Roma – Manualetti per videogiochi: opere d’arte o semplici oggetti da collezione? Qualcuno ha pensato che l’importante, dopotutto, è metterli in un museo digitale . Nasce così il Game Manual Archive , un grande progetto collaborativo e non profit nato dall’impegno di videogiocatori sparsi in tutto il mondo. Questo singolare museo si propone di preservare la manualistica dei videogiochi e di consegnarne una versione digitalizzata alle prossime generazioni.
L’archivio è composto da quasi 12 gigabyte di digitalizzazioni, suddivise in categorie: la collezione comprende, ad esempio, i manuali di quasi tutti i videogiochi usciti per le console targate Sega , così come quasi 1.400 libretti d’istruzioni per videogiochi da bar . Tutti i file sono scaricabili tramite BitTorrent e chiunque può apportare il proprio contributo utilizzando un server FTP adibito alla ricezione di nuovi manuali.
Una vera golosità per i cultori dell’intrattenimento digitale, un’occasione per ricostruire la storia del videogioco . Ma anche un curioso percorso artistico a cavallo tra tecnologia, cultura popolare ed innovazione: alcuni manuali riportano infatti illustrazioni e contenuti d’autore , come ad esempio i racconti fantascientifici all’interno dei manualetti della mitica serie Elite , passata alla storia come una delle migliori simulazioni di volo spaziale.
Tutti i file del Game Manual Archive vengono distribuiti gratuitamente, forse in maniera non del tutto legale – il copyright esiste anche per le documentazioni scritte. “Siamo contrari a qualsiasi tipo di watermarking ed altri sistemi di protezione, non facciamo plagio e qualsiasi diffusione avviene unicamente a titolo gratuito e per il bene della storia”, si legge tra le pagine del sito.
-
Non ho capito...
ammetto la mia ignoranza.Se Tesco ha rilasciato, per esempio, 1 milione di voucher, in cambio di 10 euro di spesa cadauno, ha anche messo in preventivo che dei 10 milioni incassati ne dovrà devolvere 1 in beneficienza.Che ora i possessori dei voucher abbiano deciso i venderserli, sempre 1 milione dovrà dara in beneficienza Tesco... cosa cambia ???Mi son perso qualcosa ?AnonimoRe: Non ho capito...
forse speravano che qualcuno non li utilizzasse ? :DAnonimoRe: Non ho capito...
- Scritto da: Anonimo> forse speravano che qualcuno non li utilizzasse ?> :DESATTO !!! :DAnonimoRe: Non ho capito...
Sicuramente avranno messo in budget una certa cifra da devolvere, stimando che (sparo a caso), magari solo il 30% degli utenti li avrebbe usati e il resto li avrebbe buttati via...e la vendita via ebay gli farà sballare i conti.AnonimoRe: Non ho capito...
io li buttavo :P ora me ne pento.. dohAnonimoRe: Non ho capito...
SCIENZIATO !AnonimoUffa.
Magari nella pubblicita' ti dicono "ti diamo questo" e poi leggi il regolamento e con l'oggetto non ci puoi fare tutto come se fosse tuo. Ogni riferimento ai cellulari, al software e soprattutto ai cd e' del tutto intenzionale.La variante e' OTTOMILIARDI di SMS a solo un euro** da usarsi entro dopodomani.Al posto di avere i laureati in economia che si studiano i modi per inchiappettare meglio l'utonto mi piacerebbe avere ditte che ti dicono: paghi tot e hai questo. Niente offerte, niente condizioni, niente caos.AnonimoRe: Uffa.
> La variante e' OTTOMILIARDI di SMS a solo un euro*> * da usarsi entro dopodomani.A questa variante la risposta ideale sarebbe, riuscire a progttare un sistema automatizzato di invio sms e farli partire tutti entro la data decisaAnonimoRe: Uffa.
- Scritto da: Anonimo> Magari nella pubblicita' ti dicono "ti diamo> questo" e poi leggi il regolamento e con> l'oggetto non ci puoi fare tutto come se fosse> tuo. Ogni riferimento ai cellulari, al software e> soprattutto ai cd e' del tutto intenzionale.> > La variante e' OTTOMILIARDI di SMS a solo un euro*> * da usarsi entro dopodomani.> > Al posto di avere i laureati in economia che si> studiano i modi per inchiappettare meglio> l'utonto mi piacerebbe avere ditte che ti dicono:> paghi tot e hai questo. Niente offerte, niente> condizioni, niente caos.No dopo intaseresti la rete e ti darebbero dello spammer !!!!! e il rallentamento lo paghi tu....AnonimoRe: Uffa.
PARLI GRATIS CON TUTTI!"Gratis" però poi significa una quota mensile + una giornaliera!Ma che vocabolario hanno le compagnie telefoniche?Mi ricorda 1984 di George Orwell dove cambiavano il significato delle parole (e inventavano parole nuove con contrazioni e sigle, come fanno oggi i marketoids).Anonimosu ebay O_O
porco zio e io che li gettavo tutti ><AnonimoRe: su ebay O_O
si pero' ad ebay sono bastardi..per il live 8 hanno impedito le aste perche' "era beneficenza" ed invece ora no...due pesi due misure ?AnonimoI grandi cominciano a piangere...
poverini... queste grandi catene di supermercati dopo aver letteralmente tagliato fuori i piccoli negozianti in quanto a competitività ora vogliono fare i gradassi e sbraitare contro chi può più di loro! Non credo che un piccolo commerciante se fosse stato tagliato fuori e costretto a chiudere avrebbe ricevuto così tanta attenzione...AnonimoRe: Non ho capito...
Si , l'etica di una operazione del genere !!!!Potrei comprarmi le gardenia per la ricerca sul cancro e rivenderle guadagnandoci. Non mi sembra etico.Ma parlare di etica su P.I. e' un assurdo .....AnonimoRe: Non ho capito...
- Scritto da: Anonimo> Si , l'etica di una operazione del genere !!!!> > Potrei comprarmi le gardenia per la ricerca sul> cancro e rivenderle guadagnandoci. Non mi sembra> etico.> > Ma parlare di etica su P.I. e' un assurdo .....Per questo sei qui, per non parlare di etica.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 14 03 2006
Ti potrebbe interessare