Arriverà a fine ottobre sul mercato italiano il PDA-phone Glofiish X800 di E-Ten , un terminale multifunzione che promette prestazioni e velocità per comunicazioni e business, un dispositivo anticipato lo scorso marzo .
L’X800 offre supporto alle reti UMTS/GSM/EDGE/GPRS e HSDPA, e a queste tecnologie affianca il ricevitore GPS SiRF Star III. È dotato di un display VGA (480×640 pixel) a 65mila colori TFT e di uno scanner per biglietti da visita, utilizzabile attraverso la fotocamera principale con risoluzione da 2 Megapixel, autofocus e flash (c’è un obiettivo secondario per le videochiamate). Il sistema operativo è Windows Mobile 6, che gira su un processore Samsung da 500 MHz.
L’E-TEN Glofiish X800 vanta inoltre connettività Bluetooth 2.0 con EDR e WiFi b/g, vivavoce e gestione della posta elettronica tramite tecnologia “Direct Push”. Integra inoltre suonerie polifoniche, lettore MP3 e memoria ROM da 256 MB, espandibile attraverso schede microSD. Tra i software preinstallati spicca il sistema di backup automatico e programmabile, la localizzazione satellitare tramite SMS e un filtro per le telefonate entranti, attraverso il quale è possibile far risultare il PDA phone spento o occupato ad eventuali numeri indesiderati.
E-TEN Glofiish X800, importato da Focelda sarà in vendita a fine mese al prezzo di 589 euro IVA inclusa. Per qualsiasi informazione sui prodotti E-TEN è possibile visitare il sito Glofiish Italia .
-
immagine-collage psichedelico
Guarda bene, sono teschiFiat 500Re: immagine-collage psichedelico
A me sembrava una squadra di pallavoliste con due grosse tette......Re: immagine-collage psichedelico
- Scritto da: Fiat 500> Guarda bene, sono teschil'immagine è geniale!123Re: immagine-collage psichedelico
- Scritto da: Fiat 500> Guarda bene, sono teschiIl file dell'immagine si chiama skulls infatti.AnonimoRe: immagine-collage psichedelico
Sono teschi ... psichedelici! :)TascaRe: immagine-collage psichedelico
- Scritto da: Fiat 500> Guarda bene, sono teschiGuarda bene che ? Ha scritto che non sono teschi ?Ha scritto che non ha idea di cosa si tratti ?Leggi bene.BurpMITICI!!
Come in un filmetto per bambini dalla trama scontata, si scopre che i "pirati" che si professano con orgoglio "cattivi" sono in realtà più buoni e giusti dei commodori della marina britannica. Essere "feccia" diventa solo un vantaggio quando sei abbastanza intelligente da colpire i "potenti"i nei punti e nei modi giusti.di nuovo:MITICI.:-DsoulistaUn popolo dovrebbe capire quando è sconf
"Un popolo dovrebbe capire quando è sconfitto"...Diceva il Gladiatore...Beh i discografici devono capire che ormai hanno perso la guerra...i loro prodotti sono obsoleti e superati.Che si dedichino al merchandising. ora quello rende.BexRe: Un popolo dovrebbe capire quando è sconf
- Scritto da: Bex> "Un popolo dovrebbe capire quando è sconfitto"...> Diceva il Gladiatore...> > > Beh i discografici devono capire che ormai hanno> perso la> guerra...> i loro prodotti sono obsoleti e superati.> Che si dedichino al merchandising. ora quello> rende.... o rende di più sparare denunce nel mucchio e prendere soldi dai patteggiamenti?soulistaRe: Un popolo dovrebbe capire quando è sconf
> "Un popolo dovrebbe capire quando è sconfitto"...> Diceva il Gladiatore...No, lo diceva un altro personaggio dello stesso film, lui ha solo risposto: "E noi lo capiremmo?" > Beh i discografici devono capire che ormai hanno> perso la> guerra...> i loro prodotti sono obsoleti e superati.> Che si dedichino al merchandising. ora quello> rende.Hanno investito nell'industria discografica ottendendosi enormi ritorni che adesso non ci sono piu', permetti che siano un attimino seccati?Non sono mica come gli investitori in bond argentini che se lo sono pigliato e se lo tengono in silenzio.moderati è meglioRe: Un popolo dovrebbe capire quando è sconf
- Scritto da: moderati è meglio> > "Un popolo dovrebbe capire quando è sconfitto"...> > Diceva il Gladiatore...> No, lo diceva un altro personaggio dello stesso> film, lui ha solo risposto: "E noi lo> capiremmo?" > > Beh i discografici devono capire che ormai hanno> > perso la> > guerra...> > i loro prodotti sono obsoleti e superati.> > Che si dedichino al merchandising. ora quello> > rende.> > Hanno investito nell'industria discografica> ottendendosi enormi ritorni che adesso non ci> sono piu', permetti che siano un attimino> seccati?Gli investitori devono sempre considerare il rischio d'impresa: da una parte ci si lamenta che qui in italia lo stato aiuta a tenere in piedi inutilmente aziende fallimentari con spese enormi e poi quando questo in altri paesi non succede ci si lamenta a ancora ???> Non sono mica come gli investitori in bond argentini > che se lo sono pigliato e se lo tengono in silenzio.Nome e cognomeRe: Un popolo dovrebbe capire quando è sconf
> Gli investitori devono sempre considerare il> rischio d'impresa: da una parte ci si lamenta che...cosiglierei gli investitori di disinvestire i soldi li, e di investirli in ditte che producono lettori mp3 e chiavette usb (dicesi anche memory-stick) XDMax3DRe: Un popolo dovrebbe capire quando è sconf
paragone poco azzeccato, addirittura senza senso secondo me:- coi tango si denunciava il fatto che consulenti suggerissero azioni molto rischiose spacciandole per sicure, così creando una spaventosa bolla che ha messo in ginocchio l'economia argentina, oltre ai risparmi di un buon numero di famiglie (e non mi si dica che dovevano sapere, cavolo se te lo dice un consulente di chi ci si deve fidare, del padre eterno?!). inoltre non se lo tengono, le azioni giudiziarie ci sono (vinte, ma con effetti a rilento) ma ovviamente i media hanno ben altro a cui pensare, mica garlasco sta su da sola?!- le case discografiche hanno comunque introiti colossali grazie alle superstar..considera inoltre i prezzi dei cd gonfiati, diritti d'immagine e quant'altro, giusto per capire che hanno mangiato fin troppo; ora semplicemente vogliono tenere i ricchi profitti di una volta, ma non sanno come fare, così sparano nel mucchio..se invece investissero (investimenti seri intendo) o avessero investito nel mercato virtuale (lasciato colpevolmente alla mercè di apple), ora la baia non avrebbe così tanti simpatizzanti..spannocchia toreUna via di mezzo
Non sarebbe meglio trovare un compromesso tra l'intransigenza dei discografici ed affini e le pretese di aver tutto gratis dei pirati?moderati è meglioRe: Una via di mezzo
- Scritto da: moderati è meglio> Non sarebbe meglio trovare un compromesso tra> l'intransigenza dei discografici ed affini e le> pretese di aver tutto gratis dei> pirati?Occhio!Non tutti i pirati sono interessati al solo gratis, prova a dare un'ochiata al fenomeno Radiohead! Secondo me molti pirati sono dediti al distruggere il business model delle major, dimostrando coi fatti che con l'arroganza e la forza non possono andare da nessuna parte. Il mondo musicale deve cambiare, l'era delle major e dei cd e' finita.PaullRe: Una via di mezzo
- Scritto da: Paull> - Scritto da: moderati è meglio> > Non sarebbe meglio trovare un compromesso tra> > l'intransigenza dei discografici ed affini e le> > pretese di aver tutto gratis dei> > pirati?> > Occhio!> Non tutti i pirati sono interessati al solo> gratis, prova a dare un'ochiata al fenomeno> Radiohead! Secondo me molti pirati sono dediti al> distruggere il business model delle major,> dimostrando coi fatti che con l'arroganza e la> forza non possono andare da nessuna parte. Il> mondo musicale deve cambiare, l'era delle major e> dei cd e'> finita.Dipende da chi definisci "pirati", se sono quelli che si scambiano illegalmente musica tramite il p2p allora quelli o sono poco furbi o sono solo interessati ad avere quelle cose gratis.Per distruggere il business model delle major basta smettere di acquistare la loro musica, se proprio vuoi ascoltarti della musica gratis puoi farlo legalmente su jamendo o magnatune o simili ...Edo78Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 10 2007
Ti potrebbe interessare