delle scelte progettuali COMPLETAMENTE ERRATE.Ti dirò di più: sono quasi certo che avrei potutto fare un lavoro migliore ad un prezzo più basso, ma visto che non sono qui per andare a caccia di clienti, ho segnalato la cosa ad una entità neutrale (PI) senza citare affatto il fatto che lavoro nel campo.Quindi, come puoi ben vedere, ti tutto mi si potrà tacciare, ma non certo di scarsa civiltà.Manuele G.ShoresRe: Giudicare è facile... aiutare meno!
- Scritto da: Anonimo> Caro Manuele,> io credo che per una persona della tua> cultura e abilità sarebbe stato più facile> contattare il telefono azzurro e offrire> loro un tuo consiglio o un tuo aiuto pratico> visto che utilizzi browser (ne hai provati> cinque) con tale disinvoltura sarai un> esperto informatico. Non credo che dietro il> telefono azzurro ci siano persone che si> arricchiscano...Questa è una classica giustificazione per tutte le stagioni, ma non la vedo così pertinente. Quando i siti possiedono lievi errori non ci vuole nulla ad evvertire il possessore, quando contengono quelli che ritieni errori macroscopici , tali che se li facessero al tuo sito prenderesti il webmaster e gli assesteresti un calcione con conseguente volo parabolico alla Puffo quattrocchi(tm), la tentazione di avvertirli suggerendo di destinare l'autore a lavori più congeniali c'è sempre, ma non è detto che tu riesca a convincerli. Un articolo pubblico, invece, è leggermente più significativo, e in fin dei conti convincente. > PS: non lavoro ne ho lavorato per il tel> azzurro, mi da solo fastidio la critica> distruttiva!Anche questo è un luogo comune: una critica è distruttiva quando non ritiene che ci sia nulla di salvabile, occorre rifare da capo e tanti saluti. E' ovvio che qui non si parla di contenuti (anche perché... chi li ha visti?), ma solo della forma, ma se è il caso di abbatterlo e rifarlo da capo, non mi pare ci sia molto da dire di costruttivo. Direi che gli hint sono chiari: il sito deve diventare visibile, non necessariamente al 100%, ma comunque deve funzionare, anche per parte di chi non ha flash e/o non ha Internet Explorer. Visto che queste direttive dovrebbero essere la norma di quasi tutti i siti, e soprattutto dei siti che dovrebbero puntare sui contenuti e non sull'estetica accattivante, il come fare è un problema del webmaster, non di chi ha criticato.DPYuna compilation di errori
Non è uno script che blocca l'apertura del sito ad altri browsers che non sono IE. E' il tag frameset che è scritto maleCosì Com'è scritto:Re: una compilation di errori
- Scritto da: gerry> Non è uno script che blocca l'apertura del> sito ad altri browsers che non sono IE. E'> il tag frameset che è scritto maleNo comment...> Complimenti a quelli che hanno metto l'icona> "get flash player" dentro l'animazione> flash.> E' proprio utile :(Non ci volevo credere... Finché non l'ho visto. Allucinante, non credevo che potessero esserci in giro dei cervelli così sviluppati... È come se invece che lasciare le chiavi sotto lo zerbino le lasciassi dentro casa!> Un'ultima critica, che senso ha mettere in> testa questa dichiarazione:> > Se poi non avete la minima intenzione di> rispettarla?Credo che qui siamo al limite della totale ignoranza nonché menefreghismo assoluto nei confronti degli standard web. IE spopola e fa furore tra il popolino informatico e non (sai, un po' come britney spears e compagnia bella)...Saluti MaurizioBRe: una compilation di errori
- Scritto da: gerry> Non è uno script che blocca l'apertura del> sito ad altri browsers che non sono IE. E'> il tag frameset che è scritto male> Così Com'è scritto:>BORDER="0" FRAMESPACING="0" leftmargin="0"> topmargin="0" marginheight="0"> marginwidth="0">> Non funziona.Effettivamente una riga da 10.000 px è un po' esagerata!!> > Complimenti a quelli che hanno metto l'icona> "get flash player" dentro l'animazione> flash.> E' proprio utile :(Si questa effettivamente è grossina eh!> Un'ultima critica, che senso ha mettere in> testa questa dichiarazione:> > Se poi non avete la minima intenzione di> rispettarla?Ah beh ma questa figurati, nemmeno sapranno cosa vuol dire...mi sa che la mette in automatico il software per realizzare i siti tipo dreamweaver o Go Live lo fanno! AnonimoRe: una compilation di errori
Be', non vedo altra cosa da fare che scrivere al committente di quel sito (i gestori di Telefono Azzurro, immagino) e mostrar loro come hanno buttato via i loro soldi.AnonimoRe: una compilation di errori
- Scritto da: Anonimo> Be', non vedo altra cosa da fare che> scrivere al committente di quel sito (i> gestori di Telefono Azzurro, immagino) e> mostrar loro come hanno buttato via i loro> soldi.Io l'ho fatto, forse dovremmo farlo tutti. Speriamo che ci diano retta...AnonimoRe: una compilation di errori
- Scritto da: gerry> Complimenti a quelli che hanno metto l'icona> "get flash player" dentro l'animazione> flash.> E' proprio utile :(Mi ricorda, anni fa, una bbs che aveva in linea nella directory dei compattatori: lha compresso in zipzip compresso in rarrar compresso in lha(i compattatori forse erano diversi ma il concetto era quello)ROFL!!!AnonimoMi sembra esagerato
Capisco che pubblicare esclusivamente la versione in flash di un sito non sia un'idea felice perchè si complica l'accessibilità, però i toni mi sembrano un po' eccessivi.Alla fine il plug-in per flash funziona bene anche per Mozlla. A meno che uno usi lynks non ci sono problemi significativi.Credo che non sempre nelle associazioni si possono trovare delle competenze tecniche sufficienti per valutare anche questi dettagli.Inoltre il target del sito è verosimilmente MS oriented.Secondo la critica è da fare ai vendor, che al posto di supportare gli standard cercano piuttosto di tirare l'acqua al loro mulino.a presto-maxmaxpontelloRe: Mi sembra esagerato
se poi i tag sono sbagliati ... be' rimando al punto sulle competenze tecnichemaxpontelloRe: Mi sembra esagerato
Ma sicuramente Max hai ragione, infatti questa mail di protesta etc...dovrebbe servire più che a fare i cazziatone a Telefono Azzurro, che fanno altro e non siti web, di fargli capire che l'azienda a cui si sono rivolti forse non gli ha proposto un buon lavoro. Non mi piace screditare gli altri e non voglio farlo, voglio pensare ad una distrazione dovuta alla mole di lavoro tra tanti clienti per carità. Fatto sta che se giustamente come hai detto lì all'associazione non possono valutare e considerare da soli eventuali problemi, è giusto anche farglieli notare come pubblico, visto che il sito è appunto di pubblica utilità!!AnonimoRe: Mi sembra esagerato
Sinceramente credo sia da criticare anche chi, per telefono azzurro, doveva controllare un prodotto. Quando acquisto qualcosa controllo che funzioni, nel loro caso avrebbero dovuto pubblicizzare il sito e sicuramente avrebbero avuto dei feedback.Se poi non intendono usare il sito 'produttivamente', tanto valeva non farlo proprio...AnonimoStamattina mi sento cattivo...
Nel sito appare il credit: Developed by Quintaluce.il loro sito è questo: http://www.quintaluce.it/E nella loro presentazione scrivono questo:Quinta Luce mette insieme professioni molto diverse.Registi cinematografici e televisivi, grafici e disegnatori di interfaccia, programmatori ed esperti di navigazione ipertestuale.gerryRe: Stamattina mi sento cattivo...
devono cambiare il consulente, mi sembra ovvio.AnonimoRe: Stamattina mi sento cattivo...
Ed aggiungo:Il loro sito è in puro HTML !!!hahahahaha !- Scritto da: gerry> Nel sito appare il credit: Developed by> Quintaluce.> > il loro sito è questo:> http://www.quintaluce.it/> > E nella loro presentazione scrivono questo:> > Quinta Luce mette insieme professioni molto> diverse.> Registi cinematografici e televisivi,> grafici e disegnatori di interfaccia,> programmatori ed esperti di navigazione> ipertestuale.AnonimoRe: Stamattina mi sento cattivo...
- Scritto da: gerry> Nel sito appare il credit: Developed by> Quintaluce.> > il loro sito è questo:> http://www.quintaluce.it/> A cosa serviranno quelle lucine rosse in alto?Tutte le linee di usabilità sono state violate in quel sito.AnonimoMica sei obbligato a visitarlo
Se ti scegli di usare un browser piuttosto che un altro devi accettare le conseguenze della tua scelta, non puoi pretendere che il mondo si adegui a te.Io faccio un sito come voglio e come pare a me, se poi non accontento una fetta di utenti sono fatti SOLO miei, vorrà dire che a quegli utenti non piacerà il mio sito e probabilmente non torneranno più a visitarlo.In questo caso tutti hanno la possibilità di entrare se veramente vogliono, se tu ci sei riuscito ce la possono fare anche gli altri.AnonimoRe: Mica sei obbligato a visitarlo
- Scritto da: Anonimo> Io faccio un sito come voglio e come pare a> me, se poi non accontento una fetta di> utenti sono fatti SOLO miei, vorrà dire che> a quegli utenti non piacerà il mio sito e> probabilmente non torneranno più a> visitarlo.vero.. ma allora mi stai dicendo che tu il tuo sito lo fai per purto piacere personale...la realta' e' che spesso chi commisiona un sito si affida a gente "incompetente" che vende tanto fumo e poco arrosto, cosi' finisce per comprare un sito che alla fine lo limitera' in visibilita'. Io fossi in loro mi sentirei truffato.Un discorso poi e' se tu fai il tuo sito per puro diletto e piacere personale (e allora sinceramente del tuo sito non me ne potrebbe fregare di meno, ti assicuro che nessuno si lamenterebbe) discorso diverso e' se ha lo scopo di rendere pubblico un contenuto di interesse generale. Credo che sia il minimo rispettare la scelta del maggiro numero di utenti possibile. Poi scusa: costa cosi' tanto fare la versione doppia, html + flash??Se rispondi di si, allora torniamo all'incompetenza...AnonimoRe: ci sono siti solo in flash
se si sa programmare, un sito solo in flash funzia su tutti i brouser a patto che installino il flashplayer.vai su www.dietg.com per una comprova di quell oche dico.ciaoAnonimoRe: ci sono siti solo in flash
- Scritto da: Anonimo> se si sa programmare, un sito solo in flash> funzia su tutti i brouser a patto che> installino il flashplayer.> vai su www.dietg.com per una comprova di> quell oche dico.> ciaoguarda che il problema secondo me e' un altro.Ho avutro modo di chiedere ad un web master perche' avesse fatto unsto completamente in flash (era un sito commerciale, per l'affitto di appartamenti, una specie di ufficio turistico virtuale) dato che qualche giorno prima non ero riuscito a prenotare, perche' nell'impossibilita' di visitare il sito da una biblioteca (Win2k e IE5.5)Mi ha risposto che bastava instalalre l'ultimo plug in, senza comprendere che in un luogo pubblico non sono io a decidere cosa installare sul PC, decide l'amministratore.S e' vantato del fatto che la scelta di flah gli ha permesso di convincere molti clienti ad acquistare uno spazio sul suo portale, e che la versione in html non e' prevista.Ora il sito utilizzava flash, ma solo per i "bottoncioni" e per la presentazione delle immagini e dei contenuti in dissolvenza ...ditemi voi se non ha senso prevedere anche la versione htmlFosse stao un sito della madonna che puntava tutto sulla grafica...boh, a me sembra che stiamo esagernado, troppi si improvvisano webmaster, senza aver presente cosa voglia direAnonimoRe: ci sono siti solo in flash
> > boh, a me sembra che stiamo esagernado,> troppi si improvvisano webmaster, senza aver> presente cosa voglia direSì, ne sono convinto...e flash nato per facilitare alcune cose lunghe e barbose in HTML (perchè non dico che non sia utile) alla fine viene usato da chiunque non sappia una mazza di HTML per improvvisarsi web master tanto li basta leggere l'HELP e tutto è già precompilato, almeno le funzioni base...senza considerare che non basta avere un flash per essere webmaster, si tratta di un bagaglio di esprienze e prove, oltre ad integrare vari linguaggi, insomma un web design/web master si può sbizzarire nella grafica etc...ma non deve mai perdere l'obiettivo che è quello di comunicare....si tratta DI COMUNICARE e non di riempire spazio disco sui server!!!!AnonimoRe: ci sono siti solo in flash
- Scritto da: Anonimo> Ho avutro modo di chiedere ad un web master> perche' avesse fatto unsto completamente in> flash (era un sito commerciale, per> l'affitto di appartamenti, una specie di> ufficio turistico virtuale) dato che qualche> giorno prima non ero riuscito a prenotare,> perche' nell'impossibilita' di visitare il> sito da una biblioteca (Win2k e IE5.5)> Mi ha risposto che bastava instalalre> l'ultimo plug in, senza comprendere che in> un luogo pubblico non sono io a decidere> cosa installare sul PC, decide> l'amministratore.C'è un altro aspetto da considerare: statisticamente gli utenti senza flash sono pochi, e generalmente sono gli utenti meno attivi, quelli che usano internet spesso tendono ad avere macchine relativamente moderne e browser aggiornati. Viene quindi fuori l'idea che se per supportare anche quella ridotta frazione di utenti che non possiedono un browser ultima generazione occorre spendere il doppio per fare una seconda versione, tanto vale evitarlo perché la perdita non sarà eccessiva. Qui il caso è diverso: il sito sembra avere degli 'errori da stupidità' (Non li ho verificati, ma si è parlato di Link skip_intro dentro all'animazione flash, routine di rilevazione flash che funziona solo su Explorer e, chicca massima, icona 'get flash player' dentro all'animazione flash, quindi invisibile da chi il player non ce l'ha già.) facilmente evitabili senza aggravi di costo significativi.DPYRe: ci sono siti solo in flash
Guarda io adoro flash... lo uso praticamente in tutti i siti che faccio, ma l'esempio di http://www.dietg.com/ fa proprio ridere, oltre a essere bruttino, apre direttamente un file SWF neanche impaginato in html.... grandissima cagata!In mozilla mi chiede se devo scaricarlo....AnonimoRe: ci sono siti solo in flash
- Scritto da: Anonimo> se si sa programmare, un sito solo in flash> funzia su tutti i brouser a patto che> installino il flashplayer.Se si sa programmare, non si usa flash.AnonimoRe: ci sono siti solo in flash
- Scritto da: Anonimo> > se si sa programmare, un sito solo in> flash> > funzia su tutti i brouser a patto che> > installino il flashplayer.> > Se si sa programmare, non si usa flash.Grandissimo.AnonimoRe: ci sono siti solo in flash
OK. sono andato a vedere, mi ha chiesto di scaricare qualcosa.... ho risposto no perche' non mi sono fidato.Forse su quel sito c'era qualcosa di utile per me, o per chi lo ha scritto.... ma io non l'ho visto.Quando guardiamo una pubblicita' in TV o leggiamo un giornale qualcuno forse ci chiede di prendere con noi scatole chiuse che contengono qualcosa che sceglie lui?Leggiamo, guardiamo, valutiamo e basta.Il messaggio puo' non piacere, ma arriva.....Vedi che nei prodotti artigianali di chi prima non studia la comunicazione c'e' qualcosa che non va?apiciromaRe: Mica sei obbligato a visitarlo
Capita talvolta che chi fa il sito abbia interesse ad essere visitato, quindi magari potrebbe far qualcosa per essere visibile. Comunque sia, non è vero che "faccio il sito come mi pare". Il sito si fa seguendo gli standard e le raccomandazioni del W3C, nell'interesse della comunità, e non in quello delle aziende produttrici di software. Se vuoi fare un sito visibile sono con IE su Windoze (e ce ne sono tanti), fallo, ma se l'hai fatto senza prendere una lira da Microsoft, nonostante il tuo lavoro sia nel suo esclusivo interesse, allora forse non sei eccessivamente furbo.E non si venga a dire che comunque la maggior parte della gente usa Windoze ed IE: la maggior parte della gente al mondo parla cinese mandarino, ma non obbliga te a farlo.AnonimoRe: Mica sei obbligato a visitarlo
- Scritto da: Anonimo> E non si venga a dire che comunque la> maggior parte della gente usa Windoze ed IE:> la maggior parte della gente al mondo parla> cinese mandarino, ma non obbliga te a farlo.:-)SalutiMaurizioBRe: Mica sei obbligato a visitarlo
- Scritto da: Anonimo> Se ti scegli di usare un browser piuttosto> che un altro devi accettare le conseguenze> della tua scelta, non puoi pretendere che il> mondo si adegui a te.Trattandosi di un sito di pubblica utilità, e vista l'esistenza di standard universalemente riconosciuti, il minimo che ci si aspetta (ripeto: da un sito di pubblica utilità o statale) è che tutti possano fruire del servizio, senza discriminazioni.> Io faccio un sito come voglio e come pare a> me, se poi non accontento una fetta di> utenti sono fatti SOLO miei, vorrà dire che> a quegli utenti non piacerà il mio sito e> probabilmente non torneranno più a> visitarlo.Ogni privato è libero di fare le sue scelte, ma chi si pone al servizio della comunità non dovrebbe discriminare eventuali minoranze.> In questo caso tutti hanno la possibilità di> entrare se veramente vogliono, se tu ci sei> riuscito ce la possono fare anche gli altri.Anche un cieco?AnonimoRe: Mica sei obbligato a visitarlo
- Scritto da: Anonimo> Se ti scegli di usare un browser piuttosto> che un altro devi accettare le conseguenze> della tua scelta, non puoi pretendere che il> mondo si adegui a te.Non bisogna pretendere che il mondo si adegui a Microsoft e al suo browser, visto che esistono le alternative.> Io faccio un sito come voglio e come pare a> me, se poi non accontento una fetta di> utenti sono fatti SOLO miei, vorrà dire che> a quegli utenti non piacerà il mio sito e> probabilmente non torneranno più a> visitarlo.> In questo caso tutti hanno la possibilità di> entrare se veramente vogliono, se tu ci sei> riuscito ce la possono fare anche gli altri.Il tuo ragionamento è valido fino ad un certo punto. Qui stiamo parlando del sito del "Telefono Azzurro", non di una qualunque home page amatoriale. In questo caso quindi, il sito dovrebbe essere realizzato in maniera tale che chiunque possa accederci senza problemi perché divulga informazioni utili per tutti, non per pochi eletti.Anche nel caso di un sito di e-commerce, sarebbe comunque una scelta sbagliata perché significherebbe rinunciare a potenziali clienti che utilizzano browser differenti, con l' unico risultato che probabilmente andrebbero ad acquistare da un' altra parte. Ne vale la pena?AnonimoRe: Mica sei obbligato a visitarlo
Il tuo ragionamento è discriminatorio.Usando il tuo stesso metro di giudizio potrei dire di non perdere tempo a fare scivoli per gente in carrozzina, tanto la maggior parte delle persone sono normodotateAnonimoRe: Mica sei obbligato a visitarlo
Telefono azzurro viene finanziato con denaro privato e pubblico, e pertanto ci si aspetta che debba fornire un servizio pubblico!Torna a guardarti il tuo porno in flash, troll.paulatzRe: Mica sei obbligato a visitarlo
Bene bene ... il tuo discorso non farebbe una grinza se ...mi sorge un dubbio:Ma tu sai cosa è il telefono azzurro ?Sai cosa significa servizio pubblico ?Sai cosa significa professionalità ?AnonimoRe: Mica sei obbligato a visitarlo
- Scritto da: Anonimo> Se ti scegli di usare un browser piuttosto> che un altro devi accettare le conseguenze> della tua scelta, non puoi pretendere che il> mondo si adegui a te.> Io faccio un sito come voglio e come pare a> me, se poi non accontento una fetta di> utenti sono fatti SOLO miei, vorrà dire che> a quegli utenti non piacerà il mio sito e> probabilmente non torneranno più a> visitarlo.> In questo caso tutti hanno la possibilità di> entrare se veramente vogliono, se tu ci sei> riuscito ce la possono fare anche gli altri.Complimenti.Tante genialate tutte assieme era da tanto che non si sentivano!Usabilità, Accessibilità, Standard, W3C, Xhtml etc. sono tutte cose inutili, oggi ci sono i geni come te! Telefono Azzuro seguirà i tuoi consigli e inoltre nasconderà il tasto che permette di accedere alla home, perchè ricordati che navigare è una sfida!Grande! Mavva....AnonimoRe: Mica sei obbligato a visitarlo
- Scritto da: Anonimo> Se ti scegli di usare un browser piuttosto> che un altro devi accettare le conseguenze> della tua scelta, non puoi pretendere che il> mondo si adegui a te.> Io faccio un sito come voglio e come pare a> me, se poi non accontento una fetta di> utenti sono fatti SOLO miei, vorrà dire che> a quegli utenti non piacerà il mio sito e> probabilmente non torneranno più a> visitarlo.> In questo caso tutti hanno la possibilità di> entrare se veramente vogliono, se tu ci sei> riuscito ce la possono fare anche gli altri.Ah, certo, se sono un bambino in difficoltà, o un genitore in cerca d'aiuto, mi rivolgo al sito della concorrenza, se quello che ho cercato non si vede...Ma che diavolo stai dicendo?"Non piacerà il mio sito", "tutti hanno la possibilità di entrare se veramente vogliono", ma ti rendi conto delle bestialità che stai dicendo?Ora un bimbo in cerca di aiuto deve essere un esperto informatico e saper riconoscere un sito che è problematico perchè non usi il browser che vuole lui e il plugin che vuole lui?Facciamo così: la prossima volta che esce una legge od un regolamento che ti riguarda, la faremo pubblicare in Latino, così io che lo so leggere me lo leggo, e tu... tu accetterai le conseguenze di non averlo mai studiato.Ma la vedi l'assurdità di quel che dici?ShoresRe: Mica sei obbligato a visitarlo
- Scritto da: Anonimo> Se ti scegli di usare un browser piuttosto> che un altro devi accettare le conseguenze> della tua scelta, non puoi pretendere che il> mondo si adegui a te.> Io faccio un sito come voglio e come pare a> me, se poi non accontento una fetta di> utenti sono fatti SOLO miei, vorrà dire che> a quegli utenti non piacerà il mio sito e> probabilmente non torneranno più a> visitarlo.> In questo caso tutti hanno la possibilità di> entrare se veramente vogliono, se tu ci sei> riuscito ce la possono fare anche gli altri.Molti sono OBBLIGATI dalle circostanze a visitarlo, e magari non lo possono neanche fare nelle condizioni che vorrebbero.Non stiamo parlando del sito di un negozio di trucchi per il viso, ma di TELEFONO AZZURRO.Chiaro?AnonimoRe: Mica sei obbligato a visitarlo
per piacere la prossima volta pensa prima a quello che stai scrivendo... kazzate del genere sono altamente ridicole.AkiroPer quel che serve....
... il tel azzurro, è meglio che non si veda :)AnonimoRe: Per quel che serve....
Io di scherzoso non ci ho visto nulla...A me è sembrato solo un brano tratto dal festival del cinismo.Saluti.ShoresRe: Per quel che serve....
- Scritto da: Shores> Io di scherzoso non ci ho visto nulla...> > A me è sembrato solo un brano tratto dal> festival del cinismo.> > Saluti.cinismo o realismo????AnonimoRe: Per quel che serve....
Hmf, essere "realisti" in questo modo, serve solo a denigrare una istituzione che, pur con tutte le sue magagne, è stata l'unica in italia ad occuparsi di una categoria che molti dimenticano, quella dei bambini maltrattati...E non mi si facciano poi questi discorsi, quando perfino la chiesa, che dovrebbe aiutare tutto e tutti, passa in sordina la pedofilia tra i i preti...ShoresChe pena
Lettere come queste mi fanno andare giù le calze. Ma che pretende la gente, di avere un sito ed un servizio gratuiti anche sul commodore 64? Certe persone si lamentano proprio di tutto.AnonimoRe: Che pena
Commenti del genere li puo' fare solo un programmatore(?) Flash che ha paura di perdere il lavoro...AnonimoRe: Che pena
- Scritto da: Anonimo> Commenti del genere li puo' fare solo un> programmatore(?) Flash che ha paura di> perdere il lavoro...Hai detto bene mettendo (?).Probabilmente non sa nulla di informatica...AnonimoRe: Che pena
- Scritto da: Anonimo> Commenti del genere li puo' fare solo un> programmatore(?) Flash che ha paura di> perdere il lavoro...Programmatore flash??ahahahahaahaahahahaAnonimoRe: Che pena !
Un' azienda che vende un prodotto, qualunque esso sia, ha la possiblità e il diritto di scegliere tutti le tecnologie possibili e tutti i plug-ins immaginabili per realizzare il proprio sito. Al massimo la clientela di quest' azienda sarà selezionata fra gli utilizzatori di un determinato browser o di una connessione particolarmente veloce. Associazioni, come "Telefono azzurro" che offrono un "servizio" socialmente utile credo che come primo obbiettivo dovrebbero avere l'accessibilità e la fruibilità del proprio sito internet senza essere legati ad un particolare software. Non va mai dimenticato che un sito Internet realizzato in flash non è assolutamente accessibile a persone con difficoltà visive. Cosa che si risolverebbe semplicemente riscrivendolo in semplice HTML. Credo che in questo caso sia più importante l'informazione che si offre del modo in cui la si presenta.PS.:Come sempre commenti come questo non sono firmati.FlaviowebRe: Che pena !
- Scritto da: Flavioweb> Un' azienda che vende un prodotto, qualunque> esso sia, ha la possiblità e il diritto di> scegliere tutti le tecnologie possibili e> tutti i plug-ins immaginabili per realizzare> il proprio sito. Al massimo la clientela di> quest' azienda sarà selezionata fra gli> utilizzatori di un determinato browser o di> una connessione particolarmente veloce.> Associazioni, come "Telefono azzurro" che> offrono un "servizio" socialmente utile> credo che come primo obbiettivo dovrebbero> avere l'accessibilità e la fruibilità del> proprio sito internet senza essere legati ad> un particolare software. Non va mai> dimenticato che un sito Internet realizzato> in flash non è assolutamente accessibile a> persone con difficoltà visive. Cosa che si> risolverebbe semplicemente riscrivendolo in> semplice HTML. Credo che in questo caso sia> più importante l'informazione che si offre> del modo in cui la si presenta.> > PS.:Come sempre commenti come questo non> sono firmati.Flavioweb sono d'accordo con te, finaslmente qualcuno che fa discorsi sensati...vedi anche mio post "Re: Lettera a Telefono Azzurro"AnonimoRe: Che pena !
Sono d'accordo che associazioni come Telefono Azzuro, che adesso per conto dello Stato gestisce la "Linea Servizio Emergenza Infanzia 114", DEBBA ESSERE ACCESSIBILE.Non ci sono scusanti. Questo non esclude la presenza di pagine in Flash: si potrebbe , ad esempio, fare scegliere nella pagina iniziale tra una versione Flash e una non Flash.L.T.AnonimoRe: Lettera a Telefono Azzurro
Caro amico, nessuno credo abbia parlato di commodore 64...ma di explorer...che sarà pure monopolizzante fatt osta che la stragrande maggioranza di utenti lo usa. E giustamente ognuno nonostante questo è libero di utilizzare il browser che vuole e anche di poter accedere ai siti di pubblica utilità senza doversi sbattere più di tanto. Che emergenza è se un sito per tali aiuti non è accessibile velocemente? Allorai nce di criticare sempre e comunque a prescindere provate a ragionare su questi punti:---| Email da me inviata a Telefono Azzurro |---Salve,[...]Non voglio fare polemica ma siccome anche io realizzo siti internet, mi trovo a dovervi fare qualche appunto sul sito che proponete al pubblico. La ditta che vi ha realizzato il lavoro, forse per una distrazione, non ha calcolato che il Flash player (ovvero il lettore che permette la visione del sito animato realizzato con Flash) deve essere scaricato prima di poter accedere al sito, e non dopo esserci entrati, anche perchè se uno non avesse quel lettore non potrebbe mai accedere al sito in questione.Quindi non ha senso che voi (o meglio l'azienda che ha fatto il lavoro) mettiate il link dove poter scaricare il lettore di flash all'interno del sito stesso in flash: a quel punto è inutile perchè chi è riuscito ad arrivare fin lì ha già il lettore. E' come se io vi chiedessi di entrare in un'auto e vi mettessi però le chiavi dentro l'auto chiusa....stessa situazione! Stessa cosa vale per il tasto SKIP: un tasto che solitamente serve ad entrare direttamente nel sito per coloro che hanno già visto la presentazione animata, o per coloro che non sono interessati a vederla. Mettere anch'esso nel filmato flash comporta comunque l'attesa da parte dell'utente del caricamento del filmato introduttivo. Il tasto skip perde così di utilità! Insomma un sito come il vostro è utile se può fornirmi informazioni notizie e un rapido contatto con voi. Non credo che rischiate di perder visite eliminando i giochini grafici no? Anzi, secondo me rischiate di perderne più adesso che in altro modo, visto anche che secondo l'articolo per chi non utilizzi internet explorer per navigare, il vostro sito risulti inaccessibile. Non è una bella cosa per un sito di utilità pubblica come il vostro che ne dite?Vi prego di pensare a queste considerazioni.....[...]AnonimoRe: Che pena
- Scritto da: Anonimo> Lettere come queste mi fanno andare giù le> calze. Ma che pretende la gente, di avere un> sito ed un servizio gratuiti anche sul> commodore 64? Certe persone si lamentano> proprio di tutto.La "gente" sfortunatamente non capisce e non sa praticamente una cippa di informatica, standard, accessibilità e multipiattaforma. La "gente" sfortunatamente crede che per andare in internet serva internet explorer. La "gente" non se ne fa niente del pulsantino per scaricare flash, visto che per com'è realizzato il sito se già non ha il player se lo ritrova installato quasi in automatico, grazie ad una tecnologia che in passato come ora nasconde più grane (di sicurezza e di politica) che vantaggi.Il sito in questione è mal sviluppato già in partenza. Non stiamo parlando di una ditta di web publishing e cose simili, dove la presentazione estetica può avere un'importanza maggiore dei contenuti (si veda www.ego7.com o www.2advanced.com per dei veri esempi di elevata interazione e implementazione di flash). Nessuno dice che non si possano sviluppare dei prodotti "evoluti" anche sul web, però con un certo criterio. Qui si parla di servizio di pubblica utilità, quindi dev'essere raggiungibile a chiunque, anche con un browser testuale (base di partenza per i navigatori ipovedenti).Per non parlare del doctype totalmente inutile, del frameset scritto sbagliato e dell'incredibile pulsante del flashplayer *dentro* il filmato...SalutiMaurizioBRe: Che pena
- Scritto da: Anonimo> Lettere come queste mi fanno andare giù le> calze. Ma che pretende la gente, di avere un> sito ed un servizio gratuiti anche sul> commodore 64? Certe persone si lamentano> proprio di tutto.1-) Voglio avere la possibilita' di aprire un sito senza dover sopportare la cretinata che e' il Flash.2-) Voglio poter guardare un sito senza aspettare il crepacuore quando arriva la mia bolletta dell'ADSL e vedo quanto ho speso d'esubero.Non voglio mica la luna, eh...Tsunamiche piaga
io odio i siti fatti interamente in flash sono lenti e macchinosi.saranno pure belli da vedere ma se nè dovrebbe fare una doppia versionevegetaW Flash
Per quanto mi riguarda spero che flash sostituisca completamente altri linguaggi di sviluppo.E' potentissimo.Oggi uno programmatore flash può fare chat, forum, implementare suoni e video, fare video chat, videogiochi ed altro ancora con una sola tecnologia.Mentre tutto ciò che fanno altri linguaggi flash lo può fare meglio!!!Che dire...i migliori browser devono adattarsi al futuro!OnTheRoadRe: W Flash
ma non fesserie! I siti in flash andrebbero aboliti per legge !!! Sono poco usabili, molto spesso utilizzano frame , con un modem 56k si aspetta sempre troppo tempo prima che vengano caricate le pagine o il sito, le pagine o i conenuti in flash non vengono indicizzati dai motori di ricerca ecc.... Ma per favore !!!!!! No Flash !!!!AnonimoRe: W Flash
- Scritto da: Anonimo> ma non fesserie! I siti in flash andrebbero> aboliti per legge !!! Perchè...commettono un crimine.>Sono poco usabili,Un buon flasher non la pensa come te.> molto spesso utilizzano frame , con un modem> 56k si aspetta sempre troppo tempo prima che> vengano caricate le pagine o il sitoNon immagini cosa riesco a fare con 30 KB in un swf.>le pagine o i conenuti in flash non vengono> indicizzati dai motori di ricerca ecc.... Hai mai sentito parlare di TAG?> Ma per favore !!!!!! No Flash !!!!Ma per favore informati.OnTheRoadRe: W Flash
Ciao,Hai scritto una bella sequela di trollate, inesattezze e superficialità.Premetto che sto sviluppando unsito per il quale il cliente mi ha richiesto l'uso di Flash _solo_ per le lucine colorate, mica mi ha chiesto un linguaggio potentissimo, veloce che faccia meglio di altri.Il fatto che tu (forse) conosci a fondo l'action script di flash non ti da né la conoscenza o l'autorità per dire che linguaggi alternativi non facciano di più e meglio del tuo clicca e vai: php, asp, javascript, dhml... ce ne sono una marea che fanno le stesse cose più e meglio di flash... ah scusa, vanno programmati a manina.- Scritto da: OnTheRoad> Per quanto mi riguarda spero che flash> sostituisca completamente altri linguaggi di> sviluppo.Per quanto mi riguarda spero che tu abbia la voglia e la possibilità di studiare qualche altra cosina che può aiutarti a comprendere meglio concetti quali... che so... STANDARD, LEGGEREZZA, USABILITA'...?> E' potentissimo.> Oggi uno programmatore flash può fare chat,> forum, implementare suoni e video, fare> video chat, videogiochi ed altro ancora con> una sola tecnologia....e un solo programma proprietario che costa fior di centinaia di euro e che produce videogiochi tanto carini invisibili a chiunque non abbia, non possa o non voglia installare un software di terze parti a supporto dell'unico software che serve per navigare il _browser_!> Mentre tutto ciò che fanno altri linguaggi> flash lo può fare meglio!!!Questa poi me la devi spiegare...> Che dire...i migliori browser devono> adattarsi al futuro!e qua te la chiami... sei un imb3cill3 col botto.1. Tu programmatore ti adegui agli standard2. Tu webmaster ti adegui ai browser3. Tu produttore ti adegui al pubblicoGente come te è la rovina del web... e te lo dice un Microsoft Certified Tutto Quello Che Ti Pare, non un nerd, un linaro o quant'altro ti piacerebbe etichettare...STUDIA!AnonimoRe: W Flash
- Scritto da: Anonimo> Ciao,> Hai scritto una bella sequela di trollate,> inesattezze e superficialità.> Premetto che sto sviluppando unsito per il> quale il cliente mi ha richiesto l'uso di> Flash _solo_ per le lucine colorate, mica mi> ha chiesto un linguaggio potentissimo,> veloce che faccia meglio di altri.> Il fatto che tu (forse) conosci a fondo> l'action script di flash non ti da né la> conoscenza o l'autorità per dire che> linguaggi alternativi non facciano di più e> meglio del tuo clicca e vai: php, asp,> javascript, dhml... ce ne sono una marea che> fanno le stesse cose più e meglio di> flash... ah scusa, vanno programmati a> manina.> > - Scritto da: OnTheRoad> > Per quanto mi riguarda spero che flash> > sostituisca completamente altri linguaggi> di> > sviluppo.> > Per quanto mi riguarda spero che tu abbia la> voglia e la possibilità di studiare qualche> altra cosina che può aiutarti a comprendere> meglio concetti quali... che so... STANDARD,> LEGGEREZZA, USABILITA'...?> > > E' potentissimo.> > Oggi uno programmatore flash può fare> chat,> > forum, implementare suoni e video, fare> > video chat, videogiochi ed altro ancora> con> > una sola tecnologia.> > ...e un solo programma proprietario che> costa fior di centinaia di euro e che> produce videogiochi tanto carini invisibili> a chiunque non abbia, non possa o non voglia> installare un software di terze parti a> supporto dell'unico software che serve per> navigare il _browser_!> > > Mentre tutto ciò che fanno altri linguaggi> > flash lo può fare meglio!!!> > Questa poi me la devi spiegare...> > > Che dire...i migliori browser devono> > adattarsi al futuro!> > e qua te la chiami... sei un imb3cill3 col> botto.> 1. Tu programmatore ti adegui agli standard> 2. Tu webmaster ti adegui ai browser> 3. Tu produttore ti adegui al pubblico> > Gente come te è la rovina del web... e te lo> dice un Microsoft Certified Tutto Quello Che> Ti Pare, non un nerd, un linaro o> quant'altro ti piacerebbe etichettare...> > STUDIA!Che dire? Quel tizio è riuscito a mettere d'accordo un winaro come te con un linaro come me :-)AnonimoRe: W Flash
...sono un winaro e mi associo è un idiota :)))finalmente un punto di contatto ;)AnonimoRe: W Flash
- Scritto da: Anonimo> Ciao,> Hai scritto una bella sequela di trollate,> inesattezze e superficialità.> Premetto che sto sviluppando unsito per il> quale il cliente mi ha richiesto l'uso di> Flash _solo_ per le lucine colorate, mica mi> ha chiesto un linguaggio potentissimo,> veloce che faccia meglio di altri.> Il fatto che tu (forse) conosci a fondo> l'action script di flash non ti da né la> conoscenza o l'autorità per dire che> linguaggi alternativi non facciano di più e> meglio del tuo clicca e vai: php, asp,> javascript, dhml... ce ne sono una marea che> fanno le stesse cose più e meglio di> flash... ah scusa, vanno programmati a> manina.> > - Scritto da: OnTheRoad> > Per quanto mi riguarda spero che flash> > sostituisca completamente altri linguaggi> di> > sviluppo.> > Per quanto mi riguarda spero che tu abbia la> voglia e la possibilità di studiare qualche> altra cosina che può aiutarti a comprendere> meglio concetti quali... che so... STANDARD,> LEGGEREZZA, USABILITA'...?> > > E' potentissimo.> > Oggi uno programmatore flash può fare> chat,> > forum, implementare suoni e video, fare> > video chat, videogiochi ed altro ancora> con> > una sola tecnologia.> > ...e un solo programma proprietario che> costa fior di centinaia di euro e che> produce videogiochi tanto carini invisibili> a chiunque non abbia, non possa o non voglia> installare un software di terze parti a> supporto dell'unico software che serve per> navigare il _browser_!> > > Mentre tutto ciò che fanno altri linguaggi> > flash lo può fare meglio!!!> > Questa poi me la devi spiegare...> > > Che dire...i migliori browser devono> > adattarsi al futuro!> > e qua te la chiami... sei un imb3cill3 col> botto.> 1. Tu programmatore ti adegui agli standard> 2. Tu webmaster ti adegui ai browser> 3. Tu produttore ti adegui al pubblico> > Gente come te è la rovina del web... e te lo> dice un Microsoft Certified Tutto Quello Che> Ti Pare, non un nerd, un linaro o> quant'altro ti piacerebbe etichettare...> > STUDIA!Frustrazione da inadeguatezza ad i tempi?Dal tono in cui ti rivolgi a me si capisce che hai paura di ciò che sta accadendo al web e non ti senti preparato.Io sono un programmatore di videogiochi in flash:http://www.risorseflash.it/movie/singolo-solo.asp?id=sf2_ryu_vs_sagat_v2Questo gioco ti garantisco che non era tra gli esempi di flash MX ma l'ho programmato a "manina"Trovami un linguaggio di programmazione supportato dal browser in grado di mostrarmi qualcosa di lontanamente analogo e ti dovrò delle scuse diversamente dimostrerai che le tue parole sono solo aria ai denti.Flash è al momento sulla via per essere indipendente da ogni altro linguaggio e molti si stanno preparando a questo.Rimani pure ad guardarti il tuo certificato Microsoft ;-)OnTheRoadRe: W Flash
- Scritto da: OnTheRoad> Trovami un linguaggio di programmazione> supportato dal browser in grado di mostrarmi> qualcosa di lontanamente analogo e ti dovrò> delle scuse diversamente dimostrerai che le> tue parole sono solo aria ai denti.Basta fare il plugin.Poi tu te lo scarichi e fai partire tutti i file che vuoi col browser.AnonimoRe: W Flash
Spiegato tutto: il (troll) voleva solo farsi pubblicitàpaulatzRe: W Flash
- Scritto da: Anonimo> Ciao,> Hai scritto una bella sequela di trollate,> inesattezze e superficialità.premetto che è un altra persona a risponderti> Premetto che sto sviluppando unsito per il> quale il cliente mi ha richiesto l'uso di> Flash _solo_ per le lucine colorate, mica mi> ha chiesto un linguaggio potentissimo,> veloce che faccia meglio di altri.> Il fatto che tu (forse) conosci a fondo> l'action script di flash non ti da né la> conoscenza o l'autorità per dire che> linguaggi alternativi non facciano di più e> meglio del tuo clicca e vai: php, asp,> javascript, dhml... ce ne sono una marea che> fanno le stesse cose più e meglio di> flash... ah scusa, vanno programmati a> manina....programmami a manina "Space invader" con php..Flash è indubbiamente un ottimo prodotto versatile... che poi l'utilizzo che se ne fa sia deprecabile...pace...> Per quanto mi riguarda spero che tu abbia la> voglia e la possibilità di studiare qualche> altra cosina che può aiutarti a comprendere> meglio concetti quali... che so... STANDARD,> LEGGEREZZA, USABILITA'...?tutte cose che in teoria se sei bravo puoi ottenere con flash...andiamo con ordine:1) standard: in un certo senso Flash lo è (che ti piaccia o no) basta evitare script microsoft-oriented come detect...2) leggerezza: con Flash6 puoi fare una pagina leggera e jpg esterni come in html, (se poi ci metti un mp3 da 800kb sei un idiota)...3) usabilità: la puoi integrare anche per i disabili (da Flash MX in poi) leggi il manuale...4) cervello e buon gusto: dipende dal web-designer...e qui siamo scarsi> ...e un solo programma proprietario che> costa fior di centinaia di euro e che> produce videogiochi tanto carini invisibili> a chiunque non abbia, non possa o non voglia> installare un software di terze parti a> supporto dell'unico software che serve per> navigare il _browser_!Explorer? preferisco Flash....punti di vista :-)> > Mentre tutto ciò che fanno altri linguaggi> > flash lo può fare meglio!!!> > Questa poi me la devi spiegare......"Space Invader" in php ti verrebbe malino...flash indubbiamente facilità la vita in quanto usa solo l'actionScript e non devi imparare ASP, PHP, Java, ecc...> > Che dire...i migliori browser devono> > adattarsi al futuro!> > e qua te la chiami... sei un imb3cill3 col> botto.> 1. Tu programmatore ti adegui agli standard> 2. Tu webmaster ti adegui ai browser> 3. Tu produttore ti adegui al pubblico4. Tu (chiunque tu sia) usi il cervello...prima di fare un sitoil problema non è flash o non flash..il problema è usare il CERVELLO!!!!> Gente come te è la rovina del web... e te lo> dice un Microsoft Certified Tutto Quello Che> Ti Pare, non un nerd, un linaro o> quant'altro ti piacerebbe etichettare...> > STUDIA!Microsoft Certified???????? ma per favore....e poi parli di flash? ahaha...AnonimoRe: W Flash
- Scritto da: OnTheRoad> Per quanto mi riguarda spero che flash> sostituisca completamente altri linguaggi di> sviluppo.> > E' potentissimo.> Oggi uno programmatore flash può fare chat,> forum, implementare suoni e video, fare> video chat, videogiochi ed altro ancora con> una sola tecnologia.> > Mentre tutto ciò che fanno altri linguaggi> flash lo può fare meglio!!!> > Che dire...i migliori browser devono> adattarsi al futuro!Ti darei ragione se non fosse per alcuni particolari:1) errori presenti sul sito rendono il sito inservibile anche ai "migliori browser" che normalmente visualizzano benissimo Flash, che però hanno la pretesa di un codice senza errori madornali come quello evidenziato sul frameset.2) Un sito di pubblica utilità non ha certo bisogno di giochini, chat, suoni e altre boiate varie, deve solamente informare, e deve farlo nella maniera più immediata possibile, e per far ciò Flash NON serve.Io uso Flash, ma cerco di usarlo con criterio, cosa che non tutti quelli che si definiscono "webmaster" fanno.Tanto per fare un esempio, i lunghi testi con scroll in Flash sono di una lentezza esasperante, diecimila click su una freccetta per scorrere una riga alla volta, tanto che alla fine chiudo e passo ad un altro sito.Nessuno che si degni di fare in Flash delle scrollbar decenti con un cursore da spostare con un drag come nelle scrolbar tradizionali (e vi garantisco che si può!).E inoltre Flash lo metto dove serve.Sto terminando un sito per una società (quando finalmente avrò i testi definitivi) e Flash esiste solo per alcune presentazioni di secondaria importanza e alcuni bannerini (roba che se non si vede non succede nulla di grave, e in gran parte si tratta comunque di informazioni già presenti sul sito in altra forma, solo con una veste più dinamica), che comunque sono perfettamente visibili anche con altri browser.Tutto il resto, in particolare tutti i dati sulla società, i contatti, le schede, i progetti, ecc. sono in HTML standard perfettamente visibile con qualsiasi browser.Forse su qualcuno potrà non vedersi "figo" come su altri, o il menù non sarà perfettamente allineato o altre cavolatine del genere, ma le informazioni che contano arrivano sicuramente all'utente, dato che cerco anche di evitare errori come quelli che si vedono in giro di solito (tag non chiusi, frameset sbagliati, codici proprietari...).Fulmy(nato)Re: W Flash
Tanto per fare un esempio, i lunghi testi> con scroll in Flash sono di una lentezza> esasperante, diecimila click su una> freccetta per scorrere una riga alla volta,> tanto che alla fine chiudo e passo ad un> altro sito.> Nessuno che si degni di fare in Flash delle> scrollbar decenti con un cursore da spostare> con un drag come nelle scrolbar tradizionali> (e vi garantisco che si può!).Su questo punto ti correggo: l'errore che molti commettono e che devono fare in flash ciò che fanno con html.Se vedi che il testo è lento è perchè hai caricato troppo il campo testo ... basta ingegnarsi eliminando ciò che un utente non vede.E' faticoso ma fattibile.OnTheRoadChi ha postato è razzista verso i ciechi
- Scritto da: OnTheRoad> Per quanto mi riguarda spero che flash> sostituisca completamente altri linguaggi di> sviluppo.> > E' potentissimo.> Oggi uno programmatore flash può fare chat,> forum, implementare suoni e video, fare> video chat, videogiochi ed altro ancora con> una sola tecnologia.> > Mentre tutto ciò che fanno altri linguaggi> flash lo può fare meglio!!!> > Che dire...i migliori browser devono> adattarsi al futuro!E dopo che tutti avranno questi meravigliosi contenuti e che non ci saranno più le versioni testuali, ai ciechi sarà finalmente impedito per sempre di navigare (come sarebbe a dire non pensavi che un cieco potesse navigare...). Grazie a te, e a quelli come te.AnonimoRe: Chi ha postato è razzista verso i ciechi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: OnTheRoad> > Per quanto mi riguarda spero che flash> > sostituisca completamente altri linguaggi> di> > sviluppo.> > > > E' potentissimo.> > Oggi uno programmatore flash può fare> chat,> > forum, implementare suoni e video, fare> > video chat, videogiochi ed altro ancora> con> > una sola tecnologia.> > > > Mentre tutto ciò che fanno altri linguaggi> > flash lo può fare meglio!!!> > > > Che dire...i migliori browser devono> > adattarsi al futuro!> > E dopo che tutti avranno questi meravigliosi> contenuti e che non ci saranno più le> versioni testuali, ai ciechi sarà finalmente> impedito per sempre di navigare (come> sarebbe a dire non pensavi che un cieco> potesse navigare...). Grazie a te, e a> quelli come te.Il tuo messaggio mi ha turbato a differenza degli altri molto esilaranti.Non sono certo un razzista nei confronti dei non vedenti solo perchè ritengo flash un programma evoluto.Troveranno una soluzione anche per i non vedenti e se non sbaglio su Macromedia è un attuale argomento di discussione.I contenuti in flash offrono senza dubbio suoni e immagini alla stessa maniera in cui lo fa una buona pubblicità televisiva. che deve lanciare messaggi a chiunque.E poi non firmarti Anonimo se difendi il tuo pensieroOnTheRoadQUANTA INCOMPETENZA!!!!
- Scritto da: OnTheRoad> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: OnTheRoad> > > Per quanto mi riguarda spero che flash> > > sostituisca completamente altri> linguaggi> > di> > > sviluppo.> > > > > > E' potentissimo.> > > Oggi uno programmatore flash può fare> > chat,> > > forum, implementare suoni e video, fare> > > video chat, videogiochi ed altro ancora> > con> > > una sola tecnologia.> > > > > > Mentre tutto ciò che fanno altri> linguaggi> > > flash lo può fare meglio!!!> > > > > > Che dire...i migliori browser devono> > > adattarsi al futuro!> > > > E dopo che tutti avranno questi> meravigliosi> > contenuti e che non ci saranno più le> > versioni testuali, ai ciechi sarà> finalmente> > impedito per sempre di navigare (come> > sarebbe a dire non pensavi che un cieco> > potesse navigare...). Grazie a te, e a> > quelli come te.> > Il tuo messaggio mi ha turbato a differenza> degli altri molto esilaranti.> > Non sono certo un razzista nei confronti dei> non vedenti solo perchè ritengo flash un> programma evoluto.> > Troveranno una soluzione anche per i non> vedenti e se non sbaglio su Macromedia è un> attuale argomento di discussione.> MA LO VOLETE SFOGLIARE QUEL FUCKING MANUAL?????????????http://www.macromedia.com/macromedia/accessibility/SANTO CIELO QUANTA INCOMPETENZA!!!!> I contenuti in flash offrono senza dubbio> suoni e immagini alla stessa maniera in cui> lo fa una buona pubblicità televisiva. che> deve lanciare messaggi a chiunque.> > E poi non firmarti Anonimo se difendi il tuo> pensieroAnonimoRe: W Flash
- Scritto da: OnTheRoad> Per quanto mi riguarda spero che flash> sostituisca completamente altri linguaggi di> sviluppo.> > E' potentissimo.> Oggi uno programmatore flash può fare chat,> forum, implementare suoni e video, fare> video chat, videogiochi ed altro ancora con> una sola tecnologia.> > Mentre tutto ciò che fanno altri linguaggi> flash lo può fare meglio!!!> > Che dire...i migliori browser devono> adattarsi al futuro!Spero che un bel giorno tu sia costretto ad usare una barra braille per accedere ai tuoi siti flash. Solo allora potri assaporare a pieno il meglio di flash.AnonimoRe: W Flash
Ragazzi scusate ma queste sono tutte fesserie. Nessuno punta la pistola al webmaster.Il sito si fa in versione flash e in html così chi lo naviga, persona o spider che sia, non ha nessun problema di visualizzazione e puo' scegliere cosa vuole leggere. Anzi, per far felice il sottoscritto prima di metterlo online vi consiglio di provarlo con un palmare, dato che quasi nessun sito si vede decentemente su palm.ps.: se il link per la scelta si mette in html è meglio ...a presto-maxmaxpontelloRe: W Flash
- Scritto da: maxpontello> Ragazzi scusate ma queste sono tutte> fesserie. Nessuno punta la pistola al> webmaster.> Il sito si fa in versione flash e in html> così chi lo naviga, persona o spider che> sia, non ha nessun problema di> visualizzazione e puo' scegliere cosa vuole> leggere. Anzi, per far felice il> sottoscritto prima di metterlo online vi> consiglio di provarlo con un palmare, dato> che quasi nessun sito si vede decentemente> su palm.Il problema e' proprio questo. Il webmaster non rischia niente. Bisognerebbe invece che la banda la pagassero i webmaster, proporzionalmente al peso delle singole pagine, e non chi deve accedere, magari pagando un tanto al mega o un tanto al minuto.AnonimoRe: W Flash
- Scritto da: OnTheRoad> Per quanto mi riguarda spero che flash> sostituisca completamente altri linguaggi di> sviluppo.> > E' potentissimo.> Oggi uno programmatore flash può fare chat,> forum, implementare suoni e video, fare> video chat, videogiochi ed altro ancora con> una sola tecnologia.> > Mentre tutto ciò che fanno altri linguaggi> flash lo può fare meglio!!!> > Che dire...i migliori browser devono> adattarsi al futuro!Il problema non è la qualità di Flash.Il problema è che un sito che dovrebbe avere come primo scopo quello di comunicare dei numeri di emergenza, sia invisibile a chi non usa UN SOLO DATO BROWSER e un SOLO DATO PLUGIN.Flash potrebbe essere la cosa più ganza di questo mondo, ma per fare apparire un numero telefonico su una pagina web, è del tutto assurdo usarlo, indipendentemente da quanto sia potente.ShoresUn pò prevenuti?
Personalmente adoro flash, lo uso costantemente, però condivido pienamente il fatto che flash non andrebbe usato nei siti di pubblica utilità o degli istituzioni pubbliche.In questo caso specifico però il tono dell'articolo è piuttosto fazioso. Il sito non è raggiungibile dai vari Mozilla, Opera, ecc perchè la società che l'ha realizzato (http://www.quintaluce.it) ha fatto un detect java che funziona solo sotto IE. Flash non c'entra. IE non c'entra.Come dice l'autore dell'articolo, gli altri siti flash funzionano.Andando a visitare il sito quintaluce, si capisce che sono dei progettisti della domenica, probabilmente dei grafici vecchio stile che si sono un lanciati anche sul web... ce ne sono tanti.E' l'incapacità di chi ha fatto il sito che fa funzionare il sito solo su una piattaforma.In questo forum c'è un pò di rabbia ingiustificata nei confronti di flash. Il web per fortuna è vario, se per certi siti è meglio usare html, per altri di intrattenimento e promozione l'utilizzo di flash è più azeccato.C'è spazio per tutti.Questo non toglie che il sito del telefono azzurro utilizza flash in modo completamente inutile, per un intro che alla fine porta ad un sito in html con un frame riempito da un menu flash.... insomma una vaccata colossale.AnonimoRe: Un pò prevenuti?
Per me internet deve offrire contenuti e non 'effetti speciali'. In questo senso flash appesantisce solo il caricamento, fa aumentare il traffico di rete e così via.Flash sarà pure bello, ma lo uso per fare una bella presentazione dell'azienda o di un prodotto e lo offro in download con un link per i clienti, di certo non ci faccio un sito.AnonimoRe: Un pò prevenuti?
- Scritto da: Anonimo> Per me internet deve offrire contenuti e non> 'effetti speciali'. In questo senso flash> appesantisce solo il caricamento, fa> aumentare il traffico di rete e così via.Daccordo al 100%> > Flash sarà pure bello, ma lo uso per fare> una bella presentazione dell'azienda o di un> prodotto e lo offro in download con un link> per i clienti, di certo non ci faccio un> sito.Mmmmhhhh... sicuro che Flash sia la soluzione più adatta per una presentazione offline? ;-)AnonimoRe: Un pò prevenuti?
- Scritto da: Anonimo> Mmmmhhhh... sicuro che Flash sia la> soluzione più adatta per una presentazione> offline? > ;-)No, ma se non ci faccio siti dovevo pur trovargli uno scopo d'esistenza.... ;-)AnonimoRe: Un pò prevenuti?
- Scritto da: Anonimo> In questo caso specifico però il tono> dell'articolo è piuttosto fazioso. Il sito> non è raggiungibile dai vari Mozilla, Opera,> ecc perchè la società che l'ha realizzato> (http://www.quintaluce.it) ha fatto un> detect java che funziona solo sotto IE. Peggio: funziona solo con IE + Win. Se avete un Mac non va nemmeno con IE 5.2 (con Java abilitato). Non parliamo di Linux o altri SO dove IE non è nemmeno disponibile.Senza nemmeno entrare nel merito degli argomenti pro o contro Flash, l'unica considerazione da fare è che il sito di Telefono Azzurro è progettato in modo irresponsabile.Dal Telefono Azzurro mi aspetterei un sito visitabile senza intoppi anche con un semplice Lynx.AnonimoGrazie, mi hai risparmiato fatica..
Grazie, stavo per rispondere dicendo le tue stesse cose. Come dire, mi hai risparmiato fatica...Il vero problema sono i WebDesigner e ditte di webdesign "della domenica!!!". E' scandaloso che Italia anche siti "importanti" e di interesse/utilità pubblica siano TANTO MEDIOCRI.Vi cito un esempio, mi sentirò toccato in quanto studente, ma ad ogni modo posso gridare a gran voce che TUTTO e Tutti I siti web dell'università "La Sapienza" sono un VOMITO INCREDIBILE e dimostrano che anche con il semplice HTML si è in grado di fare orrori inutilizzabili.E' proprio un'indecenza che La Sapienza faccia tanto schifo sul web (..fermiamoci al web..)No, non ho litigato con il rettore :). Era solo un esempio. Ne potrei fare a centinaia.www.parlamento.it dove è stato fatto? In un garage? In una masseria? e da chi? Dal dilettante che ha appena acquistato "Frontpage for Dummies"?No comment su TelefonoAzzurro, davvero pietoso...e' bello vedere come si investono I NOSTRI SOLDI...AnonimoRe: Un pò prevenuti?
- Scritto da: Anonimo> Personalmente adoro flash, lo uso> costantemente, però condivido pienamente il> fatto che flash non andrebbe usato nei siti> di pubblica utilità o degli istituzioni> pubbliche.> > In questo caso specifico però il tono> dell'articolo è piuttosto fazioso. Il sito> non è raggiungibile dai vari Mozilla, Opera,> ecc perchè la società che l'ha realizzato> (http://www.quintaluce.it) ha fatto un> detect java che funziona solo sotto IE. > Flash non c'entra. IE non c'entra.> Come dice l'autore dell'articolo, gli altri> siti flash funzionano.> Andando a visitare il sito quintaluce, si> capisce che sono dei progettisti della> domenica, probabilmente dei grafici vecchio> stile che si sono un lanciati anche sul> web... ce ne sono tanti.> E' l'incapacità di chi ha fatto il sito che> fa funzionare il sito solo su una> piattaforma.> > In questo forum c'è un pò di rabbia> ingiustificata nei confronti di flash. Il> web per fortuna è vario, se per certi siti è> meglio usare html, per altri di> intrattenimento e promozione l'utilizzo di> flash è più azeccato.> C'è spazio per tutti.> > Questo non toglie che il sito del telefono> azzurro utilizza flash in modo completamente> inutile, per un intro che alla fine porta ad> un sito in html con un frame riempito da un> menu flash.... insomma una vaccata> colossale.Intanto, una precisazione: se tu avessi letto con attenzione, avresti notato che non si tratta affatto di un articolo, ma di una lettera, la mia lettera, per la precisione.Detto questo, il punto cruciale, per quello che mi riguarda, non è se avercela o no con flash; non me ne importa un fico secco se flash è ok o meno, se e quando usarlo o non usarlo.Semplicemente, un sito che deve avere come primo scopo quello di comunicare un numero d'emergenza di pubblica utilità, non PUO' essere fatto in questa maniera.Che la colpa sia di Flash, degli sviluppatori, di IE, di chi vuoi, non ha nessuna importanza: quando telefoni al 113 ti aspetti che questo funzioni da qualsiasi telefono e che l'ambulanza arrivi, giusto? E' tutta qui la ragione della mia lettera a PI.Saluti, Manuele G.ShoresRe: Un pò prevenuti?
- Scritto da: Shores > Detto questo, il punto cruciale, per quello> che mi riguarda, non è se avercela o no con> flash; non me ne importa un fico secco se> flash è ok o meno, se e quando usarlo o non> usarlo.Probabilmente non ti importa... ma il titolo "Quel sito è tutto in Flash" allora è sbagliato. Leggendolo percepisco che essendo il sito in flash tu non lo vedi.Io non avrei mai fatto quel sito in flash, ma dico solo che se per assurdo, fossi stato costretto ad usare questa tecnologia per fare lo stesso sito, tu lo avresti navigato senza problemi con qualsiasi browser, nonostante flash. Tu non hai intitolato: "Quel sito è fatto da gente incompetente", ma hai messo in evidenza le tue problematiche con flash.Cmq in definitiva sono daccordo con te. Io flash lo adoro, ma in certi siti non va usato.AnonimoTelefono azzurro.
I soldi meglio darli ad altri. Una volta sono andato nella sede [vicino a casa mia] per portare una donazione ... e sono andato via sempre più convinto che i soldi era meglio darli ad altri.Inoltre anni fa ci un mezzo scandalo per come il telefon azzurro gestiva alcuni casi... meglio lasciar perdere.AnonimoRe: Telefono azzurro.
ovvero? E' brutto fare delle accuse vaghe. Visto che sei anonimo, se proprio devi accusare Telefono Azzurro vogliamo qualche dettaglio concreto.P.S. Non sono di Telefono azzurro...AnonimoFlash = Fallimento
Una societa' per cui lavoravo sporadicamente si era specializzata in siti completamente in flash, realizzavano i soliti siti vetrina, molto belli e li vendevano a caro prezzo finche' uno dopo l'altro i clienti andarono via, furono costretti ad alzare i prezzi per pagare il personale e alla fine anche l'ultimo cliente svani' e fallirono.Cos'era successo? I siti in flash sono belli da vedere la prima volta ma quasi nessuno torna a visitarli una seconda, i siti completamente in flash non sono indicizzabili da alcun motore di ricerca, i clienti dopo aver constatato il fatto, semplicemente andarono via di corsa e ora sono proprietari di siti snelli e dinamici.. ovviamente sono miei clienti ;)AnonimoRe: Flash = Fallimento
Sei ignorante caro ragazzo. I siti in flash sono indicizzabili quanto gli altri, informati prima di dire cazzate.Sai cosa sono i meta tags? Vai a vedere, leggi e studia un argomento prima di fare l'esperto in tutto.Ciao, gnurant.MindZAnonimoRe: Flash = Fallimento
- Scritto da: Anonimo> Sei ignorante caro ragazzo. I siti in flash> sono indicizzabili quanto gli altri,> informati prima di dire cazzate.> Sai cosa sono i meta tags? > Vai a vedere, leggi e studia un argomento> prima di fare l'esperto in tutto.> > Ciao, gnurant.> > MindZE tu oltre ad essere ignorante sei pure arrogante se speri di ottenere un indicizzazione decende fidando solo sui meta-tag.Sono le persone arroganti che fanno apparire chi si occupa del web come un esercito di peraccotari.AnonimoRe: Flash = Fallimento
:-D :-D :-D :-D :-D :-Dgian_dRe: Flash = Fallimento
ahahah dai dai torna alla merendina..... se pensi che google si basi sui meta tag stai fresco. E in ogni caso un sito che offre solo meta tags sta sicuramente più in basso di un sito di cui si possono indicizzare i contenuti in modo intelligente.AnonimoRe: Sto 'gnurant di google
- Scritto da: Anonimo> Sei ignorante caro ragazzo. I siti in flash> sono indicizzabili quanto gli altri,> informati prima di dire cazzate.> Sai cosa sono i meta tags? > Vai a vedere, leggi e studia un argomento> prima di fare l'esperto in tutto.> > Ciao, gnurant.> > MindZGuarda, proprio poco fa mi sono accorto che Google mi ha indicizzato un sito che ho in costruzione e che è fermo da qualche mese senza averlo chiestol'unico modo con cui lo spider ci è arrivato è attraverso l'unico link di pubblico dominio presente in una pagina annidata in un altro sitoinutile dire che non faccio uso di meta-tag per i motori di ricerca. quelli vanno bene se vuoi farti un motore di ricerca interno alla trallallera'nnaggia a google, ora mi tocca darmi da faregian_dMa non e' un problema di flash..
e' un problema di codice html...il cioccolataio che ha fatto il sito ha messo un po' tutto alla rinfusa, vedi:http://www.htmlhelp.com/cgi-bin/validate.cgi?url=http%3A%2F%2Fwww.azzurro.it&warnings=yesInfatti se si guarda nel codice della pagina e si lancia il link indicato nel FRAME http://www.fioridazzurro.itFlash funziona benissimo.bahAnonimoRe: Ma non e' un problema di flash..
Sono d'accordo. NON è un problema di FLASH, ma di chi lo usa in questo modo, tirandosi cacca su se stesso e su Flash (oltre che, purtroppo, discriminare il target principale di telefono azzurro).Dare la colpa a Flash è come dire che la colpa delle vittime della sedia elettrica è dell'elettricità!Flash è uno strumento, molto bello e utile secondo me, oltre che rivoluzionario, ma impariamo ad usarlo, studiamo, studiamo come si studia il php, asp, e anche sql, java ecc.Poi un discorso a parte è d'obbligo per i siti di questo genere, che deve essere disponibile ANCHE in versione per non vedenti ecc (non mi dilungo perchè ammetto la MIA ignoranza in questo campo).Capisco chi parla senza consocere, e mi riferisco sia ai flashati che agli altri (io mi vedo sia nell'uno che nell'altro, anche se sono un cultore di Flash), ma bisogna andare SEMPRE incontro alle esigenze di chi commissiona e del target.Ad esempio io qualche tempo fa ho fatto un sito e-comerce (ma senza pagamento on-line) tutto in php, ma solo perchè mi risultava più facile e veloce farlo con questo linguaggio che con flash, anche se si poteva benissimo realizzare con questo programma.Vi saluto! Ciaooooooo!!!!!!!!!!debug@inwind.itAnonimoRe: Ma non e' un problema di flash..
Di nuovo, Flash è quanto di più inaccessibile ai disabili esista sulla rete.E questo E' un problema di flash, che dovrebbe quindi essere BANDITO da qualsiasi sito di pubblica utilità, se non per aggeggi del tutto estetici e non funzionali.E' un po' come quando dai siti dello stato sei costretto a scaricare documenti in formato DOC o XLS...Ciao!ShoresRe: Ma non e' un problema di flash..
DPY...sei tu che non sei pertinente.Nel tuo scritto hai dimostrato ampiamente di non sapere che flash interagisce con tecnologie lato server.Informati e poi parla!!!AnonimoRe: Ma non e' un problema di flash..
- Scritto da: Anonimo> Ad esempio io qualche tempo fa ho fatto un> sito e-comerce (ma senza pagamento on-line)> tutto in php, ma solo perchè mi risultava> più facile e veloce farlo con questo> linguaggio che con flash, anche se si poteva> benissimo realizzare con questo programma.Scusa ma... vuoi dire che potevi scegliere fra un sistema di automazione lato client (flash) e uno lato server (php), e che le due scelte erano alternative? Non mi sembra un discorso gran ché logico, sarei per dire che è un'assurdità, ma mi piacerebbe avere qualche spiegazione in più, prima... E' pur vero che il linea di principio puoi realizzare un applicativo che gira quasi completamente lato client e gestisce tutta la parte di ecommerce, ma i dati del catalogo dovrai pur prenderli da qualche parte, e quindi un minimo di intelligenza devi averla anche lato server. Inoltre, se fai fare tutto lato client, non puoi fidarti in nessun caso dei dati che vengono tornati, e quindi ti server anche uno strato di verifica completa dei dati ricevuti, che deve essere anch'essa effettuata dal server. Morale, come fai se non hai un sistema di generazione dinamica dei contenuti anche lato server?DPYRe: Ma non e' un problema di flash..
x DPY:Non lo sai forse che flash è in grado di comunicare con php, asp, xml, ecc........debugAnonimobelle cornici, contenuti inesistenti
basta con l'abuso di flash, java script e tutte le alter cagade!!Anche se non e' strettamente necessario perche' sti webmaster vanno ad usare java e flash su contenuti che possono essere presentati tranquillamente e piu' velocemente in puro html ?Forse vogliono "valorizzare" il loro ... stipendio, a spese della mia bolletta telefonica ?!Non a caso i siti i cui contenuti sono **inesistenti** spesso presentano mostruose animazioni flash, senza neanche uno straccio di skip info e mi fanno stare on-line per scoprire poi che dietro non c'e' nulla. E io pago! Forse lo fanno perche' tendono inconsciamente a replicare nel loro lavoro lo stato del loro cervello!AnonimoRe: belle cornici, contenuti inesistenti
Mi hai fatto venire n mente il sito di una multinazionale dell'elettronica che mi è capitato di vedere qualche tempo fa: gran profusione di gif animate, midi embedded, ovviamente gran FLASH e non c'era uno stracazzo di indirizzo email a cui chiedere assistenza tecnica per problemi che non fossero previsti nel formulariopaulatzWeb Master della domenica....
Quelli che sono quelli che vogliono fare dei siti, ma non sono capaci ad andare oltre al del semplice html usano flash.In genere senza neppure conoscere l'abc della materia.Non parliamo poi di sicurezza!Beh, cominciamo a browsare le directory usate!http://www.fioridazzurro.it/swf/Per lo meno i file flash utilizzati sono parecchio leggeri!AnonimoRe: Web Master della domenica....
- Scritto da: Anonimo> > Per lo meno i file flash utilizzati sono> parecchio leggeri!Infatti la cosa su cui non sono daccordo con molti è la pesantezza di Flash.Flash non è pesante in quanto tale, è pesante perché usato male, malissimo, e di solito a sproposito.Purtroppo pare siano in pochi quelli in grado di fare cose veramente utili e fatte bene in Flash.Fulmy(nato)Re: Web Master della domenica....
> Purtroppo pare siano in pochi quelli in> grado di fare cose veramente utili e fatte> bene in Flash.Già, un plauso alla leggerezza del sito. Peccato però che si poteva realizzare il tutto anche con del semplice html.AnonimoNavighiamo da qui
http://www.fioridazzurro.it/telefono/Si fa prima a navigare dalla directory delle pagine html...AnonimoLa quasi stessa cosa per Telecom.
Io per usare quella dannata casa di Alice (indispensabile per attivare servizi fondamentali come la posta elettronica e lo spazio web, per cui IO PAGO) ho dovuto : installare Internet Explorer 6.0 (che non mi serviva, avevo smesso di usare il 5.5 da mesi), flash 6.O (vabbè) ed impostare la risoluzione del mio cesso di monitor a 1024 x 768 (tanto non ero abbastanza miope, vero?). Non fare una sola di queste cose (risoluzione inclusa!) porta ad un redirect forzato ad una pagina che dice "requisiti minimi non raggiunti". La cosa più irritante è che una volta entrato nello stupido sito, non ho trovato nulla che Opera (il mio browser) non avrebbe potuto gestire. In teoria ci dovrebbe essere anche una versione HTML (molto difficile da individuare, ovviamente), ma l'unica che ho trovato, non funziona da mesi.AnonimoRe: Non è la stessa cosa
- Scritto da: Anonimo> Io per usare quella dannata casa di Alice> (indispensabile per attivare servizi> fondamentali come la posta elettronica e lo> spazio web, per cui IO PAGO) ho dovuto :> installare Internet Explorer 6.0 (che non mi> serviva, avevo smesso di usare il 5.5 da> mesi), flash 6.O (vabbè) ed impostare la> risoluzione del mio cesso di monitor a 1024> x 768 (tanto non ero abbastanza miope,> vero?). Non fare una sola di queste cose> (risoluzione inclusa!) porta ad un redirect> forzato ad una pagina che dice "requisiti> minimi non raggiunti". La cosa più irritante> è che una volta entrato nello stupido sito,> non ho trovato nulla che Opera (il mio> browser) non avrebbe potuto gestire. In> teoria ci dovrebbe essere anche una versione> HTML (molto difficile da individuare,> ovviamente), ma l'unica che ho trovato, non> funziona da mesi.I problemi di accessibilità dei siti commerciali spingono l'utente *interessato* ad adoperarsi per aggirare eventuali ostacoli. Questo è opinabile, non entro nel merito, ma il fatto che il sito di Telefono azzurro non abbia requisiti di accessibilità è molto più grave.Il target più importante per questo sito dovrebbe essere rappresentato da bambini e ragazzini, che sulla carta non potrebbero avere alcuna conoscenza su come installare un plug-in o usare un altro browser. E' vero che il 99% userà internet explorer, ma è anche vero che un eventuale bambino che usa il linux del fratello maggiore non potrà mai essere informato sui contenuti del sito se qualcuno non si prende la briga di accompagnarlo tenendolo per mano.IMHO questo non dovrebbe assolutamente succedere. E' una barriera architettonica di gravi proporzioni.gian_dC'e' un frameset strano
Con Linux e Galeon (e il plugin di flash) all'indirizzo www.azzurro.it si vede una pagina bianca. Ho controllato il codice della pagina e ho visto che c'e' un frame che carica l'indirizzo www.fioridazzurro.it. A questo indirizzo Galeon visualizza correttamente la pagina.AnonimoRe: C'e' un frameset strano
esatto ..... infatti se provate a togliere i 10000 pixel di altezza della prima riga del frame (facendo una pagina web in locale), anche il buon Mozilla FireBird (e penso anche gli altri browser) funziona per bene.....Il problema, quindi e' del solo del creatore del sito che non lo ha testato con altri browser ......Se vogliamo poi fare un po' di polemica, la domanda giusta sarebbe: "Ma perche' con IE funziona?", perche' la Microsoft, che notoriamente non implementa le specifiche W3C cosi' come definite ma le implementa come a lei sembrano piu' logiche :D, invece che valutare la prima riga del frameset di 10000 pixel, insrisce il primo frame vuoto perche' non associato a nessuna pagina (src="")....Siccome c'e' anche l'indirizzo email del responsabile del sito, adesso gli mando un mail....Solo un ulteriore commento.... eviti, chi lo ha fatto, di sparare a zero su tecnologie innovative come flash solo perche' non sono in grado di analizzare veramente un problema, casomai si inserica un post chiedendo se qualcuno riesce a capire il perche'....ciao,Yanke