Milano – Correva l’anno 1976 quando Acer, oggi il quarto tra i maggiori produttori di computer nel Mondo, ha mosso i primi passi e l’azienda lo ha voluto ricordare con una nota che celebra 30 anni di attività.
In realtà nel 1976 l’Acer di oggi non esisteva, c’era la società Multitech, focalizzata principalmente sulla progettazione industriale e sulla formazione di ingegneri che avrebbero contribuito al decollo tecnologico di Taiwan.
“Agli inizi degli anni ’80 – racconta la nota – all’apparire dei primi personal computer, i pochi prodotti disponibili erano costosi e ingombranti. Eppure il mercato era maturo per uno strumento – un computer affidabile – che fosse nelle premesse e nelle aspettative davvero “personale”. L’evoluzione della tecnologia dei circuiti integrati portò alla creazione di componenti sempre più piccoli e leggeri. Preludio di formati decisamente più compatti”.
È in questo periodo il lancio del Multitech Micro-Professor , un micro-computer di dimensioni simili a quelle di un dizionario e dal costo inferiore ai 100 dollari di allora (qui accanto nella foto di Erik Klooster). “Micro-Professor – sottolinea Acer – divenne immediatamente un best seller, permettendo a Multitech di sviluppare il primo computer IBM-compatible e di gettare le fondamenta” del suo futuro sviluppo.
È nel 1987 che Multitech si trasforma in Acer, “la cui radice latina significa energico e aggressivo” ed è negli anni ’90 che inizia ad affermarsi solidamente prima in Asia e poi negli Stati Uniti. Nel 2002 è nata Acer EMEA che ha portato l’azienda in Europa, in Medioriente e poi in Sudafrica.
Oggi l’azienda detiene la leadership nei portatili in Europa occidentale e nel Mediterraneo, è terza nei PC nell’area EMEA e quarta nel Mondo.
Acer è a questo indirizzo
-
L'ho disinstallato....
Ebbene si dopo due giorni l'ho disinstallato dal disco di XP principalmente perche' anche se non lo usavo (chiuso) il mio firewall mi dava lo stesso traffico in entrata ed in uscita con IE7......e mi impallava Opera.picchiatelloRe: L'ho disinstallato....
- Scritto da: picchiatello> > Ebbene si dopo due giorni l'ho disinstallato dal> disco di XP principalmente perche' anche se non> lo usavo (chiuso) il mio firewall mi dava lo> stesso traffico in entrata ed in uscita con> IE7......e mi impallava> Opera.Ma noooooo!!! :'(Perché!??!??Caspita un winzombie in meno.Anzi no, aspetta, hai ancora Windows Media Player installato e MSN Messenger. Ok, perfetto, come non detto.AnonimoRe: L'ho disinstallato....
- Scritto da: > > Anzi no, aspetta, hai ancora Windows Media Player> installato e MSN Messenger. Ok, perfetto, come> non> detto.No.Mica è colpa mia se i siti comunali-provinciali-ministeriali funzionano solo con IE.....picchiatelloRe: L'ho disinstallato....
anche alcuni siti di video porno vanno solo con IE :D :D :DAnonimoRe: L'ho disinstallato....
> No.> Mica è colpa mia se i siti> comunali-provinciali-ministeriali funzionano solo> con> IE.....Per questo c'e' la legge Stanca sull'accessibilita' e il rispetto degli standard.Probabilmente quei siti sono stati fatti da ragazzini giocherelloni che utilizzano Windows.Tu puoi segnalare l'impossibilita' di visualizzarli alle stesse amministrazioni che sono TENUTE a renderli accessibili....AnonimoRe: L'ho disinstallato....
- Scritto da: picchiatello> > Ebbene si dopo due giorni l'ho disinstallato dal> disco di XP principalmente perche' anche se non> lo usavo (chiuso) il mio firewall mi dava lo> stesso traffico in entrata ed in uscita con> IE7......e mi impallava> Opera.Boh? Ma che cavolo avete voi sulle macchine? E comunque Opera funziona tranquillamente con IE7.AnonimoRe: L'ho disinstallato....
- Scritto da: picchiatello> > IE7......e mi impallava> Opera.certo che ne dici di cazzateAnonimoRe: L'ho disinstallato....
- Scritto da: > > - Scritto da: picchiatello> > > > IE7......e mi impallava> > Opera.> > certo che ne dici di cazzatecerto che tu lo batti e di gran lungaAnonimoRe: L'ho disinstallato....
- Scritto da: picchiatello> > Ebbene si dopo due giorni l'ho disinstallato dal> disco di XP principalmente perche' anche se non> lo usavo (chiuso) il mio firewall mi dava lo> stesso traffico in entrata ed in uscita con> IE7......Magari cercava qualche aggiornamento? O avevi un banner dinamico su di una pagina ? >e mi impallava> Opera.Sempre detto che opera non vale niente !(cylon)AnonimoRe: L'ho disinstallato....
- Scritto da: > > - Scritto da: picchiatello> > > > Ebbene si dopo due giorni l'ho disinstallato dal> > disco di XP principalmente perche' anche se non> > lo usavo (chiuso) il mio firewall mi dava lo> > stesso traffico in entrata ed in uscita con> > IE7......> > Magari cercava qualche aggiornamento? O avevi un> banner dinamico su di una pagina ?> > > >e mi impallava> > Opera.> > Sempre detto che opera non vale niente !> > (cylon)sempre meglio di IE visto che è IE a dar problemi ad altri swAnonimoRe: L'ho disinstallato....
- Scritto da: picchiatello> > Ebbene si dopo due giorni l'ho disinstallato dal> disco di XP principalmente perche' anche se non> lo usavo (chiuso) il mio firewall mi dava lo> stesso traffico in entrata ed in uscita con> IE7......e mi impallava> Opera.Grande Microsozz, si dimostra sempre all'altezza.AnonimoRe: L'ho disinstallato....
- Scritto da: picchiatello> > Ebbene si dopo due giorni l'ho disinstallato dal> disco di XP principalmente perche' anche se non> lo usavo (chiuso) il mio firewall mi dava lo> stesso traffico in entrata ed in uscita con> IE7......e mi impallava> Opera.Eh, beh...a sentire tutti gli affezzionati diello zio Bill era solo firefox ad avere problemi subito dopo l'uscita... :PDove sono tutti 'sti drogati di winzozz adesso?????????AnonimoRe: L'ho disinstallato....
- Scritto da: > Dove sono tutti 'sti drogati di winzozz> adesso?????????IO IO IO! Eccomi qua!Ho IE7 su tutti i miei pc e i miei server in azienda (o pure messo la versione inglese sui sistemi italiani). Grande browser! E l'unico sito da noi frequentato che dà problemi è quello di Vodafone (ma è notoriamente scritto con i piedi da sempre - prima che funzionasse con FF ci sono voluti mesi)! La nostra politica interna permette l'uso di IE e FF e noi supportiamo entrambi. Persino gli utenti FF trovano bello IE7 e qualcuno è tornato ad usarlo. Incredibile, eh?. Tra l'altro Opera funziona senza alcun problema (lo usiamo solamente per testare i nostro siti).Secondo me qualcuno su questo forum ha qualche aggiunta non voluta sul suo pc! Oppure racconta un sacco di balle!AnonimoRe: L'ho disinstallato....
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Dove sono tutti 'sti drogati di winzozz> > adesso?????????> > IO IO IO! Eccomi qua!> > Ho IE7 su tutti i miei pc e i miei server in> azienda (o pure messo la versione inglese sui> sistemi italiani). Grande browser! E l'unico sito> da noi frequentato che dà problemi è quello di> Vodafone (ma è notoriamente scritto con i piedi> da sempre - prima che funzionasse con FF ci sono> voluti mesi)! La nostra politica interna permette> l'uso di IE e FF e noi supportiamo entrambi.> Persino gli utenti FF trovano bello IE7 e> qualcuno è tornato ad usarlo. Incredibile, eh?.> > > Tra l'altro Opera funziona senza alcun problema> (lo usiamo solamente per testare i nostro> siti).> > Secondo me qualcuno su questo forum ha qualche> aggiunta non voluta sul suo pc! Oppure racconta> un sacco di balle!> > hai scordatoAnonimoRe: L'ho disinstallato....
- Scritto da: picchiatello> > Ebbene si dopo due giorni l'ho disinstallato dal> disco di XP principalmente perche' anche se non> lo usavo (chiuso) il mio firewall mi dava lo> stesso traffico in entrata ed in uscita con> IE7......e mi impallava> Opera.Si, erano i nanetti che portavano dentro e fuori la cioccolata. Me l'ha detto mio cuggino.AnonimoRe: L'ho disinstallato....
- Scritto da: > > - Scritto da: picchiatello> > > > Ebbene si dopo due giorni l'ho disinstallato dal> > disco di XP principalmente perche' anche se non> > lo usavo (chiuso) il mio firewall mi dava lo> > stesso traffico in entrata ed in uscita con> > IE7......e mi impallava> > Opera.> > Si, erano i nanetti che portavano dentro e fuori> la cioccolata. Me l'ha detto mio> cuggino.la microsoft si è alleata con loacker?AnonimoMa non doveva essere ...
il browser piu' sicuro sulla faccia della terra?E' appena uscito e gia' sta alla frutta.Che pagliacci !AnonimoRe: Ma non doveva essere ...
Miii che rompi che siete... due bug gli hanno trovato e non critical... non ci sarà da festeggiare ma neanche da rompere come state facendoAnonimoRe: Ma non doveva essere ...
non e' questione di rompere.E' che Microsoft ha dichiarato di essersi impegnata sul lato sicurezza (del resto come ha sempre fatto dichiarando XP invulnerabile qualche anno fa).Se questi sono i suoi obiettivi di sicurezza state alla frutta.http://secunia.com/product/12366/http://secunia.com/product/22/(questo e' l'invulnerabile ... comprese patch correttive).Ma come si fa ancora a dar credito a questa azienda? ci vuole un bel coraggio .AnonimoRe: Ma non doveva essere ...
- Scritto da: > Miii che rompi che siete... due bug gli hanno> trovato e non critical... non ci sarà da> festeggiare ma neanche da rompere come state> facendoNo, già un errore che permette il Phishing. Dannazione, e meno male che ci dovrebb'essere un dispositivo anti-phishing integrato.Devi capire che qua, tanto per dirne una, il problema non è che il closed source è più brutto perchè è più difficile correggere il codice, rispetto all'opensource. Non è questo il problema. Il problema sta nella gravità delle falle. 100 falle idiote, sono meno importanti di 10 falle gravi. Quest'ultime, la dicono molto lunga su come ci sia da aspettarsi altre 90 falle della stessa gravità.AnonimoRe: Ma non doveva essere ...
- Scritto da: > Miii che rompi che siete... due bug gli hanno> trovato e non critical... non ci sarà da> festeggiare ma neanche da rompere come state> facendoDue bug in pochissimi giorni... E quando si diffonderà quanto IE 6, vedrai quanti bug! (sto citando quei poveretti che dicono la stessa cosa di Firefox e di Opera)AnonimoRe: Ma non doveva essere ...
- Scritto da: > il browser piu' sicuro sulla faccia della terra?> E' appena uscito e gia' sta alla frutta.> Che pagliacci !hai letto la notizia o ti sei fermato al titolo?AnonimoPut safety first!!!
...da quanti giorni e' uscita la versione inglese? 7 giorni?E Secunia segnala gia' la prima "rogna"? Qui invece appare scritto qualcosa di leggeremente diverso:http://www.microsoft.com/windows/ie/default.mspx#ie7securitySbaglio o IE7 puoì fregiarsi - a giusto titolo - del record di browser con il bug piu' rapido della storia dell'informatica?Put safety first! Io una mezza idea di dove metterla la sicurezza ce l'avrei...LV&P O)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 ottobre 2006 03.36-----------------------------------------------------------mr_setterRe: Put safety first!!!
- Scritto da: mr_setter> ...da quanti giorni e' uscita la versione> inglese? 7> giorni?> E Secunia segnala gia' la prima "rogna"? > Qui invece appare scritto qualcosa di> leggeremente> diverso:> http://www.microsoft.com/windows/ie/default.mspx#i> > Sbaglio o IE7 puoì fregiarsi - a giusto titolo -> del record di browser con il bug piu' rapido> della storia> dell'informatica?> > Put safety first! Io una mezza idea di dove> metterla la sicurezza ce> l'avrei...> > LV&P O)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 26 ottobre 2006 03.36> --------------------------------------------------Per la cronaca FireFox 2 può fregiarsi come il browser con il bug più rapido della storia visto che ancora la pagina del ffoxdie lo fa ancora crashare.AnonimoRe: Put safety first!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: mr_setter> > ...da quanti giorni e' uscita la versione> > inglese? 7> > giorni?> > E Secunia segnala gia' la prima "rogna"? > > Qui invece appare scritto qualcosa di> > leggeremente> > diverso:> >> http://www.microsoft.com/windows/ie/default.mspx#i> > > > Sbaglio o IE7 puoì fregiarsi - a giusto titolo -> > del record di browser con il bug piu' rapido> > della storia> > dell'informatica?> > > > Put safety first! Io una mezza idea di dove> > metterla la sicurezza ce> > l'avrei...> > > > LV&P O)> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 26 ottobre 2006 03.36> >> --------------------------------------------------> > Per la cronaca FireFox 2 può fregiarsi come il> browser con il bug più rapido della storia visto> che ancora la pagina del ffoxdie lo fa ancora> crashare.Oops scusate il doppio ancora non l'avevo vistoAnonimoInvece che FF NON visualizza nulla...
...allora è OK, è una feature...mahhh...AnonimoRe: Invece che FF NON visualizza nulla..
- Scritto da: > ...allora è OK, è una feature...> > mahhh...Firefox visualizza http://secunia.comHotEngineRe: Invece che FF NON visualizza nulla..
- Scritto da: HotEngine> Firefox visualizza http://secunia.comNO. Firefox permette ad un pop-up o a una qualsiasi nuova finestra di nascondere la barra degli indirizzi via codice mentre in IE7 la barra indirizzi NON può essere nascosta. Nel test di secunia quindi il pop-up con Firefox appare senza barra indirizzi e quindi se il pop-up contene una pagina che imita un altro sito, sei fregato.AnonimoRe: Invece che FF NON visualizza nulla..
- Scritto da: > - Scritto da: HotEngine> > Firefox visualizza http://secunia.com > NO. Firefox permette ad un pop-up o a una> qualsiasi nuova finestra di nascondere la barra> degli indirizzi via codice mentre in IE7 la > barra indirizzi NON può essere nascosta. Nel > test di secunia quindi il pop-up con Firefox > appare senza barra indirizzi e quindi se il > pop-up contene una pagina che imita un altro > sito, sei fregato.Guarda che nei settaggi puoi specificare tutto quello che vuoi permettere ai siti: se permettere di nascondere la barra o meno, se puo' ridimensionare il browser o meno, se spostare il browser o meno... Tutto.AnonimoRe: Invece che FF NON visualizza nulla..
hai già aperto il bug su bugzilla? se no lo faccio io...anzi, facciamo che io lo apro su bugzilla e tu sul sito di supporto Microsoft? così vediamo quale viene chiuso per primo...AnonimoRe: Invece che FF NON visualizza nulla..
- Scritto da: > > - Scritto da: HotEngine> > Firefox visualizza http://secunia.com> > NO. Firefox permette ad un pop-up o a una> qualsiasi nuova finestra di nascondere la barra> degli indirizzi via codice mentre in IE7 la barra> indirizzi NON può essere nascosta. Nel test di> secunia quindi il pop-up con Firefox appare senza> barra indirizzi e quindi se il pop-up contene una> pagina che imita un altro sito, sei> fregato.O ci sono differenze tra le versioni o menti sapendo di mentire:test appena eseguito con FF2.0 in inglese su windows, opzioni avanzate Javascript tutte abilitate (ed in effetti ce n'è una che riguarda la status bar ma nessuna per la address bar)risultato: address bar visibile, favicon di una m bianca in campo azzurro, url chiaramente allineato a sinistra con visibilissima la radice su secunia, tasto freccetta verde a destra (go)KaysiXAnonimoRe: Invece che FF NON visualizza nulla..
Con Firefox 1.5.0.7 e WinXP Pro non succede, nella finestra popup c'è scritto: http://secunia.com Microsoft Corporatione non: http://www.microsoft.com Microsoft CorporationSuccede in Firefox 2.0, forse? Non so, perché non ho ancora effettuato l'upgrade.AnonimoRe: Invece che FF NON visualizza nulla..
- Scritto da: > > - Scritto da: HotEngine> > Firefox visualizza http://secunia.com> > NO. Firefox permette ad un pop-up o a una> qualsiasi nuova finestra di nascondere la barra> degli indirizzi via codice mentre in IE7 la barra> indirizzi NON può essere nascosta. Nel test di> secunia quindi il pop-up con Firefox appare senza> barra indirizzi e quindi se il pop-up contene una> pagina che imita un altro sito, sei> fregato.Questa e' la cosa piu' demenziale che ho sentito da anni a questa parte. Dovresti vergognarti.AnonimoRe: Invece che FF NON visualizza nulla..
- Scritto da: > > - Scritto da: HotEngine> > Firefox visualizza http://secunia.com> > NO. Firefox permette ad un pop-up o a una> qualsiasi nuova finestra di nascondere la barra> degli indirizzi via codice mentre in IE7 la barraSe te lo dico è perchè l'ho provato. E' vero che la barra url è nascosta ma secunia.com appare sul TITOLO, mentre su IE appare www.microsoft.com al posto del titolo.HotEngineUna stupidata
In effetti non si capisce come gli sia venuta al programmatore di far vedere la parte finale dell'URL, invece che quella iniziale, nelle pop-up!Cmq si rimedia in 3 minuti netti, cambiando due righe (quasi letteralmente) di codice...EklepticalRe: Una stupidata
- Scritto da: Ekleptical> In effetti non si capisce come gli sia venuta al> programmatore di far vedere la parte finale> dell'URL, invece che quella iniziale, nelle> pop-up!si ma comunque il problema è inesistente sai perchè? Perchè ti basta fare il focus sulla pagina del pop-up perchè l'url completo ti compaia. E infatti lo scopo di imitare un sito è quello di spingerti a immettere informazioni nella pagina contenuta in quel pop-up per poi ribartele, ma il bello è che appena clicki sulla pagina per iniziare a scrivere qualcosa tipo i tuoi dati o la tua password, vedi comparire l'URL perchè il focus si sposta dalla URL alla pagina e l'inganno viene svelato immediatamente. Quindi a mio avviso la vulnerabilità è inesistente, semmai è un bug.Invece Firefox 2.0 NON ha uno straccio di protezione e permette di nascondere la barra degli indirizzi e quindi una pagina in un pop-up priva di barra indirizzi che imita un altro sito frega IMMEDIATAMENTE un utonto, mentre in IE7 la barra indirizzi NON può essere mai nascosta.Saluti da P4AnonimoRe: Una stupidata
già aperto il bug su bugzilla?AnonimoRe: Una stupidata
Bella stronzata quella di nn poter nascondere la barra degli indirizzi.io su safari non la uso avendo a disposizione qualche punto percentuale di visualizzazione in piu'.. eppure nn ho il problema di explorer.. e non lo avrei se utilizzassi firefox.quindi e' semplicemente un browser che va incontro alle esigenze di molti utenti ignorandole. grande.- Scritto da: > > - Scritto da: Ekleptical> > In effetti non si capisce come gli sia venuta al> > programmatore di far vedere la parte finale> > dell'URL, invece che quella iniziale, nelle> > pop-up!> > si ma comunque il problema è inesistente sai> perchè? Perchè ti basta fare il focus sulla> pagina del pop-up perchè l'url completo ti> compaia. E infatti lo scopo di imitare un sito è> quello di spingerti a immettere informazioni> nella pagina contenuta in quel pop-up per poi> ribartele, ma il bello è che appena clicki sulla> pagina per iniziare a scrivere qualcosa tipo i> tuoi dati o la tua password, vedi comparire l'URL> perchè il focus si sposta dalla URL alla pagina e> l'inganno viene svelato immediatamente. Quindi a> mio avviso la vulnerabilità è inesistente, semmai> è un> bug.> Invece Firefox 2.0 NON ha uno straccio di> protezione e permette di nascondere la barra> degli indirizzi e quindi una pagina in un pop-up> priva di barra indirizzi che imita un altro sito> frega IMMEDIATAMENTE un utonto, mentre in IE7 la> barra indirizzi NON può essere mai> nascosta.> > Saluti da P4AnonimoRe: Una stupidata
- Scritto da: > Invece Firefox 2.0 NON ha uno straccio di> protezione e permette di nascondere la barra> degli indirizzi e quindi una pagina in un pop-up> priva di barra indirizzi che imita un altro sito> frega IMMEDIATAMENTE un utonto, mentre in IE7 la> barra indirizzi NON può essere mai> nascosta.> Saluti da P4Chissa' perche' Secunia ha segnalato il bug per IE7 e NON per FF2? E' meglio se gli scrivi subito e li avvisi della cantonata presa magari chiedendogli di complimentarsi con te per il tuo eccezionale fiuto nello scovare a prima vista il bug su FF....Complimenti!LV&P O)mr_setterOpera non si fa ingannare!
Opera non e' affetto dal problema segnalato: appena verificato.E meno male che IE7 doveva essere la soluzione finale contro tutto il phishing della rete.AnonimoRe: Opera non si fa ingannare!
- Scritto da: > Opera non e' affetto dal problema segnalato:> appena> verificato.ti mostra il pop-up senza barra indirizzi o con la barra indirizzi? Se te lo mostra senza barra indirizzi allora si fa ingannareAnonimoper carità...
è assolutamente ovvio che ie7, meglio noto alle masse come "the new exploder", non dovrebbe essere installato, comunque, se volete... ;)AnonimoRe: per carità...
- Scritto da: > è assolutamente ovvio che ie7, meglio noto alle> masse come "the new exploder", non dovrebbe> essere installato, comunque, se volete... > ;)sempre meglio che quella groviera di firefox, che si trascina i bugs da una versione all'altraAnonimoRe: per carità...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > è assolutamente ovvio che ie7, meglio noto alle> > masse come "the new exploder", non dovrebbe> > essere installato, comunque, se volete... > > ;)> > sempre meglio che quella groviera di firefox, che> si trascina i bugs da una versione> all'altraesiste anche Opera sai.AnonimoRe: per carità...
esatto, esiste anche opera, e non mi pare proprio na ciofeca 8)AnonimoRe: per carità...
- Scritto da: > sempre meglio che quella groviera di firefox, che> si trascina i bugs da una versione> all'altraBe', a Microsoft basta *negare* l'esistenza di bug e vulnerabilità ed ha risolto in fretta.Gli altri browser cercano di *risolvere* i problemi ... :DAnonimoRe: per carità...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > è assolutamente ovvio che ie7, meglio noto alle> > masse come "the new exploder", non dovrebbe> > essere installato, comunque, se volete... > > ;)> > sempre meglio che quella groviera di firefox, che> si trascina i bugs da una versione> all'altraÈ vero, MS se non altro si modernizza e ne crea continuamente di nuovi.TyltylThis is not a bug...
"Va detto che alcuni esperti non cosndierano il problema una vera e propria vulnerabilità, ma un "modo malizioso" per utilizzare certe funzionalità di IE7"LOL... This is not a bug, it's a feature.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 10 2006
Ti potrebbe interessare