A 140 euro il videogaming per masochisti

A 140 euro il videogaming per masochisti

Quel tocco di sofferenza in più che non guasta mai
Quel tocco di sofferenza in più che non guasta mai

Ma chi l’ha detto che un gamepad debba solo vibrare, che un volante debba solo replicare la forza centrifuga? Se si viene sconfitti da Sarah in uno scenario di Virtua Fighter è giusto condividere con il proprio personaggio il dolore della batosta. Basta collegare Mindwire V5 alla console o al PC per diventare parte attiva nella sofferenza degli avatar, degli impatti delle auto, dello schianto del proprio velivolo.

Mindwire V5 L’ idea è venuta a due studenti britannici, probabilmente stanchi di joystick che si limitavano a ballare tra le loro dita. Perché non pensare a fornire una piccola spinta in più, una motivazione ulteriore per impegnarsi nella pratica del videogaming? Detto fatto, per quattro anni si sono immersi nello studio di soluzioni innovative ed originali, ottenendo un dispositivo compatibile con GameCube, Xbox, PS2 e PC: non c’è traccia delle console di ultima generazione, ma il supporto per questi dispositivi sarebbe in arrivo.

Per utilizzare Mindwire V5 occorre collegare l’apparecchio alla console o al computer, applicarsi addosso i 5 elettrodi forniti in dotazione e iniziare a giocare. L’unità è alimentata da 4 batterie poste al suo interno, e secondo i due creatori è in grado di funzionare con la maggior parte dei videogame che prevedono l’utilizzo del force feedback – anche se in alcuni casi potrebbero volerci alcuni istanti per provare l’irresistibile ebbrezza di una scossa causata da un colpo di revolver o da un frontale con un camion.

Certo, ci sono delle precauzioni da adottare e qualche controindicazione. Sconsigliato utilizzare Mindwire V5 se si soffre di cuore o si usa un pacemaker, così come le gestanti e i malati di diabete dovrebbero evitare di causarsi l’elettroshock tanto per giocare. Meglio anche evitare di applicarsi gli elettrodi sui genitali o sul viso, onde evitare dolorose irritazioni nei punti più sensibili dell’epidermide, e sconsigliato pure provare a giocare al proprio FPS preferito mentre si sta facendo la doccia.

Bastano 99 sterline, 142 euro comprese le spese di spedizione, per portarsi a casa MindWire V5 . Leggere attentamente le avvertenze . In caso di mancato rispetto delle norme di sicurezza gli utenti potranno andare incontro a “sofferenza, danni fisici o morte”. Buon divertimento.

Luca Annunziata

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 11 mar 2008
Link copiato negli appunti