Roma – Si chiama Studio sulle linee guida recanti i requisiti tecnici e i diversi livelli per l’accessibilità e le metodologie tecniche per la verifica dell’accessibilità (legge 4 del 2004, art.11 comma a e b) il documento pubblicato da Publiaccesso.gov.it . Un documento redatto da due gruppi di esperti che avvicina il decreto del ministero dell’Innovazione con cui dovrà essere data concreta attuazione alla cosiddetta Legge Stanca sull’accessibilità delle risorse informatiche.
Il documento, si legge in una nota, “è finalizzato alla progettazione, realizzazione e valutazione dei siti Web pubblici” e “intende fornire un contributo tecnico per la stesura del decreto ministeriale”.
Ad aver lavorato sul documento sono i due gruppi di lavoro, “Metodologia” e “Regole Tecniche”, costituiti nell’ambito della “Commissione interministeriale permanente per l’impiego delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione a favore delle categorie deboli o svantaggiate” , gruppi di cui fanno parte esperti di pubblica amministrazione, associazioni di categoria di disabili, CNR, Università, associazioni di produttori di hardware e software, sviluppatori.
Per i siti internet e le applicazioni web-based sono quattro i punti essenziali affrontati dallo studio:
– Requisiti da sottoporre a verifica tecnica
– Metodologie per la verifica tecnica
– Requisiti da sottoporre a verifica soggettiva
– Metodologie per la valutazione soggettiva articolata su più livelli di qualità
Nell’introduzione del documento si legge che le indicazioni sono state formulate nel rispetto degli standard internazionali di settore, in particolare quelli determinati dal World Wide Web Consortium , della Web Accessibily Initative o della International Organization for Standardization . Un riferimento sono anche gli standard definiti “nel paragrafo 1194.22 della Sezione 508 del Rehabilitation Act degli USA”.
“Per la definizione delle linee guida e dei requisiti tecnici relativi ai beni informatici e ai servizi informatici – si legge in una nota – è già all’opera un apposito gruppo di lavoro”.
-
Non basta vederci però.
Io ci vedrei benissimo ma giusto ieri ho faticato non poco per consultare il loro orario online, prima sorpresa: il link che avevo mi porta in un altro sito, va be' mettiamo che per un certo periodo abbiano lasciato un redirect, recupero il link giusto e ho notato che avevano cambiato il sito ma dell'orario più nessuna traccia, sparito chissà dove, poi mi sorge un dubbio, vuoi vedere che si sono affidati a qualche webmaster creativo? Infatti, l'orario e altro è accessibile solo con certi browser monopolio, con gli altri prima andava ora non si vede più, c'è un simpatico effettino in dissolvenza che, peggio per loro, chi usa altri programmi si perde, certo una volta che hai perso l'effetto che te ne fai dell'orario? :sAfricanomassì, spariamo sulla croce rossa!!
...tanto dove becchi becchi, questo governo (con la g rigorosamente minuscola) sembra impegnato a fare sempre peggio in materia di nuove tecnologie e internet...L'unica struttura che vorrebbe funzionare bene è, guarda caso, il garante delal privacy, che però è superoberato di lavoro e quindi non riesce...AnonimoHai qualche problemino!
Ma che dici...il sito lo si vede benissimo e l orario non capisco come hai fatto a non trovarlo visto che è li sulla sinistra in bella evidenza! mah....P.S. uso firefoxAnonimoRe: Hai qualche problemino!
Ops, ho sbagliato carrozza, prova questo:http://www.ferroviedellostato.it/fs/view/index/0,2127,2698_0_1,00.htmlAfricanosoftware orario treni
fino a 2 anni fa c'era un bellissimo programma dell FFSS che veniv venduto in edicola assieme a quello cartaceo. Era molto piu' veloce, immediatamente disponibile, completo, di quello sul web. poi e' stato improvvisamente dismesso. PERCHE" ??AnonimoRe: software orario treni
e cosa c'entra questo intervento con l'argomento che si sta trattando? Ricordo che si parla di accessibilità dei sitiAnonimotrenitalia.it *è* trenitalia.com
non so come si possano vedere differenze tra i due siti visto che trenitalia.it è un redirect a trenitalia.com.AnonimoPer la redazione . link errato..
il link al sito è privo di una "w"AnonimoNoto sito inaccessibile
Non so ma credo che da quando e' nato quel sito e' sempre stato macchinoso, inaccessibile, inutilizzabile con tutti i browserAnonimoRe: Hai qualche problemino!
- Scritto da: Africano> Ops, ho sbagliato carrozza, prova questo:> > www.ferroviedellostato.it/fs/view/index/0,212> orario.trenitalia.itfacile e veloce. il resto fa schifo e serve a pocoAnonimoConfermo: fa schifo!
AnonimoRe: Noto sito inaccessibile
- Scritto da: Anonimo> Non so ma credo che da quando e' nato quel> sito e' sempre stato macchinoso,> inaccessibile, inutilizzabile con tutti i> browserconfermo.. e' famosissimo in tutto il mondo per quello e viene sempre portato come esempio in qualsiasi seminario o corso su COME NON fare un sito.. se lo sistemassero internet perderebbe un pezzo di storia :D Altri famosi siti *pattumiera* (ma di gran lunga peggiori) sono quelli della Endemol in italia.. i vari grandi fratelli, fattorie ecc.. schifezze complete che si vedono solo su alcune versioni di explorer per alcune versioni di windows.Credo che con quei siti si sia toccato il fondo e che difficilmente si possa fare peggio.. chi non e' d'accordo posti qualche url saluticorto malteseRe: Hai qualche problemino!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Africano> > Ops, ho sbagliato carrozza, prova> questo:> > > >> www.ferroviedellostato.it/fs/view/index/0,212> > > > orario.trenitalia.it> > facile e veloce. il resto fa schifo e serve> a pocovolevo vedere se effettivamente esiste questo link crossbroswser ma ora il sito è down. :(AfricanoRe: Noto sito inaccessibile
- Scritto da: corto maltese> > > - Scritto da: Anonimo> > Non so ma credo che da quando e' nato> quel> > sito e' sempre stato macchinoso,> > inaccessibile, inutilizzabile con tutti> i> > browser> > confermo.. e' famosissimo in tutto il mondo> per quello e viene sempre portato come> esempio in qualsiasi seminario o corso su> COME NON fare un sito.. se lo sistemassero> internet perderebbe un pezzo di storia :D > Altri famosi siti *pattumiera* (ma di gran> lunga peggiori) sono quelli della Endemol in> italia.. i vari grandi fratelli, fattorie> ecc.. schifezze complete> che si vedono solo su alcune versioni di> explorer per alcune versioni di windows.> Credo che con quei siti si sia toccato il> fondo e che difficilmente si possa fare> peggio.. chi non e' d'accordo posti qualche> url> > saluti > > Ho sempre navigato su Trenitalia senza problemi da anni come me tanti amici con cui spesso ci confrontiamo sugli orari per prendere un treno non solo per l'italia. Sicuramente è migliorabile ma proprio tutti sti problemi non li ho mai visti ne sentiti da altriAnonimoRe: Noto sito inaccessibile
- Scritto da: Anonimo> Non so ma credo che da quando e' nato quel> sito e' sempre stato macchinoso,> inaccessibile, inutilizzabile con tutti i> browserQuando è nato era davvero inaccessibile.Ora lo hanno notevolmente migliorato, ma ha ancora grosse lacuneSiNRe: massì, spariamo sulla croce rossa!!
- Scritto da: Anonimo> ...tanto dove becchi becchi, questo governo> (con la g rigorosamente minuscola) sembra> impegnato a fare sempre peggio in materia di> nuove tecnologie e internet...> L'unica struttura che vorrebbe funzionare> bene è, guarda caso, il garante delal> privacy, che però è> superoberato di lavoro e quindi non> riesce...Scusate ma la legge è appena stata approvata, aspettiamo il regolamento di attuazione che sta per arrivare, e consideriamo che la legge da giustamente tempo per gli enti pubblici di adeguarsi. si parla di un anno dal regolamento di attuazione.Questo quindi significa che non è obbligatorio da ora ma che devono prepararsi alle variazioni.Punto secondo la legge dice che devono adeguarsi gli enti pubblici e trnitalia oggi è uan azienda privata e non più un ente pubblico e non so se ne avrà alcun obbligo, certo se chi segue la parte informatica si adeguerà alla legge sarà melgio per tutti.Comunque per me il sito è sempre stato navigabile e gli orari li ho sempre letto.AnonimoMI spiace, ma e' errato
Mi spiace, ma qui chi si fa prendere in giro siamo solo noi cittadini.E la cosa peggiore e' che continuamo a farci prendere per i fondelli da chi ha in mano il potere.Errare e' umano, perseverare no.AnonimoLegge stanca e normative per attuazione
Tanto per far capire vorrei far notare che la legge stanca viene applicata per i nuovi siti e per tutti i siti che andranno ad essere modificati. Non è retroattiva.Inoltre non sono ancora (credo) state emanate le direttive tecniche per poter applicare tale legge.Quindi è qsi impossibile che improvvisamente una legge risolva tutti i problemidi sto mondo.Lasciate passare un pò di tempo e vedremo come questo sito (e tanti altri) pian piano diventerà finalmente accessibile e magari anche usabile!Ciao,FrancescoAnonimoRe: Noto sito inaccessibile
Perche' sei uno di quelli che ancora usa internet explorer.Occhio ai worm e ai vari virus che ti puoi beccare.Ormai ho fatto la mia scelta; tutti i siti che:- non siano multi browser e che mi costringono ad usarne uno specifico- siano fatti male e pieni di accozzaglie proprietarieli ritengo esclusi !!! e avranno un cliente in meno, posso fare a meno di loro, e di sicuro faccio bene, perche' il loro comportamento non e' serio e quindi meglio evitarli.treni italia e' comunque visitabile, non sara' il massimo, ma comunque non escludono nessuno !!Anonimowww.pietrosanti.org non accessibile
Questa è un piccola cattiveria: http://www.pietrosanti.org contiene un unico frame che punta a www.pietrosanti.net , che curiosamente non esiste. pientrosanti.net non esiste neppure in whais.SalutimalexRe: Hai qualche problemino!
anch'io uso firefox... l'orario si vede ma l'impaginazione della home si perde (le immagini non sono allineate) e soprattutto i javascript delle news non funzionano affatto...AnonimoTelefono Azzurro
Era anche peggio di quello di Trenitalia essendo interamente in Flash.Beh credo che gli siano fischiate le orecchie a lungo per le proteste di tantissime persone che alla fine c'e' un bel CSS W3C compliant.Bravi, anche se al solito si e' dovuto rompergli le balle a lungo perche' lo capissero...AnonimoRe: Hai qualche problemino!
- Scritto da: Anonimo> anch'io uso firefox... l'orario si vede ma> l'impaginazione della home si perde (le> immagini non sono allineate) e soprattutto i> javascript delle news non funzionano> affatto...forse c'è un qui pro quo, mi riferisco a questo:http://www.ferroviedellostato.it/fs/view/index/0,2127,2698_0_1,00.html io non lo vedo qui l'orario senza un particolare browser, tu sì?non è il link della lettera.==================================Modificato dall'autore il 13/05/2004 23.50.46AfricanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 mag 2004Ti potrebbe interessare