In questi giorni si “festeggia” il venticinquesimo anno di vita commerciale delle memorie NAND flash, tecnologia ideata e introdotta sul mercato da Toshiba nel lontano 1987. La multinazionale nipponica ricorda al mondo i suoi meriti, loda le NAND e promette una “campagna interattiva” di celebrazione. Ma le NAND potrebbero non avere molto futuro davanti a loro.
“Il mercato delle NAND Flash è cresciuto rapidamente – dice Toshiba – con la memoria Flash commercializzata in quantità di Gigabyte 8 volte superiori alle DRAM nel 2011″. “Le NAND Flash sono diventate la scelta preferita per lo storage al silicio ad alta densità” dice ancora la società giapponese, “sono usate in una varietà di memory card e drive USB e si trovano in molte applicazioni cloud consumer, industriali e aziendali”.
Grazie alle NAND flash e alle loro qualità, sostiene Toshiba, oggi si assiste all’esplosione della “mobilità dei contenuti” e alla relativa innovazione “nello sviluppo di prodotti per tutti dai consumatori alle aziende”. Il venticinquesimo compleanno delle NAND verrà festeggiato degnamente, promette la corporation, e non mancheranno eventi pubblici con tanto di commentatori e panegirici sull’impatto della tecnologia.
Toshiba glorifica le NAND, ma le NAND potrebbero presto essere surclassate da tecnologie concorrenti molto più capaci, affidabili e durevoli come ReRAM, FeRAM e PCM . Mobilità a parte, inoltre, le memorie NAND e gli SSD non hanno sin qui mai “sfondato” nel mercato dello storage per i computer grandi, piccoli, portatili e “cloud”.
Alfonso Maruccia
-
beh
che linux è usato praticamente dappertutto non è una novitàpure il fatto che ms abbia fornito patch per il supporto di hyper-v non è una novità, il problema è che nelle statistiche dell'anno prossimo ms non figurerà più evidentementelinux è il futuro del computing? scontato visto che ennemila sistemi operativi ( non parlo di distribuzioni ) sono basati su linuxma del resto non era questo lo scopo? creare una base di codice a cui tutti i produttori di hardware e soluzioni IT potessero attingere?c'è un'interessante discussione su hwupgrade, coi soliti fanboy delle finestre che danno addosso a chiunque tenti di dire la verità :DcollioneRe: beh
- Scritto da: collione> che linux è usato praticamente dappertutto non è> una> novità> > pure il fatto che ms abbia fornito patch per il> supporto di hyper-v non è una novità, il problema> è che nelle statistiche dell'anno prossimo ms non> figurerà più> evidentemente> > linux è il futuro del computing? scontato visto> che ennemila sistemi operativi ( non parlo di> distribuzioni ) sono basati su> linux> Si il computing della lavatrice di mi nonna, e la lavastoviglie di mi mamma.> ma del resto non era questo lo scopo? creare una> base di codice a cui tutti i produttori di> hardware e soluzioni IT potessero> attingere?> Si si, una base fallace come quella attuale di cui pochi ne capiscono qualcosa. E i vari M$ e affini stanno contribuendo nella confusione.Tutto previsto.> c'è un'interessante discussione su hwupgrade, coi> soliti fanboy delle finestre che danno addosso a> chiunque tenti di dire la verità> :DCosa vuoi farci. E come dare addosso ai linari. O come sparare sulla croce rossa. O dire che nelle tagliatelle ci va il sugo. Roba scontata.Mi fa molto sorridere la tipa del marketing che si gongola del fatto che ora invece di una massa di nerdoni gli si è sostituita una pacca pro.Quindi ora la domanda è:CHI paga sti pro ora?e sopratuttoCHI ci sta guadagnando?Io ho una mezza idea.maxsixRe: beh
- Scritto da: maxsix> Si il computing della lavatrice di mi nonna, e la> lavastoviglie di mi> mamma.> no, il 70% delle tv lcd ( pure la tua probabilmente ) e uno scatafascio di smartphone con androidsenza parlare del resto del settore embedded> Si si, una base fallace come quella attuale di> cui pochi ne capiscono qualcosa. E i vari M$ e> affini stanno contribuendo nella> confusione.> Tutto previsto.>non ti preoccupare, ms ti ha già riempito di backdoor, sei a posto (rotfl) > Mi fa molto sorridere la tipa del marketing che> si gongola del fatto che ora invece di una massa> di nerdoni gli si è sostituita una pacca> pro.i nerdoni sono ancora la maggioranza a quanto si legge> CHI paga sti pro ora?IBM, Intel, Infineon, Google, Redhat, ecc... tutta gente che usa linux nelle proprie attività quotidiane> e sopratutto> CHI ci sta guadagnando?>Redhat che ha toccato 1 miliardo di dollari di fatturato e tanti altri > Io ho una mezza idea.microsoft vero!?!si e linux l'ha fatto guglielmo cancelli (rotfl)collioneRe: beh
- Scritto da: collione> - Scritto da: maxsix> > > Si il computing della lavatrice di mi nonna,> e> la> > lavastoviglie di mi> > mamma.> > > > no, il 70% delle tv lcd ( pure la tua> probabilmente ) e uno scatafascio di smartphone> con> androidAppunto.> > senza parlare del resto del settore embedded> Appunto (la lavatrice insomma).> > Si si, una base fallace come quella attuale> di> > cui pochi ne capiscono qualcosa. E i vari M$> e> > affini stanno contribuendo nella> > confusione.> > Tutto previsto.> >> > non ti preoccupare, ms ti ha già riempito di> backdoor, sei a posto> (rotfl)> Non dare per certo quello che non sai.Nel senso, che ad oggi sappiamo dove stanno le schifezze (M$, appunto) ma NON sappiamo dove potrebbero essere.E per i lineari questa è una cosa che è VERA in primis, e che smonta tutto il discorso del "velenose bene" che tanto tu fai e io controllo.> > Mi fa molto sorridere la tipa del marketing> che> > si gongola del fatto che ora invece di una> massa> > di nerdoni gli si è sostituita una pacca> > pro.> > i nerdoni sono ancora la maggioranza a quanto si> legge> > > CHI paga sti pro ora?> > IBM, Intel, Infineon, Google, Redhat, ecc...> tutta gente che usa linux nelle proprie attività> quotidiane> Esatto.> > > e sopratutto> > CHI ci sta guadagnando?> >> > Redhat che ha toccato 1 miliardo di dollari di> fatturato e tanti> altri> Fatturato non vuol dire guadagno. Sono 2 cose estremamente diverse.> > Io ho una mezza idea.> > microsoft vero!?!> Beh ecco secondo il termine guadagno M$ sta SICURAMENTE guadagnando con Android.> si e linux l'ha fatto guglielmo cancelli (rotfl)No, ma un cialtrone come Linus Torvalds si.E basta e avanza.maxsixRe: beh
microsoft si occupa solo di hyper-v, e nient'altro, quindi alla fine si occupa sempre degli affari suoi.. finito hyper-v, finito l'apporto di microsoftstelvioRe: beh
Ma no Microsoft ha ancora da metterci backdoor e trojan! :-)iRobypersonal computer a parte
beh se si conta Android, Linux viaggia forte anche nel personal computing..a proposito di PC, vedo che negli States lo share di Windows è sceso all'80%, tondo tondobertucciaRe: personal computer a parte
- Scritto da: bertuccia> a proposito di PC, vedo che negli States lo share> di Windows è sceso all'80%, tondo> tondoparallelamente all'aumento di vendite dei machintosh :Dnon è un segreto che negli usa apple fa l'asso pigliatuttocollioneRe: personal computer a parte
Ma che asso pigliatutto!?Diciamo che ha un seguito di utenti e persone che lo preferiscono, complice anche marketing ed immagine...iRobyRe: personal computer a parte
si, ma è un bel seguito e cresce continuamentenon parlo di iphone e XXXXXXX simili, ma proprio dei pc mac che fanno segnare trimestre su trimestre incrementi a due zeri nelle venditecollioneRe: personal computer a parte
- Scritto da: collione> - Scritto da: bertuccia> > > a proposito di PC, vedo che negli States lo> share> > di Windows è sceso all'80%, tondo> > tondo> > parallelamente all'aumento di vendite dei> machintosh> :D> > non è un segreto che negli usa apple fa l'asso> pigliatuttonegli usa credono che il mondo sia nato 7mila anni fa, che i dinosauri siano uno scherzo di dio per mettere alla prova la fede, che apple geolocalizzi per colpa di un bug e che ci sia un modo giusto ed uno sbagliato di impugnare uno smartphone, probabilmente gli americani sono boccaloni, e non solo lorocereal KRe: personal computer a parte
- Scritto da: bertuccia> a proposito di PC, vedo che negli States lo share> di Windows è sceso all'80%, tondo tondoE penso che se nella final release di Win8 non si potrà disattivare Metro, la percentuale sarà destinata a precipitare! :DbikerLINUX VENDUTO! W GNU/HURD
siamo davvero sicuri che tutti questi fantomatici programmatori stipendiati non passino il loro tempo a iniettare backdoor e spaghetti code all'interno del cuore di linux?Sarebbe il caso di controllare meglio questi crumiri del codice aperto..Non a caso linux negli ultimi hanni ha dimostrato sempre maggiori criticita' per quanto riguarda sicurezza intrsica dell sua struttra interna...Siamo davvero sicuri che chi lavora al soldo di qualche multinazionale abbia lo stesso spirito di liberta' di un appassionato?In ognicaso, se avete dubbi: http://www.gnu.org/software/hurd/hurd.htmlorofoxRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: orofox> siamo davvero sicuri che tutti questi fantomatici> programmatori stipendiati non passino il loro> tempo a iniettare backdoor e spaghetti code> all'interno del cuore di> linux?> No, non siamo sicuri> Sarebbe il caso di controllare meglio questi> crumiri del codice> aperto..> Non si può perchè la massa del codice dei pro è in chunk binari.> Non a caso linux negli ultimi hanni ha dimostrato> sempre maggiori criticita' per quanto riguarda> sicurezza intrsica dell sua struttra> interna...> Esatto, ma vaglielo a dire a quei boccaloni dei linari con l'infradito.> Siamo davvero sicuri che chi lavora al soldo di> qualche multinazionale abbia lo stesso spirito di> liberta' di un> appassionato?> No siamo sicuri che chi lavora al soldo lo fa per guadagnarci. E chi lo paga pure. Tutto il resto sono fandonie.> In ognicaso, se avete dubbi:> http://www.gnu.org/software/hurd/hurd.htmlMai avuti, ergo, sempre peggio sto lollinux.maxsixRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: maxsix> No siamo sicuri che chi lavora al soldo lo fa per> guadagnarci. E chi lo paga pure. Tutto il resto> sono> fandonie.>quindi siamo altrettanto sicuri che il software microsoft è pieno zeppo di backdoor?del resto non puoi nemmeno controllarlo, non avendone i sorgenticollioneRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: collione> - Scritto da: maxsix> > > No siamo sicuri che chi lavora al soldo lo fa> per> > guadagnarci. E chi lo paga pure. Tutto il resto> > sono> > fandonie.> >> > quindi siamo altrettanto sicuri che il software> microsoft è pieno zeppo di> backdoor?Continui con sta storia di M$. A me del sw di M$ me ne frega na mazza, o meglio, se fa danni so dove andare a prendere (in modo molto figurato) a calci la porta.> > del resto non puoi nemmeno controllarlo, non> avendone i> sorgentiAppunto, ma mettiamola così, come ti dicevo sopra. Su M$ abbiamo una certezza, che è software che fa oltremodo schifo.Su Linux abbiamo certezze ad oggi? No. Solo tante buone speranze.E nessun straccio di garanzia.maxsixRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: orofox> In ognicaso, se avete dubbi:> http://www.gnu.org/software/hurd/hurd.htmlDai Hurd non lo finiranno mai, ormai è chiaro.Da quanti anni è in sviluppo?Meglio accattarsi QNX quando RIM fallirà. L'unico vero OS a microkernel puro commercialmente di sucXXXXX (a parte da quando l'ha comprato RIM, s'intende).MacGeekRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: orofox> > In ognicaso, se avete dubbi:> > http://www.gnu.org/software/hurd/hurd.html> > Dai Hurd non lo finiranno mai, ormai è chiaro.> Da quanti anni è in sviluppo?> > Meglio accattarsi QNX quando RIM fallirà. L'unico> vero OS a microkernel puro commercialmente di> sucXXXXX (a parte da quando l'ha comprato RIM,> s'intende).E cosa te ne faresti di grazia?Hai 2 scelte:lo monti su un hardware proprietario corredato da un software proprietario. Fai la fine di RIM.lo rendi open e speri nel suo sucXXXXX. Magari ti va anche bene, quindi i produttori vogliono sviluppare i driver per le loro periferiche.Lo fanno ovviamente in binario in quanto è loro l'hardware ed è loro il modo per farlo funzionare. Fai la fine di Linux.Non ne esci con sta roba. In nessun modo.maxsixRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: maxsix> E cosa te ne faresti di grazia?> > Hai 2 scelte:> lo monti su un hardware proprietario corredato da> un software proprietario. Fai la fine di RIM.> > lo rendi open e speri nel suo sucXXXXX. Magari ti> va anche bene, quindi i produttori vogliono> sviluppare i driver per le loro> periferiche.> Lo fanno ovviamente in binario in quanto è loro> l'hardware ed è loro il modo per farlo> funzionare. Fai la fine di> Linux.> > Non ne esci con sta roba. In nessun modo.Lo rendi open e lo metti al posto di Linux (vero e proprio). Cioè del Kernel. Linux, diciamoci la verità, ha sempre fatto piuttosto schifo come kernel. E lo pensano anche quelli di GNU, visto che sono ormai 20 anni (?) che cercano di scrivere un kernel alternativo...QNX è un microkernel puro, è molto più adatto a supportare drivers commerciali di terze parti e intrinsecamente molto più robusto con quelli scritti male.MacGeekRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: maxsix> Lo fanno ovviamente in binario in quanto è loro> l'hardware ed è loro il modo per farlo> funzionare. Fai la fine di> Linux.ma se il 90% dei driver per linux è opensourcee si sono arresi colossi come ati/amd, infineon, zydas, ralink, atheros, broadcomè rimasta solo nvidia> > Non ne esci con sta roba. In nessun modo.si ok, ma quindi tu che proponi? closed source? sicuramente ci sono più backdoor e non puoi nemmeno scovarle con facilitàspegnere il pc? ok, chiuditi in una grotta e torna al medioevocollioneRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: orofox> > Sarebbe il caso di controllare meglio questi> crumiri del codice aperto..> > Siamo davvero sicuri che chi lavora al soldo di> qualche multinazionale abbia lo stesso spirito di> liberta' di un appassionato?linux e l'opensource non c'entrano niente con la libertàse c'entrasse qualcosa sarebbe passato alla GPLv3invece nobertucciaRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: orofox> siamo davvero sicuri che tutti questi fantomatici> programmatori stipendiati non passino il loro> tempo a iniettare backdoor e spaghetti code> all'interno del cuore di> linux?> auditing questo sconosciuto e comunque quei programmatori ci mettono il nome e la faccia e il carcere non è stato ancora abolito> Sarebbe il caso di controllare meglio questi> crumiri del codice> aperto..>e infatti viene fatto > Non a caso linux negli ultimi hanni ha dimostrato> sempre maggiori criticita' per quanto riguarda> sicurezza intrsica dell sua struttra> interna...>cosa? qualche link please? > Siamo davvero sicuri che chi lavora al soldo di> qualche multinazionale abbia lo stesso spirito di> liberta' di un> appassionato?>mapperfavore, è più probabile che un appassionato lavori per qualche gang russa piuttosto che un ingegnere > In ognicaso, se avete dubbi:> http://www.gnu.org/software/hurd/hurd.htmle poi? ci faccio girare bash?collioneRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: collione> - Scritto da: orofox> > siamo davvero sicuri che tutti questi> fantomatici> > programmatori stipendiati non passino il loro> > tempo a iniettare backdoor e spaghetti code> > all'interno del cuore di> > linux?> > > > auditing questo sconosciuto e comunque quei> programmatori ci mettono il nome e la faccia e il> carcere non è stato ancora> abolito> Ma dai scendi dalle nuvole e guarda com'è la realtà. Nei repository purché una cosa venga fatta viene preso il primo che è in grado di farla e quelli che hanno la necessità poi controllano (forse).Dai su.> > Sarebbe il caso di controllare meglio questi> > crumiri del codice> > aperto..> >> > e infatti viene fatto> > > Non a caso linux negli ultimi hanni ha> dimostrato> > sempre maggiori criticita' per quanto riguarda> > sicurezza intrsica dell sua struttra> > interna...> >> > cosa? qualche link please?> > > Siamo davvero sicuri che chi lavora al soldo di> > qualche multinazionale abbia lo stesso spirito> di> > liberta' di un> > appassionato?> >> > mapperfavore, è più probabile che un appassionato> lavori per qualche gang russa piuttosto che un> ingegnere> Sbagli e di grosso. Se il tuo titolare ti dice che devi fare un programma e devi metterci dentro "questo e quello" tu lo fai e zitto.Anche perché il responsabile è lui (titolare) non tu (scribacchino programmatore).E torniamo al discorso del auditing di prima.> > In ognicaso, se avete dubbi:> > http://www.gnu.org/software/hurd/hurd.html> > e poi? ci faccio girare bash?Si se prima ti fai un compilatore, 4 librerie a supporto, bla bla bla bla bla....maxsixRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: maxsix> Ma dai scendi dalle nuvole e guarda com'è la> realtà. Nei repository purché una cosa venga> fatta viene preso il primo che è in grado di> farla e quelli che hanno la necessità poi> controllano> (forse).> eh eh eh, vuoi vincere facile? parlavamo del kernel e quello non è gestito ad capocchiampersonalmente ho avuto a che fare con realtà aziendali che si occupano proprio dell'auditing del kernel, per conto di clienti paranoicise poi parliamo dei vari software minori, allora posso essere d'accordo> Sbagli e di grosso. Se il tuo titolare ti dice> che devi fare un programma e devi metterci dentro> "questo e quello" tu lo fai e> zitto.>certamente, ma questo non è diverso da quello che avviene nell'ambito closedcon la differenza che il codice è lì e il rischio di essere scoperti molto più alto della controparte closed> > Si se prima ti fai un compilatore, 4 librerie a> supporto, bla bla bla bla> bla....ok siamo d'accordo sulla toolchain e le librerieperò quanto hardware supporta hurd? e quanti software utili? faccio notare che i winari ci rinfacciano sempre la mancanza di certi software su linux, hurd ne ha ancora di menoio non sono uno che si spaventa nello scrivere un driver, però il tempo è tamarro :DcollioneRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
sei un troll ignorante.uno qualsiasiRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: uno qualsiasi> sei un troll ignorante.No. E' solo un povero invidioso, incapace di scrivere una sola riga di codice e sfoga la sua frustrazione denigrando qualcosa che neanche capisce.panda rossaRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: uno qualsiasi> > sei un troll ignorante.> > No. E' solo un povero invidioso, incapace di> scrivere una sola riga di codice e sfoga la sua> frustrazione denigrando qualcosa che neanche> capisce.Panda rossa facciamo outing?InteressantemaxsixRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
tutti a parlare di tojan e backdoor iniettati nel kernel, ma a quanto pare nessuno qui conosce il workflow che deve seguire una patch, anche di solo una riga di codice, prima di entrare a far parte del kernel vanilla.ed è anche scritto, seppur a grandi linee e non troppo tecnicamente, nel report linkato all'inizio di questo articolo.linux non è un calderone in cui ognuno ci butta dentro quello che vuole...mi pare scontatobananajoeRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: orofox> In ognicaso, se avete dubbi:> http://www.gnu.org/software/hurd/hurd.htmlMa per favore!Il futuro sarebbe <s> T </s> Hurd? (rotfl) Un po' come dire che il futuro dei videogiochi era Duke Nukem Forever, o che il futuro della musica era Chinese Democracy.Ma per favore!qualsiasi contenuto ingiuriosoRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: orofox> > In ognicaso, se avete dubbi:> http://www.gnu.org/software/hurd/hurd.htmlSiii, un OS in beta da almeno 15 anni e che supporta 2 periferiche in croce....AMENRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: orofox> > > > In ognicaso, se avete dubbi:> > http://www.gnu.org/software/hurd/hurd.html> > Siii, un OS in beta da almeno 15 anniIl progetto GNU HURD è iniziato nel 1984. (rotfl) Sette anni prima di Linux. (rotfl)qualsiasi contenuto ingiuriosoRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: orofox> In ognicaso, se avete dubbi:> http://www.gnu.org/software/hurd/hurd.htmlAncora su Mach? Ma non lo dovevano portare su L4?FDGRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: orofox> In ognicaso, se avete dubbi:> http://www.gnu.org/software/hurd/hurd.htmlSe il software open avesse dovuto aspettare Hurd per avere un OS, sarebbe morto da anni e anni.Nel frattempo abbiamo invece FreeBSD, Linux, OpenBSD, NetBSD che funzionano egregiamente senza dover aspettare quell'aborto di Hurd che una volta uscito non sarà cacato da nessuno.qualsiasi contenuto ingiuriosoRe: LINUX VENDUTO! W GNU/HURD
- Scritto da: orofox> siamo davvero sicuri che tutti questi fantomatici> programmatori stipendiati non passino il loro> tempo a iniettare backdoor e spaghetti code> all'interno del cuore di> linux?> > Sarebbe il caso di controllare meglio questi> crumiri del codice> aperto..> > Non a caso linux negli ultimi hanni ha dimostrato> sempre maggiori criticita' per quanto riguarda> sicurezza intrsica dell sua struttra> interna...> > Siamo davvero sicuri che chi lavora al soldo di> qualche multinazionale abbia lo stesso spirito di> liberta' di un> appassionato?> > In ognicaso, se avete dubbi:> http://www.gnu.org/software/hurd/hurd.htmlma sei un idiota per caso o la cosa è proprio voluta? è open source, significa che chiunque può visionare e modificare il codice, se esistessero backdoor su linux non passerebbero 2 minuti senza che tutto internet fosse pieno di articoli e gli hacker a banchettare sui resti della nostra civiltàcereal KLinux, chi sviluppa il kernel?
Leggendo certi minchioni che imperverano su PI, chi sviluppa il kernel sono solo cantinari brufolosi, grassi, miopi e frequentatori di centri sociali....Re: Linux, chi sviluppa il kernel?
e drogati- Scritto da: ...> Leggendo certi minchioni che imperverano su PI,> chi sviluppa il kernel sono solo cantinari> brufolosi, grassi, miopi e frequentatori di> centri> sociali.crostoneRe: Linux, chi sviluppa il kernel?
- Scritto da: crostone> e drogati> > ma non si sa che droga usino attualmente, il che rende il governo estremamente nervoso :DcollioneRe: Linux, chi sviluppa il kernel?
- Scritto da: ...> Leggendo certi minchioni che imperverano su PI,> chi sviluppa il kernel sono solo cantinari> brufolosi, grassi, miopi e frequentatori di> centri> sociali.Leggendo certi minchioni che imperverano su PI, che NON sanno che linux è iniziato proprio da cantinari brufolosi, grassi, miopi e frequentatori di centri sociali.Ed era li il bello.E sottolineo "ERA".maxsixGNU/Hurd pronto nel 2013
Se quelli che straparlano di "hurd morto" si informassero un attiimno di piu'... Lento sicuramente, morto no.http://www.gnu.org/software/hurd/http://it.wikipedia.org/wiki/Hurd...Re: GNU/Hurd pronto nel 2013
Esiste anche debian hurd, se è per questo.Quindi, è "pronto" già adesso, se vogliamo. Dipende da cosa intendi.uno qualsiasiRe: GNU/Hurd pronto nel 2013
- Scritto da: uno qualsiasi> Esiste anche debian hurd, se è per questo.> > Quindi, è "pronto" già adesso, se vogliamo.> Dipende da cosa intendi.per "pronto" intendo marcato stabile, rilasciato ufficialmente per l'utilizzo quotidiano. Se poi mancano filesystem tipo NTFS o BTFS, o driver di hardware "extra" come schede scsi o pennette wireless, quello e' un altro conto: l'importante e' che il sistema sia stbile e supporti l'hardware che che gli sviluppatori si erano prefissi. L'ultima volta che lo ho provato, andava xorg, wmaker la bash ma firefox andava in crash. Al momento quelli di debian hanno portato su GNU/hurd il 70% dei pacchetti che girano su gnu/Linux: non e' poco, ma non e' ancora abbastanza. Spero facciano una volata finale.tyerryRe: GNU/Hurd pronto nel 2013
- Scritto da: uno qualsiasi> Esiste anche debian hurd, se è per questo.> > Quindi, è "pronto" già adesso, se vogliamo.> Dipende da cosa> intendi.Per il bimbominkia 2012 esiste anche Arch Hurd.ShibaRe: GNU/Hurd pronto nel 2013
ok, mi fa piacere, ma sarà pronto davvero stavolta?e pronto in che senso? a me linux va stretto da almeno 2 anni e non lo negoho guardato a haiku, minix, syllable, aros e netbsdperò il supporto hardware mancante pesa e parecchio purecollioneRe: GNU/Hurd pronto nel 2013
AROS promette davvero bene accidenti... Pur essendo Atariana ammetto che la perdita di Amiga ha portato tutto il mondo pc indietro di 5-6 anni :((atari)(amiga)AtariLoverRe: GNU/Hurd pronto nel 2013
più che la perdita, è l'accanimento terapeutico che ci sta distruggendo :Dè squallido che hyperion e commodore si buttino sul marchio come sciacalli, sfornando XXXXXte come l'x1000 o il c64 e l'amiga del 2012FANNO PENA!!!!collioneRe: GNU/Hurd pronto nel 2013
- Scritto da: collione> ok, mi fa piacere, ma sarà pronto davvero> stavolta?Saranno 3 gatti a programmarlo... ed altri 3 ad usarlo. Anni addietro l'ho provato anch'io, ma sinceramente non vedo motivo per usarlo. Carina l'idea dei translator ma non basta> e pronto in che senso? a me linux va stretto da> almeno 2 anni e non lo negoe perche'?> ho guardato a haiku, minix, syllable, aros e> netbsddai un occhiata anche ad openbsd... sicurezza a parte, ogni manpage e' come un librobenkjRe: GNU/Hurd pronto nel 2013
- Scritto da: benkj> l'idea dei translator ma non> basta>wow interessante concetto > > e perche'?beh, principalmente perchè vado alla ricerca di cose nuove, ma anche perchè linux è troppo "normale"> dai un occhiata anche ad openbsd... sicurezza a> parte, ogni manpage e' come un> librodirei che è l'unico dei bsd che mi manca :Dho trovato molto interessante e ben fatto netbsdcollioneRe: GNU/Hurd pronto nel 2013
- Scritto da: collione> ok, mi fa piacere, ma sarà pronto davvero> stavolta?Ma figurati.qualsiasi contenuto ingiuriosoRe: GNU/Hurd pronto nel 2013
- Scritto da: ...> > http://www.gnu.org/software/hurd/> http://it.wikipedia.org/wiki/HurdAlmeno leggi tutto:"Resta una incognita la quantità di hardware che verrà supportata, in quanto Hurd ha carenza di driver aggiornati per le attuali periferiche"Se non si sa quanto hw supporterà, figuriamoci il sw....AMENRe: GNU/Hurd pronto nel 2013
- Scritto da: ...> Se quelli che straparlano di "hurd morto" si> informassero un attiimno di piu'... Lento> sicuramente, morto> no.> > http://www.gnu.org/software/hurd/> http://it.wikipedia.org/wiki/HurdGNU HURD è uno zombie. (rotfl)qualsiasi contenuto ingiuriosoppp
tutti a parlare di tojan e backdoor iniettati nel kernel, ma a quanto pare nessuno dei criticoni qui conosce il workflow che deve seguire una patch, anche di solo una riga di codice, prima di entrare a far parte del kernel vanilla.ed è anche scritto, seppur a grandi linee e non troppo tecnicamente, nel report linkato all'inizio di questo articolo.linux non è un calderone in cui ognuno ci butta dentro quello che vuole...mi pare scontatobananajoeRe: ppp
- Scritto da: bananajoe> tutti a parlare di tojan e backdoor iniettati nel> kernel, No, non tutti.Solo quelli che credono di saper programmare perche' una volta hanno fatto "hello world" in visual basic.panda rossaRe: ppp
apollo 13:-)ecco il filmx la redazione a proposito di Linux
Vorrei fare notare un problemino:chi ha realizzato questo sito ha specificato come font: "LucidaGrande", "Lucida Grande", "kedage", "Sharjah", "DejaVu Sans", "Lucida Sans Unicode", "serif", "Arial", sans-serif;Chi ha una distro Linux è probabile che non abbia "kedage" e "Sharjah" installati, che però sono font per caratteri arabi ecc. che c'entrano poco e non sono un gran che quando devono rendere il nostro alfabeto. Quindi il vostro sito appare con caratteri più brutti (e anche meno leggibili, specialmente a chi non gradisce l'antialiasing).Grazie per l'attenzioneCSSRe: x la redazione a proposito di Linux
errore di battitura: "è probabile chenonabbia "kedage" e "Sharjah" installati" c'è un "non" in piùCSSRe: x la redazione a proposito di Linux
ma perchè specificare font per charset arabi??collioneRe: x la redazione a proposito di Linux
- Scritto da: collione> ma perchè specificare font per charset arabi??Sara' qualche fetenzia automatica che i tools M$ impostano di default.Ad ogni modo io ho il mio css ottimizzato per PI e il problema del font non me lo pongo proprio.panda rossaRe: x la redazione a proposito di Linux
- Scritto da: collione> ma perchè specificare font per charset arabi??Incapacità, pura e semplice incapacità. :volgareRe: x la redazione a proposito di Linux
> Chi ha una distro Linux è probabile che non abbiaLeggendo l'articolo ti sei illuso di contare qualcosa sul mercato?nome e cognomeRe: x la redazione a proposito di Linux
- Scritto da: nome e cognome> > Leggendo l'articolo ti sei illuso di contare> qualcosa sul> mercato?sicuramente più di windows phone (rotfl)collioneRe: x la redazione a proposito di Linux
- Scritto da: collione> - Scritto da: nome e cognome> > > > > Leggendo l'articolo ti sei illuso di contare> > qualcosa sul> > mercato?> > sicuramente più di windows phone (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)qualsiasi contenuto ingiuriosoRe: x la redazione a proposito di Linux
- Scritto da: collione> - Scritto da: nome e cognome> > > > > Leggendo l'articolo ti sei illuso di contare> > qualcosa sul> > mercato?> > sicuramente più di windows phone (rotfl)Già in 6 mesi WP7 ha conquistato solo lo 0,4% del mercato mobile, in 20 anni linux ben l'1% del mercato desktop ... ho detto per caso 20 anni?nome e cognomeMa dov'è Canonical?
Non vedo nella top 20 l'azienda che distribuisce Ubuntu.FDGRe: Ma dov'è Canonical?
- Scritto da: FDG> Non vedo nella top 20 l'azienda che > distribuisce Ubuntu.Sara' che non caca il kernel facendo danno sulle interfacce ?kraneRe: Ma dov'è Canonical?
- Scritto da: krane> - Scritto da: FDG> > Non vedo nella top 20 l'azienda che > > distribuisce Ubuntu.> > Sara' che non caca il kernel facendo danno sulle> interfacce> ?Immagino pure io. Però non mi dispiacerebbe vedere una lista più completa dei contributor.FDGRe: Ma dov'è Canonical?
- Scritto da: krane> - Scritto da: FDG> > Non vedo nella top 20 l'azienda che > > distribuisce Ubuntu.> > Sara' che non caca il kernel facendo danno sulle> interfacce> ?Più schifose di prima non potevano essere :DShibaRe: Ma dov'è Canonical?
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: krane> > - Scritto da: FDG> > > Non vedo nella top 20 l'azienda > > > che distribuisce Ubuntu.> > Sara' che non caca il kernel facendo > > danno sulle interfacce ?> Più schifose di prima non potevano essere :DIntanto alcune son finite in debian.( certo prima delle piastrelle ]kraneRe: Ma dov'è Canonical?
e quando mai canonical ha contribuito a qualcosa che non siano le sue assurde bacate interfacce grafiche?stelvioRe: Ma dov'è Canonical?
- Scritto da: FDG> Non vedo nella top 20 l'azienda che distribuisce> Ubuntu.Probabilmente perché tutti non possono sviluppare tutto. Che è poi ciò che chi si ostina a rompere su Canonical e il kernel non vuole capire.ShibaRe: Ma dov'è Canonical?
- Scritto da: Shiba> Probabilmente perché tutti non possono sviluppare> tutto. Che è poi ciò che chi si ostina a rompere> su Canonical e il kernel non vuole> capire.Allora Ubuntu è solo un'interfaccia grafica? :oFDGRe: Ma dov'è Canonical?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Shiba> > > Probabilmente perché tutti non possono> sviluppare> > tutto. Che è poi ciò che chi si ostina a> rompere> > su Canonical e il kernel non vuole> > capire.> > Allora Ubuntu è solo un'interfaccia grafica? :oUbuntu è una distro e Canonical si concentra principalmente su ciò che per loro ha una priorità maggiore. Visto che sul kernel ci lavorano più o meno tutti, trattano altri aspetti che le altre distro neppure sanno cosa siano.Potrebbero anche concentrarsi sul kernel, sviluppando piccoli pezzetti come fanno tutti, e per il resto fornire le stesse identiche cose che forniscono le altre distribuzioni. Ma chissà perché a qualcuno questa sembrava un'idiozia.Per dirla in termini scientifici: se continuate a pretendere che il lattaio vi porti il giornale, a sbagliare siete voi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 aprile 2012 20.09-----------------------------------------------------------ShibaCosa stanno sviluppando di bello?
Lo sviluppo è al massimo dell'andamento, ma di particolare cosa stanno sviluppando?FileSystem, Gestione della memoria, Driver aggiuntivi, SW per macinare il caffè....pippo75Re: Cosa stanno sviluppando di bello?
stanno ristrutturando l'intero comparto grafico, iniziato con l'introduzione del kms e galliumanzi mi meraviglio che facciano cose del genere con tanta disinvolturaun sistema closed avrebbe richiesto 20 anni per un cambiamento del generecollioneRe: Cosa stanno sviluppando di bello?
- Scritto da: collione> stanno ristrutturando l'intero comparto grafico,> iniziato con l'introduzione del kms e> gallium> > anzi mi meraviglio che facciano cose del genere> con tanta> disinvoltura> > un sistema closed avrebbe richiesto 20 anni per> un cambiamento del> genereE Canonical che dice? Il comparto grafico non le interessa? O forse le interesserà solo *dopo* che gli altri ci avranno lavorato sopra? :DUbuntoRe: Cosa stanno sviluppando di bello?
se ne interessano ma come utentigrazie a gallium hanno potuto piazzare quella schifezza di unity di defaultcollioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 apr 2012Ti potrebbe interessare