Roma – E alla fine luce fu. Dopo dieci giorni vissuti ansiosamente, la rete ha ricevuto l’atteso responso sul futuro della flat-rate da parte dell’Autorità TLC: la connettività forfetaria in Italia si farà.
L’Authority ha varato infatti una delibera che obbliga Telecom Italia a predisporre un listino all’ingrosso che consentirà agli operatori già entro gennaio di tornare ad offrire questo genere di accesso ai propri utenti. Nel listino di interconnessione, infatti, l’ex monopolista dovrà inserire quanto necessario per garantire flat-rate su banda ristretta. Destino amaro per Telecom Italia che nelle sue conclusioni sulla questione flat presentate all’Autorità aveva sostenuto che questo modello di accesso non è percorribile senza l’assunzione di oneri ingiustificati.
Stando alle decisioni del provvedimento approvato dalla Commissione Infrastrutture e Reti dell’Autorità, il servizio FRIACO (Flat Rate Internet Access Call Origination) dovrebbe trasformarsi in offerte commerciali a disposizione dell’utenza finale già entro la fine di gennaio, forse prima. I tempi dipenderanno sia da Telecom Italia che dai tempi attuativi che deciderà l’Autorità.
Ma quanto costerà la “nuova flat”? Difficile dirlo ora, ma una cosa sembra sicura: i prezzi dovranno essere in linea con quelli europei. Questo perché nella decisione dell’Autorità si prevede il principio noto come “best practice”, in pratica viene stabilito come riferimento obbligato quanto già avviene negli altri paesi dell’Unione Europea dove il modello di accesso FRIACO è già partito (Gran Bretagna, Spagna, Portogallo e Francia).
Nelle sue conclusioni Telecom Italia aveva contrapposto la necessità di spingere sull’ADSL al modello flat-rate su doppino e forse anche per questo ieri Vincenzo Monaci, relatore per la Commissione sulla questione, ha voluto specificare che la flat-rate non è un servizio alternativo all’ADSL ma solo un servizio complementare. E ha sottolineato di ritenere che la flat possa giocare un ruolo importante sia nello sviluppo di internet in Italia che nel favorire un mercato di maggiore concorrenza tra gli operatori.
Le prime reazioni all’offerta da parte degli operatori giunte ieri in serata a Punto Informatico sono di prudenza. L’interesse per il mercato flat è infatti notevolissimo, visti anche i precedenti “assalti” dell’utenza ai fornitori di questo genere di accesso, ma devono prima essere valutate le effettive condizioni dell’offerta, non solo sul versante del prezzo ma anche dell’erogazione del servizio.
Per seguire le novità nell’ambito della flat-rate, è disponibile il Canale Flat-Rate di Punto Informatico.
-
Ehi...
...repubblica lo diceva gia' stamattina!!!Caro PI, stavolta ti hanno fregato sul tempo :PAnonimoRe: Ehi...
- Scritto da: Dixie> ...repubblica lo diceva gia' stamattina!!!> > Caro PI, stavolta ti hanno fregato sul tempo> :PE molti altri siti il buffer underrun lo conoscevan ben prima, quando cioè ad essere afflitti eran i sistemi W98 e WME , che fortunatamente non avevan di default l'UPnP .vai vai ...spendete 500.000 per avere un SO (??) un Cd e un manuale...(in linea)AnonimoSolo un'altra parola...
Vergogna!PS: per chi non capisse "vergogna" per la pubblicità ingannevole e per come tratta gli utenti..e vergogna per chi ancora difende la M$ fino a mentire...Vergogna!AnonimoRe: Ehi...
- Scritto da: Dixie> ...repubblica lo diceva gia' stamattina!!!> > Caro PI, stavolta ti hanno fregato sul tempo> :P:-)Forse dipende dalla quantita' di redattori :-)Ciao!!AnonimoRe: Ehi...
e poi glie l'ha detto Paolo a quelli di Repubblica!;-))))))))))))))))))))))mega-auguri!> > :-)> Forse dipende dalla quantita' di redattori> :-)> > Ciao!!AnonimoPerplesso...
Curioso quello che dice Microsoft stessa:bene, dico io... controlliamo... beh, risultato: sul pc da cui sto scrivendo l'UPnP non risulta installato di default; infatti anche il relativo servizio risulta assente dalla lista dei servizi.Sto usando WinXP Pro, in una configurazione LAN (potrebbe anche non essere stato installato proprio per questo motivo).Stasera controllerò pure sullo standalone che ho a casa.Qualcuno può controllare questa cosa anche sulla versione Home?Scusate, ma non ho proprio voglia di mettermi ad installarlo solo per vedere sta cosa...Zeross AnonimoRe: Perplesso...
consiglio spensierato:butta tutto nel cestino... sistema operativo compreso...AnonimoRe: Perplesso...
- Scritto da: "no more windows"> consiglio spensierato:> butta tutto nel cestino... sistema operativo> compreso...Tienteli per te questi saccenti consigli, intelligentone...ZerossAnonimoQuanta Miseria....
Continua senza sosta la miseria di venditori di prodotti scadentissimi a prezzi altissimi.Bisognerebbe fare una petizione al Garante della concorrenza per la richiesta di condizioni contrattuali diverse per chi acquista il software ed un'altra per vietare la pubblicita' ingannevole.PI, perche' non lo organizzate voi?AnonimoRe: Quanta Miseria....
cazzarola... hai ragionissima...il fatto é che micro$oft é ovunque... ed é anche vero che ovunque ti muovi che sempre il cretino che usa windows e chissà per quale motivo é pronto a giurare sulla propria madre che windows é il sistema operativo più innovativo del mondo e altre ca**ate del genere...e questo vale pure per i giornali "seri", pronti a fare pubblicità gratuita a windows... quando... se volevano parlare di innovazione in fatto di sistemi operativi dovevano parlare da qualche decenno a questa parte SEMPRE e SOLO di MAC OS ! ma si sà... la politica aggressiva dei soldi del calabraghe é molto più forte...che mondo infame...Luca.AnonimoRe: Quanta Miseria....
Non credo ne' che sia giusto e nemmeno che tu abbia i titoli per dare del cretino a chi usa Windows.Molte persone lo usano perche' non sono ne' esperti in informatica ne' hanno il tempo per esserlo.Io uso sia Windows 2000 sia Linux e ti posso garantire che Linux mi ha fatto sudare parecchio e mi ha fatto perdere anche tanto tempo.Ti posso garantire che se non avevo tempo da dedicare al computer,come possibilmente non l'hanno tantissime persone che usano Windows,Linux non l'avrei mai installato.AnonimoRe: Quanta Miseria....
bhè... comprati un computer apple e così non avrai più problemi :)ora come ora non sono più vere quelle bellissime leggende metropolitane che dicevano che apple non aveva tanti software... o che chi usava apple dopo poco diventava cieco o sordo...i prezzi sono più che concorrenziali... e in più é facilissimo da usare...think different? perchè no? ;-)AnonimoRe: Quanta Miseria....
bhè... io ho calcato la mano sul fatto che la maggioranza degli utEnti windows siano alla scuro della possibilità di farsi venire meno malditesta usando un'altro tipo di computer (non ho mai parlato di linux... io USO MACINTOSH e son contento di usarlo...)P.S. non-sapere=ignoranzaquindiignoranza=utOntimica é un'offesa... non prendertela per così poco ^__^ prenditela piuttosto con billgates che si intasca tutti i tuoi soldi allegramente mentre tu soffri davanti al tuo PC, costretto magari a servirti delle altrettanto costose assistenze di qualche tecnico assetato di sangue che per una formattazione ti chiede MEZZO MILIONE o più... (quando con MAC fai tutto da solo inserendo semplicemente uno o più CD senza spendere una lira)ciao ciaoAnonimoRe: Quanta Miseria....
Che XP significhi eXPensive ?mah!AnonimoRe: Quanta Miseria....
> Continua senza sosta la miseria di venditori> di prodotti scadentissimi a prezzi> altissimi.> scadentissimi in base a cosa?non credo che XP sia scadentissimo, tanto piu' che UPNP e' praticamente inutile per chiunque non abbia una lavatrice o un frigorifero che si attaccano al pc e lo informano se hanno finito la centrifuga o se manca l'acqua...> Bisognerebbe fare una petizione al Garante> della concorrenza per la richiesta di> condizioni contrattuali diverse per chi> acquista il software No scusa, ma il contratto non e' un obbligo.Io propongo una condizione, non ti sta bene?Non firmi!Non si puo' sottoporre la contrattazione privata a una normativa troppo stringente, a mio avviso.E poi, a quali condizioni dovrebbero essere proposti i contratti?> ed un'altra per vietare> la pubblicita' ingannevole.ingannevole in che senso?ah.. ho capito.. quelle tipo "Zoppass li fa e nessuno li distrugge"..e pure a mia madre la lavatrice zoppass si e' rotta..citiamo anche loro?Oppure la pubblicita' della jeep che recita"se ogni cosa fosse resistente come questo arnese di jeep ..." e si vede una freccia che si infrange contro un cocomero...non sai distinguere fra slogan, spot e realta'?> PI, perche' non lo organizzate voi?> armiamoci e partite?ma chi sei? Branca Leone? :)ciaoAnonimoRe: Quanta Miseria....
> scadentissimi in base a cosa?> non credo che XP sia scadentissimo, tanto> piu' che UPNP e' praticamente inutile per> chiunque non abbia una lavatrice o un> frigorifero che si attaccano al pc e lo> informano se hanno finito la centrifuga o se> manca l'acqua...XP e' scadente perche' e' poco sicuro e poco trasparente. Se UPNP secondo te e' praticamente inutile allora hanno sacrificato sicurezza in cambio di un'inutility. Bello, no?> Non si puo' sottoporre la contrattazione> privata a una normativa troppo stringente, a> mio avviso.Troppo stringente? E chi l'ha detto?> E poi, a quali condizioni dovrebbero essere> proposti i contratti?Si potrebbero introdurre dei requisiti minimi di qualita' e meccanismi di tutela del consumatore. Se Windows si pianta e io non posso lavorare perdo soldi. Se si pianta per colpa di una cattiva progettazione da parte di MS e' giusto che MS mandi la SUA assistenza e mi sistemi il PC, cosi' come e' per tutti i prodotti.> ingannevole in che senso?> ah.. ho capito.. quelle tipo > "Zoppass li fa e nessuno li distrugge"..> e pure a mia madre la lavatrice zoppass si> e' rotta..> citiamo anche loro?Era in garanzia? Ve la aggiustano gratis.Non lo era? vuol dire che perlomeno per un anno ha funzionato a dovere.> non sai distinguere fra slogan, spot e> realta'?Perche' mi provochi?Se MS dice che il loro sistema e' piu' sicuro ed evoluto degli altri e cio' non e' supportato da un qualche tipo di benchmark, qualche sospetto di ingannevolezza del messaggio promozionale sorge. Quando poi su Security Focus scopri che forse e' il contrario puoi sentire la necessita' di un qualche tipo di tutela.Siccome un OS e' complicato, i consumatori non possono trarne un giudizio razionale e comparato, cosi' come non possono trarlo su una CPU, ad esempio.Ecco perche' nascono SPECInt e SPECFP etc...> > PI, perche' non lo organizzate voi?> > > > armiamoci e partite?> ma chi sei? Branca Leone? :)Forse una sbirciatina all'Ariosto non ti farebbe male, se intuisci il collegamento.Cmq e' il 2002 ed esiste Codacons, Altroconsumo e tanti altri.PI e' un amplificatore di idee e notizie, come gli altri media, ma piu' sensibile ed informato della media su determinate probematiche.Il settore delle License d'uso e' gia' al centro di grosse discussioni, proprio per via del basso livello di garanzia e diritti offerti al consumatore.E cmq tu sarai sempre libero di usare Win o quello che ti pare.Un saluto,giannitAnonimoRe: Quanta Miseria....
> > scadentissimi in base a cosa?> > non credo che XP sia scadentissimo, tanto> > piu' che UPNP e' praticamente inutile per> > chiunque non abbia una lavatrice o un> > frigorifero che si attaccano al pc e lo> > informano se hanno finito la centrifuga o> se> > manca l'acqua...> > XP e' scadente perche' e' poco sicuro e poco> trasparente. > Se UPNP secondo te e' praticamente inutile> allora hanno sacrificato sicurezza in cambio> di un'inutility. Bello, no?> veramente upnp e' buggato da prima che uscisse XPnon e' stato sviluppato appositamente per XP.ma su nessun server da me installato e' mai apparso UPNP.> > Non si puo' sottoporre la contrattazione> > privata a una normativa troppo> stringente, a> > mio avviso.> > Troppo stringente? E chi l'ha detto?> > > E poi, a quali condizioni dovrebbero> essere> > proposti i contratti?> > Si potrebbero introdurre dei requisiti> minimi di qualita' e meccanismi di tutela> del consumatore. e chi li decide?come si fa a dire che un software e' di qualita' o no?come si fa a dire che un software e' complesso?si conta il numero di righe?e se una cosa e' valida in Italia ma non nel resto del mondo?> Se Windows si pianta e io non posso lavorare> perdo soldi. Se si pianta per colpa di una> cattiva progettazione da parte di MS e'> giusto che MS mandi la SUA assistenza e mi> sistemi il PC, cosi' come e' per tutti i> prodotti.> Come fai a dimostrare che c'e' stata cattiva progettazione?per definizione un software contiene bug.Sicuramente in ogni software che usi c'e' un errore di programmazione!Come fai a dimostrare la loro malafede?> > ingannevole in che senso?> > ah.. ho capito.. quelle tipo > > "Zoppass li fa e nessuno li distrugge"..> > e pure a mia madre la lavatrice zoppass si> > e' rotta..> > citiamo anche loro?> > Era in garanzia? Ve la aggiustano gratis.> Non lo era? vuol dire che perlomeno per un> anno ha funzionato a dovere.> La pubblicita' non dice "nessunno li distrugge per il primo anno"....> > non sai distinguere fra slogan, spot e> > realta'?> > Perche' mi provochi?> Se MS dice che il loro sistema e' piu'> sicuro ed evoluto degli altri e cio' non e'> supportato da un qualche tipo di benchmark,infatti non dice cosi'dice che e' il migliore dei LORO sistemi..e non puoi dargli torto...> qualche sospetto di ingannevolezza del> messaggio promozionale sorge. Quando poi su> Security Focus scopri che forse e' il> contrario puoi sentire la necessita' di un> qualche tipo di tutela.ma loro non hanno mai detto "con XP avrai meno problemi di HPUX" nelle loro pubblicita'...> Siccome un OS e' complicato, i consumatori> non possono trarne un giudizio razionale e> comparato, cosi' come non possono trarlo su> una CPU, ad esempio.> Ecco perche' nascono SPECInt e SPECFP etc...> Che chiaramente non dicono nulla...Perche' non serve a nulla una cpu superpotente se ho 8 mega di ram e voglio usare photoshop...Ho visto molta gente comprare i televisori con impianto surround integrato e poi usare solo le due misere casse interne alla tv..che effetto surround puoi sentire?i consumatori sono chiamati cosi' perche' devono consumare... e la pubblicita' e' il mezzo per spingerli a farlo.A me sto modello non piace, ma in pochi hanno voglia di informarsi su quello che comprano.> > > PI, perche' non lo organizzate voi?> > > > > > > armiamoci e partite?> > ma chi sei? Branca Leone? :)> > Forse una sbirciatina all'Ariosto non ti> farebbe male, se intuisci il collegamento.> Cmq e' il 2002 ed esiste Codacons,> Altroconsumo e tanti altri.> PI e' un amplificatore di idee e notizie,> come gli altri media, ma piu' sensibile ed> informato della media su determinate> probematiche.> Il settore delle License d'uso e' gia' al> centro di grosse discussioni, proprio per> via del basso livello di garanzia e diritti> offerti al consumatore.> E cmq tu sarai sempre libero di usare Win o> quello che ti pare.> ma il problema non sta nelle licenze!se io non fossi soddisfatto del livello di garanzia che offrono le licenze, non firmereii contratti!Io, nel mio piccolo, non ho mai avuto problemicon windows superiori a quelli che ho avuto con altri sistemi.Se proprio ritieni che windows sia una sola, non comprarlo.Ti darei ragione se fosse dimostrato che MS ha truffato i suoi clienti.Ma non mi pare sia cosi'.ciaoAnonimoChe dire se non: ah ah ah ah !!
Il bello che Microsoft ha puntato tutto sulla stabilità, sicurezza, inattaccabilità di windows XP durante il lancio dell'ultra moderno sistema operativo...ah ah ah..ennesima dimostrazione che Microsoft prende per i fondelli tutti gli utenti ed i consumatori...ah ah ahAnonimoRe: Che dire se non: ah ah ah ah !!
- Scritto da: nowinthankyou> Il bello che Microsoft ha puntato tutto> sulla stabilità, sicurezza, inattaccabilità> di windows XP durante il lancio dell'ultra> moderno sistema operativo...ah ah> ah..ennesima dimostrazione che Microsoft> prende per i fondelli tutti gli utenti ed i> consumatori...ah ah ahmicrosoft ha detto che è il più sicuro dei suoi sistemi operativi e migliore sotto altri aspetti...ma non invulnerabile...tu saprai meglio di me dei bug ftp sulle distribuzioni linux scoperti di recente...eppure anche linux punta sulla sicurezza...AnonimoRe: Che dire se non: ah ah ah ah !!
e quindi volete dire che MacOS (classic e non) sono i migliori sistemi del mondo?ghghghghhghghg...Dio... come adoro avere ragione...huaz huaz huaz huaz huahuahuauh...Luca -set to mode "think different"-AnonimoRe: Che dire se non: ah ah ah ah !!
- Scritto da: Luca> e quindi volete dire che MacOS (classic e> non) sono i migliori sistemi del mondo?> > ghghghghhghghg...> > Dio... come adoro avere ragione...> > huaz huaz huaz huaz huahuahuauh...> > Luca > -set to mode "think different"-...purtroppo dipende dal loro successo e diffusione...paradossale no?AnonimoRe: Che dire se non: ah ah ah ah !!
E se io penso al mio melinooooo (i-book PowerPC G3 a 600MHz 256K di cache L2(a 600MHz)128MB di memoria SDRAM) un fine gioiellino di design e prestazioni ogni volta che apro mister MSN mi va in crash (e non è colpa certo del portatile). Mac ha pensato a virtual pc per far "giare" programmi con piattaforma windows o comunque per simulare un processore che sfrutta quel os perchè è il più diffuso.Faccio un piccolo esempio è ovvio che il vino nel cartone lo bevono in molti perchè lo trovano dappertutto e si paga poco (anche se i prodotti microsoft costano a mio parere troppo=__= e sono una che non bada a spese per il settore informatico della casa) ma che gioia è poter degustare un Malvasia.. non c'è paragone chi ha orecchie per intendere intenda...Insomma questa notizia è l'ultieriore conferma che un Dio c'è e probabilmente al momento si sta mangiando una bella MELA ^___^(Per chi avesse qualcosa da dire pro Windows mi spiace ma non ha campo fertile dato che ho usato Win 3.1 col mio vecchio 486 dall'età di 12 anni passando poi a win 95 col primo pentium, a win 98 col secondo pentium e l'amd solo perchè non sapevo dell'esistenza di mac) Fatto sta che pur avendo un server di ultima generazione ho messo mano al portafoglio e ora sono felice e contenta con il mio "melino"... riflettete gente riflettete...AnonimoRe: Che dire se non: ah ah ah ah !!
> tu saprai meglio di me dei bug ftp sulle> distribuzioni linux scoperti di> recente...eppure anche linux punta sulla> sicurezza...Mi sembra che (anche) tu continui a dimenticare che pressochè ogni distribuzioni di Linux contenta ben più di un server FTP (oltre a quello che velatamente indichi tu, il WU-FTP) e che lasci all'utente la possibilità di installarne uno piuttosto che l'altro.Aggiungo pure che spesos quello predefinito è il ProFTP, se non l'In.FTPd.E ben diverso che installare forzatamente UNA SOLA versione di un certo servizio perchè altre non ce ne sono sul supporto d'installazione. E se poi tale servizio è pure bacato... l'utente che fa? Ah, dimenticavo.. aggiungi anche che l'hai pagato... il WU-FTP lo paghi?'IaoAnonimoRe: Che dire se non: ah ah ah ah !!
No, no..Microsoft ha proprio affermato che Windows XP è inattaccabile grazie al firewall integrato. Ma adesso smettiamola e parliamo seriamente: "E' giustificato (e giustificabile) il fatto di pagare così tanti soldi per un sistema operativo che viene prodotto dalla più ricca società al mondo. Tale società ha, quindi, tutte le risorse per poter sviuppare prodotti superlativi. O non lo fa perchè non ne è capace, o non lo fa perchè tanto sa che avendo il monopolio il risultato è lo stesso: si vende, si vende e si incassa, si incassa. Linux è un'altra realtà e quanto sta facendo dovrebbe far impallidire Bill Gates e tutti gli utonti widnows.AnonimoRe: Che dire se non: ah ah ah ah !!
> E ben diverso che installare forzatamente> UNA SOLA versione di un certo servizio> perchè altre non ce ne sono sul supporto> d'installazione. E se poi tale servizio è> pure bacato... l'utente che fa? Ah,> dimenticavo.. aggiungi anche che l'hai> pagato... il WU-FTP lo paghi?aridaie...che l'hai pagato o no non significa niente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!secondo, linux non ha i pregio di essere gratis, ma libero, e te lo dice uno che lo usa amatorialmente.Terzo, io non sono obbligato ad installare unlla, non voglio IIS, quanti server web ci sono per windows 20, 30, 100?...E quanti ftp?e quanti smtp?Quanti server X? maddai.. ottimizzati per la mia scheda?non parlare a vanvera.Il vero problema e' che il baco riguarda MS, ecco perche' vi siete scatenati.E tra l'altro su un servizio inutile, che nessun server terrebbe mai attivo, su una porta che nessun firewall lascia aperta e che il firewall di XP blocca....pensa un po'...CiaoAnonimoEstremi per pubblicità ingannevole...
Questa estate passavo sotto a dei manifesti di 3mx6m dove si vedeva un PC con una spina staccata ed una scritta beffarda che diceva : "l'unico modo per bloccare W2000".Vi posso garantire che di schermi BLU (della morte) e altri vari blocchi assortiti (quanto gratuiti) sia sul W2000 "CO-PROfessional" che """"""server"""""" ne ho visti fin troppi da quest'estate (si lo so ho anche montato i vari Service Pack) ma non sono serviti a un fico secco.Ora, XP in fase di installazione sul portatile di Cossiga spacca tutto e la M$ italia dice che è colpa di un problema Hardware, oggi leggo che un ragazzetto di 21 apre come una cozza un sistema definito da M$ "lo sforzo + grosso da 10 anni a questa parte per aumentare stabilità e sicurezza" sinceramente mi viene da pensare che se M$ producesse qualsiasi altro prodotto a quest'ora era fallita (giustamente) decine e decine di volte.Sono sempre + convinto che se diverse associazioni di consumatori iniziano a denunciare e richiedere rimborsi per i danni arrecati da M$ ALLA GENTE CHE E' COSTRETTA A LAVORARE QUOTIDIANAMENTE CON QUESTI STRUMENTI MEDIOCRI CHE CI VENGONO IMPOSTI forse le cose potrebbero migliorare.AnonimoRe: Estremi per pubblicità ingannevole...
parole santissime...ma pochi, veramente pochi si rendono conto di quanto potere abbia l'uomo più RICCO della terra...se non così fosse lo avrebbero già mandato in fallimento con tutti i processi che ha subito... :(AnonimoRe: Estremi per pubblicità ingannevole...
- Scritto da: Dott. Thomas> Questa estate passavo sotto a dei manifesti> di 3mx6m dove si vedeva un PC con una spina> staccata ed una scritta beffarda che diceva> : "l'unico modo per bloccare W2000".> Vi posso garantire che di schermi BLU (della> morte) e altri vari blocchi assortiti> (quanto gratuiti) sia sul W2000> "CO-PROfessional" che """"""server"""""" ne> ho visti fin troppi da quest'estate (si lo> so ho anche montato i vari Service Pack) ma> non sono serviti a un fico secco.Secondo me tu non vali un fico secco ad usare il computer sia CO-PRO che SERVER ;-))> Ora, XP in fase di installazione sul> portatile di Cossiga spacca tutto e la M$> italia dice che è colpa di un problema> Hardware, oggi leggo che un ragazzetto di 21> apre come una cozza un sistema definito da> M$ "lo sforzo + grosso da 10 anni a questa> parte per aumentare stabilità e sicurezza"> sinceramente mi viene da pensare che se M$> producesse qualsiasi altro prodotto a> quest'ora era fallita (giustamente) decine e> decine di volte.Niente e' perfetto, tu dovresti saperlo> Sono sempre + convinto che se diverse> associazioni di consumatori iniziano a> denunciare e richiedere rimborsi per i danni> arrecati da M$ ALLA GENTE CHE E' COSTRETTA A> LAVORARE QUOTIDIANAMENTE CON QUESTI> STRUMENTI MEDIOCRI CHE CI VENGONO IMPOSTI> forse le cose potrebbero migliorare.Ma cosa ti viene imposto, vai a lavura!AnonimoRe: Estremi per pubblicità ingannevole...
scusa fammi una firma digitaleAnonimoRe: Estremi per pubblicità ingannevole...
- Scritto da: Dott. Thomas> Questa estate passavo sotto a dei manifesti> di 3mx6m dove si vedeva un PC con una spina> staccata ed una scritta beffarda che diceva> : "l'unico modo per bloccare W2000".> Vi posso garantire che di schermi BLU (della> morte) e altri vari blocchi assortiti> (quanto gratuiti) sia sul W2000> "CO-PROfessional" che """"""server"""""" ne> ho visti fin troppi da quest'estate (si lo> so ho anche montato i vari Service Pack) ma> non sono serviti a un fico secco.> Ora, XP in fase di installazione sul> portatile di Cossiga spacca tutto e la M$> italia dice che è colpa di un problema> Hardware, oggi leggo che un ragazzetto di 21> apre come una cozza un sistema definito da> M$ "lo sforzo + grosso da 10 anni a questa> parte per aumentare stabilità e sicurezza"> sinceramente mi viene da pensare che se M$> producesse qualsiasi altro prodotto a> quest'ora era fallita (giustamente) decine e> decine di volte.> Sono sempre + convinto che se diverse> associazioni di consumatori iniziano a> denunciare e richiedere rimborsi per i danni> arrecati da M$ ALLA GENTE CHE E' COSTRETTA A> LAVORARE QUOTIDIANAMENTE CON QUESTI> STRUMENTI MEDIOCRI CHE CI VENGONO IMPOSTI> forse le cose potrebbero migliorare.sicuramente non esiste un sistema perfetto...ma tu non hai mai lavorato con win 200 pro, poichè la schermata blu non esiste e nemmeno è prevista......esiste un videata blu che compare soltanto quando il sistema è stato privato dei vari componenti e librerie di avvio...tale schermata consiglia di reinstallare il sistema...se sei riuscito a recare un tale danno su win 2000 vuol dire che non distingui il registro di sistema da un file batch... quindi ti consiglio la play station 2 oppure hai detto semplicemente una bugia...oppure l'informatica non è il tuo forte...oppure sei sfigato...uso raramente anche linux e di crach ne ho visti anche parecchi...ma questo non vuol dire che la causa sia necessariamente dovuta al produttore...se vuoi posso darti un aiuto a configurare win 2000...vedrai che non si bloccherà più...AnonimoWindows 2000 e schermi blu.
Raramente posto messaggi su pi ma sentire un essere umano negare l'evidenza in manieracosì lampante mi ha costretto a rispondere :WINDOWS 2000 o anche windows pippo (il nome ormai non indica più nulla) tira schermate blucome un forsennato quando e come gli pare, lo vediamo tutti con i nostri occhi, e mi fa male vedere che alcune persone addirittura LO NEGANO adducendo inesistenti spiegazioni tecniche basate su un ignoranza malcelata e su una fideistica fede sulla pubblicità delle riviste din "informatica" che, tra l'altro, è una disciplina nobile apparentata con la logica e che con MS non ha nulla a che fare.Per contro anche linux si pianta ma quando mi succede penso : non ho speso milionate per ravviare il pc, il il pc lo ravvio gratuitamente.C' è gente che paga, e caro per bloccarsi il pc e poi cosa fa: mica si incazza ... no...nega che sia mai successo, nega l' evidenza!E così bill diventa sempre + potente e ricco...E ha ragione.AnonimoRe: Windows 2000 e schermi blu.
> Per contro anche linux si pianta ma quando> mi succede penso : non ho speso milionate> per ravviare il pc, il il pc lo ravvio> gratuitamente.Specifichiamo:Non credo proprio che Linux si pianta, al massimo si piantano i programmi (nel tuo caso forse KDE o Gnome)CiaoGianniAnonimoRe: Windows 2000 e schermi blu.
Le schermate blu in win2000 ci sono ma se sono cosi frequenti come dici tu non credo sia solo colpa del sistema operativoAnonimoRe: Windows 2000 e schermi blu.
- Scritto da: Emanuele> Raramente posto messaggi su pi ma sentire > un essere umano negare l'evidenza in maniera> così lampante mi ha costretto a rispondere :> > WINDOWS 2000 o anche windows pippo (il nome> ormai non indica più nulla) tira schermate> blu> come un forsennato quando e come gli pare,> lo vediamo tutti con i nostri occhi, e mi fa> male vedere che alcune persone addirittura> LO NEGANO adducendo inesistenti spiegazioni> tecniche basate su un ignoranza malcelata e> su una fideistica fede sulla pubblicità> delle riviste din "informatica" che, tra> l'altro, è una disciplina nobile apparentata> con la logica e che con MS non ha nulla a> che fare.> Per contro anche linux si pianta ma quando> mi succede penso : non ho speso milionate> per ravviare il pc, il il pc lo ravvio> gratuitamente.> C' è gente che paga, e caro per bloccarsi il> pc e poi cosa fa: mica si incazza ...> no...nega che sia mai successo, nega l'> evidenza!> > E così bill diventa sempre + potente e> ricco...> E ha ragione.anche tu stai dicendo una bugia...non hai mai usato windows 2000 perchè in windows 2000 mai nessuno ha visto una schermata blu......con questo non voglio dire che windows 2000 non crasha mai...ma non esistono schermate blu...quindi stai parlando di un sistema che non conosci...sei il solito linuxaro arrampica vetri......dimenticavo...le schermate blu sono scomparse già dai tempi di windows NT (1996)...aggiornati invece di giocare con linux e quel cacchio di kernel e il KDE...e poi torni su questo forum...Anonimocollegare il cervello prima di parlare...
> Raramente posto messaggi su pi ma sentire > un essere umano negare l'evidenza in maniera> così lampante mi ha costretto a rispondere :pendiamo tutti dalle tue sapienti labbra.> WINDOWS 2000 o anche windows pippo (il nome> ormai non indica più nulla) tira schermate> blu> come un forsennato quando e come gli pare,lungi da me il prendere una posizione a favore di ms, ma l'unico server win2k che mi è toccato in sorte (malvagia) di amministrare, l'ho riavviato l'altro ieri per la prima volta da gennaio.... perchè è saltata la corrente!Io nella mia breve esperienza con win2k in tutte le sue incarnazioni, schermate blu non ne ho mai viste!!!> [zac]> Per contro anche linux si pianta ma quando> mi succede penso : non ho speso milionate> per ravviare il pc, il il pc lo ravvio> gratuitamente.Allora lasciatio dire che sei un IGNORANTE!!!Ti consiglio di usare il kill più di frequente, in quanto nel 100 percento dei casi nn serve riavviare...Ah, forse devo spiegarti anche co'è kill??? ;o)> C' è gente che paga, e caro per bloccarsi il> pc e poi cosa fa: mica si incazza ...> no...nega che sia mai successo, nega l'> evidenza!Dopo la debacle paurosa di cui sopra penso sia inutile continuare a commentarti...AnonimoRe: Estremi per pubblicità ingannevole...
caro miose avessi mai avuto la fantasia di provarela montagna di giga di sw beta (e alfa)compresi kernel instabili etc. (e questoormai da due anni) su una macchina win (3.1,win9x,nt,etc,fa lo stesso) azniché su una redhat o debian, o anche solouna mdk, ti assicuro,e credo tu lo sappia come e meglio di meche avrei dovuto far format c:tre volte al giorno.Non diciamo cose che non stanno né incielo né in terra, per favoreciaoAnonimoRe: Estremi per pubblicità ingannevole...
> sicuramente non esiste un sistema> perfetto...ma tu non hai mai lavorato con> win 200 pro, poichè la schermata blu non> esiste e nemmeno è prevista...ma dove lo hai letto?? ci sono.tre mesi fa uno dei miei server con win2000 non da piu segni di vita.Alle due di notte vado c/o web farm a vedere che cosa ha ? mi ritrovo un bella videata blu con il dump.Il server ? poi ripartito ma le m....nne che ho tirato.Subito sotto ho anche un server linux che lavora come un pazzo ma non da mai un problema..Invece Win200, IIS, MSSQL, patch etc devi stare sempre sulle spine.PaoloAnonimoRe: Estremi per pubblicità ingannevole...
su windows2000 una schermata blu che mi fa incazzare parecchio e che spunta un po frequentemente e' quella :"scaricamento memoria fisica" .Ho letto che puo essere dovuta ad un driver difettoso.come faccio a sapere qual'e'?Anonimosono 2 patch diverse per ME e XP?
esiste ?o solo per XP c'è la patch?HELPZ!AnonimoPatch (!!!)
L'unica patch e' mandare al mittente le licenze di XP e farsi restituire i soldi.AnonimoRe: Patch (!!!)
purtroppo ti rompono ancora le scatole dicendo che l'adesivo della licenza non lo possono staccare...AnonimoRe: Patch (!!!)
- Scritto da: 2.55?> L'unica patch e' mandare al mittente le> licenze di XP e farsi restituire i soldi.Se sai come fare...ho un paio di amici che si stan pentendo della loro scelta a riguardo del sistema operativo ... ma come si sà, è praticamente impossibile tentare di avere indietro i propri soldi in caso di ripensamento .AnonimoRe: Patch (!!!)
www.attivissimo.netdagli una occhiata e prova, io ho restituito 2 licenze XP home su altrettanti pc di marca acquistati da dei miei amici ed hanno avuto indietro bei soldoni...AnonimoRe: Patch (!!!)
MICROSOFT HA DETTO CHE SI PUO' SCARICARE LA PATCH DI SICUREZZA SUL SITO WWW.MICROSOFT.COM/ITALYAnonimoWindows XP ora puoi...
passare tranquillamente al Linux...AnonimoRe: Windows XP ora puoi...
- Scritto da: Casper> passare tranquillamente al Linux...oppure a Mac Os X..perchè no?AnonimoRe: Windows XP ora puoi...
- Scritto da: smile> - Scritto da: Casper> > passare tranquillamente al Linux...> oppure a Mac Os X..perchè no?si si... passiamo a MacOS X (ma anche il 9.2 và più che bene ^__^)ciauzzAnonimoRe: Windows XP ora puoi...
- Scritto da: smile> - Scritto da: Casper> > passare tranquillamente al Linux...> oppure a Mac Os X..perchè no?Perchè non ho voglia (nè soldi) di ricomprarmi il computer =)buonanotte!AnonimoRe: Windows XP ora puoi...
- Scritto da: buonanotte> > > - Scritto da: smile> > - Scritto da: Casper> > > passare tranquillamente al Linux...> > oppure a Mac Os X..perchè no?> > Perchè non ho voglia (nè soldi) di> ricomprarmi il computer =)> buonanotte!questa é la solita storia della cicala e della formica... che ci vogliamo fare? c'é chi preferisce comprare un PC assemblato da due lire e poi spendere fior di milioni per programmi e sistemi operativi bacati e altrettanti in assistenza e/o riparazioni variee c'é chi invece spende bene in un computer fatto bene (apple) e non spende nulla in spese di assistenza o altroquestione di feeling...c'é a chi piace la cioccolata e c'é a chi piace la mer... ehmmm... la marmellata... :)tutto qui...ciao ciaoAnonimoRe: Windows XP ora puoi...
- Scritto da: Casper> passare tranquillamente al Linux...non vorrei demoralizzarvi...ma penso che con win xp, gli altri sistemi operativi non avranno più carte da giocarsi...il recente buco trovato su xp è un errore che MS si portava dietro già da qualche anno e non un bug specifico di xp......XP è stato progettato con tecnologia NT quindi ha poco a che vedere con i vecchi 9X e ME...starete a vedere...AnonimoRe: Windows XP ora puoi...
- Scritto da: ToioX> non vorrei demoralizzarvi...ma penso che con> win xp, gli altri sistemi operativi non> avranno più carte da giocarsi...ovviamente sei felicissimo di cio', vero ?AnonimoRe: Windows XP ora puoi...
- Scritto da: ToioX> non vorrei demoralizzarvi...ma penso che con> win xp, gli altri sistemi operativi non> avranno più carte da giocarsi...--------------------------------------------------------------Non c'é più niente da fare, è stato bello sognare...> il recente buco trovato su xp è un errore> che MS si portava dietro già da qualche anno> e non un bug specifico di xp...---------------------------------------------------------------Ma sei proprio sicuro che è solo questo l'errore di windows? O forse non è ora di cominciare ad ammettere che è proprio Windows un errore. Un aborto della mente mente umana.> ...XP è stato progettato con tecnologia NT---------------------------------------------------------------Stiamo tutti tremando dalla paura.> quindi ha poco a che vedere con i vecchi 9X> e ME...---------------------------------------------------------------Hai il coraggio di chiamarli sistemi operativi.starete a vedere...---------------------------------------------------------------...che dopo queste feste P.I. ci aggiornerà su qualche altra mega falla trovata in qualche altro prodotto della Microsoft.AnonimoRe: Windows XP ora puoi...
> passare tranquillamente al Linux...mi chiedo chi vi scrive i testi...jerry cala?boh... siete banalucci eh...buone festeAnonimoXP? Mi spiace ma uso MacOs da una vita!!!!
Sono "dispiaciuto" per quello che accade al povero nuovo nato di casa Microsoft, ma sappiate che usando MacOs 9 e il nuovo X (uscito a Marzo), non ho mai avuto problemi!!! Anzi migliora di giorno in giorno...Chissà forse sarà il destino....AnonimoRe: XP? Mi spiace ma uso MacOs da una vita!!!!
> problemi!!! Anzi migliora di giorno in> giorno...> Chissà forse sarà il destino....sara' mica che tu sia un imbecille?AnonimoRe: XP? Mi spiace ma uso MacOs da una vita!!!!
Ehi girandolo mezza sega non è bello sentirti dare dell' imbecille a qualcuno ma voglio che ti rodi il fegato con il tuo cesso di os: buona notte disperatoAnonimoRe: XP? Mi spiace ma uso MacOs da una vita!!!!
> Sono "dispiaciuto" per quello che accade al> povero nuovo nato di casa Microsoft, ma> sappiate che usando MacOs 9 e il nuovo X> (uscito a Marzo), non ho mai avuto> problemi!!! Anzi migliora di giorno in> giorno...> Chissà forse sarà il destino....Anche io, da nt4 sp5 in poi non ho mai avuto problemi....si chiama "culo"...vuol dire che a te e' andata bene, ma c'e' sicuramente qualcuno che i problemi li ha avuti, stanne certo!ciaoAnonimomanca poco e ti fa il caffè
windows xp è pieno zeppo di cianfrusaglie. da qualche parte ho letto che all'aumentare della complessità del software aumentano gli errori. a quando il prossimo?AnonimoRe: manca poco e ti fa il caffè
io ho saputo che il plugin dedicato alla tostatura del caffè ha una debolezza interna che fà sì che gli hacker riescano a modificare il tempo di tostatura del caffé, impedendone così la macinatura... un grave danno per la softwarehouse di billgates...su sistemi linux invece tutto funziona alla perfezione... però non esistono tutt'ora in commercio le qualità di caffé compatibili col sistema...mentre su casa apple stanno attendendo la patch scritta in cocoa per far tostare nativamente il caffè sotto l'OS X (mentre sul 9.2 tutto funziona a meraviglia ^__^ )AnonimoRe: manca poco e ti fa il caffè
> su sistemi linux invece tutto funziona alla> perfezione... però non esistono tutt'ora in> commercio le qualità di caffé compatibili> col sistema...e se uno non beve il caffe ^???che fa ???;-)AnonimoRe: manca poco e ti fa il caffè
- Scritto da: blah> > su sistemi linux invece tutto funziona> alla> > perfezione... però non esistono tutt'ora> in> > commercio le qualità di caffé compatibili> > col sistema...> e se uno non beve il caffe ^???> che fa ???> ;-)Tranquillo. E' disponibile anche il caffé d'orzo ;) Te gusta?AnonimoRe: manca poco e ti fa il caffè
Ma lo sai cosa me ne faccio delle tue patche dei tuoi windos dei tuoi offtopic dei tuoi makkintosh e dei tuoi linus di staceppa?Me li sbatto tutti riccamente sulla fava.a me mi piace la fica, e' inutile che mi rompi il cazzo con tutte queste tue coglioncinerie.vuoi licone? e piglia licone e nun ce cacarcazzo.AnonimoRe: manca poco e ti fa il caffè
- Scritto da: girabndolo notturno> Ma lo sai cosa me ne faccio delle tue patch> e dei tuoi windos dei tuoi offtopic dei tuoi> makkintosh e dei tuoi linus di staceppa?> > Me li sbatto tutti riccamente sulla fava.> > a me mi piace la fica, e' inutile che mi > rompi il cazzo con tutte queste tue> coglioncinerie.> > vuoi licone? e piglia licone e nun ce> cacarcazzo.> > Io mi chiedo perche' leggi questo forum...AnonimoRe: manca poco e ti fa il caffè
- Scritto da: stupito> Io mi chiedo perche' leggi questo forum...Beh, perche' e' un troglodita che sta cercando di acculturarsi, con scarsi risultati a quanto pare...Anonimo??????????????????
"... quello che gli esperti di sicurezza considerano la più grave falla di sicurezza mai scoperta fino ad oggi nel giovane Windows XP..."Ah, perche' quante ne hanno trovate gia' di falle su XP? E' USCITO APPENA UN MESE FA!! KE KA##O LO COMPRO A FARE? :-))))))))))AnonimoRe: ??????????????????
- Scritto da: Saracinesc XP> "... quello che gli esperti di sicurezza> considerano la più grave falla di sicurezza> mai scoperta fino ad oggi nel giovane> Windows XP..."> > Ah, perche' quante ne hanno trovate gia' di> falle su XP? E' USCITO APPENA UN MESE FA!!> KE KA##O LO COMPRO A FARE? :-))))))))))hahahahahahahahahhaha... sei un mito...niente da aggiungere... hahahahahahahahahdio come stò ridendooooo... hahahahahaAnonimoRe: ??????????????????
siete limitatiAnonimoma l'aggiornamento automatico non lo sa
leggo di un importante aggiornamento di xp. vado all'aggiornamento windows update di explorer, e mi accorgo che "non ci sono aggiornamenti disponibili". bah!AnonimoRe: ma l'aggiornamento automatico non lo sa
Questo è il VERO baco di tutta la faccenda.Ma i sapientoni di questo forum continuano ad accanirsi sul falso problema.AnonimoRe: ma l'aggiornamento automatico non lo sa
- Scritto da: Darth Vader> Questo è il VERO baco di tutta la faccenda.> > Ma i sapientoni di questo forum continuano> ad accanirsi sul falso problema.Aspetta che faccio un copia incolla dall'articolo...Il capo della sicurezza della società di Redmond, Scott Culp, ha esortato "ogni utente di Windows XP ad intervenire immediatamente" per rimediare a quella che ha definito "una vulnerabilità estremamente seria".Come dici? Falso problema? Mah...CiaoGiordanoAnonimoRe: ma l'aggiornamento automatico non lo sa
- Scritto da: Giordano> Aspetta che faccio un copia incolla> dall'articolo...> > Il capo della sicurezza della società di> Redmond, Scott Culp, ha esortato "ogni> utente di Windows XP ad intervenire> immediatamente" per rimediare a quella che> ha definito "una vulnerabilità estremamente> seria".> > Come dici? Falso problema? Mah...Il bug esiste e questo è stato accertato e non ci piove.La situazione però non è decisamente così grave per la versione italiana, dato che il componente UPnP non viene installato di default, al contrario della versione americana.Per una volta tanto, il nostro cronico ritardo sulle nuove tecnologie ci ha parato il qlo.ZerossAnonimoRe: ma l'aggiornamento automatico non lo sa
Mi spiego meglio. Il fatto che Windows XP abbia un baco la considero una "non notizia". Dove sta il problema? C'era qualcuno che nutriva delle speranze che Windows XP fosse il primo prodotto software senza bachi? (ti ricordo che esiste un teorema che insegnano in qulsiasi corso di laurea in scienze dell'informazione che prova che non può esistere concettualmente il software senza bachi)Il vero baco ascrivibile a Microsoft è che questo aggiornamento non sia stato reso disponibile via Windows Update.In sostanza: la gente si accanisce sul falso problema (il baco) tralasciando di pressare MS perché renda disponibile la patch via Windows Update.- Scritto da: Giordano> - Scritto da: Darth Vader> > Questo è il VERO baco di tutta la> faccenda.> > > > Ma i sapientoni di questo forum continuano> > ad accanirsi sul falso problema.> > Aspetta che faccio un copia incolla> dall'articolo...> > Il capo della sicurezza della società di> Redmond, Scott Culp, ha esortato "ogni> utente di Windows XP ad intervenire> immediatamente" per rimediare a quella che> ha definito "una vulnerabilità estremamente> seria".> > Come dici? Falso problema? Mah...> > Ciao> GiordanoAnonimoRe: ma l'aggiornamento automatico non lo sa
vero , winupdate NON SA che serve la patch o LE patch perchè ne sono uscite 2 solo x explorer , forse bisogna o tornare a W2K o provare davvero un MC-IntoschAnonimoTanto rumore per nulla (o quasi)...
Così come mi aspettavo, anche sul pc di casa (come sul pc al lavoro) il servizio UPnP non solo non è caricato, ma non è nemmeno presente nella lista dei servizi.Infatti tra i componenti di sistema la casella relativa non risulta spuntata, ergo l'UPnP NON viene installato di default su WinXP.Sicuramente si tratta di un problema serio per coloro che invece tale servizio lo hanno dovuto installare perchè ne avevano bisogno, ma comunque questo non toglie che solo una parte degli utenti Windows sono a rischio.ZerossAnonimoRe: Tanto rumore per nulla (o quasi)...
- Scritto da: Zeross> Così come mi aspettavo, anche sul pc di casa> (come sul pc al lavoro) il servizio UPnP non> solo non è caricato, ma non è nemmeno> presente nella lista dei servizi.> Infatti tra i componenti di sistema la> casella relativa non risulta spuntata, ergo> l'UPnP NON viene installato di default su> WinXP.[CUT]http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/wxp_patch.asp"La vulnerabilità riscontrata in Windows XP è stata causata da una falla all'interno del codice del protocollo Universal Plug and Play (UpnP), installato in maniera nativa nel nuovo sistema operativo..."O dici il falso tu o i tuoi colleghi della M$AnonimoRe: Tanto rumore per nulla (o quasi)...
- Scritto da: UPnP> http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/wxp_> > "La vulnerabilità riscontrata in Windows XP> è stata causata da una falla all'interno del> codice del protocollo Universal Plug and> Play (UpnP), installato in maniera nativa> nel nuovo sistema operativo..."> > O dici il falso tu o i tuoi colleghi della M$Io ho scritto quello che ho visto e sperimentato sul mio pc.Il bug c'è, ok, ma il servizio UPnP non è installato di default (sono saliti a 6 i casi verificati personalmente).A questo punto ritengo che l'annuncio sia più una sorta di "pariamoci il fondoschiena", visto anche la "pigrizia" congenita dei sysadmin/utenti ad applicare le varie patch in questi anni.In questo modo è stato detto che tutti DEVONO installare la patch, anche se questo non è effettivamente valido per tutti ma solo per una parte. Chi usa UPnP avrà il sistema patchato, chi non lo usa avrà cmq i file patchati presenti nel sistema il giorno in cui dovesse avere necessità dell' UPnP.ZerossAnonimoNon giochiamo a minimizzare: wXP E' BACATO!
>ma comunque questo non toglie che solo una parte degli utenti Windows sono a rischio.Cio' non toglie che si tratti COMUNQUE di un DIFETTO NATIVO riscontrato all'interno di un prodotto che costa SVARIATI BIGLIETTI DA CENTOMILA.Cioe' windows xp e' un PRODOTTO BACATO. Non e' che non sa leggere i DVD: E' PROPRIO BACATO!!!Se lo ricordi bene chiunque, grazie.Carlo S.AnonimoRe: Non giochiamo a minimizzare: wXP E' BACATO!
- Scritto da: Carlo S.> Cio' non toglie che si tratti COMUNQUE di un> DIFETTO NATIVO riscontrato all'interno di un> prodotto che costa SVARIATI BIGLIETTI DA> CENTOMILA.> Cioe' windows xp e' un PRODOTTO BACATO. Non> e' che non sa leggere i DVD: E' PROPRIO> BACATO!!!> > Se lo ricordi bene chiunque, grazie.Windows è bacato. Non e' che non sa leggere i DVD: E' PROPRIO BACATO!!!NAV è bacato. Non e' che non sa leggere i DVD: E' PROPRIO BACATO!!!McAfee è bacato. Non e' che non sa leggere i DVD: E' PROPRIO BACATO!!!Office è bacato. Non e' che non sa leggere i DVD: E' PROPRIO BACATO!!!CorelDraw è bacato. Non e' che non sa leggere i DVD: E' PROPRIO BACATO!!!MacOS X è bacato. Non e' che non sa leggere i DVD: E' PROPRIO BACATO!!!Linux è bacato. Non e' che non sa leggere i DVD: E' PROPRIO BACATO!!!StarOffice è bacato. Non e' che non sa leggere i DVD: E' PROPRIO BACATO!!!Netscape è bacato. Non e' che non sa leggere i DVD: E' PROPRIO BACATO!!!e pure la tua zucca è bacata. Non e' che non sa leggere i DVD: E' PROPRIO BACATA!!!Dammi il nome di qualcosa che non sia bacato, intelligentone...Così ci penserai due volte prima di postare ancora simili commenti da saccente... bah...ZerossAnonimoRe: Non giochiamo a minimizzare: wXP E' BACATO!
- Scritto da: Zeross> e pure la tua zucca è bacata. Non e' che non> sa leggere i DVD: E' PROPRIO BACATA!!!moh... l'etichetta magari sa leggerla.> Dammi il nome di qualcosa che non sia> bacato, intelligentone...munehiro> Così ci penserai due volte prima di postare> ancora simili commenti da saccente... bah...burp :)AnonimoRe: Non giochiamo a minimizzare: wXP E' BACATO!
>Dammi il nome di qualcosa che non sia bacato, intelligentone...Il GLORIOSO tasto destro del tuo mouse non sembra bacato, apparentemente.Almeno per il copia&incolla.Mentre per quanto riguarda il drag&drop si parla ancora di bachi di wondows, visto che il tuo caro amico billy non ha potuto copiarlo completamente a causa dei brevetti Apple.E devo ancora dire se penso che la tua testa sia bacata o meno.Genio!Adesso puoi tornare al porto a scaricare: ti stanno cercando.Carlo S.PS: MacOs X NON e' bacato (almeno fino a prova contraria) e piu' in generale da una vita i problemi di sicurezza e privacy li lasciamo volentieri a chi usa uinDOS .StarOffice, Linux e Netscape Communicator NON SI PAGANO.Quindi, la prossima volta, prima di parlare COLLEGA IL CERVELLO ALLA TASTIERA.Te ne saremo grati tutti quanti.AnonimoRe: Non giochiamo a minimizzare: wXP E' BACATO!
> Cio' non toglie che si tratti COMUNQUE di un> DIFETTO NATIVO riscontrato all'interno di un> prodotto che costa SVARIATI BIGLIETTI DA> CENTOMILA.> Cioe' windows xp e' un PRODOTTO BACATO. Non> e' che non sa leggere i DVD: E' PROPRIO> BACATO!!!> > Se lo ricordi bene chiunque, grazie.> No scusa, non e' windows xp ad essere bacato, ma il servizio universal plug and play.Vorrei far notare che molti qui tendono ad affermare che linux non e'bacato, linux e' un kernel, semmai sono bacati gli aplicativi.La stessa cosa si applica a XP.C'e' un bug in UPNP, che, come dice zeross e come da me sperimentato personalmente, nella versione italiana non e' installato per default.Nella versione inglese che ho a casa, scaricata da msdn, che quindi non posso garantire uguale alla versione retail, e' installato ma stoppato e in modalita "manual".Il bug c'e'. Sicuro!Ma non spariamo frasi qualunquiste, cosi', tanto per dire.Ricordate cosa ha detto Larry Wall pochi giorni fa?Oracle e' inattaccabile.... tie'...http://www.securityfocus.com/cgi-bin/vulns-item.pl?section=info&id=3726Anche qui, il problema e' solo nel modulo PL/SQL per apache, non di oracle 9i tutto.SalutiAnonimoRe: Non giochiamo a minimizzare: wXP E' BACATO!
- Scritto da: maks> > No scusa, non e' windows xp ad essere> bacato, ma il servizio universal plug and> play.che e' una parte del kernel.> Vorrei far notare che molti qui tendono ad> affermare che linux non e'bacato, linux e'> un kernel, semmai sono bacati gli> aplicativi.> La stessa cosa si applica a XP.si ma XP e tutto l'ambaradan sono prodotti dalla stessa entita' commerciale.> C'e' un bug in UPNP, che, come dice zeross e> come da me sperimentato personalmente, nella> versione italiana non e' installato per> default.sarete dei miracolati.> Nella versione inglese che ho a casa,> scaricata da msdn, che quindi non posso> garantire uguale alla versione retail, e'> installato ma stoppato e in modalita> "manual".> Il bug c'e'. Sicuro!all'eccezionale prezzo di 599 mila lire.il vostro problema e' che in microsoft sono delle facce di bronzo colossali e nonostante facciano e dicano porcate colossali dalla mattina alla sera tutta la gente li venera come se fossero gli scopritori della nuova tecnologia del domani.Se la gente si vedesse presa per il culo sull'automobile o sui vestiti come si vede presa per il culo da microsoft ci penserebbe 30 volte prima di scegliere microsoft. Purtroppo chi sceglie spesso non sa, non vuole sapere, vuole solo cliccare scaricare piratare.Poi c'e' il problema applicativi... ma e' il grande vantaggio di microsoft...non l'avete ancora capito ? microsoft puo' prendervi per il culo quanto vuole, tanto ormai non potete piu' fare a meno di loro... dovete pagare e subire.> Ma non spariamo frasi qualunquiste, cosi',> tanto per dire.> Ricordate cosa ha detto Larry Wall pochi> giorni fa?veramente larry wall e' l'autore di perl... al massimo sara' larry ellison.AnonimoRe: Non giochiamo a minimizzare: wXP E' BACATO!
- Scritto da: maks> > No scusa, non e' windows xp ad essere> bacato, ma il servizio universal plug and> play.che e' una parte del kernel.> Vorrei far notare che molti qui tendono ad> affermare che linux non e'bacato, linux e'> un kernel, semmai sono bacati gli> aplicativi.> La stessa cosa si applica a XP.si ma XP e tutto l'ambaradan sono prodotti dalla stessa entita' commerciale.> C'e' un bug in UPNP, che, come dice zeross e> come da me sperimentato personalmente, nella> versione italiana non e' installato per> default.sarete dei miracolati.> Nella versione inglese che ho a casa,> scaricata da msdn, che quindi non posso> garantire uguale alla versione retail, e'> installato ma stoppato e in modalita> "manual".> Il bug c'e'. Sicuro!all'eccezionale prezzo di 599 mila lire.il vostro problema e' che in microsoft sono delle facce di bronzo colossali e nonostante facciano e dicano porcate colossali dalla mattina alla sera tutta la gente li venera come se fossero gli scopritori della nuova tecnologia del domani.Se la gente si vedesse presa per il culo sull'automobile o sui vestiti come si vede presa per il culo da microsoft ci penserebbe 30 volte prima di scegliere microsoft. Purtroppo chi sceglie spesso non sa, non vuole sapere, vuole solo cliccare scaricare piratare.Poi c'e' il problema applicativi... ma e' il grande vantaggio di microsoft...non l'avete ancora capito ? microsoft puo' prendervi per il culo quanto vuole, tanto ormai non potete piu' fare a meno di loro... dovete pagare e subire.> Ma non spariamo frasi qualunquiste, cosi',> tanto per dire.> Ricordate cosa ha detto Larry Wall pochi> giorni fa?veramente larry wall e' l'autore di perl... al massimo sara' larry ellison.AnonimoRe: Non giochiamo a minimizzare: wXP E' BACATO!
ehmmaa teche te frega?t'hanno fatto qualcosa da piccolo?cioe' guarda a me winzozz non mi piaceanzi...linuz..l'ho visto...e manco lui mi piacemkosx mi piace una cifra ma non c'ho il macpero' per devo usare PER FORZA winzozz....e pure a casa ..una volta ogni 4 mesi devo formattare e bestemmio...ma ci stanno un sacco di cose che mi fanno incazzare moooolto di piu nella vita...cioe' se ero al tuo posto mi dovevo suicidare????ma che t'ha fatto bill gates da piccolo ?hai preso la scossa installando uno dei disketti del DOS????Bonne NoelmanzAnonimoRe: Tante cazzate dette pur...
...di non ammettere che di fatto utilizzate una ciofeca di sistema.AnonimoRe: Tante cazzate dette pur...
- Scritto da: Vito> ...di non ammettere che di fatto utilizzate> una ciofeca di sistema.Io ho scritto quello che ho visto e sperimentato sul mio pc.Se non ti sta bene non so proprio che farci...ZerossAnonimoRe: Tante cazzate dette pur...
>Io ho scritto quello che ho visto e sperimentato sul mio pc.Qualcuno ti ha detto che ci interessano i tuoi casini?Carlo S.AnonimoChe schifezza, Windows
Il peggior OS al mondo...comprate un Mac sotto OS X!!!!!!!!AnonimoRe: Che schifezza, Windows
- Scritto da: Goldrake> Il peggior OS al mondo...comprate un Mac> sotto OS X!!!!!!!!...scusa...vendi sistemi Mac oppure semplicemente assistenza...?perchè vuoi che acquistiamo Mac? C'è già windows...AnonimoRe: Che schifezza, Windows
- Scritto da: ToioX> perchè vuoi che acquistiamo Mac? C'è già> windows...---------------------------------------------------------------NO per nostra fortuna non c'é Windows. C'é un S.O. che si chiama MacOS X. Non confondiamo la merda (windows) con la cioccolata (il Mac). Il colore può anche essere simile ma...AnonimoRe: Che schifezza, Windows
- Scritto da: Vito> - Scritto da: ToioX> > perchè vuoi che acquistiamo Mac? C'è già> > windows...> ---------------------------------------------> NO per nostra fortuna non c'é Windows. C'é> un S.O. che si chiama MacOS X. Non> confondiamo la merda (windows) con la> cioccolata (il Mac). Il colore può anche> essere simile ma... Esatto! Io uso entrambi i sistemi e quindi posso tranquillamente affermare che Windows fa buttar via un mucchio di tempo dietro inutili cazzate. Se chi usa win la smettesse con la sua supponenza e provasse ad usare un Mac si direbbe poi da solo -che masochista sono stato per tutti i quattrini ed il tempo regalati a Bill Gates-"Windows is like the Mac OS in the same way that a transvestite is like a real woman" .ByeAnonimoE se fosse un falso allarme ?
Costringere a inserire la patch che altro non e' che un trojan della CIA o FBI ?Io non mi fiderei molto in questo periodoCiaoAnonimoRe: E se fosse un falso allarme ?
Hummm, la CIA? l'FBI? il KGB? l'H20? il DDT? il BTP? il CCT?^_^maddai ... se volessero inserire del codice dentro XP, basterebbe allegarlo a un qualsiasi aggiornamento.Non che non possano averlo gia' fatto, anzi .. e' probabile che gia' ci sia, ma sinceramente: chissenefrega :)Alien e' sublimato, evviva AlienAnonimoRe: E se fosse un falso allarme ?
Sono d'accordo con te.Probabilmente chi ha voluto controllarci l'ha gia' fatto e continua a farlo.A Redmond magari sanno che qualcosina di installato senza una licenza ce l'abbiamo piu' o meno tutti.Ma, in fondo, chissene?AnonimoRe: E se fosse un falso allarme ?
- Scritto da: Mirko> Costringere a inserire la patch che altro> non > e' che un trojan della CIA o FBI ?AHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHma come stai messo???cmq se volessero fare una cosa dle genere stai tranquillo che ci riuscirebbero senza che neanche te ne accorgessiAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAnonimoSiete tutti fuori strada...
Eh ragazzi miei, come ci prendono per i fondelli.In realtà quello scoperto non è un baco...era la "backdoor" inserita dai programmatori di Redmond per venire a vedere quanti e quali software usiamo, se il S.O. è originale, ecc...>> LA COSA PIU` GRAVE E` CHE WINDOWS XP E` SPYWARE !!! <<AnonimoRe: Siete tutti fuori strada...
Concordo!Secondo voi gli aggiornamenti automatici nel Media Player, la possibilità di collegarvi ad altri computer, e altri "facilitazioni" secondo Microsoft, a cosa servirebbero??Basti pensare ke in Win Xp tra gli utenti abilitati a ricevere informazioni in caso di vostri problemi con il SO(ke problemi??), ci siano proprio due "Guest" bj Microsoft....State attenti!AnonimoRe: Siete tutti fuori strada...
- Scritto da: BrUtE AiD> Eh ragazzi miei, come ci prendono per i> fondelli.> In realtà quello scoperto non è un baco...> era la "backdoor" inserita dai programmatori> di Redmond per venire a vedere quanti e> quali software usiamo, se il S.O. è> originale, ecc...> > >> LA COSA PIU` GRAVE E` CHE WINDOWS XP E`> SPYWARE !!! <<<> > Ficcatevelo bene in testa e cominciate ad> abituarvi al condizionatore sempre a manetta> (i pinguini amano il freddo...)ah ah ah...e magari denuncieranno le decine di milioni di utenti pirata...sogna sogna linuxaro...tanto finchè il fanatismo non sarà così diffuso come windows, il pinguino dovrà sopportare il caldo equatoriale...ah ah ah...AnonimoRe: Siete tutti fuori strada...
- Scritto da: ToioX > sogna sogna linuxaro...tanto finchè il> fanatismo non sarà così diffuso come> windows, il pinguino dovrà sopportare il> caldo equatoriale...ah ah ah...Uhm immagino che almeno una volta avrai avuto un leggero brivido al momento di connettere un pc con Win alla rete.. Centinaia di mega di s.o. closed source a cui affidi i tuoi dati.. in pasto alla rete. Eh si, amate davvero il brivido!! Qualsiasi sw e` a rischio bug. Se e` closed source e` a rischio bug, a rischio incapacita` del produttore nel testing, a rischi backdoor, etc etc etcContento te..AnonimoRe: Siete tutti fuori strada...
Mi sa che è molto più spyware P.I. che XP:-)AnonimoCome al solito
Come al solito alla Microsoft, dichiarano una cosa: +sicurezza per tutti olè, + stabilità per tutti olè... e poi nuovo SO nuove falle!AnonimoChissa quante altre falle occulte!!!
Se poco + di un mese dopo del lancio del sistemone che M$ ha definito "...il + grande sforzo da 10 anni a questa parte per la sicurezza..." un pischello di 21 anni rivolta come un guanto, mi chiedo: se invece di dirlo ai 4 venti se ne stava zitto zitto e forniva i dettagli a persone pericolose (spionaggio industriale o peggio...)?E se ci fossero altre falle, magari anche + pericolose, che non vengono divulgate dallo scopritore?M$ piuttosto che lanciare un s.o. nuovo ogni anno dovrebbe consolidare sempre di + i vecchi prodotti.Evoluzione non Rivoluzione.AnonimoRe: Chissa quante altre falle occulte!!!
> Se poco + di un mese dopo del lancio del> sistemone che M$ ha definito "...il + grande> sforzo da 10 anni a questa parte per la> sicurezza..." un pischello di 21 anni> rivolta come un guanto, mi chiedo: se invece> di dirlo ai 4 venti se ne stava zitto zitto> e forniva i dettagli a persone pericolose> (spionaggio industriale o peggio...)?> peggio per le grandi aziende..con i miei quattro file non ci fanno proprio nulla...tra l'altro, XP e' davvero lo sforzo piu' grande di MS.UPNP no....> E se ci fossero altre falle, magari anche +> pericolose, che non vengono divulgate dallo> scopritore?> per questo bisogna stare attenti e non far passare traffico sconosciuto....poi, se c'e' una vulnerabilita' nota solo a pochi, quei pochi la potranno sfruttare come vogliono.Ma vale per qualunque sistema...> M$ piuttosto che lanciare un s.o. nuovo ogni> anno dovrebbe consolidare sempre di + i> vecchi prodotti.> quali?il dos?> Evoluzione non Rivoluzione.e' stata evoluzione, infattiil core e' 2000 che e' basato su NT4.ciaoAnonimoRe: Chissa quante altre falle occulte!!!
tritemius???AnonimoRe: Chissa quante altre falle occulte!!!
- Scritto da: Tritemio> Se poco + di un mese dopo del lancio del> sistemone che M$ ha definito "...il + grande> sforzo da 10 anni a questa parte per la> sicurezza..." un pischello di 21 anni> rivolta come un guanto, mi chiedo: se invece> di dirlo ai 4 venti se ne stava zitto zitto> e forniva i dettagli a persone pericolose> (spionaggio industriale o peggio...)?> > E se ci fossero altre falle, magari anche +> pericolose, che non vengono divulgate dallo> scopritore?> > M$ piuttosto che lanciare un s.o. nuovo ogni> anno dovrebbe consolidare sempre di + i> vecchi prodotti.> > Evoluzione non Rivoluzione.già , ma se non facesse cosi' chi gli darebbe tutti i soldi che fà?AnonimoL'unica cosa che gira sotto windows, sono le palle
Come da oggetto...AnonimoRe: L'unica cosa che gira sotto windows, sono le p
Beh, anche, oltre a decine di software di qualita' che nessun altro sistema operativo ha. Tanto per dirne una: dicono tutti che sotto Linux c'e' Gimp, che fa quello che fa Photoshop. E' una frase che fa sorridere, detta da gente che evidentemente non sa usare ne l'uno ne l'altro. Ma e' un esempio solamente. Linux vs Windows? Grazie, uso windows. Forse fa piu' piano, forse qualche volta si pianta. Ma non devo cristonare ogni volta che installo una scheda nuova, o perche' non mi compila quello perche' non ho quella libreria...AnonimoRe: L'unica cosa che gira sotto windows, sono le p
- Scritto da: Andrea> Beh, anche, oltre a decine di software di> qualita' che nessun altro sistema operativo> ha. Tanto per dirne una: dicono tutti che> sotto Linux c'e' Gimp, che fa quello che fa> Photoshop. E' una frase che fa sorridere,> detta da gente che evidentemente non sa> usare ne l'uno ne l'altro. Ma e' un esempio> solamente. Linux vs Windows? Grazie, uso> windows. Forse fa piu' piano, forse qualche> volta si pianta. Ma non devo cristonare ogni> volta che installo una scheda nuova, o> perche' non mi compila quello perche' non ho> quella libreria... ---------------------------------------------------------------Sotto windows girano solo le palle. Visto che ti riempi la bocca con frasi del tipo «software di qualità» e citi Photoshop, ebbene provalo sotto MacOS, visto che c'é nato ed è anche ottimizzato per questo sistema. Ma che cazzo parli a fare. Bla bla mi tengo windows, ma tienitelo e pure stretto quella specie emmenthal svizzero chiamato s.o. e continua a farti prendere per il culo. Ora puoi, domani lo farai meglio e bla bla bla.Ciao e buon natale, ma ti conviene stare lontano dal computer altrimenti ti girano le palle e non passi un buon natale.AnonimoRe: L'unica cosa che gira sotto windows, sono le p
Mi sa che il ragazzo non si è informato prima di parlare. Comunque visto che non ho mai creduto nell'informatica per tutti gli consiglio di tenersi il suo Windows ultrabacato, di pagare milioni in licenze, di farsi spiare da Zio Bill mentre naviga.Buon Natale un pò in ritardo ma c'è chi dice meglio tardi che mai.AnonimoRe: L'unica cosa che gira sotto windows, sono le palle
Non è vero: sotto Windows girano perfettamente anche cose come viruses e worms. Chi ne ha, più n e metta!P.S.: Ce ne sono anche per altri sistemi, ma quelli per win (win di nome, lose di fatto) sono i più devastanti (e sarà sempre così).AnonimoQualcuno aveva qualche dubbio?
Nessuno di noi, nemmeno il più accanito sostenitore di Windows e nemmeno Microsoft, ha mai sostenuto che Windows XP sarebbe stato il primo SO privo di bug.Fino ad oggi non ne erano stati scoperti, oggi c'è il primo. E allora? Qualcuno di voi mi dica il nome di un sofware senza bachi che lo compro subito.AnonimoRe: Qualcuno aveva qualche dubbio?
appunto. Sono d'accordo. oltre 100 commenti per commentare che cosa??? I sostenitori di Linux invece di perdere tempo qui farebbero bene ad andare in giro a suonare i campanelli....forse dallo 0,48% passerebbero allo 0,5% ...e per loro sarebbe un successo mai visto:-)AnonimoRe: Qualcuno aveva qualche dubbio?
- Scritto da: Alberto> appunto. Sono d'accordo. oltre 100 commenti> per commentare che cosa??? I sostenitori di> Linux invece di perdere tempo qui farebbero> bene ad andare in giro a suonare i> campanelli....forse dallo 0,48% passerebbero> allo 0,5% ...e per loro sarebbe un successo> mai visto:-)naaa...quando il livello di informatizzazione aumenterà e l'antitrust americano & europeo avran fatto il suo dovere...le cose cambieranno.Eppoi...100 ccommenti per commentare cosa?? beh leggiti quello che ha rilasciato il delegato Microsoft a riguardo dell'accaduto; se lui sprona tutti ad installare la patch nel più breve tempo possibile, non credo sia una cosa da poco.Poi solamente un altra cosa; la falla relativa all'UPnP era già nota quando l'UPnP veniva installato sui vari W98 & WME , come mai non avevan emesso la patch anche per XP dato che lo sapvan anche prima???Thx @ alltutorAnonimoRe: Qualcuno aveva qualche dubbio?
- Scritto da: tutor> > naaa...quando il livello di> informatizzazione aumenterà e l'antitrust> americano & europeo avran fatto il suo> dovere...le cose cambieranno.Eh sì. Affinché le cose cambino c'è proprio bisogno di qualche intevento esterno da parte di un'autorità giudiziaria.E pensare che basterebbe fare un SO migliore...Ah, prima dei soliti puntatori a siti di performance o contatori sul numero strabiliante di CPU supportate: un SO migliore significa un SO che incontri esigenze dello stesso numero di utenti (utonti? vabbé anche loro) negli stessi prezzi, con lo stesso hardware supportato, con le stesse applicazioni disponibili, con la stessa semplicità d'uso, con la stessa facilità di svilupparci sopra dall'applicazione per gestire i miei 100 CD come il magazzino della mia azienda.AnonimoRe: Qualcuno aveva qualche dubbio?
Ciao Darth, è da un pò di tempo che non ci sentiamo.Colgo l'ennesima occasione per dire a te e al tuo padrone DRAGASACCOCCE DI REDMOND, di andare finalmente a tapparsi una volta x tutte nelle fogne di REDMOND; i vostri "CLOSED" SO sono degni di "WATER - CLOSED".Bye from Alien- Scritto da: Darth Vader> Nessuno di noi, nemmeno il più accanito> sostenitore di Windows e nemmeno Microsoft,> ha mai sostenuto che Windows XP sarebbe> stato il primo SO privo di bug.> > Fino ad oggi non ne erano stati scoperti,> oggi c'è il primo. E allora? Qualcuno di voi> mi dica il nome di un sofware senza bachi> che lo compro subito.AnonimoRe: Qualcuno aveva qualche dubbio?
Non so chi sia tu e chi sia Darth, ma so che il suo commento era discutibile e formulato con cortesia, il tuo e' uno stupido insulto che non porta a nulla, se non a farmi odiare quelli che sbraitano contro i software proprietari senza attaccare il cervello alla spina. Non e' affatto scontato che sia meglio l'open, puo' darsi, ma va dimostrato. E insultare non fa che portare favori alla tesi opposta. Spreca la tastiera per interventi costruttivi, se riesci.- Scritto da: Alien> Ciao Darth, è da un pò di tempo che non ci> sentiamo.> Colgo l'ennesima occasione per dire a te e> al tuo padrone DRAGASACCOCCE DI REDMOND, di> andare finalmente a tapparsi una volta x> tutte nelle fogne di REDMOND; i vostri> "CLOSED" SO sono degni di "WATER - CLOSED".> Bye from Alien> > > - Scritto da: Darth Vader> > Nessuno di noi, nemmeno il più accanito> > sostenitore di Windows e nemmeno> Microsoft,> > ha mai sostenuto che Windows XP sarebbe> > stato il primo SO privo di bug.> > > > Fino ad oggi non ne erano stati scoperti,> > oggi c'è il primo. E allora? Qualcuno di> voi> > mi dica il nome di un sofware senza bachi> > che lo compro subito.AnonimoRe: Qualcuno aveva qualche dubbio?
- Scritto da: Andrea> Non so chi sia tu e chi sia Darth, ma so che> il suo commento era discutibile e formulato> con cortesia, il tuo e' uno stupido insulto> che non porta a nulla, se non a farmi odiare> quelli che sbraitano contro i software> proprietari senza attaccare il cervello alla> spina. Vai a rivedere i vecchi forum, Alien e' presente da tantissimo e mancava da un po' di tempo e ne sentivo davvero la mancanza.Questo e' il suo stile.StefanoAnonimoRe: Qualcuno aveva qualche dubbio?
> Non so chi sia tu e chi sia Darth, ma so cheallora vatti a vedre i vecchi post, leggili e vedi con chi hai a che fare.Invece di venire qua e la seconda volta che leggi iniziare a sparare cacchiate sul forum.Chi sei tu per criticare lo stile con cui uno fa un post???AnonimoRe: Qualcuno aveva qualche dubbio?
- Scritto da: Alien> Ciao Darth, è da un pò di tempo che non ci> sentiamo.> Colgo l'ennesima occasione per dire a te e> al tuo padrone DRAGASACCOCCE DI REDMOND, di> andare finalmente a tapparsi una volta x> tutte nelle fogne di REDMOND; i vostri> "CLOSED" SO sono degni di "WATER - CLOSED".> Bye from Alien> era ora cazzo, il ritorno dell'Alieno su questi schermi!AnonimoRe: Qualcuno aveva qualche dubbio?
- Scritto da: Darth Vader> Nessuno di noi, nemmeno il più accanito> sostenitore di Windows e nemmeno Microsoft,> ha mai sostenuto che Windows XP sarebbe> stato il primo SO privo di bug.> > Fino ad oggi non ne erano stati scoperti,> oggi c'è il primo. E allora? Qualcuno di voi> mi dica il nome di un sofware senza bachi> che lo compro subito.Secondo me il problema non sta in quanti bug un sistema operativo ha, ma come il sistema operativo e tutto il suo contorno sia stato progettato.