Roma – La banda larga continua a rimanere un obiettivo prioritario per fornitori e utenti nonostante la maretta lontana dal concludersi sulla questione HDSL. Sul fronte di un’altra tecnologia xDSL, l’ADSL, si riaccende la competizione con allargamento e differenziazione delle offerte sul mercato.
Dopo Micanet , ora anche Telvia, uno dei primi provider italiani a lanciare servizi ADSL, lucida i propri servizi annunciando l’estensione della fornitura ADSL in altre cinque città, oltre le tre già coperte. L’ADSL di Telvia, dunque, è ora disponibile a Roma, Milano, Padova, Bologna, Torino, Genova, Napoli e Catania.
Tra i diversi pacchetti di servizio offerti da Telvia, quello di maggiore interesse è l’Highway ADSL Basic, un pacchetto base che viene venduto (prezzi Iva inclusa) con un abbonamento mensile di 72mila lire e di 240mila lire di installazione per chi sottoscrive entro la fine di marzo. Interessante perché, tolto il prezzo di avviamento, il costo dell’abbonamento mensile ricorda più quello di una flat che di un collegamento “always-on”, cioè sempre attivo, con banda larga.
Oltre all’accesso, l’abbonamento Basic dà diritto a 32K di banda minima garantita, 3 caselle di posta elettronica, spazio Web personale.