Roma – A due mesi e mezzo di distanza dal chiassoso debutto della release 1.0 , Firefox ha appena infranto il muro dei 20 milioni di download.
A guidare i festeggiamenti è la comunità di SpreadFirefox.com , sito dell’iniziativa con cui Mozilla Foundation è riuscita a raccogliere, alla fine dello scorso anno, i fondi sufficienti per pubblicizzare Firefox sul New York Times.
“Tutti voi avete dimostrato che la comunità open source può essere molto forte, impegnata e capace di portare a compimento imprese inimmaginabili”, ha scritto Asa Dotzler, team member di Firefox, agli oltre 63.000 membri della comunità SpreadFirefox.
L’evento arriva solo a pochi giorni di distanza dalla pubblicazione, su Internet, di alcune statistiche che confermano la costante crescita di Firefox e la lenta erosione della quota di mercato di Internet Explorer.
Secondo l’osservatorio di WebSideStory, dalla metà di dicembre alla metà di gennaio la quota di IE è scesa dello 0,7%, mentre il fratellino di Mozilla ha guadagnato lo 0,88%. Sebbene il browser di Microsoft conservi ancora uno schiacciante 92,7%, il giovane Firefox controlla già quasi il 5% del mercato, distanziando tutte le altre alternative a IE.
-
They use linux
http://www.comp.leeds.ac.uk/vision/cogvis/cartrack.htmlMarte2Re: They use linux
e chi se ne fotte!ma di una cosa cosi interessante il tuo commento e' solo questo?AnonimoRe: They use linux
Marte2Re: OT -> PLONK
AnonimoRe: OT -> PLONK
Abbiamo capito, è nervoso perché sperava usassero un mac. :D :Dbrutta cosa la sindromeAnonimoRe: macachi su marte, lallalla
- Scritto da: Anonimo> Abbiamo capito, è nervoso> perché sperava usassero un mac. :D :D> > brutta cosa la sindromedi stoccolma!:DMarte2Re: macachi su marte, lallalla
AnonimoPerchè?
Perchè dotare delle macchine con una futura capacità elaborativa di molto superiore alla mente umana di un dono come l'intelligenza artificiale solo perchè questi scienziati hanno bisogno di qualcuno con cui parlare?....MaXAnonimoRe: Perchè?
- Scritto da: Anonimo> Perchè dotare delle macchine con una> futura capacità elaborativa di molto> superiore alla mente umana di un dono come> l'intelligenza artificiale solo> perchè questi scienziati hanno> bisogno di qualcuno con cui parlare?....> > MaXBhe per tante ragioni.Ad esempio: hai presente quanto è difficile programmare un computer oggi?Avere una segreteria telefonica intelligente, capace di rispondere al telefono come se fossi tu, riconoscendo i tuoi amici, segnando i messaggi e ordinandoli per criteri di priorità, come potresti fare tu.Sarebbe un bel vantaggio, no?Non capisco perché si pensa sempre agli scienziati come persone depresse che cercano compagnia in cose inanimate, mentre non si riesce a comprendere l'importanza del loro lavoro per il genere umano.alexmariospero...
... che non gli facciano vedere MAI la televisione ;-)AnonimoAnch'io....
ho imparato qualcosa guardando tutto il giorno lo schermo di un computer con Winzozz.......a bestemmiare!!!!!:@AnonimoRe: Perchè?
- Scritto da: alexmario> > - Scritto da: Anonimo> > Perchè dotare delle macchine con> una> > futura capacità elaborativa di> molto> > superiore alla mente umana di un dono> come> > l'intelligenza artificiale solo> > perchè questi scienziati hanno> > bisogno di qualcuno con cui parlare?....> > > > MaX> > Bhe per tante ragioni.> > Ad esempio: hai presente quanto è> difficile programmare un computer oggi?> > Avere una segreteria telefonica> intelligente, capace di rispondere al> telefono come se fossi tu, riconoscendo i> tuoi amici, segnando i messaggi e> ordinandoli per criteri di priorità,> come potresti fare tu.> Sarebbe un bel vantaggio, no?> cutPoi quando sei in viaggio e tua moglie si sente sola, che c'è di male se le fa compagnia un bell'androide, proprio identico te.......quasi. Lui non si stanca mai. Neanche di ascoltarla. 8)AnonimoRe: Perchè?
- Scritto da: Anonimo> > > Poi quando sei in viaggio e tua moglie si> sente sola, che c'è di male se le fa> compagnia un bell'androide, proprio identico> te.> ......quasi. Lui non si stanca mai. Neanche> di ascoltarla. 8)Scusa, pensavo che si parlasse di "intelligenza" artificiale.Che c'è di intelligente nel continuare a pronunciare periodicamente la frase : "si cara...":)alexmarioRe: spero...
- Scritto da: Anonimo> ... che non gli facciano vedere MAI la televisione ;)Quoto in pieno.... stavo x scriverlo anche io...--Jackhttp://jack.logicalsystems.it/homepageJackMauroData
l'altro giorno con i topi con ciruciti nascevano i Borg, ora stanno sviluppando anche Data.ciaopippo75Re: Perchè?
I motivi sono molti, uno è che l'unomo ha da sempre avuto l'istinto di cercare qualche altro essere intelligente con cui parlare, nota infatti quanto interesse destano i possibili avvistamenti di UFO.Un altro motivo è che semplificherebbe moltissimo l avita delle persone avere dei dispositivi intelligenti.Un altro motivo è che se si creasse un computer con le stesse identiche capicità di ragionamento umane questo nell'alco di un anno si vedrebbe almeno raddoppiata la capacità di elaboazione e qundi diventerebbe nell'arco di pochissimi anni mostruosamente intelligente e questo serebbe imposrtantissimo per la scienza perchè per esempio potrebbe propio questo PC avere idee per sviluppare nuovi farmaci, nuove teorie scientifiche e altro ancora.Ovviamente credo che per quanto riguarda i dispositivi che faranno da servi non potrenno essere troppo intelligenti, ma dovrenno essere a intelligenza limitata e seprattutto con una conoscienza limitata, altrimenti è schiavitù poi succede come sel film "I ROBOT" cosa non poi così fanta-scientifica....AnonimoE' li che dobbiamo puntare
Pensate.2005, tutte le previsioni di cambiamento sociale e tecnologico non si sono avverate. Continuiamo ad assistere all'immissione nel mercato di tecnologie che non hanno nulla di veramente nuovo: telefonini sempre piu veloci, auto con carrozzerie sempre più arrotondate, computer sempre piu veloci, framework di sviluppo sempre piu sofisticati. Niente di veramente nuovo. L'ingegno umano si limita a migliorare cio che esiste strizzando MHz dai processori e rimpicciolendo i transistor, ma nessuno che porti avanti con decisione le nuove idee che nonostante tutto nascono.Perchè gli USA si sono ritirati dal progetto di fusione nucleare ITER, perchè la popolazione non si accorge che l'industria sta riempiendo la società di tecnologie instabili con il solo fine di poter vendere successivamente un prodotto lievemente migliore in un ciclo vizioso. E' alla base che dobbiamo mirare per generare genuino cambiamento.GEAnonimoSO GIA' COME ANDRA' A FINIRE!!!
Un giorno torno a casa e mi trovo il super computerone che si tromba mia moglie!!!!e se protesto, mi risponderà: "signore, l'ho visto fare alla televisione"e mia moglie risponderà: "era solo curiosità scientifica"...:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D :@:@:@:@ :D:D:D:D:D:D:D:DAnonimoRe: SO GIA' COME ANDRA' A FINIRE!!!
- Scritto da: Anonimo> Un giorno torno a casa e mi trovo il super> computerone che si tromba mia moglie!!!!> > e se protesto, mi risponderà:> "signore, l'ho visto fare alla televisione"> > e mia moglie risponderà: "era solo> curiosità scientifica"...Si, bravo... così impari ad attaccare il joystick al PC...AnonimoRe: SO GIA' COME ANDRA' A FINIRE!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Un giorno torno a casa e mi trovo il> super> > computerone che si tromba mia moglie!!!!> > > > e se protesto, mi risponderà:> > "signore, l'ho visto fare alla> televisione"> > > > e mia moglie risponderà: "era> solo> > curiosità scientifica"...> > Si, bravo... così impari ad attaccare> il joystick al PC...dopo "Debbie does Dallas"...dopo "Debbie does Texas"...arriva il glorioso "Debbie does WinXP"... :DAnonimoRe: Perchè?
- Scritto da: mirko86> Ovviamente credo che per quanto riguarda i> dispositivi che faranno da servi non> potrenno essere troppo intelligenti, ma> dovrenno essere a intelligenza limitata e> seprattutto con una conoscienza limitata,> altrimenti è schiavitù poi> succede come sel film "I ROBOT" cosa non poi> così fanta-scientifica....In merito a I Robot preciso che lì i robot non si ribellano perché intelligenti, ma perché vincolati dalle leggi della robotica.Nel film la cosa è forzata in negativo, mentre nei romanzi di Asimov è un aspetto ultrapositivo che viene realizzato in manira quasi inconsapevole all'uomo.alexmarioRe: Perchè?
> Poi quando sei in viaggio e tua moglie si> sente sola, che c'è di male se le fa> compagnia un bell'androide, proprio identico> te.> ......quasi. Lui non si stanca mai. Neanche> di ascoltarla. 8)Ma possibile che quando si parla di tecnologia c'avete la parola MOGLIE in bocca ?!Cos'è sei un cornuto inconsolabile ?!AnonimoRe: SO GIA' COME ANDRA' A FINIRE!!!
AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 24 01 2005
Ti potrebbe interessare