L’accordo anticontraffazione che paesi di tutto il mondo stanno negoziando è ancora tutto da inventare. Ma, assicurano la autorità statunitensi, mira a sconfiggere i grandi traffici transnazionali di merce contraffatta e non si insinuerà nella vita quotidiana dei cittadini. E si moltiplicano coloro che vogliono vederci chiaro, aziende comprese.
Il sospetto nei confronti del misterioso trattato, annunciato con pochi dettagli circa un anno fa, erano iniziati a strisciare quando, nei mesi scorsi, era trapelata su Wikileaks una bozza di un documento che testimoniava le intenzioni di USA, UE, Svizzera, Corea, Giappone, Messico e Nuova Zelanda di operare un giro di vite per la tutela della proprietà intellettuale. Al tavolo delle trattative, mostrava il documento, si ventilava di inasprire le pene per coloro che violassero il diritto d’autore, si meditava di far convergere in un nucleo anticontraffazione transnazionale attori afferenti a stato e mercato. Si dibatteva inoltre dell’eventualità di intensificare i controlli alle frontiere e di incoraggiare gli ISP a ritagliarsi un ruolo attivo per combattere la pirateria anche sul versante online.
Nei giorni scorsi si sono mosse un centinaio di associazioni: hanno rivendicato trasparenza, insospettite dal fatto che le negoziazioni in corso procedessero avvolte in una cortina di segretezza. Alla richiesta delle associazioni si sono accodate EFF e Public Knowledge : hanno denunciato l’Office of the U.S. Trade Representative ( USTR ) per aver sfuggito il confronto , per non aver rilasciato alcun dettaglio riguardo alle trattative, nonostante le richieste formulate dalle organizzazioni nei mesi scorsi sulla base del Freedom Of Information Act. “La mancanza di trasparenza in questa negoziazione è incredibilmente allarmante – ha spiegato Sherwin Siy, legale di Public Knowledge – qualsiasi forma assuma l’ACTA, possiamo stare certi che sarà impugnato per giustificare ulteriori leggi e accordi internazionali. Il testo dell’accordo deve essere reso pubblico per assicurare che non attenti ai diritti degli utenti, dei consumatori e dei cittadini di accedere alla conoscenza, all’informazione e ai contenuti”.
Tutto quello che le organizzazioni sono per ora riuscite ad ottenere è stato un confronto con lo USTR , un evento al quale hanno partecipato anche i rappresentanti dell’industria della rete, Google in prima linea . A rappresentare la Grande G, Johanna Shelton: ha sottolineato come una regolamentazione di quanto avviene in rete rischia di andare oltre l’intento del trattato , creando indubbie difficoltà ai fornitori di servizi online come Google. Shelton ha chiesto se nell’accordo fossero previste le esenzioni di responsabilità che la legge statunitense mette già in campo a favore delle aziende che operano in rete, fra le mani delle quali scivolano incessantemente prodotti che violano il diritto d’autore. Il riscontro da parte dello USTR è stato sibillino: “Non abbiamo ancora avuto una discussione approfondita riguardo al versante Internet – ha spiegato Stanford McCoy, rappresentante dell’istituzione – ma la nostra intenzione è quella di raggiungere un accordo che si inquadri appieno nella legge statunitense”. Jonathan Band, legale che ha rappresentato biblioteche e aziende che operano in rete, ha però avvertito: “C’è questa convinzione per cui si crede che quel che va bene per Disney vada bene per gli Stati Uniti, ma questa è una semplificazione. C’è da considerare anche quello che va bene a Yahoo e Google”.
C’è da considerare anche quel che è giusto per i cittadini, fanno indirettamente eco a quanto segnalato da Band le associazioni a tutela dei diritti dell’individuo: l’ACTA rischia di infiltrarsi nelle loro vite, di costringerli ad ancor più severe perquisizioni di dispositivi alle frontiere, di trasformare l’esperienza online in sessioni di navigazione monitorate. Se McCoy non può pronunciarsi riguardo alle implicazioni dell’ACTA per la rete, cerca di temperare le preoccupazioni riguardo al valico delle frontiere: “Assicurarsi che il personale delle dogane abbia l’autorità di effettuare controlli, non significa in nessun modo che siano tenuti a perquisire i lettori di musica o i PC dei viaggiatori”.
Lo USTR non ha rilasciato alcun documento ufficiale perché ancora non ne esistono: “Abbiamo molto lavoro da fare” ha ammesso McCoy. Nel mese di ottobre, a Tokio, è in programma il terzo incontro fra i paesi coinvolti nella trattativa.
Gaia Bottà
-
lol
non lo tocco neanche con un bastone l'iphone, felice possessore di nokia n95snakeRe: lol
De Gustibus....machecc'azzecca?MarcOsxRe: lol
che noia questo genere di messaggi...SgabbioRe: lol
sei il più più bravolellykellyRe: lol
- Scritto da: snake> non lo tocco neanche con un bastone l'iphone, > > > felice possessore di nokia n95Se è per questo io non tocco con un bastone nulla che sia targato Apple, tranne i prodotti pacco che comprano gli altri (quando mi chiedono aiuto) o il vecchissimo iMac che mi regalò mia zia prima di lasciarci per un mondo migliore (e che mi manca molto)LROBYlrobyRe: lol
- Scritto da: snake> non lo tocco neanche con un bastone l'iphone, > > > felice possessore di nokia n95Se fosse vero non saresti qui a ribadirlo, visto che la notizia riguarda solo e unicamente l'iPhone. Quindi sei uno "sfigato" possessore di n95.ruppoloE dove la mettiamo....
...la libertà di parola?????? se io faccio un'applicazione e loro me la tolgono secondo quale principio loro possono farmi star zitto??? e se ne parlo e lo dico nel mio blog che mi succede??? ma stiamo scherzando??? ci rendiamo conto che andiamo contro ogni diritto costituzionale??? ma siamo diventati scemi????DarkatRe: E dove la mettiamo....
- Scritto da: Darkat> ...la libertà di parola?????? se io faccio> un'applicazione e loro me la tolgono secondo> quale principio loro possono farmi star zitto???> e se ne parlo e lo dico nel mio blog che mi> succede??? ma stiamo scherzando??? ci rendiamo> conto che andiamo contro ogni diritto> costituzionale??? ma siamo diventati> scemi????Per svilluppare su iPhone COMPRI un kit di sviluppo e ACCETTI un contratto legato al suo utilizzo, se non ti stanno bene le sue clausule, non lo accetti e sviluppi su altri dispositivi.La libertà di parola come di pensiero è preceduta da un uso sensato della propria ragione: accetti un contratto e allora lo rispetti.Lorenzo RainieroRe: E dove la mettiamo....
fare un contratto su cui si vieta di parlare(non dico di diffondere segreti tecnici, dico proprio solo del fatto di dire in giro che la apple mia ha cancellato l'applicazione dallo store) mi sembra barbaramente anticostituzionale, scusami è solo un'opinione personale non altroDarkatRe: E dove la mettiamo....
- Scritto da: Darkat> fare un contratto su cui si vieta di parlare(non> dico di diffondere segreti tecnici, dico proprio> solo del fatto di dire in giro che la apple mia> ha cancellato l'applicazione dallo store) mi> sembra barbaramente anticostituzionale, scusami è> solo un'opinione personale non> altroQuello che tu definisci "barbaramente anticostituzionale" è invece non solo un diritto previsto nei paesi nel mondo, ma anche una prassi comune nei contratti di lavoro.Sei proprio fuori pista.ruppoloRe: E dove la mettiamo....
Purtroppo è così! Ci sono tante aziende che prevedono questi tipi di contratto per i dipendenti..L'unica differenza con Apple è che i dipendenti ricevono un compenso extra per il silenzio (o segreto aziendale) mentre Apple, invece, non fa nulla di ciò.. Ovviamente sai quanti sviluppatori dovrebbe pagare per mantenere il segreto?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2008 09.42-----------------------------------------------------------fox82iRe: E dove la mettiamo....
quindi se tu lavorassi in banca sarebbe tuo diritto dare informazioni riservate a cani e porci?lellykellyRe: E dove la mettiamo....
l'articolo non parlava di divulgazione di fatti informazioni riservate, ma solo di informazioni in modo generico...DarkatRe: E dove la mettiamo....
- Scritto da: Darkat> l'articolo non parlava di divulgazione di fatti> informazioni riservate, ma solo di informazioni> in modo> generico...cosa è riservato e cosa non lo è, se permetti, sarà apple a deciderlo...loro propongono, lo sviluppatore accetta. è qui che lo sviluppatore deve esercitare la propria libertà, non dopo che ha firmato un contratto che dice "ok, in cambio di questo codesto e quello io prometto di starmene zitto".non faccio tante considerazioni circa questo modo di porsi di apple. non mi piace poi molto, ma se se lo possono permettere buon per loro che hanno tutta sta forza e solidità.è evidente che in qualche modo anche sta filosofia paga.. come dargli tortoIl Rorro Quello BuonoRe: E dove la mettiamo....
Sai cosa sono accordi di non divulgazione? Sono contratti che ACCETTI...nessuno ti toglie la libertà di parola, ma stai attento a quello che dici! Semplice no?GaussRe: E dove la mettiamo....
no nn è semplice, mi sembra confusionaria la cosa, sarò stupido io, se mi succedesse e io dico in giro semplicemente la apple mi ha cancellato la mia applicazione senza divulgare niente riguardo il sdk allora ho violato l'accordo o no? così si capiva dall'aticolo...no perchè se l'ho violato è veramente grave che si facciano di questi contratti...DarkatRe: E dove la mettiamo....
Io sono contento, più app gratis su cydia, grazie apple! :) Come dire, "mettere il culo nelle pedate".rezhaRe: E dove la mettiamo....
Non è così semplice. Non basta scrivere una cosa su un contratto e firmarla in due per renderla legale. Una clausola può essere nulla o invalidare un contratto anche se è chiaramente espressa e sottoscritta in piena coscienza da entrambe le parti in causa.Bisogna vedere che cosa, in base alla legge, può essere sottoposto ad impegno di non disclosure e che cosa no.Ad esempio, in un contratto di lavoro, una clausola che specificasse che il dipendente si impegna a non dire nulla se viene frustato sarebbe automaticamente nulla.Il caso in oggetto è meno netto, senz'altro, ma non sarei così sicuro che di fronte a un tribunale un divieto del genere reggerebbe. Almeno per quel che riguarda il dare notizia del rifiuto. Per quel che riguarda le informazioni tecniche è già un altro discorso... - Scritto da: Gauss> Sai cosa sono accordi di non divulgazione? Sono> contratti che ACCETTI...nessuno ti toglie la> libertà di parola, ma stai attento a quello che> dici! Semplice> no?asvero panciaticiRe: E dove la mettiamo....
- Scritto da: Darkat> ...la libertà di parola?????? se io faccio> un'applicazione e loro me la tolgono secondo> quale principio loro possono farmi star zitto???secondo il pruincipio che quando ti iscrivi come sviluppatore e scarichi l'SDK, sottoscrivi una licenza che prevede l'NDA... > e se ne parlo e lo dico nel mio blog che mi> succede??? ma stiamo scherzando??? ci rendiamo> conto che andiamo contro ogni diritto> costituzionale??? ma siamo diventati scemi????se non ti sta bene non sei tenuto a sottoscrivere l'NDA, ma se non lo sottoscrivi, non scarichi... brutto? Si... brutto, ma è così...terzoRe: E dove la mettiamo....
- Scritto da: Darkat> ...la libertà di parola?????? se io faccio> un'applicazione e loro me la tolgono secondo> quale principio loro possono farmi star zitto???> e se ne parlo e lo dico nel mio blog che mi> succede??? ma stiamo scherzando??? ci rendiamo> conto che andiamo contro ogni diritto> costituzionale??? ma siamo diventati> scemi????Se io e te firmiamo un documento in cui a te è vietato esprimere un parere sulla mia persona, questa non è una violazione di un diritto costituzionale, ma un semplice adempimento contrattuale.Se non ti sta bene, non firmi. E tu dirai: "Perché mai dovrei firmare"?E se io in cambio della firma ti do mille euro il mese, cosa fai, firmi? Direi proprio di si!Gli sviluppatori fanno bei soldi con Apple e iPhone. E pensa, tutti possono essere sviluppatori e commerciare i propri prodotti pagando semplicemente $99 o 79.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 settembre 2008 09.15-----------------------------------------------------------ruppoloRe: E dove la mettiamo....
l'importante è vedere in apple il male, anche se si tratta di cose normali.una ditta ha il dovere di tutelarsi in ogni modo possibile, sempre restando dentro alla legalità, quindi non c'è nulla di strano in queste cose.lellykellyRe: E dove la mettiamo....
Ragazzi,ora non sono un esperto di contratti ecc. ecc., ma una cosa credo sia abbastanza chiara: un "datore di lavoro" non può far firmare una cosa che è illegale. Ora certo, ci vorrebbe qualcuno che dicesse le legalmente quello che chiede Apple nel contratto è legale o meno, ma se fosse illegale (e qualche dubbio onestamente ce l'ho), tu puoi firmare quello che vuoi ma la sua validità è NULLA.Non è che se uno mi fa firmare un contratto in cui mi da 100000$ ma io devo dargli un braccio questo sia valido solo perché "c'era scritto nel contratto".Gennaro TangariRe: E dove la mettiamo....
- Scritto da: Darkat> ...la libertà di parola?????? se io faccio> un'applicazione e loro me la tolgono secondo> quale principio loro possono farmi star zitto???> e se ne parlo e lo dico nel mio blog che mi> succede??? ma stiamo scherzando??? ci rendiamo> conto che andiamo contro ogni diritto> costituzionale??? ma siamo diventati> scemi????QUOTO e aggiungo che se fosse stata M$ ad uscirsene con questa minkiata in qs momento qui avremmo 3700 post contro la casa di REDMOND.Uso Debian e non mi piacciono le soluzioni closed... e non mi piace Steve Jobs e non mi piace Bill Gates....Ma piu' di tutto non mi piace essere costretto a sottostare a delle regole impartiti da Corporation che fanno i soldi grazie al lavoro degli sviluppatori di tutto il mondo, rimarchiando con la MELA un sistema operativo FREE (BSD)....Steve Jobs a Bill Gates se lo magna a colazione!!!alienRe: E dove la mettiamo....
- Scritto da: Darkat> ...la libertà di parola?????? se io faccio> un'applicazione e loro me la tolgono secondo> quale principio loro possono farmi star zitto???> e se ne parlo e lo dico nel mio blog che mi> succede??? ma stiamo scherzando??? ci rendiamo> conto che andiamo contro ogni diritto> costituzionale??? ma siamo diventati> scemi????tu non puoi dirlo, ma se io capisco il rifiuto che hai avuto, posso dirlo a 4 venti?dopotutto io non ho firmato il contratto.Sapevo che hai fatto richiesta, ho visto che il programma non è presente, quindi ne deduco che è stato rifiutato ( quindi non sei tu che mi ha dato la soffiata, quindi se a posto ).pippo75Re: E dove la mettiamo....
un conto e dire.. ho sottoposto ad apple, come da contratto, la superapplicazioneperiphonechecambialavita scaricabile per soli 9.99 dall'appstore appena apple decide... apple me l'ha rifiutata... un conto e' riportare il contenuto delle comunicazioni sotto nda... nn e' difficile da capire la differenzabasta vedere come per un rifiuto, legittimo - visto che apple nel contratto dell'sdk dice chiaramente che e' l'unico giudice insindacabile per la pubblicazione o meno delle applicazioni su appstore, si sia creato tutto sto polverone... e scusa ma sta storia del lo so ma non me lo hai detto quindi io posso parlare e' abbastanza infantile... le comunicazioni sotto nda nn possono essere discusse e se il tuo "amico programmatore" ti ha fatto leggere o ha parlato del contenuto delle mail ha gia' contravvenuto alla ndabibopRe: E dove la mettiamo....
- Scritto da: bibop> un conto e dire.. ho sottoposto ad apple, come da> contratto, la> superapplicazioneperiphonechecambialavita> scaricabile per soli 9.99 dall'appstore appena> apple decide... apple me l'ha rifiutata...> > > un conto e' riportare il contenuto delle> comunicazioni sotto nda... nn e' difficile da> capire la> differenza> > basta vedere come per un rifiuto, legittimo -> visto che apple nel contratto dell'sdk dice> chiaramente che e' l'unico giudice insindacabile> per la pubblicazione o meno delle applicazioni su> appstore, si sia creato tutto sto polverone...> > > e scusa ma sta storia del lo so ma non me lo hai> detto quindi io posso parlare e' abbastanza> infantile... le comunicazioni sotto nda nn> possono essere discusse e se il tuo "amico> programmatore" ti ha fatto leggere o ha parlato> del contenuto delle mail ha gia' contravvenuto> alla> ndaun momento... rendere pubblica la corrispondenza è un altro discorso. E'illegale anche senza accordi di non disclosure, a meno di un consenso di entrambe le parti.Qui si parlava di dare notizia del rifiuto incassato...asvero panciaticiRe: E dove la mettiamo....
se leggi l'articolo spiega cosa succede se ne parli...GoldenBoyRe: E dove la mettiamo....
- Scritto da: Darkat> ...la libertà di parola??????.............Libertà di parola?Con Apple?? Ma scherzi, vero????Con Apple devi solo inginocchiarti, strisciare leccando gli scarponi del Boss, e cacciare fuori la grana per una macchina clonata dai PC. Magari osannando anche l'unicità di Apple ....Genoveffo il terribileRe: E dove la mettiamo....
- Scritto da: Genoveffo il terribile> - Scritto da: Darkat> > ...la libertà di parola??????.............> > Libertà di parola?> Con Apple?? Ma scherzi, vero????> > Con Apple devi solo inginocchiarti, strisciare> leccando gli scarponi del Boss, e cacciare fuori> la grana per una macchina clonata dai PC. Magari> osannando anche l'unicità di Apple> ....evidentemente la normale prassi contrattuale indipendentemente che sia apple o vattelapesca...ma ovviamente a te viene l'orticaria come leggi apple e quindi poi leggiamo certe stupidate.GameOverRe: E dove la mettiamo....
Si vabbeh, Genoveffo... Allora se vogliamo fare discorsi da bar sport, facciamoli: "W la f., p.D., piove: governo ladro, viva l'inter e iin tucc' drugàa".AllYourBase AreBelongT oUsNon capisco
Apple costruisce un dispositivo elettronico e lo munisce di un proprio sistema operativo, il tutto è un sistema chiuso, diciamo pure blindato.Apple realizza dei kit di sviluppo, che uno sviluppatore interessato DEVE acquistare se vuole proporre la propria pubblicazione su tali dispositivi, per altro accettando un contratto ben stabilito dalla casa.E fino a qui, il tutto mi è chiaro...Non capisco però il tono velenoso dell'articolista nei confronti di Apple. La sua politica è nota da anni, la si può condividere, come la si può boicottare evitandone l'acquisto.Trovo estremamente stupido e patetico utilizzare un articolo, che si dovrebbe limitare ad informare sull'accaduto (le famose 5 domande e stop), per vessare un prodotto, l'azienda e il servizio che offre.Ma con tutti i possibili spunti interessanti per parlare di tecnologie informatiche, c'è proprio il bisogno di fare sensazione con notizie sul nulla?Lorenzo RainieroRe: Non capisco
Io l'interpreto che si volesse far risaltare il delirio di onnipotenza di Apple. Se mi rifiuti la pubblicazione di un'applicazione mia, ne faccio quello che voglio, pure dire che me l'hai rifiutata. O non è mia?HALRe: Non capisco
senza alcun dubbio, solo che non andrà sull'iphone in maniera tradizionale.queste sono le regole, giuste o no ti devi adeguare, altrimenti non segui il mercato e sviluppi per altre piattaforme più free ma con molti meno possibili introiti.è sottointeso che la cosa più diffusa non è detto che sia la migliore, ma se vende e te hai fame ti devi adeguare...vedi ms, parlare male è un classico, ma alla fine $conviene$ sviluppare per win.lellykellyRe: Non capisco
Le regole? Ti devi adeguare? Ma per favore!Il problema è la corruzione del sistema giudiziario che non permette ai pesci piccoli di far causa e sperare di vincere contro colossi come Apple o Microsoft. Questo è il problema. E così le piccole attività commerciali soccombono ed il mercato libero si trasforma in monopoli e cartelli fra pochi grandi.- Scritto da: lellykelly> senza alcun dubbio, solo che non andrà> sull'iphone in maniera> tradizionale.> queste sono le regole, giuste o no ti devi> adeguare, altrimenti non segui il mercato e> sviluppi per altre piattaforme più free ma con> molti meno possibili> introiti.> è sottointeso che la cosa più diffusa non è detto> che sia la migliore, ma se vende e te hai fame ti> devi> adeguare...> vedi ms, parlare male è un classico, ma alla fine> $conviene$ sviluppare per> win.chojinRe: Non capisco
come fai a generare flame e quindi accessi e quindi più introiti dati dalla pubblicità se hai solo articoli seri?se noti, risponde molta meno gente ad articoli interessanti, perchè c'è molta meno gente che capisce gli argomenti trattati o adirittura li conosce.dai che tornano gli articoli su sientologilellykellyRe: Non capisco
Rileggiti tutto da capo, metti la parola Microsoft al posto di Apple e vediamo se provi le stesse emozioni.GaussRe: Non capisco
per me si, basta arrivare al punto che ms e apple sono come negroni e beretta.(e ho mac in casa...)lellykellyRe: Non capisco
- Scritto da: Gauss> Rileggiti tutto da capo, metti la parola> Microsoft al posto di Apple e vediamo se provi le> stesse> emozioni.Quelli di PI dovrebbero rivestire il server con materiali ad alta resistenza al calore.Però come pesce d'aprile non sarebbe male ( e ci cascherebbero in molti )pippo75Re: Non capisco
> il bisogno di fare sensazione con notizie sul> nulla?A me che Apple ti cucia la bocca interessa assai............TuridduRe: Non capisco
La politica di Apple nei confronti degli sviluppatori non è per niente diversa da quelle delle case produtrici di console.Provate a sviluppare per nintendo poi ne riparliamo, stessi vincoli di NDA e tanti controlli sullo stato dell'azienda.GarixiRe: Non capisco
Pensa che c'e' una azienda che ha subito problemi legali a non finire anche "solo" perchè aveva messo un browser nel SUO sistema operativo..Questi fanno una cosa 1000000 volte peggio e nessuno dice niente....Monopolio quasi assoluto del mercato di quegli aggeggi elettronici, e dominio completo su cosa ci può girare sopra o meno.Persino le batterie sono inamovibili!IPOCRITINon comprero' mai qualcosa con una mela masticata sopra neanche se me le buttono addosso!GigettoloRe: Non capisco
- Scritto da: Gigettolo> Pensa che c'e' una azienda che ha subito problemi> legali a non finire anche "solo" perchè aveva> messo un browser nel SUO sistema> operativo..Si, quell'azienda con il 90% del mercato? > Questi fanno una cosa 1000000 volte peggio e> nessuno dice> niente....Forse perchè TUTTE le aziende fanno NDA analoghi? > Monopolio quasi assoluto del mercato di quegli> aggeggi elettronici, e dominio completo su cosa> ci può girare sopra o> meno.> Persino le batterie sono inamovibili!Una perla questa! Apple ha venduto tanti telefoni, negli ultimi due anni, quanti Nokia ne vende in due giorni (controlla pure). E avrebbe il monopolio quasi assoluto! Splendido poi il nonsense sulle batterie, continua così!> Non comprero' mai qualcosa con una mela masticata> sopra neanche se me le buttono> addosso!E fai bene, se i loro prodotti non ti piacciono. Ma a noi che ce frega?logicaMenteRe: Non capisco
gli nda sono legali... puntoinamovibile vul dire "che nn puo' essere spostato" ... volevi dire removibile? si vero? allora quando la finirete gli ipod sono sul mercato dal 2001... gli iphone da 2 anni... ma e' possibile che sta storia della batteria continui a saltar fuori?? fatevene una ragione alla maggior parte della gente che usa un cellulare una batteria basta e avanza... non tutti sono "power"user, non tutti si portano in tasca, avendo la possibilita' della sostituzionem la batteria di ricambioe cmq i non disclosure agreement sono pratica standard e legale! l'articolista ha solo cercato il flame... http://en.wikipedia.org/wiki/Non-disclosure_agreementbibopRe: Non capisco
Il fatto che i NDA siano pratica comune è noto ed ovvio. Ciò che è un po' meno comune è che òla non divulgabilità riguardi addirittura il rifiuto di inglobare una applicazione. Diciamo che è un po' ridicolo... Gli NDA sono nati per difendere segreti industriali non per nascondere i segreti di Pulcinella.sirbone72Steve Jobs il nuovo Stalin....
... '68ino schizzoide come Gates. Il gatto e la volpe del settore IT. Le loro pratiche naziste/comuniste, comunque totalitariste non si smentiscono maichojinRe: Steve Jobs il nuovo Stalin....
- Scritto da: chojin> ... '68ino schizzoide come Gates. Il gatto e la> volpe del settore IT. Le loro pratiche> naziste/comuniste, comunque totalitariste non si> smentiscono> maiTi invito ad andare in un grande magazzino dove vendono computer e cellulari. Osserva quanti computer ci sono. Con che sistema operativo vengono venduti?Ora vai al reparto cellulari: quanti sistemi differenti vedi?Cambia registro!ruppoloRe: Steve Jobs il nuovo Stalin....
di sistema?lellykellyRe: Steve Jobs il nuovo Stalin....
Si! Tutti i compagni a pugno chiuso per zio Steve!!!DamianSi ma è Apple, mica la MS
La MS non ti vuol far dire che ti hanno rimborsato la licenza di windows, la Apple che ti hanno rifiutato un programma... Non so chi sta preso peggioLemonRe: Si ma è Apple, mica la MS
te che che dai a loro i soldi, o diffondi le loro opere.lellykellyRe: Si ma è Apple, mica la MS
- Scritto da: lellykelly> te che che dai a loro i soldi, o diffondi le loro> opere.loro chi? di Apple o di MS o entrambe? e quali opere? non ti sei spiegato bene...LemonRe: Si ma è Apple, mica la MS
sta peggio chi vcontinua a promuovere queste ditte col sorriso in bocca e con convinzionelellykellycaro alfonso...
...diciamo bene le cose come stanno.In uno dei link da te riportati, dove si parla dei cloni dei vecchi giochi, si dice che:"It appears that Ataris legal department has insisted that Apple remove at least three Breakout and Pong clone games from the App Store", e un discorso simile vale per Tris/Tetris.Non diamo la colpa (solo) alla politica di Apple: qui c'è da una parte l'ingenuità dello sviluppatore, che ha creato un clone di un gioco di cui, probabilmente, ci sono dei diritti, dall'altro la pretesa di chi detiene i diritti, e che magari vuole lui stesso mettere in vendita sull'App Store lo steso gioco, il tutto condito dalle (per certi versi) assurde leggi sui brevetti.terzoRe: caro alfonso...
Guarda che il problema non è mica il perchè rifiutano le applicazioni..........TuridduRe: caro alfonso...
- Scritto da: Turiddu> Guarda che il problema non è mica il perchè> rifiutano le applicazioni..........il problema è essere chiari, e questo articolo non lo è, non perlomeno nella parte in cui dovrebbe spiegare perché alcune applicazioni vengono rifiutate. Poi possiamo anche essere d'accordo che è assurdo il fatto che Apple imponga il silenzio sulle motivazioni, ma visto che questa cosa fa parte dell'accordo NDA che ogni sviluppatore sottoscrive all'atto dell'isctrizione, non vedo comunque perché sorprendersi.Il problema, a questo punto, è stabile se è legittimo inserire tale clausola nell'accordo di NDA, ma questo potrà essere oggetto di un altro articolo di PI (se vorrà approfondire), visto che queto articolo affronta il problema dalla parte errataterzoRe: caro alfonso...
> oi possiamo anche essere d'accordo che è assurdo> il fatto che Apple imponga il silenzio sulle> motivazioni, Ok allora siamo daccordoma visto che questa cosa fa parte> dell'accordo NDA che ogni sviluppatore> sottoscrive all'atto dell'isctrizione, non vedo> comunque perché> sorprendersi.Perchè è ridicolo e censorio. Ti basta?TuridduChe tristezza il mondo closed
Tutto questo è roba da film dell'orrore nel mondo free / open source. E tutti a spiegare che sì è così ed è giusto che sia così. Io da parte mia ho un motivo in più per tenermi alla larga da Apple.FunzRe: Che tristezza il mondo closed
- Scritto da: Funz> Tutto questo è roba da film dell'orrore nel mondo> free / open source.> > E tutti a spiegare che sì è così ed è giusto che> sia così.> > Io da parte mia ho un motivo in più per tenermi> alla larga da> Apple.Tristemente quoto !SalmastroRe: Che tristezza il mondo closed
- Scritto da: Funz> Tutto questo è roba da film dell'orrore nel mondo> free / open source.> > E tutti a spiegare che sì è così ed è giusto che> sia così.> > Io da parte mia ho un motivo in più per tenermi> alla larga da> Apple.si si bravo abbiamo visto il risultato con il nuovo cellulare androide...stessa musica.GameOverRe: Che tristezza il mondo closed
- Scritto da: GameOver> - Scritto da: Funz> > Tutto questo è roba da film dell'orrore nel> mondo> > free / open source.> > > > E tutti a spiegare che sì è così ed è giusto che> > sia così.> > > > Io da parte mia ho un motivo in più per tenermi> > alla larga da> > Apple.> > si si bravo abbiamo visto il risultato con il> nuovo cellulare androide...stessa> musica.Infatti mi tengo alla larga anche da quello, per il momento. Aspetto che l'android monti su qualche dispositivo più libero, e pure che appaia una tariffa flat non da strozzinaggio.FunzRe: Che tristezza il mondo closed
- Scritto da: Funz> - Scritto da: GameOver> > - Scritto da: Funz> > > Tutto questo è roba da film dell'orrore nel> > mondo> > > free / open source.> > > > > > E tutti a spiegare che sì è così ed è giusto> che> > > sia così.> > > > > > Io da parte mia ho un motivo in più per> tenermi> > > alla larga da> > > Apple.> > > > si si bravo abbiamo visto il risultato con il> > nuovo cellulare androide...stessa> > musica.> > Infatti mi tengo alla larga anche da quello, per> il momento. Aspetto che l'android monti su> qualche dispositivo più libero, e pure che appaia> una tariffa flat non da> strozzinaggio.lamentati con i gestori, invece di creare finte polemiche con i produttoribahGameOverRe: Che tristezza il mondo closed
- Scritto da: Funz> Tutto questo è roba da film dell'orrore nel mondo> free / open source.Ma perchè allora per il buon Android, così free, così open, hanno scelto un'impostazione pressochè identica?logicaMenteRe: Che tristezza il mondo closed
- Scritto da: Funz> Io da parte mia ho un motivo in più per tenermi> alla larga da> Apple.Come se non bastavano tutti gli altri motivi per starne alla larga.LROBYlrobyRe: Che tristezza il mondo closed
- Scritto da: lroby> - Scritto da: Funz> > Io da parte mia ho un motivo in più per tenermi> > alla larga da> > Apple.> Come se non bastavano tutti gli altri motivi per> starne alla> larga.> LROBYBastano e avanzano quelli illustrati da FSF, per quel che mi riguarda.http://www.fsf.org/blogs/community/5-reasons-to-avoid-iphone-3gFunzRe: Che tristezza il mondo closed
se...poi magari hai un pc con windows...a no scusa non è closed quello...GoldenBoyRe: Che tristezza il mondo closed
- Scritto da: GoldenBoy> se...poi magari hai un pc con windows...a no> scusa non è closed> quello...Lavoro a parte, a casa ho un PC dual boot con Kubuntu come SO principale e un XP che ho ricevuto in regalo assieme al PC, che usa mia moglie (la sto lentamente irretendo a passare a Linux :p ) e io per i giochiFunzl'open source non ripaga
gli sforzi fatti, il lucro batte tutti.lellykellyRe: l'open source non ripaga
Quoto. L'ingordigia umana non ha mai ripagato.supervacuumIl mondo si divide in tre categorie...
1. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone, e lo comprano2. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone, ma si autocostringono a non voler apparire una fashion-victim e quindi si mettono ad insultare e a cercare di mortificare chi lo compra.3. quelli nei paesi del terzo mondo che tutti i giorni devono lottare per vivere e non sanno nemmeno cosa sia un cellulare (che non sia la camionetta della polizia...)(rotfl)soulistaRe: Il mondo si divide in tre categorie...
4 - quelli a cui non frega nulla e sono tranquilli.lellykellyRe: Il mondo si divide in tre categorie...
io non abito nel 3° mondo, e lavoro anche nell'ict (come credo il 99% dei lettori) ma dell'iphone prorio nn me ne frega niente, addirittura io uso ancora un vecchio Siemens CL50 GHGHx me l'iphone, nn offendendo nessuno, è da allocchi, un mio amico in florida lo ha comprato a 189 dollari, qua da noi sappiamo tutti cosa lo riescono a vendere!me stessoRe: Il mondo si divide in tre categorie...
al dilà di allocchi o no, qua in italia ci lamentiamo per ogni cosa, dei pochi soldi in primis.di iphone ne ho visti parecchi in giro, ora non so qua al nord'est come sia la situazione, ma mi pare proprio che i soldi per vivere non ce li abbiamo, ma per comprare cose non fondamentali, e sopratutto mantenerle in funzione, ci siano...cose tipo spesa al lidl o affini ma tv 42" nuovo, certo a rate, ma sono soldi che escono ugualmente.sempre lamentandsi ovviamente.lellykellyRe: Il mondo si divide in tre categorie...
- Scritto da: soulista> 1. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone, e> lo comprano> > 2. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone,> ma si autocostringono a non voler apparire una> fashion-victim e quindi si mettono ad insultare e> a cercare di mortificare chi lo compra.> > 3. quelli nei paesi del terzo mondo che tutti i> giorni devono lottare per vivere e non sanno> nemmeno cosa sia un cellulare (che non sia la> camionetta della polizia...)4. quelli che non lo vogliono proprio, non gliene frega nulla, e perciò non lo comprano, pur potendoselo permettereFulmy(nato)Re: Il mondo si divide in tre categorie...
4. Quelli che hanno comprato un solo telefono nella loro vita e da allora in avanti hanno preso il successivo solo grazie ai famosi "punti" (io ne ho uno che non ha neppure il bluetooth adesso!)LemonRe: Il mondo si divide in tre categorie...
4° - Quelli che hanno un blackberry da 4 anni, e se lo tengono stretto.La mia azienda ha sviluppato su BB applicazioni e sistemi di controllo; senza chiedere permessi a nessuno.Obi Lan KenobyRe: Il mondo si divide in tre categorie...
- Scritto da: soulista> 1. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone, e> lo> compranoNon io> 2. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone,> ma si autocostringono a non voler apparire una> fashion-victim e quindi si mettono ad insultare e> a cercare di mortificare chi lo> compra.Non lo voglio!E chi lo compra se lo merita di essere mortificato :p> 3. quelli nei paesi del terzo mondo che tutti i> giorni devono lottare per vivere e non sanno> nemmeno cosa sia un cellulare (che non sia la> camionetta della> polizia...)Ecco, qui direi che ci rientro io e buona parte del nostro Paese :pFunzRe: Il mondo si divide in tre categorie...
okkio che dai commenti che rilasci appare come tu abbia una componente latente di inutile rosicchio.GameOverRe: Il mondo si divide in tre categorie...
- Scritto da: GameOver> okkio che dai commenti che rilasci appare come tu> abbia una componente latente di inutile> rosicchio.Ehh, imparerò a conviverci. Certo, invidio un pochino quelli che possono permettersi di spendere senza pensarci 5-600 Euro per giocattoli tecnologici... io tengo famiglia e mi sta bene così.FunzRe: Il mondo si divide in tre categorie...
- Scritto da: Funz> - Scritto da: soulista> > 1. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone,> e> > lo> > comprano> > Non ioFlamer, troll? Cosa sei visto che leggi notizie su ihone?> > 2. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone,> > ma si autocostringono a non voler apparire una> > fashion-victim e quindi si mettono ad insultare> e> > a cercare di mortificare chi lo> > compra.> > Non lo voglio!> E chi lo compra se lo merita di essere> mortificato> :pTipico discorso fascista di bassa lega.Non mi stupirei se tu picchiassi i negri!> > > 3. quelli nei paesi del terzo mondo che tutti i> > giorni devono lottare per vivere e non sanno> > nemmeno cosa sia un cellulare (che non sia la> > camionetta della> > polizia...)> > Ecco, qui direi che ci rientro io e buona parte> del nostro Paese> :pQuindi non hai scarpe e vestiti, casa e frigorifero, mangi dai bidoni della monnezza e tutti e i tuoi 5 figli sono morti all'età di 5/6 anni? Mi dispiace...davvero...lollRe: Il mondo si divide in tre categorie...
- Scritto da: loll> Flamer, troll? Cosa sei visto che leggi notizie> su> ihone?Signor troll per lei, prego.> > Non lo voglio!> > E chi lo compra se lo merita di essere> > mortificato> > :p> > Tipico discorso fascista di bassa lega.> Non mi stupirei se tu picchiassi i negri!Assolutamente no, prendo solo per il cu*o i winari e i macachi, ma non li picchierei mai perché sono animalista :p> > > 3. quelli nei paesi del terzo mondo che tutti> i> > > giorni devono lottare per vivere e non sanno> > > nemmeno cosa sia un cellulare (che non sia la> > > camionetta della> > > polizia...)> > > > Ecco, qui direi che ci rientro io e buona parte> > del nostro Paese> > :p> > Quindi non hai scarpe e vestiti, casa e> frigorifero, mangi dai bidoni della monnezza e> tutti e i tuoi 5 figli sono morti all'età di 5/6> anni?Cosa ne sai tu di come saremo messi tra 5-10 anni? A me sembra che con questi chiari di luna e questi politici delinquenti ci arriveremo molto presto...> Mi dispiace...davvero...Preoccupati di te stesso...FunzRe: Il mondo si divide in tre categorie...
4. Quelli che invece di farsi le pippe davanti ad una mela morsicata, magari scopano veramente con una donnaNokiaRe: Il mondo si divide in tre categorie...
- Scritto da: soulista> 1. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone, e> lo> comprano> > 2. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone,> ma si autocostringono a non voler apparire una> fashion-victim e quindi si mettono ad insultare e> a cercare di mortificare chi lo> compra.> > 3. quelli nei paesi del terzo mondo che tutti i> giorni devono lottare per vivere e non sanno> nemmeno cosa sia un cellulare (che non sia la> camionetta della> polizia...)> > (rotfl)4. quelli che postano commenti cretiniCCCRe: Il mondo si divide in tre categorie...
5) quelli che potendoselo permettere o meno - e' irrilevante - dicono non me ne frega nulla ma poi imperversano sui forum a dire iphone qui iphone la...bibopRe: Il mondo si divide in tre categorie...
- Scritto da: soulista> 1. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone, e> lo> comprano> > 2. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone,> ma si autocostringono a non voler apparire una> fashion-victim e quindi si mettono ad insultare e> a cercare di mortificare chi lo> compra.> > 3. quelli nei paesi del terzo mondo che tutti i> giorni devono lottare per vivere e non sanno> nemmeno cosa sia un cellulare (che non sia la> camionetta della> polizia...)> > (rotfl)Guarda che hai dimenticato la 4° categoria:4. Quelli che della Apple non gliene frega nulla e non comprerebbero mai una iCagata nemmeno se non esistessero alternative.LROBYlrobyRe: Il mondo si divide in tre categorie...
- Scritto da: lroby> - Scritto da: soulista> > 1. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone,> e> > lo> > comprano> > > > 2. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone,> > ma si autocostringono a non voler apparire una> > fashion-victim e quindi si mettono ad insultare> e> > a cercare di mortificare chi lo> > compra.> > > > 3. quelli nei paesi del terzo mondo che tutti i> > giorni devono lottare per vivere e non sanno> > nemmeno cosa sia un cellulare (che non sia la> > camionetta della> > polizia...)> > > > (rotfl)> Guarda che hai dimenticato la 4° categoria:> 4. Quelli che della Apple non gliene frega nulla> e non comprerebbero mai una iCagata nemmeno se> non esistessero> alternative.> LROBYquesta categoria rientra nella seconda...non esiste peggior fashion-victim di chi si vanta in giro di non esserlo(rotfl)soulistaRe: Il mondo si divide in tre categorie...
- Scritto da: soulista> questa categoria rientra nella seconda...> non esiste peggior fashion-victim di chi si vanta> in giro di non> esserlo> > (rotfl)No fidati,la Apple mi stà proprio sui co.....ni e mi stanno pure sulle scatole chi si fà infinocchiare da una casa che fà prodotti migliori + sul lato estetico che sulle funzionalitàLROBYlrobyRe: Il mondo si divide in tre categorie...
- Scritto da: soulista> - Scritto da: lroby> > 4. Quelli che della Apple non gliene frega nulla> > e non comprerebbero mai una iCagata nemmeno se> > non esistessero> > alternative.> > LROBY> > questa categoria rientra nella seconda...> non esiste peggior fashion-victim di chi si vanta> in giro di non> esserloA me hanno dato del radical-chic perché ho detto che non guardo la TV, ma io me ne frego e me ne vanto dall'alto della mia indubbia superiorità :pFunzRe: Il mondo si divide in tre categorie...
- Scritto da: soulista> 1. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone, e> lo> comprano> > 2. quelli che vogliono disperatamente l'iPhone,> ma si autocostringono a non voler apparire una> fashion-victim e quindi si mettono ad insultare e> a cercare di mortificare chi lo> compra.> > 3. quelli nei paesi del terzo mondo che tutti i> giorni devono lottare per vivere e non sanno> nemmeno cosa sia un cellulare (che non sia la> camionetta della> polizia...)> > (rotfl)Classico style macaco, sindrome del pene piccolo (ovvero "sono insicuro!"), compra le cose pseudosciccose e poi si fa le pare del tipo "mi invidiano tutti e quelli che parlano male di apple è perché rosicano".Mi ricorda una mia conoscente chiattona che si vestiva come una zoccola, tipo minigonna ascellare e cose simili, e poi pretendeva di far credere che la gente la guardasse male le donne perché la invidiavano e gli uomini perché la desideravano ma lei non gliela dava ahahahahha (rotfl)ps: non sono soddisfatto al 100% del mio nokia e70, ma non l'ho pagato poco, i soldi per prendermi un paio di iphone o 3 ce li ho, ma sai cosa me ne fotte di prendermi un telefono senza tastiera che fa anche da lettore mp3 con otto giga sparuti di memoria, quando il mio ipod da 40gb di spazio tra poco lo devo cambiare che è quasi pieno.Guido Angelipensandoci un po...
La Apple e' nata e cresciuta pensando "differente", mentre la Micrsoft diceva di farlo, la me la lo faceva veramente.Una nicchia, una sorta di bambino partotiro dall'amorevole Job :)Ovviamente ci tiene, vuole che sia il migliore, che cresca sano e forte.Per fare questo,negli anni, ha preso decisioni a volte anche discutibili ma comunque sempre in grado di far vivere bene la mela pur avendo un esiguo mercato.Adesso il mercato cresce, sempre piu'.Le trovate di Job alla fine si dimostrano quasi sempre azzeccate.E' vero che ha perso un po dicolpi, e' vero che i prodotti non sono piu' cosi' "di qualita'" come un tempo ma e' anche vero che il mercato e'cambiato e cosi' anche il numero di richieste.La condotta tenuta dalla mela e' frutto di tutto questo,non la condivido come principio ma capisco che sia la scelta migliore per la sua sopravvivenza e prosperita'.Preferisco un sistema piu' chiuso e piu' virtuoso di uno open ma alla speraindio.Quello che proprio non mi va' giu' e' che infilino sistemi di controllo REMOTO persino su dei telefoni SENZA avvertire l'acquirente.Sono molto reattivi con il software ALTRUI nel bloccarlo e gestirlo ma con il loro...Peccato pero' per questa chiusura sul software e sul luigo ove acquistarlo, lo so' che per loro sono soldoni ma l'idea mi turba.RickyRe: pensandoci un po...
> Quello che proprio non mi va' giu' e' che> infilino sistemi di controllo REMOTO persino su> dei telefoni SENZA avvertire> l'acquirente.Già c'era anche questa me l'ero scordata (rotfl)ClassifiedRe: pensandoci un po...
ma cosa c'entra con il fatto che una blacklist scaricata dal telefono possa impedire alle pallicazioni listate l'accesso al modulo gps? ma ancora di piu'... cosa c'entra con le nda?bibopRe: pensandoci un po...
Pensandoci un po'... non so se mi dia più fastidio il monopolismo di MS o le tendenze elitarie di Apple, alla fine.asvero panciaticiNDA
Se firmi una NDA poi non puoi lamentarti di non poter dire alcune cose.Altrimenti non firmavi.Safenet Operator 46Re: NDA
- Scritto da: Safenet Operator 46> Se firmi una NDA poi non puoi lamentarti di non> poter dire alcune> cose.> > Altrimenti non firmavi.Che poi l'nda che non puoi dire che ti hanno rifiutato l'applicazione che TU hai sviluppato sia ridicolo e censorio non ti viene in mente mi pare.ProsciuttiRe: NDA
- Scritto da: Prosciutti> - Scritto da: Safenet Operator 46> > Se firmi una NDA poi non puoi lamentarti di non> > poter dire alcune> > cose.> > > > Altrimenti non firmavi.> > Che poi l'nda che non puoi dire che ti hanno> rifiutato l'applicazione che TU hai sviluppato> sia ridicolo e censorio non ti viene in mente mi> pare.irrilevante dato che potevi pensarci prima di firmare.almeno leggere ciò che ci si accinge a firmare.GameOverRe: NDA
- Scritto da: GameOver> - Scritto da: Prosciutti> > - Scritto da: Safenet Operator 46> > > Se firmi una NDA poi non puoi lamentarti di> non> > > poter dire alcune> > > cose.> > > > > > Altrimenti non firmavi.> > > > Che poi l'nda che non puoi dire che ti hanno> > rifiutato l'applicazione che TU hai sviluppato> > sia ridicolo e censorio non ti viene in mente mi> > pare.> > irrilevante dato che potevi pensarci prima di> firmare.> > almeno leggere ciò che ci si accinge a firmare.Se non erro, esistono delle clausole che seppur firmate, valgono meno dell'inchiostro utilizzato per stamparle.Quindi, se io racconto mie disavventure con un tale prodotto, sono esperienze personali e pertanto posso raccontarle ( in America mi sembra che ci si basi sul primo emendamento "LIBERTA' DI PAROLA").Mi scoccio di loggareRe: NDA
ma vedi l'importante qui non è il contratto o la clausula, sinceramente se hanno violato o meno un accordo non me ne pode fregare de meno.Quello che conta è che apple pretende (contratti o meno) questo genere di cose ridicole e abbastanza meschine.Inzomma pretendere che non si dica che ti hanno rifiutato un applicazione fa ridere i polli, e che la cosa si sia risaputa fa solo bene, almeno ci si rende conto di come """ragionano"""" certe grosse imprese (e non solo apple ovviamente). o quantomeno ci fornisce una informazione in piu'PetenngyRe: NDA
Chi ha firmato il contratto non può lamentarsi, ma io, come cliente, posso tranquillamente lamentarmi del fatto che un fornitore di servizi pretenda di tenere nascoste certe politiche.sirbone72Re: NDA
- Scritto da: sirbone72> Chi ha firmato il contratto non può lamentarsi,> ma io, come cliente, posso tranquillamente> lamentarmi del fatto che un fornitore di servizi> pretenda di tenere nascoste certe> politiche.Anche te hai ragione.Guido AngeliRe: NDA
- Scritto da: sirbone72> Chi ha firmato il contratto non può lamentarsi,> ma io, come cliente, posso tranquillamente> lamentarmi del fatto che un fornitore di servizi> pretenda di tenere nascoste certe> politiche.Non mi pare sia il problema in oggetto di discussione.Traine le tue conclusioni e opta per Nokia, o altri marchi che sappiamo bene che fanno solo beneficienza.GameOverApple impone il silenzio a certi svilupp
Apple impone?!?!Ma non hanno firmato un contratto?Non mi sembra che sia scritto da nessuna parte che "tutti" possono mettere "tutto" su un iPhone....o no? Non credo ci sia una posizione dominante....comprate e sviluppate per HTC e Windows Mobile....o no?Guglielmo LentiniRe: Apple impone il silenzio a certi svilupp
Il topic non è come selezionano ma il fatto che se ti rifiutano non lo puoi dire.Corsi di logicaRe: Apple impone il silenzio a certi svilupp
- Scritto da: Corsi di logica> Il topic non è come selezionano ma il fatto che> se ti rifiutano non lo puoi dire.Come ho già scritto altrove, questo "silenzio" se fa farte dell'accordo NDA che ogni sviluppatore sottoscrive.Possiamo dire che assurdo che ci sia una clausola simile e discutere del fatto che sia legittimo o meno inserirla, ma visto che c'è, e ogni sviluppatore l'ha letta e sottoscritta, non vedo nulla di strano nel fatto che Apple ne chieda il rispetto.terzoRe: Apple impone il silenzio a certi svilupp
> Possiamo dire che assurdo che ci sia una clausola> simile e discutere del fatto che sia legittimo o> meno inserirla, ma visto che c'è, e ogni> sviluppatore l'ha letta e sottoscritta, non vedo> nulla di strano nel fatto che Apple ne chieda il> rispetto.perfettamente vero, ma aggiunge per apple un tassello nella mia classifica "antipatia".pippo75Re: Apple impone il silenzio a certi svilupp
- Scritto da: Guglielmo Lentini> Apple impone?!?!> Ma non hanno firmato un contratto?> > Non mi sembra che sia scritto da nessuna parte> che "tutti" possono mettere "tutto" su un> iPhone....o no? Non credo ci sia una posizione> dominante....comprate e sviluppate per HTC e> Windows Mobile....o> no?Tutti possono mettere tutto su quello che acquistano.Detto questo, passiamo poi a considerare i vari aspetti (ovvio che non posso farci girare giochi PSP su un cellulare..)Se una azienda, mi impedisce di scaricare un programma fatto da me, o da un mio amico, o da un conoscente, solo perche' l'azienda ritiene che quel programma non debba esser installato sull'iphone ( per un motivo a tutti misterioso ), allora, tale programmatore e tale utilizzatore, dovrebbero cominciare a pensare di utilizzare altro di migliore.E non ditemi che l'Iphone e' il meglio, anche perche' tra poco uscira' un'altra versione/modello e tutti giu' a dire che il nuovo e' il meglio.Mi scoccio di loggaremigliori sviluppatori che????
"C'è a tal proposito chi già preconizza una sorta di guerra tra il meglio del meglio degli sviluppatori, tutti accasati con Apple"Cioe'?spero di aver capito male, ma di sicuro i migliori sviluppatori non sono tutti alla Apple....anzi...direi forse "qualcuno"...Mi scoccio di loggareRe: migliori sviluppatori che????
ovvia considerazionemah...lellykellySul mio iphone
Io posso scrivere un programma ( un semplice programma che mi permette di fare 4 calcoli che uso sul lavoro ) metterlo su un mio iphone senza doverlo mandare in america?E se questo richiede continui aggiornamenti?pippo75Re: Sul mio iphone
- Scritto da: pippo75> Io posso scrivere un programma ( un semplice> programma che mi permette di fare 4 calcoli che> uso sul lavoro ) metterlo su un mio iphone senza> doverlo mandare in> america?> > E se questo richiede continui aggiornamenti?il tuo iPhone?...anche so lo hai pagato (caro) è più LORO che tuo...CCCRe: Sul mio iphone
> il tuo iPhone?...correggiamo, l'iphone in mio comodato d'uso.pippo75Re: Sul mio iphone
- Scritto da: pippo75> > il tuo iPhone?...> > correggiamo, l'iphone in mio comodato d'uso.da quanto ne so, non puoi, perche' non hai il certificato rilasciato dalla Apple e quindi il tuo iPhone si rifiutera' di installarlo.Ecco perche' i programmatori poi scelgono altro...Mi scoccio di loggareRe: Sul mio iphone
Sarebbe bello se i soldi che uno dà ad apple per il suo aifon fossero anche loro in comodato d'uso...0vertureRe: Sul mio iphone
- Scritto da: pippo75> Io posso scrivere un programma ( un semplice> programma che mi permette di fare 4 calcoli che> uso sul lavoro ) metterlo su un mio iphone senza> doverlo mandare in> america?> > E se questo richiede continui aggiornamenti?Sì, guarda i programmi di distrubuzione Ad Hoc ed Enterprise:http://developer.apple.com/iphone/program/distribute.htmlTeo_Apple sempre peggio! w il...
W IL SYMBIAN , LINUX E WINDOWS!lucasRe: Apple sempre peggio! w il...
grazie ci mancava questo commento!!! e android dove lo metti??oppure sei uno di quelli che pensa che google inc sia il male supremo e che microsoft sia, con il suo 90% del mercato (raggiunto come lo ha raggiunto), ingiustamente soggetta ad una campagna di diffamazione atta a metterla in cattiva luce da giornalisti comunistoni "attivissimi e non passivissimi" ( grande sabina... uno dei passaggi piu' illuminati della storia della satira italiana... volutamente frainteso :S ) ???iphone propone un modello di business goloso per gli sviluppatori... sviluppare per altre piattaforme puo' non essere meno costoso anzi come si puo' leggere in vari articoli sviluppare per blackberry e altri e' anche piu' costoso... se poi sei uno studente che programma per hobby e' non vuole diffondere il proprio lavoro e' un altro discorso... qua stiamo parlando di modelli di distribuzione industriale non di campagne ideologiche!!bibopRe: Apple sempre peggio! w il...
Il modello di business è goloso in effetti, ma secondo te è corretto che dopo 6 mesi di lavoro mi rifiutano senza spiegazioni valide un'applicazione e non posso fare nulla? (neppure dirlo!)mah...speriamo che android si diffonda è inizi la concorrenza, quando e se apple vedrà che il modello free di android è accettato dagli utenti e non dà problemi magari inizierà a prendere maggiormente in considerazione gli sviluppatori (che gli fanno guadagnare quel 30% per ogni vendita che non è poco).DemetrioDemetrioRe: Apple sempre peggio! w il...
il rischio e' implicito nel contratto che un programmatore accetta... il programmino di posta per gmail e' stato rifiutato perche' a detta di apple "rischia di indurre in errore l'utente" e "non porta features consistenti al programma built-in" scuse? realta'? bho nn lo so... sta di fatto che i "6 mesi" imnpiegati dal programmatore non sono buttati via... che questi invece di "becerare" creando pubblicita su se stesso aggiunga features al suo prodotto e lo riproponga al vaglio di apple... i minuti o le ore che ha speso a questionare la cosa su internet poteva impiegarli per estendere le funzionalita' del suo programma... su android nn mi esprimo ne in bene ne in male... non e' argomento di discussione il modello di business di uno o dell'altro... qua si sta parlando di quanto apple sia cattiva ad usare una nda... ossia di vuoto spintobibopRe: Apple sempre peggio! w il...
Apple non cambierà mai di una virgola perchè il suo ecosistema è basato su degli adepti che potrebbero venire letteralmente inculati 20 volte al giorno, ringrazierebbero e si rammaricherebbero di non essersi messi in una posizione tale da rendere migliore l'esperienza.Un decimo delle cose provate sul aifon basterebbero per lasciarlo sugli scaffali e costringere apple a cambiare registro (parlassimo di nokia sarebbe esattamente così) ma visto che non avviene niente di tutto questo è evidente qual'è "l'utente" tipo di apple.0vertureRe: Apple sempre peggio! w il...
sei un troll patetico e non meriti altro che 2 righe in croce di post...