9,5 milioni gli utenti internet italiani

9,5 milioni gli utenti internet italiani

Lo affermano gli ultimi studi di Onetone commissionati a Doxa. Ogni mese il numero degli utenti cresce di circa l'1 per cento. I dettagli e gli altri dati
Lo affermano gli ultimi studi di Onetone commissionati a Doxa. Ogni mese il numero degli utenti cresce di circa l'1 per cento. I dettagli e gli altri dati


Roma – Il numero di italiani sopra i 15 anni che almeno una volta al mese in modo autonomo si connette ad internet ha raggiunto, a gennaio 2002, quota 9,5 milioni.

Ad affermarlo è Onetone Research che si basa sui dati raccolti per suo conto da Doxa. I dati raccontano di 7,76 milioni di utenti che si connettono da casa e di 3,67 milioni di utenti che si collegano dall’ufficio. Di questi utenti, naturalmente, molti si collegano sia da casa che da ufficio, circa 2,29 milioni.

Secondo Onetone, dunque, l’85 per cento degli utenti internet italiani si collega da casa, un dato che dovrebbe crescere al 90 per cento entro la fine di quest’anno.

Di interesse il fatto che nell’uso della rete, pur permanendo una predominanza del tempo passato su web, un ruolo sempre maggiore sia ricoperto dal download e dall’uso di applicazioni internet multimediali.

Un altro dato rilevato da Onetone è la preminenza dei “domini email”: vengono cioè contate le email che arrivano agli utenti in base al dominio che si trova dopo la “@” presente nei mittenti di quei messaggi. Ne è stilata una classifica che vede quattro provider di servizi nei primi cinque posti (libero, iol, virgilio e tiscali) mentre al terzo posto appare un dominio email da sempre nell’occhio del ciclone per le sue attività online, che consistono appunto nell’invio di vagonate di email: buongiorno.com.

Nella “classifica dei portali”, infine, il più visto risulta ancora essere iol.it seguito da virgilio.it, msn.it, supereva.it e microsoft.com.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
7 mar 2002
Link copiato negli appunti