Il 26 e il 27 ottobre a Roma, presso il Centro Congressi Cavour, si terrà il DIG. Eat, Forum sulla dematerializzazione documentale organizzato da ANORC (Associazione Nazionale Operatori e Responsabili della Conservazione digitale dei documenti).
Tra gli appuntamenti dell’evento ci sarà la presentazione dei 10 Principi Fondamentali per i sistemi di gestione informatica dei documenti e di conservazione digitale , 10 capisaldi che, secondo ANORC, “non possono mancare in un buon regolamento in materia di conservazione”.
Sono previste tre tavole rotonde su altrettanti argomenti delle Regole Tecniche:
26 ottobre – mattina: Formazione, tenuta e conservazione del documento informatico;
26 ottobre – pomeriggio: Gestione informatica di documenti amministrativi;
27 ottobre – mattina: Identità digitale e firme elettroniche.
Durante il convegno sarà anche presentata la nascita di ABIRT (Advisory Board Nazionale dei Responsabili del Trattamento dei dati personali), primo organismo di carattere nazionale a rappresentare i Responsabili del trattamento dei dati.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il programma dell’evento.
-
Non sanno più che fare
Per mettere sotto controllo le opinioni della gente in rete. Tutto si fa per incutere timore alle persone di poter esprimersi liberamente. Tanta gente a volte non scrive quello che pensa, perché come scrive una cosa fuori dalle righe ormai arriva la denuncia. E certo con l'identificazione più facile si tolgono pure il fastidio di andare a cercare chi è in disaccordo.tegola65Re: Non sanno più che fare
- Scritto da: tegola65> Per mettere sotto controllo le opinioni della> gente in rete. Tutto si fa per incutere timore> alle persone di poter esprimersi liberamente.> > Tanta gente a volte non scrive quello che pensa,> perché come scrive una cosa fuori dalle righe> ormai arriva la denuncia. E certo con> l'identificazione più facile si tolgono pure il> fastidio di andare a cercare chi è in> disaccordo.(rotfl)(rotfl)identificazione?Si... questo è quello che sperano...tucumcariRe: Non sanno più che fare
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: tegola65[...]> (rotfl)(rotfl)> identificazione?> Si... questo è quello che sperano...E invece otterranno solo un incremento del traffico criptato.GTGuybrushRe: Non sanno più che fare
- Scritto da: Guybrush> > E invece otterranno solo un incremento del> traffico> criptato.> > GTtu vivi nel mondo delle favole.in Italia la cifratura dei dati e delle comunicazioni la usate in setto/otto (forse...)infameNon riuscite a fare i terroristi?
Comprateli già fatti.In origine era la XXXXX, ma oggi si può adattare ai terroristi.Ormai sono passati 10 anni da quando i terroristi abbatterono le torri gemelle di Roma... o forse erano di Milano...? Non ricordo bene, ma sicuramente erano in Italia, visto che sono scattate subito le norme anti terrorismo per gli accessi Wi-Fi (americani, imparate da noi come di fa, nel caso vi capitasse una cosa del genere...)Oggi tali norme sono decadute, cessato pericolo. Ma perché rinunciare a contare i peli del XXXX agli italiani? Ma no, rimettiamo subito qualche restrizione. Insomma, se il terrorismo è finito, scendiamo in bottega e compriamone un po', che sta sempre bene.ruppoloRe: Non riuscite a fare i terroristi?
Sono d'accordo con ruppolo...Devo essere stanco, vado a dormire ._.HealtyRe: Non riuscite a fare i terroristi?
- Scritto da: Healty> Sono d'accordo con ruppolo...anch'io...> Devo essere stanco, vado a dormire ._.... e non ho nemmeno questa scusa... preoccupante...logicamente non loggatoMa i turisti ?
Come caspita fanno quando i chioschi telematici magari pensati per loro gli chiedono l'identificazione?Giá negli ultimi anni l'Italia ha perso posizioni tra i paesi che attirano piú turisti. Mi sembre una grande idea rendere il paese ancora meno accogliente.dfghjkRe: Ma i turisti ?
l'Italia di oggi è una fogna (in tutti i sensi).che cosa ci vedi di accogliente?infameidentity thet e documenti
alle iene parlavano di furti di identita e dicevano che bisogna evitare di dare i documenti o di farseli fitocpiare perche poi possono inventarsi tante truffe,,,,,,ma allora come mai per avere una simcard mi fotocopiano la patente ?mchollynsRe: identity thet e documenti
perchè la norma di cui parla questo articolo ancora non esiste.non è che ci voglia Einstein per capirlo...infameRingraziamo Pisanu
Ci ha salvato dal terrorismo. Ne è la prova che nel resto del mondo ci sono stati numerosi attentati. Noi invece con le leggi sul wifi ci siamo salvati O)Come dissero ai tempi: è una legge all'avanguardia.Dottor StranamoreRe: Ringraziamo Pisanu
Cerrrrto, come quello che camminava battendo le mani e diceva che lo faceva per scacciare gli elefanti. Quando gli fanno notare che non ci sono elefanti nei paraggi, lui risponde "visto che funziona?"uno qualsiasiRe: Ringraziamo Pisanu
... come quello che camminava battendo le> mani e diceva che lo faceva per scacciare gli> elefanti. Quando gli fanno notare che non ci sono> elefanti nei paraggi, lui risponde "visto che> funziona?"Straquoto, capolavoro di metafora ...paoloholzlRe: Ringraziamo Pisanu
Manca un riferimento essenziale: il tizio si trovava in Europa o in Africa?A quei tempi, come ora, l'Italia era stata minacciata dai terroristi al pari di tutto l'Occidente, quindi gli "elefanti" in giro c'erano e ci sono tuttora. Spesso molti purtroppo hanno la memoria corta, per labilità o volutamente.silvanin pensione
io vorrei vederlo a configurare un modem pisanu ahahah...sopra i 60 dovrebbero andare in pensione.Sempre con sto vecchiume. mandatelo a far attraversare i bimbi davanti alle scuole...iupiterRe: in pensione
Per quanto mi riguarda è molto più pericoloso un anziano volontario magari un po cecato e rinco (CHE FA ATTRAVERSARE LA STRADA MIO A MIO FIGLIO E I FIGLI ALTRUI!) piuttosto che un wi-fi aperto.Ma se la norma interessa alle telco... tutto ok, sto più tranquillo...SucchioloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare