Roma – La banda superlarga sulle reti mobili è realtà: NTT DoCoMo ha annunciato nelle scorse ore di aver raggiunto una velocità massima di download di 250 Mbps su una rete mobile con la tecnologia Super 3G – conosciuta anche con l’acronimo LTE (Long Term Evolution) – che l’azienda sta ancora sperimentando e che conta di commercializzare entro l’anno prossimo.
La sperimentazione prevede l’utilizzo di quattro antenne MIMO (Multiple-Input Multiple-Output) dalla stazione base a quella mobile in 20 MHz di banda. Già riconosciuto come standard dal 3G Generation Partner Project (3GPP), LTE – in sviluppo da parte dell’azienda da luglio 2006 – è l’evoluzione delle tecnologie HSDPA e HSUPA e sulla carta consente velocità che possono arrivare fino a 300 Mbps in download e 75 Mbps in upload . La caratteristica di questa tecnologia è la bassa latenza nel data transfer abbinata ad uno spettro ad elevata efficienza.
NTT DoCoMo ha dichiarato inoltre che presenterà un dettagliato resoconto dei risultati conseguiti nel test Super 3G in occasione del CTIA Wireless 2008 (che si aprirà a Las Vegas il primo aprile) e la road map dell’azienda si pone il 2009 come obiettivo per la commercializzazione delle prime offerte.
La tecnologia è decisamente promettente e, qualora fosse diffusa in ambito internazionale, con simili caratteristiche – ancorché teoriche – LTE potrebbe anche surclassare WiMax soprattutto laddove, a vario titolo, non è ancora in grado di diffondersi, come in Italia. In che direzione tecnologica punteranno gli operatori per lo sviluppo della banda larga mobile?
Dario Bonacina
-
fdp
f**** d* p******lellykellyRe: fdp
Guarda che puoi tranquillamente RUBARE in altri modi ehnonsenepuop iubrutto colpo.
non ci voleva.marietto2008Mezza Pena Morto un papà
http://www.youtorrent.com/questo è quello da me piu' usato ma c'è ne sono tanti in giroMaxRe: Mezza Pena Morto un papà
c'è pure di meglio NowTorrenthttp://www.nowtorrents.com/SgabbioBastar°°°
Stì bastardi!! dovremmo mettere tutti noi almeno un post con un link ad un sito che ricerca torrent in modo di non lasciare nessuno a secco di download, io infatti usavo proprio quello che sfiga!!marto tortioAddio TorrentSpy...
Io non ci andavo molto spesso, resta comunque il fatto che sparisce un'altro tassello (e che tassello tra l'altro) del filesharing...Sta lotta al filesharing è peggio della lotta alla mafia...forse essere mafiosi è meglio e la pena è migliore, dato che ormai scaricare una qualsiasi cosa è diventato più grave di uccidere una persona...In ogni caso il P2P si sta riprendendo ma di sicuro di sto colpo se ne faceva volentieri a meno!!Invito tutti a lottare per la protezione della propria vita privata, della libertà di utilizzare una tecnologia come il filesharing, di continuare alla diffusione e all'espansione della cultura tramite le reti peer-to-peer.Questa lotta è sproporzionata ed è ora di riequilibrare le cose.MsdeadRe: Addio TorrentSpy...
- Scritto da: Msdead> Io non ci andavo molto spesso, resta comunque il> fatto che sparisce un'altro tassello (e che> tassello tra l'altro) del> filesharing...> > Sta lotta al filesharing è peggio della lotta> alla mafia...forse essere mafiosi è meglio e la> pena è migliore, dato che ormai scaricare una> qualsiasi cosa è diventato più grave di uccidere> una> persona...> In ogni caso il P2P si sta riprendendo ma di> sicuro di sto colpo se ne faceva volentieri a> meno!!> Invito tutti a lottare per la protezione della> propria vita privata, della libertà di utilizzare> una tecnologia come il filesharing, di continuare> alla diffusione e all'espansione della cultura> tramite le reti> peer-to-peer.> Questa lotta è sproporzionata ed è ora di> riequilibrare le> cose.C'è un'unica possibilità:1. Eliminare IMMEDIATAMENTE tutto quanto è illegale dalle reti di file sharing.2. Cambiare la legge in modo da rendere legale lo scmabio culturale garantendo nel contempo il giusto compenso agli autori3. solo DOPO riprendere con gli scambi.Ma senza il primo passo, la guerra è persa.E da qui a tre anni non si potranno più "comprare" canzoni e contenuti, ma solo "acquisire licenze", che ne permettarnno l'ascolto e la fruizione alle condizioni poste dal proprietario dei diritti di distribuzione e sfruttamento (che non è quasi mai l'autore).Ogni giorno ci si trova davanti all'alternativa: "risparmio 99cent o faccio qualcosa di utile per l'intera umanità?".Fino ad oggi l'umanità ha perso.E io non sono molto ottimista per il futuro...Homo SuperiorVoglio ricordare solo una cosa...
...che la distribuzione dell'ultimo CD dei RH è stato un fallimento. Quello era il vostro momento per dimostrare che il P2P non lo utilizzavate prettamente per scaricare materiale illegale ma solo file privati non coperti da diritti d'autore. Dovevate dimostrare questo, ma avete fallito perchè non siete stati furbi, o meglio, poco intelligenti.Il fallimento di quel progetto dei RH rispecchia la cultura del P2P, ossia che VOi non comprereste neanche un centesimo di euro la fatica di un autore.Se ci fosse un distributore gratuito di i-phone tramite P2P smettereste di comprarlo nei negozi vero?Basta difendere l'uso illegale dei P2P nascondendolo dietro alla parola diritto. Fate anche il vostro dovere, ossia schieratevi con chi produce la musica ed insieme abbattete quelle multinazionali (tipo SIAE) che speculano su un brano musicale o l'intero CD.Sempre se avete veramente voglia di cacciare un centesimo per un po di musica eh... (rotfl)Non capisco perchè siete disposti s spendere centinaia di euro per un freddo cellulare mentre per una canzone che stimola emozioni e sensazioni e ricordi, la volete gratis! Forse perchè un cellulare ancora non è possibile averlo gratis??A voi le considerazioni...VE LO DICO IORe: Voglio ricordare solo una cosa...
- Scritto da: VE LO DICO IO> ...che la distribuzione dell'ultimo CD dei RH è> stato un fallimento. Quello era il vostro momento> per dimostrare che il P2P non lo utilizzavate> prettamente per scaricare materiale illegale ma> solo file privati non coperti da diritti> d'autore.> Non sparare cazzate...le canzoni erano vendute a quota libera, il progetto in sè non era stato messo in piedi bene ma l'idea era buona...Diversamente i Nine Inch Rails hanno invece fatto qualcosa di meglio.Comunque non scaricare la colpa a noi e agli altri, come se tu fossi innocente... e poi ricordati che il danno maggiore lo fanno MPAA,RIAA e sorelle che vogliono invadere la vita privata di tutti e sapere cosa facciamo in internet.> > Dovevate dimostrare questo, ma avete fallito> perchè non siete stati furbi, o meglio, poco> intelligenti.Parla per te che ne hai abbastanza.> > Il fallimento di quel progetto dei RH rispecchia> la cultura del P2P, ossia che VOi non comprereste> neanche un centesimo di euro la fatica di un> autore.Non è vero...il P2P è non c'entra nulla con il fallimento di quel progetto!Continui poi ad incolpare noi, come se tu fossi innocente e gli altri degli idioti...Scommettiamo che se ti danno un cd gratis tu lo prendi?Ma va la...prima di giudicare e incolpare pensaci.> > Se ci fosse un distributore gratuito di i-phone> tramite P2P smettereste di comprarlo nei negozi> vero?E tu saresti il primo che lo compra!> > Basta difendere l'uso illegale dei P2P> nascondendolo dietro alla parola diritto. Fate> anche il vostro dovere, ossia schieratevi con chi> produce la musica ed insieme abbattete quelle> multinazionali (tipo SIAE) che speculano su un> brano musicale o l'intero> CD.Allora comincerò a spiarti,controllarti poi vediamo se non replichi ad invocare il diritto alla TUA vita privata e aziendale!Magari ti metto un rootkit nel pc di nascosto che mi dice cosa fai di bello...ti va bene?Poi pensavo anche di chiedere al provider tuo di dirmi cosa fai, dove vai, i tuoi dati per sapere se violi qualche cosa e di entrare nel tuo pc e vedere se stai violando qualche mia tecnologia.Ascolta un po', a parte il fatto che ci sono andato pesante, io faccio musica e so programmare eppure ho solo piacere se qualcuno distribuisce le mie opere e prodotti e di sicuro non mi salta in mente di spiare tutti quanti per sapere cosa fanno, dove vanno in internet o di vedere cosa hanno nei loro pc.Tutto questo lo faccio liberamente e quindi al mondo opensource.E' illegale e molto più lesivo fare quello che fanno certe associazioni come IFPI,RIAA e MPAA con le loro socie.Controllare,spiare,intercettare gli utenti, introdursi nei loro pc è più illegale dello scaricamento.Inoltre non sono io che metto trojan e rootkit nei prodotti e nei cd originali e che s'installano di nascosto nei pc di tutti!!> > Sempre se avete veramente voglia di cacciare un> centesimo per un po di musica eh...> (rotfl)> > Non capisco perchè siete disposti s spendere> centinaia di euro per un freddo cellulare mentre> per una canzone che stimola emozioni e sensazioni> e ricordi, la volete gratis! Forse perchè un> cellulare ancora non è possibile averlo> gratis??Ma smettila...faresti uguale e quindi non rompere!> > A voi le considerazioni...Già fatte.msdeadRe: Voglio ricordare solo una cosa...
Aggiungo al post precedente...> scritto da: VE LO DICO IO> Se ci fosse un distributore gratuito di i-phone> tramite P2P smettereste di comprarlo nei negozi> vero?E tu saresti il primo che lo prende gratis!Oltre che scusarmi, t'informo che io ho sempre comprato i cd e film.Anche i programmi che uso sono gratuiti e gli altri li ho presi originali, perchè io scarico da P2P qualcosa ma anche se il P2P sarà legalizzato, io sono dell'idea che se un prodotto funziona, ti piace e ti offre un certo grado di utilità, è giusto remunerare l'autore e quindi, come ho sempre fatto, scarico e compro successivamente, addirittura sto indottrinando chi conosco ha fare uguale perchè se no diventa pigrizia anche il non andare al supermercato o negozio per prendere un cd o un film.Bisogna creare un mercato a fianco del P2P, vendere cd audio, compilation mp3 perchè oramai l'mp3 è il nuovo formato distributivo delle canzoni, ci sono più lettori mp3 in giro che lettori cd e quindi non è solo il fatto che il P2P consente si sviare l'acquisto, c'è una nuova tendenza e bisogna fronteggiarla sfruttando la tendenza, il mercato dei lettori mp3 e il resto.Inoltre sto per prendere un pacchetto da 4000 euro e passa di un software di sviluppo, che poi è la quota iniziale perchè il software costa di più quindi non parlare e dare colpe a tutti.La colpa non è di nessuno tantomeno del P2P.In ogni caso, anche se non uso assiduamente il P2P e sto nella legalità per un fatto successo nella mia vita privata, non sono d'accordo che possano controllare, spiare, intercettare e perseguitare gli utenti, costringere i provider a spiare cosa fanno gli utenti in internet sia che scarichino sia che non scarichino.Queste operazioni devono essere fatte se c'è di mezzo la protezione nazionale, internazionale o mondiale per combattere il terrorismo o qualcosa di ben più pericoloso di uno scaricamento di un film, mp3 o programma, non che sistematicamente uno qualunque prende ed entra in ogni pc e vede cosa c'è dentro!C'è la privacy, ci sono delle leggi da rispettare e politiche da seguire.Il P2P c'è, le cose sono cambiate, rivoluzionate e bisogna adattarsi al cambiamento, fine delle storia.Si fa una flat mensile e si trova il modo di compensare tutti, sempre meglio che sapere vita,morte e miracoli di cosa fanno gli altri nei minimi dettagli.Il P2P è nato e ha portato con sè un mercato e ormai fermarlo e perseguitare è inutile, bisogna sfruttarlo a proprio vantaggio e non dare giudizi o fare operazioni, tipo inserire trojan,rookit nei prodotti, controllare,intercettare tutti e poi accusare gli utenti di essere pirati o criminali!I criminali sono RIAA,MPAA,IFPI e socie, non gli utenti perchè non si spiano, controllano e non s'intercettano, quantomeno non vogliono sapere i fatti privati di tutti e poi gli utenti non creano prodotti atti allo spionaggio apposito, se non chi è un vero pirata fuorilegge o chi ha una adeguata autorizzazione per fare una cosa del genere a livello giudiziario.msdeadRe: Voglio ricordare solo una cosa...
Questo è già meglio, ma nonostante tutto mi parli di pere quando io voglio parlare di mele. che cazzo me ne frega della privacy in questo contesto? Il mio discorso è tutt'altro, rileggi tranquillamente e senza fretta il mio post e capirai meglio..VE LO DICO IORe: Voglio ricordare solo una cosa...
Io ti parlo di mele e tu mi dici che le pere non sono buone. Sti cazzi non ce lo metti?Poi parla per TE e delle tue azioni, non pensare a ciò che fanno gli altri. Io non ho accusato te, ma parlavo di chi scarica illegalmente, è un po diverso.Rileggiti il post e trai le conseguenze parlando di mele e non di pere....VE LO DICO IORe: Voglio ricordare solo una cosa...
Io faccio musica e so programmare eppure ho solo piacere se qualcuno distribuisce le mie opere e prodotti e di sicuro non mi salta in mente di spiare tutti quanti per sapere cosa fanno, dove vanno in internet o di vedere cosa hanno nei loro pc.Tutto questo lo faccio liberamente e quindi (lo dedico) al mondo opensource. Ho, finalmente uno che la pensa come me. Un vero prodotto d'arte o d'ingegno nasce per passione, non perchè viene retribuito; non si può pretendere che un hobby, un bellissimo hobby, sia anche fonte di ricchezza. Il vero sostentamento va ricercato in attività lavorative di cui altri hanno bisogno, non che noi cerchiamo di imporre a pagamento. Chi sceglie la seconda strada, è giusto che rischi in proprio, e mi dispiace per lui se la grandissima parte del valore della sua opera viene sanguisugata dalla nota potentissima cosca di intermediari, che oltretutto fanno cartello e ne forzano a dismisura il prezzo sul mercato...rockrollRe: Voglio ricordare solo una cosa...
"non si può pretendere che un hobby, un bellissimo hobby, sia anche fonte di ricchezza."E questo chi lo dice? Decidi tu cosa possono vendere gli altri o meno? Decidi tu cosa è HOBBY e cosa è LAVORO CON PASSIONE?Se per hobby fai l'inventore (e muori di fame) e scopri l'anti i-phone che potrebbe fare gola a molti, non sei libero di decidere di venderlo?L'autore ha tutto il diritto di decidere di regalarlo, di venderlo o tenerlo per se! Eppure non costringereste mai un pittore a regalare quadri che non vuole distribuire vero?? Ma se decide di farne anche un lavoro, allora voi avete il diritto di rubare (il lavoro altrui).Immagino che rientrano anche i film in queste categorie di "hobbies"??? quindi spendono milioni di dollari per farti divertire a scrocco....GaussRe: Voglio ricordare solo una cosa...
Per quanto mi riguarda sono disposto a spendere anche cifre considerevoli per un'opera artistica originale, e per la musica, il musicista o il cantante lo voglio reale, presente sul palco, come sono reali i miei Euro spesi. Per quanto riguarda le copie, fotocopie e simili, se le possono dare tutte sui denti, o al limite posso scambiare una copia jpeg della mia 10 Euro con 10 copie mp3 di qualche cantante.Copia per copia ...Petronio ArbitroRe: Voglio ricordare solo una cosa...
i RH hanno commentato personalmente, non considerando un fallimento l'iniziativa, e dicendo che la riproporranno in futuro.chi diceva che era stato un fallimento erano solo degli analisti, che sparava qualche numero qua e là.innaig86Re: Voglio ricordare solo una cosa...
E come lo spieghi il fatto che nonostante si potesse scaricare il loro CD gratuitamente sul P2P gira comunque?? semplicemente perchè è nel DNA delle persone... tutti quelli che lo hanno scaricato da un P2P hanno sottratto numeri da questo bel progetto dei RH confermando il fatto che nonostante c'era una fonte ufficiale l'hanno scaricato illegalmente dal P2P.VE LO DICO IORe: Voglio ricordare solo una cosa...
- Scritto da: VE LO DICO IO> E come lo spieghi il fatto che nonostante si> potesse scaricare il loro CD gratuitamente sul> P2P gira comunque?? semplicemente perchè è nel> DNA delle persone... tutti quelli che lo hanno> scaricato da un P2P hanno sottratto numeri da> questo bel progetto dei RH confermando il fatto> che nonostante c'era una fonte ufficiale l'hanno> scaricato illegalmente dal> P2P.Probabilmente chi poteva sfruttare l'occasione può aver pensato che tra lo scaricare gratis dal sito ufficiale e scaricare gratis dal P2P era, nella sostanza, uguale e quindi chi poteva farlo lo ha fatto, alcuni magari hanno pure dato qualcosa, mentre altri avranno pensato "tra lo scaricare da P2P gratis o scaricarlo dal sito gratis è uguale, tantovale prenderlo da P2P" e coloro che hanno pensato questo hanno sbagliato perchè invece era l'occasione in cui potevano dimostrare qualcosa.(io non credo che avessero intenzione di rifarlo innaig86...mi sembra che il loro giudizio non fosse molto favorevole al progetto e che in futuro non c'era una riproposizione...boh...vedremo...magari hanno cambiato idea se è così come dici te...non vorrei che tu ti confondessi coi Nine Inch Rails)msdeadRe: Voglio ricordare solo una cosa...
- Scritto da: VE LO DICO IO> ...che la distribuzione dell'ultimo CD dei RH è> stato un fallimento. Quello era il vostro momento> per dimostrare che il P2P non lo utilizzavate> prettamente per scaricare materiale illegale ma> solo file privati non coperti da diritti> d'autore.> > > Dovevate dimostrare questo, ma avete > fallito> perchè non siete stati furbi, o meglio, poco> intelligenti.> > Il fallimento di quel progetto dei RH rispecchia> la cultura del P2P, ossia che VOi non comprereste> neanche un centesimo di euro la fatica di un> autore.> > Se ci fosse un distributore gratuito di i-phone> tramite P2P smettereste di comprarlo nei negozi> vero?> > Basta difendere l'uso illegale dei P2P> nascondendolo dietro alla parola diritto. Fate> anche il vostro dovere, ossia schieratevi con chi> produce la musica ed insieme abbattete quelle> multinazionali (tipo SIAE) che speculano su un> brano musicale o l'intero> CD.> > Sempre se avete veramente voglia di cacciare un> centesimo per un po di musica eh...> (rotfl)> > Non capisco perchè siete disposti s spendere> centinaia di euro per un freddo cellulare mentre> per una canzone che stimola emozioni e sensazioni> e ricordi, la volete gratis! Forse perchè un> cellulare ancora non è possibile averlo> gratis??> > A voi le considerazioni...> Io ti parlo di mele e tu mi dici che le pere non sono > buone. Sti cazzi non ce lo metti?> Poi parla per TE e delle tue azioni, non pensare a ciò > che fanno gli altri. Io non ho accusato te, ma parlavo di > chi scarica illegalmente, è un po diverso.> Rileggiti il post e trai le conseguenze parlando di mele > e non di pere....Sì ma dal tuo primo post non lo dici chiaramente che ti riferisci a chi scarica illegalmente e che magari con quella attività ci guadagna alle spalle degli autori...sembra più un tono accusatorio e rivolto a noi o agli altri perchè dici sempre "voi dovevate fare questo, voi non avete voglia di fare questo, voi dovevate dimostrare che, voi vi nascondete dietro a...", mi sembra un pochino accusatorio e rivolto a noi...io parlo di me ma io dal tuo primo post mi sono sentito, e forse anche gli altri, accusato o che il discorso fosse rivolto a me in particolare e tu che ti autoescludevi...ti chiedo scusa ma purtroppo io ho capito così...adesso so che ti riferisci a chi scarica illegalmente e quindi scusami...però caso mai specifica e non dire "voi dovevate, voi potevate" ecc...potevi scrivere benissimo: "Chi scarica illegalmente poteva dimostrare che" oppure "Chi scarica illegalmente aveva l'occasione di dimostrare che il P2P non fosse usato esclusivamente per scaricare roba protetta", scritto così è già più generalizzato e rivolto a chi scarica illegalmente.Capisci?Non ti ho accusato o che volevo pensare ai fatti tuoi...è che mi sono sentito accusato o tirato in ballo tutto qua...scusami comunque...msdeadRe: Voglio ricordare solo una cosa...
Ma figurati, sicuramente ho sbagliato anch'io ma quel VOI era riferito a tutti quelli che scaricano maniacalmente senza pensarci due volte dalla rete P2P... e poi si appellano al diritto legale e cazzate; cazzata non riferita al diritto ma al fatto che uno si appella ad un diritto senza fare il suo dovere come quello di schierarsi CON gli artisti per interessi comuni. Io che acquisto un CD risparmiando, loro, gli artisti, che lo vendono a meno.Tutto qui, quel VOI qundi era riferito a Loro, a quelli che poco sopra difendevano il P2P nascondendosi dietro un diritto che è solo una scusa non una esigenza VERA!VE LO DICO IORe: Voglio ricordare solo una cosa...
Certo ormai è venuta fuori l'abitudine di dire "Voglio l'ultimo singolo di Vasco Rossi" e un'altro dice "scaricalo no?" dico, d'accordo che c'è il P2P ma qua c'è anche pigrizia di non muoversi per andare al negozio di dischi o supermercato.Le case discografiche, cinematografiche e associazioni varie violeranno la privacy e la vita di tutti quanti intercettando,introducendosi nei pc, drm, rootkit e cose varie nei prodotti (quindi se le vanno pure a cercare) però si è troppo creata l'abitudine di dire "scarica" e non si prende più l'ipotesi di spendere 15 euro o di muoversi per, quantomeno, cercare il film o l'album dell'artista in un qualche negozio o supermercato.RIAA,MPAA ecc sbagliano ma è anche vero che nessuno ha più voglia di muoversi o di spendere anche 2 euro.Questo concetto è sbagliato, scaricare ok ma deve essere l'ultima spiaggia se proprio non si trova la roba nei negozi e quindi spendere ogni tanto e non abbandonarsi al concetto del tutto gratis.Io adoro l'opensource ma ad esempio ho comprato Windows XP,Office 2007,Nero,Kaspersky e altri prodotti che uso sia per fini personali che per uso lavorativo, poi anche di cd audio quando vedo qualcosa d'interessante e che aspetto lo compro.Ricordo che ho speso 44 euro per due compilation di festivalbar, un disco di Avril, uno della Pausini e degli Eiffel 65 con quello di Gabry Ponte.(avrò speso sugli 80 euro o 100 e passa euro)Scaricare per fini personali ok ma si è creata troppo l'idea di appoggiarsi al P2P e di non voler manco muoversi dal divano per andare al supermercato o negozio, questo è sbagliato perchè anche se il P2P verrà tassato e legalizzato, io comunque intendo continuare a comprare la roba che m'interessa, che uso sia per fini personali che per lavoro perchè, d'accordo che RIAA e socie fanno azioni peggiori dallo scaricare, ma è giusto che ci sia un equilibrio dove si scarichi ma si compri qualcosa senza abbandonare il concetto "prendo la macchina che vado al supermercato per prendere due cd".Come ci si muove per comprare un cellulare, un libro o noleggiare un cd/dvd, ci si può muovere per andare a comprare un cd/dvd, o quantomeno cercarlo e provare.(VE LO DICO IO forse ho capito cosa intendevi prima)msdeadRe: Voglio ricordare solo una cosa...
Anche il profumo del pane stimola emozioni, desideri e ricordi. Se vuoi te lo pago con il tintinnio della mia moneta. :p p)PolemikRe: Voglio ricordare solo una cosa...
- Scritto da: Polemik> Anche il profumo del pane stimola emozioni,> desideri e ricordi. Se vuoi te lo pago con il> tintinnio della mia moneta. :p> p)Hey: questa e' una citazione da Topolino !!!E' successo proprio a zio paperone (rotfl)kraneRe: Voglio ricordare solo una cosa...
per niente...e' un episodio riportato della vita di Re Salomoneel pipperoRe: Voglio ricordare solo una cosa...
A Zorro... a me i RH non piaciono mica... se poi qualcun'altro di cui mi piacciano le canzoni ripetesse la cosa...burloneConiglio Torrents Search Engine
http://www.torrentz.com/oppurehttp://torrents.to/od ancorahttp://torrent-finder.com/il primo è il più comodo.(troll)(ghost) :)(apple)(troll)(troll2)(troll2)korovaRe: Coniglio Torrents Search Engine
- Scritto da: korova> http://www.torrentz.com/> > oppure> > http://torrents.to/> > od ancora> > http://torrent-finder.com/> > il primo è il più comodo.> > (troll)(ghost) :)(apple)(troll)(troll2)(troll2)Coniglio?MaxRe: Coniglio Torrents Search Engine
bè un motore di ricerca italiano buono è www.ilcorsaronero.infobasta cercare.cmq torrentspy lo hanno chiuso altrimenti loggavano tutti gli utenti che scaricavano dal sitoMarco Grossiqui lo dico e qui lo nego
presto potrebbero comparire svariati mini-privat-tracker in giro per il web......uno dei quali proprio qui su PI (o quasi)...(anonimo)AnonymousGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mar 2008Ti potrebbe interessare