Oggi su Pieducational Channel
Volano i dollari virtuali
Facciamola finita con quelli veri.
Vedi qui e qui
Total immersion!
Londra, la metro in un telefonino
Ma cosa c’è di meglio? COSA?
Ne parla il Guardian , qui . Altre info qui
Si sciopera online. Per Internet
Gli autori non s’accontentano. E lo dicono qui , ma anche qui e qui e poi qui e uff anche qui
3minuti è realizzato da Punto Informatico in collaborazione con
Tutti i numeri di 3minuti sono disponibili a questo indirizzo
-
Vista <> Leopard...
Questa notizia fa il paio con la prova di Leopard... Vista ha bisogno di un nuovo computer (e va comunque piano...), Leopard gira tranquillamente su hw ben più datato...SamRe: Vista <> Leopard...
hmmm c'è anche per i processori PPC ?SgabbioRe: Vista <> Leopard...
> hmmm c'è anche per i processori PPC ?Sì, tranne che per i G3.Athlon64Re: Vista <> Leopard...
hmm okSgabbioRe: Vista <> Leopard...
Attenzione però che non tutte le caratteristiche sono disponibili per i Mac più datati, soprattutto quelle più esose. (es. trasparenze e quicklook). O non partono, oppure girano in versione ridotta.E' come disabilitare Aero su un PC più datato.ByeDavil confronto tra i 2 windows....
faccio notare che nel sistema per super computer e affini la microsoft a messo solo l'esenziale riespetto a vista con Aero e effetti sproposcopici...SgabbioRe: il confronto tra i 2 windows....
E' vero che un SO da server o supercomputer è di per sè' semplice tuttavia Vista non dovrebbe essere così lento.In particolare l'interfaccia AERO gira sulla GPU e dovrebbe sgravare la CPU da molti compiti; invece tutto va più lento per fare, in definitiva, le stesse cose che fai con XP.Lo stesso XP, con programmi come Windowsblinds, può mostrare la stessa interfaccia di AERO (trasparenze comprese) o addirittura quella del MAC ed essere molto più veloce di Vista.Aggiungi ad XP Google Desktop (o MSN Search) ed avrai un SO con le stesse funzioni di Vista ma molto più efficiente.Credo quindi che non sia solo l'interfaccia grafica pesante il problema di Vista!James KirkRe: il confronto tra i 2 windows....
si potrebbe anche parlare di una multitudine di servizi inutili attivi in defult! Poi perchè Vista deve occupare 15 GB ? Che ha di speciale ? Fatto sta che se si guarda i requisiti minimi di certi software su vista ti viene da piangere...... Rischiedono il triplo in molti casi OoSgabbioRe: il confronto tra i 2 windows....
- Scritto da: Sgabbio> si potrebbe anche parlare di una multitudine di> servizi inutili attivi in defult! E quali sarebbero questi servizi inutili?> Poi perchè> Vista deve occupare 15 GB ? Che ha di speciale ? Driver e tutta una serie di altre cose che puoi attivare o meno a richiesta. Prima XP ti chiedeva il CD ma evidentemente hanno pensato che con le capacità attuali di disco non c'erano problemi. L'altro vantaggio di questo approccio è che Vista si installa in 15-20 minuti.> Fatto sta che se si guarda i requisiti minimi di> certi software su vista ti viene da> piangere...... Rischiedono il triplo in molti> casiQuesto non ha proprio senso. Come fa lo stesso software su Vista a richiedere il triplo delle risorse rispetto a XP?Zucca VuotaRe: il confronto tra i 2 windows....
- Scritto da: James Kirk> Aggiungi ad XP Google Desktop (o MSN Search) ed> avrai un SO con le stesse funzioni di Vista ma> molto più> efficiente.> Molto meglio Copernic Desktop Search . ;)RNiKService Pack
I Service Pack non servono a niente, rallentano Windows più di quanto non lo sia già.AnonimoRe: Service Pack
> I Service Pack non servono a niente, rallentano> Windows più di quanto non lo sia> già.Allora non installarli e torna a giocare...Athlon64Re: Service Pack
ottima argomentazione :DSgabbioRe: Service Pack
> ottima argomentazione :DBeh, cosa vuoi argomentare a chi scrive certe cose? Meglio dargli una pacca sulla testa e una zolletta di zucchero...Athlon64Re: Service Pack
- Scritto da: Athlon64> > I Service Pack non servono a niente, rallentano> > Windows più di quanto non lo sia> > già.> > Allora non installarli e torna a giocare...guarda che è vero. Un service pack dovrebbe OTTIMIZZARE e RISOLVERE un problema.Al momento le sp ottimizzano solo sta cippa...ZozzoneRe: Service Pack
Se non le hai installate immagino la porcheria che avrai sul tuo PC e i quanti tuoi dati siano finiti chissà dove...Poi "guarda che è vero" ha tuta l'aria di essere un'OTTIMA argomentazione!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 novembre 2007 03.23-----------------------------------------------------------H5N1Re: Service Pack
- Scritto da: Athlon64> > I Service Pack non servono a niente, rallentano> > Windows più di quanto non lo sia> > già.> > Allora non installarli e torna a giocare...Premesso che per l'appunto utilizzo Windows XP prevalentemente per giocare, purtroppo certi giochi richiedono l'ultimo Service Pack per funzionare, per cui anche per tornare a giocare è necessario installarli...game machineRe: Service Pack
- Scritto da: Anonimo> I Service Pack non servono a niente, rallentano> Windows più di quanto non lo sia> già.L'importante è che ne sei convinto tu. Prova a collegare a internet con il modem in dialup o in ADSL su ip pubblico un pc con XP appena installato senza service pack e uno con SP2. Il primo, nel migliore dei casi dopo 5 minuti inizierà ad avviare la procedura di reboot dovuta al Sasser o il blaster, se prima non installi un firewall di terze parti. Mentre con l'SP2 e il suo firewall integrato, anche senza installare prodotti di terze parti, riesci un attimo a tenerlo piu al sicuiroMr.BilRe: Service Pack
anche senza l'ausilio dello schifo di firewall integrato di xp il sasser non lo accusish4dRe: Service Pack
non c'è più in giro :D il Fire wall di windows serve come soluzione temporania.SgabbioRe: Service Pack
- Scritto da: sh4d> anche senza l'ausilio dello schifo di firewall> integrato di xp il sasser non lo> accusiA me risulta diverso: installando un XP a un amico ho cercato di aggiornarlo via internet... non è riuscito a scaricare l'SP2 che si è riavviato da solo.Nome e cognomeRe: Service Pack
Basti pensare che con il solo Firewall di XP non riesco ad entrare neanche con DameWare NT Utilities o UltraVNC...H5N1Re: Service Pack
anche la tua testa e rallentata, e pure senza service packlellykellyRe: Service Pack
- Scritto da: Anonimo> I Service Pack non servono a niente, rallentano> Windows più di quanto non lo sia> già.Peccato che ci sono dei tester che provandoli hanno detto che quest'ultimo SP abbia fornito il 10% di rendimento in più... non nego che magari siano stati pagati da MS, ma sicuramente hanno fornito delle ragioni per dire ciò, TU invece no :Pba1782Bella forza...
Bella forza affermare che Vista richiede più risorse di XP... ma provate a disabilitare la desktop composition (in soldoni, Aero), l'indicizzatore per le ricerche, il servizio che gestisce le copie shadow ("versioni precedenti", quello da cui Apple ha copiato - malamente - Time Machine), Windows Defender, la Sidebar ecc. Ecco che avrete le stesse prestazioni (se non migliori) di XP con la stessa occupazione di memoria. Non ci vuole una scienza...Tra l'altro questo vale per qualsiasi sistema operativo: ad esempio la desktop composition utilizza molta RAM anche nelle sue implementazioni Linux.Athlon64Re: Bella forza...
disabilita tutta questa mondezza e fondamentalmente torni ad avere windows xp. Perchè cambiare allora?ancora con la scusa della maggiore sicurezza? maggiore STABILITA'? ma per favore..sh4dRe: Bella forza...
> disabilita tutta questa mondezza e> fondamentalmente torni ad avere windows xp.> Perchè cambiare> allora?> ancora con la scusa della maggiore sicurezza?> maggiore STABILITA'? ma per> favore..Primo, non è mondezza ma sono componenti utili. Uso Vista e non XP proprio perché questi servizi sono funzionali e utili. Ecco perché cambiare. Certo non sei obbligato, se queste caratteristiche non ti servono, non ti interessano o non ti piacciono.In secondo luogo, la mia era solo un'argomentazione con chi si lamenta che Vista è più pesante: ovvio che lo è, fa più cose!Athlon64Re: Bella forza...
inutili... non mi dire che le finestre trasparenti e Aero siano utili e migliorano l'utilizzo OoSgabbioRe: Bella forza...
senti ma, parlando francamente, me le elenchi queste caratteristiche?sh4dRe: Bella forza...
- Scritto da: Athlon64> In secondo luogo, la mia era solo> un'argomentazione con chi si lamenta che Vista è> più pesante: ovvio che lo è, fa più> cose!totalmente inutili...ZozzoneRe: Bella forza...
- Scritto da: Athlon64> In secondo luogo, la mia era solo> un'argomentazione con chi si lamenta che Vista è> più pesante: ovvio che lo è, fa più> cose!dimentichi un piccolo particolare: xp gira decentemente anche su pc datati come pentium2 400 con 512mb di ram e gira ottimamente su pc appena superiori, vista e' lentissimo su dei dual core con 2gb di ram, non e' accettabile. Fa piu' cose ma ha a disposizione molta piu' ram e piu' potenza di calcolo di quanta ne aveva xp anni fa quindi le prestazioni dovrebbero essere le stesse. Il fatto che i processori diventino piu' potenti non significa che i programmi debbano essere creati sprecando sempre + risorse.ticachi inmanoRe: Bella forza...
Mi piacerebbe ricreare quello che dici, dato che ho un portatile che ho appena comprato che esce con vista ed e' lentissimo mi diresti per cortesia come fare che mi eviterebbe di riinstallare xp sullo stesso ? Grazie anticipatamentecuriosoRe: Bella forza...
> Mi piacerebbe ricreare quello che dici, dato che> ho un portatile che ho appena comprato che esce> con vista ed e' lentissimo mi diresti per> cortesia come fare che mi eviterebbe di> riinstallare xp sullo stesso ? Grazie> anticipatamenteCi sono diverse di guide su Internet (www.google.com) che ti potranno aiutare. Le regole base per abbassare le richieste di Vista comunque sono:1) disabilitare il servizio "Ricerca di Windows" (strumenti di ammninistrazione -> servizi -> ricerca di windows -> disabilitato)2) disabilitare "ripristino configurazione di sistema" (proprietà di sistema avanzate -> protezione sistema -> togli tutte le spunte in "dischi disponibili")3) Imposta "Windows Vista Basic" al posto di "Windows Aero" (Pannello di controllo -> Aspetto e personalizzazione -> Personalizzazione -> Colore e aspetto finestre -> Proprietà aspetto classico)In questo modo l'occupazione di RAM e di CPU calerà drasticamente.Athlon64Re: Bella forza...
grazie mille avevo gia cercato con google ma dicono tutti le stesse cose (Servizi di Windows Vista disattivabili:Criteri di diagnostica, Segnalazione errori Windows, Servizi di input Tablet PC, Servizi di crittografia, Windows search, Servizio monitor InfraRossi,Controllo genitori) e non molto risolutive adesso provo con i tuoi consiglicuriosoRe: Bella forza...
- Scritto da: Athlon64> Bella forza affermare che Vista richiede più> risorse di XP... ma provate a disabilitare la> desktop composition (in soldoni, Aero),> l'indicizzatore per le ricerche, il servizio che> gestisce le copie shadow ("versioni precedenti",> quello da cui Apple ha copiato - malamente - Time> Machine),Che sciocchezza: stai confrontando le pere col cioccolato: un sistema per il backup del sistema operativo (Wista) per evitare di reinstallare ogni 2 giorni a un sistema di recupero dei dati dell'utente. Con le copie shadow riesci a recuperare un file che hai cancellato, dalla cartella documenti, una settimana fa E la sua versione precedente di 15 giorni prima? No, al limite recuperi il registro di sistema ;) Fan due cose diverse, insomma.> Windows Defender, la Sidebar ecc. Ecco> che avrete le stesse prestazioni (se non> migliori) di XP con la stessa occupazione di> memoria. Non ci vuole una> scienza...Ma ci vorrebbe una prova: qualcuno l'ha fatto? E' vero o comunque Wista occupa di più? Io non lo so, chiedo.> Tra l'altro questo vale per qualsiasi sistema> operativo: ad esempio la desktop composition> utilizza molta RAM anche nelle sue> implementazioni Linux.AH ahah, allora perchè il PIII con una scheda video Radeon videoschifo, che ho regalato ai miei nipoti, installandoci la Fedora va una meraviglia anche con 512Mb di ram. L'ho installato io il PC e lo schifo di WXP che ho dovuto scrostare (causa virus) andava come un elefante con la scogliosi!Nome e cognomeRe: Bella forza...
> Che sciocchezza: stai confrontando le pere col> cioccolato: un sistema per il backup del sistema> operativo (Wista) per evitare di reinstallare> ogni 2 giorni a un sistema di recupero dei dati> dell'utente. Con le copie shadow riesci a> recuperare un file che hai cancellato, dalla> cartella documenti, una settimana fa E la sua> versione precedente di 15 giorni prima? No, al> limite recuperi il registro di sistema ;) Fan due> cose diverse,> insomma.No, informati meglio... le copie shadow vengono utilizzate, oltre che per il ripristino, anche per il recupero di file cancellati o modificati.> L'ho> installato io il PC e lo schifo di WXP che ho> dovuto scrostare (causa virus) andava come un> elefante con la> scogliosi!Complimenti per la raffinatezza del tuo linguaggio.Athlon64Re: Bella forza...
- Scritto da: Athlon64> No, informati meglio... le copie shadow vengono> utilizzate, oltre che per il ripristino, anche> per il recupero di file cancellati o> modificati.Percui fa un backup decrementale? Mi risultava un dump periodico del disco... sbaglio? Cito "Questo ovviamente implica che i dati sensibili e importanti che si sono nel frattempo modificati, debbono essere salvati a parte mediante una similare funzionalità." da qui http://trucchi.swzone.it/swztips.php?action=tips&id=298Time machine è, invece, un backup decrementale, vuol dire che se vuoi recuperare un file ha la sua storia per OGNI modifica fatta e per OGNI file. Spazio disco permettendo, ovviamente. Se scrivi solo mail/testi hai tranquillamente lo storico di 6 mesi con un disco grande il doppio del tuo principale. Mentre se fai grafica/video il tempo diminuisce, ma mai a meno delle versione precedente.> > L'ho installato io il PC e lo schifo di WXP che ho> > dovuto scrostare (causa virus) andava come un> > elefante con la scogliosi!> > Complimenti per la raffinatezza del tuo> linguaggio.Perché? Ho usato termini sconvenienti? Ho offeso il tuo senso della morale? La figura immaginaria di me che con una pialla scrosto un disco arrugginito è troppo intensa? O forse è l'elefante claudico a toglierti il sonno?Nome e cognomeRe: Bella forza...
...poi si disabilitano i temi per il desktop, si imposta una risoluzione a 640x480 a 8 colori et voilà! il computer riprende a rispondere perfettamente a Vindozz!cianozRe: Bella forza...
Sicuro?Vallo a raccontare a quelli di TomsHW allora.http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12113Nel video [yt]http://www.youtube.com/watch?v=_qddueXkD8E[/yt]puoi vedere, tra le altre cose le caratteristiche del PC in uso.Te le riporto qui di seguito per comodità tua e di chi legge:PIII 800 + 128 MB RAM + GeForce 2 MX/400 32 MB RAMXubuntu 7.10 Gutsy Gibbon + Compiz-Fusion + Emerald.Poi, mi raccomando torna qui a ricordarci che anche Linux ciuccia risorse che Vista, altrimenti non si ride, se non ci sei tu a dirle certe fesserie (rotfl)Carlo De VisuRe: Bella forza...
beh, emerald è una bella mazzata in effetti quanto a pesantezza :)ma dato che piu' che altro spreme per bene l'hw video concordo su tutto il resto-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 novembre 2007 00.36-----------------------------------------------------------sh4dRe: Bella forza...
a parte che i requisiti di Ubuntu parlano di 320 mb di ram anche se hanno fatto pure una versione alternative che permette di usare tale SO su sistemi con meno ram...poi ovviamente dipende anche da altri fattori :DSgabbioRe: Bella forza...
> Poi, mi raccomando torna qui a ricordarci che> anche Linux ciuccia risorse che Vista, altrimenti> non si ride, se non ci sei tu a dirle certe> fesserieChe dico fesserie non devi permetterti di dirlo. L'educazione è diventata un optional?Anche se non meritersti risposta, ti consiglio di andare a vedere le richieste hardware dell'ultima Ubuntu, poi ne riparliamo.In ogni caso, non mi pare che Linux abbia inventato la moltiplicazione della RAM... è ovvio a chi ha la ben che minima competenza informatica che la dekstop composition richiede RAM: per ogni finestra è allocato un buffer e il paint avviene in memoria. Il buffer quindi è utilizzato per generare una texture che viene renderizzata come in un video gioco 3D.Athlon64Re: Bella forza...
Il video lo hai visto?Beh se lo hai visto, hai visto pure su cosa è stato fatto girare tutto quel ben di Dio, e come girava.Se non credi nemmeno ai tuoi occhi, non so proprio cosa farci.Il video è li. (lo rilinko, che nel precedente post si è mangiato i tag per i video youtube): http://www.youtube.com/watch?v=_qddueXkD8EPoi magari se hai Vista e ti è finita la RAM per visualizzare i video di youtube, questo è un altro discorso. (rotfl)In quanto alle fesserie, restano tali, sia che ti scaldi o meno.È un giudizio oggettivo su ciò che solitamente vai dicendo, non soggettivo sulla persona, quindi fossi in te non me la prenderei poi più di tanto. Anzi, al posto tuo, ne approfitterei per rivedere certe tue convinzioni.Carlo De VisuRe: Bella forza...
- Scritto da: Athlon64> [...]> > In ogni caso, non mi pare che Linux abbia> inventato la moltiplicazione della RAM... è ovvio> a chi ha la ben che minima competenza informatica> che la dekstop composition richiede RAM: per ogni> finestra è allocato un buffer e il paint avviene> in memoria. Il buffer quindi è utilizzato per> generare una texture che viene renderizzata come> in un video gioco> 3D.no! lo fa la scheda video nella sua memoriaExoRe: Bella forza...
e quindi?oltre a muovere un cubo in cui tutte le finestre si aggionano una volta ogni 10 secondi (l'immagine della TV si blocca quando il cubo gira) cosa è in grado di fare quel PC?non mi dire che solo grazie all'uso di linux è in grado di fare dei render in 2 ore come faccio adesso con il mio dual core....quel video non dimostra NULLA. col giusto software, anche windows sarebbe in grado di fare le stesse cose su quel pc. certo non vista perchè non si installa neppure su un pc del genere.ma sono due sistemi per usi differenti. a nessuno verrebbe mai in mente di installare vista su un P3. e sicuramente con quel sistema non ci fai le stesse cose che fai con vista su un dual core. inutile poi sostenere il contrario!personalmente col mio vista, mentre faccio un render con maxwell, mi guardo un film, modifico un file con photoshop sul monitor secondario e ci parlo in conferenza con skype. ora fallo con quel P3 e linux se sei capace.potresti farlo con linux su un dual core... ma non credo proprio che per fare tutta questa roba contemporaneamente ti basterebbe 1GB di ram.sono tutti discorsi inutili perchè sono esecizi di stile che non portano da nessuna parte.vorresti forse dimostrare che linux installato sullo stesso sistema su cui gira vista occupa meno ram? e allora? poi ci faccio le stesse cose, quindi che mi frega?certo, i miglioramenti potrebbero sempre far comodo, ma linux non deve certo fare tutte le operazioni che fa windows mentre è acceso, questo a causa della popolarità di windows. se linux riuscirà ad avere la stessa popolarità, soffrirà di tutti i problemi che ha adesso win. quindi, se vi piace linux così com'è, fareste meglio a fargli poca pubblicità.Silicon PirateRe: Bella forza...
- Scritto da: Athlon64> ("versioni precedenti",> quello da cui Apple ha copiato - malamente - Time> Machine)Guarda che Time machine è TOTALMENTE DIVERSO da shadows copies che tra l'altro è disponibile solo su alcune "edizioni" di vista....SgabbioRe: Bella forza...
personalmente mi fiderei di + di time machinesh4dRe: Bella forza...
infatti Time Machine, su come funziona è totalmente diverso da shadows copy appunto perchè è stato concepito per backup totali del sistema tra l'altro! Poi per non parlare che Time Machine la trovi su Leopard di fisso visto che c'è solo un'edizione a differenza di vista.SgabbioRe: Bella forza...
> Guarda che Time machine è TOTALMENTE DIVERSO da> shadows copies che tra l'altro è disponibile solo> su alcune "edizioni" di> vista....Onestamente non so come sia implementato Time Machine perché non mi occupo di Mac, ma la funzione è la stessa: recuperare versioni precedenti di un file modificato o cancellato.Una approfondimento, pur non esauriente, lo trovi qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Shadow_CopyAthlon64Re: Bella forza...
- Scritto da: Athlon64> Bella forza affermare che Vista richiede più> risorse di XP... ma provate a disabilitare la> desktop composition (in soldoni, Aero),> l'indicizzatore per le ricerche, il servizio che> gestisce le copie shadow ("versioni precedenti",> quello da cui Apple ha copiato - malamente - Time> Machine), Windows Defender, la Sidebar ecc. Ecco> che avrete le stesse prestazioni (se non> migliori) di XP con la stessa occupazione di> memoria. Non ci vuole una> scienza...No, ma basterebbe avere la voglia di fare un semplice test per capire che quello che stai postando semplicemente non risponde al vero! :$http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2125304&m=2125672#p2125672LV&P O)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 novembre 2007 04.05-----------------------------------------------------------mr_setterRe: Bella forza...
- Scritto da: Athlon64> Bella forza affermare che Vista richiede più> risorse di XP... ma provate a disabilitare la> desktop composition (in soldoni, Aero),> l'indicizzatore per le ricerche, il servizio che> gestisce le copie shadow ("versioni precedenti",> quello da cui Apple ha copiato - malamente - Time> Machine), Windows Defender, la Sidebar ecc. Ecco> che avrete le stesse prestazioni (se non> migliori) di XP con la stessa occupazione di> memoria. Non ci vuole una> scienza...> > Tra l'altro questo vale per qualsiasi sistema> operativo: ad esempio la desktop composition> utilizza molta RAM anche nelle sue> implementazioni> Linux.vuoi venirci a dire che compiz utilizza le stesse risorse di aero? l'hai provato almeno?compiz gira su computer indecenti ho letto (e visto il filmato fatto con la telecamera) di uno che lo fa girare con una geforce 2 con 256 mb di ram e un pentium 4 con 512 di ramFabrizioRe: Bella forza...
- Scritto da: Fabrizio> - Scritto da: Athlon64> > Bella forza affermare che Vista richiede più> > risorse di XP... ma provate a disabilitare la> > desktop composition (in soldoni, Aero),> > l'indicizzatore per le ricerche, il servizio che> > gestisce le copie shadow ("versioni precedenti",> > quello da cui Apple ha copiato - malamente -> Time> > Machine), Windows Defender, la Sidebar ecc. Ecco> > che avrete le stesse prestazioni (se non> > migliori) di XP con la stessa occupazione di> > memoria. Non ci vuole una> > scienza...> > > > Tra l'altro questo vale per qualsiasi sistema> > operativo: ad esempio la desktop composition> > utilizza molta RAM anche nelle sue> > implementazioni> > Linux.> > vuoi venirci a dire che compiz utilizza le stesse> risorse di aero? l'hai provato> almeno?> compiz gira su computer indecenti ho letto (e> visto il filmato fatto con la telecamera) di uno> che lo fa girare con una geforce 2 con 256 mb di> ram e un pentium 4 con 512 di> ramrettifico di ram la geforce 2 aveva 64 mbFabrizioRe: Bella forza...
- Scritto da: Athlon64> Bella forza affermare che Vista richiede più> risorse di XP... ma provate a disabilitare la> desktop composition (in soldoni, Aero),> l'indicizzatore per le ricerche, il servizio che> gestisce le copie shadow ("versioni precedenti",> quello da cui Apple ha copiato - malamente - Time> Machine), Windows Defender, la Sidebar ecc. Ecco> che avrete le stesse prestazioni (se non> migliori) di XP con la stessa occupazione di> memoria. Non ci vuole una> scienza...> > Tra l'altro questo vale per qualsiasi sistema> operativo: ad esempio la desktop composition> utilizza molta RAM anche nelle sue> implementazioni> Linux.Torna a giocare con le bambole su su...Ma io dico: se non sapete neppure in che argomenti vi andate a cacciare e non avete neppure le prove per affermare le vostre cappellate...astenetevi!Tutte quelle pseudo UTILITY da te elencate...in Vista girano da fare piangere, fa letteralmente vomitare in tutti i comparti!Vista non gira bene neppure con 2 gb di ram...e una video entry level da 50-60 ....è indecente che ti costringano a comperare pc nuovi con quel coso installato!!Anche disabilitando, NON ARRIVERAI MAI ALLE PERFORMANCE DI XP SP2 + PATCH..è a livello di cuore che vista è fatto ad cazzum....Volevo prendere un notebook (il fisso per fortuna quand'è lo faccio da me) ma mi sonoscoraggiato a causa di Vista....NON lo posso vedere quel SO e anche volendo rinunciare alla licenza per mettermi linux...c'è da fare una trafila FOLLE!!!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 novembre 2007 08.59-----------------------------------------------------------DemistificatoreRe: Bella forza...
- Scritto da: Athlon64> Bella forza affermare che Vista richiede più> risorse di XP... ma provate a disabilitare la> desktop composition (in soldoni, Aero),> l'indicizzatore per le ricerche, il servizio che> gestisce le copie shadow ("versioni precedenti",> quello da cui Apple ha copiato - malamente - Time> Machine), Windows Defender, la Sidebar ecc. Ecco> che avrete le stesse prestazioni (se non> migliori) di XP con la stessa occupazione di> memoria. Non ci vuole una> scienza...> > Tra l'altro questo vale per qualsiasi sistema> operativo: ad esempio la desktop composition> utilizza molta RAM anche nelle sue> implementazioni> Linux.si disabilita tutto e cos'hai ? xp...allora tanto vale tenere xp....o Ubutnu almeno non lo devi da pagà3DBoomRe: Bella forza...
> Machine), Windows Defender, la Sidebar ecc. Ecco> che avrete le stesse prestazioni (se non> migliori) di XP con la stessa occupazione di> memoria. Non ci vuole una> scienza...Ma che tipo di miglioramento si puo' avere, per un 10% non mi sembra il caso di spendere altri soldi.Spendere soldi per avere le stesse prestazioni o differenze minime, considerando che il vero peso di tutto sta nei programmi e meno nell'OS.> Tra l'altro questo vale per qualsiasi sistema> operativo: ad esempio la desktop composition> utilizza molta RAM anche nelle sue> implementazioni Linux.Anche per questo evito quasi tutti gli effetti grafici ( se non tutti ), non mi servono e molte volte non li trovo neanche belli ( per i miei gusti ).pippo75fondamentale: andrà su senza WGA ?
inutile ignorare questo fattore fondamentale: migliaia di XP sono pirata.sp3 va su o no?di IE7 italiano ancora non si sapeximusRe: fondamentale: andrà su senza WGA ?
> inutile ignorare questo fattore fondamentale:> migliaia di XP sono> pirata.> > sp3 va su o no?> > di IE7 italiano ancora non si sama perchè qualcuno ha ancora problemi con XP e WGA? mah, WGA fa acqua da tutte le parti, non riconosce un xp pirata a pagarlo oro... però magari riconosce come pirata qualche copia legale...mak77Re: fondamentale: andrà su senza WGA ?
Allora il WGA ha messo pure il "forse" e ti mette pure in dubbio se hai una copia pirata o meno!!!Comunque IE7 non ha più il controllo WGA anche nelle versioni localizate.SgabbioRe: fondamentale: andrà su senza WGA ?
- Scritto da: Sgabbio> Comunque IE7 non ha più il controllo WGA anche> nelle versioni> localizate.http://www.home.zonnet.nl/hdehoop/mag/ok.gifconfermo :D LV&P O)mr_setterRe: fondamentale: andrà su senza WGA ?
> magari riconosce come pirata qualche copia> legale...Io ne sono un esempio lamapante!NikRe: fondamentale: andrà su senza WGA ?
- Scritto da: peximus> inutile ignorare questo fattore fondamentale:> migliaia di XP sono> pirata.> > sp3 va su o no?> > di IE7 italiano ancora non si saE no, resta giù, almeno nelle intenzioni della monopolista planetaria, chiaramente... ma sai benissimo in anticipo come vanno certe cose, o meglio sai benissimo che il problema è risolto ovvero risolvibile da tempo... Ed inoltre ad ogni nuova azione (M$) corrisponde una reazione (uguale e contraria), è una legge fisica alla quale non può sottrarsi neppure la potentissima Lobby in oggetto.rockrollRe: fondamentale: andrà su senza WGA ?
beh... comunque ci restano sempre i programmi per patchare xp come AutoStreamer... :-)Davidsparare sulla crocerossa
ma dico io perchè insistere con questa novità a tutti i costi? vista è una chiavica nata storpia e basta! non bastassero tutte le prove sul campo, e questa è la conferma definitiva!non bastasse l'altissima percentuale di chi compra un portatile e la prima cosa che fa è eradicare vista.Non bastasse il fatto che l'sp1 di vista è prestazionalmente una presa per i fondelli.Dico cavolo, tutti possono sbagliare, persino billy!vista è stato un insuccesso totale, venduto in volumi solo perchè i vendor sono obbligati di fatto a preinstallarlo.che dire, speriamo che il prossimo sia meglio, pero' basta elogi a un sistema che in generale si fa dare una pista dal suo predecessore.sh4dRe: sparare sulla crocerossa
"Vista" sembra la classica faccenda all'italiana. Strano che l'idea di farlo non è nata da noi. Un prodotto costoso, infilato nei computers senza volerlo, lento ed inutile sembra fatto con lo stesso spirito di italia.it :)ZozzoneRe: sparare sulla crocerossa
- Scritto da: Zozzone> "Vista" sembra la classica faccenda all'italiana.> Strano che l'idea di farlo non è nata da noi. Un> prodotto costoso, infilato nei computers senza> volerlo, lento ed inutile sembra fatto con lo> stesso spirito di italia.it> :)Con la differenza che mentre italia.it lo abbiamo pagato tutti con le tasse, Vista non sei costretto a comprarlo.Pinco PallinoRe: sparare sulla crocerossa
> Con la differenza che mentre italia.it lo abbiamo> pagato tutti con le tasse, Vista non sei> costretto a> comprarlo.A meno che tu non voglia comprare un portatile...The AdvangeRe: sparare sulla crocerossa
- Scritto da: sh4d> ma dico io perchè insistere con questa novità a> tutti i costi? vista è una chiavica nata storpia> e basta! non bastassero tutte le prove sul campo,> e questa è la conferma> definitiva!> non bastasse l'altissima percentuale di chi> compra un portatile e la prima cosa che fa è> eradicare> vista.> Non bastasse il fatto che l'sp1 di vista è> prestazionalmente una presa per i> fondelli.> Dico cavolo, tutti possono sbagliare, persino> billy!> vista è stato un insuccesso totale, venduto in> volumi solo perchè i vendor sono obbligati di> fatto a> preinstallarlo.> che dire, speriamo che il prossimo sia meglio,> pero' basta elogi a un sistema che in generale si> fa dare una pista dal suo> predecessore.In pieno "effetto WinMe" direi.AnonymousRe: sparare sulla crocerossa
- Scritto da: sh4d> ma dico io perchè insistere con questa novità a> tutti i costi? vista è una chiavica nata storpia> e basta! non bastassero tutte le prove sul campo,> e questa è la conferma> definitiva!ma proprio a nessuno a Redmond e' venuto in mente che Vista e' una parola italiana, con tutte le conseguenze - informaticamente parlando - del caso?!? 8) 8) 8)LV&P O)mr_setterRe: sparare sulla crocerossa
Sei un grande! Questa mi è piaciuta...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 novembre 2007 04.19-----------------------------------------------------------rockrollRe: sparare sulla crocerossa
- Scritto da: rockroll> Sei un grande! Questa mi è piaciuta...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 27 novembre 2007 04.19> --------------------------------------------------THX! :pLV&P O)mr_setterFunziona anche su Windows XP FLP??
Funziona anche su Windows XP FLP (For Legacy Pc)?trioRe: Funziona anche su Windows XP FLP??
Considera che FLP, è basato su XP SP2, ottimizzato per girare su un Hardaware più datato, SP3 che dovrebbe essere disponibile anche FLP, dovrebbe renderlo ancora più leggerosaxpaxRe: Funziona anche su Windows XP FLP??
uhhhh non avevo mai sentito di questa versione di win !!SgabbioDomandone da mille dollari
Che senso ha comparare due sistemi operativi con un test che si basa su due programmi differenti?Ok che Xp + Office 2003 è più veloce di Vista + Office 2007 ma con questo cosa abbiamo concluso?Tra l'altro mi pare davvero strano che un SP possa aumentare in quel modo le prestazioni di Office (vorrebbe dire che durante l'esecuzione dello spript il sistema operativo si mangiava un 20% dei cicli di cpu, che è un'enormità/assurdità).Ah, nel caso aveste dubbi sul fatto che quello è il metodo di test basta guardare questo test precedente (che per Vista senza SP e Xp SP2 mostra gli stessi valori di quello della news).http://www.xpnet.com/iworldtest/innominatoRe: Domandone da mille dollari
- Scritto da: innominato> Che senso ha comparare due sistemi operativi con> un test che si basa su due programmi> differenti?> Ok che Xp + Office 2003 è più veloce di Vista +> Office 2007 ma con questo cosa abbiamo> concluso?Cosa abbiamo concluso? Oh, quasi niente! Solo che un sistema operativo vecchio di 6 anni assieme ad un altro programma vecchio di 4 anni gira magnificamente e rapidamente bene su macchine new-generation!E che il suo successore presentato e decantato come IL MIGLIOR SISTEMA OPERATIVO MAI PRODOTTO DA CASA REDMOND al confronto mangia la polvere ed il suo futuro - stanne certo - non avra' la brillantezza e soprattutto la durata del nonno XP! 8)LV&P O)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 novembre 2007 04.39-----------------------------------------------------------mr_setterRe: Domandone da mille dollari
- Scritto da: mr_setter> Cosa abbiamo concluso? Oh, quasi niente! Solo che> un sistema operativo vecchio di 6 anni assieme ad> un altro programma vecchio di 4 anni gira> magnificamente e rapidamente bene su macchine> new-generation!> E che il suo successore presentato e decantato> come IL MIGLIOR SISTEMA OPERATIVO MAI PRODOTTO DA> CASA REDMOND al confronto mangia la polvere ed il> suo futuro - stanne certo - non avra' la> brillantezza e soprattutto la durata del nonno> XP! > 8)Contando che nessuno ha decantato le lodi di office 2007 prendendo come metro di paragone la velocità non capisco il problema.Il sistema operativo continuo a non vedere cosa c'entri.Installiamo il 2007 su tutti e due gli OS, facciamo il test su un pc vero e non su una macchina virtuale e poi vediamo i risultati.Altrimenti stiamo spacciando aria fritta per una notizia attendibile.innominatoRe: Domandone da mille dollari
- Scritto da: innominato> - Scritto da: mr_setter> > Cosa abbiamo concluso? Oh, quasi niente! Solo> che> > un sistema operativo vecchio di 6 anni assieme> ad> > un altro programma vecchio di 4 anni gira> > magnificamente e rapidamente bene su macchine> > new-generation!> > E che il suo successore presentato e decantato> > come IL MIGLIOR SISTEMA OPERATIVO MAI PRODOTTO> DA> > CASA REDMOND al confronto mangia la polvere ed> il> > suo futuro - stanne certo - non avra' la> > brillantezza e soprattutto la durata del nonno> > XP! > > 8)> > Contando che nessuno ha decantato le lodi di> office 2007 prendendo come metro di paragone la> velocità non capisco il> problema.> Il sistema operativo continuo a non vedere cosa> c'entri.> Installiamo il 2007 su tutti e due gli OS,> facciamo il test su un pc vero e non su una> macchina virtuale e poi vediamo i> risultati.> > Altrimenti stiamo spacciando aria fritta per una> notizia> attendibile.L'hai davvero letto il reply? Non credo....Vabbe' non importa dai, stiamo bene cosi', Ciao! 8)LV&P O)mr_setterRe: Domandone da mille dollari
- Scritto da: mr_setter> Cosa abbiamo concluso? Oh, quasi niente! Solo che> un sistema operativo vecchio di 6 anni assieme ad> un altro programma vecchio di 4 anni gira> magnificamente e rapidamente bene su macchine> new-generation!Francamente non mi riesco a ricordare un solo caso in cui questa affermazione non sia stata vera.Su macchine del 98 Windows 95 girava più veloce di Windows 98 giravano, nel 2000 Windows 98 e Windows NT giravano più veloce di Windows 2000, etc.PLORe: Domandone da mille dollari
No no no. Ricordi male.Windows 98 con PowerToys e ammenicoli vari (cazzate, davvero) era più lento di 95, ma lasciato liscio era più veloce.Windows 2000 poi dava la polvere a tutti e due, risultando il Windows più veloce in assoluto. Windows ME... ehm, meglio sorvolare, tanto fra un BSOD e l'altro non si riusciva a misurare nulla.Poi con XP il circolo virtuoso si è interrotto, salvo porvi parziale rimedio con l'SP2. Forse con l'SP3 tornerà ad essere veloce come il caro vecchio 2000. Vista... beh... sembra ME2.Carlo De VisuVista la propaganda ?
Quando si parla di vista viene sempre fuori la propaganda : è un fiasco, è lento è proprietario, passate a linux.Ovviamente sulle macchine nuove, anche economiche da supermercato, Vista va benissimo.Poi sarà anche un fiasco, ma Microsoft ha aumentato i ricavi da windows del 32% e superato le previsioni in borsa guadagnando un mare di soldi (Apple ha fatto lo stesso con Leopard), il resto sono solo chiacchere e propaganda.http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=5Otherhttp://www.w3schools.com/browsers/browsers_os.aspCSOERe: Vista la propaganda ?
- Scritto da: CSOE> Quando si parla di vista viene sempre fuori la> propaganda : è un fiasco, è lento è proprietario,> passate a> linux.> Ovviamente sulle macchine nuove, anche economiche> da supermercato, Vista va> benissimo.So che non lo farai mai ma, volendo, potresti toglierti uno sfizio se hai tempo e capacita' di provarci....Prendi un portatile NEW-generation core-duo con uno, meglio due, Giga di RAM + Vista Ultimate, e prova a caricarci su Office 2007, Adobe CS3, Autocad et similia, smanettaci su un po' di tempo magari verificando le risorse utilizzate in particolare carico CPU ed utilizzo RAM. Prendi nota mi raccomando... :|Adesso spiana la macchina e sparaci su XP Pro SP2 con le patch aggiornate e prova a fare le stesse identiche prove magari usando Office 2003 invece di quella specie di accrocchio chiamato Office 2007...Verifica il caricamento della tua macchinetta e magari gia' che ci sei dai pure un'occhiatina al carico CPU ed all'utilizzo della RAM... Poi ritorna qui e se sei onesto fino in fondo vediamo se riposti gli stessi commenti su Vista... :$ :$Fatti non pugnette!! :pLV&P O)mr_setterRe: Vista la propaganda ?
avere ram libera e' male.chi non ha chiaro questo concetto, e persevera con queste teorie, e' solo un pagliaccio che parla a vanvera.fine della comunicazione.outkidRe: Vista la propaganda ?
- Scritto da: outkid> avere ram libera e' male.> chi non ha chiaro questo concetto, e persevera> con queste teorie, e' solo un pagliaccio che> parla a> vanvera.> fine della comunicazione.Dal tono della risposta presumo essere in presenza di un vero signore della rete....Il problema vedi e' che avere RAM disponibile serve purtroppo ai sistemi Windows come l'ossigeno che respiri (respiri ossigeno vero?). Ma evidentemente per te e per il lavoro che fai e' piu' che sufficiente usare una applicazione singola alla volta (ah bei tempi quelli de DOS...). Lavorare con calma, con movimenti lenti e ragionati e' il modo migliore per garantirsi un buon stato di salute. Si credo proprio che dovro' imparare da te. Grazie per il consiglio e che io sia dannato se chiedero' ancora di spendere qualche euro in piu' alla mia azienda per qualche stupidissimo (e totalmente inutile a quanto hai detto) banco di RAM per la mia postazione di lavoro.Grazie eh? 8)LV&P O)mr_setterRe: Vista la propaganda ?
> Prendi un portatile NEW-generation core-duo con> uno, meglio due, Giga di RAM + Vista Ultimate, e> prova a caricarci su Office 2007, Adobe CS3,> Autocad et similia, smanettaci su un po' di tempoFatto su 5 portatili fascia economica, sono veloci ed affidabili.> magari verificando le risorse utilizzate in> particolare carico CPU ed utilizzo RAM. Prendi> nota mi raccomando... Sono dati senza senso, la RAM al 100% è un bene.USALO il PC invece di giocare con il task manager.CSOERe: Vista la propaganda ?
- Scritto da: CSOE> > Prendi un portatile NEW-generation core-duo con> > uno, meglio due, Giga di RAM + Vista Ultimate, e> > prova a caricarci su Office 2007, Adobe CS3,> > Autocad et similia, smanettaci su un po' di> tempo> > Fatto su 5 portatili fascia economica, sono> veloci ed> affidabili.Beh certo, veloce ed affidabile per quelle poche cosine che ci potresti fare ancora adesso e' anche questo:http://www.old-computers.com/museum/computer.asp?c=535> > magari verificando le risorse utilizzate in> > particolare carico CPU ed utilizzo RAM. Prendi> > nota mi raccomando... > Sono dati senza senso, la RAM al 100% è un bene.> USALO il PC invece di giocare con il task manager.Ti rispondo come ho risposto al personaggio qui sotto, tanto grosso modo non dovreste essere molto differenti (ma entrambi respirate ossigeno vero?...)http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2125304&m=2126963#p2126963 :$LV&P O)mr_setterRe: Vista la propaganda ?
ah balle :)la prima cosa che ho fatto appena comprato il pc nuovo e' stata formattare quel pachiderma di vista e sostituirlo con xp e le persone che conosco hanno fatto tutte la stessa cosa.Chi tiene vista e' perche' non ha mai avuto un altro pc in precedenza e quindi non avendo il paragone con xp non si rende conto della lentezza.ticachi inmanoRe: Vista la propaganda ?
e non lo hai neppure provato immaginomossa intelligente.io l'ho provato e non sono tornato indietro.Silicon PirateRe: Vista la propaganda ?
> io l'ho provato e non sono tornato indietro.buon viaggio :D (rotfl)anonimo01Re: Vista la propaganda ?
l'ho provato per circa una settimana, ho anche disattivato varie opzioni video inutili tanto che la grafica alla fine era peggiore di quella di xp ma poi ho lasciato perdere visto che era comunque molto piu' lento e sai fra un pc che gira appena decentemente con vista e uno che schizza con xp (si perche' con 2 o 4gb di ram xp va come un razzo) preferisco di gran lunga xpticachi inmanoRe: Vista la propaganda ?
- Scritto da: CSOE> Quando si parla di vista viene sempre fuori la> propaganda : è un fiasco, è lento è proprietario,> passate a> linux.> > Ovviamente sulle macchine nuove, anche economiche> da supermercato, Vista va> benissimo.> > Poi sarà anche un fiasco, ma Microsoft ha> aumentato i ricavi da windows del 32% e superato> le previsioni in borsa guadagnando un mare di> soldi (Apple ha fatto lo stesso con Leopard), il> resto sono solo chiacchere e> propaganda.> > > http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=> Other> > http://www.w3schools.com/browsers/browsers_os.aspSui pc da supermarket....vista gira dafar ridere!Ti vendono portatili con 1 GB di ram, appena sufficente per avviare luie tutti i SW porcheria che ti mettono!!!Vista non gira neppure bene sui dual core e due gb di ram...suvvia...abiate il coraggio di dire le cose per come sono...DemistificatoreRe: Vista la propaganda ?
> Vista non gira neppure bene sui dual core e due> gb di ram...suvvia...abiate il coraggio di dire> le cose per comeE' che non è vero, c'è poco da fare. Dual Core con Database da qualche giga, strumenti di sviluppo, excel e word e powerpoint tutto acceso contemporaneamente.. eppure la macchina è veloce e non da un problema.CSOETest balengo?
Da quel che ho capito hanno fatto un test confrontando XP+Off2003 con Vista+Off2007 su macchine virtuali e non fisiche. Mah...Zucca VuotaRe: Test balengo?
- Scritto da: Zucca Vuota> Da quel che ho capito hanno fatto un test> confrontando XP+Off2003 con Vista+Off2007 su> macchine virtuali e non fisiche.> > > Mah...la cosa più scandalosa è che PI si è accodato assieme agli altri siti a riportare questa notizia che non ha nulla di vero, continuando quindi a generare la solita disinformazione che regna su Internet (dove una notizia viene diffusa su tutti i siti qualunque sia la sua qualità!)sucRe: Test balengo?
- Scritto da: suc> la cosa più scandalosa è che PI si è accodato> assieme agli altri siti a riportare questa> notizia che non ha nulla di veroChe PI posti notizie poco controllate e senza investigare a fondo è normale e succede spesso. Però ho letto questa "notizia" originalmente su Infoworld e quindi si può senz'altro dire che PI è in buona compagnia. Ma comunque è un ulteriore segnale di come il giornalismo, anche quello tecnico, sia andato a farsi benedire... e questo a livello mondiale. Per fortuna esistono tante fonti da consultare e confrontare.Zucca VuotaRe: Test balengo?
- Scritto da: Zucca Vuota> Per fortuna esistono tante> fonti da consultare e> confrontare.il problema è che tutti i siti si copiano a vicenda come fotocopie. Io se avessi un sito importante, prima di pubblicare una notizia guarderei la sua qualità, se è credibile, se è vera. Invece vedo che non si fa altro che scopiazzare notizie tanto per darle, che siano vere, false, di qualità, pessime, infondate... mahsucRelease pubblica del SP3
Per quando sarebbe prevista l'uscita del SP3?PuppybarfRe: Release pubblica del SP3
il 25 dicembrebill gatesRe: Release pubblica del SP3
Attesa come l'arrivo del Messia...rockrollRe: Release pubblica del SP3
- Scritto da: Puppybarf> Per quando sarebbe prevista l'uscita del SP3?http://hardwaregadget.blogosfere.it/2007/05/windows-xp-service-pack-3-sp3-confermato-il-rilascio-per-la-prima-meta-del-2008.htmlhttp://www.nwi.it/showPage.php?template=notizie&id=10070una delle regole da rispettare nei forum sarebbe questa:rtfg!!! :@ma se e' vero che questo e' il tuo primo post allora http://www.gruppoprisma.it/inglese/images/benvenuto.jpg :DLV&P O)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 novembre 2007 04.25-----------------------------------------------------------mr_setterRe: Release pubblica del SP3
Beh, in effetti non è stato il modo migliore di presentarsi al Forum... ma ti ringrazio per la risposta e il benvenuto, e anche per avermi insegnato un acronimo che non conoscevo (idea)!!! p)PuppybarfRe: Release pubblica del SP3
- Scritto da: Puppybarf> Beh, in effetti non è stato il modo migliore di> presentarsi al Forum... ma ti ringrazio per la> risposta e il benvenuto, e anche per avermi> insegnato un acronimo che non conoscevo> (idea)!!!> > p)Dovere Puppybarf, dovere.... ;)LV&P O)mr_setterRe: Release pubblica del SP3
- Scritto da: Puppybarf> Per quando sarebbe prevista l'uscita del SP3?il 1° aprile.cellettiRe: Release pubblica del SP3
- Scritto da: celletti> - Scritto da: Puppybarf> > Per quando sarebbe prevista l'uscita del SP3?> > il 1° aprile.nel 2035 circacmq anche questa volta mi faccio mandare il cd a casa aggratisse e lo uso come sottobicchiere. w zio ballmer che spende soldi inutilmenteFabrizioRe: Release pubblica del SP3
- Scritto da: Fabrizio> - Scritto da: celletti> > - Scritto da: Puppybarf> > > Per quando sarebbe prevista l'uscita del SP3?> > > > il 1° aprile.> > nel 2035 circa> > cmq anche questa volta mi faccio mandare il cd a> casa aggratisse e lo uso come sottobicchiere. w> zio ballmer che spende soldi> inutilmentela spedizione la paghi troll :°DmercedRe: Release pubblica del SP3
anche io mi faccio mandare il cd a casa ma poi lo passo a tutti quei pigroni di miei amici che se ogni 3x2 mi scassano con il pc infettato o altre amenità...pelmoRe: Release pubblica del SP3
Trollazzo puoi sempre farti mandare quello di Ubuntu visto che non paghi nemmeno le spese di spedizione li :)Io ormai ho un set formidabile di sottobicchieri del pinguino africano...J.TitorOS e supercomputer
Ma che amenità si va dicendo: un OS per "supercomputer" normalmente non usa la grafica ma solo un kernel performante.Anche linux se togliete KDE/Gnome va più veloce e scala melgio su un multipocessore.Ma accendete il cervello a volte?pincoRe: OS e supercomputer
evidentemente molte news sono create ad arte per mettere scompiglio e fare clamore.sono d'accordo con te.Silicon PirateRe: OS e supercomputer
- Scritto da: pinco> Ma che amenità si va dicendo: un OS per> "supercomputer" normalmente non usa la grafica ma> solo un kernel> performante.Linux non è solo per supercomputer.> Anche linux se togliete KDE/Gnome va più veloce e> scala melgio su un> multipocessore.??? ma l'hai provato vista o leopard? : > Ma accendete il cervello a volte?non dar del tuo agli altri, che è meglio....anonimo01Re: OS e supercomputer
Scusa, ma hai provato Ubuntu 7.10 con tutti gli "effettini gne gne"? in esecuzione occupa meno di 400Mb di ram...OK non sarà per tutti, ma sicuramente per molti...E va bene non ti piace Ubuntu 7.10, e magari hai anche ragione, ma una qualsiasi distro con Compiz ha delle prestazioni e delle richiste tutto sommato accettabili...Secondo me sarebbe stato più conveniente, e saggio migliorare le prestazioni e l'interfaccia di Xp piuttosto che sviluppare quella sanguisuga di risorse che è Vista...Ma sono anche libero di sbagliare a pensarla cosi...ciauNemoRe: OS e supercomputer
- Scritto da: Nemo> Scusa, ma hai provato Ubuntu 7.10 con tutti gli> "effettini gne gne"? in esecuzione occupa meno di> 400Mb di> ram...> > OK non sarà per tutti, ma sicuramente per molti...> > E va bene non ti piace Ubuntu 7.10, e magari hai> anche ragione, ma una qualsiasi distro con Compiz> ha delle prestazioni e delle richiste tutto> sommato> accettabili......ti scrivo da ubuntu 7.10.> Secondo me sarebbe stato più conveniente, e> saggio migliorare le prestazioni e l'interfaccia> di Xp piuttosto che sviluppare quella sanguisuga> di risorse che è> Vista...>> Ma sono anche libero di sbagliare a pensarla> cosi...> > ciau? mi sa che c'è stato un frainteso, son d'accordo con te... :anonimo01Re: OS e supercomputer
> ??? ma l'hai provato vista o leopard? :tu sicuramente LEOPARD lo hai già provato a fondo. e sicuramnte anche vista a leggere quello che dici.> > > Ma accendete il cervello a volte?e tu?Silicon PirateRe: OS e supercomputer
- Scritto da: Silicon Pirate> > ??? ma l'hai provato vista o leopard? :> > > tu sicuramente LEOPARD lo hai già provato a> fondo.ti scrivo da li (una volta si e una no, in base a dove mi trovo)> e sicuramnte anche vista a leggere quello> che> dici.secondo te ordino 50 computer senza almeno aver provato vista per vedere se da problemi?tu, ragionando da indottrinato, magari anche si.ma siccome io devo garantirne il funzionamento, ho dovuto scartare avista dopo 2 giorni di test, visto che i vari proghi che usano sono totalemente incompatibili (e non lo saranno mai, da quanto mi dice la sw house).se poi aggiungiamo il fatto che qui sclerano anche se gli sposti un'icona, NON VOGLIO NEMMENO IMMAGINARE cosa succederebbe se gli cambiassi in blocco xp per vista... brrr (ghost) > > > > > Ma accendete il cervello a volte?> > e tu?e tu cosa? haoi quotato sbagliato, supehacker (rotfl) a frammentazione progressiva (rotfl)(rotfl)anonimo01basta postare notizie infondate!!!
la cosa più scandalosa è che PI si è accodato assieme agli altri siti a riportare questa notizia che non ha nulla di vero, continuando quindi a generare la solita disinformazione che regna su Internet (dove una notizia viene diffusa su tutti i siti qualunque sia la sua qualità!)sucRe: basta postare notizie infondate!!!
- Scritto da: suc> la cosa più scandalosa è che PI si è accodato> assieme agli altri siti a riportare questa> notizia che non ha nulla di vero, continuando> quindi a generare la solita disinformazione che> regna su Internet (dove una notizia viene diffusa> su tutti i siti qualunque sia la sua> qualità!)Invece tu allora??... grazie per aver detto come stanno le cose :-DLe accuse come le tue rendono le notizie infondate (ammesso e non concesso che lo siano) ancora piu' credibili!PaolinoRe: basta postare notizie infondate!!!
Sarà, ma io ho lavorato sia con XP che con Vista. Il primo è molto più prestante del secondo. Se poi il computer ha solo 512 MB di RAM (*), apriti cielo, la differenza è abissale! Ed in fondo i due sistemi operativi fanno più o meno le stesse cose, almeno per quel che riguarda la maggior parte degli utenti. Figurati che ho un portatile con Celeron 1,4 Ghz e soli 256 MB di RAM e XP gira ugualmente, anche se non è una scheggia: Word ed Excel funzionano bene, anche con documenti di media grandezza (che poi sono i file tipici usati dalla maggioranza).(*) Si, per esempio, esistono in vendita portatili con 512 MB di RAM e Vista Home Basic :-(AnonimoRe: basta postare notizie infondate!!!
ricordo che 512Mb di ram per notebook in media costano ora 12/15 + ivaPoi che facciano delle porcate di configurazioni con Vista non aiuta di certo a stimolare il passo al nuovo SO.Per i fissi già un pc datato 3 anni fa girare a meraviglia l'Home Premium e sinceramente tutte le notizie allarmistiche che leggo su Vista mi fanno sorridere e anche un po incazzare dato che molti parlano solo per sentito dire.Harima KenjiRe: basta postare notizie infondate!!!
- Scritto da: suc> la cosa più scandalosa è che PI si è accodato> assieme agli altri siti a riportare questa> notizia che non ha nulla di vero, continuando> quindi a generare la solita disinformazione che> regna su Internet (dove una notizia viene diffusa> su tutti i siti qualunque sia la sua> qualità!)già, PI ormai è come un blog, riporta le notizie degli altri cambiando sono qualche carattere di punteggiatura qua e làse questa è l'era dell'informazione... peccato, a me sembra più l'era dei bamba per i bamba, tanto per dare fiato alla gola e cavalcare i trendy del momentowarmRe: basta postare notizie infondate!!!
cosa non è vero che windows vista richiede molto ed è lentissimo ed instabile??allora ti dico una cosa, io ho un un pc a casa con:4 gb di ram 800mhzhd 500gb maxtor 7.200 rpmRaptor 150 gb 10.000 rpm (dove sopra è installato vista)scheda video geforce 8800gtx 768mbscheda madre asus dual pci-e16x per sli (ultimo modello sli)PROCESSORE AM2 ATHLON 64 X2 6000+eppure windows vista va decentemente bene, mah da ripetutamente schermate blu, se gli si toglie i suoi servizi nativi come:windows defenderWindows firewalle altried in + quando non fa niente (DICO NIENTE, nessuna applicazione avviata)mi ruba + di 800mb di RAM FISICA!!!ed in + ho il 64 bit installato perchè il magnifico windows vista 32 bit non riesce a leggere 4gb di ram, mah solo 3,5.forse tu usi windows vista come utente FINALE, mah per una persona che con il sistema operativo ci deve LAVORARE(io lavoro con unix/linux pero cmq come client devi avere un buon sistema operativo)e poi non parliamo della sua scarsa compatibilità con i driver.. (per esempio nvidia), nvidia stessa ha dovuto creare dei FIX!!! per fare rimedio a questa tragedia..quindi per piacere prima che apriamo bocca e diamo fiato, cerchiamo di capire in che modo vogliamo parlare... se parliamo come utenti finali allora la tua risposta puo anche andarmi bene..mah se andiamo con persone che con il pc ci fanno qualcosa in +.. dire che la vista è la INSTABILITà in persona... confronto ad XPciao ^_^