Roma – Saranno 800 cittadini di Parma, nel corso delle amministrative che si svolgeranno il 26 e 27 maggio per il rinnovo di sindaco e consiglio comunale, a sperimentare – per la prima volta in Italia – l’utilizzo della carta d’identità elettronica (CIE) in campo elettorale. Questi cittadini dovranno semplicemente consegnare il proprio documento elettronico allo scrutatore, che lo “passerà” in un apposito lettore così come si fa con il bancomat o la carta di credito. Una volta “riconosciuti” in pochi secondi, gli elettori potranno espletare le operazioni di voto.
Il progetto pilota di Parma – città scelta per il significativo numero di documenti elettronici già distribuiti (4.500 carte su 70.000 assegnate) – è stato illustrato ieri a Milano nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sottosegretario del Ministero dell’Interno Sen. Antonio D’Alì, l’Assessore ai Servizi Demografici del Comune di Parma Maurizio Catellani, Valentino Bravi e Augusto Coriglioni, rispettivamente Amministratore Delegato e Direttore Vendite Public Sector di Siemens Informatica, capo gruppo italiana di Siemens Business Services (36.000 collaboratori in 44 paesi per un fatturato 2001 di oltre 6 miliardi di Euro) che ha supportato il comune emiliano in questa sperimentazione.
Il progetto conta di portare ad uno snellimento delle procedure e dunque ad una velocizzazione delle operazioni di voto, non essendo più necessario trascrivere su un apposito volume il numero del documento di identificazione “tradizionale”.
La sperimentazione, in particolare, avrà luogo nella scuola media Salimbene-Pascoli (Borgo Giacomo Tommasini), dove il Presidente del seggio n. 18, grazie ad apposite infrastrutture informatiche, potrà gestire il registro votanti in formato elettronico e creare una copia del database elettori, autenticata con firma digitale.
In qualsiasi momento delle operazioni di voto sarà pertanto possibile produrre ed inviare alla Commissione elettorale comunale i report statistici (affluenza, suddivisione percentuale votanti maschi/femmine) richiesti dal Ministero dell’Interno.
Quella del 26-27 maggio sarà l’occasione per verificare una delle numerose applicazioni possibili con la carta d’identità digitale messa a punto da Siemens , che coordina tra l’altro E-Poll, progetto per il voto elettronico co-finanziato dalla Comunità Europea in collaborazione con Ministero dell’Interno, Ancitel (la struttura tecnica dell’ANCI, Associazione Nazionale Comuni d’Italia) France Telecom, Aquitaine European Communication (Francia) e Municipium (Polonia).
Il progetto, partito nel 2000, si concluderà il prossimo giugno nella cittadina francese di Merignac dove si simulerà l’elezione del Parlamento Europeo.
-
Niente dita nel naso !!
Niente bestemmieE restate sempre in ordineBig Brother watch youAnonimoRe: Niente dita nel naso !!
- Scritto da: Narciso> Niente bestemmie> E restate sempre in ordine> > Big Brother watch youIl fatto e' che io davanti alla cam ci faccio proprio di tuttoAnonimoRe: Niente dita nel naso !!
Ma perché non la girate quando non la usate? Così, tanto per stare sicuri... Io lo faccio sempre :>Anonimobello bello, ho un IDEONA ! (leggete)
che ne dite di fare un sito erotico solo x donne ed usare il trucchetto per vedere quello che fanno via webcam??:)))ps: cmq con le connessioni di ora se si agganciano alla webcam te ne accorgi in un microsecondo perchè mi sa che internet ti rallenta all'inverosimile, sbaglio?..AnonimoRe: bello bello, ho un IDEONA ! (leggete)
beh non occorre che facciano lo streaminga 25fps.basta una foto al secondo e non te ne accorgi ( a parte lo sbarbellamento dlle lucine del modem e dei due computerini nella tray area)Ovviamente su Linux è tutt'altra cosa..AnonimoHey, non fare quella faccia!
Guarda che ti vedo sai?nono... è inutile che mi guardi così!Cosa? non hai la webcam?Ah, mica ho bisogno che tu abbia la webcam per vederti! nonono... io ti vedo da dietro i tasti della tua tastiera.Si, esatto lì in mezzo... tra la "H" e la "J".Come faccio?Ma sono un acaro di polvere, no? ovviamente interconnesso con il sito di repubblica. Riferisco tutto, anche i commenti che fai a computer spento. Si si.. sono daccordo con te, quelli lì censurano tutti i loro forums, appena ci sono idee di destra... ZAK, eliminato tutto!Ah, che venduti!Via le mani dalle orecchie! è pericoloso.. e non soffiare sulla tastiera, non me ne vado!Vabbè. leggiti PI che è il migliore giornale online, secondo me.Ah, non schiacciare la j... noooooo.. aaaaahhhh..zak.AnonimoRe: Hey, non fare quella faccia!
un altro dei migliori se n'è andato... era uno dei migliori (h)ac(k)ar(o).... :P è meglio andare a dormire ora...AnonimoRe: Hey, non fare quella faccia!
- Scritto da: zak> [...] io ti vedo da dietro> i tasti della tua tastiera.> > Si, esatto lì in mezzo... tra la "H" e la> "J".Ma la meta' tastiera non e' tra la g e la h???:)> [...]> Ah, non schiacciare la j... noooooo..JJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJJquesto commento inutile per dire semplicemente LOLAnonimoProblema risolto
Se volete essere liberi di stare in mutande davnti al PC e non essere spiati dal sito di Repubblica (se veramente spia). Installate "Pop-Up stopper pro", io quella animazione di cui si parla non l'ho mai vista, mi viene intercettata dal sopracitato programma.CiaoAnonimoRe: Problema risolto
Più semplicemente usate Mozilla e impostate i parametri di esecuzione degli script affinchè non si aprano finestre non volute.AnonimoRe: Problema risolto, ma dove?
Lo spyware può essere anche in una animazione invisibile nella pagina che vedi, senza che nemmeno tu lo sappia...Non centrano nulla le pop-up!AnonimoLa soluzione migliore
La soluzione migliore e' neanche a dirlo, un'idea che a quanto pare solo a me poteva venire: non mettere il microfono, ma soprattutto non mettere la webcam. EH!A gorpini!AnonimoRe: La soluzione migliore
- Scritto da: Blink> La soluzione migliore e' neanche a dirlo,> un'idea che a quanto pare solo a me poteva> venire: non mettere il microfono, ma> soprattutto non mettere la webcam. EH!Una soluzione ancora migliore è non mettere Flash Player..AnonimoRe: La soluzione migliore
Basta anche disattivare il volume del microfono!Non mettere il Flash player, non ti permetterebbe di vedere certi siti!AnonimoRe: La soluzione migliore
- Scritto da: cyberman> Non mettere il Flash player, non ti> permetterebbe di vedere certi siti!Peggio per loroAnonimoRe: La soluzione migliore
- Scritto da: cyberman> Non mettere il Flash player, non ti> permetterebbe di vedere certi siti!E cioè quei siti che NON avendo contenuti si appoggiano ad animazioni in grado di intrattenere i + deficienti.AnonimoRe: La soluzione migliore
- Scritto da: cyberman> Basta anche disattivare il volume del> microfono!> Non mettere il Flash player, non ti> permetterebbe di vedere certi siti!Un sito che non si vede con lynx non vale la pena di essere visto ;)AnonimoRe: La soluzione migliore
Già, e perdermi così la soddisfazione di poter cliccare "SKIP INTRO"?????- Scritto da: cyberman> Basta anche disattivare il volume del> microfono!> Non mettere il Flash player, non ti> permetterebbe di vedere certi siti!AnonimoE' arrivato il genio:D!
Ma questa cosa si sapeva già.Si sapeva della possibilità di flash di acquisire microfono e webcam. E comunque per default a qualsiasi sito è negato all'accesso ad essi e nel caso in cui ne facciano uno viene richiesta l'autorizzazione(per quella volta, se non si usa ricorda).Bisogna essere proprio scemi ad autorizzarlo eh, quindi la privacy non è in pericolo (ad eccezione di qualche falla:D).E poi questi devono essere propri geni, visto che rispetto alla beta macromedia ha tolto certe funzioni dai reference, sul loro sito si trova solo della documentazione per vedere se stessi e per poter mandare e ricevere immagini e audio occorre un server che macromedia non ha ancora rilasciato e che si chima macromedia Flash Comunication Tecnology, che non credo sarà neanche trial e comunque si parla di qualche mese dal rilascio.Ciao ciaoAnonimoGrande il nostro sviluppatore di siti!
Il Flash Player 6 CHIEDE UN APPOSTITA autorizzazione quando un SWF sta cercando di "usare" web cam e/o microfono.nessuno ti sta spiando... netantomeno i fastidiosissimi pop up della repubblica.ciaoAnonimoarma a doppio taglio
io la webcam la tengo puntata su una foto delle parti intime di rocco siffredi, così quando l'amministratrice delegata di eyeblaster.com (che è una gran gnocca) la vede salta sul suo aereo personale (è anche ricchissima) viene qui e mi sposa."Si ma tu NON sei rocco siffredi!" direte voi... e chi se ne frega? basta che lo scopra DOPO il matrimonio :))) una bella scopata me la faccio comunque, poi un bel milioncino di $$$ per il divorzio ed eccomi ricco e di nuovo libero.la pubblicità è un'arma a doppio taglio, occhio alla penna bella amministratrice delegata, ormai sei nel mio mirino!AnonimoRe: arma a doppio taglio
grandioso! HA HA HA HA!AnonimoRe: arma a doppio taglio
Carina come idea! Ma occhio al linguaggio! ;)AnonimoRe: arma a doppio taglio
bella come idea, ma io non sarei così tranquillo e rilassato ad avere la foto di Rocco lì nella stanza, non so perchè...AnonimoBasta chiudere l'accesso a quel dominio!
ragazzi quando vi danno noia i siti di advertise basta andare ai settaggi del proprio browser e negare l'accesso a quei siti.. (ecco che per magia le colombe non passano piu' e che la visa non rompe le scatoline :-)) )visto che tanti di voi usano IE ecco come fare:Strumenti->Opzioni Internet... --> Privacy -> (Siti Web)-> modificapoi inserite il dominio odiato (es. akamaitechnologies.com o kwshop.com) e premete BLOCCA...fatto :-)Anonimoallora anche punto informatico
nei banner flash al centrosinistra delle notizie, c'è lo stesso rischio?AnonimoBanane
http://neworder.box.sk/smsread.php?newsid=4287Users of the Microsoft's Internet Explorer Web browser are being urged to install the latest version of Macromedia's Flash player to protect themselves from a serious security hole in at last one previous release. Computer security experts say a bug in software for Flash that is launched via ActiveX technology in the Explorer browser could allow evil-doers to gain control of a victim's computerhttp://neworder.box.skPiu di loro che usano questi sistemiIl tutto serve per imparare (a difendersi)uso e abuso a vostro rischionon mi assuno nessuna responsabilita del'uso di queste informazioni (a puro scopo educativo)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 05 2002
Ti potrebbe interessare