Roma – Un “bollino blu” potrebbe consentire ai siti web privati che non ignorano la delicata questione dell’accessibilità di dimostrare la propria attenzione per la consultazione del web da parte di disabili e ipovedenti, che utilizzano speciali software di accesso.
Questa l’idea lanciata dal ministro all’Innovazione e alle Tecnologie Lucio Stanca, secondo cui è ora di pensare non solo all’obbligo del rispetto dei criteri di accessibilità da parte degli enti pubblici ma anche di stimolare l’adozione di questi parametri nel mondo dei privati. Fino a giungere possibilmente ad un obbligo in questo senso per chi attraverso il web eroga servizi.
Il Ministro si fa promotore di un disegno di legge apposito che punterà, secondo Stanca “ad obbligare gli erogatori di servizi, oltre che la Pubblica Amministrazione, a costruire siti accessibili e a prevedere l’inserimento dell’accessibilità al web nei corsi di formazione per i dipendenti pubblici”.
Secondo Stanca il bollino blu e questo provvedimento potranno contribuire ad abbattere “le barriere virtuali che non consentono ai disabili una migliore qualità della vita ed una piena integrazione sociale”.
Stanca ha anche ricordato che il 5 per cento degli italiani soffre di disabilità. “Non possiamo tollerare – ha anche enfatizzato – che nel 21esimo secolo, di fronte all’era di Internet, solo il 13 per cento dei siti sia di facile accesso per i circa 3 milioni di disabili del nostro paese. Le nuove tecnologie sono una risorsa per una società aperta e moderna, in cui non ci deve essere assolutamente spazio per le esclusioni di categorie di cittadini. Le stesse tecnologie sono una risorsa per la democrazia perchè promuovono la partecipazione ai processi decisionali, come possono fare le reti civiche ed i forum di cittadini”.
-
pene insufficienti
ma chi le ha scritte quelle ultime due comiche paroline dopo i due punti in un contesto cosi' serio?LarryRe: pene insufficienti
Paperino?PwebAnonimoRe: pene insufficienti
Il fatto e'...che si tratta di sfruttatori...dei piu' cinici e bastardi...gli sfruttati sono dei poveri bambini(in maggior parte dell'est europa),chi guarda quelle immagini(finire in un sito per errore e' un altro discorso)e' solo un bastardo sfruttatore,di conseguenza se per loro la vita di quei bambini vale 0,per me quanto vale la vita di un pedo?risposta =0!Altro che carcere,rieducazione o dibatitti del cazzo,ci vorrebbero punizioni crudeli,come quelle nei paesi arabi,o islamici in genere,meglio ancora sarebbe la pena di morte...ma non si puo' avere tutto.Da notare che nonostante i bei discorsetti illuminati....nei paesi arabi i pedofili sono casi rarissimi(eppure internet esiste pure la'),qui da noi ce ne son migliaia,vuol dire che alzare le pene(e a volte qualcos'altro..)funziona....:DsalutiAnonimoRe: pene insufficienti
- Scritto da: Anonimo> Altro che carcere,rieducazione o dibatitti> del cazzo,ci vorrebbero punizioni> crudeli,come quelle nei paesi arabi,o> islamici in genere,meglio ancora sarebbe la> pena di morte...ma non si puo' avere tutto.Il fatto che gente come te abbia o possa un giorno avere il diritto di voto mi inquieta profondamente.> Da notare che nonostante i bei discorsetti> illuminati....nei paesi arabi i pedofili> sono casi rarissimi(eppure internet esiste> pure la'),Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha!AnonimoRe: pene insufficienti
> Da notare che nonostante i bei discorsetti> illuminati....nei paesi arabi i pedofili> sono casi rarissimi(eppure internet esiste> pure la'),qui da noi ce ne son migliaia,vuol> dire che alzare le pene(e a volte> qualcos'altro..)funziona....:D> salutiSorvoliamo sul resto... Vallo tu a dire ai bambini afghani che la pedofilia nei paesi arabi (e l'Afghansitan dei talebani era proprio integralista) è sconosciuta! Prima di parlare informati su quanti ragazzini (in genere maschi) sono stati violentati da quei repressi che non potevano nemmeno guardare una donna. Nel silenzio dei mullah!AnonimoDal blog del Riformista
Ci risiamo, le crociate...C'è da giurare che dopo il caso Pete Townshend, il leader degli Who arrestato in Inghilterra per aver scaricato on line materiale pedopornografico, si riscatenerà anche in Italia la nuova caccia alle streghe: si invocheranno nuovi codici, nuove leggi e nuovi bavagli per i media, torneranno i casi di padri denunciati e arrestati per aver fotografato la figlioletta al mare senza costumino, prolifereranno preti da crociata e telefoni di vario colore da chiamare per denunciare nonnini libidinosi e bidelli intraprendenti. Qualcuno, in pieno delirio emergenziale, tornerà a evocare l'esistenza dell'Internazionale Pedofila, la Spectre degli sporcaccioni che tutti protegge e tutto insabbia.Così si accumuleranno nuove ragioni per calpestare quello che dovrebbe essere il principio cardine del diritto penale in ogni paese civile e liberale: si dà reato solo quando c'è un danno a terzi. In caso contrario si sanzionano le opinioni o, peggio, i pensieri e le intenzioni. Due testi per riflettere sul compulsivo allarme pedofilia: il pamphlet blissethiano Lasciate che i bimbi e l'articolo apparso sul Riformista di oggi. Fonte: http://www.ilcannocchiale.it/blogs/cappeblog/AnonimoRe: Dal blog del Riformista
la pedofilia esiste e va combattuta non e' una fantasia come le stregheAnonimoRe: Dal blog del Riformista
Sarà, ma intanto non sono stati pochi i giudici i cui capelli si sono rizzati quando sull'onda dell'emotività il Parlamento ha approvato la famosa legge. In un Paese che non punisce l'andar con prostitute, il possesso di droga, punire la detenzione di un file dove alcuni pixel si accendono per mostrare una ragazzina nuda, mi pare assurdo. Senza contare che con una sedicenne puoi avere relazioni sessuali, ma non puoi avere sue fotografie dove la stessa è ritratta in pose discinte. BTW, c'è chi spinge per un'interpretazione ancora più stretta della legge che punisca anche i famosi fake (faccia di minorenne incollata sul corpo di una trentenne) o le foto di minorenni vestite ma in pose provocanti. Ora vi sembra onestamente qualcosa di sensato? A me no. E non sono pochi i giudici che intravedono nell'approvazione di questa legge un *pericolosissimo* precedente, estraneo al nostro ordinamento e alla nostra tradizione. Intanto, perché l'argomento è scabroso e condannabile, non è possibile portare avanti un dibattito serio. Ci hanno provato i radicali. Si sono arresi anche loro. Ma il pasticcio è già stato fatto.AnonimoRe: Dal blog del Riformista
il problema nel trafficare in foto pornografiche di minorenni e' che generi richiesta e quindi sei causa di tutto quello che succede a quelle ragazzine che vengono ritratte in quelle foto.AnonimoRe: Dal blog del Riformista
Tu puoi dirti sicuro che non esista qualcuno molto in alto a cui parlare di pedofilia dà fastidio?Magari non necessariamente la Spectre internazionale, ma comunque una lobby potente. Sei sicuro?Eppure succedono cose strane...Solo una domanda: avete fatto caso che vengono sempre presi con grande clamore i piccoli "consumatori" finali e mai i veri capi delle organizzazioni, quelli che tirano le fila dello sfruttamento e incamerano gli introiti?Che siano troppo ben protetti per essere toccati, mentre i pesci piccoli vengono dati in pasto all'opinione pubblica per sedarne l'accanimento?Meditateci un po' sopra.Donquihttp://pedofilia.splinder.itAnonimoRe: Dal blog del Riformista
- Scritto da: Anonimo> Tu puoi dirti sicuro che non esista qualcuno> molto in alto a cui parlare di pedofilia dà> fastidio?Non è il parlare di pedofilia a dare fastidio, ma l'esistenza mezzo di comunicazione libero dove ognuno può esprimere la sua opinione senza dover passare il controllo di 5-6 persone, ognuna sul libro paga di qualche partito o organizzazione. Quello che si vuole fare è presentare la pedofilia come figlia della libertà di Internet, per potere poi estendere il controllo istituzionale anche su questo mezzo. Quanti parlavano di pedofilia prima dell'avvento di Internet? Eppure, a cercare, qualcosa si trova..AnonimoRe: Dal blog del Riformista
Quella della lobby dei pedofili mi sembra una cavolata:caso mai è la dimostrazione che la legge non è uguale per tutti e chi è potente ha i mezzi per farsi rovinare la vita!AnonimoRe: Dal blog del Riformista
- Scritto da: Anonimo> Non è il parlare di pedofilia a dare> fastidio, ma l'esistenza mezzo di> comunicazione libero dove ognuno può> esprimere la sua opinione senza dover> passare il controllo di 5-6 persone, ognuna> sul libro paga di qualche partito o> organizzazione. Quello che si vuole fare è> presentare la pedofilia come figlia della> libertà di Internet, per potere poi> estendere il controllo istituzionale anche> su questo mezzo. Quanti parlavano di> pedofilia prima dell'avvento di Internet?> Eppure, a cercare, qualcosa si trova..Ohohhh ... finalmente l'hanno detto.... QUESTO E' !!!Questo è il maggior pericolo che si corre.AnonimoDi Noto chiede.......
Di Noto chiede maggiori pene.................... tutti chiedono maggiori pene, consci della loro inutilità.Anonimodi noto TACI!
Maggiori pene per chi guarda foto?? Ma taci!! E' gia' vergognoso che ci sia il reato di "guardamento di immagini"!! Che reato si commette a guardare una cosa? E se la vedo? E' diverso guardare da vedere? Se guardo finisco in galera 5 anni mentre se vedo finisco in galera solo 4?? A chi si fa del male a guardare una cosa?? Un conto e' FARE VENDERE ACQUISTARE e un conto e' solo vedere! Non e' una piccolezza filosofica, e' questione di diritto e di liberta'! Altrimenti i prossimi reati che introdurranno saranno quelli di aver PENSATO o di aver DISEGNATO o di aver CANTICCHIATO! Ma va va va!!AnonimoRe: di noto TACI!
bravo... stanno esagerando con sta pedofilia....Arrestino chi maltratta i bambini e basta... Non capisco come mai Di Noto puo' guardarsi la pedofilia senza pena....AnonimoRe: di noto TACI!
> Non capisco come mai Di Noto puo' guardarsi> la pedofilia senza pena....Hai centrato il punto.Non capisco come Di Noto possamagari pure detenerle senza che nessunodica nulla....AnonimoRe: di noto TACI!-ma siete fuori?
ma sinceramente non capisco tutto il vostro ardore.Non hanno detto che è reato guardare donne nude ma,bambini che subiscono molestie sessuali.Chi guarda quelle foto è da punire e per fortuna la nostra legge lo fa....vegetaCaso ipotetico...
Se, per assurdo certo..., volessimo incastrare una persona, quanto difficile sarebbe "infilarli" una cartella di immagini illegali nel pc?Utilizzare i suoi account per farsi passare immagini illegali e' davvero cosi' difficile??Mha! speriamo nella competenza del personale preposto alle indagini :-/AnonimoRe: Caso ipotetico...
- Scritto da: Anonimo> Se, per assurdo certo..., volessimo> incastrare una persona, quanto difficile> sarebbe "infilarli" una cartella di immagini> illegali nel pc?Ti invio un link ad una pagina web, contenente un collage di immagini proibite, passandolo per qualcosa di lecito. Tu cliccki - e TAK! le immagini vengono salvate in cache, e quindi sul disco. Se tu questo non lo sai e non ripulisci la cache, stai detenendo immagini pedopornografiche e puoi essere comodamente perseguito e additato come mostro dai mass media.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 16 02 2003
Ti potrebbe interessare