655 milioni gli utenti internet

655 milioni gli utenti internet

Questi i dati previsti per fine 2002 dalle Nazioni Unite, che segnalano una crescita del 30 per cento rispetto allo scorso anno. Tutti i dettagli
Questi i dati previsti per fine 2002 dalle Nazioni Unite, che segnalano una crescita del 30 per cento rispetto allo scorso anno. Tutti i dettagli


Roma – La rete cresce e cresce il suo utilizzo in tutto il mondo nonostante le acque tempestose in cui si agita la new economy e le nubi temporalesche che si addensano sull’economia mondiale. Lo afferma un rapporto dell’ UNCTAD (U.N. Conference on Trade and Development) in seno alle Nazioni Unite, un rapporto che prevede alla fine del 2002 che gli utenti internet nel mondo tocchino quota 655 milioni.

Stando all’ “E-Commerce and Development Report”, nonostante le turbolenze economiche nel 2002 il valore complessivo delle merci e dei servizi che vengono transatti sulla rete potrebbe toccare quota 2,3 miliardi di dollari, vale a dire il 50 per cento in più rispetto all’anno precedente. Con prospettive di crescita a 3,9 miliardi entro il 2003.

Il barometro dell’e-commerce sembra dunque segnare bel tempo se si considera che entro il 2006 si prevede che il 18 per cento di tutti gli acquisti effettuati tanto da singoli individui che dalle imprese avverrà proprio via Internet.

Il rapporto segnala anche ottime possibilità per il cosiddetto m-commerce, vale a dire il commercio legato ai device mobili, in primis i telefoni cellulari. Secondo UNCTAD, infatti, nel 2002 il fatturato complessivo dovrebbe arrivare a quota 50 milioni di dollari con ottime prospettive di crescita in tutto il mondo.

Ma lo studio si occupa anche del sistema dei domini e dell’importanza di agevolare lo sviluppo di attività internet soprattutto nei paesi in via di sviluppo, dove i numeri non sono ancora esaltanti.

Se infatti Giappone, Cina e Germania si contendono la palma della maggiore “densità” di accessi internet rispetto alla popolazione, in Africa i progressi sembrano decisamente lenti, sebbene i numeri stiano salendo. Se non si considerano Egitto, Marocco, Tunisia, Kenya e Sudafrica, un africano su 440 ha possibilità di accedere ad internet.

Migliore la situazione in India, dove gli accessi sono saliti del 27,3 per cento rispetto all’anno scorso (e riguardano ora 7 milioni di persone) e in America Latina, Brasile in testa, che ha fatto segnare percentuali di crescita comprese tra il 22 e il 60 per cento rispetto al 2001.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
22 nov 2002
Link copiato negli appunti