Nel numero di oggi
Filtri il P2P? Peggio per te
Ma solo negli USA. Se ne parla qui , qui e qui . E gli utenti italiani?
L’Università spia gli studenti
Osservare per prevenire. Qui e qui il campus della.. discordia.
Cellulari agli alunni migliori
Un sogno? Una follia? Un’americanata? Se ne parla qui , qui e persino qui
Microsoft si espande in Nigeria
Operazione che si svolge tra le polemiche.
Prima era così , ora è così .
Se ne parla ovunque, ad esempio qui o qui
Il volante biometrico di Hitachi
E Nissan che dice? Vedi qui , qui e qui
3minuti è realizzato da Punto Informatico in collaborazione con
Tutti i numeri di 3minuti sono disponibili a questo indirizzo
-
Era ovvio che finiva così
...contro un muro...No dico ma li avete visti i video sul sito del progetto terramax ?Sembra il classico laboratorio di prova per i robottini della mindstorm solo ingrandito.Nessun ostacolo tridimensionale solo delle bande dipinte per terra tra l'altro dotate di un elevatissimo contrasto (bianchissimo su grigio).Finchè il camion si muoveva in quel territorio, tutto funzionava alla grande poi sono arrivati quelli del Darpa, hanno cominciato a mettere degli ostacoli che non fossero solo figurati a terra e patapum: al primo muro primo schianto come una macchinetta a pile.E' chiaro che è stato proprio sbagliato qualcosa fin dal principio....Re: Era ovvio che finiva così
Non sai di quel che stai parlando.terrafanRe: Era ovvio che finiva così
Tanto siete voi quelli che vi siete schiantati perchè avete creato un beduino (con tutto rispetto per i beduini) che segue una riga alla cieca.Per caso alla Darpa l'hanno fatta sporca ed hanno tracciato la riga direttamente verso un muro o si sono limitati a mistificarla (sfido a trovare una segnaletica orizzontale in ottime condizioni visive in una qualunque città) con un po' di terra ?...Re: Era ovvio che finiva così
Ma sai di cosa parli? Sai per caso come è fatto il TerraMax?Sai cosa ha a bordo? Sai come funziona? Sai in quali situazioniè stato provato? ...insomma sai, o ti limiti a dire cavolate guardandouna foto che, per come è fatta, non permette nemmeno di capire se il terramax è contro al muro o se è a 10 metri di distanza?Tmax2 friendRe: Era ovvio che finiva così
Certo il GPS, gli altri sensori e il sistema per individuare gli ostacoli erano solo di bellezza e in finale il TerraMax ci è arrivato solo perché ai giudici piaceva l'estetica e il verdino sexy. Comunque si è rotto il drive-by-wire, guida te senza le briglie del cammello se ci riesci!http://vislab.it/uc/uc_news.phpTRexRe: Era ovvio che finiva così
Ah usate anche il gps... bella ia......Re: Era ovvio che finiva così
Penso proprio che *tutti* i veicoli abbiano usato il GPS, anzi avevano anche la piantina della città. Tutto questo, salvo il caso di guasto, permette di evitare gli edifici. Risulta poco utile per evitare altri veicoli.E non sarebba IA questa? Perché si usa il GPS?TRexComplimenti sinceri
Colgo l'occasione per complimentarmi e fare gli auguri per la prossima volta.apertuscusRe: :( e io che pensavo chissà cosa
Quel tipo di fantascienza è il peggiore... se penso alle volte che ho letto di viaggi intergalattici attraverso buchi neri e poi salta fuori che il computer di bordo comunica con una modernissima telescrivente......Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 11 2007
Ti potrebbe interessare