ACE2K, il computer expo alternativo

ACE2K, il computer expo alternativo

ACE 2000 è una delle più grandi manifestazioni dedicate ai sistemi alternativi a Windows che si terrà in Australia durante la seconda metà di ottobre. Obiettivo: mostrare che dietro Windows qualcosa va crescendo
ACE 2000 è una delle più grandi manifestazioni dedicate ai sistemi alternativi a Windows che si terrà in Australia durante la seconda metà di ottobre. Obiettivo: mostrare che dietro Windows qualcosa va crescendo


Melbourne (Australia) – Il miglior modo per iniziare la giornata all’ Alternative Computer Expo 2000 (ACE2K) di Melbourne, programmato per il 20-22 ottobre presso il Grand Prix Media Centre , potrebbe essere quello di portarsi dietro un notebook con Windows, oppure un palmarino WinCE: il ritorno a casa, in questa eventualità, non sarebbe garantito…

Eh già, perché l’obiettivo di questa manifestazione, che si prospetta come una delle più importanti nel suo genere, sarà quello di contribuire a diffondere una cultura informatica alternativa che “possa portare le vittime dei famigerati blue screen di Windows a guardare oltre la propria linea di visibilità”, come sostengono Michael Czajka e Greg Thomas, organizzatori dell’evento.

E dunque cosa nasconde l’orizzonte? Certamente Linux, certamente Apple, ma anche una miriade di altri sistemi meno noti ai più, come QNX e Acorn, o sulla strada della rinascita, come Amiga e OS/2.

Ad alcuni dei più importanti rappresentanti del settore, fra cui Linux, Amiga (di cui a Melbourne esiste una delle più grandi comunità al mondo), Apple e Acorn, verranno dedicate delle aree apposite che saranno in pratica degli expo nell’expo.

“Non dovete usare Windows”, dice Czajka, “Ci sono alternative, ma molte persone non si rendono conto di questo. C’è una grande fetta del mercato che non usa Windows, solo che è emarginata”.

E così Czajka, che si considera “l’ultimo degli amighisti”, fa sapere come il piccolo sistema operativo QNX venga utilizzato nei reattori nucleari americani e nella maggior parte dei sottomarini atomici. E la sua battuta suona quasi scontata: “provate a metterci Windows”.

Frecciatine a parte, gli organizzatori di ACE 2000 contano di mostrare ai visitatori uno scorcio di futuro e cose fino ad oggi mai viste. Durante i numerosi seminari, meeting e conferenze, si parlerà dell’imminente MacOS X, del successore di OS/2, eComStation, e dei nuovi piani di Amiga. Czajka poi si divertirà, come suo solito, a mettere in bella vista la sua pompatissima Amiga 4000.

Non resta che prenotare un biglietto aereo per Melbourne e mettersi in tasca i 10 dollari australini per l’ingresso.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
6 ott 2000
Link copiato negli appunti