Aumentano gli acquisti via Internet con l’avvicinarsi del Natale e si moltiplicano le truffe: in questi giorni il GAT – Nucleo Speciale Frodi Telematiche della Guardia di Finanza sta portando a termine l’operazione Truffa truffa ambiguità rivolta contro truffatori che sfruttano la rete per farsi pagare prodotti che, poi, non spediscono a casa degli sfortunati acquirenti.
A quanto pare, un pugno di persone sui siti di aste online e su altri siti proponeva a prezzi stracciati LCD al plasma, palmari di nuova generazione, dispositivi introvabili in Italia e persino orologi di lusso. In molti, forse migliaia di utenti, nel giro di poche settimane hanno versato ai truffatori cifre complessivamente molto rilevanti, senza ricevere mai l’oggetto acquistato. Le stime del GAT sono di incassi superiori a 150mila euro in due mesi per uno dei truffatori coinvolti.
In almeno alcuni casi, ha spiegato il comandante del GAT Umberto Rapetto, al posto dei prodotti promessi agli utenti arrivavano altri oggetti di scarsissimo valore, come pacchi di sale.
Le indagini, che si sono protratte per più di tre mesi, hanno ricostruito le attività di numerosi truffatori, individuando in tre soggetti quelli più abili a piazzare annunci di vendita fasulli, che sono stati arrestati. Uno di questi, un idraulico genovese, anziché spedire gli oggetti contattava gli acquirenti sostenendo di essere incorso in molti problemi personali e finanziari e promettendo la restituzione del denaro. Cosa che avveniva – ha spiegato Rapetto – “ma solo dopo parecchi mesi”. Con il risultato di ottenere una forma di “prestito continuo” ai danni dei consumatori meno accorti.
Di interesse anche la segnalazione di uno studente che sfruttava eBay registrando nick fasulli con cui manipolava i risultati di feedback, quelli che contribuiscono a fornire la “reputazione” del venditore, riuscendo così a sembrare un venditore credibile. “Ma sarebbe bastato cliccare sul dettaglio degli ultimi feedback – hanno spiegato gli uomini del GAT – per rendersi conto che il commercio effettuato fino ad allora era tutt’altro che serio”.
Il GAT ha messo a disposizione un indirizzo email, sos@gat.gdf.it, cui si possono segnalare vendite sospette. Il GAT ha anche pubblicato alcuni servizi tv sulla vicenda. Qui sotto, invece, uno dei “telegiornali” della trasmissione RAI Avanzi da cui ha preso il nome l’operazione del GAT.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione.
-
Internet trasparente?
Forse faresti meglio a parlare di software trasparente come quello Open Source che obblica a distribuire il codice sorgente.Nelle PA e tutto il SW che ha a che fare con le PA e le pubbliche istituzioni deve essere Open Source e non closed in quanto solo l' Open Source dà garanzie di trasparenza e può essere controllato.AnonimoRe: Internet trasparente?
o/ |AnonimoRe: Internet trasparente?
Una volta compilato bisogna vedere chi lo certifica...AnonimoRe: Internet trasparente?
- Scritto da: > Una volta compilato bisogna vedere chi lo> certifica...Facciamolo certificare a assorrete.AnonimoRe: Internet trasparente?
Se hai mai avuto occasione di vedere del tuo software in certificazione (e parlo di ambito farmaceutico, non pizza e fichi) saprai che è una procedura che non da alcuna, e dico alcuna, garanzia, pur costando decine di migliaia di euro. Siamo ai livelli di fare lo screenshot delle schermate per certificare le funzionalità e stampare 3000 pagine di codice sorgente per certificare incontrovertibilmente che non è stato cambiato nulla. Eh già...AnonimoE chi si ricorda i dati ?
Ciao a tutti , se qualcuno di voi ha fatto lo scrutatore avra' visto lo stress a cui si è sottoposti ( attenzione nel dare le schede , riprenderle o farle mettere nell'urna giusta , registrare il nome il documento e il numero di tessera elettorale , dare informazioni a chi le chiedeva ...in sede di scrutinio tenere a bada i curiosi , fare stare zitti i rappresentati di lista che litigano fra loro ... contare le schede come si deve e ricontrollare ... verificare che tutti i conteggi ( per i verbali ) risultassero ...impaccare in buste con sigle strane e spesso con le istruzioni quasi incomprensibili ... finito il tutto l'unica cosa che non si ricorda e' quanti voti ha preso chi ... :)AnonimoRe: E chi si ricorda i dati ?
Io me lo ricordavo e sono andato a controllare sul sito del comune... ;)AnonimoRe: E chi si ricorda i dati ?
- Scritto da: > Io me lo ricordavo e sono andato a controllare> sul sito del comune... > ;)Io avevo genitori che facevano operazioni di scrutinaggio e poi sono stato per qualche tempo in politica (non conviene..rende di piu' il libero commercio all'estero) e posso dire che, se DAVVERO vogliono imbrogliare (comprarsi voti, taroccare quelli in "bianco" etc..) possono farlo in un secondo momento, dopo la conta e prima delle verifiche che ogni volta vengono effettuate su richiesta di questo o quello schieramento.Insomma...mettere i voti su internet...e' uguale a scriverli su una pietra : ci scrivono quello che vogliono e poi se gli va dicono che ci sono stati errori, o che sono state ritrovate schede, o che vecchie schede erano valide.... etc...;)AnonimoRe: E chi si ricorda i dati ?
Anche se non lo ricordi, ti ricordo, e chiedo scusa per il gioco di parole, che alla fine si riempie un quadro consuntivo che verrà esposto al di fuori della sezione.Basta prendere un appunto sul quadro finale.pierpaolopezzoRe: E chi si ricorda i dati ?
> fare stare zitti i rappresentati di lista che> litigano fra loro...Beh, l'unica volta che ho fatto il rappresentante di lista ho chiaccherato amabilmente con il rappresentante dell'altro schieramento e allo spoglio eravamo sempre d'accordo sulle schede nulle... Il mio ricordo è molto positivo...Athlon64_cospirazioni
Io mi cambio il cd nella mia consolle di videogiochi e basta. Non sto + a far quadrare i conti inutile. (troll2)AnonimoIdea corretta
Alle ultime elezioni quando sono tornato a casa sono andato a controllare che il dato pubblicato dal comune corrispondesse, poi sono andato a controllare sul sito del ministero, ma in questo caso non era possibile fare la verifica, lì per lì ho pensato fosse un problema di navigabilità del sito solo di recente ho scoperto che proprio non si poteva fare...AnonimoMa se la procura di Roma
proverà che è tutto OK, Enrico Deaglio finirà in carcere?AnonimoRe: Ma se la procura di Roma
- Scritto da: > proverà che è tutto OK, Enrico Deaglio finirà in> carcere?E perche' mai?Il documentario pone delle domande, le risposte devono darle i magistrati e tutte le istituzioni.AnonimoRe: Ma se la procura di Roma
quando fai un film di fantapolitica sul fantaspionaggio(fanta ?) americano in tutto il mondo fai un film e basta.deaglio, come down brown, dira: io ho fatto un filmlibro.basato su una mia tesi, magari fantasiosa.se tu ritieni che sia degna di nota.. fatti sentire.il trucco sta nel non affermare cose che non sono vere ma lasciarle nel vago.. fare un film anzicche' un documentario.dei problemi dell'italia, in italia, ne parlano comici, attori, cabarettisiti.. e vengono sempre presi poco seriamente.ci si dovrebbe muovere piu' seriamente.secondo me quello di deaglio e' frutto di fantasia. non l'ho visto.. ma son sicuro sara' un'opera mediocre nella misura in cui pretende di diffondere per vera una storia che, sempre secondo me, non lo e': il citato dialogo tra berlusconi e pisanu se nn erro..ma ora che l'opinione pubblica e' agitata e' onere della magistratura ristabilire l'"ordine".e cmq.. rendiamoci conto che alle elezioni avevamo candidati che con ogni probabilita' avrebbero adottato la stessa finanziaria.. stessa politica estera.prodi e' immerso in mafia, kgb, delitti non meno di quanto lo sia berlusconi.. queste elezioni non hanno deicso proprio un bel niente..outkid[OT]: la politica non è una minestra
- Scritto da: outkid> e cmq.. rendiamoci conto che alle elezioni> avevamo candidati che con ogni probabilita'> avrebbero adottato la stessa finanziaria.. stessa> politica estera.> prodi e' immerso in mafia, kgb, delitti non meno> di quanto lo sia berlusconi.. queste elezioni non> hanno deciso proprio un bel> niente..Piaccia o meno il risultato delle elezioni, dire che non ci siano differenze tra uno schieramento e l'altro è (scusa) decisamente una opinione superficiale.Chiaro che entrambi gli schieramenti debbano confrontarsi con una realtà nazionale e internazionale pre-esistente. Come questa realtà reagisca alle azioni di governo e parlamento è chiaramente diverso: questo basta a differenziare l'effetto di avere in carica uno schieramento o l'altro.Purtroppo capita che si venga demotivati al punto da pensare che la politica sia un minestrone dal sapore unico, ma non bisogna arrendersi: faremmo solo il favore di quei politici che vogliono governare a mano libera, come se gli elettori fossero sudditi.P.S. Ho evitato di giudicare uno schieramento rispetto all'altro, quindi per favore non vedete in questo post uno slogan pro CdL o Ulivo. Grazie.AnonimoRe: Ma se la procura di Roma
- Scritto da: > > - Scritto da: > > proverà che è tutto OK, Enrico Deaglio finirà in> > carcere?> > E perche' mai?> > Il documentario pone delle domande, le risposte> devono darle i magistrati e tutte le> istituzioni.Il documentario muove delle accuse gravi e non candidamente "pone delle domande". Allora chiunque può accusare chiunque altro di qualsiasi cosa e passarla liscia. Poi la Procura di Roma o qualsiasi altra Procura non deve provare alcunchè. Vi sono le Giunte, la Cassazione e le Commissioni Parlamentari preposte.AnonimoRe: Ma se la procura di Roma
- Scritto da: > proverà che è tutto OK, Enrico Deaglio finirà in> carcere?Dipende.Non ho visto il documentario ma se Deaglio solleva dei dubbi (personali o condivisi non ha importanza) e ravvisa delle irregolarita' o quantomeno delle anomalie non ve ne e' il motivo.Questo anche se si sconfessassero le ipotesi/sospetti di Deaglio perche' legittimi e fondati.Se invece accusa persone o enti (Viminale o Pisanu tanto per dire) e' passibile di denuncia per diffamazione nel caso sia dimostrata l'infondatezza delle sue analisi.Idem se le questioni che pone fossero solo illazioni (ovvero campate in arie e quindi infondate... ma puo' diventare molto soggettiva l'interpretazione) che causano un danno di immagine al pari della diffamazione.AnonimoRe: Ma se la procura di Roma
> Dipende.> Non ho visto il documentario ma se Deaglio> solleva dei dubbi (personali o condivisi non ha> importanza) e ravvisa delle irregolarita' o> quantomeno delle anomalie non ve ne e' il> motivo.> Questo anche se si sconfessassero le> ipotesi/sospetti di Deaglio perche' legittimi e> fondati.> > Se invece accusa persone o enti (Viminale o> Pisanu tanto per dire) e' passibile di denuncia> per diffamazione nel caso sia dimostrata> l'infondatezza delle sue> analisi.> > Idem se le questioni che pone fossero solo> illazioni (ovvero campate in arie e quindi> infondate... ma puo' diventare molto soggettiva> l'interpretazione) che causano un danno di> immagine al pari della> diffamazione.A me risulta che Pisanu ha già provveduto a querelare Deaglio.Sono cmq ansioso di vedere chi finirà (se ci finirà) in galera... secondo me non ci finirà nessuno dei 2.AnonimoPer il lettore della lettera
La magistratura, probabilmente (certamente) non ricontrollerà tutte le schede nulle. Ci vorrebbe troppo tempo e troppi soldi; senza contare che le parti politiche ne approfitterebbero per immettere un'eventuale voto mal giudicato nullo, dalla propria parte (e ovviamente la parte avversa per lasciarlo nullo).Farà un controllo a campione, di tipo statistico.Essendo elezioni sul filo di lana (almeno per la camera, che poi è quella in gioco. Nel senato la CDL aveva oltre 400.000 voti di vantaggio - che poi non gli siano serviti grazie (?) ai senatori a vita ... è un'altro discorso - ed non c'è da controllare niente), i campioni per l'elezione della camera dovranno essere di più di quelli di una normale elezione, e scelti con criterio: zone "sospette", zone con andamenti di voto standard, etc.AnonimoRe: Per il lettore della lettera
- Scritto da: > La magistratura, probabilmente (certamente) non> ricontrollerà tutte le schede nulle. Ci vorrebbe> troppo tempo e troppi soldi; senza contare che le> parti politiche ne approfitterebbero per> immettere un'eventuale voto mal giudicato nullo,> dalla propria parte (e ovviamente la parte> avversa per lasciarlo> nullo).> Farà un controllo a campione, di tipo statistico.> Essendo elezioni sul filo di lana (almeno per la> camera, che poi è quella in gioco. Nel senato la> CDL aveva oltre 400.000 voti di vantaggio - che> poi non gli siano serviti grazie (?) ai senatori> a vita ... è un'altro discorso - ed non c'è da> controllare niente), i campioni per l'elezione> della camera dovranno essere di più di quelli di> una normale elezione, e scelti con criterio: zone> "sospette", zone con andamenti di voto standard,> etc.per puntualizzare quei 400'000 voti in più non gli son serviti per via del premio di maggioranza regionale e dei senatori eletti all'estero...AnonimoRe: Per il lettore della lettera
Ha 2 senatori in più, l'ulivo quelli eletti, grazie all'estero. Sul territorio nazionale, per quanto attiene a quelli eletti, è in negativo.Ma per l'appunto essendo all'estero ed avendo famiglie ed interessi fuori dall'Italia, quelli dell'Ulivo, come quelli della Cdl, sono per la stragrande maggioranza delle attività del senato fuori Italia (non c'è da stupirsi, considerando che anche i senatori nostrani non stanno sempre alle sedute del senato). Anche la fiducia all'attuale esecutivo è arrivata grazie ai senatori a vita, senza contare le fiducie poste dal gov. in questi mesi (per proprie difficoltà interne, ha superato quelle poste in tutta la passata legislatura).Senza senatori a vita sarebbe impossibile governare per l'attuale maggioranza. È per questo che cercheranno di rigettare la clausola che la Cdl vuol porre alla costituzione, per impedire ai senatori a vita di poter votare.AnonimoRe: Per il lettore della lettera
- Scritto da: >...ma per l'appunto essendo all'estero ed avendo> famiglie ed interessi fuori dall'Italia, quelli> dell'Ulivo, come quelli della Cdl, sono per la> stragrande maggioranza delle attività del senato> fuori Italia (non c'è da stupirsi, considerando> che anche i senatori nostrani non stanno sempre> alle sedute del senato).Eeeeeeeeeeeh?!?!?!?!?!? :| :| :| :| :| :|E in italiano?AnonimoRe: Per il lettore della lettera
Non occorre ricontarli fisicamente, supponendo che in un seggio ci siano stati i rappresentanti di lista che hanno vigilato sullo spoglio, è sufficiente il controllo dei registri consegnati ai competenti uffici elettorali paragonando le cifre con le stime di somma dei dati inviati dalle circospezioni al viminale. Lo stesso film ipotizza(credo) che l'errore/frode possa essere stato commesso in questa fase.pierpaolopezzoOttima proposta
Pero' io credo che la pubblicazioni dei voti in rete debba essere una cosa normale, da fare sempre, non solo questa volta.AnonimoAd esempio dalla prefettura...
A Lecco:lezioni Politiche 2006 - Senato della Repubblica - Risultati dello scrutinioProvincia di LeccoTotale Sezioni315Corpo Elettorale237.324Votanti Finali210.197Schede Bianche2.524Schede Nulle3.771Ora come faccio a controllare i dati al Viminale?AnonimoRe: Ad esempio dalla prefettura...
- Scritto da: > A Lecco:> > lezioni Politiche 2006 - Senato della Repubblica> - Risultati dello> scrutinio> Provincia di Lecco> Totale Sezioni> 315> Corpo Elettorale> 237.324> Votanti Finali> 210.197> Schede Bianche> 2.524> Schede Nulle> 3.771> > Ora come faccio a controllare i dati al Viminale?> Essendo della prefettura dovrebbe essere gia' quelli del Viminale (essendo la prefettura il "distaccamento locale" del Viminale).Piuttosto...Il tuo comune e il tuo seggio hanno esposto i risultati dello scrutinio ?Se si, confrontali con i dati della prefettura.AnonimoRe: Ad esempio dalla prefettura...
ma la tesi è che il "trucco" sia stato nella sede centrale, dove venivano raccolti tutti i dati provenienti dalle varie prefetture, quindi bisogna controllare se c'e' una discrepanza tra i dati della prefettura (locale) e quelli del viminale (centrali)AnonimoMigliora le cose ma non le risolve
Avere i dati singolarmente per seggio e da questi ricostruire i dati aggregati non e' male come possibilita'.Ma non preserva dai brogli.Se il broglio e' commesso durante lo scrutinio (con la complicita' di tutti o la furbizia di pochi) c'e' poco da controllare.Il broglio piu' diffuso e' invalidare una scheda regolare apponendo dei segni durante il passaggio di mano della scheda da scrutinare.Un filo piu' acrobatico puo' essere assegnare una scheda precedentemente bianca, ma nient'affatto impossibile.C'e' anche la possibilita' di sostituire schede elettorali con altre "pre-compilate" in anticipo.Invece i brogli commessi per "manomessa trasmissione/acquisizione" dei dati dei verbali di scrutinio dovrebbero essere piu' difficili se venissero resi publici i dati come viene qui proposto.AnonimoRe: Migliora le cose ma non le risolve
- Scritto da: > Avere i dati singolarmente per seggio e da questi> ricostruire i dati aggregati non e' male come> possibilita'.> > Ma non preserva dai brogli.> > > Se il broglio e' commesso durante lo scrutinio> (con la complicita' di tutti o la furbizia di> pochi) c'e' poco da> controllare.Come di grazia ?> > Il broglio piu' diffuso e' invalidare una scheda> regolare apponendo dei segni durante il passaggio> di mano della scheda da> scrutinare.Come di grazia ?> > Un filo piu' acrobatico puo' essere assegnare una> scheda precedentemente bianca, ma nient'affatto> impossibile.Come di grazia ?> > C'e' anche la possibilita' di sostituire schede> elettorali con altre "pre-compilate" in> anticipo.>Come di grazia ? > Invece i brogli commessi per "manomessa> trasmissione/acquisizione" dei dati dei verbali> di scrutinio dovrebbero essere piu' difficili se> venissero resi publici i dati come viene qui> proposto.Se non hai il controllo sui dati che vengono dai seggi sono i più facili in assoluto....AnonimoE' la soluzione di tutti i problemi!
Senza spendere euro su euro come successo nell'ultima elezione, assumendo 18000 persone dalla adecco per fare lo scrutinio elettronico.Semplicemente si aggiunge una ulteriore fase allo scrutinio cartaceo, il presidente di seggio dotato di password fornitagli dal ministero dell'interno, si collega ad un server (non uno visto il numero di seggi in italia) ed immette i dati relativi al verbale appena stilato.Ne controlla la correttezza interrogando il database ministeriale tramite apposita form e va a dormire felice e contento.Ovviamente il database deve essere accessibile a chiunque voglia controllare che i voti letti nella bacheca comunale (parlo di un paesino!) siano effettivamente quelli arrivati al ministero.Ogni scettico potrà scaricarsi una versione elettronica del database e rifarsi il conteggio a casa propria.Si deve solo investire in un sistema informatico che sia degno del proprio nome!Saluti, AngeloAnonimoSoluzione migliore
Ho una soluzione migliore.C'e' chi avanza questa possibilita' di brogli.Bene, perche' limitarsi a ipotizzare le cose in un film? Sono bravo anche io.Spostiamo il problema da "controlliamo le schede" a " proviamo cio' che si afferma " (a carico dell'accusatore).Ben venga anche ricontrollare le schede, ma mi pare che le accuse e la gogna pubblica dovrebbero essere supportate da prove documentate - prima di farne un film!Ovviamente parlo per principio, so bene che il clima politico italiano non consente serene discussioni di alcun tipo.Anonimose ha potuto farlo...
io dico che se c'e' anche solo una possibilità che lo ha potuto fare (truccare i voti)...beh penso proprio che lo abbia fatto!!! :(Anonimola stessa idea
Ho avuto la stessa idea il 22.11.06:http://www.beppegrillo.it/2006/11/gorgo_elettorale.html#commentsciaonicola gargamelliAnonimoè solo una soluzione parziale
mettere su Internet i dati è solo una soluzione parziale e non esaustiva.Si dovrebbero contare. E da ora, pubblicare, non è poi così complicato, su Internet, in tempo reale, i dati sezione per sezione e sottoporre le elezioni degli stati al controllo di organismi internazionali (ved. USA ed Italia per citare che i più noti).Buona giornata Piero-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 novembre 2006 08.23-----------------------------------------------------------pierobIl dito e la luna
Per quanto possa essere condivisibile l'opinione espressa nella lettera, il punto qui è un altro, a prescindere del media utilizzato bisogna pubblicare i risultati delle elezioni.Richiedere la conta dei voti non è che un mezzo per prendere tempo così che ci si possa dimenticare.Pretendiamo che ci diano i risultati, pretendiamo che si compia la democrazia.Ecco, magari si può utilizzare il web per raccogliere firme affinchè ciò venga fatto.dibooRe: Il dito e la luna
Esatto, qui i telegiornali fan passare come notizia di cronaca ordinaria... ci fan crdere che sia + importante che berlusconi svenga per un po' di caldo.Qui è in gioco la democrazia! Per cosa andiamo a votare? ha ancora un senso esprimersi in cabina elettorale? la verità deve uscire a tutti i costi!Anonimoil dito e la luna /2
Tanto per far sapere ai lettori di PI di chi e cosa si sta parlando...http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=1602¶metro=politicareXistenZ[OT] Perdincibacco
Adesso non solo Al Qaeda, ma anche Lotta Continua è della CIA!Vorrei scherzare, ma in rete c'è tanto di quel rumore che non si sente il segnale.Gatto SelvaggioRipeto: democrazia diretta
Oggi si può: togliere il potere legislativo al parlamento e darlo direttamente ai cittadini. Votare ogni singola legge. Almeno chi è causa del cuo male potrà pianger se stesso.scribbleRe: Ripeto: democrazia diretta
- Scritto da: scribble> Oggi si può: togliere il potere legislativo al> parlamento e darlo direttamente ai cittadini.> Votare ogni singola legge. Almeno chi è causa del> cuo male potrà pianger se> stesso.Prime tre leggi votate dal popolino:- pena di morte- ingresso vietato agli stranieri- via tutte le tasseAnonimoRe: Ripeto: democrazia diretta
- Scritto da: > - Scritto da: scribble> > Oggi si può: togliere il potere legislativo al> > parlamento e darlo direttamente ai cittadini.> > Votare ogni singola legge. Almeno chi è causa> del> > cuo male potrà pianger se> > stesso.> > Prime tre leggi votate dal popolino:> > - pena di morte> - ingresso vietato agli stranieri> - via tutte le tasse>Chi è causa del suo mal pianga se stesso: se una nazione vuole andare a putt...ne è giusto che ci vada.Cmq io parlavo di votare le leggi, non di proporle.Per proporle si potrebbe mantenere un sistema basato su raccolte di firme o proposta del governo (che però, ovviamente, non avrebbe più la possibilità dei decreti, se non i casi eccezionali, magari firmati dal Capo dello Stato). E la raccolta di firme potrebbe essere limitata sotto certi limiti o estesa a livello europeo per la materia fiscale (tipo: ci vogliono 2 milioni di firme delle quali almeno la metà provenienti dal resto della comunità europea).scribbleRe: Ripeto: democrazia diretta
- Scritto da: > Prime tre leggi votate dal popolino:> > - pena di morte> - ingresso vietato agli stranieri> - via tutte le tasseesatto... fa riflettere soprattutto l'ultima... infatti la gente non vuole capire che le tasse servono, quelle vanno pagate e TUTTI devono farlo!Al massimo poi può far incazzare il modo in cui vengono spese...Ma sentire gente che evade reglolarmente le tasse lamentarsi della sanità , dell'istruzione e dei disservizi dello stato italiano è veramente ridicolo!AnonimoRe: Ripeto: democrazia diretta
- Scritto da: scribble> Oggi si può: togliere il potere legislativo al> parlamento e darlo direttamente ai cittadini.> Votare ogni singola legge. Almeno chi è causa del> cuo male potrà pianger se> stesso.E se un giorno, per democrazia diretta, si votasse al 90% di dare il potere a un uomo (magari coi baffetti...) perché stermini il restante 10%?Il massimo sostenitore della democrazia diretta, un certo J.J.Rousseau, sosteneva che la volontà generale del popolo era "sacra" al punto tale che chi non si conformava doveva essere riportato nella norma A TUTTI I COSTI. È questo che vogliamo?AnonimoRe: Ripeto: democrazia diretta
- Scritto da: > > - Scritto da: scribble> > Oggi si può: togliere il potere legislativo al> > parlamento e darlo direttamente ai cittadini.> > Votare ogni singola legge. Almeno chi è causa> del> > cuo male potrà pianger se> > stesso.> > E se un giorno, per democrazia diretta, si> votasse al 90% di dare il potere a un uomo> (magari coi baffetti...) perché stermini il> restante> 10%?> E perché, questo non è possibile con la democrazia indiretta? Tanto impossibile che è già successo.Se vogliamo credere nella democrazia dobbiamo crederci sempre, non solo qualche volta.scribbleStanno già insabbiando tutto
Già stamattina sui siti del corriere e della repubblica ogni accenno alla vicenda è sparito.Scommettiamo che tra una settimana non se lo ricorda più nessuno????Il fatto poi che le sinistre facciano finta di niente mi conferma sempre più l'idea che la divisione tra destra e sinistra sia solo lo spettacolino allestito per il popolo bue (che ovviamente ci casca ad ogni elezione).AnonimoRe: Stanno già insabbiando tutto
- Scritto da: > Già stamattina sui siti del corriere e della> repubblica ogni accenno alla vicenda è> sparito.> Scommettiamo che tra una settimana non se lo> ricorda più> nessuno????> Il fatto poi che le sinistre facciano finta di> niente mi conferma sempre più l'idea che la> divisione tra destra e sinistra sia solo lo> spettacolino allestito per il popolo bue (che> ovviamente ci casca ad ogni> elezione).Concordo.AnonimoRe: Stanno già insabbiando tutto
- Scritto da: > Già stamattina sui siti del corriere e della> repubblica ogni accenno alla vicenda è> sparito.se è sparito da la repubblica, significa che sanno che è falso e hanno paura del riconteggio.AnonimoRe: Stanno già insabbiando tutto
Già si avevano forti dubbi al tempo delle elezioni, anche per il fatto che proprio l'azienda del figlio di Pisanu aveva in appalto la gestione dello scrutinio elettronico, troppo facile da manipolare.Lo scarso interesse della sinistra si spiega secondo me col fatto che tutti hanno fatto i propri ballottini, e che un riconteggio sputtanerebbe entrambi. Ovvio che e' solo una mia sensazione. Lo schifo di questa politica (destra e sinistra) è invece una certezza.L'unico che si salva è (per ora) DiPietro.Ha ragione Beppe Grillo: gli "onorevoli" sono dei NOSTRI dipendenti!!! Ci vuole un bel contratto CO.CO.CO.AnonimoRe: Stanno già insabbiando tutto
- Scritto da: > Già si avevano forti dubbi al tempo delle> elezioni, anche per il fatto che proprio> l'azienda del figlio di Pisanu aveva in appalto> la gestione dello scrutinio elettronico, troppo> facile da> manipolare.> Lo scarso interesse della sinistra si spiega> secondo me col fatto che tutti hanno fatto i> > propri ballottini, e che un riconteggio> sputtanerebbe entrambi.> > Ovvio che e' solo una mia sensazione. Lo schifo> di questa politica (destra e sinistra) è invece> una> certezza.> L'unico che si salva è (per ora) DiPietro.> > Ha ragione Beppe Grillo: gli "onorevoli" sono dei> NOSTRI dipendenti!!! Ci vuole un bel contratto> CO.CO.CO.Ma quante cretinate. Il conteggio E' MANUALE !O credi alle favolette di Deaglio & compagni che stanno facendo miliardi con le vendite della loro spazzatura stile Michael Moore ? Il conteggio elettronico era sperimentale e NON HA VALORE ALCUNO !AnonimoRe: Stanno già insabbiando tutto
> Ma quante cretinate. Il conteggio E' MANUALE !> O credi alle favolette di Deaglio & compagni che> stanno facendo miliardi con le vendite della loro> spazzatura stile Michael Moore ?> > Il conteggio elettronico era sperimentale e NON> HA VALORE ALCUNO> !infatti hanno barato.dici che hanno manomesso le matite?(ma almeno l'onestà di starsene zitti!)AnonimoRe: Stanno già insabbiando tutto
- Scritto da: > Già stamattina sui siti del corriere e della> repubblica ogni accenno alla vicenda è> sparito.> Scommettiamo che tra una settimana non se lo> ricorda più> nessuno????> Il fatto poi che le sinistre facciano finta di> niente mi conferma sempre più l'idea che la> divisione tra destra e sinistra sia solo lo> spettacolino allestito per il popolo bue (che> ovviamente ci casca ad ogni> elezione).quoto!e ricordo:http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1783690&id=1782633&r=PIAnonimoRe: Stanno già insabbiando tutto
- Scritto da: > Già stamattina sui siti del corriere e della> repubblica ogni accenno alla vicenda è> sparito.> Scommettiamo che tra una settimana non se lo> ricorda più> nessuno????> Il fatto poi che le sinistre facciano finta di> niente mi conferma sempre più l'idea che la> divisione tra destra e sinistra sia solo lo> spettacolino allestito per il popolo bue (che> ovviamente ci casca ad ogni> elezione).Veramente è la sinistra che non vuole il riconteggio delle schede e durante lo spoglio si è affrettata a cantar vittoria dicendo di aver sbaragliato Berlusconi...AnonimoRe: Stanno già insabbiando tutto
Ragazzi, qui siamo davanti al ridicolo.Ma come la casa delle libertà chiede il riconteggio delle schede dal primo momento e tutti fanno orecchie da mercante, improvvisamente un giornale che nessuno conosce decide di farsi pubblicità con una storia inventata di sana pianta dato che sanno benissimo la realtà: nessuno poteva manomettere dei dati acquisiti (mentre lo si poteva fare nel momento dell'aquisizione) e guarda caso spunta addirittura una procura che inizia a indagare su delle considerazioni di puro stile ideologiko.Guardando la copertina del "famigerato memorandum" mi meraviglio che non ci sia l'immagine di qualche leader degli anni passati che tanto piacciono agli attuali comunisti.Che vadano a lavorare invece di scrivere e fare proselitismo corporativo, la realtà è sempre peggio della fantasia, per convincervi basterebbe autorizzare il riconteggio totale e magari che qualche giornalista con "gli attributi" si facesse un giro tra i votanti all'estero.Ma questo non lo permetteranno mai........ chissà perchè?Chissà perchè la magistratura non ha niente da dire in proposito?Chissà perchè l'Italia è sempre a senso unico?Saluti amici cari e speriamo che io me la cavi..... senza essere di nessun colore.AnonimoRe: Stanno già insabbiando tutto
- Scritto da: > Ragazzi, qui siamo davanti al ridicolo.> Ma come la casa delle libertà chiede il> riconteggio delle schede dal primo momento e> tutti fanno orecchie da mercante, improvvisamente> un giornale che nessuno conosce decide di farsi> pubblicità con una storia inventata di sana> pianta dato che sanno benissimo la realtà:> nessuno poteva manomettere dei dati acquisiti> (mentre lo si poteva fare nel momento> dell'aquisizione) e guarda caso spunta> addirittura una procura che inizia a indagare su> delle considerazioni di puro stile> ideologiko.> Guardando la copertina del "famigerato> memorandum" mi meraviglio che non ci sia> l'immagine di qualche leader degli anni passati> che tanto piacciono agli attuali> comunisti.> Che vadano a lavorare invece di scrivere e fare> proselitismo corporativo, la realtà è sempre> peggio della fantasia, per convincervi basterebbe> autorizzare il riconteggio totale e magari che> qualche giornalista con "gli attributi" si> facesse un giro tra i votanti> all'estero.> Ma questo non lo permetteranno mai........ chissà> perchè?> Chissà perchè la magistratura non ha niente da> dire in> proposito?> Chissà perchè l'Italia è sempre a senso unico?> Saluti amici cari e speriamo che io me la> cavi..... senza essere di nessun> colore.La vedo dura per te, in Italia o dai il culetto a qualcuno, oppure sei abbastanza ingamba da fare il culetto ad altri, cosi' che tutti ti rispettano.Per il discorso dei "giornalisti con le palle", l'ultimo e' morto anni fa, quelli di adesso sono persone normali, che hanno paura di esser licenziati (tengono famiglia), che non hanno i mezzi per indagare (non gli vengono forniti) o che leccano le suole ai direttori (vedasi capitolo : sponsor, banche, politca & giornalismo).Se aspetti i giornalisti stai fresco ;)AnonimoSistema e garanzie
Chi scrive questa lettera dimentica che ci sono dei rappresentanti di lista delegati dai partiti che hanno il permesso di vagliare le operazioni di voto. Questi, a livello di potere, fanno da contrappeso ai funzionari interni al seggio. Purtroppo non tutti i seggi sono coperti e la copertura maggiore di solito riescono ad averla solo i partitti di sinistra. Più strutturati rispetto ai partiti di destra.Poi vogliamo parlare di brogli? Non é raro trovare un politico di sinistra dentro un seggio come presidente o semplice scrutatore. E questa é garanzia???E' da mesi che a destra si dice di ricontare le schede.AnonimoSerio: è una bufala
Deaglio non è nuovo a tentativi di far soldi con "scoop" dalla dubbia attendibilità.Comunque restando in argomento, posso fornire una testimonianza importante.Sono la persona che ha ideato il modello statistico per le proiezioni elettorali (bada: non i sondaggi telefonici). Il nostro team ha realizzato le proiezioni elettorali per SkyTG24 alle ultime elezioni politiche.I nostri risultati finali hanno coinciso con i dati definitivi del viminale con una differenza di circa l'1 per mille, praticamente identici.Le proiezioni sono state fatte inviando 300 rilevatori direttamente nelle sezioni elettorali per assistere di persona allo scrutinio. Si tratta quindi di dati raccolti PRIMA che fossero inviati al viminale e PRIMA che potesse avvenire qualsiasi broglio, almeno nei modi ipotizzati da Deaglio.I nostri risultati confermano in pieno i dati definitivi forniti dal viminale.Questo campione statistico è sovradimensionato è fornisce un errore atteso praticamente nullo, come hanno confermato i risultati.Sinteticamente: la diminuzione delle schede bianche e l'aumento della partecipazione al voto sono state determinate dalla radicalizzazione e volgarizzazione del conflitto introdotta da Berlusconi in campagna elettorale, che è riuscita a mobilitare quelle categorie di persone che tradizionalmente votavano meno o votavano scheda bianca.Nei modelli utilizzati nei sondaggi pre-elettorali non si è intuito questo cambiamento e quindi i sondaggi hanno fallito. Ma le proiezioni hanno rilevato i dati corretti e corrispondenti ai dati ufficiali.AnonimoRe: Serio: è una bufala
Se sei veramente chi dici queste belle cose vanno dette a chi di dovere e non commentando anonimamente una notizia di P.I.Critichi l'attendibilità di Deaglio, qui tu ne hai decisamente meno!AnonimoRe: Serio: è una bufala
- Scritto da: > Se sei veramente chi dici queste belle cose vanno> dette a chi di dovere e non commentando> anonimamente una notizia di> P.I.> > Critichi l'attendibilità di Deaglio, qui tu ne> hai decisamente> meno!Ciao,a chi di dovere queste cose le ho già dette.La magistratura comunque non può usare una proiezione statistica come prova, può solo imporre un riconteggio delle schede.Il senso del mio post era che abbiamo una evidenza statistica che i dati del viminale sono reali.Il mio nome è Luca Giuranna e sono chi dico di essere. La mia attendibilità non è in discussione.AnonimoRe: Serio: è una bufala
- Scritto da: > Se sei veramente chi dici queste belle cose vanno> dette a chi di dovere e non commentando> anonimamente una notizia di> P.I.> > Critichi l'attendibilità di Deaglio, qui tu ne> hai decisamente> meno!Sono sempre Luca Giuranna, l'autore di questo post.A chi non se lo ricorda vorrei ricordare che anche le proiezioni della RAI, fatte dalla Nexus, confermavano i dati del viminale. Nexus inoltre aveva un campione di 2000 sezioni elettorali, e non di 300 come noi. 2000 sezioni sono un campione IMMENSO per il fenomeno in questione.Ragazzi, i dati del viminale sono veri.Le proiezioni sono fatte rilevando i dati direttamente nei seggi, prima che questi vengano trasmessi, assistendo di persona allo spoglio delle schede.I 300 rilevatori nostri (e i 2000 rilevatori di Nexus pure, ma posso ovviamente affermarlo con certezza solo per i nostri 300, anche se è noto a tutti quello che fanno i rilevatori durante le proiezioni) hanno osservato CON I LORO OCCHI lo spoglio delle schede e ci hanno trasmesso i dati per telefono senza intermediari.Anonimoembè? hanno barato? si sapeva!...
vorrei- tanto per ricordare a lorsignori lassù che magari per sbaglio leggono queste righe- evidenziare il fatto che qui, su Internet la gente SAPEVA GIA' che "qualcuno" aveva barato, e anche-in molti casi-dal giorno dopo...13 apr 2006http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1456579&m_id=1456581&r=PI23/4/2006http://luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=1132che non credano di menarci per il c*lo, dunque!e che non si lamentino poi se gli 'taliani se ne emigrano, perchè di un paese che puzza di mafia (per non dire altro) non proprio a tutti piace. :@ ps: approfondimento su quel "qualcuno":http://tinyurl.com/u29he ps2: a quello che scriverà "e allora parti"- sei più prevedibile di un dado truccato. ps3: REMEMBER-sono tutti uguali, di un colore o di un altro, sempre! quando c'è da magnà sono IDENTICIAnonimoE se non fosse Berlusconi a truccare?
Premesso che penso che *non* ci sia stato nessun broglio in queste elezioniGiusto due domande:- Come mai, chi ha truccato le elezioni, ora è all'opposizione ( tral'altro per una manciata di voti)?- E se ci fosse stato sul serio qualche trucco, e chi lo ha eseguito ora è al governo?Tutto questo per dirmi che alla fin fine è solo fuffa mediatica..e guarda un pò..prime pagine ad un *ipotesi* che vale quanto la sua tesi contraria e passa quasi inosservata un altra notizia: una settimana fa circa 340 mila voti "sono passati" dall'attuale governo in carica all'opposizione, cioè quelli del famigerato partito dei pensionati 340 mila voti che, causa sbarammento, non contano nulla in parlamento ( in quanto non hanno nessun parlamentare ) ma che nel conteggio dei voti ha segnato la vittoria ( visto che lo scarto è stato di soli 24 mila voti )SalutiAnonimoRe: E se non fosse Berlusconi a truccare?
340.000 voti non sono passati da destra a sinistra. io sono un pensionato, ho votato partito dei pensionati perche' stava a sinistra.Se mi chiedesse ora di rivotare, chi perde il mio voto non sara' la sinistra, ma il partito dei pensionati spostato a destra.AnonimoRe: E se non fosse Berlusconi a truccare
Il tuo singolo voto è andato in un partito che ora è contro l'attuale governola prossima volta voterai ancora a sx, ma fattostà che ad oggi il partito che hai votato ( e quindi presumibilmente che rispecchia la tua idea ) è passato dall'altra parte perchè la sua "ex" coalizione ha disatteso le proprie ( e quindi presumibilemente le tue ) aspettative.Coerentemente se avessi votato quel partito non so se sarei piu incavolato per il voltafaccia del governo o del proprio partito.AnonimoRe: E se non fosse Berlusconi a truccare
- Scritto da: > Premesso che penso che *non* ci sia stato nessun> broglio in queste> elezioniinfatti agli statisti la laurea in calcolo gliela regalano, è ovvio...> Giusto due domande:> > - Come mai, chi ha truccato le elezioni, ora è> all'opposizione ( tral'altro per una manciata di> voti)?gli hanno sgamati?si son resi conto che se gli avessero sgamati e se fossero stati scoperti, come minimo li scorticavano vivi?oppure, si son fermati prima quel tanto che basta per rendere instabile il governo (come, guardacaso, ora è)?...le opzioni sono tante...> - E se ci fosse stato sul serio qualche trucco, e> chi lo ha eseguito ora è al> governo?e perchè favorire allora "gli altri"?> ( visto che lo scarto è stato> di soli 24 mila voti> )PERCHé TUTTI PRENDONO SOLO I DATI PARZIALI?a fine conteggio lo scarto era di MILIONI di voti!> > Saluticiao, e INFORMATI!http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1782633&m_id=1783690&r=PIAnonimoRe: E se non fosse Berlusconi a truccare
> infatti agli statisti la laurea in calcolo gliela> regalano, è> ovvio...E' dalle politiche del '96 che quando si parla di statistiche molti tremono, soprattutto quando si parla di elezioni ;)> > Giusto due domande:> > > > - Come mai, chi ha truccato le elezioni, ora è> > all'opposizione ( tral'altro per una manciata di> > voti)?> > gli hanno sgamati?> si son resi conto che se gli avessero sgamati e> se fossero stati scoperti, come minimo li> scorticavano> vivi?Sono stati scoperti? Com'è che chi li avrebbe scoperti non ha mai parlato?Intanto è dal 13 di Aprile che molti dell'attuale posizione chiede il riconteggio, sono cosi stupidi da farsi riscoprire?uhmm> oppure, si son fermati prima quel tanto che basta> per rendere instabile il governo (come,> guardacaso, ora> è)?a me pare che il governo è instabile perchè sono innafidabili i politici. > ...le opzioni sono tante...no, sono tante le ipotesi. Spesso al limite del ridicolo. > > - E se ci fosse stato sul serio qualche trucco,> e> > chi lo ha eseguito ora è al> > governo?> > e perchè favorire allora "gli altri"?Favorire cosa? > > ( visto che lo scarto è stato> > di soli 24 mila voti> > )> > PERCHé TUTTI PRENDONO SOLO I DATI PARZIALI?> a fine conteggio lo scarto era di MILIONI di voti!Eh?milioni de che?AnonimoRe: E se non fosse Berlusconi a truccare
> Eh?> milioni de che?di bottoni.bah, ma scrivo a fare...AnonimoSe non ci fossero i brogli...
... Se non ci fossero i brogli elettorali, l'Italia a quest'ora sarebbe ancora una MONARCHIA! :@Anonimodeaglio e lo strano complotto
Che il signore in questione faccia i dvd spacciando strani cali di schede bianche per fantascentifici interventi di software malevoli lanciati dalla destra per vincere le elezioni, dovrebbe indagare invece sui corsi che la sinistra ha sempre propinato ad i suoi affiliati per tramutare schede bianche in voti per loro, e senza usare strani software ma micro mozziconi di matita.AnonimoRe: deaglio e lo strano complotto
Cosa indendi?AnonimoEnrico Deaglio Perditempo
E' superfluo perdere tempo per Enrico Deaglio, è alla ricerca di un po di pubblicità, persino la Annunziata ha scatenato dei dubbi sulle sue dichiarazione (compreso Bertinotti) e si sà, sono tutti di SX come lui.Enrico, vai a lavurà che è mei.AnonimoRe: Enrico Deaglio Perditempo
Dei comunisti che non supportano la tesi di un comunista loro simile invalidano quella tesi due volte. Questo è ciò che vorresti dire? Che tristezza.tiroRe: Enrico Deaglio Perditempo
- Scritto da: > E' superfluo perdere tempo per Enrico Deaglio, è> alla ricerca di un po di pubblicità, persino la> Annunziata ha scatenato dei dubbi sulle sue> dichiarazione (compreso Bertinotti) e si sà, sono> tutti di SX come> lui.> Enrico, vai a lavurà che è mei.Vista la coglionaggine degli italiani ha lavorato eccome, ha fatto miliardi con questa operazione...AnonimoPreso da un blog
Sperando che l'autore non si offenda per il post, riporto qui un intervento preso da un blog, decisamente condivisibile ( perlomeno dal sottoscritto :))http://persone.softwarelibero.org/person/gizm0&start=894------La mia giovinezza rivive stasera!Devo ringraziare Beppe Cremagnani ed Enrico Deaglio per avermi intrattenuto per una novantina di minuti con il loro fantabosco, per aver fatto rinascere il bimbino che si annida in me, per aver fatto ridere il mio lato più "informatico".Il racconto dei brogli della scorsa primavera parte da presupposti provati ed accertati, stranezze se vogliamo, oramai arcinote. È difficile sapere, il Ministero degli Interni ancora non fornisce i dati ufficiali sul numero di schede nulle, a sette mesi di distanza dal voto. È difficile sapere perchè per la prima volta in Italia si stanno ancora analizzando i voti per decidere chi abbia vinto le elezioni. Così come per la prima volta, l'allora governo di centro-destra, pensò bene di invitare l'Ufficio per le Istituzioni Democratiche ei Diritti Umani dell'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE/ODIHR), per valutare la bontà della consultazione elettorale. Certo fa un pò senso vedere nel sito web di questo organo, nella pagina di presentazione del rapporto "elezioni italiane", lo sventolio delle bandiere di Forza Italia. Ma io sono fazioso, perchè sto dalla parte di Prodi, perchè non posso stare dalla parte di Berlusconi.Naturalmente quel che mi interessava di più era vedere la parte informatica del presunto broglio. Per spiegarla, Deaglio si è recato direttamente in Florìda, zona residenziale numero uno per chi di mestiere esegue e complotta imbrogli elettorali, e ha chiesto a un programmatore coinvolto nelle architetture di frode alla democrazia, a sua volta ora candidato dei democratici, se e come fosse possibile imbrogliare, in Italia, con le tecnologie informatiche. Ora, già il fatto che il signore parlasse di stipendi sui 60'000 dollari per i programmatori.. Eppoi quegli squarci di VisualBasic.. Intuivo belleche. Vabbé.Ma dai. Ragazzi, passi il colloquio informale che verteva sui rischi della trasmissione dei dati quando ci si affida totalmente a sistemi elettronici, ma che ridicola la dimostrazione sul laptop. Ridicola. Si parlava di database. Allora zacchete, ma dai?, spuntano file .mdb -- l'avevo detto io -- relativi alle "sezioni locali" (?) che, sincronizzandosi (?) con un ipotetico, sottolineo ipotetico perché non ci ho capito molto sinceramente, database centrale al Ministero, permettevano una gestione accentrata dei dati raccolti. In più, con una patch ad hoc (una riga di VBAE) per il software installato sempre presso il Ministero, sarebbe stato possibile, una volta ricevuti i dati cosiddetti sincronizzati dai .mdb "locali", decidere quante schede bianche dirottare verso un partito o una coalizione. Il tutto con tanto di form, bottoncini e report Access Xp o come cazzarola si chiama :-)Perché sono tornato improvvisamente il bimbino che inseguiva le farfalle nei prati, e ammirava le bellezze dei boschi? Perché mi vengono in mente quei giochi pazzeschi che i vecchi, totalmente digiuni, totalmente, di scienza e tecnologia, ci mostravano, e a noi, scolaretti ingenui come polli, facevano l'effetto di una magia. I pezzetti di carta che si attaccano ad una penna strofinata su un golf. Incantesimo. Nessuna delle due parti sapeva il perché, una era consapevole che era una cavolata ma che faceva effetto, l'altra, candidamente, si incantava.Stesso discorso. Con un po' di VB chiunque sarebbe stato in grado di esibire una dimostrazione così ridicola e così forzata. ------AnonimoRe: Preso da un blog
I effetti guadagnano fino a 110.000 dollari, i più esperti, poi naturalmente ci devi pagare previdenza ecc.AnonimoDalla padella...
Alla braceAnonimoLa soluzione...
Basta ricontare i casi più sospetti.Se sono sbagliati quelli ... fiato alle trombe!W:-}AnonimoRe: La soluzione...
formattare l'hardisk della nazioneAnonimoRe: La soluzione...
basta contare le schede bianche.AnonimoNessun Broglio
Riposto qui un mio messaggio dopo essermi registrato al sito, poichè qualcuno crede che voglia rimanere anonimo.Sono Luca Giuranna, la persona che ha ideato il modello statistico per le proiezioni elettorali (bada: non i sondaggi telefonici). Il nostro team ha realizzato le proiezioni elettorali per SkyTG24 alle ultime elezioni politiche.I nostri risultati finali hanno coinciso con i dati definitivi del viminale con una differenza di circa l'1 per mille, praticamente identici.Le proiezioni sono state fatte inviando 300 rilevatori direttamente nelle sezioni elettorali per assistere di persona allo scrutinio. Si tratta quindi di dati raccolti PRIMA che fossero inviati al viminale e PRIMA che potesse avvenire qualsiasi broglio, almeno nei modi ipotizzati da Deaglio.I nostri risultati confermano in pieno i dati definitivi forniti dal viminale.Questo campione statistico è sovradimensionato è fornisce un errore atteso praticamente nullo, come hanno confermato i risultati.A chi non se lo ricorda vorrei ricordare che anche le proiezioni della RAI, fatte dalla Nexus, confermavano i dati del viminale. Nexus inoltre aveva un campione di 2000 sezioni elettorali, e non di 300 come noi. 2000 sezioni sono un campione IMMENSO per il fenomeno in questione.Ragazzi, i dati del viminale sono veri.Le proiezioni sono fatte rilevando i dati direttamente nei seggi, prima che questi vengano trasmessi, assistendo di persona allo spoglio delle schede.I 300 rilevatori nostri (e i 2000 rilevatori di Nexus pure, ma posso ovviamente affermarlo con certezza solo per i nostri 300, anche se è noto a tutti quello che fanno i rilevatori durante le proiezioni) hanno osservato CON I LORO OCCHI lo spoglio delle schede e ci hanno trasmesso i dati per telefono senza intermediari.Sinteticamente: la diminuzione delle schede bianche e l'aumento della partecipazione al voto sono state determinate dalla radicalizzazione e volgarizzazione del conflitto introdotta da Berlusconi in campagna elettorale, che è riuscita a mobilitare quelle categorie di persone che tradizionalmente votavano meno o votavano scheda bianca.Nei modelli utilizzati nei sondaggi pre-elettorali non si è intuito questo cambiamento e quindi i sondaggi hanno fallito. Ma le proiezioni hanno rilevato i dati corretti e corrispondenti ai dati ufficiali.AnonimoRe: Nessun Broglio
Sinceramente questa è solo la tua umile opinione, personalmente visto il polverone sollevato da Deaglio andrei a ricontare le schede bianche e se i dati corrispondessero vorrei che il finto scandalo non rimanesse impunito e così anche qualora ci fossero le prove di un broglio si faccia qualcosa.sempre e solo chiacchiere, mai i fatti...AnonimoRe: Nessun Broglio
- Scritto da: > Sinceramente questa è solo la tua umile opinione,> personalmente visto il polverone sollevato da> Deaglio andrei a ricontare le schede bianche e se> i dati corrispondessero vorrei che il finto> scandalo non rimanesse impunito e così anche> qualora ci fossero le prove di un broglio si> faccia> qualcosa.> > sempre e solo chiacchiere, mai i fatti...Non è la mia opinione.Sono fatti.Sono esperienze professionali.Le trasmissioni televisive delle proiezioni elettorali sono fatti. Le hanno viste tutti. Sono registrate e conservate.Sono d'accordo sul ricontare le schede bianche.AnonimoRe: Nessun Broglio
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Sinceramente questa è solo la tua umile> opinione,> > personalmente visto il polverone sollevato da> > Deaglio andrei a ricontare le schede bianche e> se> > i dati corrispondessero vorrei che il finto> > scandalo non rimanesse impunito e così anche> > qualora ci fossero le prove di un broglio si> > faccia> > qualcosa.> > > > sempre e solo chiacchiere, mai i fatti...> > > Non è la mia opinione.> Sono fatti.> Sono esperienze professionali.> Le trasmissioni televisive delle proiezioni> elettorali sono fatti. Le hanno viste tutti. Sono> registrate e> conservate.> > Sono d'accordo sul ricontare le schede bianche.Se si ricontano le bianche si devono ricontare TUTTE le schede.AnonimoRe: Nessun Broglio
- Scritto da: > sempre e solo chiacchiere, mai i fatti...magari è xkè i fatti costano una barca di soldi, e discuterne un po' meno.> Sinceramente questa è solo la tua umile opinione,e per ora ti tieni la sua umile opinione.AnonimoRe: Nessun Broglio
- Scritto da: > Sinceramente questa è solo la tua umile opinione,> personalmente visto il polverone sollevato da> Deaglio andrei a ricontare le schede bianche e se> i dati corrispondessero vorrei che il finto> scandalo non rimanesse impunito e così anche> qualora ci fossero le prove di un broglio si> faccia> qualcosa.> > sempre e solo chiacchiere, mai i fatti...fatti? penso che in diversi abbiano usufruito in anticipo del raddoppio delle dosi personali consentite...AnonimoRe: Nessun Broglio
Per me tu sei un ragazzino qualsiasi. Fossi un professionista ammesso e non concesso che volessi entrare nel dibattito lo faresti attraverso la redazione dopo esserti presentato fra colleghi, si presume.Non certo qui così.- Scritto da: > Riposto qui un mio messaggio dopo essermi> registrato al sito, poichè qualcuno crede che> voglia rimanere> anonimo.> > Sono Luca Giuranna, la persona che ha ideato il> modello statistico per le proiezioni elettorali> (bada: non i sondaggi telefonici). Il nostro team> ha realizzato le proiezioni elettorali per> SkyTG24 alle ultime elezioni> politiche.> > I nostri risultati finali hanno coinciso con i> dati definitivi del viminale con una differenza> di circa l'1 per mille, praticamente> identici.> > Le proiezioni sono state fatte inviando 300> rilevatori direttamente nelle sezioni elettorali> per assistere di persona allo scrutinio. Si> tratta quindi di dati raccolti PRIMA che fossero> inviati al viminale e PRIMA che potesse avvenire> qualsiasi broglio, almeno nei modi ipotizzati da> Deaglio.> > I nostri risultati confermano in pieno i dati> definitivi forniti dal> viminale.> > Questo campione statistico è sovradimensionato è> fornisce un errore atteso praticamente nullo,> come hanno confermato i> risultati.> > A chi non se lo ricorda vorrei ricordare che> anche le proiezioni della RAI, fatte dalla Nexus,> confermavano i dati del viminale. Nexus inoltre> aveva un campione di 2000 sezioni elettorali, e> non di 300 come noi. 2000 sezioni sono un> campione IMMENSO per il fenomeno in> questione.> > Ragazzi, i dati del viminale sono veri.> > Le proiezioni sono fatte rilevando i dati> direttamente nei seggi, prima che questi vengano> trasmessi, assistendo di persona allo spoglio> delle> schede.> > I 300 rilevatori nostri (e i 2000 rilevatori di> Nexus pure, ma posso ovviamente affermarlo con> certezza solo per i nostri 300, anche se è noto a> tutti quello che fanno i rilevatori durante le> proiezioni) hanno osservato CON I LORO OCCHI lo> spoglio delle schede e ci hanno trasmesso i dati> per telefono senza> intermediari.> > Sinteticamente: la diminuzione delle schede> bianche e l'aumento della partecipazione al voto> sono state determinate dalla radicalizzazione e> volgarizzazione del conflitto introdotta da> Berlusconi in campagna elettorale, che è riuscita> a mobilitare quelle categorie di persone che> tradizionalmente votavano meno o votavano scheda> bianca.> > Nei modelli utilizzati nei sondaggi> pre-elettorali non si è intuito questo> cambiamento e quindi i sondaggi hanno fallito. Ma> le proiezioni hanno rilevato i dati corretti e> corrispondenti ai dati> ufficiali.AnonimoRe: Nessun Broglio
- Scritto da: > Per me tu sei un ragazzino qualsiasi. Fossi un> professionista ammesso e non concesso che volessi> entrare nel dibattito lo faresti attraverso la> redazione dopo esserti presentato fra colleghi,> si> presume.> Non certo qui così.Tu sei molto bravo a smontare gli altri.Io ho scritto il mio nome e cognome e ho detto che ho realizzato il modello per le proiezioni per SkyTG24.Il mio intervento qui è personale, il contributo "ufficiale" lo ha portato/lo porterà il direttore del nostro istituto dove e come lo riterrà opportuno, si capisce.Comunque non voglio certo convincere te perchè vedo che non accetti a priori il mio intervento.Tu chi sei? Cosa fai? Come ti chiami? Tanto è tempo sprecato.Chi vuole può rintracciare i dati diffusi dalle proiezioni fatte da RAI e SkyTG24 e diffuse su tutti i giornali per convincersi da solo. Senza inutili chiacchiere.Non c'è peggior cieco di chi non vul vedere.AnonimoRe: Nessun Broglio
Infatti la gente ha scarsa memoria:http://www.rainews24.it/ran24/speciali/elezioni_politiche_2006/camera_proiezioni1.asphttp://www.rainews24.it/ran24/speciali/elezioni_politiche_2006/proiezione_camera_senato-2115.aspAnonimoRe: Nessun Broglio
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Per me tu sei un ragazzino qualsiasi. Fossi un> > professionista ammesso e non concesso che> volessi> > entrare nel dibattito lo faresti attraverso la> > redazione dopo esserti presentato fra colleghi,> > si> > presume.> > Non certo qui così.> > > Tu sei molto bravo a smontare gli altri.> Io ho scritto il mio nome e cognome e ho detto> che ho realizzato il modello per le proiezioni> per> SkyTG24.> > Il mio intervento qui è personale, il contributo> "ufficiale" lo ha portato/lo porterà il direttore> del nostro istituto dove e come lo riterrà> opportuno, si> capisce.> > Comunque non voglio certo convincere te perchè> vedo che non accetti a priori il mio> intervento.> > Tu chi sei? Cosa fai? Come ti chiami? Tanto è> tempo> sprecato.> > Chi vuole può rintracciare i dati diffusi dalle> proiezioni fatte da RAI e SkyTG24 e diffuse su> tutti i giornali per convincersi da solo. Senza> inutili> chiacchiere.> > Non c'è peggior cieco di chi non vul vedere.Dimostri di essere infantile, quindi o sei davvero un dipendente ma tanto sprovveduto oppure ti rompe che abbia scoperto il tuo puerile gioco e quindi frigni.AnonimoSinistra imbrogliona
ladri come sempre @^Anonimoil mio seggio
Campione molto ristretto: nel mio seggio le bianche sono passate dal 3% a meno dell' 1%Dati controllati di persona... ero uno scrutatore.Ho come il sospetto che il tutto sia solo un'abile operazione di marketing, target le menti deboli di sinistra (e corri in edicola a comprare il dividì)AnonimoRe: il mio seggio
- Scritto da: > > Campione molto ristretto: nel mio seggio le> bianche sono passate dal 3% a meno dell'> 1%> Dati controllati di persona... ero uno scrutatore.> > Ho come il sospetto che il tutto sia solo> un'abile operazione di marketing, target le menti> deboli di sinistra (e corri in edicola a comprare> il> dividì)Concordo in pienoVedi anche il mio post "Nessun Broglio"http://punto-informatico.it/pm.aspx?m_id=1784576&id=1782633&r=PIAnonimoRe: il mio seggio
Nel mio anche peggio: schede bianche dal 5% al 2AnonimoUn link per fare chiarezza
http://xoomer.alice.it/broglioAnonimoRe: Un link per fare chiarezza
Bel link, una buona spiegazione.AnonimoRe: Un link per fare chiarezza
ok pero' spiegami una cosa: anche il Friuli e' stato coinvolto in questo calo di schede bianche nelle politiche ma nella stessa tornata elettorale c'erano anche le provinciali e in quel caso le schede bianche/nulle sono rimaste nella solita media.Adesso ci sono delle indagini e spero che facciano chiarezza perchè se invece ha ragione il film di Deaglio mi sa che qualcuno "dovrà scappare"...AnonimoIl procuratore di Roma smentisce
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2006-11-27_12719744.htmlSmentisce la tesi di Enrico Deaglio: il sw usato per divulgare i dati delle elezioni da parte del viminale, ha solo valore divulgativo.I voti veri sono quelli conteggiati in cartaceo, e i cui risultati di seggio, sono approvati dalla corte di cassazione.Adesso, la magistratura cmq approfondirà per prudenza .... ma qualcuno a SX (più di qualcuno) a cominciare da Enrico Deaglio, e anche i semplici sostenitori devranno pagare?......Deaglio: l'accalappia lettori
...ma deaglio non era quello che sosteneva le tesi di popular mechanics contro i "cospirazionisti" dell'11/9......com'è noto quell'inchiesta (originalissima) attirò molte critiche da parte di molti suoi lettori (naturalmente di sinistra)...sembra logico quindi che stia cercando di recuperare lettori... e direi che ci è riuscitoanzi non è logico... è cristallino!Saluti e buone fiabe a tuttip.s. questo thread dal gusto volutamente troll, anche perchè la tesi deaglio è già stata ampiamente smontata: basta vedere cosa ha risposto Scajola all'Annunziata nella trasmissione in Mezz'ora del 26/11, in cui la stessa Annunziata ha ammesso che certi punti dello sgup (come direbbe Biscardi) sono abbastanza fallaci... per non dire fantasiosi!!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 novembre 2006 21.36-----------------------------------------------------------tommylnxI risultati elettorali ci sono già...
I risultati elettorali sono già stati pubblicati dal Viminale e spesso i comuni rendono noti i risultati di ogni seggio.Il punto, cari amici amanti di Internet, non è questo. Il problema è nella interpretazione delle schede. Vogliamo mettere on-line le foto di decine di milioni di schede? E poi che cosa ci facciamo? Chi ha mai fatto il rappresentante di lista, lo scrutatore, il segretario di sezione, il presidenze, conosce le difficoltà che emergono nelle attribuzione delle scelte di tanti elettori che votano in modo non chiaro. A risolvere questi problemi non servono le tecnologie...GLPAnonimoTranquilli! E' un film!
Effetti speciali della Picssssar!Chissà quanto è costato?Certo che con tutti i boccaloni che se lo compreranno....con le Tv che faranno a gara per trasmetterlo.... ecco! Quando lo faranno vedere in Tv in seconda serata, spero non in prima perchè ci sono i piccini, avremo la certezza che era.. ..UNA CAGATA PAZZESCA!AnonimoLOL
Scrive Mario: "In questi giorni fa discutere un documentario di Deaglio secondo il quale i risultati delle Elezioni 2006 potrebbero essere stati manipolati durante la trasmissione dei dati al Ministero degli Interni. ma LOLMandarXd'accordo
sono d'accordo.AnonimoProposta concreta!
La differenza tra la normale pubblicazione e questa proposta sta nel fatto che se le anomalie sono state riscontrate da un giornalista in settimane d'investigazioni... allora i dati precisi, seggio per seggio, non sono poi così disponibili...AnonimoBrogli?
Hanno spazzato tutto sotto al tappeto.PD-Unione culo e camicia con berluscane in fondo.Se mai un giorno venisse a galla la verità confido che i responsabili siano appesi per il collo e fatti penzolare.future is unwrittenGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 nov 2006Ti potrebbe interessare