Un micropost cinguettato dal portavoce europeo John Clancy, per smentire il ritorno del discusso Anti-Counterfeiting Trade Agreement (ACTA) all’interno dell’imminente accordo commerciale tra Unione Europea e Canada . I commi 3 e 4 dell’articolo 27 di ACTA – protezione della proprietà intellettuale nell’ecosistema digitale e ruolo dei provider – non saranno dunque riproposti nel testo del Canada – EU Trade Agreement (CETA).
Lo stesso Clancy ha poi risposto alla domanda cinguettata dall’account @superglaze , preoccupato per la possibile inclusione di altre misure di ACTA all’interno del CETA. Il portavoce europeo ha sottolineato come i documenti finiti online risalgano al febbraio scorso, dunque soggetti a diversi cambiamenti negli ultimi mesi . L’eliminazione dei commi 3 e 4 all’articolo 27 di ACTA rappresenterebbero però “la novità più grande”.
“Ci sono state altre modifiche dallo scorso febbraio – ha cinguettato Clancy – e ce ne saranno altre nel prosieguo delle negoziazioni”. L’esperto Michael Geist si è così chiesto che fine faranno le misure di ACTA riproposte nel CETA. Dai lucchetti digitali ai controlli doganali, fino ad arrivare alle responsabilità penali per la distribuzione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore. (M.V.)
-
Alleluja
Copia sputata di Time Machine, meno male. Ci voleva proprio.. mi domando come mai si siano svegliati solo adesso, ma è una domanda che mi faccio da tanto tempo su tanti aspetti della produzione MS.1977Re: Alleluja
- Scritto da: 1977>> Copia sputata di Time Machine, meno male.ma magari!purtroppo per loro, no.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3560644&m=3560953#p3560953bertucciaRe: Alleluja
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: 1977> >> > Copia sputata di Time Machine, meno male.> > ma magari!> > purtroppo per loro, no.> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3560644&m=356Che tristezza. Lo dico seriamente: sono triste.1977Re: Alleluja
> Che tristezza. Lo dico seriamente: sono triste.Tranquillo con Windows 9 o 10 arriverà ad essere uguale a Time Machine. Intanto ha introdotto il "nuovo" (per M$) concetto di back-up.iGalaxy 4SRe: Alleluja
- Scritto da: 1977> - Scritto da: bertuccia> > - Scritto da: 1977> > >> > > Copia sputata di Time Machine, meno> male.> > > > ma magari!> > > > purtroppo per loro, no.> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3560644&m=356> > Che tristezza. Lo dico seriamente: sono triste.Ma scusa, (tu come altri): invece di lamentarti e intristirti perche usi windows e non ci ha tutta quella bella roba della concorrenza, perche' non ti prendi un mac o un ubuntu?E non mi dire che sei costretto a usare windows. Sarai il solito utente medio con browser, client di posta, twitter, facciaboook et similia.Sta roba e' su qualsiasi piattaforma...Anni fa avevo una macchina di una certa marca. Dopo essermi reso conto che era un bidone, non sono andato per la strada a lamentarmi del mio bidone. Appena possibile l'ho cambiato.Basta Basta pirateriaRe: Alleluja
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: 1977> >> > Copia sputata di Time Machine, meno male.> > ma magari!> > purtroppo per loro, no.> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3560644&m=356parlate di cose che non conoscete e senza nemmeno leggere l'articolose volete fare quello, c'è già tutto, altrimenti c'è questo: è diverso.tutti esperti senza esperienza eh?billo gattiRe: Alleluja
- Scritto da: billo gatti> - Scritto da: bertuccia> > - Scritto da: 1977> > >> > > Copia sputata di Time Machine, meno male.> > > > ma magari!> > > > purtroppo per loro, no.> >> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3560644&m=356> > > parlate di cose che non conoscete e senza nemmeno> leggere> l'articolo> > se volete fare quello, c'è già tutto, altrimenti> c'è questo: è> diverso.> tutti esperti senza esperienza eh?Chi scrive su PI (salvo eccezioni) non e' un esperto. E' uno utonto che cerca di vedere se il suo amato SO ha o meno l'ultima novita ( anche stupida ) comparsa sulla concorrenza. Non hai capito ? Informatica consumer.Basta Basta pirateriaRe: Alleluja
- Scritto da: 1977> Copia sputata di Time Machine, meno male. Ci> voleva proprio.. mi domando come mai si siano> svegliati solo adesso, ma è una domanda che mi> faccio da tanto tempo su tanti aspetti della> produzione> MS.In 7 c'è un'altro sistema di backup che permette tutto quello che fa TimeMachine (anche di più) ma pare che sia usato poco dagli utenti (io lo uso però). Per cui hanno creato questo nuovo sistema che dovrebbe essere più friendly. Io però sostengo che non è un problema di prodotto ma di cultura: molti utenti continueranno a non fare backup.Zucca VuotaRe: Alleluja
Si credo anch'io che MS questa volta scopiazzerà Apple, dunque aggiungeràpoco o nulla al già ottimo sistemadi back-up di W7, semplicemente quelloche aggiungerà sarà un sistema coercitivodi back-up di dati e impostazioni.Risolvendo il problema della cultura conl'obbligo o meglio la non-scelta.Oramai l'utente per MS non gode piùdello stato di User ma bensì di quello dicieco consumatore da qui la scopiazzaturacoatta dei nuovo idolo MS ovvero Apple.Anzi Apple è molto più free -parlo solo deiMAC ovviamente- di quanto lo sia oggi MScon W8 e annessi.eleirbagRe: Alleluja
Ma ci sarà ancora il "Previous versions" dei file?Per esempio io non ho fatto backup, ma su alcuni file mi trova versioni precedenti (dovute ad un punto di ripristino salvato su attuale HD).Quindi su W8 per avere questa feature devo per forza di cose avere un altro HDD con un backup? Non mi è chiara questa faccenda...UmmeRe: Alleluja
- Scritto da: eleirbag> Si credo anch'io che MS questa volta > scopiazzerà Apple, dunque aggiungerà> poco o nulla al già ottimo sistema> di back-up di W7, semplicemente quello> che aggiungerà sarà un sistema coercitivo> di back-up di dati e impostazioni.> Risolvendo il problema della cultura con> l'obbligo o meglio la non-scelta.In realtà puoi sempre non fare il backup.> Oramai l'utente per MS non gode più> dello stato di User ma bensì di quello di> cieco consumatore da qui la scopiazzatura> coatta dei nuovo idolo MS ovvero Apple.> Anzi Apple è molto più free -parlo solo dei> MAC ovviamente- di quanto lo sia oggi MS> con W8 e annessi.Mi pare una affermazione assolutamente esagerata. In W8 puoi fare praticamente tutto quello che fai in W7.Zucca VuotaRe: Alleluja
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: 1977> > Copia sputata di Time Machine, meno male. Ci> > voleva proprio.. mi domando come mai si siano> > svegliati solo adesso, ma è una domanda che> mi> > faccio da tanto tempo su tanti aspetti della> > produzione> > MS.> > In 7 c'è un'altro sistema di backup che permette> tutto quello che fa TimeMachine (anche di più) ma> pare che sia usato poco dagli utenti (io lo uso> però). Per cui hanno creato questo nuovo sistema> che dovrebbe essere più friendly. Io però> sostengo che non è un problema di prodotto ma di> cultura: molti utenti continueranno a non fare> backup....e come sarebbe? e perchè molto migliore del Time Machine?iPomoRe: Alleluja
> ...e come sarebbe? e perchè molto migliore del> Time> Machine?Intanto lo snapshot lo puoi mettere dove ti pare e non solo su un disco formattato hpfs+ quindi su un nas o su un server che vuoi. Poi il backup è in formato VHD quindi significa che volendo in caso di emergenza tiri su il tuo pc semplicemente bootandolo come macchina virtuale. Certo non è un giocattolo come time machine, ma un sistema di backup serio.nome e cognomehaha sempre il solito film
MS che copia Apple, ma realizza un prodotto mediocre.infatti se io prendo un mac e ripristino da un backup time machine, mi ritrovo esattamente la stessa identica situazione salvata: dati, programmi, impostazioni.con questa scopiazzatura dell'ultimo minuto invece si possono ripristinare solo i dati, niente impostazioni di sistema, niente applicazioniwhere do you want to go today? (rotfl)bertucciaRe: haha sempre il solito film
dimenticavo la fonte"Instead of protecting the entire system (operating system, applications, settings and user files) File History focuses only on user personal files."http://blogs.msdn.com/b/b8/archive/2012/07/10/protecting-user-files-with-file-history.aspxbertucciaRe: haha sempre il solito film
- Scritto da: bertuccia> MS che copia Apple, ma realizza un prodotto> mediocre.> infatti se io prendo un mac e ripristino da un> backup time machine, mi ritrovo esattamente la> stessa identica situazione salvata: dati,> programmi, impostazioni.> con questa scopiazzatura dell'ultimo minuto> invece si possono ripristinare solo i dati,> niente impostazioni di sistema, niente> applicazioniPer forza, un ripristino cosi' completo porterebbe la tentazione di evitare il formattone semestrale, sai come si ridurrebbe il registro di windows dopo un po' ?kraneRe: haha sempre il solito film
- Scritto da: krane> > Per forza, un ripristino cosi' completo> porterebbe la tentazione di evitare il formattone> semestrale, sai come si ridurrebbe il registro di> windows dopo un po' ?ma scusa quello è windows fino al 7, ma qui parliamo di windows 8! è una NUOVA versione!bertucciaRe: haha sempre il solito film
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: krane> > Per forza, un ripristino cosi' completo> > porterebbe la tentazione di evitare il> > formattone semestrale, sai come si > > ridurrebbe il registro di windows dopo un > > po' ?> ma scusa quello è windows fino al 7, ma qui> parliamo di windows 8! è una NUOVA versione!Su cui gireranno il 50% dei virus della vecchia versione per compatibilita', come al solito (rotfl)kraneRe: haha sempre il solito film
- Scritto da: bertuccia> con questa scopiazzatura dell'ultimo minuto> invece si possono ripristinare solo i dati,> niente impostazioni di sistema, niente> applicazioniPer il ripristino del sistema ci sono altre funzioni.Zucca VuotaRe: haha sempre il solito film
- Scritto da: Zucca Vuota>> Per il ripristino del sistema ci sono altre> funzioni.altrettanto mediocrihttp://www.howtogeek.com/howto/11238/using-system-restore-to-recover-your-windows-7-computer/tra l'altro questi punti di restore solitamente risiedono nello stesso disco del sistemautilonebertucciaRe: haha sempre il solito film
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Zucca Vuota> >> > Per il ripristino del sistema ci sono altre> > funzioni.> > altrettanto mediocri> http://www.howtogeek.com/howto/11238/using-system-> Stiamo parlando di W8!Zucca VuotaRe: haha sempre il solito film
- Scritto da: bertuccia> MS che copia Apple, ma realizza un prodotto> mediocre.M$ è sempre M$.La vergogna dell'IT.MacGeekRe: haha sempre il solito film
Mai sentito parlare di veritas, o backupexec, o true image?Andiamo indietro al punto che mac non usava neppure intelAltro che il ridicolo time machine.Ah, quelli che ti ho detto sono compatibili con il bu di windows e viceversa.roverRe: haha sempre il solito film
- Scritto da: rover>> Mai sentito parlare di veritas, o backupexec, o> true image?> Andiamo indietro al punto che mac non usava> neppure intel> Altro che il ridicolo time machine.> Ah, quelli che ti ho detto sono compatibili con> il bu di windows e viceversa.è evidente che qui stiamo parlando di soluzioni per il mercato consumerè altrettanto evidente, per stessa ammissione di MS, che il tool di backup di win7 è inadatto per questo scopoè infine evidente, come sottolinea anche l'articolo, che file history sia chiaramente ispirato a time machine, ma come al solito il risultato è una brutta copiabertucciaRe: haha sempre il solito film
Il bu incrementale progressivo esiste da molto prima di time machine.Al massimo possiamo disquisire se quell'interfaccia è più friendly di un'altra.RoverRe: haha sempre il solito film
- Scritto da: rover> Mai sentito parlare di veritas, o backupexec, o> true> image?... che non ha fatto MS? :DLa bertuccia parlava della mediocrità di MS.BurpRe: haha sempre il solito film
- Scritto da: Burp> - Scritto da: rover> > Mai sentito parlare di veritas, o backupexec, o> > true> > image?> > ... che non ha fatto MS? :D> La bertuccia parlava della mediocrità di MS.Esattamente è triste dover usare un tool terzo per fare i backup, sopratutto se questo e pure a pagamente, True image ne è un esempio (anche se è l'unico che gestisce pure le partizioni con su linux decentemente.SgabbioRe: haha sempre il solito film
Hmm... il ripristino delle impostazioni del sistema c'è dai tempi di Windows 2000.Francesco_Holy87Re: haha sempre il solito film
- Scritto da: Francesco_Holy87> Hmm... il ripristino delle impostazioni del> sistema c'è dai tempi di Windows> 2000.Ma è un'altra cosa, per non parlare che i punto di ripristino stavao nello stesso disco del sistema.SgabbioRe: haha sempre il solito film
- Scritto da: bertuccia> MS che copia Apple, ma realizza un prodotto> mediocre.> > infatti se io prendo un mac e ripristino da un> backup time machine, mi ritrovo esattamente la> stessa identica situazione salvata: dati,> programmi,> impostazioni.> > con questa scopiazzatura dell'ultimo minuto> invece si possono ripristinare solo i dati,> niente impostazioni di sistema, niente> applicazioni> > where do you want to go today? (rotfl)it's a feature.e questa volta non è ironico ; come tu stesso hai citato, è una scelta.se devi fare il ripristino è da VISTA che puoi farlo per intero, basandoti già su VSSbillo gattiRe: haha sempre il solito film
> infatti se io prendo un mac e ripristino da un> backup time machine, mi ritrovo esattamente la> stessa identica situazione salvata: dati,> programmi,> impostazioni.> > con questa scopiazzatura dell'ultimo minuto> invece si possono ripristinare solo i dati,> niente impostazioni di sistema, niente> applicazioni> > where do you want to go today? (rotfl)Ma ROTFL, sei proprio un macaco, questo si chiama file history e serve appunto per i propri file: è la versione per deficienti del backup (quello che avete voi da sempre in pratica). Il backup di windows è sempre stato professionale con snapshot, shadow copy, versionamento dei file e compagnia bella... quelle cose che il mac comincia ad avere solo ora.nome e cognomeRe: haha sempre il solito film
Very "professional" fare backup e snapshot sullo stesso HD!Ahah. Sei proprio uno winaro!MacGeekRe: haha sempre il solito film
- Scritto da: MacGeek> Very "professional" fare backup e snapshot sullo> stesso> HD!> Ahah. Sei proprio uno winaro!ROTFL, sei proprio un macaco che crede di avere i dati al sicuro su un disco usb singolo (pagato, tra l'altro 10 volte il normale prezzo di un usb) ... la differenza tra mac e windows è che come al solito windows ti permette di scegliere dove mettere i tuoi dati, il mac ti dice dove te li mette e solitamente è lo stesso posto dove apple ti mette più o meno tutto quanto... il mio backup va sia su un raid 0 sullo stesso pc che su un nas ... con mac purtroppo... spiacente, servono 1.21 gigawatt di elettrita per far andare il backup.nome e cognomeRe: haha sempre il solito film
- Scritto da: bertuccia> MS che copia Apple, ma realizza un prodotto> mediocre.> > infatti se io prendo un mac e ripristino da un> backup time machine, mi ritrovo esattamente la> stessa identica situazione salvata: dati,> programmi,> impostazioni.> > con questa scopiazzatura dell'ultimo minuto> invece si possono ripristinare solo i dati,> niente impostazioni di sistema, niente> applicazioni> > where do you want to go today? (rotfl)Il che puo' essere un gran vantaggio. Pensare prima di parlare.Per fare delle copie di harddisk ci sono da tempo sistemi migliori che le time machine. Vere copie.Il tutto sta a quello che devi fare.Basta Basta pirateriapouiytr
ma è una domanda che mi faccio da tanto tempo su tanti aspetti della produzione MS.[img]http://www.digoko.info./kv.gif[/img]kaoyu1968causa legale in arrivo
Credo che apple denuncuera' Microsoft perche' il programma fi backup di Mycrosoft ha gli angoli smussati allo stesso modo del programma time machine.PS:infastidito dal blocco che Punto-informatico mette sugli IP? installa tor!infastidito dalla pubblicita' presente su Punto-informatico? installa privoxy!attonitoRe: causa legale in arrivo
- Scritto da: attonito>> Credo che apple denuncuera' Microsoft perche' il> programma fi backup di Mycrosoft ha gli angoli> smussati allo stesso modo del programma time> machine.tante cose hanno gli "angoli smussati" come apple :[img]http://cultofandroid.cultofmaccom.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2012/07/samsungstore.jpg[/img]http://www.cultofandroid.com/13007/did-an-apple-store-in-vancouver-just-get-punkd-by-samsung/bertucciaData dell'articolo
Scusate ma solo a me viene fuori che la data dell'articolo in alto è il 1 gennaio 2050?LOLRe: Data dell'articolo
- Scritto da: LOL> Scusate ma solo a me viene fuori che la data> dell'articolo in alto è il 1 gennaio> 2050?deve essere uno sctrascico dell'imputtanimento dei server occorso ieri a edizioni master. ma ora, al posto di ringraziarti pr la segnalazione, canccelleranno il mio post e poi bloccheranno il thread perche hai disturbato i padroni del vapore. un classico.attonitoRe: Data dell'articolo
- Scritto da: LOL>> Scusate ma solo a me viene fuori che la data> dell'articolo in alto è il 1 gennaio> 2050? (rotfl) hai ragione, mi sa che gli utenti win dovranno aspettare ancora un po' per avere questa funzionebertucciaRe: Data dell'articolo
non ho ben capito perché sia sucXXXXX, sembra un problema di cache della versione statica delle pagine del sitoadesso dovrebbe essere ok, abbiamo forzato il refreshLuca AnnunziataRe: Data dell'articolo
dimenticavo, grazie della segnalazioneLuca AnnunziataRe: Data dell'articolo
- Scritto da: LOL> Scusate ma solo a me viene fuori che la data> dell'articolo in alto è il 1 gennaio> 2050?C. V. D.attonitoRe: Data dell'articolo
- Scritto da: LOL> Scusate ma solo a me viene fuori che la> data dell'articolo in alto è il 1 gennaio> 2050?Sara' la data in cui questo sistema di backup sara' funzionante ?(rotfl)kraneRobe da anni 80
Chi ha provato ZFS può capire cosa significaavere gli snapshot dei dati e del sistema.Nel 2012 un filesystem serio dovrebbe essere la base per tutti.KeSRe: Robe da anni 80
- Scritto da: KeS> Chi ha provato ZFS può capire cosa significa> avere gli snapshot dei dati e del sistema.> Nel 2012 un filesystem serio dovrebbe essere la> base per> tutti.in NTFS gli snapshot esistono da più di 10 anni. Ma questo non ha molto a che fare con il backup.Zucca VuotaRe: Robe da anni 80
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: KeS> > Chi ha provato ZFS può capire cosa significa> > avere gli snapshot dei dati e del sistema.> > Nel 2012 un filesystem serio dovrebbe essere> > la base per> > tutti.> in NTFS gli snapshot esistono da più di 10 anni.> Ma questo non ha molto a che fare con il> backup.Si, vabbe'... Anche il firewall windows cel'ha da windows '98...PassanteRe: Robe da anni 80
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: KeS> > Chi ha provato ZFS può capire cosa significa> > avere gli snapshot dei dati e del sistema.> > Nel 2012 un filesystem serio dovrebbe essere> la> > base per> > tutti.> > in NTFS gli snapshot esistono da più di 10 anni.davvero?mi passi un link per documentarmi? google non è più mio amico.nemicodigoo gleRe: Robe da anni 80
> davvero?> mi passi un link per documentarmi? google non è> più mio> amico.Anche wikipedia non è più tua amica?http://en.wikipedia.org/wiki/Shadow_Copynome e cognomeRe: Robe da anni 80
- Scritto da: KeS> Chi ha provato ZFS può capire cosa significa> avere gli snapshot dei dati e del sistema.Bastava provare NTFS nel 2007. > Nel 2012 un filesystem serio dovrebbe essere la> base per> tutti.Infatti tutti usano zfs, giusto?nome e cognomeRe: Robe da anni 80
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: KeS> > Nel 2012 un filesystem serio dovrebbe essere> la> > base per> > tutti.> > Infatti tutti usano zfs, giusto?Beh.. snapshot a parte, ZFS ha altre caratteristiche interessanti. E infatti in Windows adesso abbiamo anche RefS... che useranno in tanti! :-)Zucca VuotaSimile ad Apple?
Cioè, Apple avrebbe inventato, oltre ai rettangoli arrotondati, anche il backup incrementale?Nome e cognomeRe: Simile ad Apple?
- Scritto da: Nome e cognome> Cioè, Apple avrebbe inventato, oltre ai> rettangoli arrotondati, anche il backup> incrementale?All'inizio era il buio, poi venne apple !(rotfl)kraneRe: Simile ad Apple?
- Scritto da: Nome e cognome> Cioè, Apple avrebbe inventato, oltre ai> rettangoli arrotondati, anche il backup> incrementale?No, apple ha inventato il backup che non funziona sui NAS, l'ha chiamato time machine e ha fatto credere ai suoi adepti di avere una cosaXXXXX.nome e cognomeRe: Simile ad Apple?
Ma time machine, che non ho mai usato in quanto del macbook non mi interessa avere copie, gestisce la rotazione dei supporti?Oggi per supporti si intende HDD.RoverRe: Simile ad Apple?
Eh, facevo backup incrementali già sul DOS (286) io....Alfonso MarucciaRe: Simile ad Apple?
Ciccio guarda che lo faceva, e in automatico,Wordstar, tramite i suoi file *.BAK, già conl'8088 sul dos 2.0! :)eleirbagRe: Simile ad Apple?
Eh ma io paro di backup di un intero HDD da 50 Megabyte su floppy disk :-PAlfonso MarucciaRe: Simile ad Apple?
- Scritto da: eleirbag> Ciccio guarda che lo faceva, e in automatico,> Wordstar, tramite i suoi file *.BAK, già con> l'8088 sul dos 2.0! :)non e' incrementale, e' solo l'ultima copia salvata prima di una modifica.Capire!Basta Basta pirateriaRe: Simile ad Apple?
Chi confronta questi sistemi di backup arcaici con TimeMachine, non l'ha mai visto in funzione.Rende perfino il backup (ma soprattutto il restore!) una cosa alla portata di un idiota, ma è anche uno spettacolo da vedere ed usare!MacGeekRe: Simile ad Apple?
- Scritto da: Nome e cognome> Cioè, Apple avrebbe inventato, oltre ai> rettangoli arrotondati, anche il backup> incrementale?Credo si riferissero che dovrebbe funzionare similmente a TIME MACHINE di OSX, sinceramente mi son sempre stupito sul perchè microsoft non abbia messo una cosa del genere già su 7, visto che il sistema integrato di backup e molto povero.Sgabbiodoctor who
in stile time machinema cosi' ripristini pure i "gronghi"? (virus) vecchi?(rotfl)P.InquinoRe: doctor who
- Scritto da: P.Inquino> in stile time machine> ma cosi' ripristini pure i "gronghi"? (virus)> vecchi?> (rotf)time machine conserva tutto anche i file cancellati mesi e mesi fa,virus compresi, per quello che non va bene con windowsPietroRe: doctor who
> time machine conserva tutto anche i file> cancellati mesi e mesi fa,virus compresi, per> quello che non va bene con> windowsAh ecco perché continuano ad esserci tutti sti mac infettati da flashback ...nome e cognomeRe: doctor who
Se fanno un restore del file di flashback probabilmente siPietroEsempio con Tm
Un esempio con time machine:Backup su disco esterno, formattazione dell'HD, installazione di un nuovo recente OS riavvio e configurazione dell'OS, ripristino da TM. Tutto, programmi, configurazioni e dati personali torna come prima dell'installazione, tempo richiesto un'ora circa (300 Gb)PietroRe: Esempio con Tm
- Scritto da: Pietro> Un esempio con time machine:> Backup su disco esterno, formattazione dell'HD,> installazione di un nuovo recente OS riavvio e> configurazione dell'OS, ripristino da TM. Tutto,> programmi, configurazioni e dati personali torna> come prima dell'installazione, tempo richiesto> un'ora circa (300> Gb)con windows 7 almeno che non fai proprio un file d'immagine di tutto il disco, questa cosa non te la fa.SgabbioRe: Esempio con Tm
> con windows 7 almeno che non fai proprio un file> d'immagine di tutto il disco, questa cosa non te> la> fa.Ancora incorretto. Il file di immagine fa parte dei settaggi di default del backup e contiene uno snapshot dei dati di sistema, programmi, windows, ecc. Puoi fare uno snapshot e non il backup della tua libreria di dati...Il backup di windows fa esattamente quello che fa time machine, lo fa in maniera semplice e immediata, ed è infinitamente più flessibile. Basta almeno una volta provarlo prima di parlare a sproposito, giornalisti inclusi.nome e cognomeRe: Esempio con Tm
Se fai un file immagine non puoi reinstallare i programmi su una versione più recente dell'os, ti si reinstalla lo stesso os di prima.PietroRe: Esempio con Tm
E tu in 60 minuti faresti tutto ciò?Ma va a raccontar balle in un sito di macachi.Comunque il backup prima di un aggiornamento lo si fa in caso di problemi, ma quando va tutto bene (cioè praticamente sempre se non ci ha messo le mani l'esperto di turno che non capisce nulla) non c'è nessun ripristino da fare.RoverRe: Esempio con Tm
1 con time machine il backup é sempre pronto e aggiornato ogni 15 minuti ( é incrementale) e non ho quindi avuto bisogno di fare nulla,2 per il passaggio da snow leopard (32/64 bit) a lion ( full 64 bit) viene consigliata la formattazione e l'installazione ex novo del nuovo sistema, 20 minuti di reinstallazione e poi restore da time machine, ah si, time machine era collegata a una firewire 800.PietroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 11 07 2012
Ti potrebbe interessare