Roma – La rete si allarga e si sviluppa in Italia, un paese nel quale internet in questi anni ha seguito un ritmo di crescita esponenziale, almeno stando alle cifre fornite dall’ottavo rapporto annuale dell’FTI, il Forum per la tecnologia dell’informazione , redatto con la collaborazione del CNEL .
Stando al rapporto “Verso la e-society”, in Italia oggi sono 19 milioni gli individui che dispongono a casa, al lavoro o altrove di un accesso alla rete. Si tratta di una percentuale rispetto alla popolazione nel suo complesso pari al 33,37 per cento, una soglia considerata come un importante traguardo perché di poco inferiore al cyberlocomotore tedesco, ormai al 34,49 per cento. Non solo, rispetto a quanto accade nel resto dell’Unione, l’Italia svetta persino sopra la Francia, con dati che indicano un’accelerazione notevole in questi anni. Basti pensare che secondo l’FTI nel 1997 gli italiani connessi non superavano i 400mila.
Tutto questo corre di pari passo alla crescita del mercato dell’Information and Communication Technology che nel 2001 ha seguito un trend di sviluppo dell’8,7 per cento rispetto al 2000, con 63 miliardi di euro come valore complessivo. Significativo secondo la FTI anche il 5 per cento in più che l’Italia fa segnare rispetto alla media internazionale nella crescita del settore delle telecomunicazioni.
La diffusione della rete e in generale delle tecnologie digitali riguarda oggi 8 milioni di famiglie, un dato che contribuisce a spingere gli esperti a parlare di “famiglia telematica”, ovvero di una “nuova attenzione diffusa” alle opportunità messe in campo dai nuovi sistemi, in particolare nell’utilizzo del multimediale.
Va detto che permangono però, come già era stato evidenziato in altri studi di settore pur redatti con un altro “taglio”, importanti squilibri tra nord e sud dell’Italia, segno dell’esistenza di un divario digitale tutto italiano. In particolare nel sud, dove risiedono il 28 per cento delle aziende nostrane e il 36 per cento degli italiani, la spesa per l’ICT non supera il 15 per cento del totale. Il “grosso” è concentrato nelle ricche regioni del nord.
Da segnalare anche la suddivisione dei più “geek” tra gli italiani da parte dell’FTI in quattro grandi “categorie”: net-worker, multimedia class, e-ramblers e @ristocracy. Quattro gruppi che segnalano diversi approcci alla rete, in particolare nella “relazione d’uso e di costume con l’ICT”. Per ora i “geek” secondo l’FTI sono 1,4 milioni di italiani. Un numero destinato evidentemente ad aumentare rapidamente.
-
Telecom ma vaffa..........
Non c'e altro da direAnonimoma se stavano fermi?
Alzano il canone e poi ti fanno lo sconto sulle telefonate; alla fine paghi tanto uguale! Ne tolgono da una parte e ne aggiungono dall'altra! Così sembra che abbassino le teriffe in modo da reggere il confronto con gli altri operatori, però ti aumentano le spese fisse!Non c'è nulla da fare la Telecom è la Telecom .......AnonimoRe: ma se stavano fermi?
- Scritto da: cyberman> Alzano il canone e poi ti fanno lo sconto> sulle telefonate; alla fine paghi tanto> uguale! Beh, mica tanto uguale.Se non telefoni, paghi ben di piu'.Meno usi e piu' paghi, una figata.AnonimoRe: ma se stavano fermi?
- Scritto da: Burp> > > - Scritto da: cyberman> > Alzano il canone e poi ti fanno lo sconto> > sulle telefonate; alla fine paghi tanto> > uguale! > > Beh, mica tanto uguale.> > Se non telefoni, paghi ben di piu'.> > Meno usi e piu' paghi, una figata.E soprattutto strapaghi l'ultimo miglio se usi altri operatori!AnonimoRe: ma se stavano fermi?
Vai a dirlo a mia nonna, pensionata con la minima, ma con reddito 1 ML sopra il massimo per ottenere il canone ridotto!!! In 2 mesi fa 8 o 12 scatti, tutte URBANE!Per lei il telefono e' solo uno strumento da usare in caso di emergenza (malore o simili).E per tale servizio sociale deve pagare 50 carte al mese PIU' Iva?!!!! Cioe' circa 1/10 della pensione?Allucinante!Che fare?AnonimoRe: ma se stavano fermi?
> Che fare?compragli un cellulare.non paghi il canone e con 30 euro all'anno te la cavi.Anonimoilluminami
- Scritto da: pigetto> Vai a dirlo a mia nonna, pensionata con la> minima, ma con reddito 1 ML sopra il massimo> per ottenere il canone ridotto!!! In 2 mesi> fa 8 o 12 scatti, tutte URBANE!Non c'e' piu' differenza tra telefonate urbane e interurbane.. > Per lei il telefono e' solo uno strumento da> usare in caso di emergenza (malore o> simili).> E per tale servizio sociale deve pagare 50> carte al mese PIU' Iva?!!!! Cioe' circa 1/10> della pensione?Dillo a chi di pensione prende migliaia di euro al mese..Il tuo discorso e' sbagliato:il telefono e' un bene di prima necessita', come il pane.Perche' allora pagare 30 euro al mese per il pane va bene e invece 30 euro per il canone (quindi 30 euro ogni 2 mesi) no?Illuminami prego.AnonymousAnonimoRe: illuminami
> Il tuo discorso e' sbagliato:> il telefono e' un bene di prima necessita',> come il pane.> Perche' allora pagare 30 euro al mese per il> pane va bene e invece 30 euro per il canone > (quindi 30 euro ogni 2 mesi) no?No, il tuo è sbalgliato, come fai a considerare il telefono un bene di prima necessità???? Non sapevo che se mangio la cornetta del telefono oppure la bolletta di carta riesco a sostituire il pane. E magari con il filo ci faccio due spaghetti. Ma come caxxo stai??? Preferisco spendere 30 euro per il pane che regalarli a telecom per telefonate che non faccio o che faccio poco.> Illuminami prego.Impossibile illuminarti vivi nei profondi recessi dell'universo dove neanche la luce arriva, figurati se ci arrivo io.... non ne vale neanche la pena.AnonimoRe: illuminami
- Scritto da: Anonymous> > > > Il tuo discorso e' sbagliato:> il telefono e' un bene di prima necessita',> come il pane.> Perche' allora pagare 30 euro al mese per il> pane va bene e invece 30 euro per il canone > (quindi 30 euro ogni 2 mesi) no?> Illuminami prego.xkè il pane SCELGO IO di spendere 30euro al mese e s e voglio anke 40-50... con la Telecom(a) no, mi impone lei quanto pagare al mese.e poi è la solita via di mezzo tra flat (canone) e dial-up (traffico a consumo) ke non si capisce mai nulla, dovendo fare sempre die calcoli assurdi (l'ultima Alice poi è 1 meraviglia da questo punto di vista)sulla diatriba telefono bene di prima necessità ti devo dare pienamente ragioneAnonimoUnbundling
E' un'eternità che lo aspettiamo. E l'authority che fa ?E' brava solo ad approvare aumenti.Io oramai di Telecom pago solo il canone e non utilizzo NESSUN servizio, ma non posso liberarmi di lei. Altro che Europa o concorrenza o fine del monopolio: in Italia queste cose non moriranno mai, suffragate dalla miopia (serebbe più corretto dire cecità) delle persone che ancora continuano a pagare tariffe da paura al nostro ex-monopolista (ex... che battuta...).AnonimoRe: Unbundling
tutti al rogo... vorrei tanto ke arrivasse fastweb nelle mie zone per mollare questa mer*a di teleZOZ :(SKIFO DI ITALIA!AnonimoRe: Unbundling
A proposito di FAST WEB. E' sicuramente una valida alternativa (anche se ci sono stati disservizi in passato, come assenza di linea o linee sempre occupate), il problema che anche Fast web impone un proprio canone.Non esiste ancora in italia un gestore che si limiti a far pagare solo il traffico telefonico realmente utilizzato.AnonimoRe: Unbundling
Io lo aspetto da un anno e mezzo...Pensa che da 2 anni sono abbonato Infostrada felicemente utente di Tempo Zero e, casualmente, ad Aprile 2001 Telecom mi attiva (senza dire niente) Teleconomy 24.L'ho scoperto 20 giorni fa... non ho mai fatto una telefonata con Telecom negli ultimi 24 mesi... eppure ora devo attendere il "ricalcolo" e "sperare" in un rimborso...AnonimoRe: Unbundling
L'unbundling è solamente una presa in giro, tanti accordi firmati, speranze e date mai rispettate, serve solo alle aziende ad attirare clienti e poi fare brutta figura con i clienti che poi disdicono urlando "voi mi avevate garantito che mi staccavo da Telecom!" ahahahahahhah!!! Barzellette! Non ci si staccherà mai da Telecom fino a quando non si avrà a disposizione una tecnologia completamente diversa per fare telefonate in modo da rendere il gestore completamente indipendente dalle infrastrutture altrui.LorenzoAnonimoprivatizzazioni
Ma una volta non si diceva che le privatizzazioni avrebbero portato chissà quali vantaggi a noi utentimorale, l'hanno svenduta per quattro soldi ai solitinoti e noi poveri coglionazzi siamo rimasti con unpugno di mosche, fanculoAnonimoRe: privatizzazioni
> Ma una volta non si diceva che le> privatizzazioni > avrebbero portato chissà quali vantaggi a> noi utentihahahahhaahhahahahahahahahahahhahahahahaasopratutto agli utenti...dicono prima alziamo il prezzo perche c'e piu concorrenza, poi devono riffare la rete (e i costi finanziati dallo stato in parte) e quindi alzano i prezzi, poi devono recuperare l'inflazione...e cosi via...ad un certo punto prevedono persino quanti utenti devono passare al mese da un'operatore ad un'altro prima che scatti l'offerta promozionale...l'economia e divertentissima...> morale, l'hanno svenduta per quattro soldi> ai soliti> noti e noi poveri coglionazzi siamo rimasti> con un> pugno di mosche, fanculose ti puo far sentire meglio...succede dapertutto...non solo in italia...anzi davo un'occhiatta ad un rapporto economico che parlava di come i paesi del "terzo mondo" fanno di tutto pur di incentivare gli investimenti stranieri...a volte esagerando proprio...se pensate che le leggi e le "agevolazioni" peggiori capitano in occidente...bhe...c'e di peggio...AnonimoABOLIRE la Telecom
cessarlafarla smetteredimissionarlavietarlametterla fuorileggesmembrarlaminimizzarlaazzerarlascioglierlavaporizzarlateletrasportarla su Plutonefonderlaschiacciarlarottamarlabuttarla viaLIBERARSENE, insommaA quando la tecnologia per farsi il proprio telefono?AnonimoL'ambulanza è un diritto!
Bhè, per l'ennesima volta sti deficenti non riescono a capire l'importanza di una rete di comunicazioni fissa. Non si può giocare con i canoni, specialmente quando ci sono persone anziane, che prendendo la minima, magari rinunciano al telefono, magari stanno male e crepano li.Il TLC non riesce a capire che la sua mansione principale non è quella di mantenere la "Par Condicio" tra gli operatori telefonici, ma è più alta e rispettabile.I Canoni di telecom italia dovrebbero essere giustificati con costi e altri dati.TLC si vede che non sa fare bene i calcoli.Non è l'incremento del canone, che poco vuol dire, ma la maniera in cui viene gestito, da qui, dalle spiegazioni di punto informatico e dai notiziari della televisione si capisce che telecom italia può fare ciò che gli pare, se vuole aumentare il canone può farlo, basta che sia nella media europea. TLC (somara scolara) dice di si, senza analizzare se questo può influire sul tenore di vita della classe più povera italiana, tanto i mebri della TLC sono tutti dei "copiari" (Colui che copia i compiti in classe).mha.... troppo difficile me sa, qui mi prendono per pazzo.O in realtà non c'è nessuno che ha in mano i veri dati reali della statistica delle persone povere in italia? Bhè se non sapete quante persone povere ci sono in italia, ne quanto prendono di stipendio/pensione, ne gli studi economici di un paese (telecomunicazioni->Stato/Economia/Sociologia)Ne hanno in mano (io ho la fortuna anche di averli originali) documenti della vecchia italia economica: Statevene zitti TLC (Telecom italia Leader del C.... ) dipendenti.Adiezzz la mia sklerata l'ho data.Luce, corrente di elettroni, campo magnetico radiale, sono solo i tre principi su cui si basano le telecomunicazioni moderne (oltre ai vecchi: strade, acqua, turbolenza)basta una settima via di principio di trasmissione di comunicazioni, e il gioco è fatto.Telecozza fai male a non investire il tuo denaro in ricerca... mha... è inutile parlargli... In realtà la carissima Telecozza non ha mai avuto, da quando è stata privatizzata una propia identita, un propio carisma, un proprio orgoglio, della serie vado finchè vado, quando non vado più, nun me ne frega nulla.AnonimoRe: L'ambulanza è un diritto!
Bella l'invettiva in difesa degli anziani!Propongo CANONE a 0 euro per tutti i vecchietti/e oltre i 70 anni che vivono DA SOLI!!!E' una questione di GIUSTIZIA SOCIALE!Perche' negare questa piccola cosa a vecchi soli e non miliardari? Perche'?AnonimoRe: L'ambulanza è un diritto!
- Scritto da: pigetto> Perche' negare questa piccola cosa a vecchi> soli e non miliardari? Perche'?Perche' a quei porci i vecchietti sono molto utili: infatti sono utenti che, per inerzia, non cambieranno gestore ma resteranno finche' morte non li separi.AnonimoTanto scapperemo!
Si si, aumenta fino a che puoi, tanto cara Telecom non ci tratterrai ancora x molto, appena potremo ce ne andremo e rimarrete in 3 clienti compresi!Prima o poi vi tornerà in dietro tutto!AnonimoDove non c'è vera concorrenza....
....Telecom alza i prezzi.Dove c'è (tariffe) li abbassa.Che c'è di strano? :-(((((AnonimoDISDETTA! DISDETTA!
MANDIAMOLI A FXNCULO!VOGLIONO LA GUERRA? E GUERRA SIA!!!AnonimoOrmai conviene l'ISDN: costa meno e offre molto!
Considerando che l'ISDN ha compresi nel suo canone anche 4 servizi gratuiti, conviene di gran lunga sull'abbonamento analogico base.I vantaggi sono numerosi: doppia linea, navigazione internet + veloce e latenze molto + basse....E' ovvio comunque che Telecom spinge i proprio clienti a passare a questa tecnologia, anche considerando che ha attivato la promozione dei primi 6 mesi di canone gratis (con Teleconomy Zero incorporata) e attivazione gratuita!AnonimoRe: Ormai conviene l'ISDN: costa meno e offre molto!
- Scritto da: Mariobusy> Considerando che l'ISDN ha compresi nel suo> canone anche 4 servizi gratuiti, conviene di> gran lunga sull'abbonamento analogico base.> > I vantaggi sono numerosi: doppia linea,> navigazione internet + veloce e latenze> molto + basse....> > E' ovvio comunque che Telecom spinge i> proprio clienti a passare a questa> tecnologia, anche considerando che ha> attivato la promozione dei primi 6 mesi di> canone gratis (con Teleconomy Zero> incorporata) e attivazione gratuita!Certo, del resto solo Telecom offre Isdn,se ne approfitta e vuole fideilizzare i clienti su un servizio che gli altri non possono offrire!è un colpo basso!AnonimoRe: Ormai conviene l'ISDN: costa meno e offre molt
- Scritto da: Mariobusy> Considerando che l'ISDN ha compresi nel suo> canone anche 4 servizi gratuiti, conviene di> gran lunga sull'abbonamento analogico base.Lo spieghi a mia nonna che ha 79 anni che gli conviene avere una doppia linea e 4 servizi in più gli basta pagare quasi il doppio di canone...!!!A e spiegagli anche che i suoi 600.000 delle vecchie lire che piglia di pensione deve investirli nella telefonia perchè sarà il futuro.Visto che ci sei alla prossima bolletta della telecom che ghi arriva prova a spiegargli come mai ha 1000£ di telefonate e deve pagare 54mila di bolletta?" Ma come mai 54mila Lire di telefonate se non telefono mai, sai mi piacerebbe telefonare un pò di più ma poi penso a quanto costa il telefono e allora non chiamo" Vergogna TelecomIn fine gli ho fatto staccare il telefono e regalato un cellulare.Ma forse questi poveri vecchi pensionati sono una rottura di scatole per mamma Telezozz > I vantaggi sono numerosi: doppia linea,> navigazione internet + veloce e latenze> molto + basse....> > E' ovvio comunque che Telecom spinge i> proprio clienti a passare a questa> tecnologia, anche considerando che ha> attivato la promozione dei primi 6 mesi di> canone gratis (con Teleconomy Zero> incorporata) e attivazione gratuita!AnonimoRe: Ormai conviene l'ISDN: costa meno e offre molt
- Scritto da: LOL> > > - Scritto da: Mariobusy> > Considerando che l'ISDN ha compresi nel> suo> > canone anche 4 servizi gratuiti, conviene> di> > gran lunga sull'abbonamento analogico> base.> > Lo spieghi a mia nonna che ha 79 anni che> gli conviene avere una doppia linea e 4> servizi in più gli basta pagare quasi il> doppio di canone...!!!Non è il doppio del canone, ma solo pochi euro in +prima di questo aumento si pagava solo 5 euro in +ora anche menoAnonimoRe: Ormai conviene l'ISDN: costa meno e offre molt
E tu almeno potesti regalarle un cellulare! Io che faccio? Vive in un paesello dove Wind non si prende. Dovrei poi pensare ad un cellulare a postazione fissa, simil-telefono fisso, in modo che non si scordasse di ricaricarlo o non lo distruggesse tentando di staccarlo dal caricabatterie. E poi ci vorrebbe con i tasti grandi grandi, ecc. ecc.AnonimoRe: Ormai conviene l'ISDN: costa meno e offre molt
> Lo spieghi a mia nonna che ha 79 anni che> gli conviene avere una doppia linea e 4> servizi in più gli basta pagare quasi il> doppio di canone...!!!> A e spiegagli anche che i suoi 600.000 delle> vecchie lire che piglia di pensione deve> investirli nella telefonia perchè sarà il> futuro.Intanto fagli prendere l'aumento a 516 Euro del Governo (almeno approfittiamone, anche se non siamo d'accordo con le loro idee). Se poi non ne ha diritto, vuol dire che ha altri redditi e allora non piagnucolare. L'isdn costa 7000 lire in + a bimestre rispetto all'analogico.AnonimoRe: Ormai conviene l'ISDN: costa meno e offre molt
ma lavori per la telecom e vuoi fare pubblicità?la doppia linea ( che ho da diversi anni aper motivi sicuramente diversi dal risparmio costa ne più ne meno il doppio di due linee analogiche...- Scritto da: Mariobusy> Considerando che l'ISDN ha compresi nel suo> canone anche 4 servizi gratuiti, conviene di> gran lunga sull'abbonamento analogico base.> > I vantaggi sono numerosi: doppia linea,> navigazione internet + veloce e latenze> molto + basse....> > E' ovvio comunque che Telecom spinge i> proprio clienti a passare a questa> tecnologia, anche considerando che ha> attivato la promozione dei primi 6 mesi di> canone gratis (con Teleconomy Zero> incorporata) e attivazione gratuita!AnonimoRe: Ormai conviene l'ISDN: costa meno e offre molt
- Scritto da: isdn> ma lavori per la telecom e vuoi fare> pubblicità?> la doppia linea ( che ho da diversi anni> aper motivi sicuramente diversi dal> risparmio costa ne più ne meno il doppio di> due linee analogiche...Non sei aggiornato:leggo dalla mia ultima bolletta:abbonamenti= 33.06 Euro ( sarebbe il canone complessivo per utenza ISDN ) ti sembra il doppio di un canone base?le mie bollette Telecom non superano mai i 41 Euro complessivi!PS non sono un dipendente Telecom, anzi... ma riesco a farmi i miei calcoli di convenienza (non solo economica)AnonimoRe: Ormai conviene l'ISDN: costa meno e offre molt
naturalmente si parla di 33,06 euro di canone BIMESTRALE!AnonimoRe: Ormai conviene l'ISDN: costa meno e offre molto!
certo che conviene l' ISDN per il semplice fatto che l' ANALOGICO lo fa pagare SALATO immotivatamente.- Scritto da: Mariobusy> Considerando che l'ISDN ha compresi nel suo> canone anche 4 servizi gratuiti, conviene di> gran lunga sull'abbonamento analogico base.> > I vantaggi sono numerosi: doppia linea,> navigazione internet + veloce e latenze> molto + basse....> > E' ovvio comunque che Telecom spinge i> proprio clienti a passare a questa> tecnologia, anche considerando che ha> attivato la promozione dei primi 6 mesi di> canone gratis (con Teleconomy Zero> incorporata) e attivazione gratuita!AnonimoRe: Ormai conviene l'ISDN: costa meno e offre molto!
Come detto da qualcuno, la linea ISDN è vero che costava il doppio ma 5 anni fa, praticamente ti facevano pagare come se avevi due linee analogiche. Ora come ora non è assolutamente vero in quanto in questi anni l'abbonamento analogico è aumentato ad intervalli fissi mentre l'ISDN no.... 40? di canone bimestrale non telefonando mai, con le spese di spedizione fatturia e arrotondamenti vari.... sono davvero pohi cents di differenza tra un abbonamento "base" analogico e uno ISDN....volevo disdirlo il mio ISDN perchè avendo ADSL delle due linee non me ne faccio assolutamente nulla, ma passando alla vecchia linea analogica e pagando la commutazione della linea che costa un 100? + iva per ammortizzare il tutto ci metterei un paio di anni ed allora mi tengo ISDN e non ci penso più....AnonimoRe: Ormai conviene l'ISDN: [è una c@g@ta]
... navighi sempre alla spaventosa velocità di 6Kb/s... certo noi poveri italioti nel terzomondo delle telecomunicazioni ci siamo abituati.. ma altrove (si legga nord europa e stati uniti) questa velocità a QUESTO prezzo in proporzione al NOSTRO reddito medio è qualcosa di ancor più che ridicolo... è PATETICO...AnonimoAspettando che infostrada...
Da buon utente di TempoZero mi piacerebbe che 'sti zozzoni si sbrigassero a STACCARMI definitivamente. Quante persone credete che rimarrebbero in Telecom se ci fosse un modo certo per staccarsi da subito dalla mamma (matrigna) Ex-monopolista? Comunque anche se un po' zoppa la concorrenza nelle tlc c'è, e fa bene.Chi si ricorda le telefonate dai cellulari a 2000 lire al minuto (+iva), con canone di abbonamento mensile a lit. 10000 più 10000 di tassa governativa?E chi si ricorda i tempi in cui nessuno sapeva che potesse esistere una tariffa "flat"...Le leggi del mercato di per sè andrebbero pure a favore degli utenti...il problema è che tutti i governi hanno sempre cercato di DROGARE il mercato con sistemucci vari. E' questo il vero scandalo: vero PRODIDALEMAAMATOBERLUSCONI?AnonimoRe: Aspettando che infostrada...
>Chi si ricorda le telefonate dai cellulari a 2000 >lire al minuto (+iva), con canone di abbonamento >mensile a lit. 10000 più 10000 di >tassa governativa?Ahhh, che bei tempi andati!Erano tempi meravigliosi! Poca gente in giro con 'sti drin drin rompiscatole! Moltissime piu' gabine pubbliche, ovunque. E si viveva benissimo, sicuramente meglio di ora, in cui il 99% della gente che gira e' dotata di telefonino e scoccia tanto, ma proprio tanto.AnonimoRe: Aspettando che infostrada...
Hai perfettamente ragione!AnonimoRe: Aspettando che infostrada...
Si stava meglio quando si stava peggio...... non ci sono più le mezze stagioni...... un avolta qui era tutta campagna...Ma finitela!! W la tecnologia. Luddisti!!AnonimoL'importante è fare come gli Elefanti ;-)
Oggi praticamente tutta italia è costretta a subire le angherie della Telecom senza poter veramente scegliere un'alternativa. Subire, ci tocca subire.L'importante è fare come gli elefanti...non dimenticare. ;-)Anonimo....ma finira' la pacchia...
Aumentate aumentate finche' potete, perche' appena si potra' resterete col c.... per terra.E' inutile giustificare il tutto dicendo che Telecom ha investito nelle linee e quant'altro per giustificare aumenti ormai mensili.Oggi per un utente domestico conviene usare il cell. anche come telefono fisso da casa. Con quello che si risparmia col canone, hai voglia telefonate che si fanno.Ma quando cambieranno le cose, e prima o poi cambieranno, ne riparleremo...Spartaco si liberera' dalle catene...SalutiAnonimoRe: ....ma finira' la pacchia...
- Scritto da: Yayo.....> Spartaco si liberera' dalle catene... hai presente come è finita la storia di Spartaco, vero??meglio non farsi troppe illusioni... ci sarà sempre qualcuno come Telecom in Italia... e le varie autorità non potranno (leggi NON VORRANNO) farci nulla... Ciauz...AnonimoE' abuso di posizione dominante
Regalare 30 + 15 minuti di conversazione OGNI MESE è una mossa che solo T?L?COM può permettersi, in virtù del canone fisso che riscuote, tagliando le gambe agli altri fornitori del servizio.Inoltre molti utenti approfitteranno della regalia, ma trovandosi nell'impossibilità pratica di cronometrare le telefonate, in tanti oltrepasseranno il limite del gratuito, facendo rientrare parecchio denaro alla T?L?COM.AnonimoRe: E' abuso di posizione dominante
Lo sai vero he lo scatto alla risposta NON e` incluso nell'offerta?AnonimoTelecom........ladrones
Sono passato a Infostrada anche con le telefonatemorale :canone telecom = 28 euro = rapina legale.Quanto all'unbunding,credo siano tutti d'accordoper spennare noi polli-utenti: ti dicono,pagherà il doppio canone per un paio di mesi,ma non è vero.Tutto questo verbalmente e molto vagamente.Credo non servano ulteriori prove della malafedein qui operano questi gestori telefonici.AnonimoVergogna!
... non aggiungo altro....Diminuiscono le tariffe e aumentano il canone.Di nuovo: vergogna!AnonimoBISOGNERA' PURE CHE TRONCHETTI
rimedi da qualche parte i soldi per mantenere il puttanone che si è sposato, no?AnonimoPrendono in giro ...
Prendono in giro i propri clienti e non si accorgono che così li fanno solo scappare via piano piano.Sempre la solita storia:il cliente è un pollo da spennare con ogni sorta di inganno, non un essere umano con cui scambiare un rapporto corretto e fruttuoso per entrambi.AnonimoRe: Prendono in giro ...
> Prendono in giro i propri clienti e non si> accorgono che così li fanno solo scappare> via piano piano.Ancora non c'e' via di fuga dal canone.La questione si risolvera' quando avremo un gestore dell'infrastruttura distinto dal fornitore di servizi. Ma chissa' se succedera' mai.Intanto, tutti col cronometro a non sforare i 30 minuti al mese con Telecom :-)AnonimoCanone troppo alto?
Conosco più di una persona che, trasferitasi in una nuova casa, non fa più l'abbonamento telecom, ma si compra un cellulare.E' vero che le telefonate sono care, ma non c'è il canone...AnonimoRe: Canone troppo alto?
si, il ragionamento non fa una grinza, ma come faccio a collegarmi ad internet senza la telecom? monaco1860AnonimoRe: Canone troppo alto?
> si, il ragionamento non fa una grinza, ma> come faccio a collegarmi ad internet senza> la telecom? monaco1860neanch'io userei solo il cellulare, ma per chi non usa internet, non fa molte telefonate, puo' essere una soluzione (sempre se si è in una zona coperta).AnonimoRe: Canone troppo alto?
ADSL. Ci sono offerte che costano quasi quanto il solo canone :PE no, NON e` richiesto un abbonamento telefonico sulla linea!AnonimoRe: Canone troppo alto?
- Scritto da: LraiseR> ADSL. Ci sono offerte che costano quasi> quanto il solo canone :P> E no, NON e` richiesto un abbonamento> telefonico sulla linea!"si ma se non hai una linea come cacchio ti colleghi? Telecom porta "gratuitamente" la linea x i dati (ADSL), ma dove c'è già una linea per la voce!AnonimoMa non sarebbe ora che lo azzerassero?
Ma la libera concorrenza, la possibilità di scegliere il gestore...Dove minchia sono?Telecom non dovrebbe annullarlo il canone, per mantenere la libera concorrenza?AnonimoRe: Ma non sarebbe ora che lo azzerassero?
No perche' se lo azzerano devono mandare a casa tutti gli operai che lavorano per loro...col canone gli pagano lo stipendio.AnonimoRe: Ma non sarebbe ora che lo azzerassero?
Facciamo finta che non ti ho letto...AnonimoOdio la media Europea!!!!
Ma perchè dobiamo basarci sempre su una fantomatica "MEDIA EUROPEA"?????Dati truccati e ritruccati x compiacere sia questa che quella società! Anche se ormai facciamo parte di un'Europa (si fa per dire)unita ci dividono un immensità di differenze di tenore di vita ecc...Perchè dovrei giustificare un aumento solo perchè più basso di quella media?Allora datemi lo stipendio di un operaio finlandese o anche tedesco che sicuramente a parità di lavoro guadagna di +!Lo so tutti adesso mi direte che c'è uno stile di vita differente, ma allora equipariamo tutto! Stessi prezzi e tariffe in tutta Europa!Cmq la Tecom a sempre e fara tutto quello che gli pare!Tanto a rimettrci siamo sempre noi!AnonimoAUMENTANO anche i costi delle LICENZE microsoft
l'abuso di posizione dominante non conosce frontiere.Da noi Telecom continua a mantenere la propria posizione sfruttando l'ultimo residuo dei privilegi di monopolista che gli rimangono.In tutto il mondo il monopolio microsoft aumenta i costi della tassa impropria che riesce ad imporre, in virtù della propria posizione dominante (ormai sancita dopo il processo che l'ha vista dichiarata colpevole di abudsi sul mercato)La risposta sia una sola: non utilizzare i servizi e i prodotti dei monopolisti arraffoni di tutto il mondo.AnonimoRe: AUMENTANO anche i costi delle LICENZE microsoft
stufoso!AnonimoPiù che giusto!
Visto che nessuno vuole passare all'ISDN, come invece sarebbe più che giusto (anche se forse un po' poco ... io avrei proposto lo stesso canone mensile delle linee ISDN!!!) per incrementare la tennologia delle nostre communnicazioni, Telecom fa più che bene ad aumentare il canone hai soliti taccagni hai quali non importa niente delle nuove tennologieInoltre, tale canone è aumentato proprio perchè gli abbonati non vogliono fare telefonate perche tentano di risparmiare, cosa che assolutamente questi ultimi non dovrebbero fare poichè rovinano il mercato e l'eveluzione tennologgica italianaTralasciamo il fatto che questo è comune a quei soltiti pirati haker linuxari (che sono la maggior parte -o fomentano- di quelli di cui sopra) che tentano di risparmiare sia con tenniche sul limite della legalità che prettamente ilegali ... riproponendo anche copie tennologgie vetuste per non volere spendere per le vere nuove inovazioni tennologgiche disponibili oggi!AnonimoRe: Più che giusto!
Ma cosa ti sei bevuto questa mattina? ma ti senti?AnonimoRe: Più che giusto!
- Scritto da: Provocatore> Ma cosa ti sei bevuto questa mattina? ma ti> senti?il sedicente "zop" è un noto simpatizzante dei potenti monopoli o delle aziende in posizione dominante (vedi Telecom Italia e microsoft).AnonimoRe: Più che giusto!
- Scritto da: zap> - Scritto da: Provocatore> > Ma cosa ti sei bevuto questa mattina? ma> ti> > senti?> il sedicente "zop" è un noto simpatizzante> dei potenti monopoli o delle aziende in> posizione dominante (vedi Telecom Italia e> microsoft).Ma quali monopoli ?Queste sono solo brave aziende, dei veri benefattori dell'umanità, che risolvono i problemi alla gente ... non come quelle storie dei linuxari che ne creano in continuazione!Ti rendi conto che se uno volesse passare a linucs ha un sacco di confusione ?Per cominciare, quale linucs bisogna che scelga ? Il debian, Il red hat, o cosa ? ... ? E poi, a differenza di Windows bisogna che sia configurato ... come se lo configura uno ? Uno compra un sistema operativo per usarlo, mica per stare a configurarselo tutto il giorno!Senza contare che è un OS vecchio e arretrato tennicamente ... non come Windows che è nuovissimo e all'avanguardia tennologgica!E così anche per le linee telefoniche.Perchè vi ostinate ad usare le linee analogiche quando Telecom vi dice di passare a quelle ISDN ?Visto che queste ultime sono molto migliori ... ma è possibile che uno vi debba sempre forzare per farvi fare la decisione giusta ?Siete proprio dei pezzenti se che vi mancano i 10? a bimestre o i soldi per conprarvi l'ultimo upgrade di Windows e vi attaccate a queste storie!AnonimoRe: Più che giusto!
Ma ti fai in vena? Ma ti rendi conto della montagna di baggianate che stai dicendo?Negli USA e Canada non esiste il canone e non mi sembra che siano tanto indietro tecnologicamente.Ti sei forse dimenticato che il nostro bellissimo Stato ha REGALATO tutta l'infrastruttura alla telecom ... proprio quella stessa infrastruttura per le comunicazioni telefoniche che con il tempo i cittadini italiani avevano pagato contribuendo allo sviluppo!!!Se vuoi prova ad usare il borotalco quando ti fai che forse ti si fonde meno la materia cerebrale.AnonimoRe: Più che giusto!
> > Ti sei forse dimenticato che il nostro> bellissimo Stato ha REGALATO tutta> l'infrastruttura alla telecom ... proprio> quella stessa infrastruttura per le> comunicazioni telefoniche che con il tempo i> cittadini italiani avevano pagato> contribuendo allo sviluppo!!!> Ma cosa stai dicendo?? Lo stato ha regalato cosa??A me sinceramente sembra che abbia VENDUTO le linee che noi cittadini insiame alla telecom abbiamo pagato.TaciTelecozzAnonimoRe: Più che giusto!
Caro ZOP.. perchè anzichè dire sciocchezze non pensi a migliorare il tuo italiano ZOPpicante???Ciauz....AnonimoRe: Più che giusto!
Zop o la smetti con le canne oppure fai girare che almeno siamo tutti fuori e ci capiamo...AnonimoRe: Più che giusto!
Io ho fatto un abb. a WIND per il traffico pur rimettendoci ma piuttosto di ingrassare la Telecom .... fanculoAnonimoRe: Più che giusto! ABBANDONATE telecom italia
- Scritto da: paolo B.> Io ho fatto un abb. a WIND per il traffico> pur rimettendoci ma piuttosto di ingrassare> la Telecom .... fanculoHo fatto anch'io qualcosa di simile: ci rimetti un po' oggi per riguadagnartelo domani quando telecom dovrà fare i conti con la concorrenza vera.AnonimoRe: Più che giusto!
un'altro che gira con il marchio "troll inside" sulla fronte...AnonimoRe: Più che giusto! [TROLL DETECTED]
> aumentare il canone hai soliti taccagni hai------------------------^oltre che TROLL anche ignorante...> Tralasciamo il fatto che questo è comune a> quei soltiti pirati haker linuxari (che sonoSE SE SE .. la solita solfa da troll..NON DATEGLI RETTA..AnonimoRe: Più che giusto! [TROLL DETECTED]
perché non dargli retta? E' troppo divertente :\Il problema è che tanti ci cascano sul serioAnonimoRe: Più che giusto!
A Zoppe .. tirate la' che te puzza l'alito de merda... pe quanti culi stai a lecca stamattina.....Dai tu i soldi a telecom se sei cosi entusiasta dell'isdn... se permetti io non pago i flop della telecom..e cioè cio che tu chiami tecnologia(ISDN)..sei tu che stai frenando la tecnologia...e poi se permetti, siamo in uno stato democratico,e uso cio' che piu' mi conviene come stabiliscono le leggi di mercato...AnonimoRe: Più che giusto!
- Scritto da: zop> Visto che nessuno vuole passare all'ISDN,[megacut]Ma a ogni nuovo articolo dici sempre le stesse idiozie?eeebbbasta!!! ti serve un analista...AnonimoRe: Più che giusto!
impara l'italiano prima, ignorante- Scritto da: zop> Visto che nessuno vuole passare all'ISDN,> come invece sarebbe più che giusto (anche se> forse un po' poco ... io avrei proposto lo> stesso canone mensile delle linee ISDN!!!)> per incrementare la tennologia delle nostre> communnicazioni, Telecom fa più che bene ad> aumentare il canone hai soliti taccagni hai> quali non importa niente delle nuove> tennologie> Inoltre, tale canone è aumentato proprio> perchè gli abbonati non vogliono fare> telefonate perche tentano di risparmiare,> cosa che assolutamente questi ultimi non> dovrebbero fare poichè rovinano il mercato e> l'eveluzione tennologgica italiana> Tralasciamo il fatto che questo è comune a> quei soltiti pirati haker linuxari (che sono> la maggior parte -o fomentano- di quelli di> cui sopra) che tentano di risparmiare sia> con tenniche sul limite della legalità che> prettamente ilegali ... riproponendo anche> copie tennologgie vetuste per non volere> spendere per le vere nuove inovazioni> tennologgiche disponibili oggi!AnonimoRe: Più che giusto!
un capolavoro, questo post! buttati in politica.AnonimoRe: Più che giusto!
e' uno della telecom sto scemo bha che nuove tecnologie in giappone sta per partire l'umts nn dico di arrivare a quel punto ma c a z z o nemmeno a nn saper getisre delle schifose adsl di merda,riguardo alle persone taccagne sei veramente un maleducato imbecille testadicazzo figliodiputtana che insulta,ti riferisfi forse a persone che il telfono lo usano poco? e che ce di male se nn ho bisogno nn telefono idiotaAnonimobah
ripeto: bahe condivido con il tipo che afferma che ti sei bevuto il cervello... e poi: il tuo megasoftware di riconoscimento vocale su windows non funziona molto bene, TENNICAMENTE parlando... azz se non lo usi allora sei te che sei l'ignorante! comunque, viva il free software, abbasso la telecom e il monopolio. w la concorrenza.e ti invito a rispondere...AnonimoFATEVE FASTWEB!!!
....e addio canone telecomAnonimoRe: FATEVE FASTWEB!!!
- Scritto da: guidox> ....e addio canone telecompeccato che FW copra il 5% del territorio...AnonimoRe: FATEVE FASTWEB!!!
ce l'hai?con fibra o ADSL?in caso affermativo riassumenresti in due righe la tua esperienza?per saper come funziona....perché per ora so, da un paio di persone che l'hanno fatta, che non va troppo bene....ma due non fanno una statistica!AnonimoRe: FATEVE FASTWEB!!!
> in caso affermativo riassumenresti in due> righe la tua esperienza?Ti rispondo io. Sono udente ADSL e devo dire che non posso lamentarmi. Ho avuto qualche problema agli inizi (prima settimana), ma tutto si è risolto perfettamente tramite l'assistenza tecnica. Le attese per l'allacciamento sono un po' lunghette a dire il vero (due mesi e mezzo nel mio caso). L'assistenza come dicevo prima funge bene, un po' lunga l'attesa al telefono, ma ho sempre poi trovato piena disponibilità.Ho poi avuto modo di provare anche la Fibra tramite alcuni clienti dell'azienda in cui lavoro. A parte la velocità decisamente elevata, non ci sono problemi di alcun tipo per quanto riguarda internet. Per voce non ti so dire di preciso, ma so che qualche problemino, in ambito aziendale, c'è sopratutto se si mette un centralino.> per saper come funziona....Tirando le somme direi bene almeno nel mio caso.> perché per ora so, da un paio di persone che> l'hanno fatta, che non va troppo bene....> ma due non fanno una statistica!Adesso ne hai tre di cui una felice. Sono quasi due mesi che ho fastweb e ribadisco, non ho problemi di alcun genere.Spero di esserti stato di aiutoAnonimoRe: FATEVE FASTWEB!!!
GRAZIE:-))AnonimoRe: FATEVE FASTWEB!!!
Milano , fibra .. Un sogno !!AnonimoRe: FATEVE FASTWEB!!!
- Scritto da: guidox> ....e addio canone telecomIo ho fatto fastweb, la linea funziona da dio, però hanno una organizzazione da mettersi le mani nei capelli.AnonimoRe: FATEVE FASTWEB!!!
> Io ho fatto fastweb, la linea funziona da> dio, però hanno una organizzazione da> mettersi le mani nei capelli.con fibra o rame?AnonimoRe: FATEVE FASTWEB!!!
Sono due anni che sto cercando di farmi mettere la benedetta fibra ottica! e pensare che abito in pieno centro a Milano!Purtroppo i loro commerciali ed il loro Callcenter sono inaffidabili e caotici ma i loro tecnici per fortuna sono ingamba! Poi la storia che finchè nello stabile non ci sono almeno tre richieste sembra avere un qualche cosa di vero! A loro costa troppo mettere un Router (valore sui 1000 euro) per ogni abitazione ed è per questo e per altre vicende di scavi che sono mostruosamnte indietro.La fibra che ho in ufficio viaggia che è una meraviglia e anche la ADSL (che ha un amico) è superiore a quella Telecom!AnonimoRe: FATEVE FASTWEB!!!
Quartiere gallaratese , fibra ... va che e' una bellezzaVa anche a quarto oggiaro e al giambellino,non capisco come mai in centro vi trattano cosi'.probabilmente ci sono problemi seri con gli scaviAnonimoRe: FATEVE FASTWEB!!!
- Scritto da: guidox> ....e addio canone telecomSignori, ecco un ottimo esemplare di foca parlante...AnonimoAuthority faccia di bronzo
Che Telecom ci racconti balle per oliare il suppostone è comprensibile, che lo faccia l'Authority è indecente. Ma credono che siamo scemi? Questa operazione non è affatto un "favore" agli utenti per farli risparmiare, come tentano di darci a intendere, ma uno squallido espediente per favorire ancora una volta il monopolista di fatto Telecom Italia.VERGOGNA!AnonimoIMPERO DEL MALE
Anonimoma che 11 euro
11 euro di canone? ma se io vedo non meno di 30-35 euro di spese fisse?? Alla faccia degli arrotondamenti..AnonimoRe: ma che 11 euro
Ti posso solo dare ragione, ma il canone non doveva cessare di esistere?AnonimoRe: ma che 11 euro
Io con una linea analogica normale (residenziale) pago 32 euro ogni due mesi (192 euro all'anno!), SENZA nemmeno uno scatto di telefonata. Il problema è che non posso toglierla, quindi pago e basta.Poi posso fare un'ora gratis in urbana, un quarto d'ora di interurbane, 3 minuti di internazionali e 1 minuto gratis se parlo con Marte...AnonimoRe: ma che 11 euro
Il canone è quello solo che le spese fisse sono intanto pari a 2 mesi di canone(e quindi 22 euro) + iva (altri 4 euro) + l'affitto del telefono e altri servizi e servizietti extra se li hai, più eventuali spese di spedizione.AnonimoRisparmio?
E tutte le persone che, come me, telefonano tramite altri operatori (tutti più economici), e a Telecom Italia pagano solo il canone, che risparmio avranno? E' evidente che se aumentano il canone è per guadagnare di più, o qualcuno crede che alla fine Telecom Italia ridurrà i suoi guadagni? Inoltre, che il nostro canone sia inferiore alla media europea è un metodo di confronto ingannatorio. Siccome siamo uno dei Paesi europei più poveri (siete mai andati all'estero?) è normale che il canone sia proporzionato a ciò. Per verificare in modo molto maccheronico ma efficace il "peso" del canone italiano rispetto a quello degli altri paesi basta calcolare la sua incidenza sullo stipendio familiare medio nazionale (canone/stipendiomediox100), sono certo che il nostro canone non starebbe più al di sotto della media europea, anzi...Anonimoisdn sempre + conveniente
Di ritocco in ritocco il canone della linea analogica è cresciuto parecchio mentre l'isdn è al palo da sempre.Così chi come me ha l'isdn base (2 linee 1 numero telefonico) paga molto meno di chi ha due linee: anzi, pago poco di più di una sola.Per ora, perché di questo passo mi sa che si arriverà al pareggio...E con la borchia plus (gratis per gli utenti residenziali) non ho dovuto cambiare nemmeno i telefoni.Col modem isdn poi si naviga a 64k che non sarà fibra ottica ma meglio di un analogico di sicuro (visto che la linea è anche + stabile).Morale: quei 50 euro per la trasformazione (che risparmiai perché l'isdn al tempo era in promozione) sono soldi benedetti, consiglio a tutti gli analogici di spenderle.AnonimoRe: isdn sempre + conveniente
- Scritto da: wish> Di ritocco in ritocco il canone della linea> analogica è cresciuto parecchio mentre> l'isdn è al palo da sempre.> Così chi come me ha l'isdn base (2 linee 1> numero telefonico) paga molto meno di chi ha> due linee: anzi, pago poco di più di una> sola.> Per ora, perché di questo passo mi sa che si> arriverà al pareggio...> E con la borchia plus (gratis per gli utenti> residenziali) non ho dovuto cambiare nemmeno> i telefoni.> Col modem isdn poi si naviga a 64k che non> sarà fibra ottica ma meglio di un analogico> di sicuro (visto che la linea è anche +> stabile).> Morale: quei 50 euro per la trasformazione> (che risparmiai perché l'isdn al tempo era> in promozione) sono soldi benedetti,> consiglio a tutti gli analogici di> spenderle.Bravo! E così che bisogna fare!E' lo stesso che gli dico io ... e non capisco perchè arrivino anche ad offendermi e a darmi del trollL'ISDN è il futuro, mentre l'analogico è il passato!E, come il linuxaro, chi rimane ancorato al passato bisogna che se lo strapaghi molto salato!Inoltre, per essere tutti più felici e contenti, consiglio a tutti un bell'upgrade a Windows XP: io l'ho già fatto e tra ISDN e il nuovissimo Windows sono proprio soddisfatto.Mi pare di vedere i vari linuxari lì a rodere con il linusse ed il modemmazzo analogico a pagare una sassata di canone ... ha ha ha ha ha!AnonimoRe: isdn sempre + conveniente
qui sotto parla il re dei Troll rintronati. > Bravo! E così che bisogna fare!> E' lo stesso che gli dico io ... e non> capisco perchè arrivino anche ad offendermi> e a darmi del troll> > L'ISDN è il futuro, mentre l'analogico è il> passato!> E, come il linuxaro, chi rimane ancorato al> passato bisogna che se lo strapaghi molto> salato!> > Inoltre, per essere tutti più felici e> contenti, consiglio a tutti un bell'upgrade> a Windows XP: io l'ho già fatto e tra ISDN e> il nuovissimo Windows sono proprio> soddisfatto.> > Mi pare di vedere i vari linuxari lì a> rodere con il linusse ed il modemmazzo> analogico a pagare una sassata di canone ...> ha ha ha ha ha!AnonimoRe: isdn sempre + conveniente
> Bravo! E così che bisogna fare!> E' lo stesso che gli dico io ... e non> capisco perchè arrivino anche ad offendermi> e a darmi del trollE' Quello che sei.....tutto dire senza sostanza....senza dare mai delle valide affermazione.> L'ISDN è il futuro, mentre l'analogico è il> passato! ISDN e' MORTA !!!! isdn caro mio, va a quel paese, mi sa che tu il termine ADSL neppure lo conosci> E, come il linuxaro, chi rimane ancorato al> passato bisogna che se lo strapaghi molto> salato!Passato ? chi ? MAH !!!! linux e' piu' avanti di quel po'senza parlare della tua testa che e' ancora in fase pre embrionale > Inoltre, per essere tutti più felici e> contenti, consiglio a tutti un bell'upgrade> a Windows XP: io l'ho già fatto e tra ISDN e> il nuovissimo Windows sono proprio> soddisfatto.Ma allora lo abbiamo scoperto !!!! Sei un commerciale Microsoft.....oppure ti pagano per la pubblicita' che faiperche' lo sanno tutti che XP e' un gran cesso di sistema, se prorprio proprio Win2K, che e' nettamente superiore, ma e' ovvio che parli senza criterio di causa.Ti han dato un mouse e pensi di essere un informatico.Vorrei proprio sapere il tuo spessore tecnico/culturale che ti fa dire certe castronerie > Mi pare di vedere i vari linuxari lì a> rodere con il linusse ed il modemmazzo> analogico a pagare una sassata di canone ...> ha ha ha ha ha!ADSL ADSL ADSL ADSLe tu sei ANCORA con winzozzo Extra Puzzoil discorso e' semrpe quello:NON SAI DI CHE PARLI, non sai neppure come e' fatto linux, neppure lo hai mai visto, mi dici perche' devi stra-rompere ?Linux ha i suoi Tanti pregi e i suoi alcuni diffettucci, come ogni cosa nella vita, non riesco a capire il tuo fare tanto rumore nel promuovere roba NON tua !!!Mi sa che ti pagano, si! non c'e' altra soluzioneTI SALUTO TROLLYattaAnonimoRe: isdn sempre + conveniente
Una piccola aggiunta :> Mi pare di vedere i vari linuxari lì a> rodere con il linusse ed il modemmazzo> analogico a pagare una sassata di canone ...> ha ha ha ha ha!ADSL ADSL ADSL ADSLe tu sei ANCORA con winzozzo Extra Puzzo + ISDN ( cio' e' il massimo, parla stando nello sterco )il discorso e' semrpe quello:NON SAI DI CHE PARLI, non sai neppure come e' fatto linux, neppure lo hai mai visto, mi dici perche' devi stra-rompere ?Linux ha i suoi Tanti pregi e i suoi alcuni diffettucci, come ogni cosa nella vita, non riesco a capire il tuo fare tanto rumore nel promuovere roba NON tua !!!Mi sa che ti pagano, si! non c'e' altra soluzioneTI SALUTO TROLLYattaAnonimoRe: isdn sempre + conveniente
> L'ISDN è il futuro, mentre l'analogico è il> passato!Oddio, che ISDN sia il futuro, non esageriamo. DSL? Linee satellitari? WiFi? Quello è futuro, ISDN è un po' una boiata...> E, come il linuxaro, chi rimane ancorato al> passato bisogna che se lo strapaghi molto> salato!> Per quanto mi sforzi, non capisco il nesso tra Linux/Modem e Windows/ISDN... Io uso Linux e navigo con ADSL, fai tuAnonimoRe: isdn sempre + conveniente
E se ti dicessi che io sotto Linux ho usato per 7 mesi un modem ADSL USB?Dovrei ridere io...AnonimoRe: isdn sempre + conveniente
Telecom vuole portare gli utenti a questa scelta...Sai perchè? Perchè se hai l'ISDN non puoi passare ad un altro operatore...Anonimobokkinari
brutti bocchinari della telecom avete i giorni contatiAnonimoGrazie Telecom!
Cara, carissima, troppo cara Telecom, amata da tutti gli italiani, in particolare da chi come me ha altri fornitori e non riesce a farsi togliere il canone, grazie. Grazie perchè, facendoci pagare di più, usi la nota tecnica del far credere al fesso che pagherà di meno. Ma fessi ce ne sono pochini. Grazie per le palle che dici quando sostieni che i cattivacci della Comunità europea ti hanno imposto di adeguare i prezzi. Se fosse vero dovresti ribassarli: siamo i più cari in Europa. Grazie per il canone che non togli nonostante ti sia imposto per legge di levarlo a chi usa SEMPRE un altro fornitore. Grazie per dimostrarci in maniera palese come un Tronchetti possa comprare Telecom coi soldi che piovono dalle banche, pronubo il Cavaliere, e regalare alla destra la televisione -unica- che i fessi della sinistra avevano, con un'operazione simile, tesaurizzato.Di quanta gratitudine presidenziale lucrerai, bell'uomo brizzolato. Potrai permetterti di navigare per lunghi anni su panfili da sogno, con donne da sogno. E lo farai anche con le cinquantamilalire che fai sputare a me, pensionato e fesso, come tutti i fessi che usano il telefono. Italiani, tutto è cambiato e nulla è cambiato. I fottuti, come al solito, siamo noi. Ma desiderano anche che gli si ringrazi. Grazie, inesistente democrazia italiana. Corriamo alle urne.AnonimoRe: Grazie Telecom!
Azz...questo si chiama parlare chiaro e forte,mi associo,ciao.AnonimoRe: Grazie Telecom!
hai parlato benissimosei un grande.TELECOM LADRONI!!!Tu pensa che per mettere il telefono a casa mi hanno chiesto + di 200.000 lirette.Invece di mettertelo gratis e convincerti a consumare te lo vogliono "mettere" pagando quasi 60.000 a bimestre .......mettere il telefono ....intendo.SIGH :-(((GioAnonimoRe: Grazie Telecom!
Tu pensa che prima di quel "ribasso" (circa un anno fa) l'attivazione costava di più.Io sono uno studente che ha attivato Libero@Sogno per collegarsi a Internet.Pago più di canone Telecom che di canone Infostrada...Cmq per dirla tutta... pagai 260.000 + iva per l'attivazione...AnonimoRe: Grazie Telecom!
... mi sono commosso....pensa che sto costruendo il CRM di telecom lavorandoci sopra 12 ore al giorno in trasferta a 600 km da casa e loro cos'hanno fatto per un ritardo al pagamento di una bolletta (di solo canone tra l'altro) ?Mi hanno tagliato la linea....Grazie TelecomAnonimoRe: ecco gli sprechi che paghiamo noi...
- Scritto da: utente> Beh alla telecom sprecano enormi quantita'> di denaro per stron... e poi si rifanno> sulle famiglie italiane sonon strozzini......e quelli che fanno il doppio lavoro? AnonimoTELESTRONZ
...AnonimoNON MUOVETEVI, STATE FERMI ....
Ma la volete smettere di muovervi?Cavolo un po di collaborazione, insomma !!!C'è mamma TELECOZZ che ve la sta mettendo nel di dietro e siccome vuole spingerla sino in fondo, fino a che ci entra ... NON MUOVETEVI.Oppure fate come me, rinunciate al TELESTRONZ e usate il cellulare.Non pensate che costi molto di più, ci sono molte alternative.Certo Internet ve lo dimenticate, e questo è un delitto, ed ancora un segno di come molti non ci hanno capito ancora una MAZZA.Internet andrebbe incentivato ed invece ....CIAO TELETONT io non ti ho più da quasi un anno e sono FELICE...AnonimoW L'ORA GRATIS
Ovvero uno sconto di 1500 lire sul canone.Poi....Io uso il telefono solamente per collegami ad Internet tramite un numero verde, e mi vedo recapitare ogni bimestre una superbolletta da qualche decina di euro di SOLO canone. Che riesco ad accettare solo fingendo di fare una donazione ai poveri dipendenti dell'azienda TLC.Cmq il tempo di collegamento verso numero verde viene pagato dal proprietario del numero (non è gratis), quindi ci si trova in una situazione in cui l'azienda proprietaria del numero verde paga le chiamate entranti, si paga il canone, io mi pago il canone, telecom fa un sacco di soldi GRATIS ed in più non contenta, come uno sciacallo azzanna le vittime per derubarle di qualche altra decina di milioni di euro...che degrado....w telecom e gli stronzi che la rappresentano.--Ed ecco un altro ritornello che non centra un cazzo ma che piace ai giovani: "Berluconi rott'inculo muori".AnonimoMa non avevano detto che...
Ancora tempo fà avevano detto della posssibilità di passare integralmente alla gestione di un altro operatore, recidendo completamente il contratto Telecom (e ben ricordo la pubblicità di wind con la piramide rovescia..), senza quindi dover pagare il canone alla odiata società. CHE FINE HA FATTO QUESTA POSSIBILITA'???????????????????????????PERCHE' NON SE NE E' + PARLATO????????AnonimoRe: Ma non avevano detto che...
- Scritto da: franzo> Ancora tempo fà avevano detto della> posssibilità di passare integralmente alla> gestione di un altro operatore, recidendo> completamente il contratto Telecom (e ben> ricordo la pubblicità di wind con la> piramide rovescia..), senza quindi dover> pagare il canone alla odiata società. CHE> FINE HA FATTO QUESTA> POSSIBILITA'???????????????????????????> > PERCHE' NON SE NE E' + PARLATO????????Cane non morde canedi chi è Wind ? di Enel e che scheletri ha Enel nell'armadio ?La cessione delle centrali di produzione...Ergo tu non rompi le palle a me io non lo rompo a te ... e tutti insieme se fanno 'na bella magnata alla faccia nostra.L'unica speranza è che prima o poi il boccone possa andargli di traversoAnonimoE gli altri? Che fanno?
Siamo tutti daccordo che alla Telecom sono str.....e all'Authority...mmmmm,fatemi stare zitto sennò mi censurano,ma gli altri,Tele 2,Wind,Tiscali...che fanno?Perchè non hanno ancora applicato l'unbundling?Infotrada è da 1 anno e mezzo che offre il suo "Solo Infostrada",ma quei poverini che l'hanno fatto pagano ancora il canone Telecom!!!Wind,si vanta di essere il secondo operatore nazionale....che fa??????A tutti quelli che vivono nelle città di Milano,Roma,Bologna,Torino,Napoli e Genova consiglio vivamente di abbonarsi a FASTWEB (come ha fatto il sottoscritto.... :-D )così forse anche gli altri si sveglieranno e cominceranno a fare una concorrenza seria a Telecom!Cisco.AnonimoRe: E gli altri? Che fanno?
Non è colpa loro.Finchè Telecom non gli affida "fisicamente" il controllo delle centrali... loro non possono nulla.Allo stato attuale Infostrada attiva l'unbunding in 6 città...