Tokyo (Giappone) – All’interno della propria linea di navigatori satellitari per auto con funzionalità audio/video, Cyber Navi, Pioneer ha introdotto alcuni nuovi modelli che integrano un hard disk estraibile da 30 GB in cui memorizzare mappe, musica, immagini, video e software aggiuntivi.
I nuovi Cyber Navi, simili nell’aspetto ad un’autoradio, si compongono di un computer, un lettore CD/DVD, un ampio display LCD a scomparsa e un hard disk che, all’occorrenza, può essere estratto e inserito in quello che Pioneer chiama “Living Kit”, un box che può essere collegato ad un computer o ad una set-top box. In questo modo l’utente può pianificare con anticipo degli itinerari, riversare sul disco nuove canzoni o immagini e, attraverso l’adattatore di rete a larga banda integrato nel Living Kit, aggiornare le mappe o il software di navigazione.
Il servizio di aggiornamento non è però ancora attivo e verrà lanciato da Pioneer solo il prossimo anno.
Grazie al computer di bordo, della potenza simile a quella di un PDA di fascia alta, i nuovi Cyber Navi possono, oltre a riprodurre musica, video e film su DVD, anche predire su base statistica gli orari e le zone a maggior rischio di congestione del traffico, così da ottimizzare i percorsi.
Il nuovo computer per auto di Pioneer include anche una funzionalità che permette al guidatore, in base al proprio umore o preferenze, di lasciare che l’autoradio scelga automaticamente i brani da suonare. La selezione viene fatta sulla base di alcune caratteristiche delle tracce audio presenti sull’hard disk, quali ritmo, armonia e dinamica.
Pioneer ha poi spiegato che la funzionalità di navigazione GPS è stata aggiornata con un motore grafico capace di visualizzare mappe tridimensionali. Per il momento la terza dimensione è applicabile alle piantine topografiche di alcune grandi città: queste contengono dettagli realistici sull’altezza e l’aspetto esteriore degli edifici e sulla segnaletica stradale (cartelli, strisce pedonali, stop, ecc.).
I nuovi modelli di Cyber Navi, AVIC-ZH900MD, AVIC-ZH900, AVIC-XH900 e AVIC-H900, verranno commercializzati da Pioneer a partire da giugno ad un prezzo ancora non comunicato.
-
O.K. Il prezzo, ma..........
A cosa servono qui in Italia DVD con simili capacità se poi non posso neanche metterci il film del mio matrimonio, perché si tratterebbe di violazione di non si sa quale diritto della SIAE?:@:@:@:@:@:@:@:@Non riesco a capire nonostante gli sforzi elucrubativi fatti fino ad oggi.....proprio non arrivo a capire la logica:(:(AnonimoRe: O.K. Il prezzo, ma..........
bhè continuerai a violare il diritto di autore come "lo hai sempre fatto" ma questa volta i film in dvd te li copi illegalmente (anche se dalla stessa legge è prevista una copia di backup) ma più facilmente perchè nn devi fare il rip per farlo entrare in un dvd da 4,7gb :DAnonimoRe: O.K. Il prezzo, ma..........
- Scritto da: Anonimo> A cosa servono qui in Italia DVD con simili> capacità se poi non posso neanche> metterci il film del mio matrimonio, > perché si tratterebbe di violazione> di non si sa quale diritto della> SIAE?:@:@:@:@:@:@:@:@pensa che gli studi che realizzano filmatimatrimoniali devono ( dovrebbero ? ) utilizzareun cd preparato dalla siae con brani musicali ( scelti da loro )da montare nel filmato, ti assicuro che leggere la listafa proprio pena:(carbonio+ 1,74 euro
per il contributo SIAEAnonimoL'inizio della fine...
Se gia' i titoli cinematografici in dvd costano ora parecchio... figuriamoci appena la distribuzione di massa di dvd scopiazzati subira' un'impennata vista la "facilità" con cui sara possibile fare una copia con questi supporti.Dove andremo a finire?AnonimoRe: L'inizio della fine...
- Scritto da: Anonimo> Se gia' i titoli cinematografici in dvd> costano ora parecchio... figuriamoci appena> la distribuzione di massa di dvd scopiazzati> subira' un'impennata vista la> "facilità" con cui sara possibile> fare una copia con questi supporti.> Perchè adesso che difficoltà c'è a fare una copia?Con tre programmi fai di tutto... :DAnonimoRe: L'inizio della fine...
Anonimo wrote:> Perchè adesso che difficoltà c'è a fare una copia?> Con tre programmi fai di tutto... :D3 per i perfezionisti (tipo me :p ) ed i masokisti: gli altri possono pure usarne soltanto 1. 8)DKDIBRe: L'inizio della fine...
- Scritto da: Anonimo> Se gia' i titoli cinematografici in dvd> costano ora parecchio... figuriamoci appena> la distribuzione di massa di dvd scopiazzati> subira' un'impennata vista la> "facilità" con cui sara possibile> fare una copia con questi supporti.> > Dove andremo a finire?La domanda corretta da porsi e' : "dove andranno a finire". Ma non sono stupidi: le case che detengono il brevetto dei supporti guadagneranno un mare di soldi in royalty.Almeno fino a quando il cinese di turno si mettera' a fabbricare dvd - dl in barba a tutti: spero che raggiungano un prezzo accettabile (2 euro, non di piu) nel giro di un'annetto, o meno.AnonimoMa i DVD registrabili su due lati???
Come mai nessuno ha mai prodotto cd/dvd registrabili su due lati?Non e' possibile farlo? Almeno con i DVD sono sicuro di si perche' alcuni film che ho (es. armageddon) richiedono il cambio di lato del disco. Non capisco perche' nessuno lo fa! Avremmo subito 9.4GB su singolo DVD o 1.4GB su un singolo CD.....BAHpomyRe: Ma i DVD registrabili su due lati???
- Scritto da: pomy> Come mai nessuno ha mai prodotto cd/dvd> registrabili su due lati?> Non e' possibile farlo? > Almeno con i DVD sono sicuro di si perche'> alcuni film che ho (es. armageddon)> richiedono il cambio di lato del disco. Non> capisco perche' nessuno lo fa! Avremmo> subito 9.4GB su singolo DVD o 1.4GB su un> singolo CD.....BAH> Ci sono, ci sono, mi pare sia lo standard DVD-10.Sono praticamente 2 DVD incollati. Sono più delicati da maneggiare e devi comunque estrarre il disco per leggere il secondo lato.In fondo alla pagina di questo link li trovihttp://www.italiadvd.it/shop/dvdr.htmAnonimoRe: Ma i DVD registrabili su due lati???
Troppo scomodo.....Ci vorrebbero lettori con testina "auto-reverse"!Girare il disco è veramente una scocciatura, tanto vale usarne due ed inserire ogni volta quello richiesto, no?AnonimoRe: Ma i DVD registrabili su due lati???
- Scritto da: pomy> Come mai nessuno ha mai prodotto cd/dvd> registrabili su due lati?i registrabili sono molto delicati, e doppia superficie di lettura = probabilità di errori dovuti a graffi, sporco, eccessiva insolazione, doppie o più.avvelenatoRe: Ma i DVD registrabili su due lati???
DVD RAM4.5 gb per lato e li puoi usare come fosse un HDAnonimoRe: Ma i DVD registrabili su due lati???
Pomy wrote:> Come mai nessuno ha mai prodotto cd/dvd registrabili su> due lati?I DVD a doppia faccia (detti DVD 10 e DVD 17, ripettivamente per le versioni a singolo e doppio layer) esistono in teoria, ma nessuno li utilizza perke' scomodi ed antiestetici (non ci puoi stampoare sopra, se non nell'anello centrale).I CD sono invece talmente vecchi ke non alcun senso investirci sopra creando nuovi standard: se si vuole piu' spazio tanto vale usare un DVD.DKDIBRe: Ma i DVD registrabili su due lati???
- Scritto da: DKDIB> I DVD a doppia faccia (detti DVD 10 e DVD> 17, ripettivamente per le versioni a singolo> e doppio layer) esistono in teoria, ma> nessuno li utilizza perke' scomodi ed> antiestetici (non ci puoi stampoare sopra,> se non nell'anello centrale).Bhe'... il film di South Park e' un DVD-10 , Superman e' un DVD-18 , e altri , ed effettivamente sono stati usati poco.AnonimoRe: Ma i DVD registrabili su due lati???
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: DKDIB> > > I DVD a doppia faccia (detti DVD 10 e> DVD> > 17, ripettivamente per le versioni a> singolo> > e doppio layer) esistono in teoria, ma> > nessuno li utilizza perke' scomodi ed> > antiestetici (non ci puoi stampoare> sopra,> > se non nell'anello centrale).> Bhe'... il film di South Park e' un DVD-10 ,> Superman e' un DVD-18 , e altri , ed> effettivamente sono stati usati poco.Ma che p**tanate spari? i Dvd originali in commercio sono SOLO ed esclusivamente DVD-5 da max 5GB o DVD-9 al max da 7-8GB su singolo lato.i DVD-10 sono due dvd da 4,7gb attaccati e i dvd 18 sono 2 dvd da 8,5gb attaccati.Superman è su DVD-9 sicuro, South park credo che sia lo stesso.AnonimoNon sono convenienti, per ora
Bello,ma a questo prezzo (11 euro),per ora,tranne che per film particolari o ultime novità,farsi una copia di backup costerebbe più di ricomprarsi un altro originale.E questo se tutto va bene,perchè se bruci un dvd da 11 euro ti metti veramente a piangere!!! :'( :@AnonimoChe faccio...?
Sono indeciso e vorrei un parere. Ho intenzione di comprare un masterizzatore di DVD, ma sono indeciso se prendere un single layer, un dual layer o aspettare. Il single costa meno, è una tecnologia già provata e i supporti costano poco. Il dual archivia più dati ma i CD costano un sacco (11 euro, secondo PI), è più lento, ma permette di mantenere un film così com'è senza ricomprimerlo (cosa che odio particolarmente, tanto vale allora divxarlo). Aspettare significa attendere prezzi più bassi sia dei master che dei DVD, ma significa stare ancora nello stretto dei 700 mb su cd e 160 gb su hard disk. Che faccio?carobeppeRe: Che faccio...?
- Scritto da: carobeppe> Sono indeciso e vorrei un parere. Ho> intenzione di comprare un masterizzatore di> DVD, ma sono indeciso se prendere un single> layer, un dual layer o aspettare. Il single[CUT]>Che faccio?Visto che ora che i prezzi dei supporti diminuiscano ci vorranno minimo 2 annetti, non vedo come tu possa decidere di acquistare un masterizzatore dual layer. I motivi per un acquisto IMHO sarebbero questi:- necessità di avere un supporto per il tuo lavoro che ti consenta una maggiore capienza- nessuna problema riguardo la tua disponibilità di denaro attuale e futura.Se rientri in una delle categorie elencare acquista pure il dual layer, altrimenti è antieconomico.CiaoAnonimoRe: Che faccio...?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: carobeppe> > Sono indeciso e vorrei un parere. Ho> > intenzione di comprare un> masterizzatore di> > DVD, ma sono indeciso se prendere un> single> > layer, un dual layer o aspettare. Il> single> [CUT]> >Che faccio?> > Visto che ora che i prezzi dei supporti> diminuiscano ci vorranno minimo 2 annetti,> non vedo come tu possa decidere di> acquistare un masterizzatore dual layer. I> motivi per un acquisto IMHO sarebbero> questi:> - necessità di avere un supporto per> il tuo lavoro che ti consenta una maggiore> capienza> - nessuna problema riguardo la tua> disponibilità di denaro attuale e> futura.> > Se rientri in una delle categorie elencare> acquista pure il dual layer, altrimenti> è antieconomico.> > Ciaoche cos'è IMHO? un nuovo standard?AnonimoRe: Che faccio...?
> che cos'è IMHO? un nuovo standard?In My Honest Opinion... studia :DcarobeppeRe: Che faccio...?
Aspettare significa attendere> prezzi più bassi sia dei master che> dei DVD, ma significa stare ancora nello> stretto dei 700 mb su cd e 160 gb su hard> disk. Che faccio?1) se sai usare il masterizzatore (dvdshrink) il problema della compressione non ci sta dato che se il DVD supera i 4,7 giga puoi fare il re-authoring su due DVD......2)io sono sempre dell'idea che spendere soldi per una cosa che tra un anno costa la metà ....se non di meno...... non serve a nulla!!!Per cui io mi accontenterei di un MasterDVD da 100 ? e una pila da 100 di Primco!!!!!;)AnonimoRe: Che faccio...?
Semplice: compri uno di quegli 8x che ci sono già adesso che con l'upgrade del firmware (gratis) diventano anche Dual Layer.AnonimoRe: Che faccio...?
veramente? non ci vorrebbe un altro laser insieme?AnonimoRe: Che faccio...?
Ma che un'altro laser, per forare un layer disposto su una diversa altezza, è necessario solo cambiare la messa a fuoco, e concentrare il raggio alla distanza corretta per il layer corretto.Per evitare che quando si vuole forare il layer piu' in alto di bruciare anche il layer in basso, oltre la focale, viene cambiata la frequenza di modulazione del laser, che è diversa per i 2 layer. In pratica i 2 layer sono realizzati con materiali organici differenti, che rispondono a frequenze di modulazioni differenti e quindi e possibile trapassarne uno in maniera inerte mentre si brucia l'altro.Modificando la frequenza di modulazione in pratica si modifica il colore (si ricorda che si è sempre nel dominio dell'infrarosso, il raggio laser comunque non si vede a occhio nudo) pero' immaginate di forare un layer verde con un raggio rosso e viceversa.In pratica il raggio verde trapassa il layer verde in quanto armonizzato sulla stessa frequenza colore, ma brucerà il rosso in quanto in risonanza con il verde.Insomma, non so se sono stato chiaro, comunque il laser è uno solo, poi si lavora sulla focale e sulla modulazione colore.Lo stesso vale per i lettori.SalutiAnonimoRe: Che faccio...?
- Scritto da: Anonimo> Semplice: compri uno di quegli 8x che ci> sono già adesso che con l'upgrade del> firmware (gratis) diventano anche Dual> Layer.ROTFL!!!!CHE PUTT***TA!!!ma te le sogni la notte 'ste fesserie?!? 8)Rach3ERA ORA!
finalmente potrò abbandonare l'illegalità del P2P e andare dai noleggiatori e fare una copia 1:1 dei film senza bisogno di dvd2divx o dvdshrink 8)grazie Urbani, grazie politicanti che avete appoggiato la legge Urbani e salvaguardato il vostro portafogli e quello del carrozzone siaeAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 05 2004
Ti potrebbe interessare