Milpitas (USA) – Lo scorso giugno, in concomitanza con il rilascio di un nuovo modello di DiamondMax da 100 GB, Maxtor annunciò una sua nuova tecnologia per raddoppiare la densità di memorizzazione per singolo piatto. Quella stessa tecnologia che oggi ha permesso al colosso dello storage di sfornare un nuovo DiamondMax da 160 GB e, con l’occasione, di inaugurare la nuova interfaccia Ultra ATA/133.
Maxtor afferma che il DiamondMax D540X, questo il nome del nuovo modello, è l’hard disk ATA più capace e, nonostante i suoi 5.400 RPM, più veloce al mondo. Seagate ha nel suo catalogo un hard disk da 180 GB, il Barracuda 180, ma per il momento è disponibile soltanto con interfaccia Fibre Channel e Ultra160 SCSI.
Il D540X è costituito da soli 4 piatti da 40 GB l’uno e, come detto in precedenza, si può avvalere del nuovo standard Ultra ATA/133 (anche noto come Fast Drives), la nuova generazione dell’interfaccia ATA pienamente compatibile con le versioni precedenti ed in grado di fornire una larghezza di banda teorica di 133 MB/s.
L’hard disk verrà rilasciato sul mercato i primi di ottobre ad un prezzo al dettaglio raccomandato di 400$ e, a seconda della località geografica, conterrà in bundle un controller Promise Ultra ATA/133.
-
NON E' UNA NOVITA'
I Sistemi Operativi del DRAGASACCOCCE di REDMOND sono iperbacati e insicuri intrinsecamente.Che non sia una novità è risaputo da molto tempo ormai.Sembra che non lo vedano solo i SysAdmin con le fette di salame sugli occhi, sarebbe bene si svegiassero, è ora, visto i piatti in preparazione.AnonimoRe: NON E' UNA NOVITA'
- Scritto da: Alien> I Sistemi Operativi del DRAGASACCOCCE di> REDMOND sono iperbacati e insicuri> intrinsecamente.> Che non sia una novità è risaputo da molto> tempo ormai.> Sembra che non lo vedano solo i SysAdmin con> le fette di salame sugli occhi, sarebbe bene> si svegiassero, è ora, visto i piatti in> preparazione.Non è neanche una novità che i tuoi ragionamenti continuino in stile alienato e sinistroide.AnonimoRe: NON E' UNA NOVITA'
- Scritto da: Pier> > > - Scritto da: Alien> > I Sistemi Operativi del DRAGASACCOCCE di> > REDMOND sono iperbacati e insicuri> > intrinsecamente.> > Che non sia una novità è risaputo da molto> > tempo ormai.> > Sembra che non lo vedano solo i SysAdmin> con> > le fette di salame sugli occhi, sarebbe> bene> > si svegiassero, è ora, visto i piatti in> > preparazione.> Non è neanche una novità che i tuoi> ragionamenti continuino in stile alienato e> sinistroide.Te insisti ad appiopparmi un' etichetta che non ho, a differenza di te PRETORIANO che hai un' etichetta ben definita, e a differenza dei Server allenati con i SO da operetta del tuo PADRONE DRAGA che è noto a tutti, meno agli UTONTI Nazionali e non che sono ciofeche INSICURE, non STANDARDIZZATE nei protocolli, e pieni di BACHI che farebbero invidia ad un groviera Svizzero e fanno la gioia di hacker e cracker.AnonimoRe: NON E' UNA NOVITA'
- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Pier> > > > > > - Scritto da: Alien> > > I Sistemi Operativi del DRAGASACCOCCE> di> > > REDMOND sono iperbacati e insicuri> > > intrinsecamente.> > > Che non sia una novità è risaputo da> molto> > > tempo ormai.> > > Sembra che non lo vedano solo i> SysAdmin> > con> > > le fette di salame sugli occhi, sarebbe> > bene> > > si svegiassero, è ora, visto i piatti> in> > > preparazione.> > Non è neanche una novità che i tuoi> > ragionamenti continuino in stile alienato> e> > sinistroide.> Te insisti ad appiopparmi un' etichetta che> non ho, a differenza di te PRETORIANO che> hai un' etichetta ben definita, e aSee definita da te.> differenza dei Server allenati con i SO da> operetta del tuo PADRONE DRAGA che è noto aMi spiace, ma non ho padroni> tutti, meno agli UTONTI Nazionali e non che> sono ciofeche INSICURE, non STANDARDIZZATE> nei protocolli, e pieni di BACHI che> farebbero invidia ad un groviera Svizzero e> fanno la gioia di hacker e cracker.Sembra quasi che con i tuoi sproloqui tu voglia concretizzare le tue fantasie, invece sei solo un sinistroide alienato.AnonimoRe: NON E' UNA NOVITA'
Complimenti Alien, si passa subito agli insulti in mancanza di argomenti validi vero? Come un vero sinistroide.AnonimoUn link alla patch sarebbe stato utile...
Vedi titolo.AnonimoRe: quando l'amministratore non amministra un tubo
- Scritto da: chepena> partendo dal presupposto che ogni sw non è> esente da problemi siano essi sw gratis> oppure a pagamento, nasce il problema perchè un> buco in iis (per altro esistono già le> apposite patch) generà cosi tanto> allarmismo, mentre buchi in altri sistemi> server passano inosservati (è inutile> rispondere affermando che il proprio sistema> è il più robusto prima di farlo> www.securityfocus.com ci sono buchi per> tutti i gusti, ricordate che il sw> impenetrabile non esiste).Hai pienamente ragione , il software impenetrabile none siste, ma esiste il software con 1000 buchi ed il software con 5 buchi...tutor®AnonimoRe: quando l'amministratore non amministra un tubo
- Scritto da: tutor®> Hai pienamente ragione , il software> impenetrabile none siste, ma esiste il> software con 1000 buchi ed il software con 5> buchi...Formaggio normale o gruviera insomma ....AnonimoRe: quando l'amministratore non amministra un tubo
- Scritto da: chepena>(è inutile> rispondere affermando che il proprio sistema> è il più robusto prima di farlo> www.securityfocus.com ci sono buchi per> tutti i gusti, ricordate che il sw> impenetrabile non esiste).si, ma questa è un'osservazione di tipo QUALITATIVO. E' importante farne una di tipo "QUANTITATIVO": se si fa il RAPPORTO tra i defacement e il numero di server attivi su web PER PIATTAFORMA, i sistemi M$ sono davvero insuperabili (se poi se ne considera il PREZZO in confronto con altre piattaforme Open Source...)Ciò lascia aperte due possibilità:1) i sistemi M$ sono INTRINSECAMENTE insicuri2) gli amministratori dei sistemi M$ sono mediamente MOLTO inesperti, come tu illustri molto dettagliatamnente (grazie).. e naturalmente possono essere vere entrambe le ipotesi (cosa che mi sembra molto plausibile)AnonimoRe: quando l'amministratore non amministra un tubo
Ricordiamoci pero' che i sistemi Open Source appunto hanno il loro codice visibile e modificabile da tutti, quindi ogni possibile baco viene trovato e corretto molto + velocemente di chi invece vuole trovare un baco su di una piattaforma non Open Source con ore di smanettamento o peggio ancora con un analisi del codice Assembler del prodotto (qui siamo quasi nella fantascienza...).Comunque sia ci vuole davvero molto coraggio a sbattere su Internet un sistema Windows con in + applicazioni server della stessa Microsoft, e naturalmente senza un minimo di smanettamento per renderlo sicuro od almeno + veloce... si parla di un server, non di un computer per una segretaria!Ci sono molti progetti di WebServer e simili su Internet con tutto il codice sorgente con cui sarebbe bello smanettare e testare.AnonimoRe: quando l'amministratore non amministra un tubo
- Scritto da: Alternativo> Ricordiamoci pero' che i sistemi Open Source> appunto hanno il loro codice visibile e> modificabile da tutti, quindi ogni possibile> baco viene trovato e corretto molto +> velocemente di chi invece vuole trovare un> baco su di una piattaforma non Open Source> con ore di smanettamento o peggio ancora con> un analisi del codice Assembler del prodotto> (qui siamo quasi nella fantascienza...).> > Comunque sia ci vuole davvero molto coraggio> a sbattere su Internet un sistema Windows> con in + applicazioni server della stessa> Microsoft, e naturalmente senza un minimo di> smanettamento per renderlo sicuro od almeno> + veloce... si parla di un server, non di un> computer per una segretaria!E' legittomo per il DRAGA mettere sul mercato i suoi SO da operetta per racimolare quattrini a destra e a manca, è osceno che si acquistino (acquistino???? boh ma si acquistano i SO/SW del DRAGA?), E che si continuino ad installare sui propri picci. L' unica giustificazione a simili atteggiamenti è che chi li installa sono UTONTI.> > Ci sono molti progetti di WebServer e simili> su Internet con tutto il codice sorgente con> cui sarebbe bello smanettare e testare.AnonimoRe: quando l'amministratore non amministra un tubo
- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Alternativo> > Ricordiamoci pero' che i sistemi Open> Source> > appunto hanno il loro codice visibile e> > modificabile da tutti, quindi ogni> possibile> > baco viene trovato e corretto molto +> > velocemente di chi invece vuole trovare un> > baco su di una piattaforma non Open Source> > con ore di smanettamento o peggio ancora> con> > un analisi del codice Assembler del> prodotto> > (qui siamo quasi nella fantascienza...).> > > > Comunque sia ci vuole davvero molto> coraggio> > a sbattere su Internet un sistema Windows> > con in + applicazioni server della stessa> > Microsoft, e naturalmente senza un minimo> di> > smanettamento per renderlo sicuro od> almeno> > + veloce... si parla di un server, non di> un> > computer per una segretaria!> > E' legittomo per il DRAGA mettere sul> mercato i suoi SO da operetta per racimolare> quattrini a destra e a manca, è osceno cheOscena è la mente che ti possiede, o alienato sinistroide> si acquistino (acquistino???? boh ma si> acquistano i SO/SW del DRAGA?), E che si> continuino ad installare sui propri picci.> L' unica giustificazione a simili> atteggiamenti è che chi li installa sono> UTONTI.L'unico TONTO sei tu e pure antidemocratico. ma fatti 'na sega.... mentale!AnonimoRe: quando l'amministratore non amministra un tubo
- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Alternativo> > Ricordiamoci pero' che i sistemi Open> Source> > appunto hanno il loro codice visibile e> > computer per una segretaria!> > E' legittomo per il DRAGA mettere sul> mercato i suoi SO da operetta per racimolare> quattrini a destra e a manca, è osceno che> si acquistino (acquistino???? boh ma si> acquistano i SO/SW del DRAGA?), E che si> continuino ad installare sui propri picci.> L' unica giustificazione a simili> atteggiamenti è che chi li installa sono> UTONTI.Eccolo qua l'alienato, a sparare idozie senza argomentare in modo sensato.Ma speri forse di cambiare il mercato con le tue insulsaggini?AnonimoRe: quando l'amministratore non amministra un tubo
- Scritto da: Pier> > > - Scritto da: Alien> > > > > > - Scritto da: Alternativo> > > Ricordiamoci pero' che i sistemi Open> > Source> > > appunto hanno il loro codice visibile e> > > computer per una segretaria!> > > > E' legittomo per il DRAGA mettere sul> > mercato i suoi SO da operetta per> racimolare> > quattrini a destra e a manca, è osceno che> > si acquistino (acquistino???? boh ma si> > acquistano i SO/SW del DRAGA?), E che si> > continuino ad installare sui propri picci.> > L' unica giustificazione a simili> > atteggiamenti è che chi li installa sono> > UTONTI.> Eccolo qua l'alienato, a sparare idozie> senza argomentare in modo sensato.> Ma speri forse di cambiare il mercato con le> tue insulsaggini?> No, ma di recuperare qualche UTONTO recuperabile, non è certo il tuo caso, PRETORIANO.AnonimoRe: quando l'amministratore non amministra un tubo
- Scritto da: Alternativo> Ricordiamoci pero' che i sistemi Open Source> appunto hanno il loro codice visibile e> modificabile da tutti, quindi ogni possibile> baco viene trovato e corretto molto +> velocemente di chi invece vuole trovare un> baco su di una piattaforma non Open Source> con ore di smanettamento o peggio ancora con> un analisi del codice Assembler del prodotto> (qui siamo quasi nella fantascienza...).Forse non hai chiara la realta' dei fatti. Lascia che ti aiuti. La correzione per code red e' in giro da 4 mesi. Le correzioni per gli altri bachi segnalati da netcraft sono in giro da 2 anni. Mi spieghi cosa BIP me ne frega se la patch venga rilasciata in uno o due giorni, se poi per due anni nessuno la installa?> > Comunque sia ci vuole davvero molto coraggio> a sbattere su Internet un sistema Windows> con in + applicazioni server della stessa> Microsoft, e naturalmente senza un minimo di> smanettamento per renderlo sicuro od almeno> + veloce... si parla di un server, non di un> computer per una segretaria!Visto che Netcraft sembra per voi affidabile diamogli un'occhiata. OPS... MS ha la maggioranza assoluta dei server.> Ci sono molti progetti di WebServer e simili> su Internet con tutto il codice sorgente con> cui sarebbe bello smanettare e testare.Si certo, non abbiamo altro da fare.AnonimoRe: quando l'amministratore non amministra un tubo
- Scritto da: Ciao> > > - Scritto da: Alternativo> > Ricordiamoci pero' che i sistemi Open> Source> > appunto hanno il loro codice visibile e> > modificabile da tutti, quindi ogni> possibile> > baco viene trovato e corretto molto +> > velocemente di chi invece vuole trovare un> > baco su di una piattaforma non Open Source> > con ore di smanettamento o peggio ancora> con> > un analisi del codice Assembler del> prodotto> > (qui siamo quasi nella fantascienza...).> > Lascia che ti aiuti. La correzione per code> red e' in giro da 4 mesi.questo rende chiaro quanto inefficienti siano gli amministratori dei simpatici server M$. > Le correzioni per> gli altri bachi segnalati da netcraft sono> in giro da 2 anni. Mi spieghi cosa BIP me ne> frega se la patch venga rilasciata in uno o> due giorni, se poi per due anni nessuno la> installa?nessuno degli amministratori M$? Che peccato ! (o che inefficienza!) Peccato inoltre che ci si riferiva al beneficio di cui possono godere gli amministratori dei sistemi Open source come LINUX. Se di questi benefici non è possibile usufruire all'interno dei "metodo M$", gli amministratori (evidentemente assuefatti e abituati a questa scarsa cultura della sicurezza) dei sistemi M$ dovrebbero solo dolersene. E invece ne trovi qualcuno che sputa sopra altre possibilità maggiormente efficienti. Mi spieghi tu che BIP di logica c'è in questo? > > Ci sono molti progetti di WebServer e> simili> > su Internet con tutto il codice sorgente> con> > cui sarebbe bello smanettare e testare.> > Si certo, non abbiamo altro da fare.se internet fosse popolata solo da questo tipo di "intenzioni", internet stessa non esisterebbe.non è un caso che LINUX e il WEB festeggino in questi giorni, quasi contemporaneamente, i 10 anni di vita.AnonimoRe: quando l'amministratore non amministra un tubo
- Scritto da: zap> questo rende chiaro quanto inefficienti> siano gli amministratori dei simpatici> server M$. So che vorresti fare di ogni erba un fascio. E poi fare pure il salto "Server MS=schifo". Sai che ti dico? I miei sono a posto, degli altri non me ne frega un tubo. > nessuno degli amministratori M$? Che peccato> ! (o che inefficienza!) > Peccato inoltre che ci si riferiva al> beneficio di cui possono godere gli> amministratori dei sistemi Open source come> LINUX. > Se di questi benefici non è possibile> usufruire all'interno dei "metodo M$", gli> amministratori (evidentemente assuefatti e> abituati a questa scarsa cultura della> sicurezza) dei sistemi M$ dovrebbero solo> dolersene. E invece ne trovi qualcuno che> sputa sopra altre possibilità maggiormente> efficienti. Mi spieghi tu che BIP di logica> c'è in questo?Sai che e' impossibile seguirti?> se internet fosse popolata solo da questo> tipo di "intenzioni", internet stessa non> esisterebbe.> non è un caso che LINUX e il WEB festeggino> in questi giorni, quasi contemporaneamente,> i 10 anni di vita.Si, peccato che la diffusione di Internet non e' stata dovuta al inguino, ma alla diffusione di win95 nel mondo.Anonimo.... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENATO
Ma è possibile che molti di quelli che usano linux sparino a tutto spiano contro MS? A partire da quell'alienato sinistroide che non è mai capace di esprimere un'opinione in modo civile?Ma non vi pare ovvio che i Web admin piu' pigri o meno capaci siano piu' frequenti su sistemi windows che sono piu' diffusi e piu' facili da "mettere su'"?Sembra quasi che per qualcuno la facilità di installazione sia un fatto negativo. Non è che questo astio nasce dalla scarsa visibilità di chi è esperto in linux?AnonimoRe: .... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENATO
Non e' per via della facilita' di installazione, ma per via del fatto che Linux e' trasparente e' customizzabile al 100%AnonimoRe: .... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENATO
- Scritto da: uno smanettone> Non e' per via della facilita' di> installazione, ma per via del fatto che> Linux e' trasparente e' customizzabile al> 100%Mbè? Io dicevo un'altra cosa.AnonimoRe: .... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENATO
- Scritto da: Pier> Ma è possibile che molti di quelli che usano> linux sparino a tutto spiano contro MS? A> partire da quell'alienato sinistroide che> non è mai capace di esprimere un'opinione in> modo civile?Sei ancora qui UTONTO PRETORIANO a cercare di raccimolare un pò di UTONTI alla causa del tuo padrone DRAGASACCOCCE DI REDMOND (alia Bill Gates) e con uno script CGI a fare proselitismo?> > Ma non vi pare ovvio che i Web admin piu'> pigri o meno capaci siano piu' frequenti su> sistemi windows che sono piu' diffusi e piu'> facili da "mettere su'"?Si, è ovvio, come è altrettanto ovvio che quei SERVER sono adatti a gestire il NULLA, nemmeno siti PORNO possono gestire con tranquillità, figurati Aziende, Assicurazioni, Banche, etc. etc.> > Sembra quasi che per qualcuno la facilità di> installazione sia un fatto negativo. LINUX è più facile da installare del tuo WINZOZE.> Non è che questo astio nasce dalla scarsa> visibilità di chi è esperto in linux?BRESTO I TUOI WINDRAGA li venderanno solo nei cessi delle autostrade per gli extracomunitari come gli accendini a gas.UAHUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUQui giace e qui riposa in pax.AnonimoRe: .... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENATO
- Scritto da: Alien> > > - Scritto da: Pier> > Ma è possibile che molti di quelli che> usano> > linux sparino a tutto spiano contro MS? A> > partire da quell'alienato sinistroide che> > non è mai capace di esprimere un'opinione> in> > modo civile?> > Sei ancora qui UTONTO PRETORIANO a cercare> di raccimolare un pò di UTONTI alla causaGuarda che racimolare si scrive con una "c" sola.> del tuo padrone DRAGASACCOCCE DI REDMOND> (alia Bill Gates) e con uno script CGI a> fare proselitismo?Mi spiace mo non ho padroni e neanche cerco proseliti> > > > Ma non vi pare ovvio che i Web admin piu'> > pigri o meno capaci siano piu' frequenti> su> > sistemi windows che sono piu' diffusi e> piu'> > facili da "mettere su'"?> > Si, è ovvio, come è altrettanto ovvio che> quei SERVER sono adatti a gestire il NULLA,Le solite stupidaggini senza argomenti.> nemmeno siti PORNO possono gestire con> tranquillità, figurati Aziende,> Assicurazioni, Banche, etc. etc.Non sei informato, oppure fai finta di non sapere.> > > > > > Sembra quasi che per qualcuno la facilità> di> > installazione sia un fatto negativo. > > LINUX è più facile da installare del tuo> WINZOZE.Come mi hai già detto è molto migliorato da quando ho smesso di vederlo (un paio di anni fa') Ma considerando il tuo livello di risposte non ci credo, vediamo se altre persone sono concordi con te.> > > Non è che questo astio nasce dalla scarsa> > visibilità di chi è esperto in linux?> > BRESTO I TUOI WINDRAGA li venderanno solo> nei cessi delle autostrade per gli> extracomunitari come gli accendini a gas.> UAHUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUNel tuo caso non è la scarsa visibilità è la tua ignoranza.AnonimoRe: .... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENAT
- Scritto da: Pier> Come mi hai già detto è molto migliorato da> quando ho smesso di vederlo (un paio di anni> fa') Ma considerando il tuo livello di> risposte non ci credo, vediamo se altre> persone sono concordi con te.DUE ANNI?!?Dacci un'occhiata... [magari alla RH 7.2]AnonimoRe: .... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENATO
Ma tu sai quanti buchi ha anche il sistemone di cui parli?AnonimoRe: .... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENATO
- Scritto da: pippo> Ma tu sai quanti buchi ha anche il sistemone> di cui parli?So che ne ha tanti. Non credo però che ne abbia piu' di linux.AnonimoRe: .... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENATO
- Scritto da: Pier> Ma è possibile che molti di quelli che usano> linux sparino a tutto spiano contro MS? sì, è possibile. Te ne sei accorto solo ora? Che arguzia! D'altronde è molto facile avere da ridire su M$. > Sembra quasi che per qualcuno la facilità di> installazione sia un fatto negativo. Sembra a te. Io la apprezzo eccome. E uso LINUX. Tu hai quest'impressione perché attribuisci a Linux una difficoltà di installazione che non esiste più, soprattutto sul lato server. Probabilmente non hai mai visto come si installa una distribuzione come la Mandrake 8.> Non è che questo astio nasce dalla scarsa> visibilità di chi è esperto in linux?Allo stesso modo, allora, la tua reazione dice invece che c'è astio contro il mondo Linux da parte di chi (gli amanti di windows) vede ridursi lo spazio di mercato.Se c'è astio, è pari.Da parte dei winmaniac, invece, può esserci un'invidia nel dover strapagare il software M$ (o nel dover essere quasi sempre fuorilegge, in quanto pirati).Chi ha più astio, ora?AnonimoRe: .... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENATO
Mi sembra che ogni occasione sia buona per far baruffa e girarsi le spalle portandosi via ognuno i propri giocattoli! Ogni giorno leggo lamentele scritte in modo tutt'altro che costruttivo. Premetto che io lavoro nel "campo" da piu' di 18 anni, per cui sono passato attraverso tutte le piu' o meno strampalate e bucate versioni di sistemi operativi per PC e Workstation. Ritengo che non ci sia nessun sistema operativo da cestinare ne' altrettanto da osannare. Tutti sono merito dell'ingegno di un gran numero di persone che ha portato l'informatica, bene o male, a casa di tutti. Il rovescio della medaglia e' che chi ha creato i s/o e' comunque un umano e per tal motivo tutt'altro che perfetto. L'importante e' che qualcuno si dedichi a migliorare (ed e' effettivamente cosi' in ambedue le cordate) per rendere possibile, anche a chi non ne capisce nulla, di usare una estensione della mente umana quale deve rimanere il computer. Non si deve dimenticare che il computer che bisogna sviluppare di piu' resta quello che ognuno si porta in testa. Non esiste il sistema perfetto!Mi scuso per lo sfogo ma gradirei, ogni tanto, leggere qualcosa di costruttivo. Io lavoro seriamente con molti s/o MS, Unix e Unix like, Netware e proprietari, apprezzandone le peculiarita' e non demonizzandone i difetti, ognuno e' adatto al suo campo di utilizzo.Quanti ancora programmano in assembler? Delphi o Visual basic o Xilix non sono forse piu' comodi?Un saluto a tutti. :))AnonimoRe: .... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENATO
- Scritto da: Uno come tanti> Mi sembra che ogni occasione sia buona per> far baruffa e girarsi le spalle portandosi> via ognuno i propri giocattoli! Ogni giorno> leggo lamentele scritte in modo tutt'altro> che costruttivo. Premetto che io lavoro nel> "campo" da piu' di 18 anni, per cui sono> passato attraverso tutte le piu' o meno> strampalate e bucate versioni di sistemi> operativi per PC e Workstation. Ritengo che> non ci sia nessun sistema operativo da> cestinare ne' altrettanto da osannare. Tutti> sono merito dell'ingegno di un gran numero> di persone che ha portato l'informatica,> bene o male, a casa di tutti. Il rovescio> della medaglia e' che chi ha creato i s/o e'> comunque un umano e per tal motivo> tutt'altro che perfetto. L'importante e' che> qualcuno si dedichi a migliorare (ed e'> effettivamente cosi' in ambedue le cordate)> per rendere possibile, anche a chi non ne> capisce nulla, di usare una estensione della> mente umana quale deve rimanere il computer.> Non si deve dimenticare che il computer che> bisogna sviluppare di piu' resta quello che> ognuno si porta in testa. Non esiste il> sistema perfetto!> > Mi scuso per lo sfogo ma gradirei, ogni> tanto, leggere qualcosa di costruttivo. Io> lavoro seriamente con molti s/o MS, Unix e> Unix like, Netware e proprietari,> apprezzandone le peculiarita' e non> demonizzandone i difetti, ognuno e' adatto> al suo campo di utilizzo.> > Quanti ancora programmano in assembler?> Delphi o Visual basic o Xilix non sono forse> piu' comodi?> > Un saluto a tutti. :))Permettimi di dirti che nonostante siano 18 anni che lavori nell' IT non hai ancora capito un cazzo.E questo non per offendere, la maggior parte delle persone sono come te, se ti può consolare.Non hai capito che la sfida epocale sta tra i SO/SW proprietari (CLOSED)ed i SO/SW OPEN SOURCE, ed è una sfida oltre che sulla SICUREZZA, indubbiamente intrinseca nei SO/SW OPEN SOURCE e sul rispetto dei Clienti che usano e acquistano SO/SW (nei SO/SW pafnìhi a peso d'oro e non acquisti nulla; solo una FUMOSA licenza d'uso).La sfida tra si SO/SW Proprietari (CLOSED) ed OPEN SOURCE è anche una sflida tra 2 diverse filosofie di intendere i SO/SW e tra 2 filosofie di vita.Non metto in dubbio che i SO/SW proprietari possano girare decentemente (infatti girano), ma non gireranno mai stabilmente e garantendo la SICUREZZA come i SO/SW OPEN, oltretutto, taluni, (leggi GRAGA) non rispettano i Protocolli STANDARD e cercano di imporne dei loro (instabili e bucati).AnonimoRe: .... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENATO
- Scritto da: Uno come tanti> Mi sembra che ogni occasione sia buona per> far baruffa e girarsi le spalle portandosi> via ognuno i propri giocattoli! Ogni giorno> leggo lamentele scritte in modo tutt'altro> che costruttivo. Premetto che io lavoro nel> "campo" da piu' di 18 anni, per cui sono> passato attraverso tutte le piu' o meno> strampalate e bucate versioni di sistemi> operativi per PC e Workstation. Ritengo che> non ci sia nessun sistema operativo da> cestinare ne' altrettanto da osannare. Tutti> sono merito dell'ingegno di un gran numero> di persone che ha portato l'informatica,> bene o male, a casa di tutti. Il rovescio> della medaglia e' che chi ha creato i s/o e'> comunque un umano e per tal motivo> tutt'altro che perfetto. L'importante e' che> qualcuno si dedichi a migliorare (ed e'> effettivamente cosi' in ambedue le cordate)> per rendere possibile, anche a chi non ne> capisce nulla, di usare una estensione della> mente umana quale deve rimanere il computer.> Non si deve dimenticare che il computer che> bisogna sviluppare di piu' resta quello che> ognuno si porta in testa. Non esiste il> sistema perfetto!> > Mi scuso per lo sfogo ma gradirei, ogni> tanto, leggere qualcosa di costruttivo. Io> lavoro seriamente con molti s/o MS, Unix e> Unix like, Netware e proprietari,> apprezzandone le peculiarita' e non> demonizzandone i difetti, ognuno e' adatto> al suo campo di utilizzo.> > Quanti ancora programmano in assembler?> Delphi o Visual basic o Xilix non sono forse> piu' comodi?> > Un saluto a tutti. :))Concordo pienamenteciao.AnonimoRe: .... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENATO
- Scritto da: zap> > > - Scritto da: Pier> > Ma è possibile che molti di quelli che> usano> > linux sparino a tutto spiano contro MS? > > sì, è possibile. Te ne sei accorto solo ora?> Che arguzia! D'altronde è molto facile avere> da ridire su M$.> > > > Sembra quasi che per qualcuno la facilità> di> > installazione sia un fatto negativo. > > Sembra a te. Io la apprezzo eccome. E uso> LINUX. Tu hai quest'impressione perché> attribuisci a Linux una difficoltà di> installazione che non esiste più,> soprattutto sul lato server. Probabilmente> non hai mai visto come si installa una> distribuzione come la Mandrake 8.Interessante, penso che la proverò, è un paio di anni che non uso linux.> > > Non è che questo astio nasce dalla scarsa> > visibilità di chi è esperto in linux?> > Allo stesso modo, allora, la tua reazione> dice invece che c'è astio contro il mondo> Linux da parte di chi (gli amanti di> windows) vede ridursi lo spazio di mercato.> Se c'è astio, è pari.Mi spiace, ma sei fuori strada, almeno per quanto mi riguarda, se c'è astio da parte mia è contro chi esprime opinioni senza corredarle di argomentazioni (non è il tuo caso). Se leggi i miei messaggi ti accorgerai che non ho quasi mai criticato linux e quando è successo lo ho fatto in modo pacato e argomentando, non è certamente così con quelli che criticano MS.> > Da parte dei winmaniac, invece, può esserci> un'invidia nel dover strapagare il software> M$ (o nel dover essere quasi sempre> fuorilegge, in quanto pirati).> > Chi ha più astio, ora?Boh... io c'è l'ho con chi, contrariamente a te, fa affermazioni senza argomentare.ciaoAnonimoRe: .... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENAT
- Scritto da: Pier> Ma è possibile che molti di quelli che usano> linux sparino a tutto spiano contro MS? A> partire da quell'alienato sinistroide che> non è mai capace di esprimere un'opinione in> modo civile?Ma è possibile che tu non riesca a trattenerti dall'attaccare Alien?Pazienza rispondergli (con toni molto cortesi) ma anche iniziare un thread per conto tuo...AnonimoRe: .... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENAT
- Scritto da: A.C.> - Scritto da: Pier> > Ma è possibile che molti di quelli che> usano> > linux sparino a tutto spiano contro MS? A> > partire da quell'alienato sinistroide che> > non è mai capace di esprimere un'opinione> in> > modo civile?> > Ma è possibile che tu non riesca a> trattenerti dall'attaccare Alien?> Pazienza rispondergli (con toni molto> cortesi) ma anche iniziare un thread per> conto tuo...Ma... è che in fondo l'alienato mi diverte e ogni tanto cerco di provocarlo un po'.AnonimoRe: .... E UN BUCO ENORME NELLA TESTA DELL'ALIENAT
- Scritto da: Pier> > > - Scritto da: A.C.> > - Scritto da: Pier> > > Ma è possibile che molti di quelli che> > usano> > > linux sparino a tutto spiano contro> MS? A> > > partire da quell'alienato sinistroide> che> > > non è mai capace di esprimere> un'opinione> > in> > > modo civile?> > > > Ma è possibile che tu non riesca a> > trattenerti dall'attaccare Alien?> > Pazienza rispondergli (con toni molto> > cortesi) ma anche iniziare un thread per> > conto tuo...> Ma... è che in fondo l'alienato mi diverte e> ogni tanto cerco di provocarlo un po'.Vai a "diveretiri" con il ciuccio.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 set 2001Ti potrebbe interessare