Londra – Prima o poi sarebbe dovuto accadere ed è certamente un importante segno dei tempi la proposta lanciata da One-2-One , operatore wireless britannico che ha annunciato una voice-flat per tutti i propri utenti.
L’idea dietro l’offerta “Precept Max” è di consentire chiamate senza limiti a numeri di rete fissa e telefonate a cellulari One-2-One a tutti gli utenti dell’azienda disponibili a pagare, in cambio, un canone da 75 sterline al mese.
L’operatore, uno dei principali in Gran Bretagna e controllato da Deutsche Telekom, riprende con questa offerta alcune sperimentazioni fatte nel corso del 1998, sperimentazioni limitate nel tempo che hanno raccolto molte adesioni, soprattutto tra il pubblico “business”.
Il problema per questo genere di offerte, e per il traffico che potrebbero generare, rimane quello delle infrastrutture, un “fronte” sul quale One-2-One ha sottolineato di aver lavorato moltissimo e di essere dunque pronta ad un’offerta del genere.
Non tutti gli osservatori concordano con questa analisi, sottolineando che Orange, il secondo maggiore operatore britannico, pur avendo ventilato una “mossa” del genere, non l’ha ancora realizzata pare proprio per valutazioni differenti sulle capacità infrastrutturali. Quel che è certo è che il lancio dell’offerta Percept Max sarà seguito con interesse non solo dagli operatori britannici ma dall’intero settore della telefonia mobile.
-
AAA Anonima Mp3isti
:-(bwhaaaaaaaa!!!!!siii!Anche io confesso!!!!Si!Mi manca solo il masterizzatore DVD!Qualsiasi vecchia canzone, qualsiasi micro melodia sentita in tv... Ci manca solo il riconoscimento vocale del tipo "senti Napster... la conosci quella che fa ... na na na -- mmm-mmmhhhh ta taaa e che si vede in quella data pubblicità? vai e cerca! io ti aspetto" ...SEARCH & DOWNLOAD!e lo stesso succede per i commenti di pi... avete per caso notato alcuni orari in cui si trovano i comenti? (vedi questo):-)ciao, esseri umani!Grande articolo, molto più in stile di quelli di Giuda.com, davvero.Stile azzeccato e grande sentimiendos! oltre al buon umorismo (misto alla dura realtà):-)AnonimoFai troppo bene invece!
Nel 1994 mi hanno rubato il caricatore CD con 10 CD da 28 carte (e` si allora mi potevo anche permettere di comprarne), mi hanno robatola modica cifra di quasi 300 (TRECENTO) mila liredi musica. Bene, malgrado regolare denuncia e le custodie originali tutte vuote in casa, secondo voi quei cd sono riuscito a riaverli senza pagarci di nuovo i diritti d'autore e tutte le belle cose che fanno costare caro un CD???? Chiaramente NO! Mi sono ridovuto comprare tutti i CD... quando li sento parlare ancora mi si rivoltano le budella... tutta questa campagnia di sensibilizzazione e poi i piu` bastardi sono proprio loro! In questo momento avrei voglia di scrivere delle cattiverie non da poco... ad ogni modo, nel 1998 mi sono comprato un masterizzatore... I CD ora li compro solo se veramente mi fanno impazzire, altrimenti... NAPSTER e Master... ED E` GIUSTO COSI`. Vogliono che compriamo CD, allora che non facciano pagare oltre 40carte dei CD da 40 Minuti (cazzo! piu` di mille lire al minuto!).AnonimoRe: Fai troppo bene invece!
E se ti fregano la macchina la prossima volta che fai? La vai a fottere un pezzo alla volta alla fiat? Te la ricordi la massima "chi è causa del mal suo pianga sè stesso"? Per te è perfetta, in questo cazzo di paese la gente sa solo lamentarsi e prendersela con gli altrim mi pare di sentirti: "sì, è vero, commetto atti illegali ma la colpa è della società...." Ma fammi il piacere....- Scritto da: Mirco> Nel 1994 mi hanno rubato il caricatore CD > con 10 CD da 28 carte (e` si allora mi> potevo anche permettere di comprarne), mi> hanno robato> la modica cifra di quasi 300 (TRECENTO) mila> lire> di musica. > Bene, malgrado regolare denuncia e le> custodie originali tutte vuote in casa,> secondo voi quei cd sono riuscito a riaverli> senza pagarci di nuovo i diritti d'autore e> tutte le belle cose che fanno costare caro> un CD???? > Chiaramente NO! Mi sono ridovuto comprare> tutti i CD... quando li sento parlare ancora> mi si rivoltano le budella... tutta questa> campagnia di sensibilizzazione e poi i piu`> bastardi sono proprio loro! > In questo momento avrei voglia di scrivere> delle cattiverie non da poco... ad ogni> modo, nel 1998 > mi sono comprato un masterizzatore... > I CD ora li compro solo se veramente mi> fanno impazzire, altrimenti... NAPSTER e> Master... ED E` GIUSTO COSI`. > Vogliono che compriamo CD, allora che non> facciano pagare oltre 40carte dei CD da 40> Minuti (cazzo! piu` di mille lire al> minuto!).AnonimoBah
Se tu ti comprassi una flat serale e te li scaricassi a tue spese saresti un po' meno patetico..AnonimoRe: Bah
Oh dio bit! Ma che deve fare uno per ironizzare sulla vita in santa pace.L'articolo era umoristico, ironico...L'ironia e il sapersi prendere in giro ci contraddistinguono dalle forme di vita inferiori...tipo i politici, gli alti vertici della RIAA, gli scrittori di commenti... ;-)Vabbè và, forse hai scritto quella roba perchè avevi avuto una brutta giornata... =)Have fun & ironyTakxAnonimoQuante Palle!!!
Maddai, capisco l'aver scritto una cosina così, tanto per farsi due risate tra amici, ma pubblicarla .... non credo che a una qualunque azienda gliene fotta qualcosa se scarichi napster o chissachealtro.... il punto è che ti pagano per lavorare e tu non lo fai, anzi sprechi le risorse che ti danno per lavorare: ti capisco, ma sinceramente capisco perfettamente anche loro.Le palle sono quelle che racconti, ogni azienda seria ha un firewall su napster così come su tutti i siti non utili al lavoro che usano frequentare i fancazzisti come te. Mi sa che tu un lavoro vero non ce l'hai mai avuto.Con comprensione, vai a lavorare.BongoAnonimoQualche lezione di hacking...
Fai troppo bene, continua, casomai scrivi un programmino anche in C che elimini il tuo IP dai log del server prima di chiudere la sera oppure prima di mezza notte (dipende quando partono i backup vari sui server)CyberBobAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 02 2001
Ti potrebbe interessare