Adobe prova a vincere il braccio di ferro tra Acrobat e le vulnerabilità, diventato un vero e proprio tormentone aziendale. La versione X, disponibile dal mese prossimo, sfrutterà l’annunciato principio della “sandbox” blindata per proteggere il computer dai malware. Di contro, la suite dedicata all’ editing supporterà la condivisione dei documenti via SharePoint, i PDF pieni di contenuti interattivi (email, fogli di calcolo, Flash, video…) e offrirà un accesso diretto ai servizi di storage online su Acrobat.com.
Come noto, la soluzione al problema sicurezza scelta da Abobe, studiata insieme a Microsoft, passa attraverso l’isolamento totale dei processi di Acrobat e Reader, che non dovranno mai spartire più del dovuto con il sistema operativo. Il nuovo filtro contenuto in Acrobat X non dovrebbe infatti consentire operazioni “illegittime”, potenzialmente pericolose.
Oltre ad includere la protezione sandbox, la nuova release del Reader si presenterà anche con una interfaccia utente semplificata che consentirà di immettere commenti sotto forma di Note adesive (i classici post-it). L’accesso ai documenti PDF verrà migliorato sui browser web ed esteso alle piattaforme mobile come Android, Windows Phone 7 e Blackberry Tablet. Google Chrome e iOS Apple non appaiono ancora nella lista dei benvenuti.
La suite Acrobat X Pro, già in pre-ordine su Adobe.com, sarà disponibile a partire fine novembre al prezzo di 299 euro (139 euro per l’upgrade). L’aggiornamento del semplice lettore di PDF, dalla versione 9.4 alla 10, sarà disponibile nello stesso periodo e rimarrà come sempre gratuito.
Roberto Pulito
-
can che abbaia...
sì sì, vedrai che gli ip dei pc zombie condurranno proprio ai "colpevoli" :-Dintanto anche se non mi sono mai piaciuti io mi scarico a spregio l'opera omnia dei kiss, tanto per diventare l'n-esimo seeder e contribure ad altri scarichi alla faccia di GS :-P01234Re: can che abbaia...
Can che abbaia... abbaia!Lascia perdere i Chiss, non sanno neanche suonare: ascolta i Pooh, solo la loro è vera musica.Paolo BittaRe: can che abbaia...
appunto, abbaia...e non mordequanto allo scarico: non è quello il punto, lo spiegai :-)d'altronde...pooh...nomen omen :-D01234Re: can che abbaia...
mi arruolo nell'esercito dei seeder...FindiPing
Esecuzione di Ping genesimmons.com [66.70.215.110] con 32 byte di dati:Richiesta scaduta.Richiesta scaduta.Richiesta scaduta.Richiesta scaduta.Statistiche Ping per 66.70.215.110: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi) -----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 ottobre 2010 22.12-----------------------------------------------------------H5N1Re: Ping
ah ah ah!!!FindiTracciare un DOS
Beh dato che un DOS altro non è che una richiesta di connessione al server non vedo come possano tracciare chi ne fa un uso "criminoso" anzichè voler semplicemente visualizzare la homepage (rotfl)Mr. XRe: Tracciare un DOS
- Scritto da: Mr. X> Beh dato che un DOS altro non è che una richiesta> di connessione al server non vedo come possano> tracciare chi ne fa un uso "criminoso" anzichè> voler semplicemente visualizzare la homepage> (rotfl)Forse perché da un determinato IP arrivano "un po'" di richieste al secondo?Aleph72Re: Tracciare un DOS
cosa ci puoi fare se a uno piacciono così tanto i Kiss che visita la pagina 50 volte al giorno? poi è ovvio, che più sei appassionato più visiti...non si sà mai che ci siano delle novità....FindiRe: Tracciare un DOS
50 al giorno può essere normale, 50 al secondo non mi pare :DE comunque, dall'IP risali ad uno zombie. Wow, complimenti per lo spreco di denaro pubblico :DValerenGene, non te li puoi portare dietro...
Gene, gene, gene! che te ne farai, poi di tutti 'sti soldi? Finirai anche tu in una cassa, come tutti. (o ti farai cremare?)attonitoRe: Gene, non te li puoi portare dietro...
- Scritto da: attonito> Gene, gene, gene! che te ne farai, poi di tutti> 'sti soldi?> > Finirai anche tu in una cassa, come tutti. (o ti> farai> cremare?)Forse si farà cremare assieme ai suoi beneamati verdoni, così da portarseli dietro nell'aldilà.Cobra RealeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 ott 2010Ti potrebbe interessare